More stories

  • in

    Romania F.: Primo scudetto per il CSM Targoviste di Caprara. Netto 3-0 all’Alba Blaj

    TARGOVISTE – Nella seconda partita del 2° Round Robin 1°-4° posto il CSM Targoviste di Caprara ha travolto 3-0 le rivali dell’Alba Blaj e con 7 punti di vantaggio in classifica si è garantito lo scudetto con una giornata di anticipo. E’ il primo nella storia del club.
    Risultato 2° giornata 2° round robin 1°-4° posto (17 aprile)CSM Targoviste – CSM Volei Alba Blaj 3-0 (25-15, 25-15, 25-19)
    ClassificaCSM Targoviste 77p 26v-1pCSM Volei Alba Blaj 70p 23v-4pDinamo Bucarest 51p 16v-10pMedgidia 41p 14v-12p
    FormulaLe prime 4 della reg. season giocano 2 round robin (il primo a Blaj dal 9 al 11 aprile, il secondo a Targoviste dal 16 al 18 aprile) conservando anche tutti i punti ottenuti nelle 22 partite di reg. season.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Con coach Cristofani arriva anche Guerra?Articolo successivoBeach Volley: Azzurre al lavoro a Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo: Tutte le partite italiane di oggi…

    MODENA – Tutte le gare di oggi. Tutti i giorni l’elenco anticipato sulla newsletter di Volleyball.it delle ore 8. Iscriviti qui
    LE PARTITE DI OGGI
    A1F.: FINALE SCUDETTO GARA1ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD) – Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara
    A2F – POOL PROMOZIONE – 9. giornataore 18.00 CBF Balducci HR Macerata – Green Warriors Sassuolo
    A2F – RECUPERI – POOL SALVEZZA 4. giornataore 16.00 Barricalla Cus Torino – CDA Talmassonsore 17.00 Club Italia Crai – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio
    A3 CREDEM BANCA – GARA 2 OTTAVI PLAY OFF ore 18.00 Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolinaore 18.00 Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea: Scudetto ai Korean Air Jumbos di Roberto Santilli ed Hernandez CarbonellArticolo successivoPerugia: Con coach Cristofani arriva anche Guerra? LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Scudetto ai Korean Air Jumbos di Roberto Santilli ed Hernandez Carbonell

    Finale: Gara 5 (17 aprile)Korean Air Jumbos Incheon – Wooricard Wibee Seul 3-1 (24-26, 28-26, 27-25, 25-17) Serie: 3-2KOREAN AIR: Hernandez Carbonell 27, Jung Ji-Seok 20, Im Dong-Hyuk 8, Jo Jae-Young 4, Han Sun-Soo 1, Son Hyun-Jong 0, Oh Eun-Ryeol (L); Kwak Seung-Suk 10, Jin Seong-Tae 4, Yoo Kwang-Woo 2, Lee Suh-Hwang 1, Kim Jae-Young 0, Baek Kwang-Hyun (L).WOORICARD: A. Ferreira 26, Na Gyeong-Bok 16, Han Seong-Jeong 10, Ha Hyeon-Yong 4, Choi Seok-Ki 4, Ha Seung-Wu 1, Jang Ji-Won (L); Lee Ho-Geon 0, Jang Jun-Ho 0, Choi Hyeon-Kyu 0.
    INCHEON – Con 27 punti (col 49% in att., 5 ace e 1 muro) del cubano Hernadenz Carbonell e 20 punti (col 58% in att., 1 ace e 1 muro) dell’MVP Jung Ji-Seok i Korean Air Jumbos di Roberto Santilli si aggiudicano in casa la decisiva gara 5 di finale scudetto superando in rimonta 3-1 (con i primi tre set terminati ai vantaggi) i Wooricard Wibee del pienamente recuperato Alexandre Ferreira (autore di 26 punti col 56% in att., 3 ace e 3 muri) e si laureano così campioni di Corea per la seconda volta nella propria storia dopo lo scudetto vinto nel 2018.
    FormulaSi è giocato al meglio delle 5 gare. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: A Rimini si giocherà in campi allestiti nel quartiere fieristico

    I padiglioni della Fiera di Rimini

    RIMINI – Il 25 maggio la pallavolo mondiale, con la la FIVB,  ha scelto l’Italia e Rimini quale sede della Volleyball Nations League 2021. Fino al 27 giugno 32 squadre nazionali femminili e maschili si sfideranno in fiera, dove verrà creata una bolla covid free. Complessivamente si giocheranno 248 partite e ogni nazionale alloggerà sul territorio in condizioni logistiche di massima sicurezza.La Fiera di Rimini è gestita dalla Italian Exhibition Group realtà  leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le strutture di Rimini e Vicenza, oltre che nelle sue ulteriori sedi di Milano e Arezzo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Cancun Hub – 1st event. Windisch/Cottafava superano le qualificazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Superfinals con 500 spettatori al palasport?

    AGSM Arena vuota…

    ROMA – Torna il pubblico tra stadi e palazzetti? Sembra la strada indicata dal capo del Governo Mario Draghi nella conferenza stampa di ieri. Dal 1° maggio, nelle regioni in zona gialla, gli impianti di gioco potranno ospitare pubblico per le manifestazioni agonistiche di rilevanza nazionale (e, va da sé, internazionale).La norma – nei programmi – dovrebbe essere approvata nel Consiglio dei Ministri di giovedì e potrebbe far aprire le porte all’AGSM Arena di Verona a 500 spettatori per le SuperFinals di del 1° maggio.Un dato che potrebbe – se non garantire davvero un pubblico di rilievo – allargare le maglie per i presenti “operativi”, gruppi squadra, dirigenti e accreditati vari e alleviare gli organizzatori dell’evento.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Rush finale. Pool Promozione, ancora Vallefoglia-Roma. Pool Salvezza, Ravenna per il primato matematicoArticolo successivoA3 Credem Banca: Due anticipi negli Ottavi Play Off Girone Blu LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Conegliano, ostacolo Novara sulla strada per tricolore e record di vittorie

    MODENA – Giunge al suo epilogo la stagione di A1 Femminile. Sabato sera, alle 20.30, è in programma la Gara1 di finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara. Le pantere di Daniele Santarelli e le azzurre di Stefano Lavarini si contenderanno il titolo tricolore al termine di un’annata estremamente complicata, iniziata a fine agosto con la disputa della Supercoppa Italiana e pesantemente condizionata dall’emergenza sanitaria.Si affrontano le due formazioni che hanno indelebilmente segnato l’ultimo lustro della pallavolo italiana e internazionale e che alla vigilia della stagione erano le maggiormente accreditate per approdare alla Finale. L’Imoco lo ha fatto dominando tutte le avversarie affrontate, prolungando una serie di vittorie consecutive semplicemente straordinaria (addirittura 61 dal dicembre 2019) e inanellando Supercoppa Italiana e Coppa Italia, nonché cogliendo l’accesso alla prossima finale di Champions League. L’Igor seguendo un percorso di crescita e di autoconsapevolezza, passato attraverso un’ammirevole esperienza europea e culminato con le ottime prestazioni sfornate nella semifinale contro la Saugella Monza.Entrambe imbattute nei Play Off 2021, le trevigiane hanno superato dapprima Il Bisonte Firenze e poi la Savino Del Bene Scandicci, mentre le igorine hanno eliminato la Bartoccini Fortinfissi Perugia nei quarti e appunto Monza in semifinale.
    “L’anno scorso non avevamo potuto giocare la fase decisiva della stagione, adesso finalmente è arrivato il momento delle finali che aspettiamo ormai da tantissimo tempo – racconta Joanna Wolosz, palleggiatrice e capitana dell’Imoco Volley -. Abbiamo lavorato mesi e mesi per giocare queste partite, c’è grande attesa e tutto questo ci carica tantissimo perché ora che siamo arrivate al momento clou vogliamo completare l’opera. Siamo un gruppo unito, ci conosciamo e sappiamo quello che dobbiamo fare, ci siamo preparate a puntino per questa finale, ora si tratta solo di giocarla e dare il massimo contro un’avversaria molto forte che sappiamo le proverà tutte per dire la sua e metterci in difficoltà. Peccato che non ci sia il pubblico, sarebbe stato bellissimo, ci mancheranno i nostri tifosi, ma sono sicura saranno a tifare per noi da lontano, cercheremo di non deluderli”.“Affrontiamo questa finale con Conegliano con orgoglio per il percorso compiuto e con la voglia di misurarci, di metterci alla prova – replica Cristina Chirichella, centrale e capitana dell’Igor Gorgonzola -. Negli ultimi anni l’incrocio con Conegliano è coinciso con l’essere arrivati in fondo a una competizione, siamo due formazioni che puntano sempre in alto e credo sia normale e anche bello ritrovarsi in quello che è diventato un duello per il vertice. Personalmente mi auguro non sia l’ultimo incrocio ad alto livello, credo che questo duello possa rinnovarsi ancora in futuro, fino a quando entrambe le squadre dimostreranno di poter stare ai vertici. Sarà una serie bella, daremo tutto per renderla più combattuta possibile e alla fine sono certo che chi la spunterà, avrà dimostrato di esserselo meritato”.
    I PRECEDENTI – Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara si sono affrontate già 36 volte dall’ottobre 2013 a oggi. Il computo totale vede le pantere avanti per 25-11: 22-9 in competizioni italiane, 3-2 in Champions League. Il duello tra gialloblù e azzurre è spesso coinciso con l’assegnazione di trofei: due Finali Scudetto (entrambe vinte dalle venete), tre Finali di Coppa Italia (con le piemontesi in vantaggio per 2-1), tre Supercoppe Italiane (qui è l’Imoco a essere avanti 2-1) e una Finale di Champions League (conquistata a Berlino dalla Igor).
    RAI SPORT  – La Finale del Campionato di Serie A1 Femminile è targata Rai Sport + HD. Il prossimo appuntamento sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat è per sabato 17 aprile alle 20.30 con Gara-1 delle Finali Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara. Telecronaca affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani.
    IL PROGRAMMAGARA-1Sabato 17 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola NovaraARBITRI: Sobrero-Piana-Papadopol
    GARA 2Martedì 20 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano
    EV. GARA-3Sabato 24 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: I premi individuali della Superliga. Mauricio Borges MVP

    SAQUAREMA – Al termine di gara 2 di finale assegnati i premi individuali della Superliga. C’è anche la rivelazione Adriano.
    I premi individuali della SuperligaMigliori schiacciatori: Mauricio Borges (Taubaté), Adriano Xavier (Itapetininga)Migliori centrali: Mauricio Souza (Taubaté), Lucas Saatkamp (Taubaté)Miglior palleggiatore: William Arjona (Minas)Miglior opposto: Yadrian Escobar (Minas)Miglior libero: Maique Nascimento (Minas)Miglior allenatore: Javier Weber (Taubaté)Miglior arbitro: Anderson CaçadorCraque da galera: Raphael Vieira De Oliveira (Taubaté)MVP: Mauricio Borges.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: I premi individuali della finale, Haak MVPArticolo successivoBrasile: Secondo scudetto per il Funvic Taubaté. 3-0 al Minas in gara 2, Bruno MVP LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: I premi individuali della finale, Haak MVP

    TURCHIA – Cancellata gara 3 per il forfeit del Fenerbahce si è comunque svolta oggi la cerimonia di premiazione della Sultanlarligi. Nel Vakifbank assenti le centrali Kubra Akman-Caliskan e Melis Gurkaynak (per essere state a stretto contatto con persone positive al coronavirus).
    Questi i premi individuali della finaleMiglior palleggiatrice: Maja Ognjenovic.Miglior schiacciatrice: Michelle Bartsch-Hackley.Miglior centrale: Eda Erdem Dundar.Miglior opposta: Melissa Vargas.Miglior libero: Ayka Aykac.MVP: Isabelle Haak.Special Award: Zehra Gunes.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRep. Ceca: Il Ceske Budejovice porta il Karlovarsko a gara 5Articolo successivoBrasile: I premi individuali della Superliga. Mauricio Borges MVP LEGGI TUTTO