More stories

  • in

    Bergamo: Operazione Play Off al via. L’ultimo?

    BERGAMO – I play off come la Regular Season. Si comincia con Scandicci. Esattamente come in avvio di stagione, la Zanetti si trova di fronte la Savino Del Bene. Al Pala Agnelli di Bergamo. Sarà l’ultimo playoff di questa realtà societaria?
    La gara di andata degli Ottavi di Finale, in programma domenica alle 17, aprirà le danze delle rossoblù che hanno voglia di un nuovo inizio: “Siamo carichissime. Perché con questa formula ci troviamo a vivere la fase che assegna lo scudetto ed è una chance che dobbiamo sfruttare al massimo – confida Vittoria Prandi – Sono molto contenta di iniziare a Bergamo, perché, chi mette la marcia migliore all’inizio, anche nella gara di ritorno avrà un buon vantaggio. Non avere i nostri tifosi vorrà dire non avere il nostro settimo giocatore in campo, ma sappiamo che la ‘Nobiltà’ sarà con noi e dovremo dare il tutto per tutto per loro, per la nostra città e per la Società”.
    Come si affrontano i Play Off? Lo spiega una delle veterane, Francesca Marcon: “Con consapevolezza, con coraggio e tranquillità. Dobbiamo cercare di prendere il meglio di questa stagione e sfruttarlo per questa fase. Cariche e convinte”.
    “Non abbiamo niente da perdere – sottolinea Gaia Moretto – Alla prima di campionato con Scandicci abbiamo fatto una bellissima prestazione e possiamo rifarla. Siamo cambiate e cresciute tantissimo da quella partita, quello che non è cambiato è la spensieratezza e la grinta di quel giorno”.
    Coach Turino, però, avverte: “Le toscane arriveranno agguerrite. Noi stiamo cercando di provare tutte le dinamiche possibili per affrontarle e in particolare stiamo lavorando sulla battuta. Perché, avendo la palla doppio +, Malinov fa giocare molto bene la squadra, quindi dovremo cercare di metterle in difficoltà in ricezione”.
    Sicure assenti le lungodegenti Luketic e Mio Bertolo, l’attenzione dello staff medico e tecnico è tutta sul libero Eleonora Fersino, costretta a lasciare il campo nel match con Trento a causa del riacutizzarsi del dolore alla caviglia: “Si sta riaggregando al gruppo – spiega Turino – con sedute di lavoro che aumentano di giorno in giorno e sta provando il lavoro della ricezione singolarmente. Vedremo se sarà al 100%”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Noemi Signorile si è laureata in Scienze della Comunicazione

    CUNEO – A tre giorni dall’inizio dell’avventura nei Playoff Scudetto 2021, per la Bosca S.Bernardo Cuneo quella di mercoledì 17 marzo è stata una giornata da ricordare: oltre al compleanno del Presidente Diego Borgna, le gatte hanno potuto festeggiare la laurea di capitan Noemi Signorile.  Mentre le compagne di squadra erano impegnate in una seduta pomeridiana di tecnica al Pala UBI Banca, nella sala stampa del palazzetto la palleggiatrice torinese ha affrontato la sessione di laurea online al termine della quale è stata proclamata dottoressa in Scienze della Comunicazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica “e-Campus” con voto finale 94. La capitana biancorossa ha concluso il suo percorso di studi triennale con una tesi dal titolo “Il valore della comunicazione nello sport. Il caso della pallavolo” realizzata sotto la supervisione della sua relatrice, il Professore associato di Organizzazione aziendale Sabrina Bonomi. Nella parte conclusiva del lavoro, che analizza la comunicazione interna ed esterna di una società sportiva, e in particolare pallavolistica, spicca l’intervista realizzata da Noemi Signorile a Julio Velasco, allenatore tra i più vincenti nella storia nonché grande comunicatore.Per Signorile il traguardo della laurea arriva dopo anni di studio online trascorsi in parte in Italia e in parte in Romania e in Francia, dove ha giocato nelle tre stagioni che hanno preceduto il trasferimento a Cuneo nell’estate passata. Nella stesura della tesi sono state decisive le lunghe giornate trascorse in isolamento causa Covid-19 nello scorso mese di ottobre. Ora la neodottoressa, che per il futuro non ha mai nascosto il desiderio di rimanere nel mondo della pallavolo occupandosi di comunicazione, potrà concentrarsi esclusivamente sul campo per concludere nel migliore dei modi una stagione ricca di soddisfazioni dal punto di vista pallavolistico e personale.La laurea di Noemi Signorile è la seconda della stagione 2020/2021 in casa Bosca S.Bernardo Cuneo: il 22 luglio 2020 Alice Degradi aveva conseguito la laurea triennale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.
    LA DOTTORESSA – “Sono felicissima di aver raggiunto questo traguardo. Conciliare sport e studio non è stato facile soprattutto negli anni in cui ho giocato all’estero, in cui ho dovuto concentrare gli esami nel periodo estivo. Oggi mi godo questo momento, ma da domani si pensa alla doppia sfida con Perugia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Rinnovi per Jastrzebski ed OlsztynArticolo successivoBergamo: Operazione Play Off al via. L’ultimo? LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Rumor dal Brasile. Douglas Souza, Negro, Vissotto, Carisio…

    Douglas Souza premiato MVP

    BRASILE – Panoramica sugli ultimi rumor di mercato riportati sul suo blog dal giornalista brasiliano Bruno Voloch.
    Lo schiacciatore della nazionale e del Funvic Taubaté Douglas Souza è vicino all’accordo con Vibo Valentia che ha già chiuso con l’altro schiacciatore (sempre della nazionale e sempre del Funvic) Mauricio Borges.
    Nicola Negro resterà alla guida del Minas anche la prossima stagione.
    Il palleggiatore Eduardo Carisio, protagonista dell’impresa dell’Itapetininga contro il Sada Cruzeiro, si è accordato con il Poitiers dove sostituirà il palleggiatore statunitense Micah Ma’a (la stampa polacca lo ha collocato al GKS Katowice già più di 1 mese fa).
    Fallito l’assalto al nazionale Wallace Souza (resterà in Europa), il Minas (che ha in uscita l’opposto cubano Escobar) ha raggiunto l’accordo per la prossima stagione con l’esperto Leandro Vissotto (dal Renata Campinas).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay off F.: Oggi la decisione per il rinvio di Casalmaggiore-ChieriArticolo successivoPolonia: Rinnovi per Jastrzebski ed Olsztyn LEGGI TUTTO

  • in

    Play off F.: Oggi la decisione per il rinvio di Casalmaggiore-Chieri

    MILANO – Oggi nel CDA di Lega Pallavolo Femminile si decide per il posticipo di Casalmaggiore – Chieri.Con la VBC colpita pesantemente dal Covid19 (7 le positive) le gare degli ottavi – nelle intenzioni della Legadonne –  saranno posticipate ma non oltre la data di Gara1 dei Quarti di finale in programma dal 28 marzo. In quel turno, ad attendere la vincente dell’abbinamento Chieri-Casalmaggiore, c’è la Saugella Monza.Nelle intenzioni se Casalmaggiore non riuscirà a tornare in campo in questo arco di tempo scatterà lo 0-3 a tavolino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Nella bolla di Rimini ogni Nazionale sarà composta da un gruppo di 25 personeArticolo successivoMercato: Rumor dal Brasile. Douglas Souza, Negro, Vissotto, Carisio… LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Nella bolla di Rimini ogni Nazionale sarà composta da un gruppo di 25 persone

    LOSANNA – La FIVB ha stabilito il limite di persone di ciascuna selezione che entrerà nella “bolla” di Rimini per la prossima VNL.Con 16 squadre maschili e 16 femminili impegnate contemporaneamente, nella stessa sede, a iniziare dalla fine di maggio, la FIVB ha deciso che ogni delegazione darà composta da un massimo di 25 persone – anticipa Daniel Bortoletto su WebvoleiIl numero include atleti e staff tecnico. Un numero che ha generato discussione in tutto il mondo sul come comporre la delegazione in maniera equilibrata tolti quindici posti per i 15 giocatori. Un torneo che molto probabilmente, essendo l’unico appuntamento per nazionali degli ultimi due anni pre Tokyo, vedrà al via le squadre che saranno in campo in Giappone. 
    Indipendentemente dal numero di atleti presenti nella bolla, la VNL vedrà comunque in 14 il numero di atleti per partita. Le nazionali dovranno inviare una lista iniziale di 35 giocatori alla FIVB entro la fine di aprile, raggiungendo l’elenco di 25 con l’ingresso nella bolla rilasciato a metà maggio.Durante la VNL verranno effettuati costanti test per il coronavirus. La FIVB varerà, nelle prossime settimane, un libretto con misure restrittive per i partecipanti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Nelli e il Belgorod ai salutiArticolo successivoPlay off F.: Oggi la decisione per il rinvio di Casalmaggiore-Chieri LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Nelli e il Belgorod ai saluti

    BELGOROD – Il Belogorie Belgorod e Gabriele Nelli interrompono in anticipo l’avventura russa dell’opposto italiano. L’interruzione è stata ufficializzata con un post instagram sul canale del club.
    Nelli, sul suo profilo, scrive: “É già tempo di saluti. É già passata un’altra stagione sportiva. É stata una stagione difficile e particolare. Non sono arrivati i risultati che ci aspettavamo ma per me è stata un’esperienza di crescita sotto tutti i punti di vista. Adesso sono in Italia e mi godo un po’ il riposo (in isolamento)”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Vital Heynen, “Ora non è facile. Abbiamo le due gare più importanti dell’anno”Articolo successivoVNL: Nella bolla di Rimini ogni Nazionale sarà composta da un gruppo di 25 persone LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Stecca clamorosamente anche il Taubaté. Il Montes Claros porta la serie a gara 3

    BRASILE – Dopo l’incredibile eliminazione del Sada Cruzeiro stecca anche il Funvic Taubaté nella gara 2 dei quarti di finale. Bruninho (messo in panchina nel quarto e nel quinto set) e compagni, fallosi (45 errori punto) ed incapaci di essere efficaci in battuta e a muro vincono solo di misura i primi 2 set contro il Montes Claros America che anche ad un set dall’eliminazione continua a crederci e trascinato dall’opposto Lucas Borges (votato MVP) porta l’incontro al tie-break. Anche nel set decisivo il Funvic Taubaté continua a collezionare errori punto (ben 7) e quindi non riesce a scrollarsi di dosso gli avversari che alla fine ringraziano per l’errore in ricezione di Mauricio Borges (palla slash chiusa a rete che vale il 14-12) e l’ennesimo in battuta di Felipe Roque (15-13).Per decidere l’ultima semifinalista servirà dunque gara 3, la cui data e sede potrebbe subire variazioni visto il divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di San Paolo.
    Quarti di finaleRisultati gara 215 marzo5° vs. 4°: Apan/Eleva/Blumenau – Minas Tenis Clube 1-3 (21-25, 16-25, 26-24, 28-30) Serie: 0-2
    16 marzo6° vs. 3°: Azulim/Gabarito/Uberlandia – Volei Renata Campinas 2-3 (21-25, 25-19, 25-17, 23-25, 17-19) Serie: 0-2
    17 marzo1° vs. 8°: Sada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga 2-3 (25-15, 25-18, 21-25, 23-25, 16-18) Serie: 0-2 (inversione di campo perché gli avvenimenti sportivi sono vietati nello stato di San Paolo a causa dell’aggravarsi della pandemia)
    18 marzo7° vs. 2°: Montes Claros America Volei – EMS Taubaté Funvic 3-2 (23-25, 23-25, 25-21, 27-25, 15-13) Serie: 1-1Top Scorer*: Lucas Borges 20; Douglas Souza 23. MVP: Lucas Borges.*dati forniti dalla telecronaca televisiva. Tabellino ufficiale non pubblicato, come per tutte le partite casalinghe del Montes Claros che essendo formazione di basso budget evidentemente non dispone nemmeno di uno scoutman.
    FormulaQuarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Praia Clube terza semifinalista, netto 3-0 al Barueri in gara 2

    Claudinha premiata MVP

    BRASILE – Dopo aver sofferto in gara 1 il Praia Clube vince facilmente gara 2 contro il giovane Barueri di Zé Roberto ed è la terza semifinalista della Superliga femminile.Domani si conoscerà l’ultima semifinalista con gara 3 tra Sesc RJ/Flamengo e Bauru, che ha perso il vantaggio del fattore campo conquistato in reg. season. A causa della proibizione di disputare eventi sportivi nello stato di San Paolo il match si svolgerà infatti a Rio de Janeiro.
    Quarti di finaleRisultati e programma gara 2 (orari italiani)14 marzo2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI 3-1 (25-21, 16-25, 25-18, 25-19) Serie: 2-0 (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di Paranà)
    15 marzo5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) Serie: 1-1
    17 marzo8° vs. 1°: BRASILIA VOLEI – ITAMBE MINAS 0-3 (13-25, 17-25, 16-25) (giocata in casa del Minas per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nel distretto federale) Serie: 0-2
    18 marzo3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI 3-0 (25-16, 25-13, 25-21) Serie: 2-0Top Scorer: Brayelin Martinez 17, Fé Garay 14, Ana Carolina Silva “Carol” 10, Jineiry Martinez 8, Michelle Pavao 8; Diana Duarte 9, Karina Barbosa 8, Kisy Cesario 6, Lorena Viezel 5. MVP: Claudia Bueno “Claudinha”.
    Programma gara 3 (orario italiano)19 marzoore 23.00 5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di San Paolo)
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO