More stories

  • in

    Cev Cup F.: Monza va all’assalto dell’Europa. Galatasaray senza l’opposta Rykhliuk

    FINALE CEV CUP – GARA DI ANDATAMartedì 16 marzo, ore 18.00 (diretta  Youtube su Volleyball.it)Saugella Monza – Galatasaray HDI Istanbul

    MONZA – Tornata dalle Final4  di Coppa Italia di Rimini la Saugella Monza si appresta a disputare la seconda finale europea della sua storia recente. Le brianzole di Marco Gaspari affronteranno infatti oggi, martedì 16 marzo, la gara di andata della finalissima della CEV Cup 2021.Avversario delle rosablù sarà il Galatasaray HDI Istanbul, formazione turca che ha raggiunto l’ultimo atto della competizione superando in rimonta il Beziers. La Saugella, arrivata in finale imponendosi dapprima nella bolla organizzata nell’Arena di Monza sulle ungheresi del Bekesksaba e le serbe dello Zok Ub e poi in semifinale sull’altra formazione serba del Tent Obrenovac, punta a bissare il trionfo del 2019 in Challenge Cup. 

    Il Galatasaray sulla carta è una formazione temibile, che ha nei martelli Kosheleva e Rykhliuk le sue due punte di diamante, ma proprio l’opposta titolare Rykhliuk non è nel roster presentato dal club turco alla Cev. Insieme a lei manca anche il seondo libero Cayirgan.Nell’ultimo impegno in patria, le ragazze di Guneyligil si sono arrese 0-3 al Vakifbank nella semifinale di Coppa di Turchia. In quella gara, proprio le due straniere e altri elementi della rosa non sono scesi in campo per complicazioni legate al Covid. 

    PARLA COACH GASPARI – “Mi aspetto di giocare una Finale nel vero senso della parola – spiega Marco Gaspari, coach della Saugella -. Sarà una gara molto difficile nella quale dovremo velocemente trovare il nostro equilibrio contro un avversario molto forte, dotato di grandi individualità. Dovremo essere ordinati nel muro-difesa, consapevoli che con il cambio pallone, rispetto alla Serie A1, potremo non essere sempre brillanti nel cambio palla. Il nostro obiettivo è andare alla gara di ritorno con un risultato positivo alle spalle”.

    GARA DI RITORNOMartedì 23 marzo, ore 18.00Galatasaray HDI Istanbul (TUR) – Saugella Monza   LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Riscatto Bauru in gara 2. La serie contro il Sesc RJ/Flamengo si decide alla bella

    BRASILE – Dopo una gara 1 giocata molto al di sotto delle sue possibilità il Sesi Bauru si riscatta in gara 2 e sconfigge in soli 3 set sostanzialmente controllati dall’inizio alla fine il Sesc RJ/Flamengo di Bernardinho che perde i 3 confronti fra le attaccanti di palla alta. Da una parte 35% di vinc. e 22% di eff. per Lorenne, 36% di vinc. e 29% di eff. per Amanda, 20% di vinc. e -7% di eff. per Ana Cristina. Numeri più alti nel Bauru dove Rahimova è top scorer ed MVP con 20 punti il 49% di vinc. e il 27% di eff. in att.; Rabadzhieva chiude col 46% di vinc. e il 38% di eff. e Tifanny (uscita nel 3° set per problemi alla schiena) col 40% di vinc. e il 20% di efficienza.

    Quarti di finaleRisultati e programma gara 214 marzo2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI 3-1 (25-21, 16-25, 25-18, 25-19) Serie: 2-0 (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di Paranà)

    15 marzo5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) Serie: 1-1Top Scorer: Lorenne Teixeira 14, Juciely Silva 8, Valquiria Dullius 6, Amanda Francisco 6; Rahimova 20, Rabadzhieva 12, Adenizia Silva 10, Tifanny Abreu 9, Mara Leao 6. MVP: Rahimova.

    17 marzoore 23.00 8° vs. 1°: BRASILIA VOLEI – ITAMBE MINAS (si gioca in casa del Minas per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nel distretto federale)

    18 marzoore 23.00 3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas prima semifinalista. Sofferto 3-1 al Blumenau in gara 2

    Escobar riceve il premio di MVP da Nery Tambeiro

    BRASILE – Il Minas del palleggiatore William e dell’opposto cubano Escobar (premiato nuovamente MVP come in gara 1 grazie ai suoi 27 punti col 63% di vinc. e il 45% di eff. in att.) è la prima finalista della Superliga brasiliana dopo aver sconfitto 3-1 il Blumenau in gara 2.Il Minas ha dominato i primi 2 set, ma dopo un buon avvio di 3° set (2-6) si è complicato la vita favorendo il ritorno in partita del Blumenau che nel finale di 3° set (dopo essere stato avanti 23-21) ha annullato un match point sul 23-24 e chiuso ai vantaggi per gli errori di Honorato ed Escobar (26-24). Il quarto parziale è stato combattutissimo con il Blumenau (bella partita dell’opposto Franco Paese autore di 22 punti col 60% di vinc. e il 40% di eff.) che ha avuto 4 chance per andare al tie-break (24-23, 26-25, 27-26, 28-27), ma alla fine il muro di Juninho (28-29), subentrato allo spento Pinta, e l’invasione di Evandro (28-30) dopo uno scambio convulso hanno chiuso la partita.

    Quarti di finaleRisultati e programma gara 2 (orari italiani)15 marzo5° vs. 4°: Apan/Eleva/Blumenau – Minas Tenis Clube 1-3 (21-25, 16-25, 26-24, 28-30) Serie: 0-2Top Scorer: Franco Paese 22, Gabriel Pessoa 13, Ialisson Amorim 10, Deivid Costa 8; Yadrian Escobar 27, Henrique Honorato 14, Gustavo Bonatto “Gustavao” 10, Nicolas Lazo 9. MVP: Yadrian Escobar.

    16 marzoore 20.30 6° vs. 3°: Azulim/Gabarito/Uberlandia – Volei Renata Campinas

    17 marzoore 20.30 1° vs. 8°: Sada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga (inversione di campo perché gli avvenimenti sportivi sono vietati nello stato di San Paolo a causa dell’aggravarsi della pandemia)

    18 marzoore 20.30 7° vs. 2°: Montes Claros America Volei – EMS Taubaté Funvic
    FormulaQuarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Chiappini vince il derby con Marchesi, il Police batte il Budowlani 3-1

    POLONIA – Si è completato quest’oggi il quadro di gara 1 dei quarti di finale della Tauron Liga.Nel tardo pomeriggio l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi, senza le infortunate Johnson (stagione finita) e Skorupa (ancora in via di recupero) e con il neoacquisto Bjelica ancora non disponibile, è stato sconfitto in casa per 3-1 dal DPD Legionovia Legionowo di Chiappini nonostante i 31 punti di Bruna Honorio (50% di vinc. e 37% di eff. in att.) ed un avvio di partita decisamente promettente: 25-15 il primo set, vantaggio di 15-10 nel 2° set. Sul lunghissimo turno di battuta della palleggiatrice Grabka (a fine match saranno 30 battute effettuate con 3 ace e 1 errore) la partita è però girata (da 15-10 a 15-19) ed il Legionowo si è poi aggiudicato l’incontro facendo la differenza con battuta (7 ace e 6 errori contro 0 ace e 11 errori) e muro (16 a 10, 4 per Tokarska). Miglior realizzatrice delle ospiti Rozanski on 25 punti, il 47% di vinc. e il 36% di eff. in att., 3 muri e 1 ace.Nel match serale il favorito Chemik Police dell’italoserba Brakocevic (top scorer dell’incontro) ha sconfitto 3-1 il Grot Budowlani Lodz tornato al completo dopo le numerose assenze che lo avevano pesantemente condizionato nell’ultimo incontro di reg. season. MVP la palleggiatrice Kowalewska, ma nel tabellino spiccano anche il 68% in att. di Strantzali ed i 6 muri di Kakolewska.

    Quarti di finale: Risultati e programma gara 113 marzo1° vs. 8°: Developres SkyRes Rzeszów – Energa MKS Kalisz 3-1 (23-25, 27-25, 25-20, 25-23)

    14 marzo4° vs. 5°: ŁKS Commercecon Łódź – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 3-1 (23-25, 25-14, 26-24, 27-25)

    15 marzo2° vs. 7°: E.LECLERC MOYA Radomka Radom – DPD Legionovia Legionowo 1-3 (25-15, 19-25, 23-25, 22-25)Top Scorer: Bruna Honorio 31, Andressa Picussa 11, Samara Almeida 10, Twardowska 6, J. Lukasik 4; Rozanski 25, Rivero 10, Stafford 10, Tokarska 8, Julie Oliveira Souza 8. MVP: Grabka.

    3° vs. 6°: Grupa Azoty Chemik Police – Grot Budowlani Łódź 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-19)Top Scorer e italiane: Brakocevic-Canzian 22, Kakolewska 15, Strantzali 14, Baijens 13, Grajber 8; Jones-Perry 20, Fedusio 14, Gorecka 10, Centka 8, Lisiak . MVP: Kowalewska.
    FormulaQuarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.

    Il programma di gara 219 marzoore 17.30 8° vs. 1°: Energa MKS Kalisz – Developres SkyRes Rzeszów
    20 marzoore 17.30 7° vs. 2°: DPD Legionovia Legionowo – E.LECLERC MOYA Radomka Radom
    21 marzoore 17.30 6° vs. 3°: Grot Budowlani Łódź – Grupa Azoty Chemik Police
    22 marzo ore 17.30 5° vs. 4°: BKS BOSTIK Bielsko-Biała – ŁKS Commercecon Łódź LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Via al campionato. Si gioca ogni giorno per 12 giorni, cinque gli stranieri presenti

    Uros Kovacevic torna finalmente in campo

    QINHUANGDAO – Dopo l’annuncio del rinvio del campionato (che avrebbe dovuto iniziare il 13 gennaio) a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19 in Cina, ha finalmente preso il via oggi il campionato cinese maschile, che verrà giocato interamente nella bolla di Qinhuangdao (nella provincia di Hebei) e che durerà solamente 12 giorni, fino al 26 marzo (giorno in cui si potrà uscire dall’impianto).

    Tredici le squadre ai nastri di partenza (assente il disciolto Bayi), divise nelle due Pool A (7 squadre) e Pool B (6 squadre), con le migliori quattro squadre di ogni Pool che si qualificano alla seconda fase. Cinque gli stranieri presenti in questa stagione: Kovacevic e Marouf nelle fila del Pechino (grande favorito per la vittoria dello scudetto); l’ex-Monza Sedlacek nello Shanghai campione in carica (indebolitosi dopo l’improvviso forfait di Anderson); Cupkovic e Slobodan Bojic nello Jiangsu.

    Nella Pool A vittorie da 3 punti per il Pechino (3-0 all’Hubei con 18 punti di Kovacevic e 17 dell’opposto della nazionale Jiang Chuan), per lo Zhejiang (3-0 al Liaoning) e per l’Henan (3-0 al Guangdong), mentre lo Shanghai ha osservato il turno di riposo. Per quanto riguarda gli incontri della Pool B, successi da 3 punti per lo Jiangsu (3-0 all’Hebei con 28 punti in due di Cupkobic e Bojic) e per lo Shandong (3-1 al Tianjin in cui si segnala l’ingaggio del nazionale Du Haixiang, proveniente dal Sichuan), mentre il Sichuan l’ha spuntata ai vantaggi del tie-break sul Fujian.

    Risultati 15 marzoPool AZhejiang – Liaoning 3-0 (25-20, 25-20, 25-20)Top Scorer: Zhang Guanhua 18, Zhang Jingyin 16, Li Yongzhen 10, Jin Zhihing 8; Wang Shaobo 14, Zhang Xiannan 8, Cui Lifang 8.

    Beijing – Hubei 3-0 (25-20, 25-22, 25-15)Top Scorer: Kovacevic 18, Jiang Chuan 17, Wang Dongchen 9, Zhang Binglong 6, Marouf 4; Zhang Enqi 14, Song Yang 8, Lin Haikun 7.
    Henan – Guangdong 3-0 (25-19, 25-18, 33-31)Top Scorer: Li Yize 22, Jiang Zhengyuan 12, Cui Jianjun 10, Li Yuanbo 8, Ba Long 7; Zheng Guangyuan 21, Liang Zhenhui 7.

    Riposa: Shanghai
    Pool BJiangsu – Hebei 3-0 (25-21, 25-17, 25-20)Top Scorer: Cupkovic 15, Bojic 13, Dai Haibo 7; Sui Xiangyu 11, Wen Zihua 11, Shi Zengchao 7.
    Sichuan – Fujian 3-2 (23-25, 25-20, 26-28, 29-27, 16-14)Top Scorer: Li Rui 27, Peng Shikun 25, Xhen Xilong 19, Guo Shunxiang 13, Wang Zhaorui 7; Chen Zuodong 27, Shi Jingeng 16, Chen Yixiang 11, Cheng Hu 7.
    Shandong – Tianjin 3-1 (26-24, 21-25, 25-16, 25-22)Top Scorer: Gao Zhuang 23, Zhai Deijun 16, Geng Xin 14, Li Bohan 9; Du Haixiang 17, Zhai Haonan 14, Zhang Xinyu 7.
    Classifica Pool ABeijing 1v-0p, 3ptZhejiang 1v-0p, 3ptHenan 1v-0p, 3ptShanghai 0v-0p, 0ptGuangdong 0v-1p, 0ptLiaoning 0v-1p, 0ptHubei 0v-1p, 0pt
    Classifica Pool BJiangsu 1v-0p, 3ptShandong 1v-0p, 3ptSichuan 1v-0p, 2ptFujian 0v-1p, 1ptTianjin 0v-1p, 0ptHebei 0v-1p, 0pt
    FormulaNella 1° fase (15-21 marzo) le 13 squadre al via, divise in 2 Pool, si affrontano nell’arco di un’unica settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Perfettamente riuscita l’operazione a Perinelli

    CHIERI – A seguito dell’infortunio al ginocchio destro patito il 27 febbraio nell’ultima giornata della regular season con l’Imoco Conegliano, Elena Perinelli è stata sottoposta oggi all’intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore e di suturazione dei menischi. L’operazione, svolta presso la clinica Sedes Sapientiae di Torino, è stata eseguita dal prof. Roberto Rossi. L’intervento è perfettamente riuscito.Nei prossimi giorni il capitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 inizierà il programma di riabilitazione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Blengini, “La squadra sa soffrire”. Ancora in isolamento i due asintomatici

    Articolo successivoCina: Via al campionato. Si gioca ogni giorno per 12 giorni, cinque gli stranieri presenti LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Blengini, “La squadra sa soffrire”. Ancora in isolamento i due asintomatici

    CIVITANOVA – All’indomani del 3-0 contro la Leo Shoes Modena nei Quarti dei Play Off, la Cucine Lube prepara la sfida esterna di mercoledì 17 marzo (ore 17.30) al PalaPanini. Una vittoria in Gara 2 darebbe ai biancorossi il pass per la semifinale con Trento.

    Priva di De Cecco e Leal, la Lube ha confermato di avere ottime individualità, ma di saper far leva anche sullo spirito di squadra e la forza del gruppo per colmare le assenze. La gara di Falaschi e la staffetta tra Yant e Kovar hanno dato i frutti sperati con il supporto di tutto il team, bravo a compattarsi.I cucinieri si sono dimostrati più forti delle difficoltà, mentre coach Blengini ha coronato il ritorno a casa in un match di SuperLega con una vittoria piena. I Campioni del Mondo proveranno a ripetersi in trasferta e a sfruttare quindi la prima di due “palle match”. Se non arrivasse l’exploit a Modena, il passaggio del turno verrebbe deciso domenica 21 marzo in Gara 3 a Civitanova Marche.

    “Abbiamo vinto il primo set di una serie. La squadra ha dimostrato, come in Polonia, di saper soffrire. Non dovrò spremerli troppo in allenamento perché dovranno mantenere le forze. Questa stagione logorante è iniziata in anticipo. L’atteggiamento del gruppo è quello giusto, la dimostrazione è arrivata nel finale del secondo set. Abbiamo superato tutte le problematiche di avvicinamento al match – ha ribadito coach Blengini dopo la vittoria -. La battuta e il servizio hanno fatto la differenza nel primo set, ma anche quando avevamo problemi di continuità siamo rimasti in gara con una buona ricezione, migliorando di conseguenza l’attacco. Possiamo crescere nei recuperi palla in difesa per costruire azioni più efficaci. Non mi sorprende la bella prova di Falaschi, l’ho già allenato in A2 a Santa Croce e conosco le sue qualità. Logicamente ha poco ritmo e va aiutato, d’altronde le squadre funzionano quando c’è collaborazione. I meccanismi non sono oliati, ma noi lavoriamo per capitalizzare gli sforzi insistendo anche sulle seconde e terze palle. Ora dobbiamo restare lucidi perché a Modena sarà un’altra battaglia sportiva”.

    Intanto prosegue lo screening a cui è sottoposto il Gruppo Squadra: tutti negativi i tamponi odierni, fatta eccezione per gli accertamenti sui due tesserati già positivi, sempre asintomatici e in isolamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Confermato coach Andrea Pistola

    CUNEO – La Bosca S.Bernardo Cuneo apre la settimana che porta al debutto nei playoff scudetto, previsto sabato 20 al PalaBarton di Perugia (ore 17), con un annuncio importante: Andrea Pistola sarà l’allenatore della formazione biancorossa anche nella stagione 2021/22; confermato anche il vice allenatore Domenico Petruzzelli. Prosegue dunque il sodalizio tra la società di via Bassignano e l’allenatore marchigiano, arrivato a Cuneo nel gennaio del 2018.Dopo un’annata assai complicata nella quale il tandem Pistola-Petruzzelli ha centrato il settimo posto in regular season, miglior risultato di sempre nella giovane storia di Cuneo Granda Volley in Serie A1, la dirigenza cuneese ha dunque deciso di seguire la linea della continuità, individuando nella guida tecnica il primo tassello da cui partire nella costruzione del roster per la stagione 2021/2022.

    PARLA LA SOCIETA’ –  “Andrea Pistola e Domenico Petruzzelli sono stati due elementi di continuità negli ultimi quattro anni, ed è bello poterli confermare e proseguire il percorso intrapreso in Serie A2. La scorsa primavera abbiamo confezionato una squadra con un rischio calcolato che ha pagato e che ci sta dando tante soddisfazioni. Siamo felici che Andrea e Domenico abbiano accettato la nostra proposta e carichi per costruire insieme anche la squadra per la prossima stagione, che ci auguriamo ancora migliore sotto tutti i punti di vista” le parole del ds Gino Primasso.

    “C’è molta soddisfazione per un percorso che continua ormai da diversi anni in cui la fiducia si rinnova costantemente, segno di stima reciproca. Penso che questa annata così difficile, in cui abbiamo vissuto insieme momenti complicati e momenti molto belli, abbia rinsaldato ulteriormente il nostro legame. È un piacere continuare a lavorare in questo ambiente portando avanti il nostro progetto. Con questo rinnovo Cuneo diventa la piazza in cui ho allenato più a lungo: obiettivamente ci si affeziona all’ambiente e alle persone con cui condividi quotidianamente questo lavoro e quindi apprezzo molto le dimostrazioni di affetto dei tifosi, che ricambio. Ci siamo conquistati con tanta determinazione l’opportunità di disputare i Playoff Scudetto, e penso che tutte le ragazze avranno voglia di ben figurare e di fare il massimo nelle ultime settimane della stagione. L’avversario è temibile, lo sappiamo, ma nel corso del campionato siamo riusciti a lottare alla pari un po’ con tutti e quindi il nostro obiettivo sarà giocarci le nostre chances al massimo anche nei playoff” il commento di coach Pistola.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Busto Arsizio torna a Istanbul. Avversario la corazzata Vakifbank

    Articolo successivoProvvedimenti disciplinari: Una giornata di stop per Piazza, ma sarà in panchina LEGGI TUTTO