More stories

  • in

    Verona: Scaligeri, un cantiere aperto. Parte Kaziyski

    Kaziyski contro Piacenza

    VERONA – Futuro tutto da scrivere quello della NBV Verona, anche (e soprattutto) sotto l’aspetto societario. Soci e sponsor sembra tutto un cantiere. Le cronache locali (L’Arena, a firma di Marzio Perbellini) racconta che dovrebbero restare tutti i giovani, vale a dire Magalini, Jensen, Donati, Zanotti e Peslac. Probabilmente verranno confermati pure Spirito e Bonami. E forse sara prolungato il contratto di Zingel. Più difficile intuire il futuro di Aguenier e Caneschi. Dovrebbe restare anche Coach Stoytchev, che con Verona ha un altro anno di contratto.In partenza il capitano Matey Kaziyski (Trento) e Jaeschke da ieri ufficiale a Milano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteJastrzebski Wegiel: Ufficiali 7 partenze e 7 conferme. I rumor sui nuovi arriviArticolo successivoVoglia di Volley: “Il Tavolo del Lunedì” celebra lo scudetto Lube con Simone Anzani LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Ufficiale, arriva Jaeschke. Fusaro: “Sbertoli e Pesaresi? Blindati da contratto”

    Jaeschke

    MILANO – L’Allianz Milano non riesce ad entrare Europa. Nonostante il successo in Challenge Cup il club di Patron Fusaro non potrà difendere il suo trofeo nella prossima stagione.Il tabellone di volley mercato di Superlega
    “Una coppa che nel volley Milano non vinceva da più di 30 anni – ha raccontato con orgoglio il presidente meneghino – Ma questa sera abbiamo fatto troppi errori, abbiamo buttato il 3° set, l’ultimo poi è stato un disastro, ma erano finte le energie nervose. Da gennaio questa squadra ha dovuto giocare 2 partite a settimane, ben 48 da ottobre. Il bilancio resta comunque positivo”.
    Sul mercato il numero uno ufficializza l’arrivo dello schiacciatore statunitense Thomas Jaeschke da Verona dopo quello del centrale francese Barthélémy Chinenyeze da Vibo Valentia: “Due novità che secondo me incrementano il valore della squadra. Abbiamo poi confermato da tempo l’opposto Patry e il regista Sbertoli, Piano e Ishikawa, così come Pesaresi, uno che a Milano ha acquistato casa… Giusto per smentire le voci di mercato. Sarà una squadra più quadrata di questa. Ce la giocheremo”.Ufficiale l’uscita di Kozamernik, va in Polonia all’Asseco Resovia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 2: Rossi/Carambula alla finale 3°-4° posto. Finale bis tra Norvegia e QatarArticolo successivoVietnam F.: Nguyen Thi Bich Tuyen fa 61 punti in un match. Polemiche per l’aspetto maschile LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun Hub, event 2: Rossi/Carambula alla finale 3°-4° posto. Finale bis tra Norvegia e Qatar

    CANCUN – Nella semifinale dell’event 2 del Cancun Hub la coppia italiana Rossi/Carambula non riesce a ripetere il successo ottenuto ieri nella pool G e capitola nettamente contro i qatarioti Cherif/Ahmed.Si ripeterà dunque la finale dell’Event 1 dato che nella prima semifinale i norvegesi Mol/Sorum avevano superato 2-1 i brasiliani Alison/Alvaro Filho con uno sprint finale di 4 punti consecutivi che ha spento il tentativo di rimonta verdeoro.
    Risultati semifinali maschili (26 aprile)Mol/Sorum (Nor) – Alison/Alvaro Filho (Bra) 2-1 (21-8, 18-21, 15-12)Carambula/Rossi (Ita) – Cherif/Ahmed (Qat) 0-2 (16-21, 10-21) (qui lo streaming)
    Risultati quarti di finale femminile (25 aprile)Keizer/Meppelink (Ola) – Claes/Sponcil (Usa) 2-0 (21-18, 21-17)Agatha/Duda (Bra) – Schutzenhofer/Plesiutschnig (Aut) 2-0 (21-13, 21-14)Ross/Klineman (Usa) – Wang/X. Y. Xia (Cin) 2-1 (21-17, 17-21, 15-9)Makroguzova/Kholomina (Rus) – Borger/Sude (Ger) 2-0 (21-18, 21-8)
    Risultati Semifinali femminili (26 aprile)Keizer/Meppelink (Ola) – Agatha/Duda (Bra) 0-2 (12-21, 12-21)Ross/Klineman (Usa) – Makroguzova/Kholomina (Rus) 0-2 (20-22, 18-21)
    Programma 26 aprile (orari italiani, diretta streaming su Youtube, anche su volleyball.it)Finali maschiliore 19.00 3°-4° posto: Alison/Alvaro Filho (Bra) – Carambula/Rossi (Ita)ore 21.30 1°-2° posto: Mol/Sorum (Nor) – Cherif/Ahmed (Qat)
    Finali femminiliore 20.00 3°-4° posto: Keizer/Meppelink (Ola) – Ross/Klineman (Usa)ore 23.00 1°-2° posto: Agatha/Duda (Bra) – Makroguzova/Kholomina (Rus) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 e A3 Credem Banca: i risultati del weekend

    Play Off A2 Credem BancaGara 2 Semifinali: Brescia e Taranto si portano sul 2-0 nelle rispettive serie
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem Banca:
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-22, 22-25, 31-29, 25-15)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma Taranto 1-3 (25-23, 17-25, 19-25, 18-25)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-22, 22-25, 31-29, 25-15) – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 2, Galliani 14, Candeli 5, Bisi 35, Cisolla 13, Esposito 8, Crosatti (L), Franzoni (L), Bergoli 0, Cogliati 0, Tasholli 0. N.E. Tonoli, Orlando Boscardini. All. Zambonardi. Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 0, Massari 17, Zamagni 10, Romanò 19, Yudin 2, Barone 7, Crivellari (L), Fusco (L), Panciocco 10, Fantauzzo 1, Della Volpe 0, Truocchio 0. N.E. Ciulli. All. Spanakis. ARBITRI: Pristera’, Pozzi. NOTE – durata set: 30′, 31′, 40′, 23′; tot: 124′
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma Taranto 1-3 (25-23, 17-25, 19-25, 18-25) – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 4, Tiozzo 8, Bonola 6, Pereira Da Silva 20, Galaverna 10, Preti 12, Sighinolfi (L), Catania (L), Chiapello 1. N.E. Bisotto, Rainero, Codarin, Gonzi, D’Amato. All. Serniotti. Prisma Taranto: Coscione 0, Fiore 8, Di Martino 18, Padura Diaz 23, Gironi 2, Alletti 11, Cascio (L), Hoffer (L), Parodi 19, Cottarelli 0, Goi (L), Cominetti 0. N.E. Persoglia. All. Di Pinto. ARBITRI: Selmi, Santoro. NOTE – durata set: 28′, 25′, 28′, 23′; tot: 104′
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A2 Credem Banca: www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A2 Credem Banca: Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (25-21, 23-25, 21-25, 25-21, 13-15)
    Prisma Taranto – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-2 (25-20, 25-17, 22-25, 17-25, 15-13)
    Il programmaGara 3 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Domenica 2 maggio 2021, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Domenica 2 maggio 2021, ore 19.00Prisma Taranto – BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Play Off A3 Credem BancaGara 1 Quarti di Finale: successi in casa per Macerata, Motta e Porto Viro. Brugherio espugna Grottazzolina
    HRK Motta di Livenza – Abba Pineto 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 30-28)
    Videx Grottazzolina – Gamma Chimica Brugherio 2-3 (19-25, 25-18, 25-21, 21-25, 12-15)
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (18-25, 25-23, 25-23, 22-25, 17-15)
    Med Store Macerata – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-11, 25-22, 22-25, 25-19)
    HRK Motta di Livenza – Abba Pineto 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 30-28) – HRK Motta di Livenza: Alberini 5, De Marchi 14, Arienti 3, Gamba 43, Scaltriti 9, Luisetto 7, Nardo (L), Battista (L), Saibene 0, Basso 0, Mian 0. N.E. Tonello, Pinali. All. Lorizio. Abba Pineto: Partenio 2, Cattaneo 15, Orazi 3, Morelli 24, Held 8, Trillini 8, Cappio (L), Giaffreda 0, Zornetta 4. N.E. Marcotullio, Meleddu, Lalloni. All. Rosichini. ARBITRI: Mesiano, Jacobacci. NOTE – durata set: 25′, 28′, 27′, 36′; tot: 116′
    Videx Grottazzolina – Gamma Chimica Brugherio 2-3 (19-25, 25-18, 25-21, 21-25, 12-15) – Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 23, Romagnoli 9, Calarco 13, Starace 18, Cubito 5, Brandi (L), Romiti (L), Reyes Leon 1, Di Bonaventura 0. N.E. Viciedo Palacios, Gaspari, Perini, Pison. All. Ortenzi. Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Gozzo 8, Fumero 7, Nielsen 41, Teja 4, Frattini 8, Todorovic (L), Raffa (L), Piazza 1, Biffi T. 0, Salvador 0, Biffi J. 1. N.E. Innocenzi, Compagnoni. All. Durand. ARBITRI: Cruccolini, Mattei. NOTE – durata set: 25′, 23′, 23′, 26′, 18′; tot: 115′
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (18-25, 25-23, 25-23, 22-25, 17-15) – Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 6, Vinti 17, Sperandio 10, Cuda 14, Lazzaretto 21, Bargi 8, Bernardi (L), Lamprecht (L), Bellia 1. N.E. Zorzi, Maniero, Aprile, De Bei, Dordei. All. Zambonin. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 4, Rossatti 17, Ceccobello 10, Boswinkel 32, De Paola 18, Cioffi 6, Zibella (L), Pace (L), Catinelli Guglielminetti 0, Menichetti 0, Skuodis 0, Gradi 0. N.E. Stamegna. All. Tofoli. ARBITRI: Sabia, Cecconato. NOTE – durata set: 24′, 27′, 31′, 30′, 23′; tot: 135′
    Med Store Macerata – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-11, 25-22, 22-25, 25-19) – Med Store Macerata: Monopoli 2, Ferri 12, Pizzichini 8, Dennis 25, Margutti 8, Calonico 9, Valenti (L), Princi 0, Gabbanelli (L), Cordano 0, Pasquali 0. N.E. Pahor, Snippe, Risina. All. Di Pinto. Aurispa Libellula Lecce: Longo 0, Disabato 15, Agrusti 4, Stabrawa 26, Capelli 8, Rau 8, Morciano (L), Ciardo 1. N.E. Lisi, Laganà, Poli. All. Denora. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 18′, 27′, 26′, 23′; tot: 94′.
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2): https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841
    Il programma Gara 2 Quarti di Finale Play Off A3 Credem BancaDomenica 2 maggio 2021, ore 18.00Abba Pineto – HRK Motta di Livenza Diretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Delta Group Rico Carni Porto Viro Diretta Legavolley.tv
    Domenica 2 maggio 2021, orari da definireAurispa Libellula Lecce – Med Store MacerataDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Modena espugna Milano in rimonta e va in Challenge Cup

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaGara Unica Finale: Modena espugna l’Allianz Cloud di Milano per 3-1 in rimonta e centra la qualificazione alla Challenge Cup
    Risultati Gara Unica Finale Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: Allianz Milano – Leo Shoes Modena 1-3 (25-16, 20-25, 20-25, 15-25)
    Allianz Milano – Leo Shoes Modena 1-3 (25-16, 20-25, 20-25, 15-25) – Allianz Milano: Sbertoli 2, Urnaut 11, Kozamernik 9, Patry 16, Maar 11, Piano 6, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Basic 0, Ishikawa 5, Weber 1. N.E. Mosca, Meschiari. All. Piazza. Leo Shoes Modena: Christenson 2, Rinaldi 3, Bossi 7, Buchegger 3, Petric 10, Mazzone 10, Sanguinetti (L), Vettori 16, Porro 0, Gollini 0, Grebennikov (L), Karlitzek 17. N.E. Estrada Mazorra, Stankovic. All. Giani. ARBITRI: Cappello, Canessa. NOTE – durata set: 25′, 27′, 28′, 25′; tot: 105′. MVP: Christenson
    È la Leo Shoes Modena l’ultima squadra italiana a centrare un posto in Europa per la prossima stagione. La formazione modenese si aggiudica infatti la finale dei Play Off 5° Posto e si qualifica per la CEV Challenge Cup 2021/22, raggiungendo nelle varie competizioni continentali Civitanova, Perugia e Trento (CEV Champions League) e Monza (CEV Cup). L’ultimo atto assoluto della stagione si chiude così con il successo degli emiliani che, all’Allianz Cloud, battono i padroni di casa dell’Allianz Milano con il risultato finale di 3-1. Christenson e compagni, dopo una sfida giocata fino al 4° set, sono riusciti a imporsi sulla formazione lombarda. Il match è caratterizzato da una partenza sprint di Milano (26-16 il primo set), che risveglia però una Leo Shoes risoluta, trascinata dal proprio regista americano, capace di condurre alla rimonta e al successo i compagni (25-16, 20-25, 20-25, 15-25). Una Milano spenta e meno concreta dura un set, poi si arrende e dice addio al sogno di difendere, da detentore del titolo, la CEV Challenge Cup. Riflettori tutti per Micah Christenson: il palleggiatore orchestra alla perfezione il gioco gialloblù innescando Karlitzek e Vettori (entrati a gara in corsa per Rinaldi e Buchegger). I due terminali offensivi chiudono con 17 e 16 punti, ma strepitosa è anche la prova di Mazzone al centro (10 punti). Per Milano troppi errori in contrattacco con il solo Patry a superare quota 15 punti (16 con il 48%).
    MVP : Micah Christenson (Leo Shoes Modena)
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Questi ragazzi mi hanno insegnato tanto durante l’anno, quindi non voglio buttare quello che di buono è stato fatto. È un peccato finire così perché oggi sembravamo un’altra squadra, un po’ come è successo contro Verona. È evidente che le energie nervose erano finite ed abbiamo raschiato il fondo del barile, ma non è una scusa. Siamo la squadra che ha giocato di più da gennaio a oggi. Una volta che arrivi in fondo, te la devi giocare con lo spirito che hai sempre avuto, e non come oggi. Non so quanti errori abbiamo fatto. In generale che voto do alla squadra per questa stagione? Sicuramente alto”.Micah Christenson (Leo Shoes Modena): “È stato un anno durissimo. Finire con una vittoria e un sorriso ci fa enorme piacere. Ho vissuto quest’ultimo anno in modo molto intenso. Senza tifosi è stata durissima, ma abbiamo avuto la fortuna di giocare il nostro sport. Modena è stata una famiglia. Quest’anno più che mai mi porterò dietro tante bellissime cose. Giani? È un grande allenatore, una persona che ha tantissima voglia di vincere, di migliorarsi e migliorarci””. LEGGI TUTTO

  • in

    Slovenia: Maribor detronizza Lubiana dopo 16 scudetti consecutivi

    SLOVENIA – Nonostante l’infortunio dell’opposto titolare Ikhbayri alla vigilia della finale e l’iniziale 0-2 nella serie il Merkur Maribor dell’emergente Mozic (sbarcherà in Superlega a Padova la prossima stagione?), anche oggi top scorer, completa la rimonta aggiudicandosi al tie-break gara 5 e così detronizza l’ACH Lubiana dopo 16 scudetti consecutivi.
    a seguire la cronaca del tie-break
    Finale: Gara 5 (25 aprile)Merkur Maribor – ACH Volley Ljubljana 3-2 (29-31, 25-19, 25-16, 24-26, 15-12) Serie: 3-2FormulaSi è giocato al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off 5° posto: Modena supera Milano e torna in EuropaArticolo successivoA2 Credem Banca: Semifinale, gara2. Vincono Taranto e Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: Modena supera Milano e torna in Europa

    La festa di Modena

    PLAY OFF 5° POSTO – CHALLENGE CUPAllianz Milano – Leo Shoes Modena 1-3 (25-16, 20-25, 20-25, 15-25)Allianz Milano: Sbertoli 2, Urnaut 11, Kozamernik 9, Patry 16, Maar 11, Piano 6, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Basic 0, Ishikawa 5, Weber 1. N.E. Mosca, Meschiari. All. Piazza.Leo Shoes Modena: Christenson 2, Rinaldi 3, Bossi 7, Buchegger 3, Petric 10, Mazzone 10, Sanguinetti (L), Vettori 16, Porro 0, Gollini 0, Grebennikov (L), Karlitzek 17. N.E. Estrada Mazorra, Stankovic. All. Giani.ARBITRI: Cappello, Canessa.NOTE – durata set: 25′, 27′, 28′, 25′; tot: 105′.
    MILANO – Cala il sipario sulla Superlega 2020-2021. L’ultima partita della stagione, che assegnava un posto per la prossima Challenge Cup, se l’aggiudica Modena battendo 3-1 la Powervolley. La Leo Shoes ribalta così un mini torneo iniziato malissimo con tre ko consecutivi, mentre per Milano arriva la beffa delle beffe, perché vede sfumare proprio all’ultimo chilometro la possibilità di difendere il trofeo che aveva conquistato il mese scorso.
    PIÙ E MENO – Grande prova di Karlitzek e Vettori, nessuno dei due titolari, ma entrambi molto decisivi e pronti ad entrare subito nel match. Il tedesco è anche top scorer dell’incontro con 17 punti complessivi, frutto di un 43% in attacco su 28 tentativi, 2 muri e 3 ace. Prova super anche di Mazzone: 7 su 8 in attacco e 3 battute vincenti. Tra le fila di Milano, Patry è il migliore con 16 punti, ma anche lui, dopo un inizio folgorante (4 attacchi vincenti e 3 ace nel primo set), non riesce ad essere costante.
    L’abbraccio di Giani e Christenson che lascia Modena
    SESTETTI – Piazza si affida al solito duo Sbertoli-Patry sulla diagonale principale, lascia Ishikawa in panchina e schiera Maar-Urnaut in posto 4, Piano-Kozamernik al centro e libero Pesaresi. Giani invece parte con Christenson al palleggio, Buchegger opposto, Petric-Rinaldi schiacciatori, Mazzone-Bossi centrali e libero Grebennikov.
    LA GARA – Primo set dominato sin dai primi scambi dai padroni di casa, capaci di andare subito sul +4 sfruttando qualche imprecisione di troppo di Modena (9-5). Poi si scatena Patry, che con un sontuoso turno al servizio condito da due ace porta i suoi sul 15-8. Karlitzek, entrato in corsa per Rinaldi, prova a dare la scossa (16-12 e -4), ma la Powervolley ha troppo margine e chiude agevolmente sul 25-16.
    Nel secondo parziale si ribalza del tutto la situazione: Milano cala d’intensità in attacco e in battuta, e la Leo Shoes è brava ad approfittarne. C’è equilibrio fino alla metà del set, poi il sestetto di Giani mette il turbo dopo un ace potentissimo di Karlitzek che vale il 15-19. Il +4 non viene mai ricucito e le pratiche si chiudono sul 20-25.
    La Powervolley prova a rifarsi subito nella terza frazione: sembra riuscirci perché allunga prima sul 9-5 e poi sul 14-9, ma Modena è brava a non mollare e con un Vettori in grande spolvero inizia pian piano a rosicchiare qualche punto. Il pareggio arriva a quota 17 con un muro di Bossi su Patry e nell’azione immediatamente successiva avviene pure il soprasso grazie al punto dell’opposto gialloblù. Milano scompare dal campo (terminerà il set col 26% complessivo in attacco) e la Leo Shoes sfrutta l’errore dai 9 metri di Sbertoli per chiudere sul 20-25.
    L’ultimo set è in equilibrio soltanto nelle prime battute, poi Modena mette la freccia annullando totalmente i meneghini. Due ace di Mazzone fissano il punteggio sull’11-17 e da lì in poi non c’è storia: il match si chiude sul 15-25. LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun Hub, event 2: Rossi/Carambula in semifinale, 5° posto per Nicolai/Lupo

    CANCUN – Completati i quarti di finale maschile nel secondo torneo a 4 stelle del Cancun Hub. Per l’Italia avanzano Rossi/Carambula mentre sono eliminati Nicolai/Lupo.
    Risultati quarti di finale maschiliMol/Sorum (Nor) – Kantor/Losiak (Pol) 2-1 (22-24, 21-14, 15-13)Varenhorst/Van De Velde (Ola) – Alison/Alvaro Filho (Bra) 1-2 (21-18, 15-21, 11-15)Boermans/De Groot (Ola) – Carambula/Rossi (Ita) 0-2 (16-21, 15-21) (qui lo streaming)Cherif/Ahmed (Qat) – Nicolai/Lupo (Ita) 2-0 (21-17, 21-16) (qui lo streaming)
    Programma semifinali maschili (26 aprile)ore 1.00 Mol/Sorum (Nor) – Alison/Alvaro Filho (Bra)ore 2.00 Carambula/Rossi (Ita) – Cherif/Ahmed (Qat)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChieri: Confermata Kaja GrobelnaArticolo successivoPlay Off 5° posto: Modena supera Milano e torna in Europa LEGGI TUTTO