More stories

  • in

    Superlega: Pillole Finale gara 1. Leon è una certezza, Lube a quota 100. Simon-Solé super sfida al centro

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla prima sfida di finale scudetto tra umbri e marchigiani.
    Sir Safety Conad PERUGIA – Cucine Lube CIVITANOVA

    Le due squadre si sono aggiudicate lo stesso numero di set nei 6 precedenti stagionali (13).
    Nelle due gare stagionali disputate al Pala Barton Perugia ha messo a referto complessivamente il doppio degli ace della Lube (16 a 8).
    Dal suo arrivo in Italia Wilfredo Leon è stato il miglior marcatore di Perugia in 16 delle 17 sfide con la Lube. L’unica volta in cui ha fatto peggio di un compagno risale alla prima sfida in assoluto ai cucinieri: nella gara valida per il 3° e 4° posto della Supercoppa italiana 2018 il cubano-polacco realizzò 13 punti contro i 24 di Aleksandar Atanasijevic.
    Nell’ultimo precedente inoltre per la prima volta in assoluto Leon non ha subito murate contro i marchigiani (CHL 4ª giornata Pool B, Perugia-Lube 3-0).
    In questa stagione Sebastian Solé vanta una media di oltre 3 muri a gara contro la Lube: sono infatti 19 i block vincenti dell’argentino nei 6 precedenti.
    100 i set vinti dalla Lube nei 49 precedenti disputati con Perugia nonostante l’ultimo precedente in bianco.
    In questi playoff scudetto Osmany Juantorena ha messo a referto più ace (10) che errori in battuta (9). È la prima volta in carriera per l’italo cubano con un saldo positivo  nella post season.
    Robertlandy Simon è l’unico giocatore della Lube a essere andato sempre a segno dai 9 metri in ognuno dei 6 precedenti stagionali (9 ace in totale). 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off/Finale. Gara 1, si apre la resa dei conti tra Perugia e Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off/Finale. Credem Banca MVP, Solé miglior giocatore delle Semifinali

    Sebastian Solé, attacco durante Cucine Lube Civitanova vs Sir Safety Conad

    PERUGIA – Sebastian Solé è stato votato come miglior giocatore delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Il centrale della Sir Safety Conad Perugia si è distinto in due delle tre gare che hanno visto i Block Devils battersi contro il Vero Volley Monza per un posto in Finale.29 punti, di cui 8 muri, e percentuali stellari in attacco hanno regalato al posto 3 argentino il premio come Credem Banca MVP delle Semifinali, che ritirerà in occasione di Gara 1 della Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca. Il primo atto del faccia a faccia più atteso della stagione, Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova, è in programma oggi pomeriggio alle 17.30 al PalaBarton di Perugia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Femminile: Tre recuperi a Roma, Pinerolo e MartignaccoArticolo successivoPlay Off A2 Credem Banca: Quarti Gara2. Match ball per Cuneo, Siena, Taranto e Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Chemik Police riporta la finale in parità. Rimonta dallo 0-2 in gara 2

    Finale: Gara 2 (13 aprile)Grupa Azoty Chemik Police – Developres SkyRes Rzeszów 3-2 (21-25, 21-25, 25-22, 25-16, 15-13) Serie: 1-1MVP: M. Lukasik.POLONIA – Con una sofferta rimonta dallo 0-2 (e 0-3 in avvio di 4° set) il Chemik Police dell’italoserba Brakocevic-Canzian riporta in parità la finale scudetto contro il Developres SkyRes Rzeszów.Alla lunga funzionano i cambi di Akbas che dal 3° set trova la quadra con Lukasik (MVP), Strantzali e Kakolewska in campo al posto di Grajber, Medrzyk e Baijens.
    LA CRONACA DEL 5° SETNel tie-break sono un contrattacco di Lukasik (5-3), un muro di Jack su Van Ryk (6-3) ed uno di Kakolewska su Blagojevic (8-4) a lanciare la fuga. Medrzyk rientra per il servizio sul 9-5 ed il Police scava altri 2 break: 11-5. Blagojevic (11-7) ed Efimienko (11-8) accorciano le distanze, Kakolewska le riallunga: 13-8. La formazione di Antiga non molla: muro di Efimienko su Strantzali (13-10), contrattacco di Fidon (13-11) ed ace di Grabka che annulla il secondo match point (14-13). Sul terzo però Brakocevic chiude i giochi.
    Martyna Lukasik MVP
    ProgrammaGara 3 (17 aprile)ore 17.30 1°-2° posto: Developres SkyRes Rzeszów – Grupa Azoty Chemik Police
    Date e orari non comunicati per gara 4 ed eventuale 5.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Il Vakifbank (senza Guidetti) si porta ad un passo dallo scudetto. Haak 23 puntiArticolo successivoSerbia F.: Primo scudetto per l’Ub LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il Vakifbank (senza Guidetti) si porta ad un passo dallo scudetto. Haak 23 punti

    Finale: Gara 2 (13 aprile)Vakifbank Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-23, 25-19, 25-21) – statistiche complete – Serie: 2-0Vakifbank: Ognjenovic 3, Ismailoglu 5, Gunes 8, Haak 23, Bartsch-Hackley 15, Akman-Caliskan 4, Aykac (L). Non entrate: Orge (L), Ozbay, Senoglu, Gurkaynak, Gabi Guimaraes, G. Yilmaz. All: Cesar Hernandez.Fenerbahce: Aydemir-Akyol 2, Robinson 13, Babat 2, Vargas 17, Busa 3, Erdem-Dundar 7, Sarioglu (L); Baskir 3. Non entrate: M. Yilmaz, Guctekin (L), Kocakara, Kestirengoz. All: Terzic.
    ISTANBUL – Dopo una vigilia movimentata dai numerosi casi di positività al coronavirus (Lila Sengun, Brankica Mihajlovic, Cansu Cetin, Ipar Kurt e Bahar Toksoy-Guidetti nel Fenerbahce che per un problema al dito non può schierare nemmeno il libero Melis Yilmaz; 2 membri dello staff del Vakifbank più Guidetti isolato a casa per la positività della moglie) si è regolarmente giocata gara 2 di finale della Sultanlarligi.Il successo del Vakifbank arrivato in soli 3 set porta Haak (top scorer con 23 punti, il 59% di vinc. e il 53% di eff. in att., 1 muro e 2 ace ed un saldo punti-errori di +17) e compagne ad un passo dal titolo.
    BREVE CRONACA1° set: Il Fenerbahce parte bene (1-4) e resta avanti sino al 6-9. Il Vakifbank risponde con un break di 6-1 (12-10), ma non stacca le avversarie che rientrano con Robinson (13-13) e lottano punto a punto sino al 18-18. Bartsch concede il 18-19, poi viene anche murata da Aydemir (19-21), ma poco dopo si rifà col contrattacco del 22-22. Haak mette l’ace del sorpasso (23-22) e Bartsch chiude dopo una difesa su Robinson: 25-23.
    2° set: Dopo un avvio punto a punto il Fenerbahce tenta l’allungo e passa dal 6-5 al 6-9 con Robinson e Vargas in evidenza. Il Vakifbank risponde con l’ace di Ognjenovic (8-9) e torna avanti con 2 contrattacchi di Haak: 10-9. Bartsch (muro del 12-9) e Haak (contrattacco del 13-10) allungano, ma il Fenerbahce rientra con l’ace del 13-12 di Baskir (appena entrata per Babat) ed il muro di Erdem: 13-13. Si arriva al 19-19 con un solo ulteiore break point per parte poi la formazione di Terzic crolla: Haak infila 3 punti consecutivi in attacco (22-19), Bartsch uno a muro e in contrattacco (24-19) e Gunes chiude a muro: 25-19.
    3° set: Stavolta il Vakifbank scava il solco già nella prima porte sfruttando una lunga serie di servizi di Haak che dal 4-4 trascina le sue sino al 10-4 (ace). Il Fenerbahce riesce a contenere il passivo nella seconda parte del set e ritorna anche a -3 sull’errore di Bartsch (22-19). Nessun reale pericolo però per il Vakifbank con Haak che firma il 25-21.
    FormulaSi gioca al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    ProgrammaGara 316 aprile, ore 19.00: Vakifbank Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul
    Eventuale gara 419 aprile, orario da definire: Fenerbahce Opet Istanbul – Vakifbank Istanbul
    Eventuale gara 522 aprile, orario da definire: Vakifbank Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul LEGGI TUTTO

  • in

    Superfinals: A Roma la presentazione delle finali di Champions League

    ROMA – Giovedì 15 alle ore 12.30 presso la prestigiosa sede del Salone d’Onore del CONI si terrà la presentazione delle CEV Champions League Super Finals in programma a Verona sabato 1 maggio.Parterre de roi per la presentazione ufficiale dell’evento che segna il ritorno in Italia della grande pallavolo internazionale: saranno presenti, infatti, autorità politiche e sportive nazionali, ma anche i vertici della Confederazione Europea.Relatori della presentazione saranno infatti il Sottosegretario di Stato allo  Sport Valentina Vezzali, il presidente della CEV Aleksandar Boričić, il Presidente del CONI Giovanni Malagò e quello della FIPAV Giuseppe Manfredi. Collegati da remoto ci saranno inoltre il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il sindaco della città scaligera Federico Sboarina.Data la situazione epidemiologica e il conseguente numero di posti limitato, l’accesso alla Sala sarà riservato esclusivamente alle persone invitate.Per chi volesse comunque seguire l’evento, sarà disponibile la diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo, appuntamento embeddato e visibile anche sulla home page di Volleyball.it

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Il Ct della Seleçao Renan Dal Zotto positivo al covid19Articolo successivoRussia: Rivediamoli. Play off 6. Il Kemerovo di Zaytsev elimina lo Zenit Kazan 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off/Finale. I top scorer dei Perugia-Civitanova nel 2020/21

    Il dettaglio dei miglior marcatori delle 6 sfide tra Perugia e Lube giocate finora in stagione

    MODENA – Pronte a scrivere un nuovo capitolo del loro appassionante duello, Lube e Perugia si troveranno di fronte per la 7ª volta in questa stagione dopo le due sfide di Regular Season, le due nella Pool B di Champions League, la finale di Supercoppa e quella di Coppa Italia.Senza considerare i punti guadagnati in virtù di un errore dell’avversario sono in totale 818 quelli messi a referto dai giocatori delle due squadre con una leggera prevalenza di Perugia (414 a 404).Come facile prevedere il miglior marcatore delle sfide nel 2020/21 è Wilfredo Leon con 141 punti, seguito a 35 lunghezze di distanza da Yoandy Leal, unico altro giocatore in tripla cifra.
    Complessivamente sono 10 i giocatori della Lube ad aver messo a segno almeno un punto contro i 9 di Perugia. Ecco nel dettaglio lo score di ognuno dei 19 atleti secondo i dati dei tabellini presenti sul sito legavolley.it e cev.eu:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – 414 punti diretti (320 attacchi, 35 ace e 59 muri)
    Punti per giocatore

    W.Leon – 141 punti (114 attacchi, 13 ace e 14 muri)
    O. Plotnytskyi – 74 punti (56 attacchi, 13 ace e 5 muri)
    S. Solé – 65 punti (46 attacchi e 19 muri)
    T. Ter Horst – 53 punti (37 attacchi, 4 ace e 12 muri)
    F. Ricci – 30 punti (25 attacchi, 1 ace e 4 muri)
    A. Atanasijevic – 24 punti (23 attacchi e 1 ace )
    S. Vernon-Evans – 12 punti (12 attacchi)
    R. Russo – 8 punti (5 attacchi, 1 ace e 2 muri)
    D. Travica – 7 punti (2 attacchi, 2 ace e 3 muri)

    CUCINE LUBE CIVITANOVA – 404 punti diretti (323 attacchi, 28 ace e 53 muri)
    Punti per giocatore

    Y.Leal – 106 punti (92 attacchi, 7 ace e 7 muri)
    O. Juantorena – 85 punti (74 attacchi, 3 ace e 8 muri)
    R. Simon – 75 punti (51 attacchi, 9 ace e 15 muri)
    K. Rychlicki – 73 punti (66 attacchi, 3 ace e 4 muri)
    S. Anzani – 47 punti (31 attacchi, 2 ace e 14 muri)
    L. De Cecco – 7 punti (3 attacchi, 2 ace e 2 muri)
    J. Hadrava – 6 punti (4 attacchi, 2 muri)
    M. Yant – 3 punti (1 attacco, 1 ace e 1 muro)
    M. Falaschi – 1 punto (1 ace)
    J. Kovar – 1 punto (1 attacco)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off/Finale. Il cammino di Perugia e Civitanova…Articolo successivoBrasile: Il Ct della Seleçao Renan Dal Zotto positivo al covid19 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off/Finale. Il cammino di Perugia e Civitanova…

    MODENA – Perugia e Civitanova quest’anno si sono già affrontate 6 volte, in Italia e in Europa, fase preliminari, regular season e ben due finali: Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia, un trofeo per parte, tre vittorie per parte. Un cammino che le ha viste correre fianco a fianco per buona parte della stagione.

    LE SEI SFIDE (con le cronache dei match)Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 – Ritorno Champions LeagueCucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 2-3 – 10ª Ritorno SuperlegaCucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 3-1 – Finale Del Monte Coppa ItaliaSir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 2-3 – 10ª Andata SuperLegaCucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 3-1 – Andata Champions LeagueCucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 2-3 – Finale Del Monte Supercoppa
    Le due squadre sono arrivate alla finale scudetto dopo aver guidato per l’intera stagione la regular season di Superlega con Perugia sempre un passo avanti eccezion fatta che per tre giornate, la 1ª (quoziente punti), l’11ª per il numero delle vittorie (10 a 9) con relativo titolo di campione d’inverno ai marchigiani e la prima di ritorno, sempre per le vittorie (11/10).  Una regular season che Perugia ha dovuto giocare anche contro il covid19 (solo Zimmermann non è stato contagiato nel gruppo squadra) e il problema legato alla condizione di Atanasijevic difficile da trovare tra post operatorio e post covid19.

    Più articolato il cammino dei play off. Un quarto di finale in cui la Cucine Lube Civitanova si è trovata alle prese per la prima volta nella stagione con il Covid19 con De Cecco e Leal fuori dai giochi nel primo turno in quel di Modena superato però con percorso netto, mentre la Sir Safety Conad Perugia ha apero le danze mettendosi ancora una volta spalle al muro perdendo in casa 2-3 la prima gara del turno contro una sempre arrembante Allianz Milano. Turno poi superato in crescendo con i successi di gara 2 e gara 3. La Sir ha poi avuto vita relativamente facile nella semifinale contro Monza superata in tre gare, mentre Civitanova è partita ad handicap con la sconfitta in casa in gara 1 con Trento poi però superata nelle restanti tre gare, con addirittura due 0-3 nelle gare sul campo dei trentini.
    IL CAMMINO NEI PLAY OFFRisultati Quarti di FinaleCucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena 3-0Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova 1-3
    Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano 2-3Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia 1-3Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano 3-0
    Risultati Semifinali Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 0-3Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-1Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 0-3
    Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-2Vero Volley Monza – Sir Safety Conad Perugia 1-3Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solé è il Credem Banca MVP delle Semifinali

    Credem Banca MVPSebastian Solé è il miglior giocatore delle Semifinali
    Sebastian Solé è stato votato come miglior giocatore delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Il centrale della Sir Safety Conad Perugia si è distinto in due delle tre gare che hanno visto i Block Devils battersi contro il Vero Volley Monza per un posto in Finale.
    29 punti, di cui 8 muri, e percentuali stellari in attacco hanno regalato al posto 3 argentino il premio come Credem Banca MVP delle Semifinali, che ritirerà in occasione di Gara 1 della Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca. Il primo atto del faccia a faccia più atteso della stagione, Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova, è in programma mercoledì pomeriggio alle 17.30 al PalaBarton di Perugia.

    Articolo precedenteQuarti Play Off: ultima chance al San FilippoProssimo articoloCountdown per la Finale Scudetto. Mercoledì Gara 1 LEGGI TUTTO