More stories

  • in

    VNL: Rinuncia la Cina, subentra l’Olanda di Piazza

    MODENA – Novità per la VNL maschile: la FIVB ha annunciato quest’oggi che la Cina ha rinunciato all’edizione 2021 e sarà sostituita dall’Olanda (allenata da Piazza).La FIVB rispetta la decisione delal CVA di ritirare la nazionale maschile dall’edizione di quest’anno della VNL per limitazioni finanziarie e restrizioni di viaggio dovute all’epidemia di COVID-19. Inoltre la CVA ha espresso preoccuapazioni riguardo la capacità di mettere in campo una squadra per via della quarantena di 14 giorni al rientro in Cina e per un conflitto con il calendario dei National Games.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off/Finale Gara4: 200mila per la partita decisivaArticolo successivoFrancia: Tours si rinnova. Presentato Tillie LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off/Finale Gara4: 200mila per la partita decisiva

    MODENA – Anche la Gara 4 di Finale che ha assegnato lo scudetto alla Cucine Lube Civitanova, chiusa sabato dopo due ore di gara da un beffardo palleggio di Luciano De Cecco imprendibile per la difesa della Sir Safety Conad Perugia, conferma gli ottimi dati di ascolto delle Finali su Rai Sport.La partita ha superato l’1.22% di share del canale, con 193.00 spettatori di media.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Questa sera Atanasijevic saluta i tifosi peruginiArticolo successivoVNL: Rinuncia la Cina, subentra l’Olanda di Piazza LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario dei prossimi incontri nei Play Off di A2 e A3

    Lunedì 26 aprile 2021Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: gli ascolti di Gara 4Il programma Play Off di A2 e A3 Credem BancaProvvedimenti disciplinari

    Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca200mila per la Finale decisiva
    Anche la Gara 4 di Finale che ha assegnato lo scudetto alla Cucine Lube Civitanova, chiusa sabato dopo due ore di gara da un beffardo palleggio di Luciano De Cecco imprendibile per la difesa della Sir Safety Conad Perugia, conferma gli ottimi dati di ascolto delle Finali su Rai Sport.
    La partita ha superato l’1.22 di share del canale, con 193.00 spettatori di media.
    Serie A Credem BancaNel weekend continuano i Play Off di A2 e A3 Credem Banca

    3a giornata Semifinali Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaSabato 1 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – BAM Acqua San Bernardo CuneoDiretta YouTubeDomenica 2 maggio 2021, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaDiretta YouTube
    A questo link il tabellone Play Off Serie A2 Credem Bancawww.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off promozione Serie A2 Credem BancaEmma Villas Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (25-21, 23-25, 21-25, 25-21, 13-15)Prisma Taranto – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-2 (25-20, 25-17, 22-25, 17-25, 15-13Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem BancaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-22, 22-25, 31-29, 25-15)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma Taranto 1-3 (25-23, 17-25, 19-25, 18-25)
    2a giornata Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaDomenica 2 maggio 2021, ore 18.00Abba Pineto – HRK Motta di LivenzaDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Videx GrottazzolinaDiretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Delta Group Rico Carini Porto ViroDiretta Legavolley.tv
    Domenica 2 maggio 2021, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Med Store MacerataDiretta Legavolley.tv
    A questo link il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2):https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841
    Risultati Gara 1 Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem BancaHRK Motta di Livenza – Abba Pineto 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 30-28)Videx Grottazzolina – Gamma Chimica Brugherio 2-3 (19-25, 25-18, 25-21, 21-25, 12-15)Delta Group Rico Carni Porto Viro – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (18-25, 25-23, 25-23, 22-25, 17-15)Med Store Macerata – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-11, 25-22, 22-25, 25-19)
    Provvedimenti disciplinariGara 4 Play Off Scudetto e Finale Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca del 24 e 25 aprile 2021
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Avanti con Lavarini

    Stefano Lavarini, coach di Novara

    NOVARA – La conferma, annunciata anche dall’esistenza di un contratto biennale in essere, arriva da instagram dove l’Igor Gorgonzola Novara ha ufficializzato la prosecuzione del rapporto con Stefano Lavarini anche per il prossimo anno.Una conferma meritata anche sul campo dal dal tecnico di Omegna, dopo la brillante stagione appena conclusa con una doppia finale scudetto da applausi contro l’Imoco Conegliano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePadova: La foto del 2021/22 in casa Kioene. In regia arriva Porro?Articolo successivoPerugia: Questa sera Atanasijevic saluta i tifosi perugini LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: La foto del 2021/22 in casa Kioene. In regia arriva Porro?

    Paolo Porro

    PADOVA – Comincia a delinearsi il volto della Kioene 2021-22. Massimo Salmaso, sul Gazzettino di Padova, ne traccia i contorni.
    – IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI SUPERLEGA
    Nonostante la società bianconera non abbia ancora fatto nessuna comunicazione ufficiale, è certo l’ingaggio dell’opposto tedesco Linus Weber (lo ha confermato lui stesso alla tv tedesca) al posto di Stern. Il libero Danani, reduce dall’ennesima eccellente stagione, è un nuovo giocatore del Berlino: a questo punto la promozione a titolare di Mattia Gottardo (classe 2001) è praticamente scontata, magari con il rientro di Bassanello (da San Donà, A3) ad affiancare il nuovo talento bianconero. Palleggiatori: le voci di mercato danno Paolo Porro in bianconero. Il palleggiatore della nazionale juniores (classe 2001, anche lui) ha terminato ieri la sua prima stagione in SuperLega come secondo di Christenson a Modena. Da capire se Porro comporrà con Ferrato la coppia di alzatori azzurri della under 21, oppure se la società bianconera voglia far fare un anno di esperienza da titolare in A2 a Ferrato. In questo caso la scelta potrebbe ricadere su un palleggiatore più esperto che potrebbe affiancarsi a Porro (Zoppellari?).Schiacciatori: la certezza è quella della riconferma di Bottolo, così come la partenza di Wlodarczyk. L’ipotesi probabile è quella, invece, dell’ingaggio del canadese Loeppky, quest’anno a Ravenna. Poi servirà un terzo schiacciatore di livello (e qui si guarda a qualche big che potrebbe avere qualche giovane da far crescere), mentre è probabile il classico inserimento di un giovane dal settore giovanile come “quarto”. Il reparto dei centrali dovrebbe essere quello con meno novità. Volpato è sotto contratto, quanto a Vitelli ci sarà il prolungamento (con reciproca soddisfazione) e poi ci sono comunque Canella e Fusaro. Quindi poche sorprese.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: La lista del gruppo squadra azzurro. 28 atlete, in panchina BregoliArticolo successivoNovara: Avanti con Lavarini LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: La lista del gruppo squadra azzurro. 28 atlete, in panchina Bregoli

    ROMA- Oggi è stata comunicata alla FIVB la lista delle 35 persone di delegazione della nazionale italiana femminile (28 giocatrici e 7 persone di staff) per la Volleyball Nations League 2021, che si giocherà a Rimini dal 25 maggio al 20 giugno.Entro l’11 maggio l’elenco totale della delegazione verrà ridotto a 25: il numero massimo di persone per squadra, al quale sarà consentito entrare nella bolla della VNL. Per il torneo femminile l’entrata nella bolla è prevista per venerdì 21 maggio, mentre le gare prenderanno il via martedì 25 maggio.L’Italia, che non è qualificata di diritto alla Final-Four, sarà guidata nella competizione dal tecnico Giulio Bregoli, assistito da Matteo Bertini.Nel corso del torneo solo una sola volta (il 9 giugno) sarà consentito sostituire fino a sei membri presenti nella bolla. Contemporaneamente all’entrata, lo stesso numero di persone della delegazione dovrà abbandonare la competizione. I nominativi dei nuovi ingressi potranno essere scelti solo all’interno della lista dei 35 comunicata oggi.Il numero di modifiche al roster dovrà essere specificato due settimane prima dell’inizio della VNL.Questo il commento del commissario tecnico Davide Mazzanti, attualmente impegnato nel collegiale di Cavalese: “Alla VNL andrà una squadra giovane, con le ragazze che hanno mostrato i numeri migliori negli ultimi due anni. Secondo me è un gruppo talentuoso e molto disponibile al lavoro, come dimostrano anche i primi giorni del ritiro di Cavalese. Dall’inizio del collegiale ho subito notato la voglia di far bene delle atlete. Certamente la squadra dovrà fare esperienza perché a livello internazionale non ne ha, eccezion fatta per alcune ragazze che hanno già disputato la VNL con me. Per diverse di loro si tratterà di scendere per la prima volta in campo in un torneo così importante”.“Per quanto riguarda lo staff la formazione della VNL sarà guidata da Giulio Bregoli – prosegue Mazzanti – Una scelta che nasce soprattutto dal fatto che Giulio è il tattico della nazionale e quindi mi è sembrata la decisione più efficace far preparare a lui partite così importanti. Io, invece, proseguirò il lavoro in collegiale con l’altro gruppo”.           “Questa ripartenza dell’attività penso sia particolare un po’ per tutti – conclude il Ct azzurro – Intendo dire che è come riprendere qualcosa che si è fermato tanto tempo fa, e questo forse dà un significato diverso a tante piccole cose. Essere mancato così a lungo dalla nazionale adesso ti fa apprezzare ancora di più l’esperienza azzurra. La sensazione predominante è quella di sentirsi fortunati.”  
    Rispetto alle nostre anticipazioni dello scorso 18 aprile due sole aggiunte, quelle di Indre Sorokaite e Ilaria Battistoni. Mancano poi all’appello, ma da Volleyball.it inserite in una lista prettamente dedicata alle Olimpiadi, quindi riscontrabili in un secondo momento, la palleggiatrice Giulia Gennari, la schiacciatrice Miriam Sylla, la centrale Raphaela Folie e il libero Beatrice Parrocchiale.
    Volleyball Nations League 2021 – La lista delle 28 giocatrici azzurrePalleggiatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro, Francesca Bosio, Rachele Morello, Ilaria BattistoniOpposte: Paola Egonu, Sylvia Nwakalor, Camilla Mingardi.Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Alessia Gennari, Elena Pietrini, Anastasia Guerra, Giulia Melli, Sofia D’Odorico, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Indre Sorokaite (e opposta).Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Sara Bonifacio, Marina Lubian, Alessia Mazzaro, Eleonora Furlan, Federica Squarcini.Liberi: Monica De Gennaro, Chiara De Bortoli, Eleonora Fersino.Allenatore Giulio Bregoli, vice allenatore Matteo Bertini. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Confermata Noemi Signorile

    CUNEO – Sarà ancora Noemi Signorile a dirigere il gioco della Bosca S.Bernardo Cuneo nella stagione 2021/22: la palleggiatrice classe 1990 è infatti la seconda conferma annunciata da Cuneo Granda Volley dopo quella di Alice Degradi. Soddisfazione da entrambe le parti per la stagione passata e tanta voglia di un ulteriore salto di qualità hanno portato al proseguimento del sodalizio tra la società di via Bassignano e l’esperta giocatrice torinese.La stagione che ha segnato il ritorno in Italia di Noemi Signorile dopo tre campionati all’estero tra Romania e Francia è senza dubbio una di quelle da ricordare nell’ormai lunga carriera della palleggiatrice torinese. La fascia di capitano le ha affidato l’onore e l’onere di guidare il gruppo più giovane dell’intera Serie A1 nell’annata più complicata della storia recente della pallavolo, compito che Signorile ha svolto mettendosi al servizio della squadra. La palleggiatrice torinese è entrata subito nel cuore della tifoseria cuneese, che oltre alle doti tecniche ne ha apprezzato la simpatia e la disponibilità anche fuori dal campo. Terminati gli studi universitari con la laurea triennale in Scienze della Comunicazione conseguita lo scorso 17 marzo, Noemi Signorile vuole portare la Bosca S.Bernardo Cuneo ancora più in alto nella prossima stagione: molto passerà dalle sue mani, chiamate a servire una batteria di attaccanti in gran parte diversa dalla scorsa annata ma altrettanto competitiva.La tabella del volley mercato di A1 femminile
    “Sono felicissima di vivere un’altra stagione con la maglia di Cuneo – dice Signorile -. Mi sono trovata molto bene e sono pronta e carica per dare ancora il mio contributo. Nella mia prima annata in biancorosso i tifosi sono stati fantastici e ci hanno fatto sempre sentire il loro affetto anche a distanza, ma ovviamente averli sugli spalti del Pala UBI Banca sarà tutta un’altra storia, e mi auguro che questo accada quanto prima. La squadra che sta nascendo mi piace molto: avrà sicuramente più esperienza rispetto a quella della stagione 2020/2021, ma la stessa voglia di dimostrare di essere all’altezza. L’obiettivo è toglierci delle belle soddisfazioni e migliorare il piazzamento di quest’anno”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: “Il Tavolo del Lunedì” celebra lo scudetto Lube con Simone AnzaniArticolo successivoVNL F.: La lista del gruppo squadra azzurro. 28 atlete, in panchina Bregoli LEGGI TUTTO