More stories

  • in

    Polonia F.: L’LKS Lodz sorprende il Rzeszow in gara 1 di semifinale

    POLONIA – Risultato a sorpresa nella seconda gara 1 di semifinale scudetto: il Developres SkyRes Rzeszow vincitore della reg. season è stato sconfitto in casa in soli 3 set, anche se tutti col minimo scarto, dal LKS Commercecon Lodz trascinato dai 26 punti delle sue opposte (20 Zaroslinska e 6 Kalandadze) e dai 13 dell’MVP Lazovic. Con Van Ryk e Fidon sottotono alla formazione di Antiga non sono bastati la buona prova di Blagojevic ed il ritorno in campo (a partita in corso) di Lazic che aveva saltato le ultime sfide.
    Semifinali: Gara 1: Risultati e programma28 marzo2° vs. 3°: E.LECLERC MOYA Radomka Radom – Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (23-25, 20-25, 17-25)
    29 marzo1° vs. 4°: Developres SkyRes Rzeszów – ŁKS Commercecon Łódź 0-3 (25-27, 23-25, 23-25)MVP: Lazovic.
    Programma gara 21 aprileore 20.30 3° vs. 2°: Grupa Azoty Chemik Police – E.LECLERC MOYA Radomka Radom
    2 aprileore 17.30 4° vs. 1°: ŁKS Commercecon Łódź – Developres SkyRes Rzeszów
    FormulaQuarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Finale 1°-2° posto e finale 3°-4° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Turchia: La finale è Spor Toto – Halkbank. Wallace 37 puntiArticolo successivoRussia F.: I risultati della prima giornata della F6. Sabato si chiude con la finale LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: La finale è Spor Toto – Halkbank. Wallace 37 punti

    ANKARA – Sarà fra le due grandi deluse del campionato, entrambe rimaste fuori dai play off scudetto e pochi giorni fa affrontatesi in gara 1 della finale 5° posto, la finale della Coppa di Turchia.Nella prima semifinale lo Spor Toto ha sconfitto a sorpresa al tie-break il favorito Fenerbahce. Ritrovatisi sotto 2-1 dopo aver gettato alle ortiche il 3° set (vantaggio di 16-20 e 22-24) e sotto 20-18 nel 4° set Wallace e compagni hanno trovato un break di 3 punti consecutivi (20-21), chiuso il parziale al 3° set point e dominato il tie-break.Pronostico rispettato nella seconda semifinale con l’Halkbank Ankara che nonostante la giornata no di Hernandez (-15% di eff. in att.) ha sconfitto nettamente 3-0 un Arkas Izmir con grosse difficoltà in attacco (36% di vinc. e 12% di eff. di squadra).
    Risultati semifinali (29 marzo)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Spor Toto Ankara 2-3 (25-22, 16-25, 26-24, 25-27, 9-15) – statistiche completeFenerbahce: Kiyak 2, N.Hoag 17, Vigrass 4, Toy 14, Hidalgo 16, Batur 13, Yesilbudak (L); Karatas (L), Peksen 0, Unver 0, Nwachukwu 0, Sikar 5. Non entrati: Kurt, Stanicki. All: Togan.Spor Toto: Thiago Gelinski 3, Nicolas Bruno 19, Bidak 16, Wallace Souza 37, Cin 8, Emet 6, Tokgoz (L); A. D. Yilmaz 0, Ivgen (L), Leonardo Ferreira Do Nascimento “Leozinho” 0, Kayhan 0. Non entrati: Ataoglan, Dautefendic, Kantarcioglu. All: Uslu.
    Arkas Spor Izmir – Halkbank Ankara 0-3 (21-25, 24-26, 13-25) – statistiche completeArkas Izmir: Blankenau 3, Gulmezoglu 5, M. Koc 5, E. Mandiraci 17, M. Lagumdzija 7, Cengiz 1, Joao Paulo Bravo (L); Durmaz 2, Matic 0. Non entrati: Esin, Gungor, Cevik (L), Durur, Winkelmuller. All: G. Hoag.Halkbank Ankara: Walsh 5, Berger 14, Capkinoglu 4, Hernandez Ramos 12, Bayram 14, Karasu 1, Done (L); Ergul (L), Firincioglu 0. Non entrati: Aslan Eksi, Ugur, Gokgoz, F. S. Gunes, Karakaya. All: Atik.
    Finale (30 marzo)ore 17.30 italiane: Spor Toto Ankara – Halkbank Ankara LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Patry e Ishikawa, “Vincere il torneo è un obiettivo per tornare in Challenge Cup”

    MILANO – L’obiettivo è chiaro: conquistare un posto in Europa nella prossima stagione per difendere la Challenge Cup da campioni in carica. Con questo focus l’Allianz Powervolley si è approcciata all’inizio dei playoff 5° posto non senza difficoltà, come dimostra la prima giornata del girone in cui Milano ha sudato fino al tie break per avere la meglio su Padova dopo quasi due ore di gioco.Tornare in campo dopo aver al cielo il trofeo in Turchia non sarebbe stato facile: tra il dispendio di energia fisiche e mentali della finale, la stanchezza del viaggio di ritorno e l’adrenalina scemata in corpo il confronto con i patavini presentava numerose insidie. Milano però non si è disunita e, come è nelle corde di Piano e compagni, il successo è arrivato in rimonta.“Vincere questo torneo è un obiettivo della squadra – commenta l’opposto francese Jean Patry –. Il prossimo anno la coppa che abbiamo conquistato in Turchia deve essere difesa. Era importante vincere contro una squadra come Padova che ci ha messo in difficoltà. Non era facile scendere in campo perché il viaggio di ritorno dalla Turchia è stato impegnativo e dopo aver vinto la coppa era normale che la pressione potesse calare”.  
    L’Allianz Powervolley si è infatti sorprendere all’inizio dall’arrembaggio di una Padova che ha schierato giovani talentuosi e con voglia di mettersi in mostra. “Abbiamo approcciato la gara senza la giusta energia – prosegue il bomber della squadra –. Dopo abbiamo ritrovato un po’ il nostro cuore ed il nostro modo di giocare. Loro sono stati bravi perché hanno messo molto carica in campo e questo ci ha messo in difficoltà. Siamo contenti della vittoria, l’ennesima arrivata in rimonta: ci stiamo abituando”.  
    Il tempo per rifiatare però è sempre poco, perché domenica alle ore 18.00 all’Allianz Cloud arriva Cisterna di Latina. “Sarà una partita difficile – prosegue Patry, ex di turno contro i pontini– perché loro non giocano da molto tempo ed hanno avuto non solo un tempo utile di riposo ma anche la possibilità di lavorare bene in palestra. Avranno certamente voglia di giocare e di farlo bene: dovremo battagliare per fare nostra questa partita. Sarà forse una delle gare più difficili di questo torneo”.
    Altro contributo importante per la vittoria di Milano è arrivato da Yuki Ishikawa: il giapponese, tenuto inizialmente a riposo, è stata chiamato in causa da Piazza e si è fatto trovare presente. “Non abbiamo iniziato al meglio la gara – commenta il numero 14 –, però la vittoria è stata molto importante. Si tratta del primo successo dei playoff 5° posto e questo serve per il nostro cammino. È stata un altro tie break: in questa stagione abbiamo giocato tante volte fino al quinto set, però molto spesso abbiamo vinto. Vincere questo torneo è un nostro obiettivo per tornare in Challenge Cup anche il prossimo anno. Ancora emozionati per la vittoria del trofeo? Si, quei momenti sono nel nostro cuore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Il planning dei play off di B maschile, B1/B2 femminileArticolo successivoA2 Credem Banca: ore 17.00 live streaming. Brescia – Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Il planning dei play off di B maschile, B1/B2 femminile

    ROMA – Proseguono i campionati nazionali di Serie B che hanno concluso la prima fase e che si apprestano dunque a iniziare i play off promozione.A tal riguardo il Settore Campionati rende noto che tutte le gare della regular season rinviate e quindi non ancora disputate a causa dell’emergenza Covid-19 dovranno essere recuperate entro domenica 2 maggio.
    Decorso tale termine, le gare non disputate non verranno omologate e tenute in considerazione nella stesura delle classifiche finali di ciascun minigirone. Conquisteranno il diritto a disputare i play off promozione le prime quattro classificate di ciascun raggruppamento.
    Infine, qualora vi dovesse essere una rinuncia a disputare i play off promozione per comprovate difficoltà legate al COVID-19 non si procederà al ripescaggio di ulteriori squadre. La società rinunciataria, in sede di omologa, verrà dichiarata perdente a tavolino con il punteggio più sfavorevole (3-0 con parziali di 25-0) e non incorrerà in alcuna sanzione pecuniaria mantenendo il titolo sportivo per la prossima stagione.
    Il settore Campionati ricorda, infine, che la FIPAV ha stabilito per la stagione sportiva 2020-2021 il blocco delle retrocessioni in tutti i campionati di Serie B e al termine della stagione in corso verranno assegnate 6 promozioni in Serie A3 Maschile, 6 promozioni in Serie A2 Femminile e 18 promozioni in Serie B1 Femminile.
    B MASCHILE 12-13 maggio: https://bit.ly/3sxq3AT
    B1 FEMMINILE 15-16 maggio: https://bit.ly/3w7LASL
    B2 FEMMINILE 12-13 maggio: https://bit.ly/3rFKydr LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Travica, Colaci e Russo pronti ad “un’altra battaglia in gara 2”

    Massimo Colaci durante Sir Safety Conad Perugia vs Vero Volley Monza

    PERUGIA – Dopo la domenica di riposo, è tornata stamattina al lavoro la Sir Safety Conad Perugia. Un lavoro breve e mirato quello dei Block Devils che oggi sosterranno un doppio allenamento e poi ne avranno uno domattina prima della partenza domani pomeriggio alla volta di Monza dove mercoledì pomeriggio è in programma il secondo atto della serie di semifinale playoff contro i padroni di casa del Vero Volley. Si parte dall’1 a 0 per i bianconeri dopo il successo al tie break di sabato in gara 1.
    “Monza ha dimostrato di meritarsi ampiamente questa semifinale. È una squadra che gioca bene, che è allenata bene, con giocatori forti e che durante tutta la stagione ha dimostrato costanza di rendimento. È normale che si faccia fatica contro di loro ed in una semifinale scudetto e siamo pronti e preparati ad un’altra battaglia anche in casa loro per gara 2”.
    La vede così Dragan Travica, mentre Massimo Colaci punta l’attenzione sull’atteggiamento in campo: “Lo spirito e la voglia di saper reagire ci hanno sostenuto in gara 1 e non dovranno mancare mai perché, specialmente nei momenti in cui non sei al 100% sono l’unica cosa che ti può aiutare”.Perugia dunque si compatta per gara 2 conscia delle difficoltà della sfida e determinata nel correggere le problematiche, in particolare a livello di continuità di gioco, avute nella prima partita.Una gara 2 chiaramente molto importante nell’economia della serie, una vittoria darebbe ai ragazzi la possibilità di giocarsi l’accesso alla finale il giorno di Pasqua al PalaBarton in gara 3, una sconfitta al contrario rimetterebbe tutto in discussione ed in equilibrio.  “Dobbiamo migliorare ed eliminare ad esempio il calo di concentrazione e di gioco che abbiamo avuto nel quarto set di gara 1”, dice Roberto Russo. “Abbiamo commesso un po’ troppi errori in quel frangente ed a questi livelli li paghi caro. Dobbiamo essere più concentrati e lavorare bene in palestra per affrontare al meglio una gara 2 certamente difficile”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: Sfida al Firenze. De Kruijf: “Vogliamo chiudere in due partite per non correre rischi”Articolo successivoFipav: Il planning dei play off di B maschile, B1/B2 femminile LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Sfida al Firenze. De Kruijf: “Vogliamo chiudere in due partite per non correre rischi”

    Robin De Kruijf

    CONEGLIANO – Domani, martedì, gara2 dei quarti di finale al palasport di Scandicci per l’Imoco Volley che proverà a bissare il successo (3-0) di sabato al Palaverde con le toscane de Il Bisonte Firenze. Si gioca alle 20.30, diretta Rai Sport HD, in palio il pass diretto per la semifinale. In caso di vittoria di Firenze invece sarà necessaria gara3 di spareggio eventualmente in programma il 3 aprile al Palaverde. Domani coach Santarelli avrà la squadra al completo. 
    Ex e precedenti: Sarah Fahr lo scorso anno giocava a Firenze, mentre Terry Enweonwu era nel roster delle Pantere. 19 i prededenti storici con 16 vittorie di Conegliano e 3 delle toscane. In questa stagione tre vittorie gialloblù, 3-1 in trasferta e 3-0 al Palaverde sia in regular season sia sabato in gara1.
    Robin De Kruijf, centrale olandese dell’Imoco, MVP sabato al Palaverde e top scorer con 16 punti presnta così gara2: “Sabato scorso abbiamo giocato una buona partita per due set, poi abbiamo sofferto nel terzo subendo troppo la squadra di Firenze. Siamo state brave a vincere ugualmente 3-0 stringendo i denti nel finale, ma abbiamo visto che la squadra toscana se la lasci esprimersi diventa molto pericolosa. In gara2 dovremo fare attenzione e non dare spazio alle loro attaccanti, lavorando bene con il nostro muro-difesa come abbiamo fatto sabato specie nella prima parte di gara. Vogliamo chiudere in due partite per non correre rischi e poi pensare alla semifinale, ma ci vorrà una partita tosta da parte nostra perchè Il Bisonte in casa darà battaglia, ci vorrà la migliore Imoco.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Mencarelli con il dubbio Guerra per la “guerra” con ConeglianoArticolo successivoPerugia: Travica, Colaci e Russo pronti ad “un’altra battaglia in gara 2” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i top gare delle gare del weekend. Grozer best scorer, 5 ace per Lucarelli e Leon

    I numeri dello schiacciature brasiliano, miglior giocatore della sfida tra Lube e Trento.

    MODENA – I migliori delle due gare delle semifinali dei playoff scudetto e delle quattro della prima giornata del playoff 5° posto.
    Semifinali playoff scudetto
    Sir Safety Conad PERUGIA – Vero Volley MONZA 3-2Punti: 25 Leon (Perugia)Ace: 5 Leon (Perugia)Attacchi: 20 Lagumdzija (Monza)Muri: 4 Russo (Perugia)MVP: Colaci (Perugia)
    Cucine Lube CIVITANOVA – Itas TRENTINO 2-3Punti: 23 Lucarelli (Trentino)Ace: 5 Lucarelli (Trentino)Attacchi: 17 Lucarelli, Abdel-Aziz (Trentino)Muri: 5 Podrascanin (Trentino)MVP: Lucarelli (Trentino)
    1ª giornata girone playoff 5° posto
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – NBV VERONA 3-2Punti: 32 Grozer (Piacenza)Ace: 2 Clevenot (Piacenza); Kaziyski, Jensen (Verona)Attacchi: 29 Grozer (Piacenza)Muri: 2 Polo, Grozer (Piacenza); Zingel, Jensen (Verona)MVP: Grozer (Piacenza)
    Leo Shoes MODENA – Consar RAVENNA 2-3Punti: 26 Recine (Ravenna)Ace: 2 Rinaldi, Porro (Modena); Redwitz (Ravenna)Attacchi: 22 Recine (Ravenna)Muri: 4 Recine (Ravenna)MVP: Recine (Ravenna)
    Top Volley CISTERNA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA 3-0Punti: 13 Sabbi (Cisterna)Ace: 3 Sabbi, Szwarc (Cisterna)Attacchi: 9 Tillie, Sabbi (Cisterna)Muri: 3 Onwuelo (Cisterna)MVP: Tillie (Cisterna)
    Allianz MILANO – Kioene PADOVA 3-2Punti: 20 Stern (Padova)Ace: 4 Vitelli (Padova)Attacchi: 18 Stern (Padova)Muri: 4 Mosca (Milano)MVP: Maar (Milano) LEGGI TUTTO