More stories

  • in

    Padova: Il nuovo opposto sarà Linus Weber

    PADOVA – Dopo la panchina fatta a Milano nella scorsa stagione tornerà in Italia il giovane e promettente opposto tedesco Linus Weber: nella prossima stagione giocherà a Padova.Lo ha confermato lui stesso ai microfoni di Sport1 al termine della finale scudetto persa contro Berlino con il suo Friedrichshafen.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Finale, Lokomotiv Kaliningrad – Dinamo Mosca 3-2, rivediamolaArticolo successivoCoppa di Grecia F.: Vince il Paok in finale contro il Thira LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Il saluto di Vital Heynen ai ragazzi. “Potete vincere. Fatelo! Orgoglioso di voi”

    Vital Heynen durante primo allenamento, Sir Safety Perugia

    PERUGIA – Via Instagram Vital Heynen ha salutato così Perugia e la sua squadra.
    Il post del tecnico belga.Questa mattina sono andato a salutare la mia squadra. Ho solo ripetuto che sono orgoglioso di loro dopo un anno fantastico in circostanze non così facili. La mia squadra (nel ritorno) merita il titolo. Credo fermamente che sia ancora possibile. Ieri abbiamo iniziato la preparazione per questo e oggi li lascio sapendo che la mia squadra può riprendersi. Anche se spinti a distanza, sentiranno il mio sostegno.Fatelo!!!Il vostro allenatore,VitalPs. Perché orgoglioso? In questa stagione: vincitore della regular season, vincitore della Supercoppa, finalista della coppa Italia, semifinalista in Champions League e in finale per il titolo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: “Il Volley Femminile orobico non getta la spugna”Articolo successivoRussia F.: Finale, Lokomotiv Kaliningrad – Dinamo Mosca 3-2, rivediamola LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: “Il Volley Femminile orobico non getta la spugna”

    Bergamo, in quella che potrebbe essere la sua partita al oalaNorda, ha esposto le maglie e i trofei di una storia vincente. Cotinuerà?

    MODENA – Ieri a Roma alla conferenza di presentazione della Champions League il grido di allarme di Mauro Fabris, lo #Sceriffodeldopingamministrativo, Presidente di Legavolleyfemminile che annunciava la possibile chiusura di due club per la prossima stagione, oggi sulle pagine di Bergamo del Corriere della Sera le parole di Matteo Ballarin, l’imprenditore veneto approdato nei mesi scorsi nella Bergamo sportiva con la BB14 (basket, ndr) dove, con il 45%, è diventato socio di maggioranza relativa, che passa la mano sul suo progetto di coagulare un parterre di imprenditori bergamaschi attorno ad un progetto di ripresa e riproposizione del volley femminile.  Si legge che Ballarin si era dichiarato disposto a mettere sul piatto l’identica cifra con cui sostiene la BB14: ovvero 450 mila euro per un biennio. Un’idea progettuale, la sua, che nelle scorse settimane era stato presentto anche al Sindaco  Gori ma che, a parte qualche abboccamento informale, non ha registrato riscontri negli ambienti industriali e societari bergamaschi. Tutto è rimasto lettera morta. Ed è a fronte di questo sentimento generalizzato che Ballarin ha deciso di sfilarsi non senza una punta di delusione.
    Da Bergamo c’è una reazione importante per il futuro di uno dei club più blasonati della storia della pallavolo italiana, il Voley Bergamo con le parole – trasmesse via comunicato stampa – dalla cordata composta dall’ingegner Paolo Bolis, già presidente del cda di Termigas, affiancato da Andrea Veneziani, già responsabile delle relazioni esterne del Volley Bergamo oltre all’avvocato, nonché consigliere comunale in quota Lega, Stefano Massimiliano Rovetta.
    Il testo del comunicato, intitolaro: “Il Volley Femminile di Bergamo non getta la spugna”.Le forze in campo, tra le quali gli scriventi unitamente ad altri appassionati, stanno continuando a lavorare alacremente e senza sosta su un progetto di struttura in grado di garantire un futuro ad una delle realtà del volley femminile di riferimento per l’intero movimento pallavolistico italiano ed europeo. L’operazione, seppur economicamente impegnativa ed al momento difficile, trova le forze imprenditoriali, fuori e dentro il territorio bergamasco, impegnate a fondo nel restare attive su più tavoli. Ragion per cui le improvvise decisioni e notizie apprese anche oggi a mezzo stampa da parte del signor Andrea Ballarin, coinvolto nel salvataggio del volley bergamasco, colgono in contropiede e complicano seriamente i piani, anche perché Ballarin avrebbe rappresentato una parte assai rilevante del progettato budget. Nonostante il vivo rammarico per le modalità e per il tempismo della scelta, coloro che si stanno adoperando per “salvare” la squadra di volley femminile bergamasco nella massima serie, proseguiranno nei loro sforzi confidando nella rete imprenditoriale bergamasca che sta mostrando concretamente di crederci e di avere a cuore 30 anni di storia, non nelle parole, ma nei fatti.
    Ing. Paolo Bolis – Avv. Stefano M. Rovetta – Andrea Veneziani LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB: Cancellata la Challenger Cup 2021

    LOSANNA – A seguito dell’approvazione del Board di Amministrazione della FIVB ed in accordo con i paesi ospitanti, Croazia per l’edizione femminile e Portogallo per quella maschile, la FIVB ha annunciato la cancellazione della Challenger Cup 2021 a causa della pandemia di COVID-19 ancora in corso e del suo impatto sui viaggi internazionali.
    La Challenger Cup è il torneo che qualifica la formazione vincitrice all’edizione della VNL dell’anno successivo.
    Il sistema di promozione e retrocessione dalla VNL resta dunque congelato ed anche nel 2022 ci saranno al via le stesse 16 nazioni per genere del 2021.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFIVB: Mondiale per club in Cina nel 2021 e 2022Articolo successivoBergamo: “Il Volley Femminile orobico non getta la spugna” LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB: Mondiale per club in Cina nel 2021 e 2022

    LOSANNA – La Federazione Internazionale ha ufficializzato la Cina come sede delle edizioni 2021 e 2022 del Mondiale per club maschile e femminile.L’organizzazione è stata vinta dalla Guangzhou INFearless Investment Co Ltd che avrà la gestione della rassegna per i prossimi due anni. Le città ospitanti e le date saranno ufficializzate successivamente, l’evento 2021 sarà comunque calendariato entro la fine dell’anno.Campioni in carica sono Civitanova e Conegliano, successi colti nel 2019 a Contagem in Brasile (finale Civitanova-Sada Cruzeiro) e in Cina (finale Conegliano-Eczacibasi).
    La società Guangzhou INFearless Investment Co Ltd ha una vasta esperienza e credenziali come organizzatori e fornitori di servizi di eventi di pallavolo, tra cui sia il Campionato mondiale di club femminile di pallavolo FIVB che la Super League cinese di pallavolo “All Star Match” nel 2018 e 2019, tappa del VNL 2018 a Jiangmen, Cina così come le partite casalinghe del Guangdong della Chinese Volleyball Super League.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRomania: Scudetto con una giornata di anticipo per l’Arcada GalatiArticolo successivoFIVB: Cancellata la Challenger Cup 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Romania: Scudetto con una giornata di anticipo per l’Arcada Galati

    ROMANIA – Dopo le 2 sconfitte della scorsa settimana nel primo dei due round robin 1°-4° posto l’Arcada Galati ha vinto oggi lo scudetto con un turno di anticipo travolgendo lo Zalau.
    Secondo Round Robin 1°-4° posto: Risultato 16 aprileCS Arcada Galati – SCM Zalau 3-0 (25-15, 25-17, 25-17)Galati: Jovanovic 3, Sestan 11, Nalobin 10, Klapwijk 16, Bala 7, Talpa 8, Cristudor (L); Rata 0, Darlaczi 0, Lescov 0, Stuart 1, Kantor (L), R. Olteanu 1, M. Stankovic 1. All: Stancu.Zalau: Kostic 2, Mihalescu 7, Coasa 3, Charapovich 5, David 2, Cuciureanu 3, Pekovic (L); Tarta 12, Breban 1, Ripeanu 0, Nicolas Dos Santos 0, Margineanu 0. Non entrato: Porumb (L).
    ClassificaArcada Galati 64p 21v-4pZalau 56p 19v-6pCraiova 53p 17v-8pSteaua Bucarest 48p 16v-9p
    FormulaLe prime 4 della reg. season giocano 2 round robin conservando anche tutti i punti ottenuti nelle 20 partite di reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Come sta Atanasijevic? Giocherà?

    PERUGIA  – Uno dei temi caldi sulla questione perugina che ha portato alla rottura tra società Sir Safety Conad Perugia e Vital Heynen è stato sicuramente anche quello riguardante l’utilizzo o meno di Aleksandar Atanasijevic nel corso della stagione.L’opposto serbo, reduce a inizio anno da una operazione e poi colpito da covid19 (come tutta la squadra di Perugia, il solo Zimmermann escluso) quest’anno ha patito la condizione da ricostruire. Sin da tempi non sospetti dall’entourage umbro era arrivata la valutazione che il giocatore non sarebbe stato al suo top in questa stagione.Pochi giorni fa Vital Heynen aveva però risposto a nostra precisa domanda che “Bata” stava bene e che si stava allenando al massimo.In una gara 1 che ha messo in luce molte difficoltà in casa Sir l’opposto serbo però non è mai entrato in campo. Dopo i titoli umbri di ieri ora l’attenzione sulla Sir di coach Carmine Fontana sarà tutta su Atanasijevic, giocherà o non giocherà?In questa stagione non è però vero che Atanasijevic non ha mi giocato, in realtà l’opposto, nel solo torneo italiano, in 32 set è stato schierato titolare come si evidenzia nella tabella che segue. Con percentuali di attacco che oscillano. Sempre presente in avvio di girone di ritorno (dalla 1ª alla 5ª giornata, ultima gara giocata al 57%) poi la panchina fino alla 10ª giornata.
    (esempio tabella: 8° giornata, Milano-Perugia 1-2, 3 set giocati schierato da titolare il 1° e il 2°; in neretto i set vinti); all =tutti i set schierato da titolare, in neretto la gara vinta)
    Sotto l’andamento della percentuale di attacco nelle gare giocate dal campione serbo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: In attesa dei risultati dettagliati delle analisi sulla positività di PoloArticolo successivoPerugia: Fontana e Cadeddu, prime ore di lavoro con i “Block Devils”. Nuovo assetto tattico? LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: In attesa dei risultati dettagliati delle analisi sulla positività di Polo

    PIACENZA – È ancora nel limbo la posizione di Alberto Polo, il giovane giocatore della Gas Sales Piacenza trovato positivo a un controllo antidoping lo scorso 14 marzo e sospeso in via cautelare dal 2 aprile: Nado Italia, infatti, deve ancora consegnargli i risultati dettagliati delle analisi, indicanti non solo le sostanze riscontrate già note (Meldonium, Testosterone e suoi metaboliti, Idroclorotiazide e Abc), ma anche i quantitativi. Un aspetto decisivo per l’atleta, perché anche da ciò dipenderà la durata della sospensione richiesta dalla procura antidoping.In base a questo documento poi, il giocatore e il suo staff perfezioneranno la strategia difensiva per l’udienza di fronte al Tribunale Antidoping. Udienza che deve ancora essere fissata e che ormai andrà sicuramente oltre la prima decade di maggio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Operato Aaron RussellArticolo successivoPerugia: Come sta Atanasijevic? Giocherà? LEGGI TUTTO