More stories

  • in

    Lutto: Ci ha lasciato Piero Molducci

    CERVIA – E’ morto all’età di 65 anni Piero Molducci, allenatore di volley e albergatore a Cervia. Molducci era malato da tempo e proprio per questo nel 2020  era stato costretto a lasciare la panchina dell’Unicaja Almeria, in Spagna.Il paese iberico era la sua seconda patria. In quel campionato  aveva allenato  nella stagione 2004-2005, per poi tornarci dal 2011 al 2018, conquistando quattro titoli con l’Almeria per poi passare nel 2018  all’Elvissa.Ma anche in Italia i ricordi lasciati da Molducci sono  importanti:  allenò Rimini in A2 nel 1983 e la Moka Rica Forlì dal 1991 al 1993, sempre in A2.  Due le stagioni al Porto Ravenna in A1, dal 1997 al 1999. Poi il ritorno a Forlì per la grande impresa, dal 2006 al 2011 la scalata dalla B all’A1, conquistata dopo un’emozionante finale con Verona. – La carriera di Piero.Alla famiglia dell’amico Piero, la moglie Paola Barbieri e ai figli Enrica e Marco le nostre più sentite condoglianze.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: top gare playoff e playoff 5° posto. Sabbi firma 28 punti, poker di ace per Abdel-Aziz, 8 muri per Zingel LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare playoff e playoff 5° posto. Sabbi firma 28 punti, poker di ace per Abdel-Aziz, 8 muri per Zingel

    I numeri del centrale argentino, miglior giocatore della decisiva gara 3 tra Perugia e Monza.
    MODENA – I migliori delle sei gare disputate nel weekend tra playoff scudetto e playoff 5° posto.
    Semifinali scudetto – gara 3
    Cucine Lube CIVITANOVA – Itas TRENTINO 3-1Punti: 20 Leal (Civitanova); Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 4 Abdel-Aziz (Trentino)Attacchi: 14 Leal (Civitanova)Muri: 4 Leal, Simon (Civitanova)MVP: Leal (Civitanova)
    Sir Safety Conad PERUGIA – Vero Volley MONZA 3-0Punti: 19 Leon (Perugia)Ace: 2 Leon, Ter Horst, Plotnytskyi (Perugia)Attacchi: 14 Leon (Perugia)Muri: 4 Solé (Perugia)MVP: Solé (Perugia)
    Playoff 5° posto – 3ª giornata
    Leo Shoes MODENA – Allianz MILANO 1-3Punti: 20 Maar (Milano)Ace: 2 Petric (Modena); Maar, Patry (Milano)Attacchi: 15 Petric (Modena)Muri: 5 Kozamernik (Milano)MVP: Patry (Milano)
    Kioene PADOVA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA 3-0Punti: 12 Stern, Vitelli, Włodarczyk (Padova)Ace: 2 Vitelli (Padova)Attacchi: 12 Włodarczyk (Padova)Muri: 3 Ferrato (Padova)MVP: Gottardo (Padova)
    Top Volley CISTERNA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA 2-3Punti: 28 Sabbi (Cisterna)Ace: 3 Baranowicz (Piacenza)Attacchi: 28 Sabbi (Cisterna)Muri: 5 Mousavi (Piacenza)MVP: Finger (Piacenza)
    NBV VERONA – Consar RAVENNA 3-2Punti: 24 Kaziyski (Verona); Recine (Ravenna)Ace: 2 Kaziyski (Verona); Batak (Ravenna)Attacchi: 23 Recine (Ravenna)Muri: 8 Zingel (Verona)MVP: Kaziyski (Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Monza continua il sogno. 3-1 a Chieri. Orro e c. in semifinale

    QUARTI DI FINALE GARA 3 Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-19, 25-22, 18-25, 25-15)Saugella Monza: Orthmann 19, Heyrman 8, Orro 4, Meijners 4, Danesi 14, Van Hecke 11, Parrocchiale (L), Begic 4, Obossa 1, Squarcini. Non entrate: Negretti (L), Davyskiba, Carraro. All. Parazzoli.Reale Mutua Fenera Chieri: Mazzaro 8, Grobelna 14, Frantti 14, Alhassan 8, Mayer 2, Villani 10, De Bortoli (L), Marengo 1, Laak, Gibertini, Zambelli. Non entrate: Meijers, Bosio (L), Sturaro. All. BregoliArbitri: Luciani, SaltalippiDurata set: 27′, 28′, 26′, 26′; Tot: 107′.NOTE – Saugella Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, muri 11, errori 24, attacco 43% Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 11, errori 28, attacco 36%MVP: Anna Danesi (Saugella Monza)
    MONZA –  Un uovo di Pasqua dolcissimo per la Saugella Monza, brava a battere la Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 all’Arena di Monza e staccare il biglietto per la sua seconda Semifinale della storia nei Play Off. Una performance a tratti devastante, alternata a piccoli black-out ben sfruttati dalle ospiti, permettono alla prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley di domare la generosa e mai doma formazione ospite nella decisiva Gara 3 dei Quarti di Finale. Chieri infatti approccia bene i set, pungendo con Frantti e Grobelna e prendendo le misure alle bocche da fuoco lombarde. Monza però risale con autorità e pazienza nelle metà dei set, appoggiandosi ad una straordinaria Danesi (MVP della gara con 14 punti, 2 ace e 4 muri) brava a farsi sentire sia dai nove metri che a muro nel momento decisivo del primo parziale. Da quel momento in poi la Saugella prende coraggio e inserisce il turbo, schiacciando forte con Orthmann e Van Hecke per andarsi a prendere il secondo gioco. Sembra che il match sia chiuso, ed invece nel terzo parziale Chieri reagisce con Villani e Frantti a fare male, ma le monzesi non perdono la giusta via. Dopo un avvio incerto (sotto 8-6), la Saugella tira fuori le unghie, potendo contare sull’ingresso in campo di una Begic solida in ricezione ed efficace in attacco, e sulle ali dell’entusiasmo mette la freccia (16-11), costruendosi un break incolmabile che la accompagna al successo finale.Ora sarà sfida a Novara: Gara 1 fuori casa mercoledì 7 aprile. Si torna in Brianza per Gara 2 sabato 10 aprile.
    HANNO DETTO Anna Danesi (Saugella Monza): “Faccio i complimenti a Chieri per come ha giocato. La prestazione più bella l’abbiamo sicuramente fatta in Gara 1, mentre in Gara 2 ci hanno creato problemi. Stasera abbiamo tirato fuori tutto il nostro carattere e le qualità che abbiamo. Avendo fuori Bosio e Perinelli, sapevamo che avrebbero puntato tanto su due giocatrici soprattutto e noi siamo state brave a limitarle nei momenti caldi del match. Ora Novara in Semifinale? Sarà un avversario diverso da Chieri. Noi contro di loro in campionato, in questa stagione, abbiamo sempre espresso una bella pallavolo: vogliamo arrivare fino in fondo, questo è il nostro obiettivo”.
    SESTETTI – Monza schiera Orro in diagonale con Van Hecke, Heyrman e Danesi al centro, Meijners e Orthmann in banda e Parrocchiale libero. Chieri risponde Mayer al palleggio, Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro centrali, Frantti e Villani bande e De Bortoli libero.
    LA PARTITA  – Break chierese con Grobelna, 3-1, ma Danesi e Orthmann piazzano la parità Saugella, 3-3 ed è punto a punto fino al 4-4. Si viaggia sul filo del rasoio, con le piemontesi che accelerano con i muri di Mazzaro e Grobelna, 7-5, ma Saugella che controsorpassa con il turno in battuta di Orthmann (anche un ace per la tedesca), 10-9. Ace di Marengo per Chieri, 17-16 Reale Mutua Fenera, poi però sale in cattefra Van Hecke che, grazie al turno al servizio di Danesi (due ace per lei), spinge le sue sul 20-18 e Bregoli chiama la pausa. Alla ripresa del gioco errore di Villani, tap-in di Heyrman dal centro, muro di Van Hecke su Grobelna prima e Laak dopo, sempre sul grande turno in battuta di Danesi, e 24-18 per le rosablù (filotto di sei punti). Mazzaro sblocca Chieri, ma il muro di Orthmann su Laak chiude il primo set, 25-19 per le padrone di casa.
    Sestetti confermati, equilibrio fino al 4-4, poi parallela di Grobelna dopo una sbavatura di Monza e muro di Alhassan su Orthmann a far segnare il 7-4 per le ospiti (ottimo turno in battuta di Mazzaro) ed arriva il time-out di Parazzoli. Villani continua ad andare a segno, ma Meijners e Danesi rispondono in attacco e a muro, 9-8. Con pazienza e determinazione le rosablù acciuffano la parità (13-13), complice l’errore di Villani, e si torna a giocare sul punto a punto (15-15). Ancora più due per la Saugella con Danesi, 18-16, poi lungolinea di Grobelna ma errore dai nove metri delle piemontesi, 19-17. Frantti risponde a Van Hecke (20-19 Saugella), ma Orthmann ed Heyrman sono chirurgiche in attacco, 22-19. Finale tutto delle padrone di casa, brave a chiudere il parziale con il muro di Danesi su Grobelna, 25-22.
    Non cambiano le interpreti in campo e Villani spinge le piemontesi sul 3-1. Chieri sembra più ispirata, con Alhassan dal centro e Villani dal lato ad andare a segno, 13-9. Le intuizioni di Orro per Van Hecke consentono alle lombarde di accorciare, 13-11, ma il muro di Mayer su Van Hecke porta la Reale Mutua Fenera sul 15-11 e Parazzoli chiama time-out. Frantti e Alhassan (muro su Orthmann) accelerano per le piemontesi, con Obossa, entrata per Van Hecke, che tenta di scuotere le sue (17-12). Giocata di Frantti, muro di Mazzaro su Orthmann e Chieri mette la freccia, 21-13, con Parazzoli che cambia Meijners con Begic. Qualche sbavatura delle lombarde, spinte comunque da Orthmann e Begic, agevola la discesa delle ospiti (23-16). Begic e Orro (ace) per la speranza monzese, ma la fast di Alhassan chiude il set, 25-18, per le sue.
    Begic confermata per Meijners, poi le stesse del primo set. Orthmann e Van Hecke portano subito la Saugella sul 3-1, ma le monzesi non sono precise dai nove metri, e Frantti schiaccia forte per tre volte di fila dal lato facendo volare Chieri, 6-4. Pipe di Orthmann, brava a murare Grobelna che poi sbaglia ed è 8-8. Invasione di Laak, primo tempo di Danesi e break Saugella, 10-8, brava a spingere sull’acceleratore approfittando dell’errore di Villani, 12-9. Due lampi di Orthmann a valere la fuga Saugella, 14-10 e Bregoli chiama time-out. Muro di Danesi su Villani, servizio out di Grobelna e le chieresi faticano a trovare le contromisure, 16-11. Muro di Heyrman su Frantti (18-12), poi fuori Grobelna (problemi al ginocchio) per Laak per la Reale Mutua Fenera, con Van Hecke e Begic (ace) che segnano il 20-14 Saugella Monza. Muro di Orthmann su Laak, palla out di Frantti e le lombarde si avvicinano all’obiettivo, 22-14. Finale tutto delle rosablù, brave a chiudere set, 25-15 e gara 3-1, volando in Semifinale Scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Monza completa il quadro delle semifinaliste. Il calendario

    MONZA – La Saugella Monza (ancora senza coach Gaspari in panchina) supera la Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-19, 25-22, 18-25, 25-15) nella gara 3 dei Quarti di finale e conquista il pass per le semifinali contro Novara. Per Chieri problema al ginocchio destro per Grobelna alla fine del 4° set. 
    SEMIFINALIGara 1 – 7 AprileImoco Conegliano – Savino del Bene Scandicci (ore 18.00 diretta Raisport)Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza (ore 20.30)
    Gara 2 – 10 AprileSavino del Bene Scandicci – Imoco Conegliano Saugella Monza – Igor Gorgonzola Novara (ore 20.30 diretta Raisport)
    Eventuale Gara 3 – 13 AprileImoco Conegliano – Savino del Bene Scandicci Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePortogallo: Nono scudetto per il Benfica LEGGI TUTTO

  • in

    Portogallo: Nono scudetto per il Benfica

    PORTOGALLO – Il Benfica chiude in 3 partite la serie di finale contro il Fonte Bastardo e conquista il suo 9° scudetto.
    Finale: Gara 3 (4 aprile)AJ Fonte Bastardo – SL Benfica 0-3 (25-27, 19-25, 24-26) Serie: 0-3

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWevza: Doppio oro azzurro, la soddisfazione del Presidente ManfrediArticolo successivoA1 F.: Monza completa il quadro delle semifinaliste. Il calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Wevza: Doppio oro azzurro, la soddisfazione del Presidente Manfredi

    Giuseppe Manfredi, Presidente Fipav

    ROMA – Questo il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi dopo i successi nei tornei Wevza delle nazionali under 16 femminile e under 17 maschile: “Come Consiglio Federale siamo molto contenti per la qualificazione ai Campionati Europei di categoria delle nazionali under 16 femminile e under 17 maschile. Entrambe le squadre hanno disputato due splendidi tornei e il risultato finale è stata la logica conseguenza. Grandi complimenti, oltre ai ragazzi e alle ragazze, vanno ovviamente ai tecnici Pasquale D’Aniello e Monica Cresta che insieme ai loro staff hanno fatto un ottimo lavoro. Vengono premiati così gli sforzi del settore tecnico femminile e di quello maschile, ma anche il fondamentale lavoro delle società d’appartenenza degli atleti. Solo collaborando si possono ottenere questi risultati. Sono poi felice dello svolgimento dei tornei, non era facile in queste condizioni: grazie alle organizzazioni di Chiavenna e di Vibo Valentia in un momento delicatissimo. Oltre ai risultati siamo stati premiati dal grande seguito riscosso su internet dalle partite delle squadre azzurre. C’è tanta voglia di vedere in campo le nostre nazionali.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWevza U17M.: Azzurrini d’oro e qualificati all’Europeo. 3-0 al BelgioArticolo successivoPortogallo: Nono scudetto per il Benfica LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee 2021/22: Definite le partecipanti maschili

    MODENA – Con il passaggio della Sir Safety Perugia in Finale Scudetto, è definita la situazione delle Coppe Europee per la prossima stagione.
    IN EUROPA – La Sir Safety Conad Perugia centra il doppio obiettivo di Migliore di Regular Season e Finalista, due dei criteri per l’accesso alla Champions League 2021-22, liberando quindi un posto in Champions per la Cucine Lube Civitanova (seconda classificata in Regular Season) comunque finisca la serie di Semifinale o Finale della squadra di Blengini. Itas Trentino sarà in ogni caso iscritta alla prossima Champions League, o come terza classificata in Regular Season o come finalista Scudetto.La partecipazione alla prossima CEV Cup, che già dal 31 gennaio scorso era nelle mani della Cucine Lube Civitanova in qualità di vincitrice della Del Monte Coppa Italia, passa quindi al Vero Volley Monza, 4a classificata in Regular Season. Ultimo posto in Europa rimasto vacante è lo scranno italiano in Challenge Cup che sarà deciso dalla finale del Play Off Credem Banca 5° posto.
    Questi erano i criteri.Champions League (tre partecipanti) con il seguente ordine di diritto:1. vincitrice Scudetto;2. migliore classificata al termine della Regular Season (esclusa la vincitrice dello Scudetto);3. perdente finale Scudetto.Qualora due dei titoli 1, 2 e 3 risultassero essere in capo ad un solo Club, avrà diritto a partecipare, nell’ordine:4. successiva miglior classificata al termine della Regular Season.N.b.: nell’ordine di classificazione finale la migliore classificata della Regular Season (ad esclusione della vincitrice dello Scudetto, in quanto al primo postonell’ordine dei diritti) sarà sempre davanti alla perdente la finale Scudetto.
    CEV Cup (una partecipante)1. vincitrice della Coppa Italia (se non già qualificata per la Champions League);2. altrimenti la miglior classificata in Regular Season (escluse le squadre già qualificate per la Champions League).
    Challenge Cup (una partecipante)Squadra vincitrice del Play Off 5° Posto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay off: Semifinale gara3. Solé e OrdunaArticolo successivoPlay Off 5° posto: 3. giornata. Doppio tie break, vincono Piacenza e Verona LEGGI TUTTO