More stories

  • in

    Korea: Ripreso il campionato maschile. Bagarre al centro della classifica

    I Korean Air di Santilli allungano in testa alla classifica

    KOREA – È ripreso giovedì scorso, dopo lo stop di due settimane imposto dalla federazione per il caso di positività al Covid-19 rinvenuto in un giocatore dei KB Insurance, il campionato koreano maschile.
    Per quanto riguarda i due match in sospeso relativi alla 36° giornata, le vittorie sono andate alla capolista Korean Air di coach Santilli (3-0 ai KB Insurance di Keita con 20 punti di Hernandez Carbonell) e ai Kepco Vixtorm di Kyle Russell (2-3 esterno agli Hyundai Skywalkers di Okello).
    Per quanto riguarda invece i match della 37° giornata, vittoria da 3 punti solo per i Korean Air di Santilli (stabili a +9 in testa alla classifica) sui Kepco Vixtorm, mentre i Wooricard Wibee secondi in classifica di Ferreira e gli Hyundai Skywalkers di Okello l’hanno spuntata al tie-break rispettivamente sui Samsung Bluefangs di Krauchuk e sugli OK Okman di Banderò.
    È piena bagarre nella zona centrale della classifica, con i Wooricard Wibee (55 pt.), i KB Insurance (52 pt.), gli Ok Okman (51 pt) e i Kepco Vixtorm (51 pt.) in piena corsa per le altre tre posizioni che valgono l’accesso ai play-off.
    Risultati 36° giornata21 febbraio KB Insurance – OK Okman 2-3 (19-25, 27-25, 25-18, 22-25, 11-15)
    13 marzo (recupero del 23 febbraio)Hyundai Skywalkers – Kepco Vixtorm 2-3 (19-25, 25-22, 23-25, 25-23, 8-15)Top Scorer: Okello 33, Heo Su-Bong 16, Choi Min-Ho 7; Park Chul-Woo 35, Lee Si-Mon 10, Kim Seong-Jin 9, Hwang Dong-Il 7.
    14 marzo (recupero del 24 febbraio)Korean Air – KB Insurance 3-0 (25-17, 25-17, 25-21)Top Scorer: Hernandez Carbonell 20, Kwak Seung-Suk 12, Jung Ji-Seok 10, Lee Suh-Hwang 4; Keita 22, Kim Jeong-Ho 5, Jeong Dong-Geun 5.
    Risultati 37° giornata11 marzo (recupero del 25 febbraio)Samsung Bluefangs – Wooricard Wibee 2-3 (25-22, 17-25, 22-25, 25-20, 9-15)Top Scorer: Krauchuk 28, Shin Jang-Ho 21, Hwang Kyung-Min 13; A. Ferreira 28, Na Gyeong-Bok 23, Han Seong-Jeong 15, Ha Hyeon-Yong 9.
    15 marzo (recupero del 26 febbraio)OK Okman – Hyundai Skywalkers 2-3 (18-25, 25-23, 25-20, 21-25, 10-15)Top Scorer: Banderò 36, Kim Woong-Bi 9, Cho Jae-Sung 9; Heo Su-Bong 15, Ham Hyung-Jin 13, Moon Sung-Min 12, Park Jun-Hyuk 10, Kim Seon-Ho 8.
    17 marzo (recupero del 27 febbraio)Kepco Vixtorm – Korean Air 0-3 (19-25, 32-34, 20-25)Top Scorer: K. Russell 21, Kim Seong-Jin 11, Park Chan-Woong 7; Hernandez Carbonell 22, Jung Ji-Seok 14, Jo Jae-Young 6.
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 64 (22v-10p)Wooricard Wibee Seul 55 (19v-12p)KB Insurance Stars Uijeongbu 52 (17v-15p)OK Financial Group Okman Ansan 51 (18v-14p)Kepco Vixtorm Suwon 51 (16v-16p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 38 (14v-18p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 22 (5v-26p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-02/04), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca (04/04) per decretare l’altra semifinalista. Semifinale dal 06/04 al 09/04; finale dall’11/04 al 17/04. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo e IMG insieme per 4 stagioni

    BOLOGNA – IMG ha siglato una partnership quadriennale con la Lega Pallavolo Serie A per commercializzare tutti i diritti media della SuperLega in tutto il mondo. L’accordo include anche i diritti per i dati e lo streaming live per il settore delle scommesse sportive tramite IMG ARENA.L’accordo, che esclude i diritti media in Italia, copre le stagioni dal 2020/21 al 2023/24 e comprende la prestigiosa SuperLega Credem Banca, la Del Monte Coppa Italia e la Del Monte Supercoppa.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di avere IMG come partner per la SuperLega e i suoi Eventi. Attraverso la loro esperienza siamo sicuri di migliorare la nostra distribuzione, avendo l’obiettivo di aumentare la reputazione dei nostri Club e la notorietà della Lega tra i tifosi di tutto il mondo”.
    Filippo Guidolin, Vice Presidente IMG, Head of Volleyball, conferma: “La SuperLega è una delle proprietà principali nel mondo della pallavolo e siamo lieti di lavorare con la Lega Pallavolo Serie A per aiutarli a far crescere ulteriormente la popolarità e la consapevolezza a livello internazionale di tutte e tre le competizioni che abbiamo contrattualizzato”.
    Mark Wrigley, Rights Director, IMG ARENA: “Questi eventi sono una grande aggiunta al crescente portafoglio di diritti di IMG Arena e costituiscono una parte strategica della offerta di pallavolo sia per i dati che per lo streaming che Lega e IMG possono offrire a fan e clienti”.
    CHI E’ IMG – IMG è un leader globale nello sport, nella moda, negli eventi e nei media. L’azienda gestisce alcuni dei più grandi atleti e icone della moda del mondo; possiede e gestisce centinaia di eventi dal vivo ogni anno ed è un produttore e distributore indipendente leader di media sportivi e di intrattenimento. IMG è anche specializzata in licenze, allenamento sportivo e sviluppo dei campionati. IMG fa parte di Endeavor, una società globale di intrattenimento, sport e contenuti. Leggi LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Giannelli e c. da “Invictus” nel derby di Champions

    TRENTO – Tempo di semifinali per la Champions League. Dopo due turni preliminari, la Main Phase e quarti di finale, la massima competizione continentale per club prosegue con l’ultimo doppio turno di partite che porta alla Finale del primo maggio a Verona. Per la Trentino Itas arriva il momento del derby italiano con la Sir Sicoma Monini Perugia; il match d’andata si giocherà domani giovedì 18 marzo alla BLM Group Arena di Trento.
    QUI TRENTO – Staccato il pass per le semifinali Play Off Scudetto domenica sera a Piacenza, la formazione gialloblù può dedicarsi per i prossimi sette giorni esclusivamente alla sua avventura europea, tornando a giocare (a distanza di cinque anni) una semifinale di Champions League, guarda caso proprio contro una formazione italiana come le era già successo l’ultima volta (16 aprile 2016 a Cracovia con la Lube).“Siamo orgogliosi di essere arrivati sino a questo punto della manifestazione ma ovviamente non vogliamo fermarci proprio ora e faremo di tutto per passare il turno, perché teniamo particolarmente al nostro cammino europeo – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Di fronte ci troveremo una squadra come Perugia che ha vinto la regular season del campionato italiano e che ci ha già eliminato dalla Coppa Italia in semifinale. Sappiamo quindi che ci attende un compito particolarmente difficile, anche perché giocheremo la gara di ritorno in trasferta”.
    INVICTUS – La Trentino Itas arriva all’appuntamento forte dell’imbattibilità stagionale nella competizione, in cui ha vinto ben undici partite sul campo (dodici tenendo conto anche del successo a tavolino contro il Friedrichshafen dell’11 febbraio) fra fasi preliminari, Pool E e quarti di finale. Lorenzetti potrà contare su tutti gli effettivi della rosa, che completeranno la preparazione alla partita fra l’allenamento pomeridiano odierno e quello di giovedì mattina. Fra i tredici giocatori a disposizione solo De Angelis, Giannelli, Podrascanin e Lisinac hanno già disputato precedentemente una semifinale della competizione; gli altri nove sono tutti debuttanti.
    PRECEDENTI – Sono già 37 i confronti ufficiali fra Trentino Volley e Sir Safety Perugia, con bilancio positivo a Trentino Volley per 19-18; nella stagione in corso la situazione è favorevole agli umbri, con fattore campo saltato in entrambi i match di regular season per 1-3: il 18 ottobre alla BLM Group Arena vinse Perugia (con parziali di 25-17, 22-25, 17-25, 25-27), mentre il 3 gennaio fu Trento ad imporsi al PalaBarton (25-20, 23-25, 25-19, 25-19). Lo scorso 30 gennaio a Bologna è stata la Sir ad imporsi per 3-0 in semifinale di Coppa Italia con parziali di 19-25, 14-25, 17-25. L’abbinamento in semifinale con Perugia rappresenterà una prima volta solo in Champions League; in tutte le altre manifestazioni italiane organizzate dalla Lega Pallavolo Serie A, il confronto è andato invece spesso in scena, tant’è vero che in totale i due club hanno alle spalle già nove sfide, distribuite in egual misura: tre volte nei Play Off Scudetto (2015, 2017 e 2018), tre in Coppa Italia (2015, 2018 e 2021) e tre in Supercoppa Italiana (2017, 2018 e 2020). Il bilancio gialloblù è di tre passaggi del turno e di sei eliminazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole quarti gara 2. Modena sempre a segno da sette anni, Simon certezza dai 9 metri

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla seconda sfida della serie tra emiliani e cucinieri in programma questa sera.
    Leo Shoes MODENA – Cucine Lube CIVITANOVA

    Le ultime 6 gare giocate da Modena si sono tutte concluse con il risultato di 3-0. 3 vittorie e 3 sconfitte il bilancio per gli emiliani.
    Luca Vettori è chiamato a riscattare la peggior prestazione in attacco della sua stagione: 18% il dato finale.
    Daniele Lavia è l’unico giocatore di Modena ad aver realizzato almeno un muro vincente ogni volta che è sceso in campo contro la Lube in stagione (4 in totale). Lo schiacciatore calabrese ha disputato però solo in 3 delle 4 sfide del 2020/21.
    A partire dalla stagione 2013/14 Modena ha sempre vinto almeno una gara nei quarti playoff. L’ultima volta a secco risale al 2012/13 quando gli emiliani furono eliminati da Cuneo (3-0 nella serie, iniziato sull’1-0 per regolamento). Nella rosa dei piemontesi militava anche Andrea Marchisio, ora a Civitanova.
    La Lube non è mai scesa sotto il 50% in attacco contro Modena nei 4 precedenti stagionali.
    Marco Falaschi ha ottenuto la sua seconda vittoria in carriera nei playoff scudetto, la prima dalla stagione 2012/13 quando con Castellana Grotte superò 3-2 Vibo Valentia in Gara 1 degli ottavi di finale.
    4 gli ace realizzati in Gara 1 da Robertlandy Simon, migliore dell’incontro dai 9 metri. Il centrale cubano ha così realizzato almeno 3 ace in una singola gara dei playoff scudetto per l’11ª volta in carriera (3 nel 2012/13, 3 nel 2013/14, 4 nel 2018/19, 1 nel 2020/21). Inoltre in ognuna delle quattro stagioni in cui ha disputato i playoff ha firmato almeno un poker.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Colpo di mercato del Police per i play off LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Doppia diretta per Novara-Conegliano e Vakifbank-Busto Arsizio

    MODENA – Doppia diretta per le semifinali di Champions League femminile. Raisport e Sky.
    PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATAMercoledì 17 marzo, ore 18.00 Vakifbank Istanbul (TUR) – Unet E-Work Busto Arsizio Diretta Rai Sport + HD e Sky Sport Arena
    Mercoledì 17 marzo, ore 21.00  Igor Gorgonzola Novara – A.Carraro Imoco Conegliano Diretta Rai Sport + HD e Sky Sport Arena
    PROGRAMMA RITORNOMartedì 23 marzo, ore 20.30A.Carraro Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara  Mercoledì 24 marzo, ore 18.00Unet E-Work Busto Arsizio – Vakifbank Istanbul (TUR)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Vissotto (36 punti) porta il Renata Campinas in semifinale. 3-2 all’Uberlandia anche in gara 2Articolo successivoA2 F.: Pool Promozione, oggi la rivincita tra  Macerata e Mondovì LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Vissotto (36 punti) porta il Renata Campinas in semifinale. 3-2 all’Uberlandia anche in gara 2

    Horacio Dileo, Leandro Vissotto e Demian Gonzalez

    BRASILE – Nonostante le assenze già accusate in gara 1 (fuori lo schiacciatore di riferimento Vaccari, che la prossima stagione sarà in Francia al Tourcoing, per una distorsione alla caviglia; il libero titolare Bruno Bello ed il secondo opposto Angellus entrambi per covid) il Renata Campinas è la seconda semifinalista della Superliga grazie ad un altro 3-2 ai danni del neopromosso Uberlandia che nel tie-break non sfruttato un vantaggio di 13-12 e poi un match point sul 17-16.La formazione di coach Horacio Dileo ha sofferto molto soprattutto nel 2° e 3° set (persi nettamente), ma alla fine l’ha spuntata aggrappandosi al suo opposto Leandro Vissotto: l’ex-opposto di Trento e della nazionale verdeoro ha realizzato ben 36 punti col 60% in att. (44% di eff.), addirittura 12 punti col 71% in att. (59% in att.) nel decisivo 5° set, terminato con un suo contrattacco vincente.
    Quarti di finaleRisultati e programma gara 2 (orari italiani)15 marzo5° vs. 4°: Apan/Eleva/Blumenau – Minas Tenis Clube 1-3 (21-25, 16-25, 26-24, 28-30) Serie: 0-2
    16 marzo6° vs. 3°: Azulim/Gabarito/Uberlandia – Volei Renata Campinas 2-3 (21-25, 25-19, 25-17, 23-25, 17-19) Serie: 0-2Top Scorer: Daniel Pinho “Bala ” 24, Matheus Silva 18, Romulo Silva 12, Lucas Salles Araujo 9, Luan Mota 7; Leandro Vissotto 36, Bruno Temponi 15, Michel Saraiva 9, Lucas Barreto 7, Renan Bonora 3. MVP: Leandro Vissotto.
    17 marzoore 20.30 1° vs. 8°: Sada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga (Serie: 0-1) (inversione di campo perché gli avvenimenti sportivi sono vietati nello stato di San Paolo a causa dell’aggravarsi della pandemia)
    18 marzoore 20.30 7° vs. 2°: Montes Claros America Volei – EMS Taubaté Funvic (serie: 0-1)
    FormulaQuarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlino è l’ultima semifinalista

    GERMANIA – Il Berlin Recycling Volleys liquida come da pronostico il Netzhoppers anche in gara 2 ed è l’ultima semifinalista della Bundesliga.
    Quarto di finale16 marzo3° vs. 6°: BERLIN RECYCLING Volleys – Netzhoppers KW-Bestensee 3-0 (25-22, 25-14, 25-21) Serie: 2-0Top Scorer: Tuia 13, Brehme 11, Patch 11, Eder Carbonera 10, Carle 7; Allik 13, F. John 9, J. Kovac 4.
    Programma semifinaliGara 1 20 marzo: 2° vs. 3°: SWD powervolleys DÜREN – BERLIN RECYCLING Volleys21 marzo: 1° vs. 4°: VfB Friedrichshafen – SVG Lüneburg
    Gara 224 marzo: 3° vs. 2°: BERLIN RECYCLING Volleys – SWD powervolleys DÜREN25 marzo: 4° vs. 1°: SVG Lüneburg – VfB Friedrichshafen
    Eventuale Gara 327 marzo: 2° vs. 3°: SWD powervolleys DÜREN – BERLIN RECYCLING Volleys28 marzo: 1° vs. 4°: VfB Friedrichshafen – SVG Lüneburg
    FormulaSi gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Novara c’è il derby. Daalderop: “Sfida durissima. Credo si possa fare meglio di Rimini”

    Daalderop pronta per la sfida all’Imoco

    NOVARA – Dopo il secondo posto alle Finali di Coppa Italia, l’Igor Volley si prepara a tornare in campo per la prestigiosa semifinale di Champions League. L’appuntamento è alle 21 di domani, mercoledì 17 marzo, al Pala Igor per la sfida alla corazzata Conegliano, affrontata proprio domenica nella finalissima di Coppa Italia.Per la società azzurra, campione in carica dal maggio 2019, è la seconda semifinale raggiunta nella massima competizione internazionale per club, cui capitan Chirichella e compagne arrivano per altro con un percorso “netto” (8 vittorie su 8 in stagione) e una serie aperta di 12 successi consecutivi in Europa, 23 nelle ultime 25 gare giocate. Il match sarà trasmesso in diretta su Rai Sport HD (in chiaro) e su Sky Sport.
    “Sono emozionata e felice all’idea di giocare questa doppia sfida – spiega la schiacciatrice olandese Nika Daalderop –, perché per me è la prima Champions League in carriera ed è la prima volta che gioco una partita di questo livello con il club. A questo punto della competizione arrivano solo le squadre migliori, più forti, quindi non è che sia strano o penalizzante l’incrocio con Conegliano che è una delle squadre più forti al mondo. Ovviamente sarà una doppia sfida durissima ma credo si possa fare meglio di quanto visto in Coppa Italia”.
    “A Rimini – prosegue Daalderop – abbiamo giocato il nostro miglior match dei tre stagionali contro Conegliano e il rammarico riguarda il secondo set: avremmo potuto vincerlo e, se ci fossimo riuscite, dare poi uno sviluppo diverso all’intera partita. Cosa farà la differenza? Dovremo spingere forte in battuta, perché abbiamo visto che l’unico modo per mettere in difficoltà il loro gioco è mettere sotto pressione la loro ricezione. Questo è un’ulteriore crescita in difesa potrebbe davvero fare la differenza a nostro favore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCev Cup F.: Finale andata. Monza, un passo verso la Coppa. 3-0 al GalatasarayArticolo successivoFinlandia F.: Via alle semifinali. Perde 3-2 l’Hameenlinna di Pentassuglia e Di Maulo LEGGI TUTTO