More stories

  • in

    Turchia: Il Fenerbahce va in finale con una rimonta miracolosa

    Semifinale: Gara 3 (9 aprile)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Arkas Izmir 3-2 (19-25, 25-22, 21-25, 29-27, 15-7) Serie: 2-1TURCHIA – Nella decisiva gara 3 di semifinale il Fenerbahce rischia la clamorosa eliminazione per mano dell’Arkas Izmir, ma sotto 1-2 e 19-23 ricuce con i muri di Batur (21-23) e Kiyak (22-23), salva 2 match point con Toy (23-24) e un altro muro di Kiyak (24-24), sorpassa con l’ace di Hidalgo (25-24) e chiude il parziale con Vigrass (29-27) per poi dominare il tie-break.
    Programma finali1°-2° postoGara 1 (12 aprile)Ziraat Bankkart Ankara – Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul
    Gara 2 (15 aprile)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara
    Gara 3 (18 aprile)Ziraat Bankkart Ankara – Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul
    Ev. Gara 4 (21 aprile)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara
    Ev. Gara 5 (26 aprile)Ziraat Bankkart Ankara – Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul
    3°-4° postoGara 1 (12 aprile)Arkas Spor Izmir – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul
    Gara 2 (15 aprile)Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Arkas Spor Izmir
    Ev. Gara 3 (18 aprile)Arkas Spor Izmir – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Meldonium: I possibili scenari. Controlli, procedimento, udienza, conseguenze sportive e penali

    MODENA – Analizzato il contenuto ‘medico’ relativo al controllo antidoping che ha rilevato la positività di Alberto Polo, spiegando quali sostanze siano state trovate e per cosa vengono solitamente utilizzate, ci sono ora da spiegare i tempi e soprattutto le modalità della giustizia sportiva (e di quella ordinaria), con la sospensione o il proscioglimento del giocatore che dovrebbero arrivare entro al massimo un paio di mesi.
    ULTERIORI CONTROLLI? Di prassi la Nado non dovrebbe effettuare ulteriori controlli su altri atleti della rosa di Piacenza. Il test è stato effettuato su Polo, la positività riguarda lui, la National Anti-Doping Organization procederà presso il Tribunale Nazionale Antidoping sul suo caso singolo. Controlli aggiuntivi a sorpresa sul resto della rosa della Gas Sales interverranno (o potrebbero già essere intervenuti) solo e soltanto in base a segnalazioni aggiuntive che arrivino direttamente all’organismo antidoping. Secondo le notizie finora uscite, quindi, gli altri giocatori di Piacenza non dovrebbero assolutamente essere testati.
    IL PROCEDIMENTO. Nel giro di qualche settimana Alberto Polo sarà chiamato, assieme al suo avvocato, all’udienza presso il Tribunale Nazionale Anti-Doping. Sarà questo il passaggio chiave dell’intera vicenda e molto dipenderà dalla strategia difensiva organizzata da Polo e da quello che dirà il giocatore. I procuratori gli chiederanno se, quando e come ha assunto le sostanze per le quali è stato testato positivo e come se le è procurate: tema dirimente, dato che il Meldonium (Mildronate) è un farmaco non commercializzato in Italia, e può essere acquistato solo tramite internet (aggirando la prescrizione medica) o andando all’estero. Dopo l’udienza, nel giro di un altro mese circa, arriverà la sentenza: come le sentenze ordinarie potrà essere appellata.
    COSA ACCADRÀ ALL’UDIENZA? Qui di fatto le possibilità sono tre, dato che sembra molto improbabile una tesi difensiva basata sull’assunzione accidentale delle sostanze oggetto del procedimento o al contrario la tesi di un’assunzione consapevole ma dietro prescrizione e stretto controllo medico per fini terapeutici, che avrebbe dovuto essere comunicata in precedenza.1) Polo potrebbe dichiararsi innocente, sicuro di non aver commesso il fatto, chiedendo le controanalisi: se le controanalisi smentiranno il primo esito, il giocatore sarà completamente scagionato, se invece lo confermeranno il Tribunale potrebbe addirittura raddoppiargli la pena;2) L’atleta potrebbe ammettere di aver assunto le sostanze individualmente e in totale autonomia, nel qual caso comunque gli verrebbe comminato il massimo della pena, dai due ai quattro anni;3) Infine Polo potrebbe ammettere la colpevolezza dichiarando al contempo di non aver agito da solo, di essere stato aiutato, consigliato, indotto o addirittura ingannato da altre persone: la cosiddetta ‘partecipazione attiva’ è la via per ottenere uno sconto di pena, anche sostanzioso, ricordando che comunque l’atleta risponde individualmente. Nel caso Polo comunichi l’implicazione di altri soggetti, si aprirà d’ufficio un procedimento penale parallelo che coinvolgerà Piacenza, se Polo chiamerà in causa membri della società o dello staff, o che vedrà implicate terze figure se Polo dichiarerà di essere stato consigliato/seguito da soggetti esterni. Assieme a questo, ecco che Nado e Wada potrebbero ampliare le loro ricerche anche nell’ambito sportivo ed effettuare controlli su altri giocatori.
    EVENTUALI CONSEGUENZE SPORTIVE. Come detto Alberto Polo rischia fino a quattro anni di squalifica, una squalifica che potrebbe azzerarsi se si dichiarasse innocente, chiedesse le controanalisi e queste fossero negative, o raddoppiarsi in caso di dichiarazione di innocenza ma controanalisi confermative. Oppure potrebbe subire una squalifica dai due ai quattro anni se fosse reo confesso ma dichiarasse di aver agito individualmente. Infine potrebbe ricevere uno sconto della pena se da reo confesso collaborasse indicando (ovviamente, se esistono) altri soggetti implicati nella vicenda: la condanna potrebbe passare da quattro a un solo anno di squalifica. Questo il testo, chiarissimo, della normativa antidoping: «L’Atleta o altra Persona può ottenere il beneficio della sospensione di parte della squalifica qualora collabori in maniera fattiva con il CONI-NADO, l’autorità penale o un organo disciplinare professionale, consentendo al CONI-NADO di scoprire o accertare una violazione della normativa antidoping da parte di un’altra Persona ovvero alle altre autorità competenti di scoprire o accertare un reato o la violazione del regolamento professionale da parte di un’altra Persona […]. La misura della sospensione del periodo di squalifica dipende dalla gravità della violazione della normativa antidoping, nonché dalla misura della collaborazione fattiva fornita. La riduzione del periodo di squalifica teoricamente applicabile non può essere superiore a tre quarti». Ribadiamo in ogni caso e a scanso di equivoci ciò che abbiamo già scritto: fino alla sentenza, Polo è da considerarsi innocente e nessun altro implicato nella vicenda.
    EVENTUALI CONSEGUENZE PENALI. Nel caso l’udienza al TNA portasse all’apertura di un’indagine penale (o nel caso questa fosse già stata avviata dalla Procura di Piacenza) i reati contestabili più comunemente associati a casi di doping sarebbero quelli relativi all’art. 586 bis (Utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti) con pene fino a tre anni di reclusione e multe fino a 50mila euro e quelli relativi all’art. 348 (Esercizio abusivo di una professione) con pene identiche al precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: 1 anno senza Paolo Sartori. Una raccolta fondi per l’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso

    CONEGLIANO – Oggi, 9 aprile, ricorre un anno dalla scomparsa di Paolo Sartori, per tutti “Paolone”, emblema del tifo dell’Imoco Volley che ha lasciato un vuoto incolmabile al Palaverde e in tutti i palasport del volley internazionale. La sua passione e la sua energia sono state stroncate esattamente un anno fa dal Covid, e in questa ricorrenza le tre figlie Cristina , Eleonora e Stefania, assieme alla società gialloblù di cui era diventato un emblema, hanno deciso di avviare una raccolta fondi benefica.L’idea è quella di regalare all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, reparto rianimazione, dove Paolone ha trascorso i suoi ultimi giorni combattendo con il virus, macchinari tecnologici per la cura dei malati-Covid.Paolo Sartori era un personaggio unico, amato da tutti i tifosi sia gialloblù che avversari, un esempio di correttezza e fair play che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi l’ha conosciuto. Il miglior modo per ricordarlo è quindi partecipare alla raccolta fondi proposta dalla famiglia Sartori in collaborazione con Imoco Volley, perché il caro Paolone possa rendersi utile anche questa volta per portare dei benefici a chi sfortunatamente è stato colpito dal virus e agevolarne le cure.Per fare la Vostra donazione si potrà procedere in due modalità:Tramite la piattaforma GoFundMe a questo linkOppure con versamento:IBAN IT73T0890461620009000016369Causale: raccolta fondi “Paolone per sempre”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: “Last call”. Arrivo Conegliano, ultima chanceArticolo successivoConegliano: Santarelli “Servirà una partita intensa e continua, senza errori” LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: “Last call”. Arrivo Conegliano, ultima chance

    SCANDICCI – Semifinali: last call. La Savino Del Bene Volley è davanti all’ultima chiamata per restare all’interno delle semifinali scudetto 2021. Dopo la netta sconfitta per 3-0 di Mercoledi, domani alle 18.00, arrivano al PalaRialdoli le pantere dell’Imoco Volley.  
    Dopo un primo set combattuto, Lia Malinov e compagne sono cadute nei successivi parziali. Domani c’è la grande occasione di rifarsi e di mettere in scena una partita come quella vista in Champions League quando, contro ogni previsione, Scandicci sfiorò l’impresa.  Le ragazze di Barbolini devono gettare il cuore oltre l’ostacolo e provare a vincere contro l’imbattibile Conegliano pena l’eliminazione dalle semifinali e la chiusura quindi della stagione tra le prime 4 d’Italia. 
    EX E PRECEDENTI – Solamente tre giocatrici nelle fila di Scandicci hanno indossato anche la maglia della Imoco Volley: si tratta della palleggiatrice Ofelia Malinov, in Veneto nella stagione 2016-2017, e della centrale Martina Samadan, che ha indossato la maglia di Conegliano nella prima parte della stagione 2018-2019. Infine da ricordare come Letizia Camera abbia indossato i colori di Conegliano nella stagione 2012-2013.  Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 20 volte. 16 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano.  L’ultimo successo della Savino Del Bene in terra toscana risale alla stagione 2018/2019 
    LE PAROLE DI MARINA LUBIAN – “Ormai le conosciamo, è l’ennesima volta che giochiamo contro Conegliano ed è l’ennesima possibilità con la quale possiamo mostrare a tutti di cosa siamo capaci. Possiamo metterle in difficoltà, dovremo fare una buonissima partita e sono convinta che possiamo farla; nulla è ancora deciso. Questa è l’opportunità per far dimostrare quanto fatto quest’anno” 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVallefoglia: Balboni racconta il ritono in campo dopo un mese di stopArticolo successivoConegliano: 1 anno senza Paolo Sartori. Una raccolta fondi per l’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: La bella stagione di Busto con Marco Musso

    MODENA – In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.Chiudiamo alla grande la settimana con Marco Musso, allenatore della Unet e-work Busto Arsizio e con la consueta rubrica “Un caffè con il Brogio”: una chiacchierata sull’attualità pallavolistica e sui temi della settimana con Andrea Brogioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: Vincono Milano (sola in vetta), Modena e Cisterna. Classifica, prossimo turno e tabellini

    MODENA – I risultati, la classifica e i tabellini dei play off 5° posto, 4ª giornata.
    4° giornata – Risultati Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena 0-3 (17-25, 20-25, 25-27)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 1-3 (17-25, 27-25, 14-25, 15-25)Consar Ravenna-Top Volley Cisterna 2-3 (23-25, 25-23, 25-23, 28-30, 16-18)NBV Verona-Kioene Padova 3-0 (25-19, 25-20, 25-22) giocata ieri, 07/04/2021
    CLASSIFICAAllianz Milano 10Gas Sales Bluenergy Piacenza 7Top Volley Cisterna 7 Consar Ravenna 7 NBV Verona 6 Leo Shoes Modena 4Kioene Padova 4 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3
    PROSSIMO TURNO – 11/04/2021Kioene Padova-Top Volley Cisterna 10/04/2021 ore 18:00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 17:00Leo Shoes Modena-NBV Verona Ore 17:00Allianz Milano-Consar Ravenna 12/04/2021 ore 17:00
    Consar Ravenna – Top Volley Cisterna 2-3 (23-25, 25-23, 25-23, 28-30, 16-18)Consar Ravenna: Batak 4, Recine 21, Grozdanov 11, Stefani 4, Zonca 17, Mengozzi 16, Pirazzoli (L), Koppers 2, Giuliani (L), Redwitz 0, Arasomwan 0, Pinali 7. N.E. Orioli. All. Bonitta.Top Volley Cisterna: Seganov 1, Tillie 12, Szwarc 14, Sabbi 24, Cavuto 17, Krick 11, Rondoni (L), Sottile 0, Onwuelo 3, Cavaccini (L), Rossi 2. N.E. Rossato, Randazzo. All. Kovac.ARBITRI: Brancati, Merli.NOTE – durata set: 29′, 29′, 30′, 35′, 30′; tot: 153′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 1-3 (17-25, 27-25, 14-25, 15-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 1, Clevenot 11, Mousavi 10, Finger 14, Antonov 13, Candellaro 2, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 4, Botto 1. N.E. Izzo. All. Bernardi.Allianz Milano: Sbertoli 6, Ishikawa 16, Kozamernik 11, Patry 13, Urnaut 14, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Mosca 0, Daldello 0, Weber 0. N.E. Basic, Meschiari, Maar. All. Piazza.ARBITRI: Cerra, Piana.NOTE – durata set: 24′, 29′, 22′, 22′; tot: 97′.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes Modena 0-3 (17-25, 20-25, 25-27)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Defalco 13, Chinenyeze 7, Dirlic 8, Corrado 4, Gargiulo 3, Fioretti (L), Rizzo (L), Sardanelli (L), Almeida Cardoso 3, Chakravorti 0, Drame Neto 1. N.E. Rossard, Cester. All. Baldovin.Leo Shoes Modena: Christenson 3, Rinaldi 8, Bossi 8, Buchegger 19, Petric 8, Mazzone 7, Porro 1, Grebennikov (L), Karlitzek 0. N.E. Vettori, Sanguinetti, Estrada Mazorra. All. —ARBITRI: Cappello, Tanasi.NOTE – durata set: 21′, 28′, 29′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Gran rimonta di Berlino in gara 1 di finale scudetto

    Foto Günter Kram

    GERMANIA – Sotto 2-0 e poi 16-13 e 17-15 nel 3° set (dubbio il punto del 17-16 che sembrava un accompagnata di Pujol) il Berlin Recycling Volleys rimonta e vince gara 1 di finale scudetto al tie-break salvando anche 2 match point nel quinto set (15-14 e 16-15) chiudendo alla terza occasione col contrattacco di Patch.
    Finale: Gara 1 (8 aprile)VFB Friedrichshafen – Berlin Recycling Volleys 2-3 (25-18, 25-20, 21-25, 19-25, 17-19)FormulaSi gioca al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    Programma finale11 aprile, ore 17.00: Gara 2: 3° vs. 1°: BERLIN RECYCLING Volleys – VfB Friedrichshafen15 aprile, ore 18.00: Gara 3: 1° vs. 3°: VfB Friedrichshafen – BERLIN RECYCLING Volleys18 aprile, ore 17.00: Ev. Gara 4: 3° vs. 1°: BERLIN RECYCLING Volleys – VfB Friedrichshafen22 aprile, ore 17.30: Ev. Gara 5: 1° vs. 3°: VfB Friedrichshafen – BERLIN RECYCLING Volleys

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: A Verona si è spenta la giovane Giulia SamboArticolo successivoPlay Off 5° posto: Vincono Milano (sola in vetta), Modena e Cisterna. Classifica, prossimo turno e tabellini LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: L’Olympiacos vince il suo 30° scudetto con 3 giornate di anticipo

    GRECIA – La sconfitta per 3-2 contro il Paok nella terza giornata della pool 1°-4° posto non ha impedito all’Olympiacos di festeggiare il suo 30° scudetto con 3 giornate di anticipo: sono infatti 11 i punti di vantaggio (46 a 35) sul Foinikas secondo in classifica.
    Il sestetto dell’Olympiacos: Stivachtis (P), Egleskalns (O); Fromm (S), Mijailovic (S); Okolic (C), Voulkidis (C); Zisis (L).Il resto della rosa: Nikolakis (P), Andreadis (C), Charalbabidis (C), Stratos (C), Tziavras (L), Rizopoulos (S), Efremidis (S).All: Kazazis.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: A Verona si è spenta la giovane Giulia SamboArticolo successivoGermania: Gran rimonta di Berlino in gara 1 di finale scudetto LEGGI TUTTO