More stories

  • in

    Turchia: Il Bursa BBSK retrocede. Spor Toto alla finale per il 5° posto

    TURCHIA – Disputate quest’oggi altre 2 partite della Efelerligi.Nel recupero della 29° giornata il Bursa BBSK (al ritorno in campo dopo lo stop per i casi di coronavirus avuti in squadra) non è riuscito ad ottenere la vittoria che gli serviva per scavalcare in classifica l’Afyon ed ottenere la salvezza: Ghafour e compagni sono stati sconfitti 0-3 dal Fenerbahce che pur già matematicamente secondo ha schierato la formazione titolare.
    Nella gara 3 della semifinale 5°-8° posto lo Spor Toto di Wallace ha nettamente sconfitto l’Inegol Bursa ed ora affronterà l’Halkbank nella finale 5°-6° posto.
    Recupero 29° giornata (16 marzo)Bursa BBSK – Fenerbahce HDI Sigorta 0-3 (20-25, 23-25, 19-25)Top Scorer: Ghafour 15, Husaj 8, Ailsson Melo 8; Toy 14, Hidalgo 14, N. Hoag 11.
    ClassificaZiraat Bankkart Ankara 26v-4p 78pFenerbahce HDI Sigorta 26v-4p 75pArkas Spor Izmir 23v-7p 68p (73sv-34sp)Galatasaray HDI Sigorta 23v-7p 68p (78sv-38sp)Halkbank Ankara 22v-8p 70pSpor Toto Ankara 20v-10p 57pInegol Bld. Bursa 15v-15p 41pTFL Altekma Izmir 14v-16p 42pSolhan Spor Bingol 13v-17p 37pSorgun Bld. 11v-19p 37p (53 sv – 67 sp) (qp 0.9715)Tokat Belediye Plevne 11v-19p 37p (53 sv – 67 sp) (qp 0.9630)Afyon Bld. Yuntas 10v-20p 34pBursa BBSK 10v-20p 28pHaliliye Bld. 9v-21p 24pIstanbul BBSK 7v-23p 23pArhavi 0v-29p 1p
    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono.
    Semifinali 5°-8° posto: Gara 3 (16 marzo)6° vs. 7°: Spor Toto Ankara – Inegol Bld. Bursa 3-0 (25-16, 25-20, 25-20) Serie: 2-1Top Scorer: Wallace Souza 19, Nicolas Bruno 11, Bidak 9, Kayhan 7; N. Gjorgiev 11, Bahov 9, Valchev 8.
    FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Ed è già Novara-Conegliano. Santarelli: “Periodo non facile, ma Pantere affamate”

    CONEGLIANO – Nemmeno il tempo di festeggiare la vittoria di domenica in Coppa Italia a Rimini, dove le Pantere hanno conquistato l’11° trofeo della loro storia, che l’A.Carraro Imoco Conegliano è ripartita stamattina destinazione Piemonte per affrontare domani ancora una volta l’Igor Novara, stavolta per la gara di andata della semifinale di Champions League.Domani squadre in campo alle ore 21.00 con massiccia copertura televisiva grazie alla doppia diretta su Rai Sport HD e su Sky Sport Arena.Il ritorno martedì 23 alle 20.30 al Palaverde.Arbitri dell’incontro di domani al PalaIgor la spagnola Rodriguez e l’italiano Santi, anche lui “reduce” dalla finale di Rimini. Squadra al completo per coach Santarelli.
    I NUMERI – Novara e Conegliano si sono confrontate 24 volte nelle ultime 4 stagioni: Conegliano ha ottenuto 16 vittorie, Novara 8. Nelle partite di Champions League, il bilancio è di 2 vittorie per Novara (l’ultima nella Superfinal 2019 a Berlino) e 1 per Conegliano A.Carraro Imoco Conegliano ha vinto domenica la sua terza Coppa Italia, l’undicesimo trofeo nella storia di un club nato solo nel 2012, battendo 3-1 in Finale proprio l’Igor Gorgonzola Novara. La superstar di A.Carraro Imoco Conegliano Paola Egonu  MVP della finale di Coppa Italia con 37 punti, per la prima volta giocherà da ex in Champions contro Novara dopo aver conquistato con la squadra piemontese il titolo europeo nel 2019. Altre ex del match in casa gialloblù sono Kim Hill e Rapha Folie.A.Carraro Imoco Conegliano è imbattuta in Cev Champions League dalla Superfinale 2019. Nei quarti di finale l’A.Carraro Imoco ha estromesso in un altro “derby” tricolore la Savino del Bene Scandicci (3-2 all’andata, 3-0 al Palaverde), mentre l’Igor ha eliminato il Fenerbahce Istanbul con un doppio 3-1.
    PARLA COACH SANTARELLI – “Questo periodo della stagione non è per niente facile, senza un attimo di respiro. Vinta la Coppa Italia, ma non abbiamo potuto nemmeno festeggiare perché la testa è andata subito al prossimo impegno, la semifinale di Champions, e al recupero delle energie. Abbiamo lavorato tanto per arrivare fin qui ed ora nel momento decisivo dell’annata, non possiamo lasciare niente al caso. Domenica abbiamo ottenuto una bella vittoria contro Novara, noi e loro abbiamo speso molto nelle due gare di Rimini, ma nessuno farà calare la tensione, questo è certo. Le partite di Champions fanno storia a sè, si riparte da zero a zero e sappiamo bene il valore della nostra avversaria dopo tante sfide dove ci siamo giocati i trofei più importanti. Ci teniamo molto alla Champions e andiamo a Novara per fare un’altra grande partita. Loro sono una squadra molto solida, esperta, un gruppo di carattere che non molla mai e ha molte armi in attacco; ma le Pantere sono ancora molto affamate, le ragazze sono pronte per un’altra battaglia, vogliamo fare del nostro meglio per compiere il primo passo verso la finale “. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: I giocatori bocciano la proposta della Lega. Niente volley con la mascherina. Ma negli USA…

    Larson con la mascherina anche in campo nel campionato USA di “Athletes Unlimited”

    MODENA – Tra le varie tematiche emerse sulla gara tra Lube e Modena c’era sul piatto anche quello di poterla giocare con le mascherine per evitare un eventuale diffusione del contagio. Le voci di corridoio dicono che alla proposta (fatta dalla Lega) sia stato risposto in maniera negativa. Lo stesso Massimo Righi, presidente di LegaVolley, intervistato da Alessandro Trebbi su Il Resto del Carlino,  chiarisce la posizione del consorzio sul tema e la sostanziale sconfitta delle proposte avanzate dalla Lega stessa: “Quest’idea la sposo da inizio campionato – racconta Righi – vorrei che i giocatori si allenassero e giocassero con la mascherina e avevo proposto anche alcuni prototipi studiati a Torino. Ammetto però con rammarico che è stata una battaglia persa: i giocatori non vogliono scendere in campo con le mascherine, evidentemente non si sentono a loro agio. Al di là della partita in sé tra Civitanova e Modena, che evidentemente sta rappresentando un vulnus nel nostro sistema di sicurezza, mi sarebbe piaciuto che come gesto di responsabilità tutti gli atleti decidessero di utilizzare le mascherine per questo finale di campionato”.
    Invece si è giocato e si giocherà senza: “Negli Stati Uniti tutti giocano con le mascherine, mi dispiace che non riusciamo ad avere lo stesso tipo di comportamento” racconta Righi. Che poi passa a parlare di un nuovo tipo di rete: “Abbiamo testato una rete in pvc trasparente e inviata alle società:potrà essere utile per le categorie inferiori e le giovanili. Ci sono alcune parti del gioco che cambierebbero, ma si tratta di poche azioni. Ovviamente però una volta che siamo tutti vaccinati non servirà più”.
    L’ultima osservazione di Righi riguarda un plauso alle società e a tutto il mondo del volley per come ha condotto l’annata: “Per la stagione va fatto un plauso a medici, giocatori che si sono sottoposti con costanza ai test e alle società, ligie nel rispettare i protocolli. Tutti elementi che ci hanno consentito di andare avanti”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Recupero di campionato, trasferta a Ortona. Cominetti: “Avversario Tignoso”Articolo successivoFipav: Il presidente Manfredi dopo il primo Consiglio Federale. Al lavoro sul “Caso Lugli” e la maternità delle pallavoliste LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: Monza va all’assalto dell’Europa. Galatasaray senza l’opposta Rykhliuk

    FINALE CEV CUP – GARA DI ANDATAMartedì 16 marzo, ore 18.00 (diretta  Youtube su Volleyball.it)Saugella Monza – Galatasaray HDI Istanbul

    MONZA – Tornata dalle Final4  di Coppa Italia di Rimini la Saugella Monza si appresta a disputare la seconda finale europea della sua storia recente. Le brianzole di Marco Gaspari affronteranno infatti oggi, martedì 16 marzo, la gara di andata della finalissima della CEV Cup 2021.Avversario delle rosablù sarà il Galatasaray HDI Istanbul, formazione turca che ha raggiunto l’ultimo atto della competizione superando in rimonta il Beziers. La Saugella, arrivata in finale imponendosi dapprima nella bolla organizzata nell’Arena di Monza sulle ungheresi del Bekesksaba e le serbe dello Zok Ub e poi in semifinale sull’altra formazione serba del Tent Obrenovac, punta a bissare il trionfo del 2019 in Challenge Cup. 

    Il Galatasaray sulla carta è una formazione temibile, che ha nei martelli Kosheleva e Rykhliuk le sue due punte di diamante, ma proprio l’opposta titolare Rykhliuk non è nel roster presentato dal club turco alla Cev. Insieme a lei manca anche il seondo libero Cayirgan.Nell’ultimo impegno in patria, le ragazze di Guneyligil si sono arrese 0-3 al Vakifbank nella semifinale di Coppa di Turchia. In quella gara, proprio le due straniere e altri elementi della rosa non sono scesi in campo per complicazioni legate al Covid. 

    PARLA COACH GASPARI – “Mi aspetto di giocare una Finale nel vero senso della parola – spiega Marco Gaspari, coach della Saugella -. Sarà una gara molto difficile nella quale dovremo velocemente trovare il nostro equilibrio contro un avversario molto forte, dotato di grandi individualità. Dovremo essere ordinati nel muro-difesa, consapevoli che con il cambio pallone, rispetto alla Serie A1, potremo non essere sempre brillanti nel cambio palla. Il nostro obiettivo è andare alla gara di ritorno con un risultato positivo alle spalle”.

    GARA DI RITORNOMartedì 23 marzo, ore 18.00Galatasaray HDI Istanbul (TUR) – Saugella Monza   LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Riscatto Bauru in gara 2. La serie contro il Sesc RJ/Flamengo si decide alla bella

    BRASILE – Dopo una gara 1 giocata molto al di sotto delle sue possibilità il Sesi Bauru si riscatta in gara 2 e sconfigge in soli 3 set sostanzialmente controllati dall’inizio alla fine il Sesc RJ/Flamengo di Bernardinho che perde i 3 confronti fra le attaccanti di palla alta. Da una parte 35% di vinc. e 22% di eff. per Lorenne, 36% di vinc. e 29% di eff. per Amanda, 20% di vinc. e -7% di eff. per Ana Cristina. Numeri più alti nel Bauru dove Rahimova è top scorer ed MVP con 20 punti il 49% di vinc. e il 27% di eff. in att.; Rabadzhieva chiude col 46% di vinc. e il 38% di eff. e Tifanny (uscita nel 3° set per problemi alla schiena) col 40% di vinc. e il 20% di efficienza.

    Quarti di finaleRisultati e programma gara 214 marzo2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI 3-1 (25-21, 16-25, 25-18, 25-19) Serie: 2-0 (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di Paranà)

    15 marzo5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) Serie: 1-1Top Scorer: Lorenne Teixeira 14, Juciely Silva 8, Valquiria Dullius 6, Amanda Francisco 6; Rahimova 20, Rabadzhieva 12, Adenizia Silva 10, Tifanny Abreu 9, Mara Leao 6. MVP: Rahimova.

    17 marzoore 23.00 8° vs. 1°: BRASILIA VOLEI – ITAMBE MINAS (si gioca in casa del Minas per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nel distretto federale)

    18 marzoore 23.00 3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas prima semifinalista. Sofferto 3-1 al Blumenau in gara 2

    Escobar riceve il premio di MVP da Nery Tambeiro

    BRASILE – Il Minas del palleggiatore William e dell’opposto cubano Escobar (premiato nuovamente MVP come in gara 1 grazie ai suoi 27 punti col 63% di vinc. e il 45% di eff. in att.) è la prima finalista della Superliga brasiliana dopo aver sconfitto 3-1 il Blumenau in gara 2.Il Minas ha dominato i primi 2 set, ma dopo un buon avvio di 3° set (2-6) si è complicato la vita favorendo il ritorno in partita del Blumenau che nel finale di 3° set (dopo essere stato avanti 23-21) ha annullato un match point sul 23-24 e chiuso ai vantaggi per gli errori di Honorato ed Escobar (26-24). Il quarto parziale è stato combattutissimo con il Blumenau (bella partita dell’opposto Franco Paese autore di 22 punti col 60% di vinc. e il 40% di eff.) che ha avuto 4 chance per andare al tie-break (24-23, 26-25, 27-26, 28-27), ma alla fine il muro di Juninho (28-29), subentrato allo spento Pinta, e l’invasione di Evandro (28-30) dopo uno scambio convulso hanno chiuso la partita.

    Quarti di finaleRisultati e programma gara 2 (orari italiani)15 marzo5° vs. 4°: Apan/Eleva/Blumenau – Minas Tenis Clube 1-3 (21-25, 16-25, 26-24, 28-30) Serie: 0-2Top Scorer: Franco Paese 22, Gabriel Pessoa 13, Ialisson Amorim 10, Deivid Costa 8; Yadrian Escobar 27, Henrique Honorato 14, Gustavo Bonatto “Gustavao” 10, Nicolas Lazo 9. MVP: Yadrian Escobar.

    16 marzoore 20.30 6° vs. 3°: Azulim/Gabarito/Uberlandia – Volei Renata Campinas

    17 marzoore 20.30 1° vs. 8°: Sada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga (inversione di campo perché gli avvenimenti sportivi sono vietati nello stato di San Paolo a causa dell’aggravarsi della pandemia)

    18 marzoore 20.30 7° vs. 2°: Montes Claros America Volei – EMS Taubaté Funvic
    FormulaQuarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Chiappini vince il derby con Marchesi, il Police batte il Budowlani 3-1

    POLONIA – Si è completato quest’oggi il quadro di gara 1 dei quarti di finale della Tauron Liga.Nel tardo pomeriggio l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi, senza le infortunate Johnson (stagione finita) e Skorupa (ancora in via di recupero) e con il neoacquisto Bjelica ancora non disponibile, è stato sconfitto in casa per 3-1 dal DPD Legionovia Legionowo di Chiappini nonostante i 31 punti di Bruna Honorio (50% di vinc. e 37% di eff. in att.) ed un avvio di partita decisamente promettente: 25-15 il primo set, vantaggio di 15-10 nel 2° set. Sul lunghissimo turno di battuta della palleggiatrice Grabka (a fine match saranno 30 battute effettuate con 3 ace e 1 errore) la partita è però girata (da 15-10 a 15-19) ed il Legionowo si è poi aggiudicato l’incontro facendo la differenza con battuta (7 ace e 6 errori contro 0 ace e 11 errori) e muro (16 a 10, 4 per Tokarska). Miglior realizzatrice delle ospiti Rozanski on 25 punti, il 47% di vinc. e il 36% di eff. in att., 3 muri e 1 ace.Nel match serale il favorito Chemik Police dell’italoserba Brakocevic (top scorer dell’incontro) ha sconfitto 3-1 il Grot Budowlani Lodz tornato al completo dopo le numerose assenze che lo avevano pesantemente condizionato nell’ultimo incontro di reg. season. MVP la palleggiatrice Kowalewska, ma nel tabellino spiccano anche il 68% in att. di Strantzali ed i 6 muri di Kakolewska.

    Quarti di finale: Risultati e programma gara 113 marzo1° vs. 8°: Developres SkyRes Rzeszów – Energa MKS Kalisz 3-1 (23-25, 27-25, 25-20, 25-23)

    14 marzo4° vs. 5°: ŁKS Commercecon Łódź – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 3-1 (23-25, 25-14, 26-24, 27-25)

    15 marzo2° vs. 7°: E.LECLERC MOYA Radomka Radom – DPD Legionovia Legionowo 1-3 (25-15, 19-25, 23-25, 22-25)Top Scorer: Bruna Honorio 31, Andressa Picussa 11, Samara Almeida 10, Twardowska 6, J. Lukasik 4; Rozanski 25, Rivero 10, Stafford 10, Tokarska 8, Julie Oliveira Souza 8. MVP: Grabka.

    3° vs. 6°: Grupa Azoty Chemik Police – Grot Budowlani Łódź 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-19)Top Scorer e italiane: Brakocevic-Canzian 22, Kakolewska 15, Strantzali 14, Baijens 13, Grajber 8; Jones-Perry 20, Fedusio 14, Gorecka 10, Centka 8, Lisiak . MVP: Kowalewska.
    FormulaQuarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.

    Il programma di gara 219 marzoore 17.30 8° vs. 1°: Energa MKS Kalisz – Developres SkyRes Rzeszów
    20 marzoore 17.30 7° vs. 2°: DPD Legionovia Legionowo – E.LECLERC MOYA Radomka Radom
    21 marzoore 17.30 6° vs. 3°: Grot Budowlani Łódź – Grupa Azoty Chemik Police
    22 marzo ore 17.30 5° vs. 4°: BKS BOSTIK Bielsko-Biała – ŁKS Commercecon Łódź LEGGI TUTTO