More stories

  • in

    Coppa di Turchia: Gran rimonta dell’Arkas Izmir sul rimaneggiato Galatasaray

    TURCHIA – Nel primo dei 2 big-match dei quarti di finale della Coppa di Turchia (domani Fenerbahce-Ziraat sembra quasi una finale anticipata) l’Arkas Izmir (senza Gungor e con Matic uscito dopo pochi scambi) ha sconfitto 3-2 il Galatasaray dopo essere stato in svantaggio 0-2 ed anche 8-13 e 20-22 nel terzo set. Va detto però che la formazione ospite era falcidiata dal coronavirus (assenti i titolari Keskin, Ulu e Mert) ed ancora con Subasi praticamente inutilizzabile (solo scampoli di gioco per lui). Dal terzo set funzionano i cambi di Glenn Hoag che toglie Winkelmuller, sposta Mandiraci opposto ed inserisce in banda il classe 2001 Mirza Lagumdzija (fratello minore dell’opposto di Monza).
    Quarti di finale: Gara secca: Risultati e programma (in ordine di tabellone)(20 marzo) Arkas Spor Izmir – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-2 (24-26, 21-25, 27-25, 25-21, 19-17)Top Scorer: E. Mandiraci 22, Gulmezoglu 15, Cengiz 11, M. Koc 11, M. Lagumdzija 10, Winkelmuller 8, Blankenau 8; Berezhko 23, Torres 21, Metin Ertugrul 11, Siratca 8, Yenipazar 7, Savas 6.
    (22 marzo) Halkbank Ankara – Tokat Belediye Plevne
    (21 marzo) Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Ziraat Bankkart Ankara
    (22 marzo) Spor Toto Ankara – TFL Altekma Izmir LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Kim Yeon-Koung trascina le Heungkuk alla vittoria in g.1 di semifinale

    INCHEON – Trascinate dalla grande prova in attacco della stella coreana Kim Yeon-Koung (autrice di 29 punti con un ottimo 60% in att.) le Heungkuk Life Pink Spiders si aggiudicano, contro pronostico vista l’esclusione delle gemelle Lee, gara 1 di semifinale scudetto superando in 4 set le IBK Altos cui non sono bastati i 27 punti (col 42% in att.) della russa Lazareva.
    Gara 2 in programma lunedì a campi invertiti.
    Semifinale: Gara 1 (20 marzo)Heungkuk Life – IBK Altos 3-1 (25-20, 23-25, 25-18, 25-21) Serie: 1-0HEUNGKUK: Kim Yeon-Koung 29, Bruna Moraes 19, Kim Mi-Yeon 9, Lee Ju-Ah 9, Kim Chae-Yeon 7, Kim Da-Sol 1, Do Su-Been (L); Lee Han-Bi 1, Park Hyeon-Ju 0, Park Hye-Jin 0, Park Sang-Mi (L).IBK: Lazareva 27, Kim Hee-Jin 7, Kim Su-Ji 6, Pyo Seung-Ju 5, Kim Ju-Hyang 3, Cho Song-Hwa 1, Shin Yeon-Gyeong (L); Yook Seo-Young 9, Kim Ha-Kyoung 0, Park Min-Ji 0, Sim Mi-Og 0, Han Ji-Hyun 0.
    Calendario play-offSemifinaleGara 2 (22 mar): IBK Altos – Heungkuk LifeEv. Gara 3 (24 mar): Heungkuk Life – IBK Altos
    FinaleGara 1 (26 mar): GS Caltex – vincente semifinaleGara 2 (28 mar): GS Caltex – vincente semifinaleGara 3 (30 mar): vincente semifinale – GS CaltexEv. Gara 4 (1 apr): vincente semifinale – GS CaltexEv. Gara 5 (3 apr): GS Caltex – vincente semifinale
    FormulaSemifinale al meglio delle 3 gare; finale al meglio delle 5 gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: DL sostegni grande delusione, nessun intervento per il comparto

    BOLOGNA – Il Comitato 4.0 manifesta grande delusione verso il decreto sostegni, che prevede interventi strutturali in diversi settori tranne che per lo sport.“Siamo molto amareggiati, le proposte che abbiamo avanzato e che erano contenute nel vecchio decreto ristori 5 sono state sfilate dal decreto sostegni” dichiarano Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro, Umberto Gandini, presidente Lega Basket Seria A, Pietro Basciano, presidente Lega Nazionale Pallacanestro, Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A, Mauro Fabris, presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile, Massimo Protani, presidente Lega Basket Femminile.
    “Lo sport non ha solo un valore agonistico, disputare campionati e coppe, e così preparare gli atleti per le varie competizioni, dalle Olimpiadi ai campionati giovanili, ma è anche un importante settore economico con imprenditori che sostengono le società, contribuiscono al welfare delle famiglie e danno lavoro. In questo senso il Governo deve capire che lo sport va trattato come ogni altro settore economico” proseguono i presidenti.
    “Il calcio, la pallavolo, il basket non si sono mai fermati durante la pandemia, hanno tenuto compagnia a milioni di persone, entrando nelle loro case e concedendo qualche momento di leggerezza. Lo sport si è fatto carico dei costi dei protocolli sanitari senza poter contare su un euro di incasso, per via delle chiusure di stadi e palazzetti. Ci chiediamo allora se avremmo fatto meglio a fermarci e lasciare a casa migliaia di atleti e lavoratori senza contratto. Crediamo nella nostra responsabilità sociale e nell’importanza delle nostre attività per il territorio”.
    “Il premier Draghi ha anticipato la necessità di un ulteriore scostamento di bilancio perché si possa fare un ulteriore decreto. Abbiamo bisogno che le misure da noi proposte vengano recuperate in quel testo, pensiamo alle misure di liquidità, al credito di imposta, al ristoro per le spese sanitarie” proseguono i presidenti. “C’è bisogno di un impegno in prima linea del Sottosegretario Vezzali che sappiamo essersi data da fare, ma non basta, ci vogliono i risultati” conclude il Comitato 4.0. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Russell si deve operare? Mercato: Baranowicz a Cisterna, in banda arriva Kaziyski

    PIACENZA – Su La Libertà di Piacenza. Vincenzo Bosco scrive di un Russell in dubbio per le prossime sfide causa un problema all’anca destra che potrebbe richiedere un piccolo intervento con la possibilità di farlo prima o dopo le Olimpiadi.  L’eventuale che l’intervento sua fatto al termine delle Olimpiadi vorrebbe dire non avere il giocatore in avvio della prossima stagione.
    Intanto Piacenza è sempre più al centro di voci di mercato. Dopo essersi assicurata da parecchie settimane le prestazioni del regista francese Antoine Brizard, attualmente in Russia, e dell’opposto serbo ma di nazionalità sportiva turca Adis Lagumdzija in uscita da Monza e dello schiacciatore francese Thibault Rossard in uscita da Vibo Valentia voci di mercato dicono che in riva al Po potrebbe arrivare il bulgaro Kaziyski che lascerà Verona. A Cisterna andrà Baranowicz mentre il centrale Candellaro è dato vicinissimo a Vibo Valentia e Grozer dovrebbe tornare ad essere protagonista nel campionato tedesco.Al centro resta Polo e da Vibo Valentia arriva Cester. Dubbi invece sull’arrivo di Anzani da Civitanova.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Catia Pedrini blinda Giani dalle critiche dell’ambiente. Christenson? “E’ un arrivederci”Articolo successivoComitato 4.0: DL sostegni grande delusione, nessun intervento per il comparto LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Catia Pedrini blinda Giani dalle critiche dell’ambiente. Christenson? “E’ un arrivederci”

    Catia Pedrini

    MODENA – Catia Pedrini – in una intervista odierna di Alessandro Trebbi su Il Resto del Carlino – blinda il coach Andrea Giani dalle critiche e alla panchina e fa intuire quali siano i progetti tecnici futuri, ormai consolidati. Micah Christenson se ne andrà, destinazione Zenit Kazan, deduzione conseguente è che Bruno Rezende abbia già la valigia pronta per tornare a Modena assieme a Ngapeth e Leal.
    Dubbi su Giani: “Non ci sono mai stati. Giani è l’allenatore e la persona migliore che Modena Volley possa avere”.
    Sui giocatori: “Posso dirvi che Micah (Christenson, ndr) ha ricevuto un’importante offerta biennale da una squadra russa (Kazan ndr): la prima cosa che ha fatto è stata informare noi con il desiderio di trovare una soluzione condivisa. Modena Volley lo stima, lo rispetta, lo ama. II nostro è un arrivederci”.
    Televisione: “So che è sul tavolo una proposta del gruppo Discovery che si dividerebbe le partite con la Rai. Questi consentirebbe un rilevante upgrade qualitativo della produzione e tutte le dirette streaming di livello eccellente. Mi auguro che si vada in questa direzione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole quarti gara 3. Galassi senza macchia, Aboubacar ha preso la mira, Davyskiba arma in più

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla sfida decisiva tra brianzoli e calabresi.
    Vero Volley MONZA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

    Nessuna delle due squadre ha mai vinto due gare nei quarti di finale playoff nella stessa stagione.
    Questa sera Massimo Eccheli siederà per la 5ª volta sulla panchina di un confronto tra brianzoli e calabresi, diventando così l’allenatore di Monza più presente nella storia dei confronti.
    Monza è reduce dalla gara meno prolifica della stagione dai 9 metri: uno solo l’ace realizzati in Gara 2 (Orduna).
    71% in attacco in Gara 2 per Vlad Davyskiba, miglior prestazione in attacco per lui in Italia.
    In questa serie di quarti di finale Gianluca Galassi è l’unico giocatore delle due rose a non aver commesso errori diretti in attacco né subito murate. 17 su 23 il suo score totale tra Gara 1 e Gara 2, per un totale del 74%.
    Vibo Valentia non ha mai vinto due gare consecutive contro Monza nella storia dei precedenti.
    Aboubacar è reduce dalla prestazione più prolifica della stagione sia per punti totali (25) che per ace (7). Le 7 battute vincenti rappresentano anche il nuovo record personale in maglia Vibo Valentia.
    L’opposto brasiliano è il primo giocatore di Vibo Valentia a ricevere il premio di MVP in una gara dei playoff dalla stagione 2012/13.Nella decisiva gara 3 degli ottavi contro Castellana Grotte vinta in trasferta per 3-1 Niels Klapwijk fu eletto miglior giocatore dell’incontro.
    0 gli errori in ricezioni commessi da Torey Defalco in Gara 2 chiusa con il 40% di perfette. È solo la seconda volta in stagione senza errori dopo l’eccellente prestazione alla 17ª giornata contro Ravenna. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Semifinali e finali si spostano nella bolla di Saquarema LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Semifinali e finali si spostano nella bolla di Saquarema

    BRASILE – La CBV si è riunita ieri con i club ancora in corsa nella Superliga maschile e femminile per definire il futuro del campionato alla luce dell’aggravarsi della pandemia di coronavirus e della proibizione dello svolgimento di avvenimenti sportivi in diversi stati.La CBV ha nuovamente proposto di spostare tutto nel “Centro di Sviluppo” di Saquarema e questa volta i club hanno accettato.
    Il nuovo formato prevede che ad entrare per prime nella “bolla” di Saquarema saranno le donne con le semifinali che si svolgeranno il 26, il 28 e il 30 marzo (con gara 3 ovviamente disputata solo in caso di 1-1). I 2 team eliminati lasceranno il centro mentre la finale si giocherà il 2, il 4 ed eventualmente il 6 aprile.
    Terminato il campionato femminile entreranno in scena gli uomini con semifinali in programma il 7, 10 e 12 aprile (gara 3 eventuale) e finale il 14, 16 e 18 (eventuale) aprile.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Lorenne non basta, il Bauru vince 3-2 ed è l’ultima semifinalistaArticolo successivoSuperlega: Pillole quarti gara 3. Galassi senza macchia, Aboubacar ha preso la mira, Davyskiba arma in più LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Lorenne non basta, il Bauru vince 3-2 ed è l’ultima semifinalista

    Rahimova e compagne festeggiano

    BRASILE – Il Sesi Bauru è l’ultima semifinalista della Superliga femminile. Nella decisiva gara 3, giocata a campi invertiti rispetto a quanto stabilito dalla reg. season per causa della pandemia, Rahimova (MVP con 25 punti, il 50% di vinc. e il 33% di eff. in att.) e compagne hanno sconfitto al tie-break il Sesc RJ/Flamengo di coach Bernardinho nonostante l’uscita per infortunio di Rabadzhieva nel 3° set. Alle sconfitte non è bastata la grande prova dell’opposta Lorenne (30 punti col 49%di vinc. e il 30% di eff. in att., nonostante un calo nel tie-break).Il set decisivo resta in bilico sino al 7-7, poi 2 attacchi di Vanessa (7-9), un muro di Adenizia (7-10) ed un brutto errore di Amanda (7-11) scavano il break decisivo. Adenizia blinda il risultato con un muro (terzo personale nel tie-break) su Lorenne (8-12) e l’ace del 9-14 (secondo punto in battuta nel parziale per lei) mentre è Mara a mettere a terra l’ultimo punto.
    Quarto di finale: Gara 319 marzo5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 2-3 (27-25, 18-25, 22-25, 25-19, 10-15) (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di San Paolo) Serie: 1-2Top Scorer: Lorenne Teixeira 30, Valquiria Dullius 15, Ana Cristina Souza 12, Juciely Silva 8, Juma Silva 7, Amanda Francisco 7; Rahimova 25, Adenizia Silva 16, Tifanny Abreu 13, Mara Leao 7, Rabadzhieva 7, Vanessa Janke 7. MVP: Rahimova.
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Programma semifinali (tutte le partite a Saquarema) (orari italiani)Gara 1 (26 marzo)ore 23.00 2° vs. 3°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – DENTIL PRAIA CLUBEore 1.30 del 27/3 1° vs. 4°: ITAMBE MINAS – SESI VOLEI BAURU
    Gara 2 (28 marzo)ore 23.00 3° vs. 2°: DENTIL PRAIA CLUBE – OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDEore 1.30 del 29/3 4° vs. 1°: SESI VOLEI BAURU – ITAMBE MINAS
    Eventuale gara 3 (30 marzo)ore 23.00 2° vs. 3°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – DENTIL PRAIA CLUBEore 1.30 del 31/3 1° vs. 4°: ITAMBE MINAS – SESI VOLEI BAURU LEGGI TUTTO