More stories

  • in

    Civitanova: Positivo un membro del gruppo squadra

    Lube attimo vincente… foto © Tarantini

    CIVITANOVA – A.S. Volley Lube comunica che nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore è emersa la positività al Covid-19 di un membro del gruppo squadra, che è attualmente in isolamento e asintomatico. La Società rimane in contatto con le Autorità Sanitarie in attuazione dei protocolli previsti per consentire il regolare svolgimento degli allenamenti e delle gare ufficiali.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: Si è spento Franco Leone, cuore della Torino sottorete

    Articolo successivoPlay Off: Posticipato il quarto di finale tra Civitanova e Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto: Si è spento Franco Leone, cuore della Torino sottorete

    Franco Leone

    TORINO – Altro grave lutto per la pallavolo italiana.  Si è spento il torinese Franco Leone. Classe ’39, ex anima della pallavolo targata Cus Torino, allenatore, dirigente, dirigente della nazionale maschile di pallavolo e per diversi mandati anche consigliere Federale. Primo allenatore del Cus Torino approdato in prima serie, subito quinta con 16 vittorie e 10 sconfitte, poi dirigente con Silvano Prandi allenatore di un gruppo di ragazzi che lasciò un impronta profonda nella pallavolo italiana. Nel marzo 1980 vinse la Coppa dei Campioni con la Klippan Cus Torino: fu la prima formazione italiana di pallavolo a salire sul podio più alto del continente. Leone era il direttore sportivo, con Silvano Prandi allenatore, guidava più di un poker d’assi: Dametto, Rebaudengo, Bertoli, Lanfranco, Borgna, Forlani, Pelissero, Scardino, Magnetto.Alla famiglia e gli amici le più sentite condoglianze della nostra redazione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Doha, 4 stelle. Abbiati/Andreatta non superano le qualificazioni

    Articolo successivoCivitanova: Positivo un membro del gruppo squadra LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Doha, 4 stelle. Abbiati/Andreatta non superano le qualificazioni

    DOHA – Si ferma nelle qualificazioni il cammino di Abbiati/Andreatta nella tappa del World Tour a 4 stelle di Doha. La coppia italiana ha superato i modesti gambiani Jarra/Jawo 2-0 (21-14, 21-14) nel primo turno, ma poi nel secondo sono stati superati 2-1 (21-14, 19-21, 15-10) dai transalpini Aye/Gauthier-Rat.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSiena: Ingaggiato lo schiacciatore Jacopo Massari

    Articolo successivoLutto: Si è spento Franco Leone, cuore della Torino sottorete LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia F.: Vakifbank in finale. 3-0 al Galatasaray falcidiato dal Covid

    Coppa di Turchia: SemifinaleVakifbank Istanbul – Galatasaray Istanbul 3-0 (25-19, 25-17, 25-15)Vakifbank: Ognjenovic 6, Ismailoglu 5, Gunes 16, Haak 15, Bartsch-Hackley 4, Akman-Caliskan 2, Aykac (L); Ozbay 1, Senoglu 3, Gurkaynak 3, Gabi Guimaraes 4. Non entrate: G. Yilmaz, Orge (L). All: G. Guidetti.Galatasaray: Karaagac 0, Onal 7, Keskekoglu 1, Yesilirmak 5, Ericek 6, Avci-Eroglu 8, Guresen (L); Salih 0, Hacimustafaoglu 8. Non entrata: Akin. All: Guneyligil.

    ISTANBUL – Non c’è partita nella prima semifinale della Coppa di Turchia. Oltre alla disparità delle forze in campo che ci sarebbe comunque stata il Galatasaray si presenta all’appuntamento falcidiato dal covid: mancano infatti la schiacciatrice titolare Aydin, il secondo libero Cayirgan, la centrale titolare Arifoglu e soprattutto le 2 bomber della squadra: l’opposta Rykhliuk e la schiacciatrice Kosheleva. Resta in panchina la palleggiatrice titolare Akin.Il Vakifbank di Guidetti, un po’ svogliato in avvio tanto da consentire al Galatasaray di portarsi avanti 13-14 grazie a qualche buona giocata della nazionale juniores Yesilirmak (poi spentasi), dunque passeggia (brava Gunes con 16 punti, il 67% in att., e 6 muri) ed ora attende la vincente dell’altra semifinale tra il Fenerbahce (che ha registrato un nuovo caso di covid in squadra) e l’Eczacibasi.

    Programma (orari italiani)8 marzoSeconda semifinaleore 18.15 Eczacibasi VitrA Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul

    9 marzo Finaleore 17.00 Vakifbank Istanbul – vincente seconda semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Lieto evento nella famiglia rossoblù…

    BERGAMO – Un lieto evento rallegra la famiglia della Zanetti Bergamo. A dare l’annuncio è Giulia Mio Bertolo: “Sarò presto Mamma”.La centrale rossoblù, vittima solo pochi giorni fa di un brutto infortunio al ginocchio, ha comunicato alle compagne e alla Società di essere in dolce attesa.“Sì, diventerò mamma. L’ho scoperto circa un mese fa e ho scelto di continuare a giocare. Visto che non ho avuto particolari disturbi, ne ho parlato con la Società e con i miei medici e ho voluto continuare a restare in campo”.

    Qual è stata la tua prima reazione quando lo hai scoperto? “Uno shock… perché non è stato cercato, non era previsto e sia io che il mio fidanzato non ce lo aspettavamo. Mario è il mio compagno, viviamo nello stesso paese e ci conosciamo da una vita. Abbiamo iniziato a frequentarci, però, solo due anni fa. Ci siamo poi presi una pausa e abbiamo riallacciato i rapporti durante il lockdown di un anno fa ed è diventato un legame forte.Ora siamo felici, convinti e pronti a diventare genitori”.

    Perché hai scelto di non fermarti e di continuare a giocare? “Perché non avevo problemi e poi non volevo renderlo ufficiale già nei primi mesi. Ma soprattutto perché giocare a pallavolo è ciò che voglio fare nella vita e avevo scelto di continuare finché non avessi avuto dei disturbi. Mi ha fermato l’infortunio al ginocchio”.

    Che cosa ti hanno detto le compagne di squadra?“Gliel’ho detto dopo la partita con Trento e ci sono state svariate reazioni… Un po’ di shock, qualche pianto, ma sono tutte molto contente per me. Ci vogliamo bene e sono tutte felici”.

    A quando il lieto evento? “Fine agosto, inizio settembre”.
    Come immagini il tuo futuro? “La mia idea è quella di tornare a giocare. Lo hanno fatto molte atlete, sono giovane, non dovrei avere grossi problemi a riprendere. Mi preoccupa di più il ginocchio. Non posso fare accertamenti ora, ma se dovessi avere bisogno di un intervento dovrò comunque aspettare il termine della gravidanza. Nel mio futuro, ne sono convinta, resta comunque la pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Il World Tour riparte da Doha. In campo anche le donne, 3 coppie per l’Italia

    DOHA – Dopo il test della scorsa settimana con un torneo ad 1 stella (vinto dai padroni di casa Cherif/Ahmed), si torna a fare sul serio nel World Tour ed oggi (con le qualificazioni, da domani il main draw) si riparte nuovamente da Doha, dove ci si era fermati un anno fa, con un torneo a 4 stelle. Dopo 7 anni di soli tornei maschili questa volta in Qatar ci saranno anche le donne, ammessi anche i bikini dopo le proteste delle tedesche Borger/Sude (che comunque alla fine non ci saranno).

    Ci saranno anche le coppie federali dando seguito alla lunga serie di collegiali di preparazione svolti tra Roma ed il CPO di Formia. Ai nastri di partenza direttamente nel main draw gli atleti dell’Aeronautica Militare Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth e Daniele Lupo e Paolo Nicolai, che, seguiti dai tecnici federali Terenzio Feroleto e Matteo Varnier, sono arrivati a Doha (Qatar) per disputare il Torneo che si concluderà venerdì 12 marzo. Per l’Italia in campo dalle qualificazioni anche la coppia maschile non federale Andreatta/Abbiati. Al via ci sono praticamente tutte le migliori del circuito fatto salva l’assenza per infortunio di Anders Mol: in coppia con Sorum ci sarà così Svein Solhaug.

    Alla vigilia della manifestazione, i due tecnici azzurri hanno raccontato le sensazioni e le aspettative, in vista dell’imminente ripresa dell’attività internazionale.“Sono molto contento che si ritorni a competere, anche perché credo che per il difficile momento in cui siamo, sia un gran privilegio. Sono stati tanti i collegiali di preparazione, e tanta è stata la mole di lavoro portata avanti finora. Abbiamo cercato di recuperare da qualche problemino fisico che ci portavamo dietro da un po’ di tempo e che la corsa alla qualificazione olimpica non ci aveva permesso di affrontare. Ci presentiamo a questo torneo nel pieno della preparazione, cercheremo comunque di andare il più avanti possibile”. Queste le parole del CT azzurro Terenzio Feroleto che con Marta e Vicky, insieme a tutto lo staff, sta portando avanti anche un lavoro dal punto di vista psicologico: “L’aspetto mentale è fondamentale nel beach volley, ancor di più ora che le incertezze dovute a questo momento, non permettono di avere né la tranquillità di programmare, né la motivazione di una normale stagione. Non vediamo l’ora di scendere in campo per mettere sulla sabbia quell’agonismo e quella voglia di battagliare che distingue due atlete di élite come Marta e Viktoria” conclude il CT delle atlete azzurre.

    Grandi motivazioni anche per Matteo Varnier e i suoi atleti Daniele Lupo e Paolo Nicolai: ”Finalmente siamo felicissimi di poter tornare a competere, alla fine noi viviamo per questo. Purtroppo sembra che anche quest’anno sarà una stagione “tronca” quindi cerchiamo di prendere tutto ciò che c’è di buono oggi, sperando di poter fare altri tornei il prima possibile”. Il tecnico ligure sulle condizioni di Daniele e Paolo anche in vista anche dei Giochi Olimpici: “Ci siamo fermati poco perché abbiamo iniziato a lavorare per Tokyo già parecchi mesi fa e stiamo continuando a farlo. Paolo e Daniele stanno bene, e anche se il lavoro è orientato verso le Olimpiadi, abbiamo assoluto bisogno di giocare tornei come questo per capire se la strada che stiamo seguendo è giusta o dobbiamo aggiustare qualcosa”.“Abbiamo deciso di fare degli stop alternati a periodi di allenamento più lunghi per gestire al meglio le energie psicofisiche degli atleti e poter arrivare al 2021 con la consapevolezza e le giuste energie per dare il meglio. Ci siamo allenati molto, vedo i ragazzi molto determinati verso l’obiettivo”. Il tecnico dei vice campioni olimpici conclude:” A questo torneo arriviamo come sempre con grandi aspettative, siamo una squadra che, per curriculum e per potenziale, deve pensare in grande”. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Gdansk si tiene il terzo posto. Lo ZAKSA batte il Varsavia di Anastasi

    POLONIA – Disputate oggi altre 2 partite dell’ultima giornata di Plusliga.Chiude a quota 70 punti la capolista ZAKSA Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle: la formazione di Grbic (senza Kaczmarek che contro la Lube era sceso in campo con un dito infortunato ed oggi ha invece assistito al match dalla tribuna) ha sconfitto 3-0 il Varsavia di Anastasi in versione decisamente rimaneggiata (assenti Superlak e Wojtaszek, Kwolek schierato libero, Grobelny partito dalla panchina, Nowakowski rimasto in panchina). Dal 2° set turnover anche per lo ZAKSA (dentro Depowski, Rejno e Banach per Semeniuk, Kochanowski e Zatorski), ma la partita finisce comunque 3-0.Nell’altro match il Trefl Gdansk ben guidato in regia dall’MVP Janusz ha sconfitto 3-1 l’Aluron CMC Warta Zawiercie trascinato dai 25 punti di Wlazly e dai 24 di Lipinski (62% in att.). La formazione di coach Winiarski chiude dunque la reg. season al 3° posto mentre quella di Kolakovic (che non è riuscito a svoltare la partita con i positivi innesti di Halaba e Bociek per Orczyk e Malinowski) chiude 7°. Gdansk superiore in battuta (9 ace e 11 errori contro 3 ace e 7 errori) e a muro (13 a 9 i vincenti).

    Risultati e programma 26° giornata5 marzoCuprum Lubin – Jastrzębski Węgiel 0-3 (25-27, 25-27, 13-25)

    6 marzoŚlepsk Malow Suwałki – Stal Nysa 3-1 (25-17, 25-20, 19-25, 25-20)GKS Katowice – Cerrad Enea Czarni Radom 2-3 (25-21, 26-24, 17-25, 18-25, 9-15)

    7 marzoGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 3-0 (25-20, 25-20, 25-22)Top Scorer: Kluth 13, Depowski 9, Sliwka 9, Rejno 8; Krol 17, Szalpuk 11, J. Kowalczyk 6. MVP: Rejno.

    Trefl Gdańsk – Aluron CMC Warta Zawiercie 3-1 (25-21, 25-15, 23-25, 26-24)Top Scorer: Wlazly 25, Lipinski 24, Crer 11, Urbanowicz 11, Reichert 7; Muagututia 19, Flavio Gaulberto 12, Halaba 9, Bociek 8, Niemiec 8. MVP: Janusz.
    8 marzoIndykpol AZS Olsztyn – Asseco Resovia Rzeszów

    9 marzoPGE Skra Bełchatów – MKS Będzin
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 70p 23v-3pJastrzębski Węgiel 56p 20v-6pTrefl Gdańsk 50p 17v-9pAsseco Resovia Rzeszów 46p 17v-8pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 45p 16v-10pPGE Skra Bełchatów 45p 14v-11pAluron CMC Warta Zawiercie 43p 15v-11pŚlepsk Malow Suwałki 36p 12v-14pGKS Katowice 33p 11v-15pIndykpol AZS Olsztyn 31p 10v-15pCuprum Lubin 30p 10v-16pCerrad Enea Czarni Radom 24p 8v-18pStal Nysa 24p 5v-21pMKS Będzin 7p 2v-23p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO