More stories

  • in

    Grecia: L’Olympiacos vince il suo 30° scudetto con 3 giornate di anticipo

    GRECIA – La sconfitta per 3-2 contro il Paok nella terza giornata della pool 1°-4° posto non ha impedito all’Olympiacos di festeggiare il suo 30° scudetto con 3 giornate di anticipo: sono infatti 11 i punti di vantaggio (46 a 35) sul Foinikas secondo in classifica.
    Il sestetto dell’Olympiacos: Stivachtis (P), Egleskalns (O); Fromm (S), Mijailovic (S); Okolic (C), Voulkidis (C); Zisis (L).Il resto della rosa: Nikolakis (P), Andreadis (C), Charalbabidis (C), Stratos (C), Tziavras (L), Rizopoulos (S), Efremidis (S).All: Kazazis.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: A Verona si è spenta la giovane Giulia SamboArticolo successivoGermania: Gran rimonta di Berlino in gara 1 di finale scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Futuro, allarme VBC. Passato, Boselli: “Dai club l’invito a toglierci dalle palle e ritirarci”

    I vertici della VBC

    CASALMAGGIORE – “Ad oggi le condizioni economiche non ci consentono di programmare una stagione all’altezza in A1. La nostra condizione è uguale ad altri club di A1 di quest’anno” ha detto Luciano Toscani, dirigente VBC, nel corso di una conferenza stampa in diretta streaming del club casalasco, insieme al presidente Massimo Boselli Botturi e al ds Giovanni Ghini.
    Tante indicazioni dal presidente Boselli Botturi sulla difficile annata, tra cui: “LVF Tv non è stato il sistema ottimale, non il mezzo che ci ha permesso di raggiungere il più alto numero di tifosi”, poi sulla cacciata dai play off: “Noi abbiamo aspettato tutte le squadre di sere A che non erano in grado di giocare, anche mesi, consentendo alle altre di tornare all’ottimo della forma. Poi nessuno ha aspettato noi, la dura legge del Consorzio di Lega, ingiusto. Un campionato finto in un modo ingiusto… Dagli altri club non è giunta nessuna riposta, salvo quella di toglierci dalle palle e ritirarci…”Parlando poi dell’intervento del Presidente di Lega Volley Fabris, Boselli Botturi ha parlato di “Ringraziamento dovuto perché nella mala ingiustizia ha cercato di porre rimedio con situazioni compensative”. A questo punto sarebbe interessante conoscerle…
    “Fabris ha posto rimedio all’ingiustizia con situazioni compensative” Massimo Boselli Botturi
    Su Cremona il presidente ha detto: “Seminato tanto e raccolto poco, a Cremona. Non riusciamo ad essere attrattivi sul territorio. Forse limite nostro…”Sul futuro del club la scadenza posta dal club per prendere decisioni è, come detto dal Ds  Giovanni Ghini posta a “metà maggio”.Il piano A è restare in A1 a Cremona con un main sponsor di peso (“azienda leader” la definisce il presidente) che arrivi ad affiancare le 120 aziende al fianco del club.  Il “Piano B, cambiare città e categoria. Abbiamo avuto avances per poterci spostare a Viadana” ha ribadito il numero uno del club. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: Padova saluta Michele Pasinato. “Ciao Paso”Articolo successivoLutto: A Verona si è spenta la giovane Giulia Sambo LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Conferme. Sansonna, ottavo anno consecutivo con l’Igor

    NOVARA – Altra conferma importante in casa Igor Volley: il libero azzurro Stefania Sansonna giocherà a Novara per l’ottava stagione consecutiva.
    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando c’è da organizzare l’eredità di una campionessa come Stefania in un ruolo delicato come quello del libero, non si può improvvisare nulla. Per questo motivo la Società ha ritenuto opportuno prolungare un altro anno con Stefania e nel frattempo programmare già il futuro. Stefania avrà il compito di affiancare la giocatrice che ne raccoglierà l’eredità e confido che possa calarsi al meglio in questo ruolo per lei un po’ inusuale”.
    Stefania Sansonna (libero Igor Gorgonzola Novara): “Può sembrare banale dire che sono felicissima, ma provo un sentimento che in questo caso va anche oltre. Amore, rispetto e gratitudine ritengo siano sentimenti reciproci che legano me e la società e il percorso che portiamo avanti da otto stagioni è eccezionale. Ora si apre una nuova opportunità per entrambi, personalmente mi porto dentro il grandissimo orgoglio perché nei miei anni novaresi ho avuto quattro diversi allenatori e tutti mi hanno scelta e poi confermata. Nella vita bisogna capire cosa si consideri quale “successo personale”: ci sono le medaglie, certo, e quelle le abbiamo vinte tutte in questi anni in azzurro, a livello umano però per me il “successo” è il ponte che ho creato tra la Stefania che ero e quella che sarò”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Filippo Lanza allo Chaumont di PrandiArticolo successivoLutto: La Fipav saluta così Michele Pasinato LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Filippo Lanza allo Chaumont di Prandi

    CHAUMONT – Filippo Lanza va in Francia. Lo ha tesserato lo Chaumont di Silvano Prandi che ha potuto usufruire di un joker médical per l’infortunio di Steven Marshall.Il giocatore arriva nel bel mezzo dei play off, tra gara 1 e gara 2 dei Quarti di finale e vestirà la maglia numero 1.Curiosità, la possibilità in Italia non sarebbe stata permessa. Il mercato italiano viene infatti chiuso alla viglia delle gare dei play off.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea F.: Le 18 di Stefano Lavarini per la VNL di RiminiArticolo successivoNovara: Conferme. Sansonna, ottavo anno consecutivo con l’Igor LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Le 18 di Stefano Lavarini per la VNL di Rimini

    KOREA – Il Ct della nazionale corena femminile Stefano Lavarini ha annunciato la lista delle 18 giocatrici che prenderanno parte alla VNL (in programma a Rimini tra il 25 maggio e il 26 giugno) e da cui verranno poi scelte le 12 per i Giochi Olimpici di Tokyo. Rispetto al Torneo di qualificazione olimpica di gennaio 2020 assente, oltre al libero Kim Hae-Ran (ritiro) e alle gemelle Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong (escluse dalla nazionale dopo lo scandalo mediatico per bullismo scolastico), la centrale delle Heungkuk Life Lee Ju-Ah. Fanno invece il loro esordio la regista delle Hyundai E&C Kim Da-In, la schiacciatrice delle IBK Altos Kim Ju-Hyang e la centrale delle GS Caltex Moon Myoung-Hwa.
    PalleggiatriciAn Hye-Jin (GS Caltex), Yeum Hye-Seon (KGC Ginseng), Kim Da-In (Hyundai E&C).
    OppostePark Jeong-Ah (Korea Expressway), Kim Hee-Jin (IBK Altos), Jeong Ji-Yun (Hyundai E&C).
    SchiacciatriciKim Yeon-Koung (Heungkuk Life), Lee So-Young (GS Caltex), Kang Soh-Wi (GS Caltex), Pyo Seung-Ju (IBK Altos), Kim Ju-Hyang (IBK Altos).
    CentraliYang Hyo-Jin (Hyundai E&C), Kim Su-Ji (IBK Altos), Han Song-Yi (KGC Ginseng), Park Eun-Jin (KGC Ginseng), Moon Myoung-Hwa (GS Caltex).
    LiberiOh Ji-Young (KGC Ginseng), Yim Myung-Ok (Korea Expressway). LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto: Ci ha lasciato il Campione del Mondo 1998 Michele Pasinato

    MODENA – Da Padova la tragica notizia. Ci ha lasciato Michele Pasinato. L’opposto veneto, campione del Mondo 1998, due ori europei (Turku 1993, Atene 1995), 6 ori alla World League e tante altre medaglie d’oro, d’argento e di bronzo in azzurro, colori vestiti per 256 volte.Alla famiglia di Michele, ai suoi cari le condoglianze della nostra testata.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Dalle ore 12 tra play off e EPCCFArticolo successivoWi-Fipav – Puntata 24. Dalle 19.45. Ospiti i club padovani di serie B LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi: Covid, Tokyo chiede al governo di dichiarare stato ‘pre-emergenza’

    TOKYO – (Agenzia Dire) Il governo metropolitano di Tokyo, guidato dalla governatrice Yuriko Koike, ha chiesto al governo centrale di estendere le misure dello stato di pre-emergenza alla capitale.Immediata la risposta da parte del primo ministro Yoshihide Suga che, in conferenza stampa, ha dichiarato: “il governo prenderà le misure necessarie a contenere la rapida crescita delle infezioni nella capitale e prenderà una decisione sulla dichiarazione dello stato di pre-emergenza dopo aver ascoltato la task force di esperti”.Il bollettino aggiornato a ieri ha riportato nuovamente l’attenzione sulla capitale che, per la prima volta dopo due mesi, ha visto risalire il numero dei contagi giornalieri a oltre 500, a ormai meno di quattro mesi dalle Olimpiadi.
    Fukuoka – Dopo il record del numero giornaliero di nuove infezioni registrato ieri con 878 casi, il governo della prefettura di Osaka, nel Giappone centrale, ha dichiarato formalmente lo stato di emergenza sanitaria a causa del rapido aumento dei nuovi casi di coronavirus che ha messo sotto pressione il sistema sanitario locale.Motivi di maggiore preoccupazione al momento sono lo stress a cui sono sottoposte le strutture ospedaliere della prefettura, I cui posti disponibili di terapia intensiva sono vicini all’80%, e la diffusione delle nuove varianti del virus, che costituiscono il 50% dei nuovi casi.“Ridurre anche solo di una persona il numero dei pazienti ricoverati sarebbe un aiuto prezioso per il sistema sanitario in questo momento. Mi appello alla collaborazione della popolazione affinché tutti seguano rigorosamente le misure anti-virus e si astengano da ogni tipo di uscita non indispensabile”, ha dichiarato il governatore Hirofumi Yoshimura in conferenza stampa.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAurora Priore: ” Siamo pronte e tornare in campo, possiamo raggiungere grandi risultati”Articolo successivoVoglia di Volley: Dalle ore 12 tra play off e EPCCF LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Taubaté e Minas fanno il primo passo verso la finale

    Honorato e Maique esultano

    SAQUAREMA – Terminato il campionato femminile sono entrate nella bolla di Saquarema per disputare semifinali e finali le squadre maschili.Pronostici rispettati in gara 1 di semifinale: il Minas di William ha sconfitto 3-0 l’Itapetininga; il Taubaté di Bruninho (sostituito nel 3° set dopo un bell’avvio, suo il muro che ha chiuso il primo set) ha sconfitto 3-1 il Campinas.
    Semifinali: Risultati e programmaGara 1 (7-8 aprile)4° vs. 8°: Minas Tenis Clube – Volei UM Itapetininga 3-0 (25-21, 25-21, 25-21)MVP: Henrique Honorato.2° vs. 3°: EMS Taubaté Funvic – Volei Renata Campinas 3-1 (25-23, 25-17, 21-25, 25-17) – statistiche completeMVP: Mauricio Souza.Taubaté: Bruno Rezende 2, Mauricio Borges 14, Mauricio Souza 8, Felipe Roque 16, Douglas Souza 18, Lucas Saatkamp 11, Thales Hoss (L); Raphael Oliveira 0, Gabriel Candido 0, Joao Rafael 1, Joao Franck 0. Non entrati; Bruno Biella, Vitor Yudi (L), Riad Ribeiro. All: Javier Weber.Campinas: Demian Gonzalez 0, Gabriel Vaccari 19, Michel Saraiva 11, Leandro Vissotto 19, Bruno Temponi 6, Lucas Barreto 6, Bruno Bello (L); Cristiano Torelli 0, Melquisedeque Pinto 0, Renan Bonora 0, Angellus Da Silva 1. Non entrati: Lucas Silva, Igor Nasser, Pedro Casellato (L). All: Horacio Dileo.
    Gara 2 (11 aprile)ore 0.00 8° vs. 4°: Minas Tenis Clube – Volei UM Itapetiningaore 2.30 del 11 apr 3° vs. 2°: Volei Renata Campinas – EMS Taubaté Funvic
    Eventuale gara 3 (13 aprile)ore 0.00 4° vs. 8°: Volei UM Itapetininga – Minas Tenis Clubeore 2.30 2° vs. 3°: EMS Taubaté Funvic – Volei Renata Campinas
    FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO