More stories

  • in

    Coppa di Turchia: Fenerbache 2° semifinalista. 3-1 allo Ziraat di Medei nel big-match dei quarti

    ISTANBUL – Nel secondo quarto di finale della Coppa di Turchia, quasi una finale anticipata visto che metteva di fronte le due migliori formazioni della reg. season, il Fenerbahce Istanbul ha sconfitto 3-1 lo Ziraat Bankkart Ankara di Medei (rivale di Milano nella finale di Challenge Cup).Sottotono l’attacco della formazione ospite che si ferma al 37% di squadra con i punti di riferimento Ter Maat al 35% (17% di eff.) ed Atanasov al 22% (13% di eff.).
    Quarti di finale: Gara secca: Risultati e programma (in ordine di tabellone)(20 marzo) Arkas Spor Izmir – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-2 (24-26, 21-25, 27-25, 25-21, 19-17)
    (22 marzo) Halkbank Ankara – Tokat Belediye Plevne
    (21 marzo) Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-22)Top Scorer: Hidalgo 20, Toy 15, N. Hog 13, Vigrass 10; Ter Maat 21, Van Garderen 12, Atanasov 6, Bulbul 5.
    (22 marzo) Spor Toto Ankara – TFL Altekma Izmir LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: I Suntory di Muserskiy volano in finale; semifinale tra Kubiak e Kurek. JTEKT out dalla Final-3

    Prova monstre di Kurek nel big match di ieri: 51 punti in 4 set

    GIAPPONE – Già decretate con un weekend di anticipo gli abbinamenti della Final-3 del campionato giapponese maschile. In testa alla classifica si confermano i Suntory Sunbirds di Muserskiy, che travolgendo con un duplice 3-0 la cenerentola Oita Miyoshi si portano a tre vittorie dalla seconda posizione ottenendo così il pass diretto per la finale scudetto (in programma domenica 4 aprile).
    Matematico secondo posto (e conseguente accesso in semifinale) invece per i Panasonic Panthers di Kubiak, che nell’atteso big match del weekend contro i Wolfdogs Nagoya hanno ottenuto prima una vittoria in 4 set (nonostante la prova monstre di Kurek, autore di 51 punti con il 63% in att., 2 ace e 1 muro), mentre questa mattina hanno subito una sconfitta in 3 set (complice anche la scelta di coach Tillie di tenere a riposo, a partire dal 2° set, Kubiak e i tre nazionali Shimizu, Fukatsu e Yamauchi).
    La vittoria ottenuta consente così ai Wolfdogs Nagoya di essere sicuri del terzo posto in classifica che vale l’altro pass per la semifinale scudetto. Esclusi dalla Final-3 dunque i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe e del secondo allenatore Federico Fagiani, che dopo aver vinto il match di ieri contro i JT Thunders (in luce il solito Nishida con 35 punti e il 60% in att.), questa mattina sono crollati in 4 set sotto i colpi di Edgar e compagni; la sconfitta condanna così i JTEKT al quarto posto in classifica (anche nel caso – nell’ultimo weekend di reg. season – di una doppia vittoria in 3 set contro i Suntory Sunbirds e della contemporanea sconfitta in 3 set dei Wolfdogs Nagoya contro i FC Tokyo, Lipe e compagni terminerebbero il campionato con una percentuale di set vinti inferiore a quella dei Wolfdogs Nagoya).
    Chiudono il quadro del weekend le ininfluenti doppie vittorie dei Sakai Blazers di Wendt (duplice 3-0 ai FC Tokyo di Premovic) e dei Toray Arrows di Padar (3-1 e 3-0 ai VC Nagano di Nurmulki).
    Risultati 20 marzoWolfdogs Nagoya – Panasonic Panthers 1-3 (25-22, 22-25, 23-25, 25-27)Top Scorer: Kurek 51, Takanashi 12, Shiraiwa 6; Shimizu 29, Kubiak 18, Yamauchi 12, Watanabe 8, Komiya 6.
    JTEKT Stings – JT Thunders 3-2 (19-25, 21-25, 25-19, 29-27, 15-10)Top Scorer: Nishida 35, Lipe 11, Fukuyama 10, Kori 8; Edgar 41, Onodera 16, Chen Chien-Chen 10, S. Yamamoto 8.
    Sakai Blazers – FC Tokyo 3-0 (25-23, 25-19, 25-22)Top Scorer: Takano 15, Wendt 14, Higuchi 12, Dekita 10; Sakoda 13, Nagatomo 12, Premovic 9.
    Toray Arrows – VC Nagano 3-1 (16-25, 25-20, 25-21, 25-20)Top Scorer: Padar 31, Tomimatsu 12, Hoshino 9, Takahashi 8; Nurmulki 32, Tozaki 13, Kota 6, Nakamura 6.
    Suntory Sunbirds – Oita Miyoshi 3-0 (25-17, 25-16, 25-20)Top Scorer: Muserskiy 16, Yanadiga 14, Shiota 8; Stockton 13, Bagunas 5, Kawaguchi 5.
    Risultati 21 marzoWolfdogs Nagoya – Panasonic Panthers 3-0 (25-21, 26-24, 25-23)Top Scorer: Kurek 21, Yamazaki 11, Kon 7, Shiraiwa 6; Otake 11, Nakamoto 9, Imamura 6.
    JTEKT Stings – JT Thunders 1-3 (25-27, 25-27, 25-14, 19-25)Top Scorer: Nishida 30, Lipe 16, Kori 7, Tatsumi 7; Edgar 28, S. Yamamoto 12, Chen Chien-Chen 8.
    Sakai Blazers – FC Tokyo 3-0 (26-24, 25-19, 25-16)Top Scorer: Wendt 15, Higuchi 13, Takano 10, Matsumoto 8; Sakoda 11, Nagatomo 10.
    Toray Arrows – VC Nagano 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)Top Scorer: Padar 18, Takahashi 11, Tomita 11, Ri 8; Nurmulki 25, Tozaki 6.
    Suntory Sunbirds – Oita Miyoshi 3-0 (25-13, 25-22, 25-16)Top Scorer: Muserskiy 12, K. Fujinaka 9, Ono 8, Kato 7, Yanagida 7; Bagunas 10, Stockton 9.
    Classifica (calcolata sulla base della percentuale di vittoria)Suntory Sunbirds 30v-2p, 85pt, 93,8% **Panasonic Panthers 27v-7p, 79pt, 79,4%Wolfdogs Nagoya 24v-8p, 70pt, 75% **JTEKT Stings 22v-10p, 62pt, 68,8% **Sakai Blazers 17v-17p, 49pt, 50%Toray Arrows 15v-16p, 43pt, 48,4% ***JT Thunders 15v-19p, 48pt, 44,1%FC Tokyo 8v-25p, 33pt, 24,2% *VC Nagano 4v-30p, 16pt, 11,8%Oita Miyoshi 3v-31p, 14pt, 8,8%* Una partita in meno; ** Due partite in meno; *** Tre partite in meno
    FormulaLa classifica tiene conto della percentuale di vittoria. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Giappone F.: Le semifinaliste sono JT Marvelous, Hisamitsu, NEC e Ageo Medics

    Le Hisamitsu Springs di Akinradewo si qualificano alle semifinali di coppa

    GIAPPONE – Si è conclusa questa mattina la fase preliminare della Coppa di Giappone femminile.
    Negli incontri del sabato relativi alla Pool A, vittorie per le Hisamitsu Springs di Akinradewo (che battendo in 4 set le JT Marvelous si sono aggiudicate lo scontro diretto per il primo posto del girone), per le Denso Airybees (0-3 alle Okayama Seagulls) e un po’ a sorpresa per le Victorina Himeji che pur senza Martiniuc (rimasta in panchina) hanno travolto in 3 set le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite (autrice di 17 punti col 35% in att.) che così terminano la coppa con 5 sconfitte in altrettanti incontri. Per quanto riguarda invece la Pool B, vittorie per le Ageo Medics di Joseph (netto 3-0 alle NEC Red Rockets nel match clou), per le Toray Arrows (3-0 alle Kurobe Aqua Fairies di Lee) e per le Hitachi Rivale (3-0 a tavolino sulle PFU Blue Cats che per il secondo weekend consecutivo non si sono presentate al palazzetto).
    Per quanto riguarda invece gli incontri andati in scena questa mattina, vittorie per Hisamitsu Springs (1-3 alle Denso Airybees) e JT Marvelous (3-1 alle Victorina Himeji) nella Pool A, e per Hitachi Rivale (3-0 alle Kurobe Aqua Fairies), Ageo Medics (3-1 alle Toray Arrows) e NEC Red Rockets (3-0 a tavolino sulle PFU Blue Cats) nella Pool B.
    Le quattro squadre qualificate alle semifinali (in programma sabato 27 marzo presso l’Ota Ward Gymnasium di Tokyo) sono Hisamitsu Springs e JT Marvelous per la Pool A, e Ageo Medics e NEC Red Rockets per la Pool B.
    Risultati 20 marzoPool AOkayama Seagulls – Denso Airybees 0-3 (25-27, 20-25, 21-25)Top Scorer: Furukawa 18, Kaneda 10, Maika 8, Nagase 8; Nakamoto 15, Yokota 14, Kudo 13, Hyodo 13, Moriya 7.
    JT Marvelous – Hisamitsu Springs 1-3 (25-22, 18-25, 21-25, 17-25)Top Scorer: M. Tanaka 15, Justice 14, Wada 12, Nuekjang 10; A. Inoue 19, Akinradewo 17, Nakagawa 13, Kato 11, Hamamatsu 11.
    Toyota AB Queenseis – Victorina Himeji 0-3 (17-25, 16-25, 20-25)Top Scorer e italiane: Sorokaite 17, Yabuta 7, A. Watanabe 6; Sadakane 14, S. Tanaka 14, Miyaji 13, Aratani 7, Nagano 7.
    Pool BAgeo Medics – NEC Red Rockets 3-0 (25-16, 25-11, 25-23)Top Scorer: Joseph 15, Uchiseto 13, Y. Sato 12, Santiago 8; Furuya 9, Ueno 8, Nojima 8.
    Toray Arrows – Kurobe Aqua Fairies 3-0 (25-19, 25-14, 25-20)Top Scorer: E. Ogawa 14, Nakata 13, Noro 13, Y. Nishikawa 8; Lee 12, Masuda 8.
    Hitachi Rivale – PFU Blue Cats 3-0 (25-0, 25-0, 25-0)Sconfitta a tavolino delle PFU Blue Cats
    Risultati 21 marzoPool ADenso Airybees – Hisamitsu Springs 1-3 (24-26, 21-25, 25-23, 19-25)Top Scorer: Hyodo 20, Otake 16, Nakamoto 13, Kudo 12, Yokota 9; A. Inoue 21, Akinradewo 20, Hamamatsu 15, Kato 10, Nakagawa 9.
    JT Marvelous – Victorina Himeji 3-1 (25-22, 30-28, 22-25, 25-12)Top Scorer: M. Tanaka 22, Nishikawa 15, Nuekjang 12, Justice 10, M. Takahashi 8; S. Tanaka 18, Aratani 16, Sadakane 11, Kanasugi 10.
    Pool BHitachi Rivale – Kurobe Aqua Fairies 3-0 (25-13, 25-19, 25-16)Top Scorer: Osanai 15, Irisawa 13, Nonaka 11, Uesaka 10; Ukishima 7, Masuda 6, Michishita 6.
    Ageo Medics – Toray Arrows 3-1 (18-25, 25-16, 25-16, 25-14)Top Scorer: Uchiseto 20, Santiago 14, Joseph 14, Y. Sato 13, Aoyagi 13; Nakata 23, Noro 15, E. Ogawa 11.
    NEC Red Rockets – PFU Blue Cats 3-0 (25-0, 25-0, 25-0)Sconfitta a tavolino delle PFU Blue Cats
    Classifica Pool AHisamitsu Springs 5v-0p, 15ptJT Marvelous 4v-1p, 11ptDenso Airybees 3v-2p, 9ptOkayama Seagulls 2v-3p, 5ptVictorina Himeji 1v-4p, 3ptToyota AB Queenseis 0v-5p, 2pt
    Classifica Pool BAgeo Medics 5v-0p, 15ptNEC Red Rockets 4v-1p, 11ptHitachi Rivale 3v-2p, 9ptToray Arrows 2v-3p, 7ptKurobe Aqua Fairies 1v-4p, 2ptPFU Blue Cats 0v-5p, 1pt
    Calendario Fina-4 (Tokyo)Semifinali (27 marzo)Hisamitsu Springs – NEC Red RocketsAgeo Medics – JT Marvelous
    Finali (28 marzo)1°-2° postoVincente semifinale 1 – Vincente semifinale 23°-4° postoPerdente semifinale 1 – Perdente semifinale 2
    FormulaLe 12 squadre sono divise in 2 gironi (Pool A e Pool B): ogni squadra affronta una volta le squadre dello stesso girone. Le migliori 2 squadre di ogni Pool accedono alle semifinali (27/03). Finali (1°-2° e 3-4° posto) il 28/03. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Fine della reg. season. Decretati gli abbinamenti dei quarti di finale

    Il Pechino chiude la reg. season con 6 vittorie in altrettanti incontri

    QINHUANGDAO – Si è conclusa questa mattina la reg. season (durata appena una settimana) del breve campionato cinese maschile (che si concluderà questo venerdì).
    Nella Pool A il Pechino di Marouf e Kovacevic (utilizzati entrambi nel terzo set dopo aver vinto ai vantaggi il secondo) ha superato in 3 set il Guangdong, lo Shanghai dei vari nazionali Zhan Guojun, Dai Qingyao, Zhang Zhejia e Chen Longhai ha superato 1-3 il Liaoning, e lo Zhejiang non ha lasciato set all’Hubei. Per quanto riguarda invece la Pool B, successi da 3 punti per lo Jiangsu di Cupkovic e Bojic (0-3 al Tianjin), per il Sichuan (3-1 all’Hebei) e per lo Shandong (0-3 al Fujian).
    Le otto squadre qualificate ai quarti di finale (in programma domani) sono dunque Pechino, Shanghai, Zhejiang ed Henan per la Pool A, e Jiangsu, Sichuan, Shandong e Tianjin per la Pool B.
    Risultati 21 marzoPool ALiaoning – Shanghai 1-3 (25-23, 19-25, 12-25, 18-25)Top Scorer: Wang Shaobo 20, Cong Xu 11, Lyu Haidong 7; Fu Houwen 16, Sun Zeyuan 14, Zheng Zhejia 13, Han Tianyi 12, Chen Longhai 11.
    Hubei – Zhejiang 0-3 (22-25, 21-25, 13-25)Top Scorer: Lin Haikun 11, Zhang Enqi 8, Song Yang 8, Miao Ruantong 8; Zhang Guanhua 19, Zhang Jingyin 14, Wang Chuanqi 6, Li Chengkang 6.
    Guangdong – Beijing 0-3 (16-25, 24-26, 20-25)Top Scorer: Zheng Guangyuan 18, Huang Liyang 9; Jiang Chuan 16, Liu Libin 16, Gu Jiafeng 9, Wang Dongchen 7, Zhang Binglong 6.
    Riposa: Henan
    Pool BSichuan – Hebei 3-1 (25-21, 21-25, 25-17, 25-23)Top Scorer: Guo Shunxiang 22, Chen Xilong 14, Peng Shikun 12, Li Rui 12; Wen Zihua 19, Sui Xiangyu 9, Sun Changhao 8, Shi Zengchao 8.
    Fujian – Shandong 0-3 (12-25, 21-25, 10-25)Top Scorer: Wang Yetong 6, Wang Qili 6, Gao Jieming 6; Gao Zhuang 21, Zhai Dejun 9, Guo Lei 7, Li Bohan 6.
    Tianjin – Jiangsu 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)Top Scorer: Liu Jinhao 9, Liu Zhuang 7, Cui Xiao 7, Liu Jinhao 7, Zhuang Xinyu 7; Cupkovic 12, Yuan Huilong 10, S. Bojic 8.
    Classifica finale Pool ABeijing 6v-0p, 17ptShanghai 5v-1p, 15ptZhejiang 4v-2p, 13ptHenan 3v-3p, 9ptGuangdong 2v-4p, 6ptHubei 1v-5p, 3ptLiaoning 0v-6p, 0pt
    Classifica finale Pool BJiangsu 5v-0p, 15ptSichuan 4v-1p, 10ptShandong 3v-2p, 9ptTianjin 2v-3p, 7ptFujian 1v-4p, 4ptHebei 0v-5p, 0pt
    Abbinamenti Quarti di Finale (22 marzo)1A-4B: Beijing – Tianjin2B-3A: Sichuan – Zhejiang1B-4A: Jiangsu – Henan2A-3B: Shanghai – Shandong
    FormulaNella 1° fase (15-21 marzo) le 13 squadre al via, divise in 2 Pool, si affrontano nell’arco di un’unica settimana. Le migliori 4 squadre di ogni Pool si qualificano ai quarti di finale (22 marzo). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole quarti gara 3. Leon macchina da punti, Patry e Kozamernik minacce dai 9 metri

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla sfida decisiva tra umbri e lombardi in programma questa sera al Pala Barton.
    Sir Safety Conad PERUGIA – Allianz MILANO

    Nei 4 precedenti stagionali con Milano Wilfredo Leon ha realizzato l’incredibile cifra di 113 punti con il 56,7% di media in attacco (27, 27, 31, 28). In media sono oltre 28 punti a gara, 29,5 se si contano solo le due gare di questa serie dei playoff.
    Perugia ha vinto tutte e 4 le gare di spareggio disputate nei quarti di finale dei playoff nella sua storia. Nelle stagioni 2014/15 e 2015/16 superò Verona, nel 2017/18 Ravenna e nel 2018/19 Monza.
    41% le ricezioni perfette degli umbri in Gara 2, miglior prestazione stagionale per gli uomini di Heynen.
    Con i 3 realizzati in Gara 2 sono saliti a 11 i muri di Sebastian Solé nei 4 precedenti stagionali, unico giocatore in doppia cifra delle due rose.
    I 13 muri realizzati da Perugia nella sfida di domenica scorsa rappresentano il massimo assoluto di squadra nella storia della sfida.
    L’unico spareggio disputato da Milano nella storia dei playoff è quello vinto di recente negli ottavi di finale contro Verona.
    In Gara 2 Jean Patry ha messo a referto la miglior prova stagionale dai 9 metri nelle competizioni italiane. 3 gli ace dell’opposto francese senza commettere alcun errore.
    Anche Jan Kozamernik ha il braccio caldo in battuta: 5 gli ace del centrale sloveno nella sfida di Challenge Cup con lo Ziraat Ankara.

    Giocata ieri
    Vero Volley MONZA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA 3-2 (pillole)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Play off Scudetto: Oggi due gare degli Ottavi. Casalmaggiore-Chieri rinviata per covid LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off: Quarti3. Monza nella storia. Vibo Valentia ko solo al 5°

    L’ultimo punto di Monza – foto © Tarantini

    PLAYOFF QUARTI3 VERO VOLLEY MONZA – TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-2 (25-21, 17-25, 25-22, 22-25, 16-14)Vero Monza: Orduna, Lanza 19, Beretta 6, Lagumdzija 14, Dzavoronok 22, Galassi 13, Brunetti (L), Davyskiba 3, Federici (L), Holt. N.E. Poreba, Ramirez Pita, Falgari, Calligaro. All. Eccheli.Tonno Callipo Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 17, Chinenyeze 11, Drame Neto 19, Defalco 19, Cester 6, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso, Dirlic, Gargiulo. N.E. Chakravorti, Corrado. All. Baldovin.ARBITRI: Goitre, Luciani.NOTE – durata set: 27′, 28′, 30′, 33′, 25′; tot: 143′.
    MONZA – La sfida tra quarta e quinta della classifica di regular season non poteva che concludersi così. A gara 3, al quinto set, fino ai vantaggi: 16-14.A festeggiare uno storico accesso alla semifinale è stato il Vero Volley Monza che – dopo un vantaggio per 2-1 nel quarto set – ha accusato il buon turno di battuta di Aboubacar nel quarto set che ha portato al tie break. Un quinto set a corrente alternata con Monza che va al cambio campo 8-6, accusa il ritorno di Vibo da 11-9 a 11-12, fino ad un match point per i calabresi che Saitta ha vanificato con un servizio flot finito a metà rete: 14-14. Lagumdzija ha poi firmato i due punti finali di Monza.
    In aggiornamento LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Monza terza semifinalista

    MODENA – Con il passaggio del turno del Vero Volley Monza, a danno della Tonno Callipo Vibo Valentia (3-2), il tabellone dei play off si arricchisce della terza semifinalista. Domenica gara3 di Perugia-Milano definire il quadro completo. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off A1 F.: Ottavi1. Perugia continua la scalata… 3-1 a CuneoArticolo successivoPlay Off: Quarti3. Monza nella storia. Vibo Valentia ko solo al 5° LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Online il tabellone di Superlega 2021/22

    MODENA– Come ogni anno è online da oggi il tabellone di volley mercato di Superlega 2021/22 con i principali movimenti dei club. Nelle tabelle i giocatori già sotto contratto (quelli di cui siamo a conoscenza), rumors di acquisti e cessioni. Nella colonna delle cessioni ci sono tutti i nominativi degli attuali organici di cui non è dato sapere se hanno contratti pluriennali in essere o se sono – in corso di questa stagione – stati confermati per la prossima stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Ininfluente 3-0 tra Fenerbahce e YesilyurtArticolo successivoPlay Off A1 F.: Ottavi1. Perugia continua la scalata… 3-1 a Cuneo LEGGI TUTTO