More stories

  • in

    Firenze: Confermata Yvon Beliën

    FIRENZE – In attesa di giocare gara 2 dei quarti di finale dei play off scudetto contro l’Imoco Conegliano – martedì sera alle 20.30 a Scandicci con diretta tv su Rai Sport – Il Bisonte Firenze ufficializza  il rinnovo fino al 2022 della centrale olandese Yvon Beliën, ferma da dicembre prima per la positività al Covid-19 e poi per un intervento chirurgico alla tibia per ricomporre una frattura da stress. Prima del contagio e dell’infortunio Beliën aveva fatto vedere tutte le sue qualità sia a livello tecnico che di esperienza, risultando al termine del girone d’andata la seconda miglior centrale del campionato in termini di punti realizzati (133): adesso la ventisettenne oranje è in patria per la riabilitazione, pronta a rimettersi a piena disposizione di coach Mencarelli per l’inizio della prossima stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Lo ZAKSA è la terza semifinalistaArticolo successivoRussia: Kazan, San Pietroburgo, e Novosibirsk in F6. Fakel rimandato a gara 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lo ZAKSA è la terza semifinalista

    POLONIA – Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle di coach Nikola Grbic è la terza semifinalista della Plusliga.Dopo una partenza a rilento che ha ricordato quella di gara 1 la formazione vincitrice della reg. season ha sconfitto 3-1 in rimonta lo Slepsk Malow Suwalki anche in gara 2.
    Quarti di finale: Gara 2: Risultati 27 marzo7° vs. 2°: Aluron CMC Warta Zawiercie – Jastrzębski Węgiel 1-3 (26-24, 18-25, 23-25, 22-25) Serie: 0-26° vs. 3°: VERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Trefl Gdańsk 3-2 (25-22, 25-23, 21-25, 21-25, 15-13) Serie: 1-15° vs. 4°: Asseco Resovia Rzeszów – PGE Skra Bełchatów 0-3 (20-25, 21-25, 22-25) Serie: 0-2 
    28 marzo8° vs. 1°: Ślepsk Malow Suwałki – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 1-3 (25-20, 20-25, 21-25, 21-25) Serie: 0-2Top Scorer: Klinkenberg 16, Boladz 16, Sapinski 10, Takvam 9; Kaczmarek 21, Semeniuk 18, Sliwka 12, Kochanowski 11. MVP: Toniutti.
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.
    Programma gara 331 marzo, ore 16.303° vs. 6°: Trefl Gdańsk – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Due dello staff positivi al covid19. Negativo il resto del gruppo squadra

    MONZA – Il Consorzio Vero Volley comunica che in relazione alla partita dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A1 femminile tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri, in programma lunedì 29 marzo alle ore 18.00, presso l’Arena di Monza, il gruppo squadra della Saugella Monza lo scorso 26 marzo si è sottoposto a tampone antigenico rapido Covid-19.
    A seguito dell’esecuzione dei test di controllo, due membri dello Staff sono risultati positivi. Di conseguenza, l’attività sportiva è stata sospesa, i membri del gruppo squadra sono stati posti in isolamento e, sabato 27 marzo, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare Covid 19. A seguito dell’esecuzione del secondo test è stata confermata la positività dei due membri dello Staff, che restano in isolamento, oltre che la negatività di tutti gli altri componenti, giocatrici e Staff, del gruppo squadra.
    Come previsto dal protocollo, gli allenamenti sono ripresi nella giornata di oggi per tutti gli altri membri della squadra e la gara in programma domani si svolgerà regolarmente. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Le GS Caltex si portano a un passo dallo scudetto. 3-0 alle Heungkuk Life anche in g.2

    Le GS Caltex a un passo dallo scudetto

    Finale: Gara 2 (28 marzo)GS Caltex – Heungkuk Life 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) Serie: 2-0GS CALTEX: Kang So-Hwi 18, Lutz 17, Lee So-Young 16, Moon Myoung-Hwa 3, An Hye-Jin 2, Kwon Min-Ji 0, Han Da-Hye (L); Han Soo-Ji 2, Kim Yu-Ri 1, Kim Hae-Bin 0, Yoo Seo-Yeun 0, Han Su-Jin (L).HEUNGKUK: Kim Yeon-Koung 11, Bruna Moraes 11, Lee Ju-Ah 9, Kim Chae-Yeon 4, Kim Mi-Youn 2, Kim Da-Sol 2, So Su-Been (L); Lee Han-Bi 1, Kim Na-Hee 0, Park Hye-Jin 0, Park Sang-Mi (L).
    SEUL – Dopo il netto 3-0 in gara 1 le GS Caltex Kixx travolgono le Heungkuk Life Pink Spiders anche in gara 2 di finale e si portano così a un passo dallo scudetto. Per le padrone di casa buona prova in attacco del trio di palla alta formato da Lutz (17 pt.), Kang So-Hwi (18 pt.) e Lee So-Young (16 pt.), mentre nelle Heungkuk Life questa volta a steccare è soprattutto la stella Kim Yeon-Koung, autrice di 11 punti con un misero 29% in att.
    Gara 3 in programma martedì 30 marzo a Incheon.
    Calendario FinaleGara 3 (30 mar): Heungkuk Life – GS CaltexEv. Gara 4 (1 apr): Heungkuk Life – GS CaltexEv. Gara 5 (3 apr): GS Caltex – Heungkuk Life
    FormulaFinale scudetto al meglio delle 5 gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Giappone F.: Trofeo alle Ageo Medics di Joseph e Santiago

    Le Ageo Medics vincono la Coppa di Giappone

    Coppa di Giappone: Finale (28 marzo)NEC Red Rockets – Ageo Medics 1-3 (24-26, 25-20, 21-25, 17-25)NEC: Yoshida 22, Yamauchi 15, Furuya 14, Nojima 9, Ueno 8, Yasuda 5, Kojima (L); Soga 1, Yanagita 0, Sawada 0, Kawakami 0. N.e.: Tsukada, M. Sato, Fujii (L).AGEO: Uchiseto 15, Y. Sato 15, Joseph 14, Santiago 11, Aoyagi 8, Yamazaki 1, Yamagishi (L); Iwasawa 0, Tagawa 0, Meguro 0. N.e.: Horie, S. Yamaguchi, Niida, Kamata.
    TOKYO – Dopo il quinto posto in campionato le Saitama Ageo Medics dell’opposta canadese Joseph e della centrale filippina Santiago si aggiudicano la prima edizione della Coppa di Giappone femminile superando in rimonta in 4 set le NEC Red Rockets (sfavorite dal fatto di non poter contare, rispetto al campionato, sulla turca Ozsoy e sulle nazionali Koga, Shimamura e Yamada). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Fine della reg. season. Programma e formula della Final-3

    I Panasonic di Panthers di Kubiak e Shimizu partiranno con una vittoria di vantaggio nella semifinale scudetto

    GIAPPONE – Si è conclusa questa mattina la regular season del campionato giapponese maschile.
    Doppie vittorie da 3 punti per i Panasonic Panthers di Kubiak sui Sakai Blazers di Wendt, per i Wolfdogs Nagoya di Kurek sui FC Tokyo di Premovic, per i JT Thunders di Edgar sui VC Nagano di Nurmulki e per i Toray Arrows di Padar (che grazie al duplice 3-0 sulla cenerentola Oita Miyoshi di Stockton chiudono il campionato al quinto posto in classifica), mentre i Suntory Sunbirds (già qualificati con un weekend di anticipo alla finale scudetto) hanno ottenuto prima una vittoria e poi una sconfitta (con Yanagida a riposo e Muserskiy in campo solo nel primo set) contro i JTEKT Stings di Lipe e Nishida.
    La semifinale tra i Panasonic Panthers di Kubiak e i Wolfdogs Nagoya di Kurek andrà in scena sabato 3 aprile, con la vincente che il giorno successivo (domenica 4 aprile) affronterà i Suntory Sunbirds di Muserskiy nella finale scudetto. In semifinale e in finale la squadra meglio piazzata in regular season partirà con una vittoria di vantaggio (in caso di sconfitta verrà disputato il golden set al 25).
    Risultati 27 marzoWolfdogs Nagoya – FC Tokyo 3-0 (25-20, 25-19, 25-16)Top Scorer: Kurek 19, Takanashi 12, Kon 11; Premovic 19, H. Kuriyama 6, Hirata 6.
    Sakai Blazers – Panasonic Panthers 1-3 (23-25, 28-26, 15-25, 23-25)Top Scorer: Wendt 23, Uno 14, Takano 12, Dekita 10; Shimizu 23, Kubiak 15, Watanabe 12, Yamauchi 12, Komiya 9.
    JTEKT Stings – Suntory Sunbirds 0-3 (16-25, 25-27, 19-25)Top Scorer: Nishida 22, Y. Fujinaka 5, Fukuyama 5; Muserskiy 19, Hata 12, K. Fujinaka 8, Ono 6.
    VC Nagano – JT Thunders 0-3 (25-27, 20-25, 19-25)Top Scorer: Nurmulki 21, Tozaki 10; Edgar 25, Chen Chien-Chen 12, Onodera 11.
    Toray Arrows – Oita Miyoshi 3-0 (25-21, 25-17, 25-18)Top Scorer: Padar 21, Tomita 13, Takahashi 9; K. Yamada 12, Stockton 11, K. Koga 7.
    Risultati 28 marzoWolfdogs Nagoya – FC Tokyo 3-0 (25-22, 25-22, 31-29)Top Scorer: Tsubakiyama 17, Yamazaki 15, Yun Bong-Woo 12; Nagatomo 10, Sato 10, Premovic 9, H. Kuriyama 9.
    Sakai Blazers – Panasonic Panthers 1-3 (28-30, 27-25, 21-25, 19-25)Top Scorer: Takano 18, Uno 11, Dekita 10, Matsumoto 9; Otake 29, Nakamoto 17, Imamura 13, Kodama 8.
    JTEKT Stings – Suntory Sunbirds 3-1 (21-25, 25-23, 25-17, 25-18)Top Scorer: Nishida 35, Lipe 12, Fukuyama 11, Y. Fujinaka 9; M. Kuriyama 15, Hata 11, Muserskiy 6.
    VC Nagano – JT Thunders 0-3 (19-25, 20-25, 16-25)Top Scorer: Nurmulki 25, Tozaki 9; Edgar 21, Chen Chien-Chen 12, Onodera 11, S. Yamamoto 8.
    Toray Arrows – Oita Miyoshi 3-0 (25-15, 25-21, 25-21)Top Scorer: Takahashi 15, Padar 11, Tomita 10, Ri 10; Stockton 10, Kawaguchi 10, K. Yamada 8.
    Classifica (calcolata sulla base della percentuale di vittoria)Suntory Sunbirds 31v-3p, 88pt, 91,2% **Panasonic Panthers 29v-7p, 85pt, 80,6%Wolfdogs Nagoya 26v-8p, 76pt, 76,5% **JTEKT Stings 23v-11p, 65pt, 67,6% **Toray Arrows 17v-16p, 49pt, 51,5% ***JT Thunders 17v-25p, 54pt, 47,2%Sakai Blazers 17v-19p, 49pt, 47,2%FC Tokyo 8v-27p, 35pt, 22,9% *VC Nagano 4v-32p, 16pt, 11,1%Oita Miyoshi 3v-33p, 14pt, 8,3%* Una partita in meno; ** Due partite in meno; *** Tre partite in meno
    Programma Final-3Semifinale (3 aprile)Panasonic Panthers – Wolfdogs NagoyaFinale (4 aprile)Suntory Sunbirds – vincente semifinale
    FormulaLa classifica tiene conto della percentuale di vittoria. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04); in semifinale e in finale la squadra meglio piazzata in reg. season partirà con una vittoria di vantaggio (in caso di sconfitta verrà disputato il golden set al 25). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Semifinali gara 1. Lube-Trento sfida tra attacchi, Anzani svetta a muro, Abdel-Aziz timbra sempre dai 9 metri

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole su gara 1 della sfida tra marchigiani e trentini.
    Cucine Lube CIVITANOVA – Itas TRENTINO

    Si affrontano le due squadre con la più alta percentuale di attacchi vincenti nelle competizioni italiane nel 2020/21. 54,2% il dato per la Lube considerando Regular Season, Playoff e Coppa Italia, 53,6% per Trento.
    Nei due precedenti stagionali di Regular Season le due squadre hanno realizzato lo stesso numero di ace (9). Entrambe le squadre ne hanno messi a referto 8 in casa e 1 in trasferta.
    La Lube ha vinto 7 delle ultime 8 gare giocate nei playoff contro Trento, 4 su 4 in finale (Vday 2012 e 2016/17) e 3 su 4 in semifinale (2018/19).
    13 i muri per Simone Anzani nei precedenti stagionali, unico giocatore delle due rose in doppia cifra nel fondamentale. 
    Gianlorenzo Blengini è imbattuto contro Trento nei playoff sulla panchina della Lube. 3 vittorie su 3 gare per lui, quelle necessarie ad aggiudicarsi lo scudetto nella stagione 2016/17.
    Trento non vince due gare consecutive contro la Lube dalla stagione 2015/16. I dolomitici si sono aggiudicati l’ultima sfida giocata (Trento-Lube 3-0, 14ª RS).
    Gli uomini di Lorenzetti hanno inferto alla Lube l’unica sconfitta in 3 set subita nelle competizioni italiane nel 2020/21.  
    Nimir Abdel-Aziz è l’unico giocatore delle due rose ad aver realizzato almeno un ace in ognuno dei quattro precedenti stagionali. 12 le battute vincenti, una media perfetta di 3 a gara.

    Giocata ieri
    Sir Safety Conad PERUGIA – Vero Volley MONZA (pillole)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Lorenzetti alla vigilia della semifinale. “Quattro mesi fa dire che ci saremmo stati sarebbe stato un atto di presunzione” LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off: Semifinale 1. Perugia che fatica… 3-2 con Monza

    Wilfredo Leon Venero

    Semifinale Gara 1 Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 25-21, 25-19, 23-25, 15-12)Sir Safety Conad Perugia: Travica 3, Leon Venero 25, Ricci 2, Ter Horst 9, Plotnytskyi 12, Solé 10, Biglino (L), Russo 8, Colaci (L), Vernon-Evans 0, Muzaj 9, Piccinelli 0, Zimmermann 0. N.E. Atanasijevic. All. Heynen.Vero Volley Monza: Orduna 1, Lanza 13, Beretta 2, Lagumdzija 22, Dzavoronok 22, Galassi 8, Brunetti (L), Ramirez Pita 0, Holt 6, Federici (L), Calligaro 0, Davyskiba 0. N.E. Falgari, Poreba. All. Eccheli.ARBITRI: Frapiccini, Curto.NOTE – durata set: 26′, 31′, 27′, 35′, 19′; tot: 138′.
    PERUGIA – E’ servito il tie break per conoscere la vincitrice della gara 1 della prima semifinale scudetto dei play off di Superlega Credem Banca. Perugia getta alle ortiche l’occasione di chiudere 3-1 (20-16, 23-25) nel quarto set, poi però va a chiudere al tie break. Ultimo punto un ace di Leon.La Sir anche in questa occasione non ha mancato di soffrire durante la gara, ma come in diverse altre occasioni ha saputo compattarsi e dare la zampata finale. Utilissimo l’ingresso dell’opposto Muzaj, oggi più incisivo di Ter Horst e in grado di spostare le attenzioni di Monza da Leon. In casa Vero Volley a tratti, in avvio, ha trascinato il solo Dzavoronok, Lagumdzija ha comunque chiuso in crescendo.
    PIU’ E MENO – Muri 10 per Perugia, 8 di Monza, attacco al 54% per la Sir, 51% di  Monza, riceizone positiva 54% a 46%, perfetta 24% a 25%, ace 9 a 6 per la Sir, a fronte di 17 battute sbagliate a 19.  A livello individuale staffetta vincente in attacco ter Horst (44%, 7 su 16, 3 palloni negativi) – Muzaj (58%, 7 su 12, 1 pallone negativo, 2 muri all’attivo) , 25 punti di Leon (59%, 19 su 32, 2 muri subiti) 1 muro e 5 ace, 4 muri di Russo. Travica utilizza molto e bene il sempre positivo Solé: 64% su 11 palloni. Per Monza 22 punti di Lagumdzija (61% in attacco, 20 su 33, 4 palloni negativi;  2 muri, 5 battute sbagliate) e 22 di Dzavoronok (49%, 17 su 35, 4 palloni negativi, 2 muri all’attivo, 3 ace, 36 palloni ricevuti al 25% di positiva). Lanza 13 punti, 41% in attacco, 1 muro 1 ace (5 battute sbagliate). Galassi e Holt positivi in attacco 64% e 67%.
    TRAVICA E IL GRUPPO – “Quella odierna è la vittoria simbolo della nostra unità. E’ un momento difficile ma la nostra unità di spogliatoio è un punto cardine” sottolinea il palleggiatore Dragan Travica che ricorda come “Stiamo ancora soffrendo per il ko di Champions dove abbiamo speso molte energie. Ora però dobbiamo vivere questa semifinale scudetto anche se so che non siamo brillanti”.
    LA PARTITA – Avvio migliore dei brianzoli con gli ex Beretta e Galassi (2-4). Leon pareggia subito (4-4). Resta l’equilibrio dopo il primo tempo di Solè (8-8). Due di Lanza e Monza torna a condurre (8-10). Solè, poi muro di Ricci ed è nuovamente equilibrio (10-10). Invasione ospite, poi ancora Ricci e primo vantaggio bianconero (12-10). Ace di Solè (13-10). Lagumdzija accorcia per i suoi (14-13). Attacca fuori Ter Horst, si torna in parità (15-15). Si gioca punto a punto (19-19). Monza sorpassa ancora con Lagumdzija (20-21). Ace di Dzavoronok, poi muro di Galassi e set point Monza (21-24). Out Plotnytskyi, brianzoli avanti (21-25).Dopo un buon avvio di Perugia, è di nuovo equilibrio (7-7). Ace di Plotnytskyi, poi smash di Leon (10-7). Mette anche il muro il caraibico di Perugia, poi ace di Solè (13-8). Out Lanza (16-10). Muro di Lagumdzija (16-12). Ace di Ter Horst (19-13). Fuori l’attacco di Plotnytskyi (19-15). Perugia tiene il vantaggio e con Leon avvicina il traguardo del set (23-18). Ter Horst porta al set point (24-19). Chiude Solè (25-21).Equilibrio anche nel terzo parziale (8-8). Sorpasso Perugia col neo entrato Muzaj e con il maniout di Plotnytskyi (11-9). Mette anche il muro Muzaj (15-12). Out Lagumdzija, poi ace di Leon a 130 km/h, poi altro muro bianconero (19-13). Lagumdzija non ci sta (19-15). In rete gli attacchi di Dzavoronok e del neo entrato Davyskiba (23-16). Ace di Holt (23-18). Plotnytskyi porta i suoi al set point (24-18). Chiude Muzaj (25-19).+2 Perugia nel quarto set dopo i due attacchi di Leon (8-6). Out Lanza (9-6). Muro vincente di Russo (11-7), che già nel corso del primo set ha sostituito Ricci. Monza dimezza con il muro (11-9). Ace di Leon (13-9). Ace anche per Dzavoronok (14-12). Out Muzaj, si torna a contatto (16-15). Muro vincente ancora di Russo (18-15). Fuori l’attacco di Dzavoronok (20-16), fuori anche quello di Russo (20-18). Muro di Dzavoronok, ace di Holt e parità (20-20). Russo e poi Lagumdzija (21-21). Ancora Russo e Lagumdzija (22-22). Ace di Dzavoronok (22-23). Solè in primo tempo (23-23). In rete il servizio di Ter Horst, set point Monza (23-24). Chiude Lanza (23-25).È parità in avvio di tie break (4-4). Ace di Leon (6-4). Si cambia campo 8-6. Muzaj mantiene (10-8). Muro di Russo, poi contrattacco di Leon (12-8). Out Lanza (13-9). Maniout di Lagumdzija, poi smash di Holt (13-12). Fuori il terzo servizio di Davyskiba, match point Perugia (14-12). Chiude l’ace di Leon (15-12).
    HANNO DETTOSantiago Orduna (Vero Volley Monza): “Peccato, perché ci è mancato davvero poco. Abbiamo comunque dimostrato di essere all’altezza di questa Semifinale, contro una squadra in difficoltà che ha vinto la regular season e aveva la necessità di vincere oggi. Le abbiamo tenuto testa, anche se dovremo sistemare alcune cose se vogliamo spingere questa serie avanti. Dobbiamo prepararci a soffrire e rimanere attaccati a loro, ma il gruppo c’è ed è pronto a dare il massimo”.Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Abbiamo disputato una grande gara dal punto di vista della generosità e della determinazione. Non era semplice venire qui e portarli al quinto set. Forse in alcuni frangenti, proprio del tie-break, ci è mancato il guizzo giusto in alcune situazioni che loro ci hanno concesso, ma devo dire bravi ai ragazzi per come hanno lottato fino alla fine. Ora la speranza è che in Gara 2 loro possano perdere dei riferimenti in battuta e noi invece ritrovarli, anche se in questo fondamentale stasera non siamo andati male. Bravi a tutti quindi, in particolare ad Holt che ha dimostrato di essere tornato ai suoi alti livelli dopo un periodo non semplice per lui dal punto di vista fisico. Siamo felici di averlo ritrovato”.Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia): “Era una partita difficile e lo sapevano. Loro sono una buonissima squadra, alla fine siamo riusciti a vincere e questa è la cosa più importante. Mercoledì dobbiamo andare a Monza convinti di fare il nostro gioco e cercare di portarla a casa”.Filippo Lanza (Vero Volley Monza): “Abbiamo fatto un’ottima partita, giocando bene e rimanendo saldi nel punto a punto. Quando Perugia ingrana in battuta è complicato, ma abbiamo saputo sfruttare le nostre occasioni. Ora li aspettiamo in casa nostra con questa intensità”. LEGGI TUTTO