More stories

  • in

    World Tour: A Cancun un trittico. Quattro coppie italiane in campo

    CANCUN – Proseguono gli appuntamenti del FIVB World Tour per i beachers italiani, con la stagione internazionale che gradualmente entra nel vivo. Dopo la Katara Cup di Doha (Qatar) svoltasi dall’8 al 12 marzo infatti, è alle porte il Cancun Hub (Messico).  Il torneo vedrà i migliori beachers del mondo sfidarsi a Cancun (Messico) in tre eventi a 4 stelle consecutivi (16-20 aprile; 22-26 aprile; 28 aprile – 2 maggio 2021). Questa manifestazione darà la possibilità di competere per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Tokyo, mettendo in palio punti per la classifica e premi in denaro.Ai nastri di partenza nel 1° torneo in programma nella città messicana dal 16 al 20 aprile ci saranno i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Main Draw) e gli azzurrini del Club Italia di beach volley Jakob Windisch e Samuele Cottafava (Qualifiche). In gara ci saranno anche Adrian Carambula ed Enrico Rossi (Main Draw).
    Windisch-Cottafava
    Al 2° torneo in programma dal 22 al 26 aprile, scenderanno sulla sabbia di nuovo gli atleti dell’Aeronautica Militare Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Main Draw), così come gli azzurrini Jakob Windisch e Samuele Cottafava (Qualifiche). Il torneo vedrà la presenza anche di Adrian Carambula ed Enrico Rossi (Main Draw) e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta (Qualifiche).
    Ultimo dei tre eventi a 4 stelle del Cancun Hub in programma dal 28 aprile al 2 maggio, vedrà la partecipazione sempre della coppia Windisch-Cottafava (Qualifiche), e delle altre coppie italiane: Rossi-Carambula (Maind Draw), Abbiati-Andreatta (Qualifiche).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Settimana di finali…Articolo successivoModena: Christenson ai saluti. Arriva Bruno LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Il nuovo coach è Massimo Bellano

    Massimo Bellano tecnico del Club Italia Crai

    FIRENZE – Il nuovo allenatore de Il Bisonte Firenze è Massimo Bellano. Il coach abruzzese, che dal 2017 guida la franchigia federale del Club Italia Crai e ricopre il ruolo di ct della Nazionale Juniores (Under 19/20), è stato messo sotto contratto dalla società del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo, grazie al beneplacito della Federazione Italiana Pallavolo. Bellano, che sarà ancora impegnato per qualche settimana nella Pool Salvezza di Serie A2 con il Club Italia e che poi in estate guiderà l’Italia Under 20 nei mondiali in Belgio e Paesi Bassi, è una figura tecnica che rappresenta una perfetta continuità rispetto al suo predecessore Mencarelli, sia per l’attitudine a lavorare con le giovani che per i risultati che è riuscito a centrare: per lui si tratterà della quarta esperienza alla guida di una squadra di A1 dopo quelle a Ornavasso, Scandicci e Club Italia, ma nel suo curriculum non si possono dimenticare una doppia promozione a Ornavasso (dalla B1 alla A1) e un doblete a Filottrano (Coppa Italia di A2-promozione in A1), oltre a un oro europeo Under 19 e un argento mondiale Under 20 come ct della Nazionale Juniores.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO A1 FEMMINILE
    HANNO DETTO – Le prime parole di Massimo Bellano: “La possibilità di allenare Il Bisonte è nata e si è sviluppata in tempi molto rapidi: dopo l’annuncio dell’incarico federale di Marco Mencarelli sono stato contattato dalla dirigenza del club, e nel giro di 24 ore abbiamo trovato subito un’ottima sintonia. Ora il mio obiettivo è chiudere al meglio la stagione con il Club Italia, e poi fare un’estate importante con la Nazionale Juniores: in questi quattro anni mi è stata data una grande opportunità e per questo ci tengo a ringraziare di cuore la Federazione, poi sarò pronto per cominciare con grande entusiasmo questa nuova sfida a Firenze”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Oggi ore 12, la presentazione live streaming LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Oggi ore 12, la presentazione live streaming

    MODENA – Si terrà oggi alle ore 12.00 la conferenza stampa di presentazione delle Finali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca, il rush finale della stagione 2020-21 che decreterà la squadra Campione d’Italia. Durante l’incontro interverranno il presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon Di Valgiurata, il presidente Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, insieme a protagonisti dei due Club che si contenderanno l’ambito trofeo.Gara 1 del faccia a faccia tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova è in programma mercoledì 14 aprile alle ore 17.30 alPalaBarton di Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: ZAKSA seconda finalista. 3-0 allo Skra in gara 3, Sander esce per infortunio

    Semifinale: Gara 3 (11 aprile)Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – PGE Skra Bełchatów 3-0 (25-23, 25-19, 25-21) Serie: 2-1MVP: Toniutti.KEDZIERZYN-KOZLE – Il Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle di coach Nikola Grbic si aggiudica gara 3 di semifinale nonostante l’assenza di Zatorski e raggiunge in finale lo Jastrzebski Wegiel di Gardini.
    Nel primo set lo Skra recupera più volte 2/4 punti di svantaggio, ma nel finale una contestata doppia fischiata a Lomacz costa il 24-22 e Semeniuk chiude 25-23.
    Nel secondo set gli ospiti partono bene (8-11), ma Kaczmarek (10-11), Semeniuk (12-12 e 14-13) e Sliwka (15-13) ribaltano la situazione. Una clamorosa alzata di pugno da fuori dal campo di Toniutti tramutata in punto da Kaczmarek (17-15) fiacca la resistenza dello Skra che crolla e cede 25-19.
    Il Belchatow approccia male anche il terzo set (3-0) e sul 5-2 perde Sander (che da muro ricade male sul piede di un giocatore avversario) sostituito da Sawicki (indisponibile Katic). Lo ZAKSA allunga ancora 7-3, tocca addirittura il +7 e poi chiude senza affanni 25-21.
    FormulaQuarti, semifinali e finali 1°-2° e 3°-4° posto al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Programma finaliGara 1 (14 aprile)ore 17.30 3°-4° posto: PGE Skra Belchatow – VERVA Varsavia ORLEN Paliwaore 20.30 1°-2° posto: Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Jastrzebski Wegiel
    Gara 2 (18 aprile)ore 17.30 3°-4° posto: VERVA Varsavia ORLEN Paliwa – PGE Skra Belchatowore 20.30 1°-2° posto: Jastrzebski Wegiel – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle
    Date ed orari da ufficializzare per le eventuali Gare 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Cannes ultima semifinalista

    FRANCIA – L’AS Cannes è l’ultima semifinalista della Ligue A. Nella decisiva gara 3 dei quarti ha superato 3-2 il Tourcoing rimontando dallo 0-2. MVP ed eroe della partita è stato il palleggiatore brasiliano Danilo Gelinski che pur infortunatosi ieri è tornato in campo quest’oggi sostituendo il giovane Liot dal 25-26 del 2° set. Nel 5° set i break decisivi li hanno fatti Averill in battuta (10-8) ed Aciobanitei a muro (14-11) mentre Klyamar si è fatto trovare pronto in ricezione e in attacco per i punti dell’11-9 e 12-10.
    Quarto di finale: Gara 3 (11 aprile)AS Cannes – Tourcoing 3-2 (19-25, 26-28, 25-22, 25-22, 15-12) Serie: 2-1Top Scorer: L. Williams 22, Klyamar 18, Averill 16, Aciobanitei 11, D. Koncilja 8; Palonsky 15, Loser 14, Cardenas 14, Bultor 14, Lilembo 11, Baroti 8. MVP: Danilo Gelinski.
    Programma semifinaliGara 1 (14 aprile)Chaumont – MontpellierCambrai – AS Cannes
    Gara 2 (17 aprile)Montpellier – ChaumontAS Cannes – Cambrai
    Eventuale gara 3 (18 aprile)Montpellier – ChaumontAS Cannes – Cambrai LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il THY di Abbondanza sorprende l’Eczacibasi in gara 1 della finale per il 3° posto

    Finale 3°-4° posto: Gara 1 (11 aprile)THY Istanbul – Eczacibasi VitrA Istanbul 3-1 (25-20, 26-24, 19-25, 25-21)
    ISTANBUL – In gara 1 della finale 3°-4° posto, che vale un posto nella prossima Champions League, il THY di Abbondanza ha sconfitta a sorpresa 3-1 l’Eczacibasi di Boskovic.Clamorosa la rimonta messa a segno nel 2° set con la formazione di coach Motta che è stata avanti 5-12, 18-22, 20-23 e 23-24.
    FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Programma (orari italiani)Gara 2 (14 aprile, ore 14.00): Eczacibasi VitrA Istanbul – THY IstanbulEventuale Gara 3 (19 aprile, ore 12.00): Eczacibasi VitrA Istanbul – THY Istanbul

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: 4° ko, l’amarezza di Filippo CallipoArticolo successivoFrancia: Cannes ultima semifinalista LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlino ad un passo dallo scudetto

    GERMANIA – Il Berlin Recycling Volleys batte con un convincente 3-0 il VFB Friedrichshafen in gara 2 di finale e si porta ad un passo dallo scudetto.
    Finale: Gara 2 (11 aprile)BERLIN RECYCLING Volleys – VfB Friedrichshafen 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) Serie: 2-0MVP: Eder.FormulaSi gioca al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    Programma finale15 aprile, ore 18.00: Gara 3: 1° vs. 3°: VfB Friedrichshafen – BERLIN RECYCLING Volleys18 aprile, ore 17.00: Ev. Gara 4: 3° vs. 1°: BERLIN RECYCLING Volleys – VfB Friedrichshafen22 aprile, ore 17.30: Ev. Gara 5: 1° vs. 3°: VfB Friedrichshafen – BERLIN RECYCLING Volleys

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: I risultati dell’ultima giornata della pool 11°-14° postoArticolo successivoThailandia F.: Scudetto per il Diamond Food di Tomkom e Sittirak LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: Vittorie per Modena e Piacenza

    MODENA  – La Leo Shoes Modena, con in panchina un rientrante Giani dopo la falsa positività al Covid19,  e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nonostante tutte le tensioni per la positività di Polo che hanno “inquinato” il clima settimanale, vincono le due gare della 5ª giornata del girone all’italiana con gare di sola andata  dei play off per il 5° posto che qualifica alla Challenge Cup. Domani pomeriggio, lunedì ore 17, la sfida che chiude il programma del turno tra Allianz Milano e Consar Ravenna.
    TABELLINI Leo Shoes Modena – NBV Verona 3-1 (19-25, 25-23, 25-23, 25-21)Leo Shoes Modena: Porro 3, Rinaldi 14, Bossi 10, Buchegger 26, Petric 8, Mazzone 7, Stankovic (L), Gollini 0, Grebennikov (L), Christenson 0. N.E. Vettori, Sanguinetti, Estrada Mazorra, Karlitzek. All. Giani.NBV Verona: Spirito 3, Kaziyski 17, Aguenier 4, Jensen 14, Magalini 6, Zingel 7, Donati (L), Bonami (L), Zanotti 4, Asparuhov 6. N.E. Peslac, Caneschi. All. Stoytchev.ARBITRI: Bassan, Pozzato.NOTE – durata set: 24′, 28′, 28′, 24′; tot: 104′.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 20-25, 20-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Defalco 17, Chinenyeze 5, Drame Neto 9, Almeida Cardoso 2, Gargiulo 5, Fioretti (L), Rizzo (L), Sardanelli (L), Chakravorti 0, Dirlic 2, Corrado 4. N.E. Cester, Rossard. All. Baldovin.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 0, Clevenot 16, Mousavi 7, Finger 13, Antonov 11, Candellaro 9, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 0, Izzo 0, Botto 0. N.E. All. Bernardi.ARBITRI: Gasparro, Canessa.NOTE – durata set: 26′, 27′, 26′; tot: 79′.
    PROSSIMO TURNO14/04/2021Ore 17.00 Top Volley Cisterna-Leo Shoes ModenaOre 19.00 Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia15/04/2021Ore 19.00 Allianz Milano-NBV VeronaOre 19:30 Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 
    CLASSIFICAAllianz Milano 10Gas Sales Bluenergy Piacenza 10Consar Ravenna 7Kioene Padova 7Top Volley Cisterna 7Leo Shoes Modena 7NBV Verona 6Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3.Note: 1 Incontro in meno: Allianz Milano, Consar Ravenna.FORMULA – Le prime quattro alle semifinali LEGGI TUTTO