More stories

  • in

    Sedicesimi Serie A3 Credem Banca: Lecce, Palmi e Torino qualificate agli Ottavi

    Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaLecce, Palmi e Torino qualificate agli Ottavi
    Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BiancoTinet Prata di Pordenone – ViviBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10)Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BluGestioni & Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)In attesa di conoscere il risultato del confronto tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e UniTrento, in programma questa sera alle 20.30, Aurispa Libellula Lecce, Pallavolo Franco Tigano Palmi e ViViBanca Torino sono i tre team che hanno staccato il pass per gli Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca, in calendario da domenica 11 aprile. Nonostante la vittoria al tie break della Tinet, l’affermazione da tre punti in gara 1 di Torino è stata fatale per il passaggio del turno dei friulani.Il match di questa sera rivelerà invece l’avversario della Delta Group Rico Carni Porto Viro. La Sol Lucernari Montecchio Maggiore ha bisogno di una vittoria con qualsiasi risultato, mentre, in caso di successo al tie break degli ospiti le squadre si giocherebbero la qualificazione al Golden Set. Nel caso di un’affermazione trentina per 3-0 o 3-1 sarebbe proprio UniTrento a passare il turno.
    Tinet Prata di Pordenone – ViViBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10) – Tinet Prata di Pordenone: Calderan 0, Hukel 7, Katalan 8, Baldazzi 28, Bellini 11, Bortolozzo 6, Vivan (L), Pinarello (L), Dolfo 1, Dal Col 4, De Giovanni 4, Bruno 0, Gambella 1, Deltchev 1. N.E. All. Boninfante. ViViBanca Torino: Filippi 4, Gasparini 18, Mazzone 12, Gerbino 22, Richeri 4, Maletto 2, Valente (L), Oberto 3, Martina (L), Romagnano 2, Matta 0, Piasso 0, Genovesio 3. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Sabia, Giglio. NOTE – durata set: 24′, 28′, 23′, 32′, 12′; tot: 119′
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) – Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 12, Remo 12, Limberger Neto 12, Zappoli Guarienti 9, Porcello 7, Carbone (L), Di Carlo (L), Roberts 2, Concolino 0, Amato 3. N.E. Laganà, Morelli. All. Polimeni. SMI Roma: Franchi De’ Cavalieri 1, Mandolini 7, Consalvo 5, Antonucci 5, Rossi 10, Coggiola 3, Milone (L), De Vito 4, Titta (L), Tozzi 2, Iannaccone 0, De Fabritiis 1, Morelli 0. N.E. Sideri. All. Budani. ARBITRI: Giorgianni, Guarneri. NOTE – durata set: 24′, 24′, 23′; tot: 71′
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25) – Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Astarita 1, Focosi 6, Link 15, Lucarelli 3, Frumuselu 4, Meglio (L), Tognoni 1, Baciocco 2, Fortunato (L), Pomponi 1, Palombi 1. N.E. All. Passaro. Aurispa Libellula Lecce: Longo 1, Disabato 5, Agrusti 4, Stabrawa 17, Capelli 10, Rau 6, Morciano (L), Ciardo 1, Lisi 0, Poli 1. N.E. All. Denora. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 23′, 23′; tot: 74′
    Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BiancoUniTrento-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-20, 25-20, 16-25, 22-25, 12-15)ViViBanca Torino-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (22-25, 25-19, 25-13, 25-22)Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BluAurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-1 (28-26, 25-14, 22-25, 25-16)SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (21-25, 26-28, 19-25)
    A questi link è possibile consultare i calendariGirone Biancolegavolley.it/calendario/Anno=2020&IdCampionato=839&IdFase=4&IdSquadra=0Girone Blulegavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=840&IdFase=4&IdSquadra=0
    Il programma1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente di Sol Lucernari Montecchio Maggiore/UniTrentoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Med Store Macerata – Sa. Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone BluDomenica 11 aprile 2021, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.it
    Domenica 11 aprile 2021, ore 17.00Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Definite le semifinali di venerdì. Kemerovo e Mosca vincono le pool

    foto kuzbass-volley.ru

    MOSCA – Disputate quest’oggi le partite dell’ultima giornata della fase a gironi della F6 della superlega russa.
    Nella Pool B il Kuzbass Kemerovo di Zaytsev (oggi sottotono dopo la grande prova di ier) si è assicurato lo scontro diretto per il primato del girone con il punteggio di 3-1 ai danni del Lokomotiv Novosibirsk che nel quarto set ha avuto un set point per portare la partita al tie-break. Buoni gli ingressi di Tisevich, Kruglov e Rodichev nella formazione di Konstantinov, ma alla fine non sono bastati per la rimonta.
    Nella Pool A il Fakel Novy Urengoy che già in reg. season aveva sconfitto per 2 volte la Dinamo Mosca ha spaventato la formazione della capitale vincendo a sorpresa i primi 2 set ai vantaggi. Per Sokolov (top scorer con 28 punti e il 63% in att.) e compagni il terzo set è diventato dunque quello dell’ultima spiaggia, ma dopo una prima metà punto a punto (12-13) la Dinamo è riuscita a vincerlo nettamente grazie agli 11 errori punto del Fakel e al buon ingresso di Deroo per Semyshev. Mosca si è poi assicurata il primato della pool vincendo il quarto set ed alla fine ha vinto anche l’ininfluente tie-break.
    Risultati 2° giornata (7 aprile)Gruppo AFakel Novy Urengoy – Dinamo Mosca 2-3 (28-26, 27-25, 18-25, 22-25, 15-17) – statistiche completeFakel: Zhukouski 3, Bogdan 15, Gutsalyuk 4, Zhigalov 18, D. Volkov 18, Aleksey Safonov 7, E. Shoji (L); Dikarev 3, Antipkin 0, D. Iakovlev 0. Non entrati: Volodin, Kasatkin (L), Boldyrev, Petrushov. All: Nikolaev.Mosca: Pankov 4, Semyshev 12, Likhosherstov 1, Sokolov 28, Podlesnykh 10, Vlasov 7, Baranov (L); Deroo 12, Sventitskis 0, Belogortchev 5. Non entrati: Shchkulyavichus, Siemshchikov, Kabeshov (L), Korotaev. All: Brianski.
    Gruppo BLokomotiv Novosibirsk – Kuzbass Kemerovo 1-3 (19-25, 23-25, 25-22, 26-28) – statistiche completeNovosibirsk: Abaev 0, Ivovic 2, Kurkaev 14, Luburic 5, Savin 13, Lyzik 14, Martyniuk (L); Kruglov 8, Rodichev 6, Krivitchenko (L), Tisevich 0. Non entrati: Shcherbinin, Tkachev, I. Komarov. All: Konstantinov.Kemerovo: Kobzar 4, Markin 14, Shcherbakov 2, Zaitsev 11, Sivozhelez 17, Krsmanovic 9, Obmochaev (L); Karpukhov 0, Krechetov 0, Glivenko 2, Tavasiev 3. Non entrati: Demakov, Shishkin (L), Pakshin. All: Verbov.
    ClassificheGruppo A: Dinamo Mosca 2v-0p 5p, Zenit San Pietroburgo 1v-1p 3p, Fakel Novy Urengoy 0v-2p 1p.Gruppo B: Kuzbass Kemerovo 2v-0p 5p, Lokomotiv Novosibirsk 1v-1p 2p, Zenit Kazan 0v-2p 2p.
    Programma (orari italiani)9 aprileore 13.00 Finale 5°-6° posto: Fakel Novy Urengoy – Zenit Kazanore 15.30 Prima semifinale: Kuzbass Kemerovo – Zenit San Pietroburgoore 18.00 Seconda semifinale: Dinamo Mosca – Lokomotiv Novosibirsk10 aprileore 15.30 Finale 3°-4° postoore 18.00 Finale 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Conegliano vince 3-0 gara1 di semifinale. 60° successo consecutivo

    SEMIFINALE GARA1IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-23 25-16 25-14)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 7, Fahr 11, Egonu 15, Hill 14, De Kruijf 12, Wolosz 4, De Gennaro (L), Adams 2, Butigan 1, Gennari, Caravello, Gicquel. Non entrate: Folie (L), Omoruyi. All. Santarelli.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Stysiak 10, Vasileva 4, Lubian 7, Malinov 1, Pietrini 4, Popovic 5, Merlo (L), Bosetti 1, Drewniok 1, Camera, Courtney, Carocci (L). Non entrate: Samadan, Cecconello. All. Barbolini.ARBITRI: Frapiccini, Bassan.NOTE – Durata set: 27′, 24′, 20′; Tot: 71′.
    TREVISO – Sono 60 le vittorie consecutive dell’Imoco. In gara1 di semifinale la squadra di coach Santarelli ha fatto sua la partita soffrendo solo nel primo set dove Scandicci ha tenuto il ritmo delle Pantere fino alla fine, sciogliendosi però nei due parziali successivi sotto i colpi di un Imoco inarrestabile capace di alzare il livello di gioco a piacimento e di chiudere in un’ora e diciassette minuti.
    SESTETTI – Sestetto di Conegliano con Wolosz-Egonu, Sylla-Hill, De Kruijf-Fahr, libero De Gennaro, risponde coach Barbolini con Malinov-Stysiak, Courtney-Vasileva, Lubian-Popovic, libero Merlo.
    LA PARTITA – Il primo set è il più combattuto: Conegliano si affida a un attacco scintillante ben orchestrato dalla capitana Asia Wolosz, che trova le sue centrali in forma smagliante, De Kruijf capace del 100% (!) in attacco, 8/8 alla fine, e Sarah Fahr scatenata con 11 punti e 2 muri (70% in attacco), votata MVP del match. Per due volte le Pantere di casa scappano sul 14-8 e sul 24-20, in entrambe le situazioni i turni di battuta di Lubian danno la forza di rientrare a -1 alla squadra di coach Barbolini che approfitta anche del 9 errori della squadra di casa. Vanifica tutto però la stessa Lubian con l’errore finale in battuta per il 25-23 di Conegliano che chiude con il 60% in attacco.
    Nel secondo e terzo set invece la squadra di coach Santarelli non sbaglia più, il ritmo della difesa e della transizione offensiva è impressionante e nonostante i numerosi cambi dalla panchina, le ospiti non riescono mai a mettere sabbia negli ingranaggi della squadra di casa che gioca con qualità, difesa e tanta precisione rendendo vani i tentativi orgogliosi di Malinov e compagne.
    Le attaccanti di casa sono inarrestabili, Egonu sarà la top scorer con 15 punti, ma con lei in doppia cifra anche una straordinaria Kim Hill a 14 (85% in ricezione, 63% in attacco!), De Kruijf (anche due muri oltre al percorso netto al centro) a 12 oltre agli 11 di Fahr. Capitan Wolosz, che oggi compie 31 anni, festeggia la ricorrenza mandando a punto tutte le sue attaccanti e spiana la strada al comodo successo 25-16 e 25-14 che regala alle Pantere di Conegliano il primo step verso la finale scudetto.
    Sabato si replica gara2 a Scandicci alle 18.00, le Pantere dopo questo primo successo casalingo avranno il “match ball” per la finale scudetto, ma di fronte la Savino del Bene cercherà il tutto per tutto per non chiudere qui la sua stagione e allungare la serie. Eventuale gara3 il 14 aprile al Palaverde. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Tutti negativi al Covid. La squadra va a Vibo

    MODENA – Nella giornata odierna tutti i componenti di squadra e staff di Modena Volley sono stati sottoposti a tampone molecolare in seguito alle cinque positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra comunicate ieri.Dagli esami odierni è emersa la negatività di tutti i componenti del gruppo squadra.La società Modena Volley ha deciso che i 5 membri che a questo punto sono risultati falsi positivi al tampone di martedì (Giani, Ciamarra, Tomasini, Stankovic e Gollini) verranno sottoposti domani a un nuovo tampone molecolare e resteranno a Modena, mentre il resto del gruppo squadra partirà domani mattina per Vibo Valentia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Abbondanza prolunga con Turkish AirlinesArticolo successivoA1 F.: Conegliano vince 3-0 gara1 di semifinale. 60° successo consecutivo LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Abbondanza prolunga con Turkish Airlines

    Marcello Abbondanza

    ISTANBUL – La Turkish Airlines Sports Club ha rinnovato il contratto con l’allenatore italiano Marcello Abbondanza per un’altra stagione.Il tecnico romagnolo proseguirà quindi il progetto con l’ambizioso club di proprietà della compagnia di bandiera turca cin cui lavora dal novembre 2019.
    Ramazan Yildirim, segretario generale del Turkish Airlines Sports Club, ha dichiarato: “Manca poco tempo alla fine della stagione. Gli obiettivi del nostro team crescono ogni stagione. In questa il nostro club ha terminato – per la prima volta nella sua storia – la Sultans League tra le prime quattro. Anche se siamo una nuova formazione in un campionato così prestigioso, è molto importante aver ottenuto un così grande successo in così poco tempo. Credo che Marcello abbia giocato un ruolo importante nel successo che abbiamo ottenuto in questa stagione. È un allenatore esperto che conosce bene la pallavolo”.“Non sappiamo dove finiremo il campionato come squadra, perché la stagione non è ancora finita – dice Marcello Abbondanza. – Faremo del nostro meglio per finirlo nella posizione migliore. Sono felice di continuare con Turkish Airlines, continueremo a lavorare e lottare per ottenere di più”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Fenerbahce seconda finalista. 3-2 all’Eczacibasi in gara 3Articolo successivoModena: Tutti negativi al Covid. La squadra va a Vibo LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Fenerbahce seconda finalista. 3-2 all’Eczacibasi in gara 3

    Eda Erdem, decisiva nel tie-break

    Semifinale: Gara 3 (7 aprile)Fenerbahce Opet Istanbul – Eczacibasi VitrA Istanbul 3-2 (17-25, 25-19, 21-25, 25-19, 15-12) Serie: 2-1
    ISTANBUL – Il Fenerbahce raggiunge il Vakifbank in finale. Dopo un match altalenante ed un tie-break in bilico sino all’11-11 decide il capitano Eda Erdem: suo il muro su Boskovic (solo 5 su 17 in att. con 2 err. e 2 murate nel set decisivo) del 13-11 e sua la fast del 15-12.
    FormulaSi è giocato al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Abbinamenti finali (a seguire calendario)1°-2° posto: Vakifbank Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul3°-4° posto: Eczacibasi VitrA Istanbul – THY Istanbul

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Lavia operatoArticolo successivoTurchia: Abbondanza prolunga con Turkish Airlines LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Lavia operato

    MODENA – Senza comunicazioni precedenti, Daniele Lavia è stato operato in data odierna dal Dottor Volpi presso l’Istituto Clinico Humanitas di Milano. Allo schiacciatore – in uscita da Modena – è stata eseguita meniscectomia selettiva al menisco interno del ginocchio sinistro. L’intervento è durato circa trenta minuti e si è svolto senza alcuna complicanza. In serata il ragazzo rientrerà a Modena per iniziare la riabilitazione. L’intervento – specifica una nota del club emiliano – è stato effettuato in accordo con lo staff medico della nazionale italiana.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea: I Wooricard Wibee di Ferreira raggiungono in finale i Korean Air di Roberto SantilliArticolo successivoTurchia F.: Fenerbahce seconda finalista. 3-2 all’Eczacibasi in gara 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: I Wooricard Wibee di Ferreira raggiungono in finale i Korean Air di Roberto Santilli

    Alexandre Ferreira trascina i Wooricard Wibee in finale

    Semifinale: Gara 2 (7 aprile)Wooricard Wibee Seul – OK Financial Group Okman Ansan 3-1 (25-21, 18-25, 25-18, 25-22) Serie: 2-0WOORICARD: A. Ferreira 24, Na Gyeong-Bok 16, Han Seong-Jeong 13, Choi Seok-Ki 5, Ha Hyeon-Yong 4, Ha Seung-Wu 2, Lee San-Guk (L); Lee Ho-Geon 0, Jang Jun-Ho 0, Choi Hyeon-Kyu 0, Jang Ji-Won (L).OK OKMAN: Banderò 21, Cha Ji-Hwan 11, Cho Jae-Sung 10, Jin Sang-Heon 4, Lee Min-Gyu 2, Park Won-Bin 1, Bu Yong-Chan (L); Jeon Jin-Seon 9, Kim Woong-Bi 4, Kwak Myung-Woo 2, Jeon Byeong-Seon 1, Park Chang-Sung 0, Jeong Song-Hyeon 0, Choi Hong-Suk 0, Cho Guk-Ki (L).
    SEUL – Sospinti dai 24 punti (di cui 6 a muro) del portoghese (ex-Trento e Verona) Alexandre Ferreira e dai 16 del nazionale Na Gyeong-Bok i Wooricard Wibee di Seul superano nuovamente per 3-1 gli OK Okman di Banderò e si qualificano così alla finale scudetto (al meglio delle 5 gare) dove se la dovranno vedere con i Korean Air Jumbos di Roberto Santilli e dell’opposto cubano Hernandez Carbonell.
    Gara 1 di finale in programma domenica a Incheon.
    Calendario FinaleGara 1 (11 apr): Korean Air – Wooricard WibeeGara 2 (12 apr): Korean Air – Wooricard WibeeGara 3 (14 apr): Wooricard Wibee – Korean AirEv. Gara 4 (15 apr): Wooricard Wibee – Korean AirEv. Gara 5 (17 apr): Korean Air – Wooricard Wibee
    FormulaSemifinale al meglio delle 3 gare; finale al meglio delle 5 gare. LEGGI TUTTO