More stories

  • in

    Modena: Catia Pedrini blinda Giani dalle critiche dell’ambiente. Christenson? “E’ un arrivederci”

    Catia Pedrini

    MODENA – Catia Pedrini – in una intervista odierna di Alessandro Trebbi su Il Resto del Carlino – blinda il coach Andrea Giani dalle critiche e alla panchina e fa intuire quali siano i progetti tecnici futuri, ormai consolidati. Micah Christenson se ne andrà, destinazione Zenit Kazan, deduzione conseguente è che Bruno Rezende abbia già la valigia pronta per tornare a Modena assieme a Ngapeth e Leal.
    Dubbi su Giani: “Non ci sono mai stati. Giani è l’allenatore e la persona migliore che Modena Volley possa avere”.
    Sui giocatori: “Posso dirvi che Micah (Christenson, ndr) ha ricevuto un’importante offerta biennale da una squadra russa (Kazan ndr): la prima cosa che ha fatto è stata informare noi con il desiderio di trovare una soluzione condivisa. Modena Volley lo stima, lo rispetta, lo ama. II nostro è un arrivederci”.
    Televisione: “So che è sul tavolo una proposta del gruppo Discovery che si dividerebbe le partite con la Rai. Questi consentirebbe un rilevante upgrade qualitativo della produzione e tutte le dirette streaming di livello eccellente. Mi auguro che si vada in questa direzione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole quarti gara 3. Galassi senza macchia, Aboubacar ha preso la mira, Davyskiba arma in più

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla sfida decisiva tra brianzoli e calabresi.
    Vero Volley MONZA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

    Nessuna delle due squadre ha mai vinto due gare nei quarti di finale playoff nella stessa stagione.
    Questa sera Massimo Eccheli siederà per la 5ª volta sulla panchina di un confronto tra brianzoli e calabresi, diventando così l’allenatore di Monza più presente nella storia dei confronti.
    Monza è reduce dalla gara meno prolifica della stagione dai 9 metri: uno solo l’ace realizzati in Gara 2 (Orduna).
    71% in attacco in Gara 2 per Vlad Davyskiba, miglior prestazione in attacco per lui in Italia.
    In questa serie di quarti di finale Gianluca Galassi è l’unico giocatore delle due rose a non aver commesso errori diretti in attacco né subito murate. 17 su 23 il suo score totale tra Gara 1 e Gara 2, per un totale del 74%.
    Vibo Valentia non ha mai vinto due gare consecutive contro Monza nella storia dei precedenti.
    Aboubacar è reduce dalla prestazione più prolifica della stagione sia per punti totali (25) che per ace (7). Le 7 battute vincenti rappresentano anche il nuovo record personale in maglia Vibo Valentia.
    L’opposto brasiliano è il primo giocatore di Vibo Valentia a ricevere il premio di MVP in una gara dei playoff dalla stagione 2012/13.Nella decisiva gara 3 degli ottavi contro Castellana Grotte vinta in trasferta per 3-1 Niels Klapwijk fu eletto miglior giocatore dell’incontro.
    0 gli errori in ricezioni commessi da Torey Defalco in Gara 2 chiusa con il 40% di perfette. È solo la seconda volta in stagione senza errori dopo l’eccellente prestazione alla 17ª giornata contro Ravenna. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Semifinali e finali si spostano nella bolla di Saquarema LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Semifinali e finali si spostano nella bolla di Saquarema

    BRASILE – La CBV si è riunita ieri con i club ancora in corsa nella Superliga maschile e femminile per definire il futuro del campionato alla luce dell’aggravarsi della pandemia di coronavirus e della proibizione dello svolgimento di avvenimenti sportivi in diversi stati.La CBV ha nuovamente proposto di spostare tutto nel “Centro di Sviluppo” di Saquarema e questa volta i club hanno accettato.
    Il nuovo formato prevede che ad entrare per prime nella “bolla” di Saquarema saranno le donne con le semifinali che si svolgeranno il 26, il 28 e il 30 marzo (con gara 3 ovviamente disputata solo in caso di 1-1). I 2 team eliminati lasceranno il centro mentre la finale si giocherà il 2, il 4 ed eventualmente il 6 aprile.
    Terminato il campionato femminile entreranno in scena gli uomini con semifinali in programma il 7, 10 e 12 aprile (gara 3 eventuale) e finale il 14, 16 e 18 (eventuale) aprile.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Lorenne non basta, il Bauru vince 3-2 ed è l’ultima semifinalistaArticolo successivoSuperlega: Pillole quarti gara 3. Galassi senza macchia, Aboubacar ha preso la mira, Davyskiba arma in più LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Lorenne non basta, il Bauru vince 3-2 ed è l’ultima semifinalista

    Rahimova e compagne festeggiano

    BRASILE – Il Sesi Bauru è l’ultima semifinalista della Superliga femminile. Nella decisiva gara 3, giocata a campi invertiti rispetto a quanto stabilito dalla reg. season per causa della pandemia, Rahimova (MVP con 25 punti, il 50% di vinc. e il 33% di eff. in att.) e compagne hanno sconfitto al tie-break il Sesc RJ/Flamengo di coach Bernardinho nonostante l’uscita per infortunio di Rabadzhieva nel 3° set. Alle sconfitte non è bastata la grande prova dell’opposta Lorenne (30 punti col 49%di vinc. e il 30% di eff. in att., nonostante un calo nel tie-break).Il set decisivo resta in bilico sino al 7-7, poi 2 attacchi di Vanessa (7-9), un muro di Adenizia (7-10) ed un brutto errore di Amanda (7-11) scavano il break decisivo. Adenizia blinda il risultato con un muro (terzo personale nel tie-break) su Lorenne (8-12) e l’ace del 9-14 (secondo punto in battuta nel parziale per lei) mentre è Mara a mettere a terra l’ultimo punto.
    Quarto di finale: Gara 319 marzo5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 2-3 (27-25, 18-25, 22-25, 25-19, 10-15) (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di San Paolo) Serie: 1-2Top Scorer: Lorenne Teixeira 30, Valquiria Dullius 15, Ana Cristina Souza 12, Juciely Silva 8, Juma Silva 7, Amanda Francisco 7; Rahimova 25, Adenizia Silva 16, Tifanny Abreu 13, Mara Leao 7, Rabadzhieva 7, Vanessa Janke 7. MVP: Rahimova.
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Programma semifinali (tutte le partite a Saquarema) (orari italiani)Gara 1 (26 marzo)ore 23.00 2° vs. 3°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – DENTIL PRAIA CLUBEore 1.30 del 27/3 1° vs. 4°: ITAMBE MINAS – SESI VOLEI BAURU
    Gara 2 (28 marzo)ore 23.00 3° vs. 2°: DENTIL PRAIA CLUBE – OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDEore 1.30 del 29/3 4° vs. 1°: SESI VOLEI BAURU – ITAMBE MINAS
    Eventuale gara 3 (30 marzo)ore 23.00 2° vs. 3°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – DENTIL PRAIA CLUBEore 1.30 del 31/3 1° vs. 4°: ITAMBE MINAS – SESI VOLEI BAURU LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Bulgaria: Vincono Neftohimic Burgas e Maritza Plovdiv

    Nikolay Nikolov e Miroslava Paskova eletti MVP

    PAZARDZHIK – Disputate quest’oggi le finali della Coppa di Bulgaria.Nel maschile vittoria del Neftohimic Burgas, nel femminile vitttoria scontata del Maritza Plovdiv.
    Finale maschileDobrudzha 07 – Neftohimic 2010 Burgas 2-3 (21-25, 25-23, 21-25, 25-23, 11-15)Finale femminileMaritza Plovdiv – CSKA Sofia 3-0 (25-11, 25-13, 25-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Sète e Tours vincono gli anticipi

    FRANCIA – Due gli anticipi della penultima giornata di Ligue A giocati quest’oggi.Il Sète continua a sperare nei play off grazie alla vittoria da 3 punti sul campo del Tourcoing che ha lasciato in panchina il palleggiatore Sanchez (entrato solo per il doppio cambio, 10 i punti messi a segno dal secondo palleggiatore Coulet) e dal 2° set anche Bultor.Nell’altra partita vittoria in 3 set, anche se tutti col minimo scarto, del Tours sul campo del Nizza. La formazione di coach Henno mette così al sicuro come minimo il quinto posto mentre il Nizza attende il risultato di Nantes-Ajaccio per sapere se potrà festeggiare la salvezza.
    Risultati e programma 25° giornata19 marzoTourcoing – Sète 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 22-25)Top Scorer: Baroti 13, Palonsky 10, Coulet 10, Lourenço Martins 9, Loser 7, Cardenas 7; V. Tupchii 22, Pascal 14, B. Geiler 8, Kreek 8, Baranek 7. MVP: Garcia.
    Nizza – Tours 0-3 (26-28, 23-25, 23-25)Top Scorer: Andric 17, Clère 13, Salerno 8, G. Cuk 6, Ah-Kong 6; El Graoui 16, Udrys 10, Bruckert 9, Petrus Montes 9. MVP: N. Rossard (L).
    20 marzoCambrai – ChaumontCannes – PoitiersNantes – AjaccioMontpellier – Tolosa
    21 marzoNarbonne – Parigi
    ClassificaMontpellier 57p 20v-4pCannes 49p 18v-6pNarbonne 47p 15v-9pChaumont 47p 15v-9pTours 46p 15v-10pTourcoing 42p 14v-11pCambrai 40p 13v-11pPoitiers 38p 13v-11pSète 36p 12v-13pParigi 32p 10v-14pTolosa 26p 11v-13pNantes 18p 5v-19pNizza 18p 5v-20pAjaccio 14p 4v-20p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Developres Rzeszow prima semifinalista

    Van Ryk in attacco

    POLONIA – Dopo la sofferta vittoria di gara 1 il Developres SkyRes Rzeszów di Antiga ha travolto l’Energa MKS Kalisz in gara 2 ed è la prima semifinalista della Tauron Liga.Nella gara 1 della finale per il 9° posto il Bydgoszcz ha sconfitto 3-2 il Wroclaw.
    Quarti di finale: Gara 2: Risultati e programma19 marzo8° vs. 1°: Energa MKS Kalisz – Developres SkyRes Rzeszów 0-3 (19-25, 10-25, 18-25) Serie: 0-2Top Scorer: Bociek-Galkowska 10, Bednarek 6, Szperlak 5, Mucha 4, Ptak 4; Van Ryk 16, Polanska 13, Blagojevic 9, Fidon-Lebleu 9, Efimienko-Mlotkowska 6. MVP: Polanska.
    20 marzoore 17.30 7° vs. 2°: DPD Legionovia Legionowo – E.LECLERC MOYA Radomka Radom
    21 marzoore 17.30 6° vs. 3°: Grot Budowlani Łódź – Grupa Azoty Chemik Police
    22 marzo ore 17.30 5° vs. 4°: BKS BOSTIK Bielsko-Biała – ŁKS Commercecon Łódź
    FormulaQuarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    Finale 9°-10° posto: Andata (19 marzo)Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – #VolleyWrocław 3-2 (25-22, 25-20, 262-8, 16-25, 15-13)Top Scorer: Dascalu 25, Zurowska 18, Regiane Bidias “Regis” 14, Ziolkowska 11, Hawryla 10; Rapacz 29, Murek 19, Witkowska 11, Baczynska 10, Fedorek 8. MVP: Dascalu.
    FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Gara 2 a campi invertiti il 1 aprile. LEGGI TUTTO

  • in

    Play off: Ottavi, Casalmaggiore-Chieri rinviata. Ma non oltre i Quarti di finale

    MODENA –  Tre partite in programma tra sabato e domenica, mentre la doppia sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e VBC èpiù Casalmaggiore è stata rinviata a data da destinarsi per il sussistere di casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra casalasco.
    Proprio in merito alla gestione del protocollo Covid nel corso dei Play Off, il CdA della Lega Pallavolo Serie A Femminile – come anticipato – ha determinato che “saranno possibili e/o consentiti rinvii delle gare causa Covid esclusivamente entro il termine della data della prima giornata del turno successivo già stabilita dalla formula e indicata nel planning, ed in ogni caso entro e non oltre la data ultima del 25 aprile 2021”.  Il che significa che le due partite tra le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli e le rosa di Carlo Parisi dovranno essere recuperate necessariamente entro e non oltre domenica 28 marzo, che nell’attuale planning coincide con l’inizio dei quarti di finale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off: Monza, Vibo Valentia e Milano a caccia di un sogno. Perugia cerca il riscattoArticolo successivoPolonia F.: Developres Rzeszow prima semifinalista LEGGI TUTTO