More stories

  • in

    Brasile: Buone notizie, estubato Renan!

    Renan Dal Zotto, ct del Basile. Ex giocatore di Parma e Ravenna

    RIO DE JANEIRO – Il tecnico Renan Dal Zotto è stato estubato questo sabato mattina presso l’ospedale Samaritano Botafogo, a Rio de Janeiro. Tappa importante del suo percorso di guarigione dal  coronavirus.Il Ct della nazionale brasiliana, con polmonite batterica, è stato intubato all’inizio di questa settimana quando i medici hanno optato per l’aiuto della ventilazione meccanica a livello precauzionale per pochi giorni. Renan però ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico vascolare alla gamba dopo una trombosi, prolungando così l’intubazione fino ad oggi.
    Giovedì, i medici avevano già rassicurato i familiari sul recupero della circolazione sanguigna delle gambe. L’ospedale ha comunicato che Renan rimane ricoverato nell’Unità di Terapia Intensiva (ICU) e il suo stato di salute generale è stabile.Da webvolei.com.br

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off/Finale gara 4. Civitanova-Perugia 3-1. Lube campione d’ItaliaArticolo successivoPlay Off/Finale gara 4. I presidenti all’Eurosuole Forum. Manfredi (Fipav) e Righi (Lega) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Sesto scudetto per il Dresda. 3-0 allo Stoccarda senza Rivers in gara 5

    Foto Dirk Michen

    Finale: Gara 5 (24 aprile)Dresdner SC – Allianz MTV Stuttgart 3-0 (25-20, 25-23, 26-24) Serie: 3-2a seguire tabellinoMVP: a seguire.
    DRESDA – A 5 anni di distanza dall’ultimo titolo il Dresda torna a vincere lo scudetto superando 3-0 lo Stoccarda nella decisiva gara 5 dopo essere stato sotto 0-2 nella serie. Come già accaduto in gara 4 lo Stoccarda paga la pesante assenza della sua stella Krystal Rivers (indisponibile da diverse partite anche la centrale Lohuis).
    LA CRONACA 1° set: Formazione tipo per Dresda mentre Stoccarda ripropone la formazione che ha chiuso gara 4 con Papafotiou preferita a Kastner, Segura spostata opposta e Jasper inserita in banda. Squadre a braccetto sino a metà parziale poi Dresda allunga con l’ace di Storck (15-13), il contrattacco di Stigrot (18-15), l’ace di Weitzel (19-15) ed una free ball chiusa da Stigrot (20-15). Stoccarda rosicchia un break point (20-17), ma capitola al primo set point sull’ace di Storck (25-20).
    2° set: Dresda parte meglio: non passa Segura (4-2), sbaglia Mlejnkova (5-2). Stigrot allunga ancora: 7-3. Stoccarda si riavvicina con Jasper (8-6) e l’ace di Todorova: 8-7. Gran fatica per Mlejnkova che prende la murata del 10-7. Un muro su Storck (12-11) ed un ace di Segura valgono però il pareggio: 13-13. Stoccarda mette il naso avanti con l’errore di Janiska (17-18), ma va in difficoltà sul turno di battuta della specialista Cyris: muro su Segura (20-19), contrattacco di Weitzel (21-19), palla in rete di Mlejnkova (22-19). Stoccarda conserva il vantaggio sino al 24-21. Il muro di Rosenthal su Storck (24-23) prova a riaprire i giochi, ma Stigrot chiude il set: 25-23.
    3° set: Stoccarda con Kastner al posto di Papafotiou. Le ospiti partono bene con l’ace di Jasper (0-2) e l’attacco out di Weitzel (2-5). Dal 3-6 però il Dresda piazza un break di 6 punti consecutivi: due errori di Mlejnkova (6-6), contrattacco di Stigrot (7-6) (dentro Grozer per Mlejnkova), contrattacco di Storck (8-6), errore di Jasper (9-6). Un raro errore di Stigrot costa il 10-9, Janiska riporta le sue a +3: 12-9. Todorova punisce l’errore in ricezione di Durr (13-12), ma Stigrot è in giornata di grazia e mette altri 2 contrattacchi consecutivi: 18-14. Non molla Stoccarda che torna sotto col muro di Rosenthal su Stigrot (19-17) e l’ace di Kastner (19-18). Un malinteso regala un free ball al Dresda che Janiska sfrutta: 21-18. Nel finale un po’ di braccino per la formazione di Waibl che dal 22-19 si fa rimontare: contrattacco di Segura (22-21), dubbia palla out di Janiska (22-22 e chiamate di challenge già finite), contrattacco di Grozer (22-23). Janiska (23-23) e Grozer (23-24) a segno. Segura sbaglia il servizio (24-24) e Janiska va a segno in pipe dopo una difesa delle compagne su Grozer: 25-24. Alla prima occasione chiude un muro su Grozer: 26-24.
    FormulaSi è giocato al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Terzo posto al LKS Lodz. 3-0 al Radom di Marchesi in gara 5

    Foto Pawel Ciesielski

    Finale: Gara 5 (24 aprile)E.LECLERC MOYA Radomka Radom – ŁKS Commercecon Łódź 0-3 (21-25, 19-25, 23-25) Serie: 2-3MVP: Bongaerts.
    POLONIA – Dopo aver perso le prime 2 partite della serie l’ŁKS Commercecon Łódź completa la rimonta e conquista il 3° posto superando 3-0 nella decisiva gara 5 l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi che sul 3-1 del 3° set ha perso per infortunio la sua miglior realizzatrice Bruna Honorio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOlanda F.: Scudetto in 3 partite per lo SliedrechtArticolo successivoGermania F.: Sesto scudetto per il Dresda. 3-0 allo Stoccarda senza Rivers in gara 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Italdonne: Convocate anche Sorokaite e Battistoni

    CAVALESE – Il commissario tecnico della nazionale femminile Davide Mazzanti ha convocato altre due atlete per il collegiale di Cavalese, iniziato mercoledì 21 aprile. Da lunedì 26 aprile si aggiungeranno al gruppo azzurro Indre Sorokaite (Toyota AB Queenseis) e Ilaria Battistoni (Igor Gorgonzola Novara).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: La Presidente Curti conferma: “Scanferla rimane, Grozer parte”Articolo successivoOlanda: Il Draisma pareggia la finale scudetto, domani la decisiva gara 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: La Presidente Curti conferma: “Scanferla rimane, Grozer parte”

    PIACENZA – Intervistata da Matteo Marchetti per Sportpiacenza.it Elisabetta Curti analizza la stagioine della Gas Sales Piacenza: “E’ stata una stagione durissima, ma la squadra merita comunque 7”.
    Mercato: “Bernardi ha firmato un contratto biennale dunque le fondamenta sono sistemate. […]  prossimi giorni entreremo nei dettagli, per ora possiamo solo dire che Grozer lascerà Piacenza (va a Monza, ndr)”. Su Scanferla: “Escludo che lasci Piacenza. Ci sta dando grandi soddisfazioni, è un ragazzo giovane che abbiamo acquistato dalla A2 e adesso è arrivato a vestire l’azzurro. Il prossimo anno sarà ancora alla Gas Sales Bluenergy”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole Finale gara 4. Braccio caldo per Leal e Plotnytskyi, la Lube va di frettaArticolo successivoItaldonne: Convocate anche Sorokaite e Battistoni LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Finale gara 4. Braccio caldo per Leal e Plotnytskyi, la Lube va di fretta

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla quarta sfida di finale scudetto tra marchigiani e umbri.
    Cucine Lube CIVITANOVA – Sir Safety Conad PERUGIA 

    Delle 9 sfide stagionali tra le due squadre gara 3 è stata la più breve (1 ora e 21 minuti) e quella con lo scarto più ampio (23 punti, 75-52 Lube).
    In epoca rally point system solo in un’occasione le squadre in trasferta si sono imposte nelle prime 4 sfide di una finale. Accadde nel 2005/06 nella serie tra Lube e Treviso, quando l’unica vittoria “casalinga” dei marchigiani (in realtà giocata a Pesaro) nella decisiva gara 5 valse loro il primo scudetto.
    L’ultima volta che una squadra ha vinto due gare in trasferta in una finale scudetto ha poi conquistato il titolo. La vecchia Piacenza infatti si impose in gara 3 e gara 5 sul campo di Trento nel 2008/09 chiudendo la serie sul 3-2 in proprio favore.
    In tutte le serie scudetto vinte la Lube ha chiuso la contesa alla prima gara utile. Oltre alle vittorie in gara 5 nel 2005/06 e nel 2018/19 dopo aver impattato la serie sul 2-2, i marchigiani chiusero il discorso in gara 4 nel 2013/14 (2-1 su Perugia ottenuto in gara 3) e in gara 3 nel 2016/17 (2-0 su Trento in gara 2).
    70,6% in attacco con zero errori e zero murate subite per Yoandy Leal in gara 3, miglior prestazione in attacco in assoluto per lo schiacciatore della Lube nei playoff.
    Anche Osmany Juantorena è reduce dalla miglior prestazione in attacco dei suoi playoff in virtù del 66,7% a fine gara.
    In gara 3 Perugia ha chiuso senza nemmeno un muro a referto, prima volta a zero in questa stagione (45 gare).
    Zero anche gli ace per Wilfredo Leon, prima volta in questa post season e seconda in assoluto nei playoff. L’ultima volta in bianco risaliva a gara 1 delle finali 2018/19 (Perugia-Lube 3-0).
    Oleh Plotnytskyi è reduce dall’80% in attacco (8/10) senza errori e senza murate subite. È la migliore prestazione di sempre per lui nei playoff e la prima oltre il 50% in questa post season.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, Event 2: Rossi/Carambula agli ottavi, Nicolai/Lupo ai 16mi LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun Hub, Event 2: Rossi/Carambula agli ottavi, Nicolai/Lupo ai 16mi

    CANCUN – Si è completata per le coppie italiane la prima giornata del Main Draw del secondo torneo a 4 stelle del Cancun Hub.Nella Pool C Nicolai/Lupo hanno affrontato due coppie statunitensi: nella prima partita hanno perso 1-2 (21-15, 19-21, 12-15) contro Bourne/Tr. Crabb mentre nella seconda hanno superato 2-1 (21-17, 20-22, 15-13) Gibb/Ta. Crabb, risultato valso la qualificazione ai sedicesimi di finale (Round of 24).Nella Pool G primo posto e qualificazione diretta agli ottavi di finale per Carambula/Rossi che hanno prima sconfitto 2-0 (21-15, 21-17) gli svizzeri Krattiger/Breer e poi 2-1 (19-21, 24-22, 15-11) i qatarioti Ahmed/Cherif finalisti del primo torneo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off/Finale Gara 4: Civitanova vede lo scudetto in casa. Perugia riscatto o delusioneArticolo successivoSuperlega: Pillole Finale gara 4. Braccio caldo per Leal e Plotnytskyi, la Lube va di fretta LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Verso i play off. Due nuovi rinforzi per Ravenna e Mondovì

    Fricano e Akuabata

    MODENA – Due nuovi acquisti in vista dei play off promozione di A2 femminile. L’Olimpia Teodora Ravenna ingaggia l’opposta statunitense, proveniente dal Kanti, campionato svizzero  Taylor Fricano.La LPM Mondovì ha definito l’ingaggio dell’opposta – sempre statunitense – Felisa Okenwa Akuabata a luglio dello scorso anno annunciata a Cutrofiano dove però non è mai arrivata.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: La presentazione di #AccendiamoilrispettoArticolo successivoPlay Off/Finale Gara 4: Civitanova vede lo scudetto in casa. Perugia riscatto o delusione LEGGI TUTTO