More stories

  • in

    Brasile: Covid, Renan intubato; Radames in miglioramento

    Renan Dal Zotto, ct del Basile. Ex giocatore di Parma e Ravenna

    BRASILE – Stando a quanto riporta la testata Webvolei  la Confederazione brasiliana di pallavolo (CBV) ha rilasciato oggi aggiornamenti sulla situazione sanitaria di Renan Dal Zotto e Radamés Lattari, entrambi colpiti da covid e internati in ospedali di Rio de Janeiro.Secondo la confederazione, l’allenatore della squadra maschile brasiliana è stato intubato oggi per mantenere il più alto livello di saturazione di ossigeno. L’aspettativa è che l’allenatore, che ha avuto la polmonite, rimanga in questo stato dalle 48 alle 72 ore per poi iniziare a rimuovere il respiratore meccanico.L’affidabile testata brasiliana ha poi appreso che, nonostante la difficoltà di respirazione, Renan ha avuto un miglioramento dei parametri sanguigni.Il vicepresidente dell’organizzazione, Radamés Lattari, è stato estubato e prosegue con una buona evoluzione clinica. Oggi poteva già seduto ai margini del letto con ossigeno supplementare e venir così sottoposto a cure per polmonite e trombosi venosa.
    Ai due amici brasiliani un sentito in bocca a lupo dalla pallavolo italiana.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Le convocate di BusatoArticolo successivoRep. Ceca: Il Karlovarsko vince lo scudetto. 3-1 al Ceske Budejovice in gara 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Le convocate di Busato

    NOVOGORSK – Si è radunata oggi la nazionale russa femminile (le big arriveranno però il 1 maggio) di coach Busato. Queste le convocate.
    Palleggiatrici
    Lazareva Ekaterina (Dinamo Krasnodar)
    Matveeva Polina (Zarechie Odintsovo)
    Romanova Tatiana * (Dinamo Mosca)
    Startseva Evgeniya  * (Dinamo – Ak Bars Kazan)
    Opposte
    Gorbunova Valeria (VK Lipetsk)
    Smirnova Ksenia (Uralochka-NTMK)
    Goncharova Natalia * (Dinamo, Mosca)
    Centrali
    Brovkina Iulia (Yenisei Krasnoyarsk)
    Elizaveta Kotova (Uralochka-NTMK)
    Malygina Daria (Tulitsa, Tula)   
    Efimova Ekaterina * (Dinamo, Mosca)
    Koroleva Irina * (Dinamo-Ak Bars Kazan)
    Fetisova Irina * (Dinamo, Mosca)
    Schiacciatrici
    Parubets Ksenia (Uralochka-NTMK)
    Pipunirova Ekaterina (Dinamo Krasnodar)   
    Sazonova Irina (VK Lipetsk)
    Voronkova Irina * (Lokomotiv Kaliningrad)
    Fedorovtseva Arina * (Dinamo-Ak Bars Kazan)
    Anna Lazareva * (IBK Altos Hwaseong, KOR)
    Kosheleva Tatiana * (Galatasaray Istanbul, TUR)
    Liberi
    Zaitseva Tamara (Dinamo Krasnodar)
    Pilipenko Daria (Uralochka-NTMK)
    Podkopaeva Anna * (Dinamo-Ak Bars Kazan)
     (*) – dal 1 maggio.
    (tra parentesi la squadra per cui ha giocato nella stagione 2020-’21) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Stufi nuova centrale delle piemontesi

    Federica Stufi

    CUNEO –   Salutate ufficialmente Sonia Candi e Katerina Zakchaiou, che hanno composto una delle migliori coppie di centrali della passata stagione, la Bosca S.Bernardo Cuneo svela il nome della prima pedina chiamata a raccogliere la loro pesante eredità: si tratta di Federica Stufi, centrale fiorentina classe 1988 proveniente dalla Vbc Èpiù Casalmaggiore.Il tabellone del volley mercatoPer Stufi, 185 centimetri di altezza, la prossima stagione sarà la tredicesima in Serie A1, ed è proprio la sua lunga esperienza nel massimo campionato, unita alle sue doti di leader, che le hanno fatto vestire i gradi di capitano a Scandicci, Busto Arsizio e Casalmaggiore, ad aver convinto il sodalizio biancorosso a puntare su di lei per la stagione 2021/2022.“Sono davvero carica ed entusiasta per questa avventura con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo. Arrivo in una piazza e in una società di cui ho sempre sentito parlare bene e che da avversaria mi ha sempre fatto un’ottima impressione. Raccogliere l’eredità di Candi e Zakchaiou, che anche grazie all’ottima distribuzione di Noemi Signorile hanno fatto sognare il pubblico cuneese, è una bellissima sfida che non vedo l’ora di affrontare. Sono molto felice di poter lavorare con un allenatore esperto come Andrea Pistola: finora le nostre strade non si erano mai incrociate, ma c’è grande stima reciproca. La sua chiamata è stata motivo di orgoglio e mi ha convinta ulteriormente della bontà del progetto di Cuneo Granda Volley. Entrambi crediamo molto nel lavoro quotidiano in palestra, in particolar modo sulla tecnica, perché è su quello che si fa affidamento nei momenti di difficoltà. Non vedo l’ora di conoscere la città, nella quale sono stata per la prima volta per motivi familiari quando avevo appena sei mesi, e i tifosi, che spero di poter vedere al Pala UBI Banca al più presto. Gli epiloghi delle ultime due stagioni mi hanno lasciato un po’ di amaro in bocca; quest’anno è stato davvero brutto non poter disputare gli ottavi di finale dei playoff che ci eravamo guadagnate sul campo. Mi auguro che la prossima stagione sia di rinascita sotto tutti i punti di vista”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Il tavolo del lunedì. Tra finali scudetto e convocazioniArticolo successivoPerugia: Sirci e Atanasijevic a fine partita… “E’ sempre lui” LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Dopo Stevanovic, Gray e l’arrivo di Bosetti, confermata Poulter

    BUSTO ARSIZIO – Dopo Jovana Stevanovic e Alexa Gray arriva la conferma di Jordyn Poulter, terzo volto per la nuova Unet e-work Busto Arsizio che 2021/2022. Tris a cui si aggiunge Lucia Bosetti.Già certe altre conferme, quella dell’opposto Mingardi e della centrale Olivotto. Radio Mercato parla poi degli arrivi, già definiti ma solo da ufficializzare, di Zannoni e Ungureanu – Il tabellone di volley mercato

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Leon dopo gara 2. “Siamo stati bravi a cancellare ogni singolo errore”Articolo successivoRussia: Finale 3°-4° posto, Kuzbass Kemerovo-Lokomotiv Novosibirsk 1-3, rivediamola LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off/Finale. Gara2. Interviste post gara. Civitanova, Perugia… Parola d’ordine “resettare”

    Rychlicki in attacco

    MODENA – Le dichiarazioni post gara della finale scudetto Gara2.
    Enrico Diamantini (Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo che sarebbe stata una gara combattutissima perché Perugia era qui in cerca di riscatto. Non abbiamo sottovalutato i rivali dopo la nostra vittoria in Gara 1. Eravamo pronti, ma non ce l’abbiamo fatta. Nel terzo atto della serie cercheremo di tornare avanti. Sarà una sfida molto lunga. Si sono affrontate due squadre ricche di battitori eccellenti e, come è successo con i servizi di Plotnytskyi alla fine del tie break, nei momenti chiave la battuta fa la differenza. Nei primi due confronti è saltato il fattore campo. La trasferta e la mancanza di riferimenti per gli ospiti restano, ma l’assenza dei tifosi di casa è un grande aiuto per gli avversari”.
    Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia): “La squadra c’è, siamo un gruppo affiatato, stiamo bene insieme e non ci arrendiamo mai. È stata una settimana particolare, ma stasera era importante vincere e ora contano solo le prossime partite. Resettiamo tutto, riposiamo e pensiamo a mercoledì. Sono felice per Atanasijevic”.
    Gianlorenzo Blengini (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha fatto alcune cose meglio di noi, con più continuità, soprattutto in ricezione: anche la Sir, come Trento, ha grandi battitori. Paradossalmente abbiamo fatto fatica ad avere buoni palloni con una battuta float o una battuta media, su questo loro non hanno sbagliato ed hanno avuto regolarità. Quando una partita si chiude con uno scarto simile, questi dettagli fanno la differenza. Dopo ogni match occorre resettare, questi sono i Play Off. Bisogna giocare meglio e sapere che saranno tutte sfide dure, dove bisogna imparare a tener duro nei momenti in cui l’avversario è più preciso di te in alcuni aspetti. Occorre focalizzarsi su ogni singola palla, abbiamo visto oggi che la differenza la fanno uno o due palloni. Bisogna saper soffrire in questa serie e spingere anche quando si vince un set. Bisogna mantenere il giusto atteggiamento, non di rabbia, ma di lucidità nel mantenere la fiducia nei set. Non bisogna mollare quando la partita presenta difficoltà legate alla qualità dell’avversario”.
    Kamil Rychlicki (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo perso, sappiamo che la strada verso lo Scudetto è lunga con tante curve difficili, oggi è stata una giornata brutta per noi. Perugia è stata bravissima al servizio e in ricezione, preferisco comunque concentrarmi sul nostro gioco: possiamo migliorare. Cosa dobbiamo fare in Gara 3? Siglare 25 punti e vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Cancun Hub, Event 1. Carambula/Rossi ai quarti, eliminate le altre coppie italiane

    Rossi a muro nel match contro gli svizzeri

    CANCUN – Altra giornata di gare per i beachers azzurri impegnati nel primo dei tre Tornei 4 stelle in programma a Cancun (Messico).Approdano ai quarti di finale Adrian Carambula ed Enrico Rossi. Dopo la vittoria nel primo match della pool i due hanno cominciato la giornata perdendo 2-1 (25-23, 21-23, 15-10) contro gli austriaci Ermacora-Pristauz la sfida per il primato del girone, ma poi si sono rifatti superando nel primo turno ad eliminazione diretta gli azzurrini Jakob Windisch e Samuele Cottafava 2-0 (21-18, 21-11) (qui per rivedere l’incontro) e nel secondo gli svizzeri Krattiger/Breer 2-0 (21-18, 23-21) (qui lo streaming).Diciassettesimo posto dunque per Jakob Windisch e Samuele Cottafava che in precedenza avevano superato la Pool C battendo 2-0 (21-18, 21-11) i canadesi Saxton-O’Gorman nella sfida per il 3° posto.Si fermano invece al 9° posto gli atleti dell’Aeronautica Militare Daniele Lupo e Paolo Nicolai. Nonostante il primo posto nella Pool B maturato col successo per 2-0 (21-18, 21-19) su Schalk-Brunner l’abbinamento degli ottavi di finale ha riservato i quotati lettoni Samoilovs-Smedins. Gli azzurri sono usciti sconfitti 1-2 (21-17, 19-21, 13-15) dopo aver sprecato un vantaggio di 3 punti nel 2° set ed aver gettato via il tie-break che conducevano 13-11 (qui lo streaming dell’incontro).
    Il programma dei quarti di finale (19 aprile, orari italiani)ore 20.00 Mol A./Sorum C. (Nor) – Guto/Arthur (Bra)ore 21.00 Perusic/Schweiner (Cze) – Semenov/Leshukov (Rus)ore 22.00 Cherif/Ahmed (Qat) – Carambula/Rossi (Ita) (diretta Youtube anche su volleyball.it)ore 23.00 Ermacora/Pristauz (Aut) – Samoilovs/Smedins (Lat)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Petric saluta il PalaPanini con le lacrime agli occhiArticolo successivoPlay Off/Finale. Gara2. Interviste post gara. Civitanova, Perugia… Parola d’ordine “resettare” LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: Definite le semifinaliste. Piacenza, Modena, Milano e Verona 

    MODENA – I risultati della 7ª giornata d andata, ultima del girone dei Play Off per il 5° posto.
    RISULTATITonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 0-3 (28-30, 18-25, 20-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar Ravenna 3-1 (27-29, 25-19, 25-20, 26-24)Leo Shoes Modena-Kioene Padova 3-1 (25-19, 25-21, 22-25, 25-21)NBV Verona-Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 19-25, 28-26, 32-30)
    CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 16Allianz Milano 16NBV Verona 12Leo Shoes Modena 12Consar Ravenna 10Top Volley Cisterna 8Kioene Padova 7Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3
    SEMIFINALI 22/04/2021Ore 18.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes ModenaOre 19.00 Allianz Milano-NBV Verona LEGGI TUTTO