More stories

  • in

    Busto Arsizio: Ufficiale, confermata Stevanovic

    BUSTO ARSIZIO – L’Unet e-work Busto Arsizio ha ufficializzato la conferma della centrale serba Jovana Stevanovic per il 2021/22 – Il tabellone del volley mercato femminile

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScudetto: Perugia-Civitanova, atto 4°. La storia dei play off dice che…Articolo successivoKorea: I Korean Air Jumbos di Santilli portano la serie di finale scudetto in parità LEGGI TUTTO

  • in

    Scudetto: Perugia-Civitanova, atto 4°. La storia dei play off dice che…

    MODENA – Mercoledì pomeriggio prende il via la serie di finale scudetto tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova. Per i due club è la quarta finale tricolore dopo quelle del 2018/19, 2017/18 e 2013/14. Le due società riallacciano quindi un rituale che nella serie tricolore che lo scorso anno non ha potuto conoscere i protagonisti causa l’interruzione della stagione per il covid19.E’ di fatto la terza finale scudetto consecutiva. Nelle tre già giocate il bilancio sorride alla Lube per 2-1.Per quella che è poi la storia dei play off, su 38 edizioni giocate solo 17 volte, meno della metà, lo scudetto è andato alla prima classificata di regular season.Per ben 7 volte la finale non è stata giocata da almeno una delle due teste di serie di regular season (1ª o 2ª).Prima di questa finale per ben 19 volte la finale è invece stara giocata proprio dalle due migliori di regular season. In 10 occasioni lo scudetto è stato assegnato alla prima classificata, per 9 volte alla seconda.
    La Copravolley Piacenza, la vecchia società di patron Molinaroli, vanta poi un altro duplice record: scudetto conquistato partendo dal 5° posto di regular season e finale scudetto conquistata partendo dal 6°posto. Mai nessuno era arrivato alla finale scudetto da posizioni così di retroguardia.Ultima curiosità, da ben 14 stagioni  lo scudetto non viene vinto per due anni consecutivi dalla medesima formazione. Il tricolore ha infatti cambiato casa al termine di ogni annata passando per Civitanova (5 volte), Perugia (1), Modena (1), Trento (4), Cuneo (1), Piacenza (1) e Treviso (1). L’ultimo club a vincere più scudetti consecutivamente è stata la Sisley Treviso, tre dal 2002 al 2005.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Christenson ai saluti. Arriva BrunoArticolo successivoBusto Arsizio: Ufficiale, confermata Stevanovic LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Christenson ai saluti. Arriva Bruno

    Micah Christenson

    MODENA – Nella diretta odierna – conferenza stampa “a distanza” – la società di Modena Volley, tramite il suo presidente Catia Pedrini ha formalmente salutato il palleggiatore Micah Christenson che va a Kazan con contratto biennale. Una partenza resasi necessaria per il ritorno in gialloblù di Bruno Mossa De Rezende.   

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: A Cancun un trittico. Quattro coppie italiane in campoArticolo successivoScudetto: Perugia-Civitanova, atto 4°. La storia dei play off dice che… LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: A Cancun un trittico. Quattro coppie italiane in campo

    CANCUN – Proseguono gli appuntamenti del FIVB World Tour per i beachers italiani, con la stagione internazionale che gradualmente entra nel vivo. Dopo la Katara Cup di Doha (Qatar) svoltasi dall’8 al 12 marzo infatti, è alle porte il Cancun Hub (Messico).  Il torneo vedrà i migliori beachers del mondo sfidarsi a Cancun (Messico) in tre eventi a 4 stelle consecutivi (16-20 aprile; 22-26 aprile; 28 aprile – 2 maggio 2021). Questa manifestazione darà la possibilità di competere per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Tokyo, mettendo in palio punti per la classifica e premi in denaro.Ai nastri di partenza nel 1° torneo in programma nella città messicana dal 16 al 20 aprile ci saranno i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Main Draw) e gli azzurrini del Club Italia di beach volley Jakob Windisch e Samuele Cottafava (Qualifiche). In gara ci saranno anche Adrian Carambula ed Enrico Rossi (Main Draw).
    Windisch-Cottafava
    Al 2° torneo in programma dal 22 al 26 aprile, scenderanno sulla sabbia di nuovo gli atleti dell’Aeronautica Militare Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Main Draw), così come gli azzurrini Jakob Windisch e Samuele Cottafava (Qualifiche). Il torneo vedrà la presenza anche di Adrian Carambula ed Enrico Rossi (Main Draw) e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta (Qualifiche).
    Ultimo dei tre eventi a 4 stelle del Cancun Hub in programma dal 28 aprile al 2 maggio, vedrà la partecipazione sempre della coppia Windisch-Cottafava (Qualifiche), e delle altre coppie italiane: Rossi-Carambula (Maind Draw), Abbiati-Andreatta (Qualifiche).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Settimana di finali…Articolo successivoModena: Christenson ai saluti. Arriva Bruno LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Il nuovo coach è Massimo Bellano

    Massimo Bellano tecnico del Club Italia Crai

    FIRENZE – Il nuovo allenatore de Il Bisonte Firenze è Massimo Bellano. Il coach abruzzese, che dal 2017 guida la franchigia federale del Club Italia Crai e ricopre il ruolo di ct della Nazionale Juniores (Under 19/20), è stato messo sotto contratto dalla società del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo, grazie al beneplacito della Federazione Italiana Pallavolo. Bellano, che sarà ancora impegnato per qualche settimana nella Pool Salvezza di Serie A2 con il Club Italia e che poi in estate guiderà l’Italia Under 20 nei mondiali in Belgio e Paesi Bassi, è una figura tecnica che rappresenta una perfetta continuità rispetto al suo predecessore Mencarelli, sia per l’attitudine a lavorare con le giovani che per i risultati che è riuscito a centrare: per lui si tratterà della quarta esperienza alla guida di una squadra di A1 dopo quelle a Ornavasso, Scandicci e Club Italia, ma nel suo curriculum non si possono dimenticare una doppia promozione a Ornavasso (dalla B1 alla A1) e un doblete a Filottrano (Coppa Italia di A2-promozione in A1), oltre a un oro europeo Under 19 e un argento mondiale Under 20 come ct della Nazionale Juniores.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO A1 FEMMINILE
    HANNO DETTO – Le prime parole di Massimo Bellano: “La possibilità di allenare Il Bisonte è nata e si è sviluppata in tempi molto rapidi: dopo l’annuncio dell’incarico federale di Marco Mencarelli sono stato contattato dalla dirigenza del club, e nel giro di 24 ore abbiamo trovato subito un’ottima sintonia. Ora il mio obiettivo è chiudere al meglio la stagione con il Club Italia, e poi fare un’estate importante con la Nazionale Juniores: in questi quattro anni mi è stata data una grande opportunità e per questo ci tengo a ringraziare di cuore la Federazione, poi sarò pronto per cominciare con grande entusiasmo questa nuova sfida a Firenze”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Oggi ore 12, la presentazione live streaming LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Oggi ore 12, la presentazione live streaming

    MODENA – Si terrà oggi alle ore 12.00 la conferenza stampa di presentazione delle Finali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca, il rush finale della stagione 2020-21 che decreterà la squadra Campione d’Italia. Durante l’incontro interverranno il presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon Di Valgiurata, il presidente Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, insieme a protagonisti dei due Club che si contenderanno l’ambito trofeo.Gara 1 del faccia a faccia tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova è in programma mercoledì 14 aprile alle ore 17.30 alPalaBarton di Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: ZAKSA seconda finalista. 3-0 allo Skra in gara 3, Sander esce per infortunio

    Semifinale: Gara 3 (11 aprile)Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – PGE Skra Bełchatów 3-0 (25-23, 25-19, 25-21) Serie: 2-1MVP: Toniutti.KEDZIERZYN-KOZLE – Il Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle di coach Nikola Grbic si aggiudica gara 3 di semifinale nonostante l’assenza di Zatorski e raggiunge in finale lo Jastrzebski Wegiel di Gardini.
    Nel primo set lo Skra recupera più volte 2/4 punti di svantaggio, ma nel finale una contestata doppia fischiata a Lomacz costa il 24-22 e Semeniuk chiude 25-23.
    Nel secondo set gli ospiti partono bene (8-11), ma Kaczmarek (10-11), Semeniuk (12-12 e 14-13) e Sliwka (15-13) ribaltano la situazione. Una clamorosa alzata di pugno da fuori dal campo di Toniutti tramutata in punto da Kaczmarek (17-15) fiacca la resistenza dello Skra che crolla e cede 25-19.
    Il Belchatow approccia male anche il terzo set (3-0) e sul 5-2 perde Sander (che da muro ricade male sul piede di un giocatore avversario) sostituito da Sawicki (indisponibile Katic). Lo ZAKSA allunga ancora 7-3, tocca addirittura il +7 e poi chiude senza affanni 25-21.
    FormulaQuarti, semifinali e finali 1°-2° e 3°-4° posto al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Programma finaliGara 1 (14 aprile)ore 17.30 3°-4° posto: PGE Skra Belchatow – VERVA Varsavia ORLEN Paliwaore 20.30 1°-2° posto: Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Jastrzebski Wegiel
    Gara 2 (18 aprile)ore 17.30 3°-4° posto: VERVA Varsavia ORLEN Paliwa – PGE Skra Belchatowore 20.30 1°-2° posto: Jastrzebski Wegiel – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle
    Date ed orari da ufficializzare per le eventuali Gare 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Cannes ultima semifinalista

    FRANCIA – L’AS Cannes è l’ultima semifinalista della Ligue A. Nella decisiva gara 3 dei quarti ha superato 3-2 il Tourcoing rimontando dallo 0-2. MVP ed eroe della partita è stato il palleggiatore brasiliano Danilo Gelinski che pur infortunatosi ieri è tornato in campo quest’oggi sostituendo il giovane Liot dal 25-26 del 2° set. Nel 5° set i break decisivi li hanno fatti Averill in battuta (10-8) ed Aciobanitei a muro (14-11) mentre Klyamar si è fatto trovare pronto in ricezione e in attacco per i punti dell’11-9 e 12-10.
    Quarto di finale: Gara 3 (11 aprile)AS Cannes – Tourcoing 3-2 (19-25, 26-28, 25-22, 25-22, 15-12) Serie: 2-1Top Scorer: L. Williams 22, Klyamar 18, Averill 16, Aciobanitei 11, D. Koncilja 8; Palonsky 15, Loser 14, Cardenas 14, Bultor 14, Lilembo 11, Baroti 8. MVP: Danilo Gelinski.
    Programma semifinaliGara 1 (14 aprile)Chaumont – MontpellierCambrai – AS Cannes
    Gara 2 (17 aprile)Montpellier – ChaumontAS Cannes – Cambrai
    Eventuale gara 3 (18 aprile)Montpellier – ChaumontAS Cannes – Cambrai LEGGI TUTTO