More stories

  • in

    Francia: Cannes e Chaumont fanno il primo passo verso la finale. Lanza subito MVP

    FRANCIA – Disputate questa sera le gare 1 di semifinale della Ligue A.Lo Chaumont di Prandi e Lanza (oggi al debutto dopo essere rimasto in panchina in gara 2 dei quarti e subito MVP) ha sconfitto 3-1 il Montpellier vincitore della reg. season dell’italocubano Javier Gonzalez. Ospiti devastanti al servizio nel primo set con 6 ace e 3 errori, ma dal 2° set la situazione si è ribaltata con lo Chaumont che negli ultimi 3 parziali ha realizzato 10 ace con 14 errori mentre il Montpellier ha sbagliato 18 volte senza più trovare ace. Nel quarto set rimonta dello Chaumont dal 16-19 al 27-25 con Mergarejo protagonista in attacco.Nell’altra partita successo per 3-1 in rimonta del Cannes sul campo del Cambrai. Decisivi l’MVP Averill e l’opposto Williams che ha chiuso in contrattacco il combattutissimo 4° set.
    Semifinali: Gara 1 (14 aprile)4° vs. 1°: Chaumont – Montpellier 3-1 (19-25, 25-18, 25-17, 27-25)MVP: Lanza.6° vs. 2°: Cambrai – AS Cannes 1-3 (25-18, 18-25, 19-25, 25-27)MVP: Averill.FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    ProgrammaGara 2 (17 aprile)Montpellier – ChaumontAS Cannes – Cambrai
    Eventuale gara 3 (18 aprile)Montpellier – ChaumontAS Cannes – Cambrai

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off A2 Credem Banca: Taranto vince a Cantù e vola in semifinaleArticolo successivoPlay Off A2 Credem Banca: Brescia vince il derby di ritorno e porta Bergamo allo spareggio LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Stoccarda vede lo scudetto. Dresda rimontato dallo 0-2 in g.2, Rivers 38 punti

    Finale: Gara 2 (14 aprile)2° vs. 1°: Allianz MTV Stuttgart – Dresdner SC 3-2 (23-25, 23-25, 26-24, 25-21, 15-13) Serie: 2-0MVP: Rivers.STOCCARDA – Sotto 0-2 e 20-22 nel terzo set (parziale inizialmente condotto 9-3) lo Stoccarda la spunta comunque in rimonta contro il Dresda trascinato dai 38 punti di Rivers ed ora è ad una sola vittoria dallo scudetto.
    FormulaSi gioca al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    Calendario finaleGara 3 (17 aprile)ore 16.30 1° vs. 2°: Dresdner SC – Allianz MTV Stuttgart
    Ev. Gara 4 (21 aprile)ore 18.00 2° vs. 1°: Allianz MTV Stuttgart – Dresdner SC
    Ev. Gara 5 (24 aprile)ore 14.00 1° vs. 2°: Dresdner SC – Allianz MTV Stuttgart

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off A2 Credem Banca: Siena e Taranto promosse in semifinaleArticolo successivoPlay Off A2 Credem Banca: Taranto vince a Cantù e vola in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2: Taranto e Siena in Semifinale, Bergamo e Cuneo a Gara 3

    Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaTaranto e Siena staccano il pass per la Semifinale, tutto rimandato per Bergamo e Cuneo
    Risultati gara 2 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaPool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22)Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25) – Pool Libertas Cantù: Viiber 2, Bertoli 28, Monguzzi 8, Motzo 26, Mariano 9, Mazza 6, Pirovano (L), Picchio (L), Butti (L), Malvestiti 0. N.E. Corti, Regattieri, Galliani, Pellegrinelli. All. Battocchio. Prisma Taranto: Coscione 2, Fiore 8, Di Martino 6, Padura Diaz 19, Gironi 18, Alletti 17, Hoffer (L), Goi (L), Parodi 0, Presta 0, Cominetti 0. N.E. Cottarelli, Persoglia, Cascio. All. Di Pinto. ARBITRI: Brunelli, Marotta. NOTE – durata set: 27′, 34′, 29′, 32′; tot: 122′.
    Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12) – Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 12, Scopelliti 10, Bellei 25, Maiocchi 20, Mattei 11, Partesotti (L), Morgese (L), Ristic 0. N.E. Sesto, Suraci, Loglisci, Catellani. All. Mastrangelo. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 7, Tiozzo 12, Sighinolfi 13, Pereira Da Silva 18, Preti 22, Bonola 12, Chiapello (L), Catania (L), Galaverna 0, Bisotto 0. N.E. Gonzi, D’Amato, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Feriozzi, Mattei. NOTE – durata set: 25′, 34′, 28′, 30′, 17′; tot: 134′.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22) – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 2, Galliani 21, Candeli 3, Bisi 17, Cisolla 21, Esposito 8, Crosatti (L), Franzoni (L), Cogliati 0, Bergoli 0, Tasholli 0. N.E. Tonoli, Ghirardi, Orlando Boscardini. All. Zambonardi. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 2, Terpin 13, Cargioli 6, Santangelo 22, Pierotti 12, Milesi 8, Rota (L), D’Amico (L), Fedrizzi 1, Signorelli 1. N.E. Umek, Ceccato, Sormani. All. Graziosi. ARBITRI: Sessolo, Piperata. NOTE – durata set: 30′, 27′, 32′, 32′; tot: 121′.
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) – Sieco Service Ortona: Pedron 1, Marinelli 11, Menicali 3, Carelli 7, Shavrak 6, Simoni 3, Sette 6, Pesare (L), Toscani (L), Cantagalli 7. N.E. Rovetto, Del Fra, Fabi. All. Lanci. Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 2, Massari 18, Zamagni 4, Romanò 12, Yudin 10, Barone 5, Panciocco 0, Fusco (L). N.E. Ciulli, Fantauzzo, Crivellari, Truocchio. All. Spanakis. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 25′, 27′, 29′; tot: 81′.
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A2 Credem Bancawww.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultati Gara 1 Quarti di Finale Play Off A2 Credem BancaBAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-21, 20-25, 25-17, 25-20)Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona 3-2 (25-16, 26-28, 25-21, 31-33, 15-13)Prisma Taranto – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-21, 28-26, 25-16)Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (19-25, 25-18, 25-23, 25-15)
    Prossimo turnoGara 3 Quarti Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off/Finale. Gara1. Le dichiarazioni dei protagonisti. Solé, Simon, Blengini, Leal e Anzani

    Leal e Blengini

    PERUGIA – Le dichiarazioni post gara dei protagonisti.
    Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “La Lube ha vinto con merito senza dubbio. Sono chiaramente dispiaciuto, ma devo anche dire che siamo stati lì vicini per gran parte della partita con la sensazione di non aver giocato così bene e di essere stati troppo fallosi. È ovvio che per gara 2 questa cosa dobbiamo migliorarla”.
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo giocato una buona partita, lavorando bene in difesa. La mia prova in attacco? Ho giocato un buon match, spero di continuare così nella serie. Gara 2? Sarà un’altra battaglia. Dobbiamo stare concentrati, non abbiamo vinto niente, è ancora lunga. Per conquistare lo Scudetto dobbiamo vincere altre due gare e sarà difficilissimo”.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo vinto sul campo. Ho visto due squadre sul pezzo. Ci sarà da sudare e da non mollare mai per vincere questo Scudetto. Non dobbiamo dare troppo peso a ogni punto, perché le due squadre hanno grande qualità e non si può pensare di giocare gare a senso unico. La resistenza contro avversari di tale portata è decisiva. In trasferta abbiamo sempre vinto? Senza pubblico il divario è meno incisivo, ma quando una delle due squadre va in fuga, in particolare quella di casa, può destabilizzare comunque gli ospiti. Sono battaglie sportive, storie singole all’interno di una storia più grande. Noi dobbiamo aspettarci una Sir grintosa come lo era oggi. Abbiamo vinto Gara 1 a Perugia, ma dobbiamo resettare dopo ogni match, come abbiamo detto dopo la sconfitta casalinga nel primo atto della Semifinale con Trento. Si affronteranno due squadre con la voglia di vincere e con la qualità per farlo. Ci sarà da lottare”.
    Yoandy Leal (Cucine Lube Civitanova): “Una grande partita affrontata con grande concentrazione. Volevamo questa vittoria importante e ora possiamo tornare a casa con il sorriso, ma la serie è ancora lunga. Bisogna stare attenti a non mollare quando siamo in vantaggio. Abbiamo concesso troppo nell’ultimo set. Le motivazioni sono alte e giochiamo con il piacere di essere in campo. Per noi è giusto festeggiare la vittoria, ma con la consapevolezza che ci saranno altre battaglie a partire da domenica. In Gara 2 Perugia sarà ancora più determinata per recuperare. Noi dovremo ripartire senza pensieri per disputare un’altra bella partita a Civitanova”.
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Siamo venuti qua con l’aspettativa di giocare una bella pallavolo e a parte alcuni frangenti del secondo set ci siamo riusciti. Abbiamo invertito il fattore campo, ma senza pubblico si avverte meno. Godiamoci questa vittoria contro una grandissima squadra che ha giocato un’ottima pallavolo. Dobbiamo essere consapevoli di aver fatto un bel lavoro, ma siamo solo all’inizio. Da domani guardiamo avanti, ogni partita dev’essere interpretata come una finale secca. Dovremo lavorare un po’ sulla fase break per giocarcela ancora meglio. In Gara 2 loro avranno il coltello tra i denti. Dovremo scendere in campo con lo spirito di oggi. Sarà una sfida dura per entrambe le squadre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: Anticipi, vincono Ravenna e Modena

    top volley – modena

    MODENA – Ravenna e Modena vincono i due anticipi della 6ª giornata dei play off per il 5° posto.
    Consar Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)Consar Ravenna: Redwitz 3, Recine 12, Grozdanov 10, Pinali 12, Zonca 12, Mengozzi 5, Giuliani (L), Arasomwan 0, Batak 0, Pirazzoli (L), Koppers 0, Grottoli 0. N.E. Orioli, Stefani. All. Bonitta.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 0, Defalco 20, Chinenyeze 8, Dirlic 7, Corrado 6, Gargiulo 1, Fioretti (L), Drame Neto 1, Rizzo (L), Sardanelli 0, Cester 0, Chakravorti 0, Almeida Cardoso 0. N.E. All. Baldovin.ARBITRI: Vagni, Cerra.NOTE – durata set: 32′, 28′, 24′; tot: 84′.
    Top Volley Cisterna – Leo Shoes Modena 2-3 (29-27, 24-26, 25-21, 23-25, 15-17)Top Volley Cisterna: Seganov 1, Tillie 15, Szwarc 8, Sabbi 32, Cavuto 11, Krick 17, Rondoni (L), Cavaccini (L), Onwuelo 0, Sottile 0. N.E. Rossato, Rossi. All. Kovac.Leo Shoes Modena: Christenson 4, Rinaldi 16, Bossi 11, Buchegger 9, Karlitzek 12, Stankovic 6, Mazzone (L), Porro 1, Grebennikov (L), Vettori 8, Estrada Mazorra 2. N.E. Petric, Gollini, Sanguinetti. All. Giani.ARBITRI: Talento, Carcione.NOTE – durata set: 31′, 28′, 29′, 27′, 21′; tot: 136′.
    CLASSIFICAAllianz Milano 13Gas Sales Bluenergy Piacenza 10Consar Ravenna 10*Leo Shoes Modena 9*Top Volley Cisterna 8*Kioene Padova 7NBV Verona 6Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3**un incontro in più.
    PROGRAMMA – Giovedì 15 aprileOre 19.00 Allianz Milano-NBV VeronaOre 19.00 Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Varsavia di Anastasi salva 5 match point e vince gara 1 della finale per il 3° posto

    Finale 3°-4° posto: Gara 1 (14 aprile)PGE Skra Belchatow – VERVA Varsavia ORLEN Paliwa 2-3 (25-15, 20-25, 25-11, 19-25, 19-21)MVP: Grobelny.
    BELCHATOW – Nonostante le batoste subite nel primo e nel terzo set il Varsavia di Anastasi si aggiudica al tie-break sul campo dello Skra Belchatow gara 1 della finale per il 3°-4° posto che vale un posto nella prossima Champions League. Ben 5 i match point annullati dalla formazione ospite nel set decisivo (sul 14-13, 15-14, 16-15, 17-16 e 18-17).Nello Skra buona prova del giovane Sawicki, in campo al posto dell’infortunato Sander (stagione finita per l’infortunio alla caviglia rimediato in gara 3 della semifinale che comporterà almeno 3 settimane di stop).
    FormulaQuarti, semifinali e finali 1°-2° e 3°-4° posto al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Programma finaliGara 1 (14 aprile)ore 20.30 1°-2° posto: Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Jastrzebski Wegiel
    Gara 2 (18 aprile)ore 17.30 3°-4° posto: VERVA Varsavia ORLEN Paliwa – PGE Skra Belchatowore 20.30 1°-2° posto: Jastrzebski Wegiel – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle
    Date ed orari da ufficializzare per le eventuali Gare 3.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBulgaria F.: Settimo scudetto consecutivo per il PlovdivArticolo successivoPlay Off 5° posto: Anticipi, vincono Ravenna e Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Boskovic (44) non basta. Il THY di Abbondanza si prende il 3° posto e va in Champions League

    Finale 3°-4° posto: Gara 2 (14 aprile)Eczacibasi VitrA Istanbul – THY Istanbul 2-3 (21-25, 22-25, 26-24, 25-17, 11-15) Serie: 0-2ISTANBUL – Il THY Istanbul di Abbondanza centra la sua prima storica qualificazione alla Champions League superando a sorpresa il favorito Eczacibasi Istanbul anche in gara 2 della finale 3°-4° posto chiudendo dunque la serie sul 2-0.I 44 punti di Boskovic e la clamorosa rimonta nel 3° set (in cui era sotto 9-15 e 23-24) non bastano alla formazione di Motta per aggiudicarsi la partita: troppi i 36 errori punto contro i 19 avversari. Nel tie-break il 100% in att. di Kingdon (4 su 4) ed i 5 punti di Karakurt che mette a terra i palloni decisivi fanno la differenza.
    FormulaSi è giocato al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Quarti gara2. Ore19,30 Pool Libertas Cantù – Prisma TarantoArticolo successivoPlay Off/Finale. Gara1, live streaming Perugia – Civitanova LEGGI TUTTO