More stories

  • in

    Piacenza: Operato Aaron Russell

    PIACENZA – Lo schiacciatore statunitense Aaron Russell è stato sottoposto a intervento chirurgico per la risoluzione definitiva del problema all’anca che lo ha condizionato in questo finale di stagione con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’operazione, perfettamente riuscita, è stata eseguita nella clinica di Vail in Colorado dall’equipe medica guidata dal dott. Marc J. Philippon. I tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni, nel frattempo il giocatore resterà negli States in attesa di iniziare il percorso riabilitativo per il ritorno sui taraflex della SuperLega

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: I temi… Finali scudetto femminile con Marco Fantasia. L’esonero di Heynen…Articolo successivoPiacenza: In attesa dei risultati dettagliati delle analisi sulla positività di Polo LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°: 6. giornata, Verona e Piacenza corsare

    MODENA – 6ª giornata andata, i risultati dei posticipi. Vincono Verona e Piacenza.
    RISULTATI E TABELLINI
    Allianz Milano-NBV Verona 0-3 (19-25, 17-25, 11-25)Allianz Milano: Sbertoli 3, Ishikawa 8, Mosca 2, Patry 5, Maar 4, Piano 6, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Weber 0, Basic 2, Urnaut 6, Kozamernik 2. N.E. Meschiari. All. Piazza.NBV Verona: Spirito 1, Magalini 4, Aguenier 10, Jensen 26, Asparuhov 9, Zingel 6, Donati (L), Bonami (L). N.E. Zanotti, Kaziyski, Peslac, Caneschi. All. Stoytchev.ARBITRI: Canessa, Boris. NOTE – durata set: 23′, 23′, 23′; tot: 69′.MVP: Jensen
    Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-23, 18-25, 19-25, 19-25)Kioene Padova: Ferrato 1, Milan 0, Vitelli 8, Stern 9, Bottolo 8, Fusaro 6, Danani La Fuente (L), Wlodarczyk 12, Gottardo (L), Volpato 2, Canella 1, Casaro 4, Merlo 1, Tusch 0. N.E. All. Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 5, Clevenot 16, Mousavi 13, Finger 17, Antonov 12, Candellaro 1, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 7, Botto 0. N.E. Izzo. All. Bernardi. ARBITRI: Rossi, Turtu’. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′, 26′; tot: 109′.MVP: Finger.
    CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 13Allianz Milano 13 Consar Ravenna 10NBV Verona 9Leo Shoes Modena 9Top Volley Cisterna 8Kioene Padova 7Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3.
    PROSSIMO TURNO – 18/04/2021 Ore: 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza-Consar RavennaLeo Shoes Modena-Kioene PadovaNBV Verona-Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: L’origine della crisi finale Sirci-Heynen in una intervista del presidente?

    PERUGIA – Il malessere era già evidente nelle parole del presidente Sirci che in semifinale a Monza a precisa richiesta su Atanasijevic e Heynen mostrava già i sintomi… Che Vital e la squadra andassero in direzioni differenti era pubblicamente evidente anche nei time out. In gara 1 di finale il tecnico belga campione del Mondo con la Polonia ha parlato ai suoi solo nel primo stop, poi molti silenzi o poche indicazioni mentre la squadra subiva…Che il nodo Atanasijevic non sia risolto lo si è evinto anche nella recente conferenza stampa di presentazione delle finali play off dove a nostra precisa e diretta domanda sulla condizione e sul rapporto con l’opposto il tecnico aveva tergiversato, magnificando poi la buona condizione dell’atleta pur non utilizzandolo nemmeno sul finire di gara1 quando i generosi Ter Horst e Muzaj in termini di prestazione non facevano un opposto in 2.
    Cosa ha portato alla decisione di interrompere il rapporto quando mancano al massimo 4 gare alla fine della stagione, tutte compresse in due settimane?  Una indicazione potrebbe arrivare dal titolo di stamane del Corriere dell’Umbra dove si riporta un virgolettato di Gino Sirci, patron del club: “Bata? Giocherà la prossima”
    Si legge poi nell’articolo di Carlo Forciniti: Sirci si sofferma anche sul mancato impiego di Atanasijevic che avrebbe potuto essere della sfida ed invece è rimasto ai box per tutta la gara. “Avrebbe potuto entrare, in allenamento aveva fatto bene in settimana, ma è comunque entrato Muzaj che qualcosina di buono ha fatto. Bata non ha potuto incidere più di tanto ultimamente. E’ reduce da un’operazione. Magari Atanasijevic può entrare nella prossima partita. Ter Horst è partito dall’inizio perché è più in forma pur se non si è espresso ai soliti livelli. Se mi aspettavo qualcosa in più anche da Leon? Mah, più che soffermarsi sui singoli, bisogna prendere in considerazione il gioco nell’insieme. Ripeto, dobbiamo ritrovare la nostra efficacia in battuta che nel complesso è stata sottotono. Andiamo avanti. Se torniamo a fare la differenza dai 9 metri abbiamo le armi per fare male”.Da qui un possibile confronto scontro tra numero uno del club e capo allenatore che ha portato alla rottura definitiva e anticipata del rapporto?Ora resterà per sempre in sospeso la domanda su cosa sia successo tra allenatore e l’opposto serbo bandiera della Sir.  Perugia volta pagina. Ancora una volta.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania: 11° scudetto per Berlino. 3-0 al Friedrichshafen anche in gara 3Articolo successivoPerugia: Rapporti tesi. Quella volta che Sirci e Bernardi si scontrarono in Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: 11° scudetto per Berlino. 3-0 al Friedrichshafen anche in gara 3

    Foto Matthias Koch per Volleyball Bundesliga

    Finale: Gara 3 (15 aprile)VfB Friedrichshafen – BERLIN RECYCLING Volleys 0-3 (21-25, 18-25, 21-25) Serie: 0-3GERMANIA – Il Berlin Recycling Volleys vince 3-0 gara 3 di finale scudetto, chiude sul 3-0 la serie (9 set consecutivi vinti dopo l’iniziale svantaggio di 2-0 in gara 1) e si laurea Campione di Germania per l’undicesima volta nella sua storia.
    LA PARTITA1° set: Novità nel Friedrichshafen con Worsley, Balean e Van De Velde in sestetto. Nel Berlino c’è ancora Kessel al posto di Carle come in gara 2. Il Friedrichshafen parte bene con un errore di Patch (10-8) che poi prende anche la murata del 15-12. Poi però l’opposto statunitense ex-Vibo si rifà dai 9 metri e dal 17-14 guida i suoi sino al 17-23 (3 ace, 1 palla slash, propiziati 3 muri). Finisce 21-25 con Tuia a segno in attacco.2° set: Dal 3-3 Berlino va in fuga col contrattacco di Kessel (3-5), il muro di Brehme (4-7), il contrattacco di Patch (8-12) ed un muro di Patch su Balean (9-14). Grankin non sbaglia lo slash sul mezzo punto in battuta di Brehme (13-19) mentre Weber attacca out: 15-22. Il 18-25 è di Kessel.
    3° set: Vincic e Bohme al posto di Worsley e Van de Velde. Due break point per parte sino al 9-8, poi il Friedrichshafen prova ad allungare con un muro (10-8) e con Balean che sfrutta il servizio di Weber (15-12). Berlino rientra subito con Patch (15-14) e l’errore di Weber (15-15) e sorpassa murando Maréchal (17-18). Bohme a muro su Brehme firma l’ultimo sussulto del Friedrichshafen (20-19), poi c’è solo Berlino: muro a 3 su Balean (20-21), ace di Patch (20-22), altro muro su Balean (21-24) che chiude con efficienza negativa in attacco e punto finale con l’attacco out di Weber: 21-25.FormulaSi è giocato al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Il Fenerbahce pareggia la finale scudetto. 3-0 allo Ziraat di Medei in gara 2Articolo successivoPerugia: L’origine della crisi finale Sirci-Heynen in una intervista del presidente? LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Il Fenerbahce pareggia la finale scudetto. 3-0 allo Ziraat di Medei in gara 2

    Toy in attacco

    Finale 1°-2° posto: Gara 2 (15 aprile)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara 3-0 (25-22, 25-21, 25-16) Serie: 1-1ISTANBUL – Grazie ad una prestazione ispiratissima in battuta (12 ace e 10 errori contro 3 ace e 12 errori) il Fenerbahce Istanbul ha nettamente sconfitto 3-0 lo Ziraat Bankkart Ankara di Medei in gara 2 ed ha così riportato in parità la serie.
    LA PARTITA1° set: Il primo allungo significativo è dello Ziraat che con 2 muri consecutivi di Gok si porta 12-15. Vigrass accorcia le distanze (16-17) e poi pareggia con un ace: 19-19. Il contrattacco di Toy (20-19) e l’errore di Ter Maat (21-19) danno il break di vantaggio al Fenerbahce che chiude alla prima occasione con l’errore di Van Garderen: 25-22.
    2° set: Il Fenerbahce allunga subito 4-1 con Hidalgo in battuta, ma lo Ziraat risponde con 5 punti consecutivi dal 6-2 al 6-7 sfruttando i servizi di Ter Maat. Il Fenerbahce torna subito avanti (8-7), ma a metà parziale sono di nuovo avanti gli ospiti che allungano a +2 con l’ace di Van Garderen (11-13). Hidalgo firma l’ace del pari (13-13), Toy il contrattacco del sorpasso (14-13). Con Van Garderen in battuta lo Ziraat torna avanti: muro di Gok (19-20) ed ace dell’olandese (19-21). Per la terza rotazione consecutiva Hidalgo semina però il panico in battuta: stavolta gli ace diretti sono addirittura 3 ed il parziale finisce 25-21 con altri 2 break point.
    3° set: Dentro Yucel e Tosun per Atanasov e Gok nello Ziraat. Hoag non vuole essere da meno del cubano e mette 2 ace nell’iniziale 4-0. Tre errori consecutivi dello Ziraat valgono il 7-1. Sbaglia anche Ter Maat (9-2) ed il set è praticamente già in archivio. Hoag fa altri 2 ace (15-6) e finisce 25-16 col muro del giovane neoentrato Nwachukwu.
    Programma finale 1°-2° posto (orari italiani)Gara 3 (18 aprile, ore 19.30)Ziraat Bankkart Ankara – Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul
    Gara 4 (21 aprile, ore 15.00)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara
    Eventuale Gara 5 (26 aprile, ore 19.00)Ziraat Bankkart Ankara – Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Primo scudetto per l’Hebar Pazardzhik

    BOURGAS – L’Hebar Pazardzhik chiude in sole 3 partite la serie di finale scudetto e diventa Campione di Bulgaria per la prima volta. E’ il secondo titolo per la cittadina che nel 1947 aveva vinto con un’altra società (Chavdar). S’interrompe dunque l’egemonia del Neftohimik 2010 Bourgas che aveva vinto gli ultimi 4 scudetti.
    Finale: Gara 3 (15 aprile)Neftohimik 2010 Bourgas – Hebar Pazardzhik 1-3 (25-21, 18-25, 20-25, 14-25) Serie: 0-3

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: A tre giorni da gara2 di finale Sirci esonera Vital HeynenArticolo successivoTurchia: Il Fenerbahce pareggia la finale scudetto. 3-0 allo Ziraat di Medei in gara 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: A tre giorni da gara2 di finale Sirci esonera Vital Heynen

    Sirci e coach Heynen

    PERUGIA – A tre gironi da gara 2 di finale scudetto la Sir Safety Conad Perugia comunica di aver sollevato il tecnico Vital Heynen dall’incarico di primo allenatore. A partire da domenica e fino al termine della serie di finale scudetto la squadra sarà affidata al vice Carmine Fontana.
    Nella nota il club ha concluso con “La società ringrazia Vital Heynen per il lavoro svolto nelle ultime due stagioni e gli augura le migliori fortune nel proseguo di carriera”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: A Roma presentate le Superfinals di Verona con Trento e ConeglianoArticolo successivoBulgaria: Primo scudetto per l’Hebar Pazardzhik LEGGI TUTTO