More stories

  • in

    A1 F.: Semifinale gara1. Novara al tie break sfata il tabù Monza. Daalderop Mvp

    La gioia di Novara, la prima volta contro Monza in stagione

    SEMIFINALI GARA1IGOR GORGONZOLA NOVARA – SAUGELLA MONZA 3-2 (25-21 23-25 25-17 23-25 15-10) – IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 16, Hancock 2, Bosetti 17, Chirichella 8, Smarzek 13, Daalderop 20, Sansonna (L), Taje’, Zanette, Herbots. Non entrate: Battistoni, Bolzonetti, Napodano (L), Bonifacio. All. Lavarini.SAUGELLA MONZA: Meijners 9, Danesi 9, Van Hecke 22, Begic 16, Heyrman 13, Orro 2, Parrocchiale (L), Orthmann 2, Squarcini, Davyskiba. Non entrate: Negretti (L), Carraro, Obossa. All. Parazzoli.ARBITRI: Sobrero, Goitre.NOTE – Durata set: 27′, 30′, 25′, 31′, 18′; Tot: 131′.

    La vittoria di Novara in gara1 di semifinale – foto © Daniela Tarantini

    NOVARA – Dopo due ko nella regular season l’Igor Gorgonzola Novara supera per la prima volta nella stagione la Saugella Monza. Lo fa quando più conta, in gara 1 di semifinale play off, turno al meglio delle tre gare. Lo fa non senza soffrire, 15-10 al tie break, di squadra con Daalderop MVP e top scorer delle piemontesi (22 punti) una Washington stellare (16 punti, ben 6 muri) e Cristina Bosetti al 41% con 17 punti finali. Troppi gli errori punto di Monza: 35 punti regalati all’avversario contro i 25 di Novara (di cui ben 12 nel primo set). Alla Saugella non bastano  22 punti di Van Hecke, i 16 di Begic e i 13 di Heyrman di cui 5 a muro.
    In aggiornamento LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lo Jastrzebski di Gardini va in finale, lo Skra porta lo ZAKSA a gara 3

    Andrea Gardini

    POLONIA – Disputate quest’oggi le gare 2 di semifinale della Plusliga.Nella prima partita lo Jastrzebski Wegiel di Gardini ha sconfitto 3-1 il Verva Varsavia di Anastasi ed ha così staccato il pass per la finale. Nel primo set vittoria ai vantaggi (29-27) della squadra di casa che ha annullato un set point sul 26-27. Lo Jastrzebski è poi partito forte nel 2° set (9-15), ma ha subito sprecato tutto il vantaggio (15-15) ed è poi scivolato a -3 (22-19). Qui la svolta del match con l’ingresso di Bucki (poi MVP con 21 punti, il 65% in att., 3 muri e 3 ace) al posto di Al Hachdadi. Suoi il contrattacco del 24-23 ed il muro del 26-27, di Fornal invece l’ace del 24-24 ed il contrattacco del 27-29. Il Varsavia ha perso così un set che conduceva 24-21 fallendo un totale di 5 set point. Il terzo set è stato poi vinto nettamente dallo Jastrzebski (20-25), mentre nel quarto set l’ottimo ingresso di Szalpuk ha riportato l’incontro sui binari dell’equilibrio, ma alla seconda palla match l’hanno spuntata gli ospiti con l’ace di Bucki (24-26).Nella seconda partita risultato a sorpresa con il successo per 3-1 del PGE Skra Bełchatów sullo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle dominatore della reg. season penalizzato dall’assenza di Zatorski (problemi alla schiena per il libero sostituito da Staszewski).Primo set combattutissimo vinto dallo Skra 31-29 al quinto set point dopo averne salvati 3. Lo ZAKSA ha poi dominato il secondo parziale (17-25) e pareva poter indirizzare l’incontro dalla sua parte (20-23), ma la formazione di Grbic si è prima fatta rimontare (23-23) a causa di errori in attacco, poi ha sprecato 2 set point (25-25) ed infine è capitolata sull’ace di Bieniek ed il contrattacco di Ebadipour (27-25). Quarto set in bilico fino a metà parziale poi lo Skra ha preso il largo e chiuso la partita ancora con Ebadipour. MVP Petkovic con 22 punti, 50% in att., 1 muro e 4 ace.
    Semifinali: Gara 2 (7 aprile)4° vs. 1°: PGE Skra Bełchatów – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 3-1 (31-29, 17-25, 27-25, 25-20) Serie: 1-1MVP: D. Petkovic.
    6° vs. 2°: VERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Jastrzębski Węgiel 1-3 (29-27, 27-29, 20-25, 24-26) Serie: 0-2MVP: Bucki.
    Programma Gara 311 aprile, ore 14.451° vs. 4°: Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – PGE Skra Bełchatów

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBelgio: Il Knack Roeselare pareggia la serie di finale scudettoArticolo successivoA1 F.: Semifinale gara1. Novara al tie break sfata il tabù Monza. Daalderop Mvp LEGGI TUTTO

  • in

    Belgio: Il Knack Roeselare pareggia la serie di finale scudetto

    MAASEIK – Salta ancora il fattore campo (per altro partite a porte chiuse) nella finale del campionato belga ed il Knack Roeselare porta sull’1-1 la serie contro il Greenyard Maaseik.
    Finale: Gara 2 (7 aprile)VC Greenyard Maaseik – Knack Roeselare 0-3 (21-25, 25-22, 22-25, 17-25) Serie: 1-1MVP: Verhanneman.FormulaSi gioca al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    Il calendarioGara 3 (10 aprile): Knack Roeselare – VC Greenyard MaaseikGara 4 (14 aprile): VC Greenyard Maaseik – Knack RoeselareEv. Gara 5 (17 aprile): Knack Roeselare – VC Greenyard Maaseik

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Pool Promozione vincono Pinerolo e Vallefoglia. Pool Salvezza, sorride TalmassonsArticolo successivoPolonia: Lo Jastrzebski di Gardini va in finale, lo Skra porta lo ZAKSA a gara 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Sedicesimi A3 Credem Banca: Montecchio Maggiore raggiunge gli Ottavi

    Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaMontecchio Maggiore batte UniTrento e approda agli Ottavi
    Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BiancoSol Lucernari Montecchio Maggiore – UniTrento 3-0 (25-21, 25-15, 25-20)Tinet Prata di Pordenone – ViviBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10)Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BluGestioni & Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – UniTrento 3-0 (25-21, 25-15, 25-20) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Bosetti 0, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 15, Fiscon 9, Frizzarin 10, Carlotto (L), Penzo (L), Battocchio (L), De Fortunato 0. N.E. Zivojinovic, Cortese, Novello, Pellicori. All. Di Pietro. UniTrento: Depalma 1, Pol 6, Acuti 7, Magalini 6, Bonatesta 4, Simoni 4, Marino (L), Parolari 3, Pizzini 0, Cavasin 5, Lambrini (L), Bonizzato 0. N.E. Dell’Osso, Coser. All. Conci. ARBITRI: Licchelli, Selmi. NOTE – durata set: 24′, 22′, 25′; tot: 71′
    Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BiancoUniTrento – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-20, 25-20, 16-25, 22-25, 12-15)
    ViViBanca Torino – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (22-25, 25-19, 25-13, 25-22)Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BluAurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-1 (28-26, 25-14, 22-25, 25-16)SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (21-25, 26-28, 19-25)
    A questi link è possibile consultare i calendariGirone Biancolegavolley.it/calendario/Anno=2020&IdCampionato=839&IdFase=4&IdSquadra=0Girone Blulegavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=840&IdFase=4&IdSquadra=0
    Il programma1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Med Store Macerata – Sa. Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone BluDomenica 11 aprile 2021, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.it
    Domenica 11 aprile 2021, ore 17.00Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, è Finale Scudetto

    Semifinale Play Off SuperLega Credem BancaLube in Finale Scudetto. Trento si ferma a Gara 4

    Risultato Gara 4 Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 23-25, 23-25)
    Itas Trentino: Giannelli 1, Santos De Souza 12, Lisinac 9, Abdel-Aziz 11, Kooy 2, Podrascanin 4, De Angelis (L), Rossini (L), Michieletto 9, Bristot (L), Sosa Sierra 0, Sperotto 0, Argenta 0. N.E. Cortesia. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 15, Simon 17, Rychlicki 12, Leal 2, Anzani 3, Larizza (L), Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 0, Diamantini 0, Yant Herrera 4. N.E. Hadrava, Falaschi. All. Blengini. ARBITRI: Boris, Puecher. NOTE – durata set: 26′, 29′, 33′; tot: 88′; MVP Juantorena
    La Cucine Lube Civitanova è la seconda finalista dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. Questa sera alla BLM Group Arena i marchigiani si sono assicurati gara 4 di Semifinale, sfruttando la prima di due occasioni che si erano costruiti per chiudere in proprio favore la serie con l’Itas Trentino. Il confronto fra Perugia-Civitanova, remake del duello che ha assegnato gli ultimi due titoli italiani, è diventato effettivamente realtà grazie all’ennesima prova di forza messa in mostra dai cucinieri nel braccio di ferro ingaggiato già a partire da gara 1 con la compagine di Angelo Lorenzetti. In questo caso a decidere le sorti del match, vinto in tre set come accaduto in gara 2, è stato l’ottimo avvio degli ospiti che ha subito messo addosso tantissima pressione agli avversari. Pur ripartendo di slancio dopo aver perso nettamente il primo set, l’Itas Trentino non è infatti riuscita a reggere i momenti decisivi dei set successivi, prestando il fianco a Simon e soprattutto Juantorena, scatenati quando la palla scottava. Fra le fila dei cucinieri benissimo anche Rychlicki e la qualità mostrata a muro, sempre a segno quando serviva. Trento ha invece pagato la serata a corrente alternata di Nimir e i troppi errori (20 in tre set fra attacchi e battute). L’eliminazione dalla corsa allo Scudetto non farà terminare comunque qui la stagione 2020/21 all’Itas Trentino, che ora avrà tre settimane e mezzo di tempo per preparare la Finale di 2021 CEV Champions League – da giocare sabato 1 maggio alle ore 20.30 all’AGSM Forum di Verona contro i polacchi del Kedzierzyn-Kozle.
    MVP: Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova)
    Srecko Lisinac (Itas Trentino): “Siamo ovviamente rammaricati per aver concluso qui il nostro percorso nei Play Off ma stasera non siamo riusciti ad essere incisivi nei momenti in cui la palla era importante. Complimenti alla Cucine Lube per la qualificazione ma obiettivamente dovevamo e potevamo fare di più”.Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo vissuto dei momenti duri nell’arco della stagione, alcuni compagni sono rimasti fermi per il Covid-19 e ci siamo responsabilizzati. Ora giochiamo bene, di squadra, il nostro è un grande gruppo. La Finale con Perugia sarà dura, conosciamo bene il sestetto umbro e sappiamo che ci darà del filo da torcere. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo senza pensieri. Abbiamo dimostrato di esserci nei momenti clou. Oggi avevo dall’altra parte della rete un bravissimo centrale come Lisinac, quando riesco a limitare giocatori così forti sono felice. Ora me la vedrò con Solé? Gioco nel Campionato più bello del mondo, ci sono tanti campioni”.
    A questo link è possibile consultare il calendariolegavolley.it/calendario/Anno=2020&IdCampionato=836&IdFase=7&IdSquadra=0
    Il programmaGara 1 Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMercoledì 14 aprile 2021, ore 17.30Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport
    Gara 2 Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI Sport
    Gara 3 Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMercoledì 21 aprile 2021, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport
    Gara 4 Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaSabato 24 aprile 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI Sport
    Gara 5 Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMartedì 27 aprile 2021, ore 18.30Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off: Semifinale 4. Civitanova chiude i conti e vola in finale, Trento cede ancora 0-3

    Semifinale Gara 4Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 23-25, 23-25)Itas Trentino: Giannelli 1, Santos De Souza 12, Lisinac 9, Abdel-Aziz 11, Kooy 2, Podrascanin 4, De Angelis (L), Rossini (L), Michieletto 9, Bristot (L), Sosa Sierra 0, Sperotto 0, Argenta 0. N.E. Cortesia. All. Lorenzetti.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 15, Simon 17, Rychlicki 12, Leal 2, Anzani 3, Larizza (L), Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 0, Diamantini 0, Yant Herrera 4. N.E. Hadrava, Falaschi. All. Blengini.ARBITRI: Boris, Puecher.NOTE – durata set: 26′, 29′, 33′; tot: 88′.
    TRENTO – Sarà ancora una volta una serie tra Lube e Perugia, la terza consecutiva, a incoronare la società campione d’Italia. Come accaduto in gara 2 anche in gara 4 i marchigiani espugnano con autorità la BLM Group Arena, trascinati ancora una volta dal solito gigantesco Simon.Trento si dimostra troppo incostante al cospetto di una squadra che gestisce senza patemi i vantaggi accumulati nel primo set e non si lascia deprimere quando si trova a rincorrere nel secondo e nel terzo parziale.Nei momenti caldi dei set è emersa la freddezza dei veterani, su tutti un Juantorena a cui non trema il braccio e un Simon che riesce sempre a lasciare il segno che sia a muro o in battuta o in attacco.Dall’altro lato della rete le buone prove di Michieletto e Lucarelli non sono bastate a sopperire alla serata opaca di Lisinac e Abdel-Aziz e a un Giannelli sempre in rincorsa e a volte poco preciso.I cucinieri si prendono con merito la finale dando l’impressione di essere incontenibili quando tutti gli effettivi girano al meglio, i trentini dovranno invece essere abili a ricaricarsi sia fisicamente che mentalmente in vista della finale di Champions League.
    I PIÙ E I MENO – A fine gare i numeri premiano la Lube in battuta (7-4), in attacco (54%-49%) e a muro (9-8), Trento complessivamente meglio in ricezione (51%-50% le positive, 33%-25% le perfette), ma superiore anche negli errori (21-17).MVP della serata è capitan Juantorena autore di 15 punti con il 52% in attacco, 2 ace e 2 muri e un +10 di vinte/perse. 17 punti per Simon (71%, 5 muri e 2 ace), 12 per Rychlicki (56%, 1 muro e 1 ace, ma 5 murate subite). Leal (2 punti, 25%) rimane in campo meno di due set e viene sostituito da Yant che chiude con 4 punti (40% in attacco, 2 ace) e una ricezione al 50% di positive e al 25% di perfette (2 ace subiti). De Cecco amministra con intelligenza i suoi attaccanti e stampa anche un muro.Nella metà campo trentina il miglior realizzatore è Lucarelli con 12 punti (63% e 2 ace) che non sfigura nemmeno in ricezione nonostante i 4 ace subiti (56% positive, 44% le perfette). 11 punti per un Abdel-Aziz che fatica a mettere la palla a terra (36%, 2 ace), 9 per un Michieletto positivo in attacco (62%, 1 ace) e che concede qualcosa di troppo in ricezione (20% perfette, 1 ace subito). Lisinac non trova le misure in attacco (9 punti, 42%), ma risponde presente a muro con 4 block punto, Giannelli ha vissuto serate migliori in cabina di regia. Come per Leal anche Kooy abbandona il campo nel primo parziale dopo aver firmato due punti in attacco (67%).
    SESTETTI – Trento in campo con Abdel-Aziz opposto a Giannelli, Kooy e Lucarelli in banda, Podrascanin e Lisinac al centro e Rossini in seconda linea. Lube schierata con De Cecco in regia, Rychlicki opposto, Leal e Juantorena schiacciatori, Simon e Anzani centrali e Balaso libero.
    LA PARTITA – Parte meglio la Lube che grazie ai contrattacchi di Rychlicki e Juantorena si porta subito sull’1-4. La solita battuta di Simon regala l’ace del 2-7, il muro ospite contiene Abdel-Aziz, Rychlicki difende e attacca (3-9). Il nastro aiuta l’attacco vincente di Leal e rende difendibile quello di Lucarelli che i cucinieri trasformano nel 4-11 costringendo Lorenzetti a spendere anche il secondo time out. Trento non riesce a reagire: Lisinac attacca out, quindi Juantorena mura Abdel-Aziz e regala il +9 ai suoi (5-14). Sono due errori consecutivi in attacco di De Cecco e Juantorena a riavvicinare i dolomitici, poi Lucarelli trova le dita a muro di Simon in contrattacco (9-14). Blengini ferma il gioco, ma al rientro il brasiliano si ripete; tocca quindi a Simon interrompere il turno in battuta di Giannelli (10-15). Il centrale cubano mura a uno Lisinac per il nuovo +6, Abdel-Aziz sbaglia ancora e spara lungo senza trovare le mani del muro (11-18). Trento prova a scuotersi con il muro di Podrascanin su Rychlicki, l’ace di Abdel-Aziz e il contrattacco di Michieletto (16-19), ma l’opposto lussemburghese impreziosisce il suo gran set con la battuta vincente del nuovo +5 (16-21). Il contrattacco out di Abdel-Aziz chiude virtualmente il set (17-22), due muri consecutivi di Simon lo mandano definitivamente in archivio con il punteggio di 19-25.
    In avvio di secondo parziale Abdel-Aziz e Michieletto rispondono all’ace in apertura di Juantorena e spingono Trento sul 3-1. I dolomitici sembrano più convinti sia in attacco che in difesa: Lucarelli mura Rychlicki, Abdel-Aziz passa in parallela (6-2). Blengini inserisce Yant per Leal, ma è ancora Trento a trovare un break con la stampata di Podrascanin su Rychlicki (8-3). I muri di De Cecco su Lucarelli e di Simon sul serbo riportano sotto la Lube, la ricezione sbagliata del brasiliano sulla battuta di Anzani regala al centrale cubano il punto del -2 (9-7). È sempre Simon a terrorizzare la ricezione trentina e a riportare i suoi a contatto (12-11), Giannelli chiama in causa tutti i suoi attaccati per provare a rimanere a distanza (15-13). Il pareggio è opera di un muro di Juantorena su Abdel-Aziz (16-16), Simon e l’olandese sbagliano in attacco (18-18), il capitano biancorosso firma il contro sorpasso dai 9 metri (18-19). La carta Sperotto al servizio non sortisce effetto, Yant al contrario punisce la zona di conflitto tra Michieletto e Rossini (21-23). Juantorena guadagna due set point e chiude al secondo dopo che l’attacco di Abdel-Aziz aveva annullato il primo (23-25).
    Yant rimane in campo per Leal nel terzo parziale, ma è sempre Simon a regalare il primo break ai cucinieri con il quinto muro di serata (2-3). L’errore in attacco di Michieletto vale il +2 per gli ospiti che diventa subito +3 con il contrattacco di Juantorena (5-8). Lorenzetti ferma inutilmente il gioco, perché al rientro Yant piazza l’ace del 5-9. Abdel-Aziz prova a suonare la carica in contrattacco, Lisinac risponde alla chiamata murando Simon, quindi Michieletto trova l’ace del -1 (10-11). I muri di Lisinac e Giannelli su Rychlicki valgono il sorpasso e spingono Blengini a fermare il gioco (12-11). Al rientro è ancora Trento a spingere sull’acceleratore: Lucarelli passa in ricostruita, poi Lisinac rispedisce al mittente l’attacco di Juantorena (14-11). Simon riporta sotto i suoi con l’ace del 15-14, Yant lo imita dai 9 metri regalando ad Anzani la facile palla del 17-17, quindi Abdel-Aziz spara out per il contro sorpasso (17-18). Trento torna avanti con il muro su Juantorena e si porta sul +2 dopo un’invasione aerea sanzionata a De Cecco (20-18). La tensione in campo si alza e il gioco viene interrotto per un paio di minuti, al rientro Ryhlicki e Abdel-Aziz si scambiano bordate (22-20). Simon impatta a quota 22 sfruttando la battuta di Juantorena,  l’invasione di Lucarelli regala il match point a cucinieri che chiudono con Rychlicki alla prima occasione (23-25).  LEGGI TUTTO

  • in

    Sedicesimi Serie A3 Credem Banca: Lecce, Palmi e Torino qualificate agli Ottavi

    Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaLecce, Palmi e Torino qualificate agli Ottavi
    Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BiancoTinet Prata di Pordenone – ViviBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10)Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BluGestioni & Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)In attesa di conoscere il risultato del confronto tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e UniTrento, in programma questa sera alle 20.30, Aurispa Libellula Lecce, Pallavolo Franco Tigano Palmi e ViViBanca Torino sono i tre team che hanno staccato il pass per gli Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca, in calendario da domenica 11 aprile. Nonostante la vittoria al tie break della Tinet, l’affermazione da tre punti in gara 1 di Torino è stata fatale per il passaggio del turno dei friulani.Il match di questa sera rivelerà invece l’avversario della Delta Group Rico Carni Porto Viro. La Sol Lucernari Montecchio Maggiore ha bisogno di una vittoria con qualsiasi risultato, mentre, in caso di successo al tie break degli ospiti le squadre si giocherebbero la qualificazione al Golden Set. Nel caso di un’affermazione trentina per 3-0 o 3-1 sarebbe proprio UniTrento a passare il turno.
    Tinet Prata di Pordenone – ViViBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10) – Tinet Prata di Pordenone: Calderan 0, Hukel 7, Katalan 8, Baldazzi 28, Bellini 11, Bortolozzo 6, Vivan (L), Pinarello (L), Dolfo 1, Dal Col 4, De Giovanni 4, Bruno 0, Gambella 1, Deltchev 1. N.E. All. Boninfante. ViViBanca Torino: Filippi 4, Gasparini 18, Mazzone 12, Gerbino 22, Richeri 4, Maletto 2, Valente (L), Oberto 3, Martina (L), Romagnano 2, Matta 0, Piasso 0, Genovesio 3. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Sabia, Giglio. NOTE – durata set: 24′, 28′, 23′, 32′, 12′; tot: 119′
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) – Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 12, Remo 12, Limberger Neto 12, Zappoli Guarienti 9, Porcello 7, Carbone (L), Di Carlo (L), Roberts 2, Concolino 0, Amato 3. N.E. Laganà, Morelli. All. Polimeni. SMI Roma: Franchi De’ Cavalieri 1, Mandolini 7, Consalvo 5, Antonucci 5, Rossi 10, Coggiola 3, Milone (L), De Vito 4, Titta (L), Tozzi 2, Iannaccone 0, De Fabritiis 1, Morelli 0. N.E. Sideri. All. Budani. ARBITRI: Giorgianni, Guarneri. NOTE – durata set: 24′, 24′, 23′; tot: 71′
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25) – Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Astarita 1, Focosi 6, Link 15, Lucarelli 3, Frumuselu 4, Meglio (L), Tognoni 1, Baciocco 2, Fortunato (L), Pomponi 1, Palombi 1. N.E. All. Passaro. Aurispa Libellula Lecce: Longo 1, Disabato 5, Agrusti 4, Stabrawa 17, Capelli 10, Rau 6, Morciano (L), Ciardo 1, Lisi 0, Poli 1. N.E. All. Denora. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 23′, 23′; tot: 74′
    Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BiancoUniTrento-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-20, 25-20, 16-25, 22-25, 12-15)ViViBanca Torino-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (22-25, 25-19, 25-13, 25-22)Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BluAurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-1 (28-26, 25-14, 22-25, 25-16)SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (21-25, 26-28, 19-25)
    A questi link è possibile consultare i calendariGirone Biancolegavolley.it/calendario/Anno=2020&IdCampionato=839&IdFase=4&IdSquadra=0Girone Blulegavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=840&IdFase=4&IdSquadra=0
    Il programma1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente di Sol Lucernari Montecchio Maggiore/UniTrentoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Med Store Macerata – Sa. Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone BluDomenica 11 aprile 2021, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.it
    Domenica 11 aprile 2021, ore 17.00Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Definite le semifinali di venerdì. Kemerovo e Mosca vincono le pool

    foto kuzbass-volley.ru

    MOSCA – Disputate quest’oggi le partite dell’ultima giornata della fase a gironi della F6 della superlega russa.
    Nella Pool B il Kuzbass Kemerovo di Zaytsev (oggi sottotono dopo la grande prova di ier) si è assicurato lo scontro diretto per il primato del girone con il punteggio di 3-1 ai danni del Lokomotiv Novosibirsk che nel quarto set ha avuto un set point per portare la partita al tie-break. Buoni gli ingressi di Tisevich, Kruglov e Rodichev nella formazione di Konstantinov, ma alla fine non sono bastati per la rimonta.
    Nella Pool A il Fakel Novy Urengoy che già in reg. season aveva sconfitto per 2 volte la Dinamo Mosca ha spaventato la formazione della capitale vincendo a sorpresa i primi 2 set ai vantaggi. Per Sokolov (top scorer con 28 punti e il 63% in att.) e compagni il terzo set è diventato dunque quello dell’ultima spiaggia, ma dopo una prima metà punto a punto (12-13) la Dinamo è riuscita a vincerlo nettamente grazie agli 11 errori punto del Fakel e al buon ingresso di Deroo per Semyshev. Mosca si è poi assicurata il primato della pool vincendo il quarto set ed alla fine ha vinto anche l’ininfluente tie-break.
    Risultati 2° giornata (7 aprile)Gruppo AFakel Novy Urengoy – Dinamo Mosca 2-3 (28-26, 27-25, 18-25, 22-25, 15-17) – statistiche completeFakel: Zhukouski 3, Bogdan 15, Gutsalyuk 4, Zhigalov 18, D. Volkov 18, Aleksey Safonov 7, E. Shoji (L); Dikarev 3, Antipkin 0, D. Iakovlev 0. Non entrati: Volodin, Kasatkin (L), Boldyrev, Petrushov. All: Nikolaev.Mosca: Pankov 4, Semyshev 12, Likhosherstov 1, Sokolov 28, Podlesnykh 10, Vlasov 7, Baranov (L); Deroo 12, Sventitskis 0, Belogortchev 5. Non entrati: Shchkulyavichus, Siemshchikov, Kabeshov (L), Korotaev. All: Brianski.
    Gruppo BLokomotiv Novosibirsk – Kuzbass Kemerovo 1-3 (19-25, 23-25, 25-22, 26-28) – statistiche completeNovosibirsk: Abaev 0, Ivovic 2, Kurkaev 14, Luburic 5, Savin 13, Lyzik 14, Martyniuk (L); Kruglov 8, Rodichev 6, Krivitchenko (L), Tisevich 0. Non entrati: Shcherbinin, Tkachev, I. Komarov. All: Konstantinov.Kemerovo: Kobzar 4, Markin 14, Shcherbakov 2, Zaitsev 11, Sivozhelez 17, Krsmanovic 9, Obmochaev (L); Karpukhov 0, Krechetov 0, Glivenko 2, Tavasiev 3. Non entrati: Demakov, Shishkin (L), Pakshin. All: Verbov.
    ClassificheGruppo A: Dinamo Mosca 2v-0p 5p, Zenit San Pietroburgo 1v-1p 3p, Fakel Novy Urengoy 0v-2p 1p.Gruppo B: Kuzbass Kemerovo 2v-0p 5p, Lokomotiv Novosibirsk 1v-1p 2p, Zenit Kazan 0v-2p 2p.
    Programma (orari italiani)9 aprileore 13.00 Finale 5°-6° posto: Fakel Novy Urengoy – Zenit Kazanore 15.30 Prima semifinale: Kuzbass Kemerovo – Zenit San Pietroburgoore 18.00 Seconda semifinale: Dinamo Mosca – Lokomotiv Novosibirsk10 aprileore 15.30 Finale 3°-4° postoore 18.00 Finale 1°-2° posto LEGGI TUTTO