More stories

  • in

    Brasile: Il Fluminense si salva, il terzo posto è del Praia Clube, infortunio per Jaqueline

    Mayara MVP, il Fluminense festeggia la salvezza

    BRASILE – Si è interamente giocata quest’oggi l’ultima giornata della Superliga femminile.Due erano le questioni ancora di dirimere: in coda il Fluminense ha vinto per 3-1 in rimonta lo spareggio salvezza contro il Sao José dos Pinhais; il Praia Clube ha conservato il terzo posto battendo 3-0 il Sesc RJ/Flamengo, risultato che ha reso vano il 3-0 del Bauru sul Sao Caetano.Nelle altre partite vittorie ininfluenti per il Minas di Negro (che ha fatto turnover contro il Brasilia ma ha comunque vinto 3-0), per il Barueri (3-2 in rimonta al Curitiba) e per il Pinheiros a sorpresa sull’Osasco (in campo all’inizio con le titolari e nel finale con le riserve) che ha anche perso per infortunio Jaqueline (polpaccio o tendine di achille?). Da segnalare anche uno scontro tra i volti di Edinara e Natalia con le due costrette a lasciare il campo.

    Risultati 22° giornata (5 marzo)SESI VOLEI BAURU – SAO CAETANO 3-0 (25-19, 25-21, 25-17)Top Scorer: Pamela Sanabio 12, Mara Leao 11, Tifanny Abreu 10, Vanessa Janke 7, Adenizia Silva 7; Beatriz Palmieri 11, Stephanie Correa 8, Mariano Lia 7. MVP: Vanessa Janke.

    SAO JOSE DOS PINHAIS – FLUMINENSE 1-3 (25-18, 23-25, 25-27, 20-25)Top Scorer: Talia Costa 23, Larissa Gongra 20, Carla Santos 16, Daniele Oliveira 7; Fernanda Tomé 18, Mayara Barcelos 15, Marianne Steinbrecher “Mari” 15, Natasha Farinea 9. MVP: Mayara Barcelos.

    (giocata in casa del Minas) BRASILIA VOLEI – ITAMBE MINAS 0-3 (16-25, 23-25, 23-25)Top Scorer: Ariane Helena 17, Isabela Paquiardi 9, Alessandra Santos “Neneca” 9, Aline Cristina 6; Pri Daroit 16, Camila Mesquita 13, Julia Kudiess 13, Kasiely Clemente 7. MVP: Julia Kudiess.

    DENTIL PRAIA CLUBE – SESC RJ/FLAMENGO 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)Top Scorer: Fé Garay 14, Buijs 10, Walewska Oliveira 9, Brayelin Martinez 7; Ana Cristina Souza 10, Juciely Silva 7, Lorenne Teixeira 7. MVP: Fé Garay.
    (inversione di campo) SAO PAULO FC/BARUERI – CURITIBA VÔLEI 3-2 (20-25, 17-25, 25-12, 25-16, 15-11)Top Scorer: Karina Barbosa 20, Lorrayna Marys 16, Maira Claro 14, Lorena Viezel 14; Ivna Marra Colombo 15, Lays Freitas 13, Pietra Jukoski 11. MVP: Karina Barbosa.

    ESPORTE CLUBE PINHEIROS – OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 3-1 (19-25, 26-24, 25-23, 25-18)Top Scorer: Edinara Brancher 13, Priscila Souza 13, Adriani Vilvert 11, Kimberlly Brito 11; Ana Beatriz Correa “Bia” 14, Sonaly Cidrao 12, Tainara Santos 11, Gabi Candido 9, Tandara Caixeta 9. MVP: Priscila Souza.
    Classifica ITAMBE MINAS 63p 21v-1pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 50p 17v-5pDENTIL PRAIA CLUBE 50p 16v-6pSESI VOLEI BAURU 49p 17v-5pSESC RJ/FLAMENGO 42p 14v-8pSAO PAULO FC/BARUERI 39p 14v-8pCURITIBA VÔLEI 28p 9v-13pBRASILIA VOLEI 24p 8v-14pESPORTE CLUBE PINHEIROS 23p 7v-15pFLUMINENSE 15p 5v-17pSAO JOSE DOS PINHAIS 13p 4v-18pSAO CAETANO 0p 0v-22p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Abbinamenti quarti di finale1° vs. 8°: ITAMBE MINAS – BRASILIA VOLEI4° vs. 5°: SESI VOLEI BAURU – SESC RJ/FLAMENGO3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Narbonne, Chaumont e Ajaccio vincono i recuperi

    FRANCIA – Week-end di recuperi in Ligue A.Nel match clou lo Chaumont di Prandi a trazione cubana (56 punti per il trio della nazionale) ha vinto 3-1 sul campo del Tours aggravando la crisi della formazione di Henno, arrivata alla quarta sconfitta consecutiva.Nell’altro scontro diretto di alta classifica il Cambrai è incappato in una giornata no e il Narbonne ne ha approfittato vincendo nettamente 3-1 con Uriarte MVP ed Hirsch tornato incisivo in fase realizzativa dopo il calo accusato nelle ultime uscite.In coda si riaccendono le chance salvezza dell’Ajaccio che nonostante i 35 punti di Andric ha vinto 3-2 lo scontro diretto con il Nizza grazie all’ottima prova dell’opposto Romero (preferito all’ultimo arrivato Overbeeke). Ai locali resta comunque il rimpianto di aver sprecato un vantaggio di 22-19 e 4 match point nel 4° set mentre nel 5° set è stato il Nizza a vanificare un vantaggio di 7-10.

    Risultati 5 marzo16° giornataCambrai – Narbonne 1-3 (13-25, 27-25, 13-25, 19-25)Top Scorer: G. Quiroga 12, Yago Dutra De Oliveira 10, Daniel Cagliari 10; Hirsch 21, Zanotti 17, Bassereau 11, Ramos 10. MVP: Uriarte.

    19° giornataTours – Chaumont 1-3 (20-25, 23-25, 28-26, 17-25)Top Scorer: El Graoui 18, Pablo Ventura 16, Lucas Loh 12; Herrera 21, Mergarejo 21, Alonso 14, Mc Donnell 9. MVP: Herrera.

    20° giornataAjaccio – Nizza 3-2 (25-21, 14-25, 27-25, 29-31, 15-11)Top Scorer: José Romero 29, Rebeyrol 20, Jouffroy 11, Roatta 10; Andric 35, Clère 15, Salerno 11, Ah-Kong 10. MVP: José Romero.

    Programma 7 marzo22° giornataMontpellier – Nantes
    ClassificaMontpellier 52p 18v-3pCannes 45p 17v-5pNarbonne 43p 14v-8pChaumont 42p 13v-9pCambrai 40p 13v-9pTourcoing 38p 13v-9pTours 38p 12v-10pPoitiers 34p 11v-11pParigi 31p 10v-12pSète 30p 10v-12pTolosa 26p 11v-11pNizza 15p 4v-18pNantes 14p 4v-17pAjaccio 11p 3v-19p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Recuperi, si chiude la regular season. Sfida a distanza tra Scandicci e Busto per il 4° posto

    MODENA – Terminerà nel weekend la lunghissima Regular Season di Serie A1 Femminile. Tra sabato e domenica le ultime quattro gare di recupero che modelleranno definitivamente la classifica, utile per comporre il tabellone dei Play Off Scudetto: le prime quattro posizioni garantiranno l’accesso immediato ai quarti di finale, mentre le squadre che occuperanno gli otto posti successivi (fino al dodicesimo compreso) dovranno impegnarsi in un turno di ottavi di finale su gare di andata e ritorno.

    22^ GIORNATADomenica 7 marzo, ore 17.00Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza  ARBITRI: Venturi-Goitre

    Già assegnate da tempo le prime tre posizioni, è ancora aperta la caccia alla quarta, attualmente occupata dalla Savino Del Bene Scandicci, con un punto di vantaggio sulla Reale Mutua Fenera Chieri e tre sulla Unet E-Work Busto Arsizio. Avendo le biancoblù di coach Bregoli già concluso la stagione regolare, il traguardo è raggiungibile solo da toscane e bustocche. Alle ragazze di Massimo Barbolini basterà cogliere un punto nel match interno con la Saugella Monza, antipasto del confronto che le stesse due squadre insceneranno mercoledì 10 marzo, con in palio l’accesso alla Final Four di Coppa Italia: “Quella contro Scandicci è comunque una partita importante – precisa Marco Gaspari, coach della Saugella -. Nonostante sia ininfluente ai fini della classifica, sicuramente è un match che rappresenta molto in vista dei quarti di finale della Coppa Italia di mercoledì prossimo proprio contro di loro. Affronteremo questa sfida con la giusta mentalità, lavorando su alcuni aspetti che dobbiamo migliorare e con l’idea di approcciare al meglio questo lungo e intenso rush finale di stagione che ci vedrà impegnati tra Play Off Scudetto, CEV Cup e Coppa nazionale”. 

    22^ GIORNATASabato 6 marzo, ore 18.00 VBC èpiù Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Lot-Papadopol

    La Unet E-Work Busto Arsizio, reduce dall’impresa di Istanbul che ha sancito il passaggio alle semifinali di Champions League, dovrà necessariamente vincere da tre punti nell’appuntamento di sabato in casa della VBC èpiù Casalmaggiore. Le casalasche, dal canto loro, coltivano ancora residue speranze di raggiungere l’ottavo posto, che assicurerebbe la disputa in casa della gara di ritorno (ed eventuale Golden Set) degli ottavi dei Play Off. “È tanto che non giochiamo in casa a Cremona e abbiamo voglia di fare bene – afferma il capitano rosa Federica Stufi, tra le ex della partita -. Siamo cariche e grintose per questa ultima partita in vista poi dei Play Off. Sappiamo delle difficoltà della partita che ci aspetta e il valore dell’avversario ma dobbiamo approfittare al massimo della gara e mettere pressione da subito”. 
    18. GIORNATADomenica 7 marzo, ore 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino  ARBITRI: Zavater-Carcione  

    Altra trasferta per la Delta Despar Trentino. Nemmeno il tempo di festeggiare la lodevole rimonta in casa di Bergamo, le gialloblù di Matteo Bertini si recano al PalaBarton, casa della Bartoccini Fortinfissi Perugia, per provare ad azzannare il settimo posto, ora di Cuneo, o comunque per difendere l’ottavo. “Il settimo posto è ovviamente un obiettivo al quale teniamo – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – perché ci garantirebbe un accoppiamento sulla carta ancor più favorevole al primo turno dei playoff. Siamo ovviamente un po’ stanchi per i tanti incontri e i numerosi tie break giocati nelle ultime settimane ma scenderemo in campo per provare ad ottenere altri punti per migliorare la nostra già ottima posizione di classifica. E’ innegabile, però, che saremo concentrati su due fronti, la trasferta di Perugia e l’imminente sfida di Coppa Italia in programma mercoledì a Chieri”. Giocherà finalmente senza pressioni la formazione umbra, che si è garantita la permanenza in A1 anche nella prossima stagione e si candida al ruolo di mina vagante nella post-season. 
    15. GIORNATADomenica 7 marzo, ore 17.30Il Bisonte Firenze – Banca Valsabbina Millenium Brescia  ARBITRI: Mattei-Frapiccini 
    Ha conosciuto il suo destino la scorsa settimana la Banca Valsabbina Millenium Brescia, condannata alla retrocessione. Le leonesse di Stefano Micoli faranno leva sull’orgoglio per battersi contro Il Bisonte Firenze, che tenterà di migliorare la propria posizione in classifica. 
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 72 – Quarti di finaleIgor Gorgonzola Novara 55 – Quarti di finaleSaugella Monza 51* – Quarti di finaleSavino Del Bene Scandicci 45*  (15 vinte, set 53-37)Reale Mutua Fenera Chieri 44  (14 vinte, 55-39)Unet E-Work Busto Arsizio 42* (14 vinte, set 48-36)Bosca S.Bernardo Cuneo 25 (10 vinte)Delta Despar Trentino 24* (8 vinte)Il Bisonte Firenze 22* (8 vinte)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 22* (7 vinte)Zanetti Bergamo 21 (6 vinte)Bartoccini Fortinfissi Perugia 19* (7 vinte)Banca Valsabbina Millenium Brescia 14* – Retrocessa in A2* gare in meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Definito il balletto degli opposti. Atanasijevic, Anderson, Lagumdzija, Rychlicki e Zaytsev

    MODENA – E’ praticamente definito il balletto degli opposti per la prossima stagione. In un intrecco di posti 2 provenienti da società big cambieranno i loro bomber Piacenza, Perugia, Civitanova e Monza. L’opposto della Sir Safety Aleksandar Atanasijevic tornerà a giocare in Polonia, allo Skra Belctahow, lo statuntense Matt Anderson, dopo una stagione di stop causa continui rinvii del campionato cinese, sbarcherà finalmente a Perugia dove Gino Sirci aveva cercato di portarlo già nel 2015 salvo annullare la conferenza stampa di presentazione per il dietro front del giocatore causa problemi fisici;  il bosniaco naturalizzato turco Adis Lagumdzija va alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre il lussemburghese Kamil Rychlicki lascia la Lube, dove arriva Ivan Zaytsev dal Kemerovo,  per andare al Vero Volley Monza.Non cambiano Modena e Trento che non hanno mai messo in discussione Luca Vettori e Nimir Abdel Aziz.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWi-Fipav: Puntata 19, “Padri o figli d’arte?”

    Articolo successivoPerugia: Veronica Angeloni, protagonista a Tef Channel LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Le dirette su RaiSport dei Quarti di finale Play Off

    MODENA – Sarà Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma mercoledì 10 marzo alle 20.30, il match in diretta Rai Sport della prima giornata dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca.Telecamere RAI anche per la sfida tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia–Vero Volley Monza, in calendario domenica 14 marzo alle 15.45 e valido per la seconda giornata dei Quarti di Finale Play Off SuperLega. La gara sarà in diretta su RAI Sport al termine dell’evento precedente. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Guidetti alla guida della nazionale per altri 4 anni

    Articolo successivoTalmassons: 4 positività nella squadra LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Guidetti alla guida della nazionale per altri 4 anni

    TURCHIA – La TVF ha annunciato stamane il rinnovo del contratto con Giovanni Guidetti che dunque resterà alla guida della nazionale turca femminile per i prossimi 4 anni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Turchia: Arkas e Galatasaray vincenti nei recuperi della fase a gironi

    Articolo successivoSuperlega: Le dirette su RaiSport dei Quarti di finale Play Off LEGGI TUTTO