More stories

  • in

    FIVB: Mondiale per club in Cina nel 2021 e 2022

    LOSANNA – La Federazione Internazionale ha ufficializzato la Cina come sede delle edizioni 2021 e 2022 del Mondiale per club maschile e femminile.L’organizzazione è stata vinta dalla Guangzhou INFearless Investment Co Ltd che avrà la gestione della rassegna per i prossimi due anni. Le città ospitanti e le date saranno ufficializzate successivamente, l’evento 2021 sarà comunque calendariato entro la fine dell’anno.Campioni in carica sono Civitanova e Conegliano, successi colti nel 2019 a Contagem in Brasile (finale Civitanova-Sada Cruzeiro) e in Cina (finale Conegliano-Eczacibasi).
    La società Guangzhou INFearless Investment Co Ltd ha una vasta esperienza e credenziali come organizzatori e fornitori di servizi di eventi di pallavolo, tra cui sia il Campionato mondiale di club femminile di pallavolo FIVB che la Super League cinese di pallavolo “All Star Match” nel 2018 e 2019, tappa del VNL 2018 a Jiangmen, Cina così come le partite casalinghe del Guangdong della Chinese Volleyball Super League.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRomania: Scudetto con una giornata di anticipo per l’Arcada GalatiArticolo successivoFIVB: Cancellata la Challenger Cup 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Romania: Scudetto con una giornata di anticipo per l’Arcada Galati

    ROMANIA – Dopo le 2 sconfitte della scorsa settimana nel primo dei due round robin 1°-4° posto l’Arcada Galati ha vinto oggi lo scudetto con un turno di anticipo travolgendo lo Zalau.
    Secondo Round Robin 1°-4° posto: Risultato 16 aprileCS Arcada Galati – SCM Zalau 3-0 (25-15, 25-17, 25-17)Galati: Jovanovic 3, Sestan 11, Nalobin 10, Klapwijk 16, Bala 7, Talpa 8, Cristudor (L); Rata 0, Darlaczi 0, Lescov 0, Stuart 1, Kantor (L), R. Olteanu 1, M. Stankovic 1. All: Stancu.Zalau: Kostic 2, Mihalescu 7, Coasa 3, Charapovich 5, David 2, Cuciureanu 3, Pekovic (L); Tarta 12, Breban 1, Ripeanu 0, Nicolas Dos Santos 0, Margineanu 0. Non entrato: Porumb (L).
    ClassificaArcada Galati 64p 21v-4pZalau 56p 19v-6pCraiova 53p 17v-8pSteaua Bucarest 48p 16v-9p
    FormulaLe prime 4 della reg. season giocano 2 round robin conservando anche tutti i punti ottenuti nelle 20 partite di reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Come sta Atanasijevic? Giocherà?

    PERUGIA  – Uno dei temi caldi sulla questione perugina che ha portato alla rottura tra società Sir Safety Conad Perugia e Vital Heynen è stato sicuramente anche quello riguardante l’utilizzo o meno di Aleksandar Atanasijevic nel corso della stagione.L’opposto serbo, reduce a inizio anno da una operazione e poi colpito da covid19 (come tutta la squadra di Perugia, il solo Zimmermann escluso) quest’anno ha patito la condizione da ricostruire. Sin da tempi non sospetti dall’entourage umbro era arrivata la valutazione che il giocatore non sarebbe stato al suo top in questa stagione.Pochi giorni fa Vital Heynen aveva però risposto a nostra precisa domanda che “Bata” stava bene e che si stava allenando al massimo.In una gara 1 che ha messo in luce molte difficoltà in casa Sir l’opposto serbo però non è mai entrato in campo. Dopo i titoli umbri di ieri ora l’attenzione sulla Sir di coach Carmine Fontana sarà tutta su Atanasijevic, giocherà o non giocherà?In questa stagione non è però vero che Atanasijevic non ha mi giocato, in realtà l’opposto, nel solo torneo italiano, in 32 set è stato schierato titolare come si evidenzia nella tabella che segue. Con percentuali di attacco che oscillano. Sempre presente in avvio di girone di ritorno (dalla 1ª alla 5ª giornata, ultima gara giocata al 57%) poi la panchina fino alla 10ª giornata.
    (esempio tabella: 8° giornata, Milano-Perugia 1-2, 3 set giocati schierato da titolare il 1° e il 2°; in neretto i set vinti); all =tutti i set schierato da titolare, in neretto la gara vinta)
    Sotto l’andamento della percentuale di attacco nelle gare giocate dal campione serbo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: In attesa dei risultati dettagliati delle analisi sulla positività di PoloArticolo successivoPerugia: Fontana e Cadeddu, prime ore di lavoro con i “Block Devils”. Nuovo assetto tattico? LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: In attesa dei risultati dettagliati delle analisi sulla positività di Polo

    PIACENZA – È ancora nel limbo la posizione di Alberto Polo, il giovane giocatore della Gas Sales Piacenza trovato positivo a un controllo antidoping lo scorso 14 marzo e sospeso in via cautelare dal 2 aprile: Nado Italia, infatti, deve ancora consegnargli i risultati dettagliati delle analisi, indicanti non solo le sostanze riscontrate già note (Meldonium, Testosterone e suoi metaboliti, Idroclorotiazide e Abc), ma anche i quantitativi. Un aspetto decisivo per l’atleta, perché anche da ciò dipenderà la durata della sospensione richiesta dalla procura antidoping.In base a questo documento poi, il giocatore e il suo staff perfezioneranno la strategia difensiva per l’udienza di fronte al Tribunale Antidoping. Udienza che deve ancora essere fissata e che ormai andrà sicuramente oltre la prima decade di maggio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Operato Aaron RussellArticolo successivoPerugia: Come sta Atanasijevic? Giocherà? LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Operato Aaron Russell

    PIACENZA – Lo schiacciatore statunitense Aaron Russell è stato sottoposto a intervento chirurgico per la risoluzione definitiva del problema all’anca che lo ha condizionato in questo finale di stagione con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’operazione, perfettamente riuscita, è stata eseguita nella clinica di Vail in Colorado dall’equipe medica guidata dal dott. Marc J. Philippon. I tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni, nel frattempo il giocatore resterà negli States in attesa di iniziare il percorso riabilitativo per il ritorno sui taraflex della SuperLega

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: I temi… Finali scudetto femminile con Marco Fantasia. L’esonero di Heynen…Articolo successivoPiacenza: In attesa dei risultati dettagliati delle analisi sulla positività di Polo LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°: 6. giornata, Verona e Piacenza corsare

    MODENA – 6ª giornata andata, i risultati dei posticipi. Vincono Verona e Piacenza.
    RISULTATI E TABELLINI
    Allianz Milano-NBV Verona 0-3 (19-25, 17-25, 11-25)Allianz Milano: Sbertoli 3, Ishikawa 8, Mosca 2, Patry 5, Maar 4, Piano 6, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Weber 0, Basic 2, Urnaut 6, Kozamernik 2. N.E. Meschiari. All. Piazza.NBV Verona: Spirito 1, Magalini 4, Aguenier 10, Jensen 26, Asparuhov 9, Zingel 6, Donati (L), Bonami (L). N.E. Zanotti, Kaziyski, Peslac, Caneschi. All. Stoytchev.ARBITRI: Canessa, Boris. NOTE – durata set: 23′, 23′, 23′; tot: 69′.MVP: Jensen
    Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-23, 18-25, 19-25, 19-25)Kioene Padova: Ferrato 1, Milan 0, Vitelli 8, Stern 9, Bottolo 8, Fusaro 6, Danani La Fuente (L), Wlodarczyk 12, Gottardo (L), Volpato 2, Canella 1, Casaro 4, Merlo 1, Tusch 0. N.E. All. Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 5, Clevenot 16, Mousavi 13, Finger 17, Antonov 12, Candellaro 1, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 7, Botto 0. N.E. Izzo. All. Bernardi. ARBITRI: Rossi, Turtu’. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′, 26′; tot: 109′.MVP: Finger.
    CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 13Allianz Milano 13 Consar Ravenna 10NBV Verona 9Leo Shoes Modena 9Top Volley Cisterna 8Kioene Padova 7Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3.
    PROSSIMO TURNO – 18/04/2021 Ore: 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza-Consar RavennaLeo Shoes Modena-Kioene PadovaNBV Verona-Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: L’origine della crisi finale Sirci-Heynen in una intervista del presidente?

    PERUGIA – Il malessere era già evidente nelle parole del presidente Sirci che in semifinale a Monza a precisa richiesta su Atanasijevic e Heynen mostrava già i sintomi… Che Vital e la squadra andassero in direzioni differenti era pubblicamente evidente anche nei time out. In gara 1 di finale il tecnico belga campione del Mondo con la Polonia ha parlato ai suoi solo nel primo stop, poi molti silenzi o poche indicazioni mentre la squadra subiva…Che il nodo Atanasijevic non sia risolto lo si è evinto anche nella recente conferenza stampa di presentazione delle finali play off dove a nostra precisa e diretta domanda sulla condizione e sul rapporto con l’opposto il tecnico aveva tergiversato, magnificando poi la buona condizione dell’atleta pur non utilizzandolo nemmeno sul finire di gara1 quando i generosi Ter Horst e Muzaj in termini di prestazione non facevano un opposto in 2.
    Cosa ha portato alla decisione di interrompere il rapporto quando mancano al massimo 4 gare alla fine della stagione, tutte compresse in due settimane?  Una indicazione potrebbe arrivare dal titolo di stamane del Corriere dell’Umbra dove si riporta un virgolettato di Gino Sirci, patron del club: “Bata? Giocherà la prossima”
    Si legge poi nell’articolo di Carlo Forciniti: Sirci si sofferma anche sul mancato impiego di Atanasijevic che avrebbe potuto essere della sfida ed invece è rimasto ai box per tutta la gara. “Avrebbe potuto entrare, in allenamento aveva fatto bene in settimana, ma è comunque entrato Muzaj che qualcosina di buono ha fatto. Bata non ha potuto incidere più di tanto ultimamente. E’ reduce da un’operazione. Magari Atanasijevic può entrare nella prossima partita. Ter Horst è partito dall’inizio perché è più in forma pur se non si è espresso ai soliti livelli. Se mi aspettavo qualcosa in più anche da Leon? Mah, più che soffermarsi sui singoli, bisogna prendere in considerazione il gioco nell’insieme. Ripeto, dobbiamo ritrovare la nostra efficacia in battuta che nel complesso è stata sottotono. Andiamo avanti. Se torniamo a fare la differenza dai 9 metri abbiamo le armi per fare male”.Da qui un possibile confronto scontro tra numero uno del club e capo allenatore che ha portato alla rottura definitiva e anticipata del rapporto?Ora resterà per sempre in sospeso la domanda su cosa sia successo tra allenatore e l’opposto serbo bandiera della Sir.  Perugia volta pagina. Ancora una volta.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania: 11° scudetto per Berlino. 3-0 al Friedrichshafen anche in gara 3Articolo successivoPerugia: Rapporti tesi. Quella volta che Sirci e Bernardi si scontrarono in Champions LEGGI TUTTO