More stories

  • in

    Wi-Fipav: Ore 19.45, live streaming. “L’epopea Sisley”

    PADOVA – La puntata numero 21 di “Wi-Fipav” è dedicata ai grandi successi della Sisley Treviso, una società che ha scritto pagine indelebili della pallavolo italiana.Ospiti di Massimo Salmaso saranno alcuni tra i più grandi protagonisti di quel periodo: Samuele Papi, Andrea Gardini, Alberto Cisolla, Paolo Tofoli e Stefano Santuz.Oggi alle 19.45 in diretta Facebook di Fipav Padova, Pallavolo Padova, sul canale YouTube di Fipav Padova e qui la diretta streaming. . LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Appuntamento con la storia… Eccheli: “Ambiente carico, ma tranquillo allo stesso tempo”

    Coach Massimo Eccheli

    MONZA – Ultima chiamata per la semifinale dei Play Off Scudetto di SuperLega. Domani, sabato 20 marzo, ore 18.00 (diretta Rai Sport), la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli ospita all’Arena di Monza la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per la decisiva Gara 3 dei Quarti di finale.Dopo aver vinto Gara 1 in Lombardia e sciupato il match-point in Calabria in Gara 2, il Vero Volley ospita nuovamente i vibonesi con l’obiettivo di difendere il campo amico e continuare la corsa da sogno verso il tricolore. Il confronto che sulla carta appariva come il più equilibrato, vedendo di fronte la quarta (Monza) e la quinta (Vibo Valentia) della regular season, alla fine si è rivelato tale, mettendo in risalto inoltre la capacità di entrambe le squadre di esprimere una pallavolo frizzante e davvero divertente.Alla fine a spuntarla è stata sempre la formazione di casa, come già successo nel corso dei cinque precedenti stagionali tra le due squadre (1 di Coppa Italia, 2 di campionato e 2 appunto nei play off). Se la Vero Volley infatti è stata capace di imporsi con determinazione in Brianza, sostenuta dalle bordate del suo opposto Lagumdzija (MVP finale), Vibo Valentia ha saputo rispondere nel secondo confronto al Pala Maiata con gli assoli del suo bomber Aboubacar (MVP di Gara 2), ispiratissimo dai nove metri e bravo a destabilizzare le certezze dei lombardi in ricezione e in difesa.
    Per Monza, chiamata quindi a confermare i suoi elevati standard in battuta, c’è grande voglia di riscatto e concentrazione nel voler rendere questa terza partecipazione ai play off Scudetto (eliminazione per mano di Trento nel 2017-2018 e di Perugia nel 2018-2019) più speciale che mai. Chi passerà il turno affronterà in semifinale una tra Perugia e Milano (Serie sull’1-1), in campo domenica pomeriggio in Umbria.
    PARLA IL TECNICO – Massimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Come si prepara una gara che vale un stagione? Non lo so. Posso dire come l’abbiamo preparata noi, ovvero cercando di lavorare sugli aspetti che puntiamo a fare bene, tenendo un ambiente carico al massimo ma tranquillo allo stesso tempo. Emotivamente credo poi che ognuno di noi, individualmente, tra staff e atleti, abbia vissuto in maniera personale l’avvicinamento a questo match. Gara 1 e Gara 2 sono state diverse ma anche speculari, con noi bravi a fare bene servizio e ricezione nel primo match e loro capaci di rispondere nello stesso modo in casa. C’è stato grande equilibrio, con questi due aspetti che hanno spostato gli equilibri in modo determinante in entrambe le sfide”. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Heynen ha ufficializzato la lista dei 24 della Polonia

    Heynen e Fabian Drzyzga

    POLONIA – Il belga Vital Heynen, Ct della Polonia, ha ufficializzato la lista allargata di 24 giocatori della nazionale di Polonia per la VNL 2021.
    Palleggiatori: Fabian Drzyzga, Marcin Janusz, Marcin Komenda, Grzegorz Lomacz,Opposti: Lukasz Kaczmarek, Dawid Konarski, Bartosz Kurek, Maciej Muzaj.Centrali: Mateusz Bieniek, Norbert Huber, Karol Klos, Jakub Kochanowski, Piotr Nowakowski.Schiacciatori:  Bartosz Bednorz, Tomasz Fornal, Michal Kubiak, Bartosz Kwolek, Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk, Artur Szalpuk, Aleksander Sliwka.Liberi: Jakub Popiwczak, Damian Wojtaszek, Pawel Zatorski. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Ricci archivia il ko di Champions. “Contro Milano determinati e aggressivi”

    Thijs Ter Horst, Fabio Ricci, Oleh Plotnytskyi, a muro

    PERUGIA – Subito al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia. Oggi pomeriggio i Block Devils si ritrovano a Pian di Massiano per una seduta di lavoro fisico e per convogliare tutte le energie verso gara 3 dei quarti di finale playoff in programma domenica contro Milano.Le scorie della netta sconfitta di ieri sera a Trento nella gara d’andata della semifinale di Champions vanno rimosse immediatamente dai bianconeri che ora hanno davanti a loro cinque giorni cruciali per la stagione con due gare, una di seguito all’altra, che segneranno il destino di Perugia.E l’unico modo per affrontarle al meglio è, frase fatta ma verissima, pensare ad un match alla volta. Pertanto ora testa e cuore sulla partita di dopodomani (fischio d’inizio e diretta Raisport a partire dalle ore 18:00), un vero e proprio spareggio per l’accesso alla semifinale scudetto.“La sconfitta di ieri a Trento in Champions brucia, ma dobbiamo metterla subito da parte perché domenica dobbiamo affrontare un match cruciale contro Milano”, dice il centrale Fabio Ricci. “È una gara secca, dobbiamo recuperare in fretta e scendere in campo determinati ed aggressivi dal primo pallone. Vogliamo la semifinale e non abbiamo alternative, dobbiamo vincere”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina: Vittorie per Shanghai e Jiangsu. Riposo per il PechinoArticolo successivoVNL: Heynen ha ufficializzato la lista dei 24 della Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Operazione Play Off al via. L’ultimo?

    BERGAMO – I play off come la Regular Season. Si comincia con Scandicci. Esattamente come in avvio di stagione, la Zanetti si trova di fronte la Savino Del Bene. Al Pala Agnelli di Bergamo. Sarà l’ultimo playoff di questa realtà societaria?
    La gara di andata degli Ottavi di Finale, in programma domenica alle 17, aprirà le danze delle rossoblù che hanno voglia di un nuovo inizio: “Siamo carichissime. Perché con questa formula ci troviamo a vivere la fase che assegna lo scudetto ed è una chance che dobbiamo sfruttare al massimo – confida Vittoria Prandi – Sono molto contenta di iniziare a Bergamo, perché, chi mette la marcia migliore all’inizio, anche nella gara di ritorno avrà un buon vantaggio. Non avere i nostri tifosi vorrà dire non avere il nostro settimo giocatore in campo, ma sappiamo che la ‘Nobiltà’ sarà con noi e dovremo dare il tutto per tutto per loro, per la nostra città e per la Società”.
    Come si affrontano i Play Off? Lo spiega una delle veterane, Francesca Marcon: “Con consapevolezza, con coraggio e tranquillità. Dobbiamo cercare di prendere il meglio di questa stagione e sfruttarlo per questa fase. Cariche e convinte”.
    “Non abbiamo niente da perdere – sottolinea Gaia Moretto – Alla prima di campionato con Scandicci abbiamo fatto una bellissima prestazione e possiamo rifarla. Siamo cambiate e cresciute tantissimo da quella partita, quello che non è cambiato è la spensieratezza e la grinta di quel giorno”.
    Coach Turino, però, avverte: “Le toscane arriveranno agguerrite. Noi stiamo cercando di provare tutte le dinamiche possibili per affrontarle e in particolare stiamo lavorando sulla battuta. Perché, avendo la palla doppio +, Malinov fa giocare molto bene la squadra, quindi dovremo cercare di metterle in difficoltà in ricezione”.
    Sicure assenti le lungodegenti Luketic e Mio Bertolo, l’attenzione dello staff medico e tecnico è tutta sul libero Eleonora Fersino, costretta a lasciare il campo nel match con Trento a causa del riacutizzarsi del dolore alla caviglia: “Si sta riaggregando al gruppo – spiega Turino – con sedute di lavoro che aumentano di giorno in giorno e sta provando il lavoro della ricezione singolarmente. Vedremo se sarà al 100%”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Noemi Signorile si è laureata in Scienze della Comunicazione

    CUNEO – A tre giorni dall’inizio dell’avventura nei Playoff Scudetto 2021, per la Bosca S.Bernardo Cuneo quella di mercoledì 17 marzo è stata una giornata da ricordare: oltre al compleanno del Presidente Diego Borgna, le gatte hanno potuto festeggiare la laurea di capitan Noemi Signorile.  Mentre le compagne di squadra erano impegnate in una seduta pomeridiana di tecnica al Pala UBI Banca, nella sala stampa del palazzetto la palleggiatrice torinese ha affrontato la sessione di laurea online al termine della quale è stata proclamata dottoressa in Scienze della Comunicazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica “e-Campus” con voto finale 94. La capitana biancorossa ha concluso il suo percorso di studi triennale con una tesi dal titolo “Il valore della comunicazione nello sport. Il caso della pallavolo” realizzata sotto la supervisione della sua relatrice, il Professore associato di Organizzazione aziendale Sabrina Bonomi. Nella parte conclusiva del lavoro, che analizza la comunicazione interna ed esterna di una società sportiva, e in particolare pallavolistica, spicca l’intervista realizzata da Noemi Signorile a Julio Velasco, allenatore tra i più vincenti nella storia nonché grande comunicatore.Per Signorile il traguardo della laurea arriva dopo anni di studio online trascorsi in parte in Italia e in parte in Romania e in Francia, dove ha giocato nelle tre stagioni che hanno preceduto il trasferimento a Cuneo nell’estate passata. Nella stesura della tesi sono state decisive le lunghe giornate trascorse in isolamento causa Covid-19 nello scorso mese di ottobre. Ora la neodottoressa, che per il futuro non ha mai nascosto il desiderio di rimanere nel mondo della pallavolo occupandosi di comunicazione, potrà concentrarsi esclusivamente sul campo per concludere nel migliore dei modi una stagione ricca di soddisfazioni dal punto di vista pallavolistico e personale.La laurea di Noemi Signorile è la seconda della stagione 2020/2021 in casa Bosca S.Bernardo Cuneo: il 22 luglio 2020 Alice Degradi aveva conseguito la laurea triennale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.
    LA DOTTORESSA – “Sono felicissima di aver raggiunto questo traguardo. Conciliare sport e studio non è stato facile soprattutto negli anni in cui ho giocato all’estero, in cui ho dovuto concentrare gli esami nel periodo estivo. Oggi mi godo questo momento, ma da domani si pensa alla doppia sfida con Perugia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Rinnovi per Jastrzebski ed OlsztynArticolo successivoBergamo: Operazione Play Off al via. L’ultimo? LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Rumor dal Brasile. Douglas Souza, Negro, Vissotto, Carisio…

    Douglas Souza premiato MVP

    BRASILE – Panoramica sugli ultimi rumor di mercato riportati sul suo blog dal giornalista brasiliano Bruno Voloch.
    Lo schiacciatore della nazionale e del Funvic Taubaté Douglas Souza è vicino all’accordo con Vibo Valentia che ha già chiuso con l’altro schiacciatore (sempre della nazionale e sempre del Funvic) Mauricio Borges.
    Nicola Negro resterà alla guida del Minas anche la prossima stagione.
    Il palleggiatore Eduardo Carisio, protagonista dell’impresa dell’Itapetininga contro il Sada Cruzeiro, si è accordato con il Poitiers dove sostituirà il palleggiatore statunitense Micah Ma’a (la stampa polacca lo ha collocato al GKS Katowice già più di 1 mese fa).
    Fallito l’assalto al nazionale Wallace Souza (resterà in Europa), il Minas (che ha in uscita l’opposto cubano Escobar) ha raggiunto l’accordo per la prossima stagione con l’esperto Leandro Vissotto (dal Renata Campinas).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay off F.: Oggi la decisione per il rinvio di Casalmaggiore-ChieriArticolo successivoPolonia: Rinnovi per Jastrzebski ed Olsztyn LEGGI TUTTO

  • in

    Play off F.: Oggi la decisione per il rinvio di Casalmaggiore-Chieri

    MILANO – Oggi nel CDA di Lega Pallavolo Femminile si decide per il posticipo di Casalmaggiore – Chieri.Con la VBC colpita pesantemente dal Covid19 (7 le positive) le gare degli ottavi – nelle intenzioni della Legadonne –  saranno posticipate ma non oltre la data di Gara1 dei Quarti di finale in programma dal 28 marzo. In quel turno, ad attendere la vincente dell’abbinamento Chieri-Casalmaggiore, c’è la Saugella Monza.Nelle intenzioni se Casalmaggiore non riuscirà a tornare in campo in questo arco di tempo scatterà lo 0-3 a tavolino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Nella bolla di Rimini ogni Nazionale sarà composta da un gruppo di 25 personeArticolo successivoMercato: Rumor dal Brasile. Douglas Souza, Negro, Vissotto, Carisio… LEGGI TUTTO