More stories

  • in

    Play Off 5° posto. Successi per Padova e Milano. La classifica

    PLAY OFF 5° POSTO – 3ª Giornata Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-22, 27-25, 25-19)Kioene Padova: Ferrato 4, Wlodarczyk 12, Vitelli 11, Stern 12, Merlo 3, Canella 5, Danani La Fuente (L), Tusch 0, Gottardo (L), Bottolo 4. N.E. Volpato, Milan, Fusaro, Casaro. All. Cuttini.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Defalco 10, Chinenyeze 6, Drame Neto 5, Corrado 5, Cester 1, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 0, Dirlic 11, Gargiulo 2. N.E. Rossard, Chakravorti. All. Baldovin.ARBITRI: Boris, Bassan.NOTE – durata set: 27′, 36′, 24′; tot: 87′.
    Leo Shoes Modena – Allianz Milano 1-3 (22-25, 20-25, 27-25, 24-26)Leo Shoes Modena: Christenson 2, Rinaldi 12, Sanguinetti 3, Buchegger 15, Petric 18, Stankovic 3, Mazzone (L), Porro 0, Gollini 0, Grebennikov (L), Bossi 7, Karlitzek 1. N.E. Vettori, Estrada Mazorra. All. Giani.Allianz Milano: Sbertoli 3, Basic 9, Kozamernik 11, Patry 15, Maar 20, Piano 11, Pesaresi (L), Daldello 0, Staforini (L), Urnaut 1, Ishikawa 0. N.E. Weber, Meschiari, Mosca. All. Piazza.ARBITRI: Zavater, Rolla.NOTE – durata set: 29′, 26′, 34′, 31′; tot: 120′.
    CLASSIFICAAllianz Milano 7Gas Sales Bluenergy Piacenza 5Consar Ravenna 5Top Volley Cisterna 4Kioene Padova 4Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3NBV Verona 1Leo Shoes Modena 1.Note: 1 Incontro in meno: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Consar Ravenna, Top Volley Cisterna, NBV Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Parte anche Jani Kovacic

    Jani Kovacic
    RAVENNA – Dopo Loeppky, come ormai noto già rientrato in Canada, mancherà anche Jani Kovacic. Il libero sloveno è partito oggi per fare rientro a casa, dove la moglie sta per partorire Lia, secondogenita di casa Kovacic dopo la nascita due anni fa di Naj. La società ha liberato il giocatore per consentirgli di stare accanto alla moglie e godersi il lieto evento. Salterà le restanti partite di questo playoff. Rientra in organico così Matteo Pirazzoli, che al momento ha chiuso i suoi impegni con la squadra di serie B.“Il mio giudizio su Jani è totalmente e senza alcun dubbio positivo – dice Bonitta – sia dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista umano. Ha fatto due stagioni con noi in cui ha dato tanto sia in termini di performance, visto che sia la stagione scorsa che in quella attuale è stato tra i migliori ricevitori di SuperLega, sia come uomo spogliatoio. Lui stesso credo si sia trovato molto bene qui a Ravenna, quindi siamo molto contenti di avere fatto un bel percorso insieme a lui”.
    Kovacic chiude questa annata al primo posto della classifica di specialità con 154 ricezioni perfette e un 36.9% di media ponderata, migliorando il bottino della stagione precedente, chiusa al 4° posto con 133 ricezioni perfette e un 33,4% di media ponderata.“E’ stata un’esperienza bellissima – dice il 28enne sloveno – in un campionato dove ho potuto confrontarmi con grandi squadre. Questi due anni qui a Ravenna sono stati una bel banco di prova ma anche una valida palestra di crescita sia per la qualità degli allenamenti ma anche per il gioco, la mentalità, lo spirito che la squadra ha saputo mettere in campo. Sono stati due anni molto buoni, poi il fatto che sia riuscito a essere tra i migliori ricevitori del campionato mi fa molto piacere: ero venuto qua per dare un mano alla squadra e questo traguardo personale mi rende ancora più contento. Ringrazio tutti: la società, i compagni di squadra che ho avuto, i tifosi, la città. Non so se è un addio o un arrivederci, ci sarà tempo e modo di parlarne”.

    Articolo precedenteGiappone: I Panasonic Panthers di Kubiak vincono il golden set e approdano in finaleArticolo successivoPlay Off A2 2020/21: Per la Città, Anduma Cüni! LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: I Panasonic Panthers di Kubiak vincono il golden set e approdano in finale

    Kubiak trascina i Panasonic Panthers all’ennesima finale scudetto

    Semifinale (3 aprile)Panasonic Panthers – Wolfdogs Nagoya 1-3 (23-25, 25-21, 19-25, 25-27) Golden Set: 25-21PANASONIC: Shimizu 19 (19+0), Kubiak 17 (11+6), Yamauchi 11 (9+2), Watanabe 5 (5+0), H. Fukatsu 2 (2+0), Komiya 0, Nagano (Lric), Iga (Ldif); Nakamoto 13 (7+6), Otake 9 (3+6), Imamura 5 (5+0), Shirasawa 3 (2+1), Shin 1 (0+1). N.e.: Kodama.WOLFDOGS: Kurek 33 (28+5), Takanashi 28 (21+7), Kon 12 (11+1), Yamachika 6 (6+0), Shiraiwa 3 (3+0), Maeda 1 (1+0), T. Ogawa (L); Yamazaki 8 (8+0), Yun Bong-Woo 0. N.e.: S. Yamada, Kamiya, Tsubakiyama, Eiro, Taichi (L).Nel tabellino sono indicati i punti totali (partita normale+golden set).
    FUNABASHI – Brividi nella semifinale scudetto del campionato giapponese maschile: i Panasonic Panthers di Kubiak, che in virtù del miglior piazzamento in reg. season partivano con una vittoria di vantaggio, sono stati infatti superati in 4 set dai Wolfdogs Nagoya trascinati dai 28 punti di Kurek e dai 18 dello schiacciatore Takanashi, e così per decretare la seconda squadra finalista si è dovuto fare ricorso al golden set; nel set decisivo coach Tillie decide di mischiare le carte cambiando i 4/7 del sestetto (dentro il regista Shin, l’opposto Otake, il centrale Shirasawa e la giovane sorpresa Nakamoto – in campo già nel 4° set al posto di Kubiak – per Fukatsu, Shimizu, Komiya e Watanabe) e la scelta si rivela vincente: i Panasonic Panthers si aggiudicano il set decisivo grazie ai 6 punti a testa dei suoi attaccanti di palla alta (86% in att per Kubiak e Nakatomo; 67% per Otake) e si qualificano così alla finale scudetto (in programma domani) dove se la dovranno vedere con i Suntory Sunbirds di Muserskiy (i quali partiranno con una vittoria di vantaggio in virtù del primo posto in reg. season).
    Programma Finale (4 aprile)Suntory Sunbirds – Panasonic Panthers
    FormulaLa squadra vincitrice della reg. season va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). In semifinale e in finale la squadra meglio piazzata in reg. season partirà con una vittoria di vantaggio; in caso di sconfitta verrà disputato il golden set ai 25 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sada Cruzeiro: Ufficiale il ritorno di Wallace

    BRASILE – Il Sada Cruzeiro ha ufficializzato ieri il ritorno dell’opposto della nazionale Wallace Souza, fresco MVP della Coppa di Turchia con lo Spor Toto. Wallace ha vestito la maglia del Sada Cruzeiro dal 2009 al 2016.In uscita dunque l’altro nazionale Alan Souza che era sotto contratto ma a questo punto sembra destinato al mercato estero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteProvvedimenti disciplinari: Dopo il doppio rosso, ammoniti Dzavoronok e LeonArticolo successivoEmirati Arabi Uniti: Scudetto all’Al Nasr di Bartman LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: La società sulla positività di Polo. “Ipotizzabile assunzione incolpevole di un farmaco”

    PIACENZA – In merito alla positività all’antidoping di Alberto Polo la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha emesso il comunicato stampa che segue.
    In relazione alla sospensione cautelare disposta a carico del nostro atleta Alberto Polo per la presunta assunzione di sostanze dopanti, la Società intende precisare che da una prima ricostruzione dei fatti è ipotizzabile che l’avversità del test sia attribuibile all’assunzione incolpevole di un farmaco prescritto al giocatore per finalità terapeutiche volte alla guarigione dalle patologie residue da sindrome post – Covid 19.Da sempre promotrice di sani principi e valori etici Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza condanna fermamente l’utilizzo di qualsiasi sostanza proibita dai regolamenti vigenti, e profondamente amareggiata, auspica che la vicenda possa essere chiarita in tempi brevi nella consapevolezza dell’assoluta buona fede dell’atleta e del proprio staff medico.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePortogallo: Benfica ad un passo dallo scudettoArticolo successivoProvvedimenti disciplinari: Dopo il doppio rosso, ammoniti Dzavoronok e Leon LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Lo Ziraat di Medei e l’Arkas Izmir fanno il primo passo verso la finale

    Efe Mandiraci

    TURCHIA – Sono scattati oggi con gara 1 di semifinale i play off scudetto della Efelerligi.Nella prima partita lo Ziraat di Medei l’ha spuntata al tie-break contro il Galatasaray grazie alla grande prova di Ter Maat (33 punti, 68% in att., 3 muri e 4 ace). Suoi anche il 14-11 (a coronare una striscia di 4 punti consecutivi dello Ziraat) ed il 15-13 nel 5° set. Nella formazione di Istanbul assenti lo schiacciatore Yasin Aydin e l’opposto di riserva Selim Kalayci che hanno chiuso la stagione in anticipo per problemi fisici mentre lo schiacciatore di riferimento Burutay Subasi non è ancora pienamente recuperato ed è stato gettato nella mischia solo a partita in corso.Nella seconda semifinale giocata in serata grossa sorpresa con il successo dell’Arkas Izmir sul Fenerbahce di un appannato Hidalgo (39% di vinc. e 9% di eff. in att.). Per la formazione di Glenn Hoag, che ha recuperato in sestetto il nazionale Gungor dopo diverse partite di assenza, strepitosa prestazione dell’opposto Efe Mandiraci che ha festeggiato i 19 anni compiuti ieri con 30 punti (51% di vinc. e 37% di eff. in att., 5 muri e 3 ace).
    Semifinali: Gara 1 (2 aprile)1° vs. 4°: Ziraat Bankkart Ankara – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-2 (25-19, 22-25, 26-24, 17-25, 15-13)2° vs. 3°: Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Arkas Spor Izmir 1-3 (23-25, 26-28, 25-14, 26-28)FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri
    Il programma (orari italiani)Gara 2 (6 aprile)ore 13.00 4° vs 1°: Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankaraore 16.00 3° vs. 2°: Arkas Spor Izmir – Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul
    Eventuale Gara 3 (9 aprile)ore 13.00 1° vs. 4°: Ziraat Bankkart Ankara – Galatasaray HDI Sigorta Istanbulore 19.00 2° vs. 3°: Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Arkas Spor Izmir

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Flop Kazan, la finale è Kaliningrad – MoscaArticolo successivoWevza U16 F.: L’Italia supera 3-0 la Francia, in semifinale c’è il Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Flop Kazan, la finale è Kaliningrad – Mosca

    KAZAN – Sarà tra il Lokomotiv Kaliningrad e la Dinamo Mosca la finale del campionato russo femminile.Lippmann e compagne nella prima semifinale hanno battuto come da pronostico l’Uralochka nonostante un primo set perso ai vantaggi. Gran partita della centrale Zaitseva, top scorer con 18 punti di cui 7 a muro.Nella seconda semifinale mega flop della Dinamo Kazan (stecca in particolare Bricio con soli 6 punti ed il -10% di eff. in att.): le vincitrici della Supercoppa di Russia, della Coppa di Russia e della reg. season dicono addio allo scudetto venendo nettamente sconfitte in 3 set dalla Dinamo Mosca di una scatenata Natalia (22 punti, 48% di vinc. e 42% di eff. in att., 6 muri vinc., 50% di ric. pos.).
    Risultati 2 aprileSemifinali 1°-4° postoLokomotiv Kaliningrad – Uralochka-NTMK Ekaterinburg 3:1 (24:26, 25:16, 25:20, 25:18) – statistiche completeKaliningrad: Dijkema 5, Voronkova 17, Evdokimova 9, Lippmann 15, Iurinskaya-Ezhak 15, Zaitseva 18, Galkina (L); Ryseva 0, Melnikova 1, Stalnaya 0. Non entrate: Vorobyeva, Podskalnaya, Bykova (L). All: A. Voronkov.Uralochka: Kondrashova 2, Kotova 12, K. Smirnova 16, Kastsyuchik 3, Kulikova 6, Anisova 18, Kurnosova (L); Pilipenko (L), V. Safonova 0, Bachinina 0. Non entrate: E. Samoylova, Seliutina.
    Dinamo Mosca – Dinamo Kazan 3:0 (25:23, 25:20, 25:16) – statistiche completeMosca: Romanova 1, Natalia Pereira 22, Fetisova 5, N. Goncharova 15, Shcherban 8, Enina 7, Bibina (L); Klimets 0, Babeshina 0. Non entrate: Kuznetsova, E. Efimova, Orlova, Khodunova-Krotkova, Pospelova (L). All: Bulatovic.Kazan: Startseva 1, Fedorovtseva 11, Konovalova 0, Fabris 17, Bricio 6, Zaryazhko-Koroleva  6, Podkopaeva (L); Maryukhnich 2, Kotikova 0, Popova 0, Kadochkina 5. Non entrate: Rakhmatullina (L), Biryukova.
    Finale 5°-6° postoProton Saratov – Minchanka Minsk 1:3 (25:23, 20:25, 21:25, 16:25)Top Scorer: Bavykina 23, Russu 14, Simonenko 14; N. Smirnova 21, Stoliar 16, Sekreteva 13, Markevich 11.
    Programma 3 aprile (orari italiani)ore 15.00 Finale 3°-4° posto: Uralochka-NTMK Ekaterinburg – Dinamo Kazanore 18.00 Finale 1°-2° posto: Lokomotiv Kaliningrad – Dinamo Mosca LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Riscatto Rzeszow con super Van Ryk. La seconda finalista si decide a gara 3

    POLONIA – Il Chemik Police dovrà attendere martedì per conoscere la sua rivale in finale. Nella seconda partita dell’altra semifinale il Developres SkyRes Rzeszów ha infatti restituito al ŁKS Commercecon Łódź lo 0-3 subito in casa in gara 1.Decisiva la super prestazione di Van Ryk (27 punti, 51% di vinc. e 45% di eff. in att.) che ha surclassato la pari ruolo Zaroslinska (9 punti, 25% di vinc. e -4% di eff. in att.).
    Semifinali: Gara 21 aprile3° vs. 2°: Grupa Azoty Chemik Police – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 3-1 (22-25, 25-18, 25-23, 26-24) Serie: 2-0
    2 aprile4° vs. 1°: ŁKS Commercecon Łódź – Developres SkyRes Rzeszów 0-3 (20-25, 22-25, 23-25) Serie: 1-1
    Programma gara 36 aprile, ore 20.301° vs. 4°: Developres SkyRes Rzeszów – ŁKS Commercecon Łódź
    Formula play offQuarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Finale 1°-2° posto e finale 3°-4° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO