More stories

  • in

    Germania F.: Dresda porta la finale a gara 5. 3-2 allo Stoccarda senza Rivers

    Foto Dirk Michen

    Finale: Gara 4 (21 aprile)2° vs. 1°: Allianz MTV Stuttgart – Dresdner SC 2-3 (22-25, 17-25, 25-22, 25-17, 13-15) Serie: 2-2MVP: Durr.
    STOCCARDA – Sfruttando l’assenza della stella dello Stoccarda Krystal Rivers il Dresda si aggiudica al tie-break gara 4 e porta la finale a gara 5.
    FormulaSi gioca al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    CalendarioGara 5 (24 aprile)ore 14.00 1° vs. 2°: Dresdner SC – Allianz MTV Stuttgart LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Terzo posto e qualificazione alla Champions League per il Varsavia di Anastasi

    Finale 3°-4° posto: Gara 3 (21 aprile)PGE Skra Belchatow – VERVA Varsavia ORLEN Paliwa 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) Serie: 1-2MVP: KwolekBELCHATOW – Il Varsavia di Anastasi conquista il terzo posto e la qualificazione alla prossima Champions League.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: A 10 giorni dalla Champions, 10 positivi al covid in casa VakifbankArticolo successivoGermania F.: Dresda porta la finale a gara 5. 3-2 allo Stoccarda senza Rivers LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: A 10 giorni dalla Champions, 10 positivi al covid in casa Vakifbank

    ISTANBUL – Quando mancano 10 giorni alle Super Finals di Verona di Champions League l’avversaro delle neo campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano accusa un pesante passo falso. Sono 10 infatti i positivi al covid19 nel gruppo squadra del Vakifbank Istanbul riscontrati durante controlli di routine.Il comunicato ufficiale del club specifica che si tratta di 5 positività tra le giocatrici e 5 positività tra lo staff tecnico.  Ricordiamo che già in precedenza due figure dello staff erano risultate positive già prima di Gara 2 della finale scudetto contro il Fenerbahce.Rusciranno a recuperare? Si tratta di atlete titolari?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Live streaming, ore 19 Emma Villas Aubay Siena-Gr.Consoli Centrale Latte BresciaArticolo successivoPolonia: Terzo posto e qualificazione alla Champions League per il Varsavia di Anastasi LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Scudetto per lo Ziraat di Medei

    Finale: Gara 4 (21 aprile)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara 2-3 (31-29, 19-25, 25-27, 27-25, 11-15) Serie: 1-3 – i premi individuali della finale
    ISTANBUL – Dopo una maratona di 3 ore lo Ziraat di Medei batte al tie-break in gara 4 il Fenerbahce e conquista il primo scudetto della sua storia.
    a seguire cronaca

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Notizie confortanti su Renan Dal ZottoArticolo successivoA2 Credem Banca: Live streaming, ore 19 Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Notizie confortanti su Renan Dal Zotto

    Renan Dal Zotto

    RIO DE JANEIRO – Più sollevati i parenti e gli amici del tecnico Renan Dal Zotto, oggi, dopo le prime notizie sul suo recupero. Ricoverato all’ospedale Samaritano Botafogo, a Rio de Janeiro, il Ct della nazionale brasiliana ha reagito bene all’intervento vascolare eseguito lunedì sera, per curare una trombosi.La chirurgia è stata eseguita sull’arteria femorale della gamba e la circolazione sanguigna nella regione, compreso il piede, si è normalizzata. Le attività polmonari non sono state influenzate dalla necessità di assunzione di liquidi nel periodo postoperatorio della trombosi, un’altra buona notizia.Renan, ricoverato con covid alla fine della scorsa settimana, resta intubato per la cura della polmonite batterica. La decisione di eseguire l’intubazione è stata presa preventivamente dai medici, con una previsione iniziale di due o tre giorni. Se continua a rispondere bene al trattamento, il processo di estubazione dovrebbe iniziare questa settimana.Tratto da webvolei.com.br

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: Il primo scudetto di Paola Egonu. “Mi piace pensare che questo sia solo l’inizio…Verona, ci vediamo presto”Articolo successivoTurchia: Scudetto per lo Ziraat di Medei LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Il primo scudetto di Paola Egonu. “Mi piace pensare che questo sia solo l’inizio…Verona, ci vediamo presto”

    Egonu MVP e primo scudetto

    CONEGLIANO – Su Instagram il pensiero di Paola Egonu, al suo primo tricolore.
    di Paola Egonu Mi sono chiesta tante volte come sarebbe stato il mio primo Scudetto. In quale città sarò? Che colori di maglia vestirò? Che volti avranno le compagne attorno a me? Di sicuro non mi sarei mai immaginata di vincere il mio primo tricolore senza quel pubblico che da sempre anima il nostro sport. Da un lato voglio credere che anche questo servirà a rendere ancora più unico questo giorno, dall’altro sogno già il prossimo circondata dal calore del nostro pubblico che tanto ci manca. Non è e non sarà mai la stessa cosa senza l’affetto dei nostri tifosi!Noi, sul campo, ci siamo strette forti in un periodo storico in cui gli abbracci sono una rarità…mi sento fortunata.Questo Scudetto si è fatto attendere ma, come tutte le cose sospirate e volute, posso davvero dire che ne sia valsa la pena!Mi hanno chiesto come io mi senta…eccomi qui: una bimba felice che salta di gioia. Questa sono io oggi!Mi godo questo presente ancora per qualche minuto… non è ancora tempo di festeggiare.Abbiamo un altro appuntamento che ci attende tra 10 giorni ed avremo bisogno di tutte le nostre forze, fisiche e mentali, per affrontarlo.Mi piace pensare che questo sia solo l’inizio…Verona, ci vediamo presto!Paola

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: L’ultimo punto di Folie e la premiazione di Egonu MVPArticolo successivoBrasile: Notizie confortanti su Renan Dal Zotto LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Con 10 finalisti quasi completate le convocazioni della nazionale maschile. Non c’è William

    BRASILE – La CBV ha annunciato ieri i 10 finalisti di Superliga che dal 25 aprile si uniranno ai giocatori già convocati: il palleggiatore Bruno Rezende, l’opposto Felipe Roque, i centrali Mauricio Souza e Lucas Saatkamp, gli schiacciatori Mauricio Borges, Douglas Souza e Joao Rafael ed il libero Thales Hoss del Taubaté; il centrale Matheus Bispo dos Santos (detto Pinta) ed il libero Maique Nascimento del Minas.Già al lavoro sono gli schiacciatori Rodrigo Leao “Rodriguinho” e Gabriel Vaccari; gli opposti Alan Souza e Wallace Souza; i centrali Isac Santos e Flavio Gualberto; i palleggiatori Fernando Kreling “Cachopa” ed Eduardo Carisio.Salvo sorprese clamorose il gruppo si completerà con Lucarelli e Leal quando termineranno gli impegni con Trentino e Lube.
    Agli allenamenti partecipano (anche se non ufficialmente convocati) anche un gruppo di giovani: gli schiacciatori Adriano e Maicon, l’opposto Darlan, il centrale Leo ed il libero Alexandre Elias.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePallavolo: Tutte le partite italiane di oggi… LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Finale gara 3. Atanasijevic punta gli 800, Rychlicki si fa sentire a muro

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla terza sfida di finale scudetto tra umbri e marchigiani.
    Sir Safety Conad PERUGIA – Cucine Lube CIVITANOVA

    Delle 6 sfide tra le due squadre nelle competizioni italiane in questa stagione le 4 non disputate in campo neutro sono state vinte dalla squadra in trasferta.
    I 38 punti messi a referto da Wilfredo Leon in gara 2 stabiliscono un nuovo record in una finale scudetto in epoca rally point system. Superati i 32 di Nemanja Petric in Trento-Modena 3-2, gara 1 della finale 2014/15.
    Ad Aleksandar Atanasijevic mancano 5 punti per raggiungere quota 800 nella storia della sfida, di cui è già il miglior marcatore. Con i 14 realizzati in gara 2 infatti l’opposto serbo ha raggiunto i 795 punti.
    11 i punti messi a segno da Roberto Russo la scorsa domenica, nuovo record personale nei playoff per il centrale azzurro.
    La Lube non ha ancora perso due sfide consecutive in una serie di finale nella sua storia.
    Il 45% in attacco fatto registrare nella gara di domenica è il dato più basso per i marchigiani nelle sfide stagionali contro gli umbri.
    I 20 punti e i 4 muri messi a referto da Kamil Rychlicki in gara 2 rappresentano un nuovo record personale per l’opposto dei cucinieri nei playoff.
    In gara 2 Robertlandy Simon ha subito tante murate (3) quante quelle subite complessivamente nelle altre 7 gare di questi playoff.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina: Vargas al Tianjin di Zhu TingArticolo successivoA1 F.: Le parole post finale scudetto. Lavarini: “Non abbiamo rimpianti”. Wolosz: “Finale difficile, senza margine d’errore” LEGGI TUTTO