More stories

  • in

    Caso Casalmaggiore/Lega: La decisione del Giudice Sportivo federale

    MODENA – Dopo la rinuncia della VBC Casalmaggiore alle due gare dei quarti di finale dei play off scudetto femminili è arrivato in serata giudizio del Giudice Federale che ha sanzionato le ragazze di Parisi con un doppio 0-3 a tavolino e nessun altra sanzione sul futuro del club che potrà così ripresentarsi al via del massimo campionato il prossimo anno.     
    COMUNICATO UFFICIALE N.3
    Il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato le gare dei play off Scudetto A1 Femminile
    Rinuncia Gare Play Off Scudetto A1 femminileGara del 26/3/21 REALE MUTUA FENERA CHIERI — E’PIU’CASALMAGGIOREGara del 28/3/21 E’PIU’CASALMAGGIORE — REALE MUTUA FENERA CHIERI
    ll Giudice Sportivo Nazionale;– vista la comunicazione della Societa E’piu Casalmaggiore, datata 26/3 e dalla contestuale dichiarazione della Lega Pallavolo Femminile datata 26/3;– rilevato che la Società E Più Casalmaggiore, non può partecipare causa COVID, alle gare di Play Off Scudetto del 26 e 28 marzo 2021:– che secondo quanto previsto dalle norme regolamentari la societa cne non partecipa ad una o più gare deve considerarsi rinunciataria;– che nel caso di specie la rinuncia e dovuta a causa di Forza Maggiore;
    Per questi motivi, visti gli artt.11, 3°comma e 12, 4°comma del Reg.GareDELIBERA– di infliggere alla Società E Più Casalmaggiore la perdita delle gare con il peggior punteggio 3-0 (25-00; 25-00; 25-00) gara del 26/3 e 0-3 (00-25; 00-25; 00-25) gara del 28/3-2021; – di escludere la Società E Più Casalmaggiore dal Campionato A1 Femminile 2020/2021;– manda all’Ufficio Campionati Lega Pallavolo Femminile ed Ufficio Campionati Fipav per quanto di competenza.
    Affisso in Roma il 26 marzo 2021
    IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE F toAvv. Massimo Pettinell! LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Superlega: Perugia-Monza, semifinale novità. Era dal 2014/15 che non cambiava “musica”

    Cambio della guardia. Monza tra le Fab4, Modena subito out

    MODENA – Si apre oggi la semifinale dei Play Off scudetto di Superlega Credem Banca con la sfida tra  Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza. Una sfida che, per una semifinale scudetto, è una novità assoluta. Il Vero Volley, nella sua giovane storia nel massimo campionato (è la 7ª stagione) aveva sin qui centrato per due volte la partecipazione ai Quarti di finale. 
    Oltre alla novità assoluta riguardante il traguardo della squadra di coach Eccheli, la doppia semifinale presenta anche un’altra novità. Era infatti da sette stagioni che lo scudetto, a questo punto dei play off, non fosse cosa tra le “fab4”, Civitanova (2 scudetti nel periodo), Perugia (1), Modena (1)  Trento (1).   Nel 2014/15  tra le 4 aveva mancato all’appello Civitanova, sconfitta nei Quarti, al meglio delle tre gare, da Latina (2 vittorie sul campo dei marchigiani). Era l’anno con Ricardo in regia e il polacco Kurek… 
    Quest’anno tra le quattro manca Modena che però non è stata eliminata partendo tra le 4 teste di serie del torneo, ma dal 7° posto che le ha messo di fronte subito la Lube (senza De Cecco e Leal colpiti da Covid19) da cui è stata sconfitta senza troppe difficoltà.
    LE SEMIFINALI DEGLI ULTIMI ANNI…2020/21 – Perugia-Monza / Civitanova-Trento2019/20 – non disputate2018/19 – Perugia-Modena / Trento-Civitanova – Scudetto: Civitanova (finalista Perugia)2017/18 – Perugia-Trento / Civitanova-Modena – Scudetto: Perugia (finalista Civitanova)2016/17 – Civitanova-Modena / Trento-Perugia – Scudetto: Civitanova (finalista Trento)2015/16 – Modena-Trento / Civitanova-Perugia – Scudetto: Modena (finalista Perugia)2014/15 – Trento-Perugia / Modena-Latina – Scudetto: Trento (finalista Modena)Civitanova, testa di serie numero 3, eliminata nei Quarti da Latina in gara 3, 2 ko casalinghi. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Chieri raggiunge Monza ai Quarti. Oggi Conegliano e Novara in casa

    MODENA – Risolta in maniera “pacifica” la querelle VBC Casalmaggiore (ma in caso di altre difficoltà, durante la fase finale della stagione, la Lega Femminile applicherà il medesimo metro?) le semifinali dei play off entrano nel vivo.  Definito anche il calendario della serie dei quarti di finale tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri dopo la la rinuncia della VBC èpiù Casalmaggiore e il passaggio a tavolino delle biancoblù di Giulio Cesare Bregoli. 
    Sabato 27 marzo, ore 17.30Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Turtù-Papadopol
    Le pantere di Daniele Santarelli, fresche vincitrici della Coppa Italia e qualificate alla Superfinal di Champions League, ospiteranno al PalaVerde sabato alle 17.30 Il Bisonte Firenze, che nel turno precedente ha superato la Delta Despar Trentino. “La squadra ha il morale alto dopo la semifinale di Champions, ora il focus è tutto sui play off che ci teniamo ad iniziare bene – sottolinea Daniele Santarelli, coach gialloblù -. Sarà un mese decisivo per il Campionato, sappiamo bene che da domani si ricomincia da zero. L’obiettivo è inaugurare la post season nel migliore dei modi contro una squadra ostica, non sono facile da affrontare: hanno un gioco veloce, attaccanti giovani che se in giornata sono difficili da fermare e anche alternative dalla panchina. Dovremo giocare ordinate e precise come sappiamo fare, per non complicarci la vita e correre rischi, consapevoli delle qualità delle nostre avversarie”. “Partiamo da due dati: la forza di Conegliano e la condizione con cui arriviamo a questo finale di stagione – chiarisce Marco Mencarelli, coach de Il Bisonte -. Siamo fisicamente provati, e questo ci deve far capire che c’è sempre stato un grande impegno da parte di tutti al di là degli alti e bassi, così come un tentativo di spingere più possibile fino all’ultimo, come dimostrato contro Trentino: andrà capito quanto ha inciso la lunghezza della stagione, e anche il fatto che non abbiamo avuto interruzioni significative per il Covid, lavorando quindi per tutto l’anno a pieno regime. Al contrario vedo che l’Imoco ha una condizione fisica buona, probabilmente perché ha potuto fare turnover: noi andremo a giocarci questa serie con le energie residue che ci sono rimaste, e vista la stagione di Conegliano le nostre chance sono oggettivamente poche, ma sicuramente potremo combattere a testa alta perché non avremo né pressioni né preoccupazioni. Dovremo mettere in campo il meglio di noi stesse, consapevoli che in condizioni normali non basterà e che per conquistarci qualcosa dovranno demeritare anche loro”.
    Sabato 27 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Bassan-Pristerà
    In prima serata, alle 20.30, l’Igor Gorgonzola Novara affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le azzurre di Stefano Lavarini sono reduci da tre duelli ravvicinati con l’Imoco e avranno il compito di focalizzarsi immediatamente sui Play Off. Le umbre di Davide Mazzanti, superata Cuneo agli ottavi, potranno avvicinarsi al match a mente leggera, senza nulla da perdere. “Con i playoff inizia un altro campionato, un torneo in cui ogni partita è decisiva e praticamente non c’è margine di errore – sottolinea Britt Herbots, schiacciatrice belga della Igor -. Dopo tre sconfitte consecutive contro Conegliano, che hanno interrotto un cammino fin lì molto positivo, siamo cariche e determinate: loro hanno dimostrato di essere le più forti in questo momento ma noi sappiamo di essere in grado di giocare un’ottima pallavolo. In Champions League non lo abbiamo dimostrato, ora è tempo di rialzare la testa: il nostro obiettivo è arrivare fino in fondo e giocarcela al meglio. Perugia avrà sicuramente il morale alto dopo le due vittorie con Cuneo e sicuramente sarà una partita complicata, anche perché loro possono contare su tante atlete esperte e abituate a giocare sfide così delicate. Mi aspetto che diano filo da torcere in difesa e noi dovremo giocare la nostra pallavolo, mantenendoci lucide e pazienti, soprattutto nei momenti decisivi di ciascun set”.
    Domenica 28 marzo, ore 17.00 Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Venturi-Rossi
    Domenica la sfida tra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci. Si tratterà del quinto confronto diretto tra le due squadre, che in stagione si sono incontrate anche nella fase a gironi della Champions League. E proprio il terreno europeo è stato l’ultimo tastato dalle farfalle, che mercoledì si sono dovute arrendere al VakifBank. “Dobbiamo affrontare i play-off carichi perché ci sono obiettivi grossi anche lì, non dobbiamo porci limiti ma pensare di andare più avanti possibile – spiega Marco Musso, coach della UYBA -. Scandicci è una squadra che conosciamo molto bene, sarà una sfida difficile, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso: non c’è niente da resettare dopo la Champions, perché comunque ci stiamo allenando molto bene e non vogliamo fermarci proprio adesso”.
    PROGRAMMA DI GARA-2Martedì 30 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano  ARBITRI: Merli-Rolla
    Mercoledì 31 marzoore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Zavater-Santi ore 18.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara  ARBITRI: Grassia-CesareGiovedì 1 aprile, ore 18.30 Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Il RC Cannes spegne le speranze di scudetto del Béziers

    FRANCIA – Dopo 3 sconfitte consecutive il RC Cannes di Schiavo e Parlangeli torna alla vittoria contro il Béziers e di fatto quasi azzera le speranze di scudetto di Nizetich e compagne che restano a 7 punti dal Mulhouse di Salvagni.
    Risultati e programma 24° giornata26 marzoRC Cannes – Béziers 3-1 (25-21, 25-22, 16-25, 25-18)Top Scorer e italiane: Dekany 17, Felix 16, Micaya White 13, De Hoog 10, Sager-Weider 8, Parlangeli (L); Nizetich 18, Terrell 12, Farriol 8, Brown 7. MVP: Sager-Weider.
    27 marzoChamalières – France Avenir 2024Nantes – Paris St. CloudMarcq-En-Baroeul – MouginsIstres – Volero Le CannetTerville Florange – Pays D’Aix VenellesSaint Raphael – Vandoeuvre Nancy
    ClassificaMulhouse 59p 21v-1pBéziers 52p 19v-3pNantes 42p 14v-7pTerville Florange 38p 13v-9pVolero Le Cannet 38p 13v-8pRC Cannes 38p 13v-10pPays D’Aix Venelles 34p 11v-9pMarcq-En-Baroeul 33p 11v-10pVandoeuvre Nancy 32p 10v-12pParis St. Cloud 27p 8v-13pSaint Raphael 26p 7v-14pIstres 24p 7v-14pChamalières 23p 8v-13pMougins 12p 4v-16pFrance Avenir 2024 2p 1v-21pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Torna anche Luciano De Cecco

    CIVITANOVA – Dopo 18 giorni di isolamento per positività al Covid-19, il palleggiatore biancorosso Luciano De Cecco, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è negativo al virus, come confermano i tamponi, e ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività. L’atleta verrà reintegrato nel Gruppo Squadra e, da domani, sarà a disposizione dello staff tecnico della Lube. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: La VBC si ferma qui… Senza cause e polemiche LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: La VBC si ferma qui… Senza cause e polemiche

    Massimo Boselli Botturi un poco profetico “ripartiano” alle spalle ad avvio di campionato

    CASALMAGGIORE – La Vbc Èpiù Casalmaggiore rinuncia alla trasferta di Chieri valevole per gli Ottavi di Finale PlayOff e di fatto chiude qui la stagione 2020/2021. A causa del Covid-19 che vede ancora positive 6 atlete e l’intero staff tecnico, la società rosa si vede costretta ad interrompere la stagione sportiva, senza scendere in campo in entrambe le gare programmate per gli ottavi. “E’ grande il rammarico – dice il presidente rosa Massimo Boselli Botturi – per non aver potuto, in un modo dignitoso, onorare questo finale di campionato. Il ringraziamento della Società va alle giocatrici ed ai tecnici che da oltre quindici giorni sono chiusi in casa per rispettare la quarantena imposta dall’Ats Valpadana.”
    ———–(l. muzz.) Ora si chiarisce il perché delle due date calendariate ieri dalla Lega Femminile a dispetto della quarantena imposta dalla AtS Valpadana sulla società cremasca fino al 30 marzo. Avendo definito le date delle due partite per il 26 e 28 marzo si è posta la VBC nella condizione di rischiare la sanzione massima prevista dai regolamenti sportivi (da regolamento Fipav – ma per campionati e condizioni normali – si prevede la retrocessione in caso di rinuncia a due partite entro la fine della stagione) e indurla così a “rinunciare” in maniera soft al giocare. Niente avvocati, niente cause contro la Lega, nessun congelamento del campionato. Come sempre strategie machiavelliche. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTornei Wevza: A Chiavenna e Vibo Valentia azzurrine e azzurrini in campoArticolo successivoCivitanova: Torna anche Luciano De Cecco LEGGI TUTTO

  • in

    Televisione: Sky e volley. A1 femminile ad un passo. Superlega: Contratto Rai in scadenza

    MODENA – Con la serie A di calcio che cede i diritti televisivi delle partite (tutte e 10 le partite di ogni giornata, di cui 7 in esclusiva) per il triennio 2021/2024 a Dazn e Tim, operatore streaming del gruppo Access Industry, a Sky (dopo 18 anni) potrebbe andare il pacchetto delle 3 partite in co-esclusiva.Con Dazn che – si legge – ha messo sul piatto 840 milioni di euro a stagione e con Sky è pronta a spendere 70 milioni per aggiudicarsi il pacchetto delle 3 partite, va da se che all’emittente del claim “Mai più senza” restano in cassa un corposo pacchetto di milioni. La necessità di investire porta l’emittente di Rogoredo a riportare le sue attenzioni anche alla pallavolo. Nel mirino – ma i bene informati parlano di accordo vicinissimo – c’è la Lega Pallavolo Femminile con la serie A1. Non in esclusiva, ma in coabitazione con la Rai. In casa della Lega Pallavolo maggiore, quella maschile,  la Superlega è in scadenza di contratto con Raisport. Tutto è ancora aperto, fervono le trattative. Rai, Eurosport, Sky… tutto è possibile.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off Scudetto: Semifinali al via. Lo stato di salute delle quattro bigArticolo successivoTornei Wevza: A Chiavenna e Vibo Valentia azzurrine e azzurrini in campo LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto: Semifinali al via. Lo stato di salute delle quattro big

    MODENA – Domani, Sir Safety Conad Perugia e Vero Volley Monza apriranno le danze riguardo le semifinali Playoff Superlega Serie A maschile 2020/2021. Domenica il turno si completa con Lube Civitanova – Itas Trentino. Diamo un’occhiata allo stato di forma con cui si presentano ai nastri di partenze le quattro semifinaliste, in rigoroso ordine alfabetico:
    Civitanova: I cucinieri dopo il cambio di guida tecnica paiono aver svoltato. Messe (parzialmente) alle spalle le polemiche riguardo al doppio incarico, il Ct azzurro Chicco Blengini pare aver portato una ventata d’aria fresca in casa Civitanova, andando a spazzare via tutte le ruggini createsi tra il buon Fefè De Giorgi e una parte dei “senatori” marchigiani. I recenti casi di positività al Covid-19 riscontrati nel gruppo squadra hanno generato non poche difficoltà agli uomini del Presidente Giulianelli, sia riguardo le assenze dei titolarissimi De Cecco e Leal (da ieri tornato negativo) che per la programmazione del lavoro in palestra. Criticità a cui la squadra è riuscita a sopperire più che egregiamente con un duo Falaschi – Kovar in grande spolvero che per nulla ha fatto rimpiangere i due campioni sudamericani. Il tutto supportato da prestazioni di rilievo da parte di Juantorena, Simon e Kamil Rychlicki, uomini squadra che hanno saputo garantire al gruppo un notevolissimo apporto sia tecnico che di personalità. Lube che si augura il pieno recupero dall’emergenza Covid-19, fattispecie utile sia per quanto riguarda la possibilità di schierare il miglior sestetto che per la qualità delle sedute di allenamento, dal momento che preparare una semifinale scudetto a ranghi ridotti non è cosa per nulla semplice. Per arrivare ad avere la meglio di una Trento in grande condizione, Juantorena e compagni dovranno infatti rendersi protagonisti un ulteriore step qualitativo rispetto a quanto messo in mostra nelle due gare dei quarti di finale disputate contro Modena.
    Monza: Gli uomini di coach Eccheli, dopo aver raggiunto questo storico traguardo non hanno nessuna voglia di fermarsi e venderanno cara la pelle nelle prossime gare contro Perugia, che non stupirebbe affatto dovessero essere più di tre. Squadra, quella del Presidente Gino Sirci, già sconfitta per ben due volte dai lombardi in regular season, anche se ad onor del vero entrambe le gare furono condizionate e non poco dalle defezioni in casa Sir Safety Conad causa Covid-19. Santiago Orduna che a 37 anni sta vivendo una seconda giovinezza, il braccio armato di Adis Lagumdzija, i primi tempi di Galassi – ottimo attaccante e terzo centrale del campionato nel fondamentale del muro – la possibilità di poter alternare Lanza, Dzavoronok, Davyskiba in posto quattro e le grandi difese dell’emergente libero Federici, rappresentano il miglior biglietto da visita possibile per considerare i monzesi come un osso duro per chiunque. L’unica incognita in casa Monza potrebbe essere rappresentata dalla mancanza di abitudine degli uomini della Presidentessa Alessandra Marzari a giocare partite di grande responsabilità, come quelle tipiche di una semifinale scudetto.
    Perugia: La squadra di Vital Heynen, che sembrava essere sprofondata in una buca infinita dopo la batosta subita in Champions League con Trento, è improvvisamente risorta nella gara tre dei quarti di finali con Milano. Partita nella quale ha sfoderato una gara praticamente perfetta, con un Colaci straordinario in difesa e con Dragan Travica decisamente più preciso nella gestione del gioco di contrattacco rispetto alle recenti uscite. Prestazione che consente agli umbri di approcciarsi con maggior ottimismo alla delicatissima sfida di semifinale contro una Vero Volley Monza nel pieno dell’entusiasmo. A tal proposito, la grande pressione a cui da tempo è esposta la squadra e l’impossibilità di schierare un vero opposto, pur considerando l’ottima stagione dell’adattato Thijs Ter Horst – MVP in gara tre con Milano – necessiteranno in casa umbra dei migliori Wilfredo Leon e Oleh Plotnytskyi, anche considerata la penuria di posti quattro pronti a subentrare sulla panchina umbra.
    Trento: Squadra in grande condizione quella di Angelo Lorenzetti, dopo l’entusiasmante 3-0 rifilato a Perugia nel derby italiano di Champions League. Con un Nimir sempre sugli scudi, il golden boy Alessandro Michieletto che pare aver fornito alla squadra quell’equilibrio in ricezione che le aveva fatto difetto nella prima parte della stagione e un Giannelli sempre più maturo e leader in campo e fuori, Trento si candida come una delle grandi protagoniste di questo entusiasmante finale di stagione. Considerate le certezze Lisinac e Marko Podrascanin al centro della rete e del libero Rossini, se il brasiliano Lucarelli riuscirà a garantire quella continuità che fino ad ora gli è un pochino mancata, non sarà cosa ardua prefigurare le prossime gare di semifinale tra Itas e Civitanova sia come match ad elevatissimo coefficiente tecnico – spettacolare che come una vera a propria finale scudetto anticipata.
      LEGGI TUTTO