More stories

  • in

    VNL: Doppia “bolla” a Rimini

    LOSANNA – La FIVB ha annunciato oggi che la città di Rimini ospiterà la Volleyball Nations League 2021 femminile e maschile in due bolle.Il concetto di bolla sicura è stato approvato dal Consiglio VNL a gennaio e vedrà le migliori nazioni di pallavolo femminile e maschile del mondo essere ospitate e competere in un’unica bolla sicura per tutta la durata dell’evento.Le squadre si sfideranno in un formato round robin con un totale di 15 partite per squadra tra il 25 maggio e il 20 giugno per l’evento femminile e dal 28 maggio al 23 giugno per l’evento maschile. Le prime quattro squadre per genere, invece delle solite sei, giocheranno la Final4 per il titolo.Le semifinali e le finali femminili si terranno rispettivamente il 24 e 25 giugno, mentre le partite maschili si giocheranno il 26 e 27 giugno. Nell’arco di 31/32 giorni, all’interno della bolla si giocheranno 124 partite per genere, con la massima priorità alla salute e al benessere di tutte le persone coinvolte. 

    Articolo precedenteWorld Tour: Doha, 4 stelle. Vincono Klineman/Ross e Perusic/Schweiner. E’ il primo oro maschile per la Rep. Ceca

    Articolo successivoWi-Fipav: Dalle 19.30 Appuntamento con Manfredi, Bilato, Maso e Businaro, la Fipav 2021/24 LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Doha, 4 stelle. Vincono Klineman/Ross e Perusic/Schweiner. E’ il primo oro maschile per la Rep. Ceca

    DOHA – Si è concluso con il primo storico oro maschile per la Rep. Ceca nel World Tour grazie ai sorprendenti Perusic/Schweiner (2-0 ai brasiliani Guto/Evandro nonostante un tentativo di rimonta da 16-10 a 17-17 nel 2° set) il torneo a 4 stelle di Doha.Nel femminile affermazione in 2 set per Klineman/Ross su Pavan/Humana Paredes con le canadesi che nel primo set hanno sprecato un ghiotto set point in contrattacco (palla out di Pavan).

    Programma 12 marzo (orari italiani)Finali femminili3°-4° posto: Stockman/Kolinske – Agatha/Duda 0-2 (13-21, 14-21)1°-2° posto: Klineman/Ross – Pavan/Humana Paredes 2-0 (22-20, 21-18)

    Finali maschili3°-4° posto: Lucena/Dalhausser – Crabb Ta./Gibb 0-2 (9-21, 21-23)1°-2° posto: Perusic/Schweiner – Evandro/Guto 2-0 (21-16, 21-19)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteIran: Via alla finale. Urmia vince gara 1

    Articolo successivoVNL: Doppia “bolla” a Rimini LEGGI TUTTO

  • in

    Iran: Via alla finale. Urmia vince gara 1

    Finale: Gara 1 Shahrdari Urmia – Foolad Sirjan 3-2 (19-25, 25-18, 25-21, 22-25, 15-13)TEHRAN – Nonostante un primo set perso nettamente ed un black out costato un break di 2-12 tra fine 4° set (da 21-19 a 22-25) e inizio tie-break (1-6) lo Shahrdari Urmia si aggiudica gara 1 di finale scudetto. Nel quarto set è uscito per infortunio alla caviglia il centrale Masoud Gholami.Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 in programma il 14 marzo ed eventuale gara 3 il 16 marzo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteIn edicola: Maurizia Cacciatori rivela a “F”: “Il mio allenatore ci provò con me. Me ne andai dalla squadra”

    Articolo successivoWorld Tour: Doha, 4 stelle. Vincono Klineman/Ross e Perusic/Schweiner. E’ il primo oro maschile per la Rep. Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    In edicola: Maurizia Cacciatori rivela a “F”: “Il mio allenatore ci provò con me. Me ne andai dalla squadra”

    MODENA – Sul Corriere.it si riporta un estratto di una intervista rilasciata da Maurizia Cacciatori al Settimanale “F” in edicola.

    ———Aveva appena 20 anni quando quello che all’epoca era il suo allenatore le fece delle avances. E lei reagì urlando e andandosene da quella squadra. Maurizia Cacciatori, ex capitana della Nazionale azzurra di volley, racconta su «F» in edicola questa settimana le molestie subite da giovane.“Un giorno l’allenatore mi si avvicina e mi fa capire che gli piaccio, che non mi vede più solo come un’atleta, che vorrebbe altro da me” racconta Maurizia, oggi 47 anni, che a quell’approccio non gradito reagisce urlandogli tutto il suo disprezzo, sbattendo la porta della palestra e andandosene dalla squadra. Ma senza raccontarlo mai a nessuno, almeno finora. All’epoca, spiega l’ex campionessa di volley, non aveva voluto “rompere gli equilibri della squadra. Avevo capito che quella faccenda riguardava solo me e l’allenatore. C’è stata rabbia e delusione a dover mollare il gruppo, ma non sarei stata serena a restare. E poi non erano anni in cui si parlava di questi temi, mai sentita di una denuncia per cose di questo tipo 20 anni fa”.Oggi invece Maurizia sceglie di parlarne, perché, dice “voglio far passare un messaggio importante: si può e si deve reagire. Per un atleta il coach non è solo il tecnico. È un punto di riferimento, una figura con cui crescere giorno dopo giorno. Quando lui si è dichiarato, diciamo così, si è rotto il rapporto di fiducia. Non riuscivo più a guardarlo in faccia”. Un rapporto di fiducia spezzato e che non avrebbe più potuto ricomporsi, dice la Cacciatori nell’intervista: “Dal momento che lui aveva messo gli occhi addosso a me non mi sentivo più sullo stesso piano delle altre mie compagne di squadra. Dovevo andarmene”. E così fece.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFivb: I 5 nominati della Commissione Atleti

    Articolo successivoIran: Via alla finale. Urmia vince gara 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Fivb: I 5 nominati della Commissione Atleti

    LOSANNA – Oggi, la FIVB ha annunciato la composizione completa della Commissione Atleti equilibrata per genere e disciplina, a seguito della nomina dei cinque membri proposti dal Consiglio di Amministrazione della Federvolley Mondiale. Per il periodo 2021-2024, la Commissione Atleti sarà composta da cinque membri eletti e cinque nominati che fungeranno da collegamento essenziale tra i giocatori e la FIVB per garantire che le voci degli atleti siano rappresentate. Inoltre, la Commissione avrà una pari rappresentanza di genere tra i suoi membri e lo stesso numero di rappresentanti della pallavolo e del beach volley.Gli atleti proposti dal Presidente FIVB e nominati dal Consiglio di Amministrazione FIVB alla Commissione sono i seguenti:Sam Deroo (BEL) – pallavoloLouise Bawden (AUS) – beach volleyMaja Ognjenovic (SRB) – pallavoloJulius Brink (GER) – beach volleyGilberto “Giba” Amauri de Godoy Filho (BRA) – pallavolo

    Questi cinque si uniranno ai cinque membri eletti dai giocatori, come stabilito nella procedura approvata dal Consiglio di amministrazione della FIVB, nelle prime elezioni in assoluto della Commissione Atleti, tenutesi nel gennaio 2021, che sono le seguenti:

    Jordan Quinn Larson (USA) – pallavoloSamuele Papi (ITA) – pallavoloMadelein Meppelink (NED) – beach volleyJoshua Binstock (CAN) – beach volleyAnouk Vergé-Dépré (SUI) – beach volley

    Il presidente della FIVB Ary Graça ha dichiarato: “Secondo il Regolamento Generale FIVB, il Presidente FIVB ha il diritto di proporre il Presidente e Segretario della Commissione Atleti. Tuttavia, per garantire che le voci degli atleti siano ascoltate e per sostenere i più elevati standard di buon governo, compresi i principi democratici, stiamo offrendo ai dieci membri della Commissione l’opportunità di votare per il loro presidente. Il membro con il secondo maggior numero di voti assumerà il ruolo di Segretario”.“Per la prima volta nella storia, il Presidente della Commissione Atleti rappresenterà anche i suoi compagni atleti come membro del Consiglio di amministrazione della FIVB con gli stessi diritti e obblighi degli altri membri. Vorrei congratularmi con tutti i membri nuovi e di ritorno e auguro buona fortuna a tutti e dieci i candidati per l’elezione del loro presidente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Lugli vs Pordenone: Il presidente Manfredi scende in campo per risolvere la vicenda

    Giuseppe Manfredi

    ROMA – Nel pomeriggio odierno il presidente federale Giuseppe Manfredi ha avuto un colloquio telefonico con Lara Lugli, dopo aver parlato già ieri con il presidente della società volley Pordenone, Franco Rossato. Le parti si sono dette disponibili a parlare per poter risolvere celermente il contenzioso.Al di là degli aspetti contingenti legati alla vicenda specifica, la Federazione Italiana Pallavolo tiene a precisare che la tematica sarà tempestivamente presa in carico dal Consiglio Federale e che sarà garantito il massimo impegno per mettere ordine, in maniera organica e nel più breve tempo possibile, a tutte le problematiche simili a quella in questione affinché non si ripetano più.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa Italia A1 F.: Rimini apre le porte al grande volley femminile. Chi ferma Conegliano?

    Articolo successivoComitato 4.0: Auguri di buon lavoro a Valentina Vezzali LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: auguri di buon lavoro a Valentina Vezzali

    Comitato 4.0: auguri di buon lavoro a Valentina VezzaliLo sport è a disposizione, anche nell’ottica del Recovery Plan
    “Rivolgiamo al Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, i migliori auguri di buon lavoro. Siamo certi che la sua esperienza nel mondo dello sport e nell’ambito politico-istituzionale porterà buoni frutti” così dichiara il Comitato 4.0 di Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro, Umberto Gandini, presidente Lega Basket Seria A, Pietro Basciano, presidente Lega Nazionale Pallacanestro, Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A, Mauro Fabris, presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile, Massimo Protani, presidente Lega Basket Femminile.
    “Il Comitato 4.0 mette a disposizione la sua capacità di permeare il territorio, con 289 club presenti in 19 regioni italiane. Il nostro sport ha una straordinaria funzione sociale, pensiamo sia uno strumento utile anche nell’ottica del Recovery Plan” proseguono i presidenti. “Confidiamo in una piena sinergia e in una proficua collaborazione con il neo Sottosegretario” concludono. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Già definite le 3 squadre qualificate alla Final-3. Diouf 47 pt.

    Lazareva porta le IBK Altos in semifinale scudetto

    KOREA – Giocati tra domenica e oggi altri tre incontri del campionato koreano femminile, con la disputa della penultima giornata della regular season.

    Nel primo incontro le IBK Altos della russa Lazareva (32 pt.) hanno superato al tie-break le KGC Ginseng di Valentina Diouf (autrice di un’altra grande prova con 47 punti e il 34% in att.) conquistando così l’ultimo pass per la Final-3 che vale la qualificazione alla semifinale scudetto.Nel secondo incontro andato in scena martedì le Hyundai E&C di Rousseaux ultime in classifica hanno inferto una pesantissima sconfitta alle Heungkuk Life di Kim Yeon-Koung che hanno pagato il gioco troppo scontato dell’inesperta regista Kim Da-Sol. Ad approfittarne sono così le GS Caltex di Lutz che questa mattina hanno travolto in 3 set le IBK Altos (a riposo Lazareva) riprendendosi così la testa della classifica che vale momentaneamente l’accesso diretto alla finale scudetto.

    Risultati 29° giornata7 marzoIBK Altos – KGC Ginseng 3-2 (26-24, 25-27, 21-25, 25-23, 15-8)Top Scorer e italiane: Lazareva 32, Kim Ju-Hyang 25, Pyo Seung-Ju 15, Kim Hee-Jin 10; Diouf 47, Ko Ui-Jeong 10, Park Eun-Jin 10, Han Song-Yi 9.

    9 marzoHeungkuk Life – Hyundai E&C 1-3 (25-22, 12-25, 11-25, 27-29)Top Scorer: Kim Yeon-Koung 20, Bruna Moraes 20, Kim Mi-Youn 6; Rousseaux 24, Jeong Ji-Yun 17, Yang Hyo-Jin 14, Go Ye-Rim 10, Hwang Min-Kyung 9.

    12 marzoGS Caltex – IBK Altos 3-0 (25-17, 25-17, 25-8)Top Scorer: Lutz 18, Kang So-Hwi 16, Moon Myoung-Hwa 9, Lee So-Young 8; Choi Jeong-Min 13, Yook Seo-Young 5, Kim Hee-Jin 5.
    Riposa: Korea Expressway

    ClassificaGS Caltex Seoul KIXX Seul 58 (20v-9p)Heungkuk Life Pink Spiders Incheon 56 (19v-10p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 42 (14v-16p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 39 (12v-17p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 33 (11v-17p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 33 (11v-18p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO