More stories

  • in

    Polonia F.: Riscatto Rzeszow con super Van Ryk. La seconda finalista si decide a gara 3

    POLONIA – Il Chemik Police dovrà attendere martedì per conoscere la sua rivale in finale. Nella seconda partita dell’altra semifinale il Developres SkyRes Rzeszów ha infatti restituito al ŁKS Commercecon Łódź lo 0-3 subito in casa in gara 1.Decisiva la super prestazione di Van Ryk (27 punti, 51% di vinc. e 45% di eff. in att.) che ha surclassato la pari ruolo Zaroslinska (9 punti, 25% di vinc. e -4% di eff. in att.).
    Semifinali: Gara 21 aprile3° vs. 2°: Grupa Azoty Chemik Police – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 3-1 (22-25, 25-18, 25-23, 26-24) Serie: 2-0
    2 aprile4° vs. 1°: ŁKS Commercecon Łódź – Developres SkyRes Rzeszów 0-3 (20-25, 22-25, 23-25) Serie: 1-1
    Programma gara 36 aprile, ore 20.301° vs. 4°: Developres SkyRes Rzeszów – ŁKS Commercecon Łódź
    Formula play offQuarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Finale 1°-2° posto e finale 3°-4° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Fine della reg. season. I Kepco Vixtorm di Kyle Russell fuori dai play-off

    Niente play-off per i Kepco Vixtorm vincitori della Coppa KOVO

    KOREA – Si è conclusa oggi la regular season del campionato koreano maschile, con i successi da 3 punti degli Hyundai Skywalkers di Okello (ininfluente 3-0 alla cenerentola Samsung Bluefangs di Krauchuk), dei Korean Air di coach Santilli (1-3 agli OK Okman di Banderò pur schierando gran parte delle seconde linee) e dei Wooricard Wibee di Ferreira che, nonostante il secondo posto matematico raggiunto con una giornata di anticipo, questa mattina hanno schierato la formazione titolare superando in 3 set i Kepco Vixtorm di Kyle Russell (vincitori a fine agosto della Coppa KOVO) che così terminano la regular season al quinto posto in classifica che costa la mancata qualificazione ai play-off.
    Domenica (4 aprile) i KB Insurance di Keita e gli OK Okman di Banderò si sfideranno nella gara unica dei Quarti di finale che decreterà la formazione che tra il 6 e il 9 aprile affronterà i Wooricard Wibee di Ferreira nella serie di semifinale scudetto (al meglio delle 3 gare).
    Risultati 42° giornata31 marzo (recupero del 14 marzo)Hyundai Skywalkers – Samsung Bluefangs 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)Top Scorer: Okello 21, Heo Su-Bong 11, Kim Seon-Ho 9; Hwang Kyung-Min 12, Krauchuk 11, Shin Jang-Ho 8.
    1 aprile (recupero del 16 marzo)OK Okman – Korean Air 1-3 (21-25, 14-25, 25-22, 19-25)Top Scorer: Banderò 21, Cho Jae-Sung 7, Cha Ji-Hwan 6; Im Dong-Hyuk 26, Son Hyun-Jong 11, Jung Ji-Seok 10.
    2 aprile (recupero del 17 marzo)Wooricard Wibee – Kepco Vixtorm 3-0 (25-13, 25-20, 25-21)Top Scorer: A. Ferreira 19, Na Gyeong-Bok 14, Ha Hyeon-Yong 7; K. Russell 15, Park Chul-Woo 10.
    Riposa: KB Insurance
    Classifica finale reg. seasonKorean Air Jumbos Incheon 76 (26v-10p)Wooricard Wibee Seul 67 (23v-13p)KB Insurance Stars Uijeongbu 58 (19v-17p)OK Financial Group Okman Ansan 55 (19v-17p)Kepco Vixtorm Suwon 55 (18v-18p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 41 (15v-21p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 26 (6v-30p)
    Calendario play-offQuarto di finaleGara unica (4 apr): KB Insurance – OK OkmanSemifinaleGara 1 (6 apr): Wooricard Wibee – vincente quartiGara 2 (7 apr): Wooricard Wibee – vincente quartiEv. Gara 3 (9 apr): vincente quarti – Wooricard WibeeFinaleGara 1 (11 apr): Korean Air – vincente semifinaleGara 2 (12 apr): Korean Air – vincente semifinaleGara 3 (14 apr): vincente semifinale – Korean AirEv. Gara 4 (15 apr): vincente semifinale – Korean AirEv. Gara 5 (17 apr): Korean Air – vincente semifinale
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-02/04), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca (04/04) per decretare l’altra semifinalista. Semifinale dal 06/04 al 09/04; Finale dall’11/04 al 17/04. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off SuperLega: i numeri di Gara 2

    Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2
    Risultati Gara 2 Semifinale Scudetto SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 17-25)Vero Volley Monza – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-22, 29-31, 19-25)
    LA GARA PIU LUNGA: 02.15Vero Volley Monza – Sir Safety Conad PerugiaLA GARA PIU BREVE: 01.25Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIL SET PIU LUNGO: 00.403° Set (29-31) Vero Volley Monza – Sir Safety Conad PerugiaIL SET PIU BREVE: 00.263° Set (17-25) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 56,1%Cucine Lube CivitanovaRICEZIONE: 37,7%Sir Safety Conad PerugiaMURI VINCENTI: 9Sir Safety Conad PerugiaVero Volley MonzaPUNTI: 75Sir safety Conad PerugiaBATTUTE VINCENTI: 12Sir Safety Conad Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 26Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 23Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 8Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)MURI VINCENTI: 5Thomas Beretta
    I MIGLIORISebastian Solè (Vero Volley Monza – Sir Safety Conad Perugia)Robertlandy Simon (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare playoff e playoff 5° posto. Sabbi miglior realizzatore, Simon firma 8 ace

    Gli straordinari numeri del centrale cubano, miglior giocatore nella vittoria della Lube a Trento.

    MODENA – I migliori delle sei partite delle semifinali playoff e dei playoff del 5° posto giocate tra il 31 marzo e il 1° aprile.
    Semifinali scudetto – Gara 2
    Vero Volley MONZA – Sir Safety Conad PERUGIA 1-3Punti: 26 Lagumdzija (Monza)Ace: 5 Ter Horst (Perugia)Attacchi: 23 Lagumdzija (Monza)Muri: 5 Beretta (Monza)MVP: Solé (Perugia)
    Itas TRENTINO – Cucine Lube CIVITANOVA 0-3Punti: 16 Simon (Civitanova)Ace: 8 Simon (Civitanova)Attacchi: 12 Rychlicki (Civitanova)Muri: 3 Anzani, Leal (Civitanova)MVP: Simon (Civitanova)
    Playoff 5° posto – 2ª giornata
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – NBV VERONA 3-1Punti: 19 Aboubacar (Vibo Valentia)Ace: 3 Chinenyeze, Saitta (Vibo Valentia)Attacchi: 17 Aboubacar (Vibo Valentia)Muri: 4 Chinenyeze (Vibo Valentia)MVP: Corrado (Vibo Valentia)
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Leo Shoes MODENA 3-0Punti: 14 Antonov (Piacenza)Ace: 2 Antonov (Piacenza)Attacchi: 12 Finger (Piacenza)Muri: 3 Bossi (Modena)MVP: Antonov (Piacenza)
    Allianz MILANO – Top Volley CISTERNA 3-2Punti: 27 Sabbi (Cisterna)Ace: 3 Kozamernik (Milano)Attacchi: 22 Sabbi (Cisterna)Muri: 4 Sbertoli (Cisterna)MVP: Mosca (Milano)
    Consar RAVENNA – Kioene PADOVA 3-1Punti: 18 Recine (Ravenna); Bottolo (Padova)Ace: 2 Casaro (Padova)Attacchi: 18 Recine (Ravenna)Muri: 3 Mengozzi, Grozdanov (Ravenna); Bottolo (Padova)MVP: Recine (Ravenna)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Gli ultimi arrivi in Qatar e a Dubai per il finale di stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Il Praia Clube vince gara 1 di finale. 3-1 al Minas di Negro

    Esultanza Praia Clube

    Finale: Gara 1 (2 aprile)1° vs. 3°: ITAMBE MINAS – DENTIL PRAIA CLUBE 1-3 (21-25, 12-25, 25-21, 22-25) – statistiche completeMinas: Macris Carneiro 2, Pri Daroit 1, Thaisa Menezes 15, Danielle Cuttino 18, Megan Hodge-Easy 12, Carol Gattaz 11, Leia Silva (L); Priscila Heldes 0, Camila Mesquita 1, Kasiely Clemente 2. Non entrate: Lara Nobre, Julia Kudiess, Luiza Vicente. All: Nicola Negro.Praia Clube: Claudia Bueno “Claudinha” 3, Fernanda Garay 12, Ana Carolina Silva “Carol” 12, Brayelin Martinez 22, Michelle Pavao 14, Jineiry Martinez 3, Suelen Pinto (L); Walewska Oliveira 6, Monique Pavao 0, Mariana Costa “Mari Paraiba” 0, Angelica Malinverno 0, Anne Buijs 3, Rosane Maggioni 0. Non entrata: Lais Vasquez (L). All: Paulo Coco.MVP: Michelle Pavao.
    SAQUAREMA – Si ferma a 23 la striscia di vittorie consecutive del Minas fra Campionato e Coppa del Brasile. In gara 1 di finale la formazione di coach Nicola Negro è stata sconfitta 3-1 dal Praia Clube.
    LA PARTITANel primo set il Praia Clube tocca il +3 già sul 4-7 con 2 punti consecutivi di Jineiry Martinez che però sul 5-7 deve lasciare il campo a Walewska per una distorsione ad una caviglia. Il Minas prova a restare in scia, ma incassa 3 break point consecutivi sul turno di battuta di Claudinha che trova anche l’ace dell’11-16. Entra Kasiely per Hodge e piazza subito un muro (13-16), seguito da quello di Cuttino (14-16) che poi va a segno anche in contrattacco: 15-16. Il Praia Clube riparte però con gli attacchi di Michelle (15-17, 16-18, ben 7 punti nel set per la schiacciatrice preferita a Buijs), allunga con l’ace di Carol (16-19) e controlla la fase finale del set fino al 21-25 firmato Fé Garay.Nel secondo set il Minas si pianta subito in P1 subendo 4 attacchi consecutivi di Brayelin Martinez: 1-5. La dominicana è già a 6 punti nel set sul 3-7. Il Minas non brilla in ricezione e fa anche peggio in attacco (37% di vinc e 17% di eff. di squadra) giocando uno dei peggiori set della sua stagione mentre il Praia Clube non concede nulla (0 errori punto di squadra nel set!) andando a chiudere addirittura 12-25 col muro di Carol (saranno ben 8 personali a fine match).
    Il Praia Clube fa festa in gara 1
    Il Minas si ritrova nel terzo set in cui i servizi di Thaisa (ace del 4-0) lanciano subito una fuga. Il vantaggio cresce e tocca il +7 sul 16-9 (muro di Carol) e poi anche il +8 sul 21-13 (muro di Thaisa). Nel finale il Praia Clube annulla 4 set point (da 24-17 a 24-21), ma Cuttino chiude: 25-21. Set nel segno delle centrali con 7 punti di Thaisa e 5 di Carol Gattaz.Il quarto set inizia come il terzo: con Thaisa in battuta arrivano 2 contrattacchi di Hodge, un ace ed il muro di Cuttino (5-1). Stavolta però il Praia rientra con l’ace di Michelle (7-5) ed il contrattacco di Fé Garay (8-7). Kasiely sostituiscie Pri Daroit (solo 1 su 15 in attacco nel match), ma il Praia trova il pari con l’ennesimo muro di Carol: 11-11. Dal 15-14 il Minas regala 3 punti: fallo in palleggio di Cuttino, errori in attacco di Carol Gattaz e Kasiely, 15-17. Thaisa è marcatissima ed incappa addirittura in un muro a 3 (della solita Carol il tocco vincente): 17-20. L’errore in attacco di Fé Garay ridà suspense al finale di partita, ma ci pensano il muro di Walewska su Carol Gattaz (21-24) e l’attacco out di Kasiely a chiudere la contesa: 22-25.
    Michelle MVP in gara 1
    Programma finale (orari italiani)Gara 2 (4 aprile, ore 2.00)3° vs. 1°: DENTIL PRAIA CLUBE – ITAMBE MINAS
    Eventuale Gara 3 (6 aprile, ore 2.00)1° vs. 3°: ITAMBE MINAS – DENTIL PRAIA CLUBE LEGGI TUTTO

  • in

    Play off: Il dopo gara2. Lorenzetti, Giannelli, Anzani, De Cecco e Rychlicki

    La Lube c’è: 1-1 nella serie

    TRENTO – Il dopo gara 2 nelle parole dei protagoisti.
    Angelo Lorenzetti, allenatore Itas Trentino:  “Questi sono i playoff e questa è Civitanova sappiamo bene che può giocare così e che può metterti addosso una pressione enorme, ma nello stesso tempo non possiamo entrare in campo sperando che i nostri avversari non riescano a offrire una pallavolo di questo tipo. Ci sta di subire servizi più efficaci, ma bisogna in primo luogo gestirli un po’ meglio con la ricezione e in secondo luogo quando si può giocare il pallone bisogna essere più efficienti. Abbiamo lavorato male quando ci siamo costruito importanti occasioni break e anche quando con il muro avremmo dovuto arginare le loro”. 
    Simone Giannelli (Itas Trentino): “Non ci eravamo illusi dopo gara 1, non ci dobbiamo abbattere stasera dopo la sconfitta casalinga. La Cucine Lube ha giocato una grande partita, in cui solo nella prima metà del match siamo riusciti a ribattere colpo su colpo; in seguito abbiamo accusato troppe difficoltà, perdendo contatto con l’avversario”.
    Simona Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Se la storia di questo Campionato ci insegna qualcosa, è che dopo una batosta giochiamo bene la partita successiva e riusciamo a riscattarci. Era accaduto dopo lo stop a Trento con il successo contro Perugia, dopo la sconfitta nell’andata dei Quarti di Champions in casa, poi abbiamo battuto lo Zaksa 3-0 in Polonia, anche se il successivo Golden Set non è andato bene, abbiamo perso domenica scorsa ed eccoci qui a festeggiare un 3-0 a Trento. Sappiamo che una serie di Semifinale come questa non può che essere lunga e combattuta. Coach Blengini mi marcava stretto? Sono preziosi i suoi consigli durante le sfide così delicate”.
    Kamil Rychlicki (Cucine Lube Civitanova): “C’è ancora tanto da fare, speriamo che il cammino sia lungo. Per noi è il momento di essere contenti per quello che abbiamo costruito, ma non dobbiamo assolutamente rilassarci. Abbiamo rimesso in equilibrio la serie, ora viene il bello. Oggi abbiamo avuto l’aggressività che ci era mancata domenica in casa. Dobbiamo riproporre lo stesso atteggiamento in Gara 3. Trento è una squadra che ha già dimostrato di poterci creare problemi anche nelle Marche, dovremo fare del nostro meglio”.
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Mi sono ripreso dal Covid-19 anche se fisicamente non sono  al top. Oggi sono molto soddisfatto perché venire qui a Trento ed espugnare la roccaforte dell’Itas non è affatto semplice. Abbiamo dimostrato che la squadra c’è e che sconfitte come quella di domenica scorsa non devono ripetersi. Con questi avversari non bisogna commettere troppi errori perché poi è dura. Ci siamo riguadagnati un’altra partita alla BLM Group Arena, ma prima daremo il massimo per vincere domenica in casa. La consapevolezza di giocare una pallavolo di alto livello ci dà la forza per migliorare e far emergere il nostro gioco. Simon e Balaso sono stati straordinari. La nostra è una squadra fisica e non è semplice adattare il gioco in contesti differenti, ma ci alleniamo per crescere sempre di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Chemik Police prima finalista. 3-1 al Radom di Marchesi in gara 2

    POLONIA – Un match decisamente migliore di quello giocato in gara 1 non è bastato all’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi per riaprire la semifinale contro il Chemik Police. Dopo aver perso il primo set Brakocevic e compagne hanno infatti rimontato e vinto 3-1 gara 2 sfruttando la grande serata di Medrzyk (top scorer delle sue ed MVP pur partendo dalla panchina alle spalle di Strantzali). Appassionanti gli ultimi 2 set: nel terzo il Radom risale dal 14-9 al 16-16 e dopo essere stato ricacciato indietro (23-20) si arrende solo 25-23 al terzo set point sul primo tempo di Jack che centra per un soffio la riga; nel quarto il Radom risale dal 22-19 al 22-23, ma non tiene il vantaggio (24-23) e capitola al secondo match point sul contrattacco di Medrzyk.
    Nelle finaline vittorie per Grot Budowlani Lodz e Bydgoszcz che conquistano rispettivamente 5° e 9° posto.
    Semifinali: Risultati e programmaGara 21 aprile3° vs. 2°: Grupa Azoty Chemik Police – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 3-1 (22-25, 25-18, 25-23, 26-24) Serie: 2-0MVP: Medrzyka seguire tabellino
    2 aprileore 17.30 4° vs. 1°: ŁKS Commercecon Łódź – Developres SkyRes Rzeszów (serie: 1-0)
    Formula play offQuarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Finale 1°-2° posto e finale 3°-4° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    Finale 5°-6° posto: Ritorno (1 aprile)BKS BOSTIK Bielsko-Biała – Grot Budowlani Łódź 0-3 (16-25, 21-25, 21-25) Golden Set: 12-15 (andata: 3-1)Top Scorer: Orvosova 16, Szlagowska 14, Kossanyiova 8, Druzkowska 8, Swirad 8; Jones-Perry 18, Gorecka 17, Fedusio 17, Centka 9, Lisiak 6. MVP: Gorecka.
    Finale 9°-10° posto: Ritorno (1 aprile)#VolleyWrocław – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 2-3 (25-21, 23-25, 25-17, 15-25, 12-15) Andata: 2-3Top Scorer: Rapacz 23, Murek 17, Witkowska 13, Baczynska 12; Dascalu 17, Zurowska 15, Ziolkowska 11, Regiane Bidias “Regis” 10. MVP: Ziolkowska.
    Formula finalineSi è giocatp con partite di andata e ritorno ed eventuale golden set con lo stesso regolamento delle Coppe Europee. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Alberto Polo positivo ad un controllo antidoping

    Alberto Polo

    PIACENZA – La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che, a seguito di un controllo antidoping al termine della gara disputata domenica 14 marzo 2021 contro Itas Trentino e valida per la seconda giornata di Play Off del campionato, è stata accertata la positività dell’atleta Alberto Polo.La società apprende con rammarico la notizia e, pienamente convinta dell’estraneità del proprio atleta alla vicenda, porrà in essere i più opportuni accertamenti onde verificare la dinamica degli accadimenti in questione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off: Semifinale 2. La Lube impatta la serie, show di Simon nel 3-0 a TrentoArticolo successivoPolonia F.: Chemik Police prima finalista. 3-1 al Radom di Marchesi in gara 2 LEGGI TUTTO