More stories

  • in

    Scandicci: C’è Conegliano. Barbolini: “Serve la miglior partita della stagione e…”

    SCANDICCI – La Savino Del Bene è davanti alla più difficile sfida del 2021, ovvero le Semifinali scudetto contro l’Imoco Conegliano. Le ragazze di Barbolini si trovano per la sesta volta in una semifinali le venete, reduci da 59 vittorie consecutive, 0 sconfitte nella stagione e un percorso perfetto fino ad adesso. Lia Malinov e compagne sono chiamate ad un’impresa che può essere realizzata ripartendo dalle vittorie contro Busto Arsizio e dalla gara d’andata di Champions League, quando la Savino Del Bene sfiorò la vittoria costringendo l’Imoco al te break. Domani alle 18.00, in diretta Rai Sport, le toscane saranno di scena al PalaVerde di Villorba per Gara 1. Il caso vuole che, tre stagioni fa, le due squadre si sfidarono proprio il 7 Aprile 2018 e finì 3-1 per le venete.  
    Solamente tre giocatrici nelle fila di Scandicci hanno indossato anche la maglia della Imoco Volley: si tratta della palleggiatrice Ofelia Malinov, in Veneto nella stagione 2016-2017, e della centrale Martina Samadan, che ha indossato la maglia di Conegliano nella prima parte della stagione 2018-2019. Infine da ricordare come Letizia Camera abbia indossato i colori di Conegliano nella stagione 2012-2013. 
    Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 19 volte. 15 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo incontro di campionato risale al 13 gennaio 2021, quando la formazione veneta superò a domicilio la Savino Del Bene (0-3).  L’ultimo successo della Savino Del Bene in terra veneta risale invece al campionato 2017-2018. Quattro i precedenti a livello internazionale, tutti relativi alla CEV Champions League.  
    LE PAROLE DEL TECNICO – Massimo Barbolini: “Entrare nelle prime quattro d’Italia non è una cosa da tutti i giorni. Ora c’è un grande ostacolo davanti. Con Conegliano bisogna giocare benissimo e sperare che loro non giochino una delle partite migliori. Succede nello sport, non è impossibile ma bisogna fare come all’andata in Champions League. Fare la migliore partita della stagione e vedere che loro non siano al 100% sennò diventa difficile specie su due gare. Ma bisogna pensare ad una partita per volta”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Lo Ziraat di Medei vola in finale. Riscatto Fenerbahce in gara 2 contro l’Izmir

    TURCHIA – Disputate oggi le gare 2 di semifinale dei play off scudetto della Efelerligi.Nella prima partita lo Ziraat di Medei ha nuovamente sconfitto il Galatasaray, stavolta per 3-1, ed è dunque la prima finalista. Mattatore del match è stato il soilto Ter Maat con 21 punti e il 66% in attacco. Buono anche l’ingresso di Yucel per lo spento Atanasov. Nel Galatasaray ha pesato la precaria condizione di Subasi, schierato titolare solo nel 4° set.Nella seconda semifinale il Fenerbahce ha riscattato l’inattesa sconfitta di gara 1 sbancando il campo dell’Arkas Izmir con un netto 3-0 con ben 25 punti di scarto. La serie va dunque a gara 3.
    Semifinali: Gara 2 (6 aprile)4° vs 1°: Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara 1-3 (23-25, 25-16, 20-25, 17-25) Serie: 0-23° vs. 2°: Arkas Spor Izmir – Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul 0-3 (15-25, 20-25, 15-25) Serie: 0-2
    FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri
    Il programma (orari italiani)Gara 3 (9 aprile)ore 19.00 2° vs. 3°: Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Arkas Spor Izmir

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Orro e c. a caccia di conferme contro con Novara, già battuta due volte in regular seasonArticolo successivoScandicci: C’è Conegliano. Barbolini: “Serve la miglior partita della stagione e…” LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Orro e c. a caccia di conferme contro con Novara, già battuta due volte in regular season

    MONZA – E’ già tempo di Semifinale scudetto per la Saugella Monza. 72 ore dopo la fondamentale vittoria ottenuta nella decisiva gara3 dei quarti contro Chieri, le rosablù saranno in campo al Pala Igor di Novara per Gara 1 contro la Igor Gorgonzola. Domani, mercoledì 7 aprile, alle ore 20.30, Heyrman e compagne, ancora in attesa di riabbracciare il loro coach Marco Gaspari, sostituito dal vice Parazzoli nella serie contro le chieresi, andranno a caccia di un sorriso per iniziare col piede giusto le sfide che valgono il passaggio alla finale scudetto della Serie A1 femminile 2020-2021. 
    Per le rosablù si tratta della seconda esperienza nel penultimo atto della stagione dopo quella già assaporata nella stagione 2018/19, quando Conegliano sbarrò loro la strada verso l’appuntamento che metteva in palio il tricolore in tre partite (si giocava al meglio delle cinque).Nella stagione in corso la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ha sempre vinto contro la Igor Gorgonzola, battendola per 3-1 all’Arena di Monza nel girone di andata e confermando il sorriso al ritorno per 3-0. In entrambe le sfide la differenza per le lombarde l’hanno fatta il muro (9 in Brianza e 11 al Pala Igor), l’attacco efficace e la ricezione, molto precisa nel contenere i velenosi turni al servizio di Hancock, Chirichella e Bosetti.
    I play off però sono tutta un’altra storia, visto che possono sempre nascondere incognite. Ne sa qualcosa proprio Novara, molto brava ad eliminare la pericolosa Perugia nei quarti con un doppio 3-1, con Daalderop a spingere le sue in Gara 1 e Smarzek e Chirichella a fare la voce grossa in Gara 2.
    LE PAROLE DEL COACH – Fabio Parazzoli (vice allenatore Saugella Monza): “Sappiamo che i Play Off Scudetto sono un campionato a parte, lo abbiamo visto nei quarti. Dobbiamo quindi dimenticare le due vittorie di regular season centrate contro Novara ed essere concentrati su quello che dobbiamo fare in queste Semifinali. Loro hanno tante armi a disposizione ed hanno sicuramente riposato più di noi in vista di questa Gara 1, cambiando inoltre l’assetto di gioco. Hanno fatto ruotare i centrali e le bande, alternando punti fermi e ad altre novità tra partite di Campionato, Champions League, Coppa Italia e Play Off. Cosa mi è piaciuto di più in Gara 3 contro Chieri? L’atteggiamento delle ragazze nel momento di sofferenza, soprattutto dopo aver perso il terzo set in maniera netta. Eravamo consapevoli che sarebbe stata dura ma alla fine la squadra ha tirato fuori carattere e maturità nel quarto set”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Chirichella e c. sfidano Monza per la finale e un pass da testa di serie in Champions

    NOVARA – Tutto pronto per il primo atto delle semifinali dei playoff Scudetto, con la Igor Volley di Stefano Lavarini che ospiterà domani sera al Pala Igor la Saugella Monza per gara 1. Inizio previsto alle 20.30. E’ il terzo incrocio stagionale tra le due formazioni, con le brianzole che si sono imposte in entrambi i precedenti (3-1 a Monza e 0-3 a Novara), e si replicherà sicuramente sabato sera a Monza (inizio alle 20.30, diretta su Rai Sport HD) con l’eventuale gara 3 in programma il 13 aprile ancora a Novara. In palio, oltre all’accesso alla finale Scudetto, anche un posto da testa di serie alla prossima Champions League.
    “Ci aspetta una serie tosta e combattuta – avverte il capitano azzurro, Cristina Chirichella -. Monza è un avversario forte e completo ma anche se fosse passata Chieri avremmo dovuto giocare al meglio per ottenere il passaggio del turno. In questa fase della stagione e della competizione non esiste avversario più o meno complicato da affrontare, sono i piccoli dettagli a fare la differenza tra vittoria e sconfitta e noi dovremo affrontare ogni punto e ogni set come se fosse quello decisivo, perché nei fatti così sarà. Abbiamo un’occasione importante: con Monza abbiamo perso due volte su due in stagione e possiamo e vogliamo dimostrare di valere di più di quanto il campo abbia detto in quelle due occasioni. Servirà spingere fin dal primo scambio e fin dal servizio, per cercare di limitare i punti di forza delle nostre avversarie e provare a esaltare i nostri”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: Coach Simoni presenta il derby contro una Padova camaleonticaArticolo successivoTurchia: Il quinto posto è dell’Halkbank LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: In cinque positivi al Covid

    MODENA – Positività al Covid-19 in casa Modena Volley. In seguito ai tamponi molecolari eseguiti in mattinata è stata riscontrata la positività al Covid-19 da parte di due giocatori e tre membri del gruppo squadra che erano risultati negativi giovedì al tampone molecolare e sabato al tampone antigenico.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVolley mercato: Online il tabellone di A1 femminile 2021/22Articolo successivoVibo Valentia: Corrado in attesa di Modena (se arriverà!). “La parola d’ordine è vincere” LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato: Online il tabellone di A1 femminile 2021/22

    MODENA – Online il tabellone di volley mercato A1 femminile 2021/22. Una prima bozza con le prime voci in entrata e uscita, i roster con i nomi delle atlete da confermare.  CLICCA QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea: Con 30 punti di Ferreira i Wooricard Wibee vincono g.1 di semifinaleArticolo successivoModena: In cinque positivi al Covid LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Con 30 punti di Ferreira i Wooricard Wibee vincono g.1 di semifinale

    Semifinale: Gara 1 (6 aprile)Wooricard Wibee Seul – OK Financial Group Okman Ansan 3-1 (25-21, 25-18, 23-25, 25-22) Serie: 1-0WOORICARD: A. Ferreira 30, Na Gyeong-Bok 18, Han Seong-Jeong 10, Ha Hyeon-Yong 5, Choi Seok-Ki 4, Ha Seung-Wu 2, Lee San-Guk (L); Lee Ho-Geon 0, Jang Jun-Ho 0, Choi Hyeon-Kyu 0.OK OKMAN: Cha Ji-Hwan 12, Banderò 10, Jin Sang-Heon 5, Choi Hong-Suk 3, Park Won-Bin 3, Lee Min-Gyu 2, Bu Yong-Chan (L); Cho Jae-Sung 18, Kim Woong-Bi 8, Jeon Byeong-Seon 5, Jeon Jin-Seon 4, Park Chang-Sung 0, Kwak Myung-Woo 0, Jeong Song-Hyeon 0, Cho Guk-Ki (L).
    SEUL – Grazie ai 30 punti (con il 71% in att.) di un infermabile Alexandre Ferreira e ai 13 muri di squadra (6 dello schiacciatore della nazionale Na Gyeong-Bok) i Wooricard Wibee di Seul si sono aggiudicati gara 1 di semifinale scudetto superando in 4 set gli OK Okman di Banderò (partito dalla panchina nel 3° e nel 4° set) e portandosi così a un passo dalla finale.
    Gara 2 di semifinale in programma domani sempre a Seul.
    Calendario play-offSemifinaleGara 2 (7 apr): Wooricard Wibee – Ok OkmanEv. Gara 3 (9 apr): Ok Okman – Wooricard WibeeFinaleGara 1 (11 apr): Korean Air – vincente semifinaleGara 2 (12 apr): Korean Air – vincente semifinaleGara 3 (14 apr): vincente semifinale – Korean AirEv. Gara 4 (15 apr): vincente semifinale – Korean AirEv. Gara 5 (17 apr): Korean Air – vincente semifinale
    FormulaSemifinale al meglio delle 3 gare; finale al meglio delle 5 gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: I premi individuali della Superliga. Thaisa fa il pieno con 3, Negro miglior allenatore

    SAQUAREMA – I premi individuali della Superliga femminile.
    Migliori schiacciatrici: Fernanda Garay (Praia Clube) e Priscila Daroit (Minas).Migliori centrali: Thaisa Menezes (Minas) e Ana Carolina Silva “Carol” (Praia Clube).Miglior palleggiatrice: Macris Carneiro (Minas).Miglior opposta: Tandara Caixeta (Osasco).Miglior libero: Camila Brait (Osasco).Miglior allenatore: Nicola Negro (Minas).Craque Da Galera: Thaisa Menezes (Minas).MVP: Thaisa Menezes (Minas).
    Macris col premio di MVP di gara 3, la medaglia d’oro per la Superliga ed il premio di miglior palleggiatrice della Superliga

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Umbri già in finale. Colaci: “Importante aver chiuso la semifinale in tre gare”Articolo successivoBrasile F.: Scudetto per il Minas di Negro. 3-2 al Praia Clube nella decisiva gara 3 LEGGI TUTTO