More stories

  • in

    Modena: A Piacenza non c’è Lavia

    PIACENZA – Modena si presenta alla sfida sul campo della Gas Sales Piacenza per la seconda giornata dei play off per il 5° posto senza lo schiacciatore Daniele Lavia. Un “caso” in casa gialloblù o problemi fisici?  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Eccheli grande assente, in panchina c’è Giuseppe AmbrosioArticolo successivoWevza U17 m.: Italia -Spagna 3-0, debutto vincente LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Eccheli grande assente, in panchina c’è Giuseppe Ambrosio

    Coach Massimo Eccheli

    MONZA – Non c’è Massimo Eccheli sulla panchina del Vero Volley nella sfida contro la Sir Safety Perugia, gara2 di semifinale. La squadra sarà guidata da Giuseppe Ambrosio, al debutto assoluto in A1. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Fakel ultima qualificata alla F6. I gironi e il programmaArticolo successivoModena: A Piacenza non c’è Lavia LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Fakel ultima qualificata alla F6. I gironi e il programma

    RUSSIA – Non c’è storia nella decisiva gara 3 tra il Fakel Novy Urengoy (in campo anche il recuperato Bogdan) e l’ASK Nizhniy Novgorod: Volkov (top scorer con 19 punti, il 64% in att. e 3 muri) e compagni hanno vinto nettamente 3-0 e sono l’ultima squadra qualificata alla F6.Il match è stato in dubbio nel corso della giornata di ieri perché l’ASK Nizhniy Novgorod non aveva trovato posto in nessun hotel della città e l’ostello proposto dal Fakel non garantiva gli standard minimi richiesti dalla formazione ospite (qui il post di denuncia dell’ASK su Instagram).Alla fine i giocatori dell’ASK hanno passato la notte in vari appartamenti sparsi per la città.
    Programma gara 331 marzo5° vs. 8°: Fakel Novy Urengoy – ASK Nizhniy Novgorod 3-0 (25-18, 25-16, 25-18) Serie: 2-1Top Scorer: D. Volkov 19, Zhigalov 12, Bogdan 9, Safonov 7, Gutsalyuk 6; Vietskiy 9, Titich 9, Nikonenko 6, Fettsov 4.
    FormulaSi è giocato al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Chi passa il turno va alla F6.
    Il programma della Final Six (a Mosca, orari italiani)5 aprileGruppo Aore 18.00 Zenit San Pietroburgo – Fakel Novy Urengoy
    Gruppo Bore 15.30 Zenit Kazan – Lokomotiv Novosibirsk
    6 aprileGruppo Aore 18.00 Dinamo Mosca – Zenit San Pietroburgo
    Gruppo Bore 15.30 Kuzbass Kemerovo – Zenit Kazan
    7 aprileGruppo Aore 18.00 Fakel Novy Urengoy – Dinamo Mosca
    Gruppo Bore 15.30 Lokomotiv Novosibirsk – Kuzbass Kemerovo LEGGI TUTTO

  • in

    Wevza U17: Azzurri in campo a Vibo Valentia. Oggi Italia – Spagna

    VIBO VALENTIA – Prenderà ufficialmente il via oggi il Torneo Wevza Under 17 maschile, in programma a Vibo Valentia fino al 4 aprile. Questa importante manifestazione metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria che si svolgeranno in Albania dal 10 al 17 luglio 2021. Oltre all’Italia parteciperanno alla competizione Francia, Belgio, Olanda, Portogallo, Germania e Spagna.
    Gli azzurrini sono stati inseriti nella pool B e l’esordio è in programma domani 31 marzo alle 16.30 contro la Spagna. Successivamente, poi, affronteranno la Germania e il Portogallo. Nell’altro girone (pool A) si affronteranno: Francia, Belgio, Olanda. Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1°- 4°posto. Le terze e le quarte classificate, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Come per il femminile gli appassionati potranno seguire tutte le gare della nazionale azzurra in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo embeddato quotidianamente su Volleyball.it
    Alla viglia della competizione, queste le parole del tecnico Monica Cresta: “Ho delle buone sensazioni generali, arriviamo a questo Torneo Wevza dopo un periodo abbastanza breve di lavoro. Il gruppo squadra è un cantiere aperto che ogni giorno migliora, sono soddisfatta dei loro progressi in questa fase. Abbiamo concluso il periodo di preparazione, svolto qui in Calabria e abbiamo avuto modo di testare diverse soluzioni di gioco. Complessivamente la squadra ha lavorato bene in quest’ultima settimana, qualche elemento però purtroppo ha dovuto recuperare da piccoli infortuni precedenti e non ha potuto svolgere tutti gli allenamenti”.
    “C’è da fare un applauso alla federazione per gli sforzi messi in campo per organizzare il torneo in casa, dando a tutti noi la possibilità di lavorare in Italia e non andare in giro per l’Europa. – prosegue il tecnico azzurro – Giocare il torneo in casa è poi motivo di grande orgoglio e permette ai ragazzi di essere più sereni e protetti. Anche se non ci sarà il calore del pubblico partiamo sicuramente con una marcia in più e i ragazzi hanno tanta voglia di scendere in campo, in questa che per loro è la prima manifestazione internazionale. Io mi aspetto solo cose positive da un gruppo così giovane, logicamente essendo le prime gare internazionali ci sarà un pizzico di emozione in più che andrà gestit a al meglio”.
    “Tra le formazioni più temibili in questo torneo c’è la Francia. – conclude Cresta – Storicamente lavorano molto bene con questa fascia d’età e negli ultimi anni hanno raggiunto traguardi importanti. Domani iniziamo con la Spagna, poi affronteremo Germania e Portogallo. Sono tutte squadre che a livello giovanile hanno doti fisiche e tecniche importanti. Noi siamo consapevoli del nostro valore e daremo il massimo per vincere e ottenere un posto ai prossimi Campionati Europei U17″.
    Questi gli azzurrini in convocazione, dai quali in serata verranno scelti i dodici per la competizione: Nicola Agapitos (CUNEO VOLLEY); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli (DIAVOLI ROSA BRUGHERIO); Pardo Mati (INVICTA VOLLEY GROSSETO); Francesco Giacomini, Filippo Melonari (LUBE CIVITANOVA); Alessandro Bistrot, Chourb Sam Spagnolli (TRENTINO VOLLEY); Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Matteo Sacco (VERO VOLLEY); Umberto Caporossi (VOLLEY LIFE VITERBO); Germano Latella, Giacomo Russo (VOLLEY META); Vittorio Broccatelli (SIR PERUGIA); Marco Fedrici (TRENTINO VOLLEY).
    I GIRONI                   Pool A: Francia, Belgio, OlandaPool B: Italia, Portogallo, Germania e Spagna
    IL CALENDARIO   31/03: Francia-Olanda (ore 14); Italia-Spagna (16.30); Portogallo-Germania (ore 19)01/04: Belgio-Olanda (ore 14); Italia-Germania (ore 16.30); Portogallo-Spagna (ore 19)02/04: Francia-Belgio (ore 14); Italia-Portogallo (ore 16.30); Germania-Spagna (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) LEGGI TUTTO

  • in

    Wevza U16: Azzurrine oggi in campo contro il Belgio. Un posto per l’Europeo

    CHIAVENNA – La Nazionale Under 16 femminile, dopo il collegiale svolto al Centro Federale Pavesi di Milano, scenderà in campo oggi a Chiavenna nel Torneo Wevza (31 marzo – 4 aprile). In palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria. Oltre all’Italia parteciperanno alla competizione Portogallo, Belgio, Francia, Germania e Olanda, mentre la Spagna ha rinunciato.
    Il torneo è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e Girone B (Olanda, Germania e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin e le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1°-4° posto. Le terze e le quarte classificate, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 6°.I tornei saranno a porte chiuse, gli appassionati potranno seguire tutte le gare delle nazionali italiane in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo embeddato quotidianamente su Volleyball.it
    Il Torneo Wevza rappresenta il primo appuntamento ufficiale per le azzurrine guidate dal tecnico federale Pasquale D’Aniello. “Finalmente si torna in campo – sottolinea il Ct dell’U16 Femminile – Nelle scorse settimane si è insediato un nuovo Consiglio Federale ed è un nuovo inizio per tutti. Siamo i primi che riprendono l’attività e abbiamo la responsabilità di essere i capifila di questa nuova partenza. Ci auguriamo anche che sia un buon inizio anche in termini di risultati. C’è qualche timore per questo ‘debutto’ di stagione perché ricominciamo in modo molto veloce: abbiamo avuto poco tempo per preparare questa manifestazione che ha un ruolo importantissimo, perché mette in palio la qualificazione agli Europei, e potrebbe darci la possibilità di proseguire l’attività per tutta l’estate. A questo si deve poi aggiungere il fatto che stiamo lavorando con un gruppo di ragazze che abbiamo visto solo in un’altra occasione per cinque allenamenti, e quindi le conosciamo relativamente”.
    I cinque intensi giorni di lavoro del collegiale di Milano sono serviti per ultimare la selezione delle atlete e la preparazione in vista del Torneo. “E’ un gruppo composto da atlete nate nel 2006 che, a causa della pandemia, nel primo anno di attività non è riuscito a lavorare – prosegue D’Aniello -. Siamo stati fermi da marzo 2020 a tutto agosto. Poi a settembre siamo riusciti a ripartire anche grazie al lavoro fatto sul territorio dai selezionatori regionali, visto che noi non potevamo spostarci. Ci siamo dovuti affidare a loro e al lavoro delle società che hanno operato bene. I risultati di quanto di buono è stato fatto nei mesi passati lo vediamo in questi giorni: queste ragazze nonostante la pandemia, nonostante le difficoltà e i problemi, dimostrano di aver recepito certi messaggi e siamo nelle condizioni di poter affrontare la manifestazione. Certo non sono le condizioni ideali, ma sono comunque buone rispetto al tempo a disposizione e al periodo che siamo vivendo e venderemo sicuramente cara la pelle”.
    Il Wevza di quest’anno, rispetto alle passate edizioni, sarà ancor più pieno di incognite. “Storicamente le Nazionali che in questa fascia d’età hanno qualcosa in più da mostrare sono Germania e Olanda, con il Belgio è normalmente una buona outsider – conclude il tecnico delle azzurrine -. Questo è quello accade solitamente in condizioni standard. Adesso non sappiamo realmente quali possano essere le condizioni generali. Da mercoledì, quando scenderem o in campo, cercheremo di capire giorno per giorno come affrontare al meglio la manifestazione”.
    Le 12 azzurrine convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Martina Capponcelli, Irene Mescoli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Vittoria Tonelli (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Amelie Vighetto (IN VOLLEY CHIERI-CAMBIANO); Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO).
    I GIRONI                   Pool A: Italia, Francia, BelgioPool B: Olanda, Germania, Portogallo
    IL CALENDARIO   31/03: Olanda-Portogallo (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)01/04: Francia-Belgio (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Soli in arrivo con Baranowicz. Sottile vice De Cecco a Civitanova?

    CISTERNA – Mentre i play-off proseguono entra nel vivo anche la campagna acquisti. Domenica scorsa- si legge sul Messaggero Latina –  al palazzetto di Cisterna era presente il tecnico Fabio Soli, che si è a lungo intrattenuto con il presidente Falivene e con il ds Candido Grande. E anche se non c’è stata una vera e propria ammissione, sembra proprio che sarà lui a guidare la Top nel prossimo campionato. Così come sembra scontato che in cabina di regia ci sarà Michele Baranowicz attuale palleggiatore di Piacenza che domenica prossima sarà a Cisterna per la terza giornata dei play-off. Proprio il regista piemontese lunedì sera alla trasmissione streaming “#Atuttogas” ha ufficializzato che non resterà a Piacenza la prossima stagione.  Sottile è indicato come secondo di De Cecco a Civitanova e Seganov dovrebbe tornare in Bulgaria. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole Semifinali gara 2. Perugia cerca l’inedito poker, Lagumdzija aggiusta la mira, Colaci ha concesso il bisArticolo successivoAnderlini Volley Camp: ultime ore per aggiudicarsi la felpa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Semifinali gara 2. Perugia cerca l’inedito poker, Lagumdzija aggiusta la mira, Colaci ha concesso il bis

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole su gara 2 della sfida tra brianzoli e umbri.
    Vero Volley MONZA – Sir Safety Conad PERUGIA

    Monza punta a ottenere la prima vittoria della sua storia in una semifinale scudetto, impresa riuscita solo a 6 squadre nelle ultime 10 edizioni (Cuneo, Lube, Modena, Perugia, la vecchia Piacenza e Trento). L’ultima vittoria in una semifinale scudetto di un squadra diversa da Lube, Modena, Perugia e Trento risale al 12 aprile 2014 (Gara 3 2013/14 Piacenza-Perugia 3-2).
    In gara 1 Donovan Dzavoronok ha messo a referto 3 ace a fronte di un solo errore per un’efficienza del 12%, la più alta in assoluto della sua stagione.
    Adis Lagumdzija è reduce dalla miglior prova in attacco dei suoi playoff. 61% il dato finale al termine della sfida in virtù dei 20 attacchi andati a segno sui 33 tentati.
    Reduce dai due successi in gara 2 e 3 dei quarti contro Milano e da quello di sabato, Perugia punta a vincere quattro gare di fila nei playoff per la prima volta nella sua storia. Già eguagliata la migliore striscia vincente fatta registrare tra gara 5 dei quarti 2015/16 contro Verona e i due successi contro la Lube in gara 1 e gara 2 delle semifinali.
    L’ultima vittoria in trasferta per Perugia in una semifinale scudetto risale proprio a gara 1 del 2015/16 contro la Lube (Lube-Perugia 2-3).
    0 gli errori in attacco per Wilfredo Leon in questa stagione contro Monza sui 58 attacchi tentati.
    Allo schiacciatore cubano-polacco manca un solo ace per raggiungere quota 50 nei playoff, in virtù dei 39 messi a segno nel 2018/19 e dei 10 di questa stagione.
    Al termine di gara 1 Massimo Colaci ha ricevuto il  premio di MVP, il primo in questa stagione. Il libero pugliese non veniva premiato nei playoff propio da una gara con Monza (Perugia-Monza 3-0, gara 1 quarti 2018/19).   

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Pool Promozione, Marsala ospita Macerata. Salvezza: Busto a TalmassonsArticolo successivoCisterna: Soli in arrivo con Baranowicz. Sottile vice De Cecco a Civitanova? LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Sfida a Perugia. Bonifacio: “Fondamentale tenere il più alto possibile il livello dell’attacco”

    Sara Bonifacio

    NOVARA – Trasferta umbra per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 18 scenderà in campo a Perugia per gara due dei quarti di finale playoff. Le azzurre inseguono il bis che le promuoverebbe in semifinale, dopo la vittoria in rimonta ottenuta in gara 1 al Pala Igor. Qualora a prevalere fossero invece le padrone di casa, le formazioni tornerebbero in campo sabato per la decisiva gara 3 di spareggio.
    “Se in gara uno Perugia ha lottato con il coltello tra i denti, le nostre avversarie domani saranno ancora più combattive – avvisa Sara Bonifacio – e quindi dovremo esserlo a nostra volta. Loro sono una formazione molto brava nel fondamentale della difesa e come a Novara daranno tutto per tenere ogni singolo pallone in gioco. Per questo sarà fondamentale, da parte nostra, tenere il più alto possibile il livello dell’attacco, cosa che nel primo set e mezzo a Novara non abbiamo fatto, crescendo poi nella seconda parte della gara con il risultato di riuscire a invertire l’inerzia e conquistare il successo. Avrà un peso importante anche la nostra capacità di lavorare in maniera composta e precisa a muro: in gara uno abbiamo faticato un po’ a contenere Ortolani e Carcaces, prendendo le misure solo strada facendo, e dalla crescita nel fondamentale dovremo ripartire per cercare di chiudere subito la serie”.
    SENZA POPULINI – Causa di un infortunio alla caviglia, Populini non è partita con la squadra per Perugia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Final Six, 2° giornata. Kaliningrad sorprende Kazan, vince anche Mosca LEGGI TUTTO