More stories

  • in

    Korea: I Korean Air di Santilli vincono la reg. season con una giornata di anticipo. Ancora bagarre al centro

    I Korean Air Jumbos di Santilli vincono la reg. season

    KOREA – Si è conclusa oggi la penultima giornata della regular season del campionato coreano maschile.
    Con 30 punti (e il 56% in att.) del cubano Hernandez Carbonell i Korean Air Jumbos di Roberto Santilli si sono aggiudicati il big match di giornata espugnando in 4 set il campo dei Wooricard Wibee di Ferreira e confermandosi in testa alla classifica con 25 vittorie su 35 incontri: la squadra di Santilli vince dunque la regular season con una giornata di anticipo e si qualifica così direttamente alla finale scudetto, in programma dall’11 al 17 aprile (al meglio delle 5 gare). Secondo posto matematico invece per i Wooricard Wibee che vale l’accesso alla semifinale scudetto, in programma dal 6 al 9 aprile (al meglio delle 3 gare).
    Negli altri due incontri di giornata, successo da 3 punti per gli Ok Okman (che con 19 punti di Banderò hanno battuto 3-0 la cenerentola Samsung Bluefangs di Krauchuk salendo così al quarto posto in classifica), mentre questa mattina i Kepco Vixtorm di Kyle Russell (31 pt.) hanno ottenuto un’importante vittoria spuntandola al tie-break sui KB Insurance terzi in classifica cui non sono bastati i 45 punti (col 48% in att.) del solito Keita.
    Nell’ultima giornata verranno decretate le ultime due squadre che accederanno ai play-off: in lizza ci sono gli OK Okman (che affronteranno i Korean Air, già qualificati alla finale), i Kepco Vixtorm (che affronteranno i Wooricard Wibee, già in semifinale) e i KB Insurance (che al momento hanno 3 lunghezze di vantaggio sulle due dirette rivali) che nell’ultima giornata osserveranno però il turno di riposo.
    Risultati 41° giornata28 marzo (recupero dell’11 marzo)OK Okman – Samsung Bluefangs 3-0 (25-15, 25-21, 25-21)Top Scorer: Banderò 19, Kim Woong-Bi 9, Cho Jae-Sung 8, Jin Sang-Heon 8; Krauchuk 13, Hwang Kyung-Min 11, Shin Jang-Ho 10.
    29 marzo (recupero del 13 marzo)Wooricard Wibee – Korean Air 1-3 (25-19, 22-25, 17-25, 22-25)Top Scorer: Ferreira 25, Na Gyeong-Bok 14, Ha Hyeon-Yong 6, Han Seong-Jeong 6; Hernandez Carbonell 30, Kwak Seung-Suk 9, Jung Ji-Seok 7, Jo Jae-Young 7.
    30 marzo (recupero del 12 marzo)Kepco Vixtorm – KB Insurance 3-2 (23-25, 25-27, 25-21, 25-23, 15-7)Top Scorer: K. Russell 31, Park Chul-Woo 15, Shin Yung-Suk 12, Kim Seong-Jin 6; Keita 45, Kim Jeong-Ho 16, Jeong Dong-Geun 3.
    Riposa: Hyundai Skywalkers
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 73 (25v-10p)Wooricard Wibee Seul 64 (22v-13p)KB Insurance Stars Uijeongbu 58 (19v-17p)OK Financial Group Okman Ansan 55 (19v-16p)Kepco Vixtorm Suwon 55 (18v-17p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 38 (14v-21p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 26 (6v-29p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-02/04), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca (04/04) per decretare l’altra semifinalista. Semifinale dal 06/04 al 09/04; Finale dall’11/04 al 17/04. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Filippo Lanza è l’MVP dei Quarti di Finale

    Lanza vs Perugia

    BOLOGNA – È Filippo Lanza l’MVP dei Quarti di Finale SuperLega Credem Banca. Il martello del team brianzolo, autore di una prestazione da 19 punti nei 5 set di gara 3 dei Quarti di Finale vinta dalla sua Vero Volley Monza contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, si è aggiudicato il titolo di miglior giocatore dei Quarti e verrà premiato prima del fischio d’inizio del match Vero Volley Monza – Sir Safety Conad Perugia, valido per gara 2 di Semifinale Scudetto SuperLega Credem Banca. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Rivincita con Scandicci. Gennari: “Siamo ancora vive, andiamo in Toscana per portare la serie a gara3”Articolo successivoKorea: I Korean Air di Santilli vincono la reg. season con una giornata di anticipo. Ancora bagarre al centro LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Una lunga stagione sulla sabbia. A Settembre le Finals

    MODENA – Mentre è in corso la prima edizione del Campionato Italiano per Società, circuito nazionale iniziato a fine gennaio con in campo categorie seniores, giovanili e master, la Federazione Italiana Pallavolo sta lavorando alla pianificazione dell’attività del beach volley per il periodo primaverile-estivo.
    Il Tricolore per Società 2021 sta dando la possibilità ai sodalizi di tutta Italia di gareggiare con i propri atleti in una manifestazione assolutamente unica, mai organizzata fino ad ora e che sta facendo registrare ottimi numeri regalando al movimento dei segnali molto incoraggianti. Il numero di tappe (dalla prima disputata il 24 gennaio all’ultima della prima fase che si terrà il 23 maggio, saranno giocati più di 120 tornei in totale) e di società partecipanti, infatti, sono in costante aumento permettendo così al settore beach volley di poter organizzare numerosi appuntamenti che si concluderanno con le Finali Scudetto in programma il 5 e 6 giugno; atto conclusivo alle quali potranno prendere parte tutte le società che avranno partecipato almeno a tre tappe della prima fase.La stagione del beach volley italiano però è solo all’inizio: si entrerà nel vivo, infatti, questa estate, con l’organizzazione del Campionato Italiano 2021 giunto alla sua 28esima edizione.La manifestazione sarà costituita da un altissimo numero di tappe organizzate su tutto il territorio italiano; dai primi di giugno ai primi di settembre, data in cui verranno assegnati i tricolori di tutte le categorie, dai giovanili ai master, si giocherà in quasi tutti i weekend; un lungo percorso che comprenderà anche moltissime tappe giovanili e che si articolerà attraverso due tipologie di eventi: “Serie Nazionale” e “Gold”.Gli appuntamenti Gold saranno fondamentali per l’assegnazione dello scudetto, mentre le tappe di Serie Nazionale saranno propedeutiche per guadagnare punti per la classifica nazionale. A differenza degli scorsi anni, lo scudetto verrà assegnato alla coppia che totalizzerà il maggior numero di punti durante l’arco degli appuntamenti.La ricca e intensa stagione di beach volley sarà poi arricchita e valorizzata dall’appuntamento internazionale più atteso: le Finals, che dopo essere state organizzate due anni fa nella splendida cornice del Foro Italico, torneranno nuovamente in Italia nel mese di settembre.Nonostante le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19, quindi, il calendario della stagione beach volley 2021 sarà intenso come non mai, con il chiaro intento da parte della Federazione Italiana Pallavolo di continuare a regalare ai beachers e a tutti gli appassionati di questo sport, nuove ed entusiasmanti emozioni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole: Italia Under 17 – Lamezia Terme 1-3Articolo successivoIslanda, pallavolo ai piedi del vulcano… LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Anche Jaeschke se ne va anticipatamente. Rescisso il contratto

    Jaeschke

    VERONA – Un altro statunitense del nostro campionato saluta anzitempo la Superlega. Thomas Jaeschke, di comune accordo con la NBV Verona, lascia l’Italia “vista la necessità per l’atleta di prepararsi al meglio per le prossime Olimpiadi, e vista la necessità di recuperare perfettamente  il suo ginocchio per trovare la forma migliore”. Tra club e giocatori c’è stata “la rescissione del contratto in essere a partire da data odierna”.
    Thomas Jaeschke: “Sono grato della mia esperienza a Verona, è la società che mi ha accolto e fatto esordire qui in Italia e che mi è rimasta vicina anche nelle scorse stagioni, quando ho dovuto lavorare duramente per recuperare dagli infortuni. Ho trovato compagni e amici sul mio percorso, che voglio ringraziare di cuore” Gian Andrea Marchesi: “Voglio ringraziare Thomas per le due stagioni vissute insieme, in campo e anche fuori. Gli faccio il mio migliore in bocca al lupo per le Olimpiadi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLe ragazze della Moma volano in vetta alla classifica della B2 LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello: In Sicilia torna Waldo Kantor

    Waldo Kantor torna in Italia

    ACI CASTELLO – “Allenerò la Saturnia Acicastello. C’è sempre stato un rapporto particolare e magico conla città. Ora bisogna scrivere una storia nuova” dice il tecnico argentino Waldo Kantor sulle colonne de La Sicilia in una intervista di Giovanni Finocchiaro.L’ex palleggiatore catanese degli anni ’80 sarà l’allenatore dei castellesi in Serie A3: “I programmi della società mi hanno subito convinto”.Il presidente Luigi Pulvirenti ha già programmato un secondo campionato di grandi ambizioni e dall’argentina Kantor traccia i programmi: “Non ho badato che fosse A3 o massima categoria, è una sfida importante. E poi, Catania è Catania”.  
    Kantor ai tempi dell’Acqua Pozzillo Catania

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Le finali si anticipano di un giornoArticolo successivoLe ragazze della Moma volano in vetta alla classifica della B2 LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Quarti gara1. Monza (senza coach Gaspari) supera Chieri 3-0

    la festa di Monza dopo la vittoria (foto © Daniela Tarantini)

    PLAY OFF QUARTI GARA 1SAUGELLA MONZA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 25-20 25-18)SAUGELLA MONZA: Orthmann 8, Heyrman 9, Orro 4, Meijners 14, Danesi 15, Van Hecke 13, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Alhassan 5, Mayer 1, Villani 11, Mazzaro 6, Grobelna 4, Frantti 8, De Bortoli (L), Laak 7, Meijers, Gibertini. Non entrate: Zambelli, Bosio (L), Sturaro, Iannaccone. All. Bregoli.ARBITRI: Puecher, Sessolo.NOTE – Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′.
    MONZA – Senza coach Marco Gaspari in panchina la Saugella Monza  va a vincere 3-0 la gara 1 dei quarti di finale dei play off scudetto femminili contro la Reale Mutua Chieri.

    Muro-difesa impressionante, con Danesi a fare la voce grossa sottorete (6 muri personali, MVP della sfida) e Parrocchiale a volare su ogni palla, un buon ritmo in battuta e tanta determinazione in fase offensiva sono le qualità con le quali la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, senza Gaspari in panchina, sostituito da Parazzoli (seconda vittoria per lui da primo allenatore dopo quella del 2017/2018 per 3-1 contro Filottrano nelle Marche nell’ottava di andata della regular season), battezza positivamente la serie contro le piemontesi (si gioca al meglio delle tre gare).La squadra di Bregoli, arrivata in Brianza motivata e molto efficace dai nove metri, regge il passo delle rosablù fino alle fasi centrali dei set, recuperando in qualche occasione lo svantaggio e mettendo la testa avanti con il turno in servizio di Mayer e le giocate efficaci di Laak e Villani. Alla lunga, però, sotto le giocate di una Monza davvero bella e concentrata, le piemontesi, senza Bosio in cabina di regia dall’inizio, perdono brillantezza, complice una Saugella solidissima a muro e con un’Orro in giornata spaziale, precisissima con le sue invenzioni a chiamare in causa Meijners e Orthmann in banda ed Heyrman dal centro. Presa fiducia ed entusiasmo, le lombarde danno gas nei momenti che contano diventando imprendibili e si portano avanti nel conteggio dei match. Giovedì in Piemonte c’è però Gara 2: la Saugella vuole chiudere, Chieri tornare in Brianza sabato prossimo per Gara 3.
    HANNO DETTO Alessia Orro (Saugella Monza): “Stasera è stato un successo di squadra. Ci tenevamo ad approcciare bene questi Play Off e credo che l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Abbiamo dato il massimo contro una squadra non facile da affrontare. Ci aspettiamo una Gara 2 molto ostica, visto che loro difendono e coprono tanto. Noi dovremo avere pazienza e rimanere unite. Se facciamo questo, come del resto abbiamo fatto oggi quando siamo state sotto di qualche punto, possiamo sicuramente metterle in difficoltà”.
    SESTETTI – Parazzoli sceglie Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Chieri risponde con Mayer in regia e Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro al centro, Frantti e Villani in banda e De Bortoli libero.
    LA PARTITA – Break Saugella Monza con Orthmann e Meijners a schiacciare forte e Bregoli chiama time-out sul 5-2 per le padrone di casa. L’errore di Orro in battuta e l’ace di Mazzaro valgono il meno uno piemontese (6-5), ma Danesi, Orthmann ed Heyrman fanno la voce grossa a muro, portando le rosablù sul 10-6. Van Hecke e Orthmann a spingere per Monza (12-8), Villani (muro su Heyrman), Grobelna (muro su Van Hecke) e Mazzaro a pareggiare i conti per le chieresi, 11-11 e Parazzoli chiama time-out. Ace di Mayer a valere il sorpasso Reale Mutua Fenera (13-12), poi però lampo di Meijners e muro di Danesi su Grobelna a segnare il nuovo vantaggio Saugella, 15-14. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, con Frantti protagonista per Chieri e Meijenrs ed Heyrman per Monza, trainata anche da una superlativa Parrocchiale in difesa. Una grande giocata a testa di Van Hecke e Meijners coincidono con il break delle lombarde, 21-19 e Bregoli chiama a raccolta le sue. Muro di Mazzaro su Van Hecke sull’ottimo turno dai nove metri di Mayer, poi buona conclusione di Grobelna a valere il meno uno Chieri (23-22), ma Meijners e Orro (muro su Villani) regalano il primo set alla Saugella, 25-22.  
    Bregoli conferma Laak per Grobelna come opposto, Parazzoli sceglie le prime sei. Equilibrio iniziale, con Frantti e Laak ad impattare bene il gioco per le piemontesi ed Heyrman e Orthmann a rispondere presente per la Saugella (6-6). Il punto a punto lo spezzano Van Hecke e Orro (ace), 10-8, con le monzesi che scappano bene grazie ad Orthmann e Danesi (muro su Villani), 12-9 e Bregoli chiama time-out. Due sbavature monzesi rimettono in corsa la Reale Mutua Fenera (13-11), capace di riportarsi a meno uno con Laak (ace), 14-13. Fallo di Laak dopo la bella giocata di Frantti, errore di Villani e Monza si riprende il break, 17-14. Bregoli chiama a raccolta le sue dopo il mani fuori di Meijners (19-15) ma alla ripresa del gioco la musica non cambia, con Orro autrice di qualche bella giocata utile a portare le sue sul 21-17. Finale tutto di Monza, con Van Hecke e Orthmann a chiudere il parziale, 25-20 per la Saugella Monza.
    Confermati sestetti del secondo set. Chieri parte forte con Alhassan e una scatenata Laak (3-1), ma monzesi sempre molto lucide nel non perdere contatto con Meijners e Van Hecke (4-3). Orro smista in maniera eccellente per Orthmann ed Heyrman, nonostante i buoni turni in battuta della Reale Mutua Fenera (6-5), poi arriva l’ace di Orthmann a valere la parità, 7-7. Grande equilibrio (11-11), con Alhassan dal centro a rispondere al diagonale di Meijners, poi primo tempo Danesi ma fiammata di Villani (13-13). Heyrman a bersaglio con la fast, Mazzaro la imita bene dal centro, poi però sbaglia dai nove metri ed Orthmann fa lo stesso (15-15). Meijners schiaccia forte da posto quattro, Heyrman piazza l’ace ed è più due Saugella Monza, 17-15, con Bregoli che chiama time-out. Muro di Danesi dopo la conclusione efficace di Meijners e nuova pausa chiamata da Bregoli sul 19-15 Saugella Monza. Primo tempo di Danesi a valere il 21-17 per le padrone di casa, capaci sia di attaccare che murare bene con Van Hecke (su Villani), 23-18. Muro di Heyrman su Villani, lampo di Van Hecke e set, 25-18 e gara 3-0 per Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Una giornata di stop per Bonitta

    MODENA – I provvedimenti disciplinari dei Play Off 5° Posto.
    A CARICO TESSERATISqualificatiMarco Bonitta (Consar Ravenna): squalifica per una giornata per somma di penalità, già ammonito e squalificato in gare precedenti (7 penalità).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: I risultati della prima giornata della F6. Sabato si chiude con la finaleArticolo successivoTurchia: Inegol-Altekma 0-3 nella gara 1 della finale per il 7° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: I risultati della prima giornata della F6. Sabato si chiude con la finale

    KAZAN – E’ scattata oggi a Kazan la F6 del campionato russo femminile.Nella Pool B l’Uralochka ha sconfitto 3-1 il Minchanka Minsk dopo una sfida combattuta mentre nella Pool A il Lokomotiv Kaliningrad ha sconfitto nettamente come da pronostico il Proton Saratov.
    Risultati, classifiche e programma (orari italiani)29 marzoPool ALokomotiv Kaliningrad – Proton Saratov 3-0 (25-17, 25-16, 25-20)Top Scorer: Lippmann 18, Voronkova 16, Iurinskaya-Ezhak 8, Evdokimova 6; Bavykina 11, Simonenko 11, Russu 9, Ermolaeva 5.
    Pool BUralochka-NTMK Ekaterinburg – Minchanka Minsk 3-1 (25-21, 20-25, 25-21, 25-22)Top Scorer: Anisova 16, Kastsiuchyk 15, Kotova 14, K. Smirnova 14, Kulikova 11; N. Smirnova 20, Azizova-Stepanenko 19, Markevich 12, Vladyko 11.
    ClassifichePool A: Lokomotiv Kaliningrad 1v-0p 3p, Dinamo-Ak Bars Kazan 0v-0p 0p, Proton Saratov 0v-1p 0p.Pool B: Uralochka-NTMK Ekaterinburg 1v-0p 3p, Dinamo Mosca 0v-0p 0p, Minchanka Minsk 0v-1p 0p.
    30 marzoPool Aore 18.00: Dinamo-Ak Bars Kazan – Lokomotiv Kaliningrad
    Pool Bore 15.00: Dinamo Mosca – Uralochka-NTMK Ekaterinburg
    31 marzoPool Aore 18.00: Proton Saratov – Dinamo-Ak Bars Kazan
    Pool Bore 15.00 Minchanka Minsk – Dinamo Mosca
    2 aprileore 15.00 prima semifinaleore 18.00 seconda semifinale
    3 aprile ore 15.00 finale 3°-4° postoore 18.00 finale 1°-2° posto LEGGI TUTTO