More stories

  • in

    A1 F.: La classifica finale. Busto 4°, Perugia scala la classifica. Abbinamenti play off

    MODENA – Monza, Perugia e Firenze vincono gli ultimi recuperi di A1 femminile. Gli abbinamenti dei play off.

    CLASSIFICA1° Imoco Volley Conegliano 722° Igor Gorgonzola Novara 553° Saugella Monza 544° Unet E-Work Busto Arsizio 45 (15 vinte, set 51-37)  q.set 1,385° Savino Del Bene Scandicci 45  (15 vinte, set 54-40) q.set 1,356° Reale Mutua Fenera Chieri 44  7° Bosca S.Bernardo Cuneo 258° Delta Despar Trentino 249° Il Bisonte Firenze 22 (8 vinte, set 34-57) q.se 0,9410° Bartoccini Fortinfissi Perugia 22 (8 vinte, set 32-59) q.set 0,9311° Vbc E’piu’ Casalmaggiore 22 (7 vinte)12° Zanetti Bergamo 21 13° Banca Valsabbina Millenium Brescia 17 – Retrocessa in A2

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Giappone F.: Niente semifinali per le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite

    Articolo successivoA1 F.: I tabellini dei recuperi LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Giappone F.: Niente semifinali per le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite

    Niente semifinali di Coppa di Giappone per le Toyota AB Queenseis di Sorokaite

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri nove incontri della Coppa di Giappone femminile, la terza competizione stagionale per club (dopo Campionato e Coppa dell’Imperatrice) inaugurata proprio quest’anno.

    Nella Pool A doppie vittorie per le Hisamitsu Springs di Akinradewo (assenti Nagaoka e Ishii, in ritiro con la nazionale) e per le rimaneggiate JT Marvelous fresche vincitrici dello scudetto (assenti l’americana Drews e le varie nazionali Momii, Hayashi, Akutagawa e Kobata), che tra ieri e oggi hanno entrambe superato le Okayama Seagulls e le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite (ormai eliminate dalla corsa per le semifinali): buona prova per l’opposta azzurra, autrice di 20 punti (col 32% in att.) nel primo incontro contro le Hisamitsu, e di 27 punti (col 48% in att.) nel match di questa mattina contro le JT. Nel quinto incontro del girone, infine, le Denso Airybees hanno travolto le Victorina Himeji di Martiniuc nonostante le assenze di Plummer, Tashiro, Nabeya, Toukoku, Okumura e K. Inoue.

    Per quanto riguarda la Pool B, vittorie da 3 punti per le NEC Red Rockets (assenti Ozsoy, Koga, Shimamura e Yamada) e per le Ageo Medics di Joseph, mentre le Hitachi Rivale (assenti Hannah Tapp e Miya Sato) e le Kurobe Aqua Fairies della rientrante Lee hanno ottenuto una vittoria al tie-break rispettivamente contro le rimaneggiate Toray Arrows (prive di Kulan e delle varie nazionali Kurogo, Ishikawa, Seki e Mizusugi) e contro le PFU Blue Cats di Acosta.

    Risultati 6 marzoPool ADenso Airybees – Victorina Himeji 3-0 (25-20, 25-16, 25-11)Top Scorer: Nakamoto 15, Kudo 11, Hyodo 10, Yokota 9, Otake 8; Miyaji 9, Nagano 7, Kanasugi 7.

    Okayama Seagulls – JT Marvelous 1-3 (14-25, 25-20, 20-25, 19-25)Top Scorer: Furukawa 21, Kaneda 15, Oikawa 7; M. Tanaka 18, Nuekjiang 18, Nishikawa 17, Justice 9, Kitsui 9.
    Toyota AB Queenseis – Hisamitsu Springs 1-3 (26-24, 20-25, 17-25, 17-25)Top Scorer e italiane: Sorokaite 20, Sugi 12, Shigihara 11; Imamura 21, Akinradewo 19, A. Inoue 16, Nakagawa 10.

    Pool BToray Arrows – NEC Red Rockets 1-3 (15-25, 17-25, 25-22, 22-25)Top Scorer: Noro 18, E. Ogawa 17, Nakata 12, N. Inoue 8; Yanagita 19, Ueno 14, Yamauchi 12, Furuya 11, Nojima 10.
    Kurobe Aqua Fairies – Ageo Medics 1-3 (16-25, 18-25, 25-20, 23-25)Top Scorer: Lee 19, Umezu 12, Masuda 11; Joseph 15, Uchiseto 15, Y. Sato 11, Aoyagi 11, Santiago 6.
    Risultati 7 marzoPool AOkayama Seagulls – Hisamitsu Springs 1-3 (21-25, 25-16, 17-25, 21-25)Top Scorer: Kaneda 13, S. Watanabe 13, Endo 7, Yoshioka 7; A. Inoue 25, Akinradewo 15, Imamura 14, Nakagawa 14, Hamamatsu 10.
    JT Marvelous – Toyota AB Queenseis 3-2 (25-21, 25-20, 12-25, 18-25, 15-11)Top Scorer e italiane: M. Tanaka 24, Nishikawa 18, Justice 11, Nuekjiang 7; Sorokaite 27, A. Watanabe 14, Yabuta 10, A. Matsumoto 7, Okawa 7.
    Pool BToray Arrows – Hitachi Rivale 2-3 (27-25, 21-25, 14-25, 25-22, 13-15)Top Scorer: E. Ogawa 21, Nakata 17, Noro 16, N. Inoue 7, Osaki 7; Uesaka 27, Osanai 26, Irisawa 14, A. Nakamura 9, Nonaka 8.
    Kurobe Aqua Fairies – PFU Blue Cats 3-2 (21-25, 25-20, 19-25, 25-21, 15-13)Top Scorer: Lee 33, Masuda 20, Umezu 9, Michishita 8, Shimada 8; Acosta 28, Takasou 21, Shima 13, Jarat 5.
    Classifica Pool AHisamitsu Springs 3v-0p, 9ptJT Marvelous 3v-0p, 8ptDenso Airybees 2v-1p, 6ptOkayama Seagulls 2v-2p, 5ptToyota AB Queenseis 0v-4p, 2ptVictorina Himeji 0v-3p, 0pt
    Classifica Pool BAgeo Medics 3v-0p, 9ptNEC Red Rockets 3v-0p, 8ptToray Arrows 1v-2p, 4ptHitachi Rivale 1v-2p, 3ptKurobe Aqua Fairies 1v-2p, 2ptPFU Blue Cats 0v-3p, 1pt
    FormulaLe 12 squadre sono divise in 2 gironi (Pool A e Pool B): ogni squadra affronta una volta le squadre dello stesso girone. Le migliori 2 squadre di ogni Pool accedono alle semifinali (27/03). Finali (1°-2° e 3-4° posto) il 28/03. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Doppie vittorie per Muserskiy, Kubiak, Kurek e Lipe

    I JTEKT Stings di Lipe, Nishida e Federico Fagiani rincorrono la terza posizione valevole per l’accesso in semifinale

    GIAPPONE – Tutto come da copione nei dieci incontri del campionato giapponese maschile: nei piani alti della classifica la capolista Suntory Sunbirds di Muserskiy non ha lasciato set ai Sakai Blazers (privi del francese Wendt), i Panasonic Panthers di Kubiak hanno fatto altrettanto contro la cenerentola Oita Miyoshi di Stockton, i Wolfdogs Nagoya di Kurek hanno ottenuto la doppia vittoria (la seconda ai vantaggi del tie-break) contro i Toray Arrows di Padar, e i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe (distanti però ancora 8 lunghezze dalla terza posizione valevole per l’accesso alla semifinale) hanno travolto i VC Nagano di Nurmulki. Chiude il quadro il doppio successo (il secondo dei quali però solo al tie-break) dei JT Thunders sesti in classifica di Edgar contro i FC Tokyo di Premovic.

    Risultati 6 marzoFC Tokyo – JT Thunders 0-3 (19-25, 23-25, 16-25)Top Scorer: Premovic 19, Sato 7; Edgar 24, Onodera 13, Chen Chien-Chen 9.

    Sakai Blazers – Suntory Sunbirds 0-3 (25-27, 21-25, 12-25)Top Scorer: Miyahara 11, Matsumoto 10, Higuchi 9; Muserskiy 27, Shiota 10, K. Fujinaka 8, Yanagida 7.

    JTEKT Stings – VC Nagano 3-0 (25-20, 25-21, 25-21)Top Scorer: Nishida 22, Lipe 13, Fukuyama 8; Nurmulki 21, Tozaki 13, Nakamura 5.

    Panasonic Panthers – Oita Miyoshi 3-0 (25-16, 25-16, 25-13)Top Scorer: Kubiak 15, Shimizu 9, Yamauchi 9; Stockton 17, Bagunas 6, K. Yamada 6.
    Wolfdogs Nagoya – Toray Arrows 3-1 (25-19, 25-19, 24-26, 25-17)Top Scorer: Kurek 34, S. Yamada 10, Kon 10, Takanashi 8; Padar 24, Hoshino 11, Tomita 10.

    Risultati 7 marzoFC Tokyo – JT Thunders 2-3 (25-20, 20-25, 13-25, 25-11, 13-15)Top Scorer: Premovic 29, Sakoda 11, H. Kuriyama 9, Sato 6; Edgar 29, Yasunaga 12, Onodera 10, Chen Chien-Chen 10.
    Sakai Blazers – Suntory Sunbirds 0-3 (24-26, 22-25, 14-25)Top Scorer: Huguchi 11, Miyahara 9, Takemoto 6; Muserskiy 22, Yanagida 13, K. Fujinaka 9.
    JTEKT Stings – VC Nagano 3-0 (25-17, 25-13, 25-22)Top Scorer: Nishida 23, Lipe 16, Fukuyama 7; Nurmulki 18, Tozaki 7.
    Panasonic Panthers – Oita Miyoshi 3-0 (25-18, 25-14, 25-21)Top Scorer: Shimizu 20, Kubiak 14, Hisahara 7, Yamauchi 6, Komiya 6; Stockton 17, Bagunas 11, Onishi 6.
    Wolfdogs Nagoya – Toray Arrows 3-2 (21-25, 25-20, 21-25, 26-24, 22-20)Top Scorer: Kurek 40, Takanashi 17, S. Yamada 8, Yamachika 7; Padar 31, Tomita 18, Takahashi 16, Ri 12, Hoshino 8.
    ClassificaSuntory Sunbirds 26v-2p, 74pt **Panasonic Panthers 24v-6p, 70ptWolfdogs Nagoya 21v-7p, 62pt **JTEKT Stings 19v-9p, 54pt **Sakai Blazers 15v-15p, 43ptJT Thunders 14v-16p, 43ptToray Arrows 13v-14p, 37pt ***FC Tokyo 8v-21p, 30pt *VC Nagano 3v-27p, 13ptOita Miyoshi 2v-28p, 9pt* Una partita da recuperare; ** Due partite da recuperare; *** Tre partite da recuperare
    FormulaLa classifica tiene conto prima del numero di vittorie e poi dei punti. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Ultima di reg. season. Il Caramuru retrocede, il Funvic batte le seconde linee del Cruzeiro

    Bruno in palleggio

    BRASILE – Si è giocata nella notte italiana l’ultima di reg. season della Superliga maschile.Nessuna sorpresa nella lotta retrocessione: il Caramuru viene travolto dal Volei Renata Campinas (tornato al completo) e retrocede mentre si salva il Sesi SP che ha anche guadagnato un altro punto sul campo del Guarulhos (dopo aver sfiorato la vittoria in 4 set).Si sono poi definite le posizione dal quinto all’ottavo posto: il Blumenau ha battuto 3-0 il fanalino di coda Ribeirao ed ha mantenuto la quinta piazza davanti all’Uberlandia (recuperato l’opposto Daniel Pinho), salito in sesta grazie al successo sul campo dell’Itapetininga che così chiude solo ottavo. Settimo è il Montes Claros America battuto 3-1 dal Minas (nel corso del match è uscito per infortunio il secondo opposto del Minas Lucas Figueiredo).Infine nel match fra le prime due della classifica il Sada Cruzeiro si è presentato senza i 7 titolari e senza l’opposto di riserva Oppenkoski e così il Funvic Taubaté (su livelli decisamente superiori rispetto all’ultima uscita) ha avuto vita facile per vincere 3-0. Il match è stata anche un’interessante occasione per vedere all’opera il 16enne Maicon dos Santos, schiacciatore di ben 215cm (per l’occasione schierato opposto) che sembra avere rosee prospettive.Per chiudere la reg. season resta da giocare il recupero tra Funvic e Sesi SP, ma il risultato sarà in ogni caso ininfluente.

    Risultati 22° giornata (6 marzo)Volei UM Itapetininga – Azulim/Gabarito/Uberlandia 1-3 (25-23, 19-25, 16-25, 21-25)Top Scorer: Renan Buiatti 17, Adirano Xavier 9, Johan Marengoni 9, Guilherme Emina 9; Arthur Nath 19, Daniel Pinho 19, Matheus Silva 11, Lucas Araujo 10. MVP: Daniel Pinho.

    Apan/Eleva/Blumenau – Pacaembu Ribeirao 3-0 (25-16, 25-17, 25-16)Top Scorer: Franco Paese 12, Ialisson Amorim 8, Gabriel Pessoa 6, Deivid Costa 5; André Ludegards 12, Rodrigo Leitzke 4, Guilherme Rech 4. MVP: Deivid Costa.

    Minas Tenis Clube – Montes Claros America Volei 3-1 (31-33, 25-16, 25-19, 25-18)Top Scorer: Nicolas Lazo 15, Henrique Honorato 12, Matheus Bispos dos Santos “Pinta” 11, Gustavo Bonatto “Gustavao” 8; Lucas Borges 19, Vinicius Silveira 7. MVP: Nicolas Lazo.

    Volei Renata Campinas – Caramuru 3-0 (25-15, 25-18, 25-19)Top Scorer: Leandro Vissotto 16, Michel Saraiva 10, Bruno Temponi 9; Leonardo Silva 16, Junior Jailton Leal 7, Matheus Figur 5. MVP: Angellus Da Silva.
    Vedacit Volei Guarulhos – Sesi-SP 3-2 (23-25, 25-22, 17-25, 27-25, 15-8)Top Scorer: Tiago Barth 17, Rodrigo Telles “Alemao” 11, Geovane Kuhnen 11, Alexandre Elias 10; Darlan Souza 25, Leonardo Andrade 12, Nathan Krupp 11, Marcos Paulo Cerqueira 9. MVP: Tiago Barth.

    EMS Taubaté Funvic – Sada Cruzeiro 3-0 (25-18, 25-19, 25-17)Top Scorer: Douglas Souza 15, Mauricio Souza 14, Mauricio Borges 9, Lucas Saatkamp 8, Felipe Roque 8; Rodrigo Leao “Rodriguinho” 8, Filipe Ferraz 7, Cledenilson Batista 6, Maicon Dos Santos 6, Alvaro Barbosa 4. MVP: Douglas Souza.
    ClassificaSada Cruzeiro 60p 20v-2pEMS Taubaté Funvic 55p 19v-2pVolei Renata Campinas 51p 17v-5pMinas Tenis Clube 47p 17v-5pApan/Eleva/Blumenau 33p 11v-11pAzulim/Gabarito/Uberlandia 30p 10v-12pMontes Claros America Volei 27p 9v-13pVolei UM Itapetininga 26p 8v-14pVedacit Volei Guarulhos 23p 7v-15pSesi-SP 17p 5v-16pCaramuru 13p 5v-17pPacaembu Ribeirao 11p 3v-19p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Gli abbinamenti dei quarti di finale1° vs. 8°: Sada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga4° vs. 5°: Minas Tenis Clube – Apan/Eleva/Blumenau2° vs. 7°: EMS Taubaté Funvic – Montes Claros America Volei3° vs. 6°: Volei Renata Campinas – Azulim/Gabarito/Uberlandia LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Il Nantes strappa un punto al Mulhouse nel big-match

    FRANCIA – Disputata questa sera la 22° giornata di Ligue A femminile.I fari erano puntati sul big-match tra Mulhouse e Nantes. Alla fine ha vinto la formazione di Salvagni 3-2 con 27 punti della schiacciatrice Cazaute (45% in att., 1 muro e 5 ace), premiata MVP. Il punto conquistato consente al Nantes di conservare la terza posizione in classifica, ma soprattutto rilancia le speranze scudetto del Béziers, fermo per il turno di riposo.Quarto in classifica è il Le Cannet di Micelli che ha vinto al tie-break sul campo del Vandoeuvre-Nancy ed ha allungato di 2 punti sul RC Cannes di Schiavo, sconfitto addirittura 3-0 dal Terville e così agganciato in classifica da Lymareva e compagne.Nelle altre partite vittorie al tie-break per il Venelles di Orefice sull’Istres e per il Marcq-En-Baroeul fuori casa con lo Chamalières (in rimonta dopo l’iniziale 2-0) mentre hanno conquistato la posta piena vincendo 3-0 il Paris St. Cloud (contro il Mougins) ed il Saint Raphael (sulle giovani del France Avenir).

    Risultati 22° giornata (6 marzo)Chamalières – Marcq-En-Baroeul 2-3 (25-22, 25-16, 20-25, 21-25, 11-15)Top Scorer: Tchoudjang 14, Perez Ramos 12, Pilar Victoria Marie 10, Van Buskirk 9; Goliat 16, Margarita Martinez 14, Yllescas 14, Moreels 14. MVP: non comunicato.

    Paris St. Cloud – Mougins 3-0 (25-19, 25-17, 25-13)Top Scorer: Oblad 16, Ndoye 12, Boonstra 10, Richey 8; Grubb 14, Pauline Martin 7, Dalila Palma Rodriguez 6. MVP: Oblad.

    Terville Florange – RC Cannes 3-0 (27-25, 25-18, 25-16)Top Scorer: Mims 15, Sidibé 13, Lymareva 11, Schwan 8; De Hoog 15, Micaya White 14, Starcevic 7. MVP: Uiato.

    Vandoeuvre Nancy – Volero Le Cannet 2-3 (24-26, 25-22, 21-25, 27-25, 12-15)Top Scorer: Burazer 25, Thater 15, Elina Rodriguez 14, Palgutova 12; Yaneva 27, Reed 18, Sakradzija 12, Stone 10, Abrhamova 9. MVP: Yaneva.
    Saint Raphael – France Avenir 2024 3-0 (25-17, 25-20, 25-18)Top Scorer: Davidovic 16, Milos 15, Winters 10; Bah 13, Henyo 10. MVP: Milos.

    Pays D’Aix Venelles – Istres 3-2 (18-25, 25-17, 25-18, 19-25, 15-9)Top Scorer: Milana 21, Rotar 20, Kunzler 18; Abderrahim 25, Marshall 16, Beatriz De Graca Santos 15, Lozowska 10. MVP: Rotar.
    Mulhouse – Nantes 3-2 (25-15, 19-25, 25-16, 20-25, 15-9)Top Scorer: Cazaute 27, Moma Bassoko 22, Vanjak 17, Lamprousi 9; Snyder 24, Mendaro Leyva 13, Sylves 11, Schad 11. MVP: Cazaute.
    ClassificaMulhouse 56p 20v-1pBéziers 50p 18v-2pNantes 39p 13v-7pVolero Le Cannet 38p 13v-7pRC Cannes 35p 12v-8pTerville Florange 35p 12v-9pPays D’Aix Venelles 34p 11v-9pVandoeuvre Nancy 29p 9v-12pParis St. Cloud 27p 8v-12pMarcq-En-Baroeul 26p 9v-9pIstres 24p 7v-14pChamalières 23p 8v-12pSaint Raphael 23p 6v-13pMougins 12p 4v-16pFrance Avenir 2024 2p 1v-20pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Vincono Kazan, San Pietroburgo, Fakel, Novosibirsk e Nizhnevartovsk. Torna in campo Camejo

    RUSSIA – Nessuna sorpresa nelle partite odierne della penultima giornata della Superlega: Il Lokomotiv Novosibirsk (che ha schierato Tisevich, Kruglov e Rodichev al posto di Abaev, Luburic e Ivovic) ha sbancato in 3 set il campo dell’Ural Ufa e stesso risultato ha ottenuto lo Zenit Kazan (con Ngapeth a riposo) sul campo dell’ASK.Vittorie da 3 punti, ma per 3-1 per le altre favorite: lo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk ha regolato in casa il Neftyanik Orenburg; il Fakel ha rimontato fuori casa contro il Krasnoyarsk come anche lo Zenit San Pietroburgo contro il Belgorod di Nelli (ancora panchina per lui). Nella formazione di Sammelvuo (ancora priva di Poletaev) c’è da segnalare il ritorno in campo dopo mesi di assenza di Camejo che nel terzo set ha sostituito Ursov: per il cubano 3 su 8 in att. con 1 errore, 1 murata e 2 errori in ricezione.

    Risultati e programma 25° giornata6 marzoUral Ufa – Lokomotiv Novosibirsk 0:3 (14:25, 23:25, 18:25)Top Scorer: Rybakov 13, Feoktistov 8, Perrin 7; Kruglov 16, Kurkaev 13, Savin 11, Rodichev 9.

    ASK Nizhniy Novgorod – Zenit Kazan 0:3 (20:25, 19:25, 22:25)Top Scorer: Vietskiy 11, Valeev 10, Nikonenko 9; Mikhaylov 17, Bednorz 13, Fe. Voronkov 10, Volvich 8.

    Belogorie Belgorod – Zenit San Pietroburgo 1:3 (25:22, 17:25, 14:25, 20:25)Top Scorer e italiani: Sidenko 14, Ilinykh 12, Samoylenko 9, Kuznetsov 8, Chervyakov 8, Nelli 3; Kliuka 16, I. Iakovlev 14, Podrebinkin 14, Pashytskyy 10.

    Yenisey Krasnoyarsk – Fakel Novy Urengoy 1:3 (25:22, 20:25, 21:25, 14:25)Top Scorer: Klets 22, Skrimov 12, Iereshchenko 11; Zhigalov 20, D. Volkov 18, Bogdan 17, Dikarev 10.
    Yugra Samotlor Nizhnevartovsk – Neftyanik Orenburg 3:1 (25:23, 21:25, 25:21, 27:25)Top Scorer: Masliev 19, Papazov 17, Makarenko 12; Shchemyatikhin 24, Purin 15, Shchadilov 11, Kozitsin 10, Ananiev 10.

    7 marzoGazprom Surgut – Dinamo Mosca
    Già giocata(4 marzo) Kuzbass Kemerovo – Dinamo LO 3:0 (25:21, 25:20, 25:19)
    ClassificaDinamo Mosca 21v-2p 60pZenit Kazan 19v-7p 54pKuzbass Kemerovo 19v-4p 53pZenit San Pietroburgo 17v-8p 52pFakel Novy Urengoy 17v-8p 51pLokomotiv Novosibirsk 15v-9p 47pUral Ufa 14v-12p 40pASK Nizhniy Novgorod 11v-13p 30pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 9v-15p 32pYenisey Krasnoyarsk 8v-15p 24pGazprom Surgut 6v-18p 21pDinamo LO 5v-20p 19pBelogorie Belgorod 5v-20p 17pNeftyanik Orenburg 5v-20p 13p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lo Slepsk Malow Suwalki conquista l’ultimo pass per i play off

    POLONIA – Disputate quest’oggi altre due partite dell’ultima giornata di Plusliga.Nel pomeriggio lo Ślepsk Malow Suwałki ha conquistato l’ultimo pass per i play off battendo 3-1 lo Stal Nysa …In serata il Radom ha superato in rimonta le seconde linee del Katowice salendo al 12° posto in classifica.

    Risultati e programma 26° giornata5 marzoCuprum Lubin – Jastrzębski Węgiel 0-3 (25-27, 25-27, 13-25)

    6 marzoŚlepsk Malow Suwałki – Stal Nysa 3-1 (25-17, 25-20, 19-25, 25-20)Top Scorer: Boladz 17, Walinski 13, T. Rousseaux 11, Sapinski 9; Ben Tara 19, Bucko 17, Dlugosz 9, B. Lemanski 8. MVP: Boladz.

    GKS Katowice – Cerrad Enea Czarni Radom 2-3 (25-21, 26-24, 17-25, 18-25, 9-15)Top Scorer: Musial 25, Stolc 13, J. Szymanski 12, Kohut 10; Konarski 29, Pasinski 15, Yosifov 11, Ostrowski 9, Firszt 9. MVP: Konarski.

    7 marzoGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – VERVA Warszawa ORLEN PaliwaTrefl Gdańsk – Aluron CMC Warta Zawiercie
    8 marzoIndykpol AZS Olsztyn – Asseco Resovia Rzeszów

    9 marzoPGE Skra Bełchatów – MKS Będzin
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 67p 22v-3pJastrzębski Węgiel 56p 20v-6pTrefl Gdańsk 47p 16v-9pAsseco Resovia Rzeszów 46p 17v-8pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 45p 16v-9pPGE Skra Bełchatów 45p 14v-11pAluron CMC Warta Zawiercie 43p 15v-10pŚlepsk Malow Suwałki 36p 12v-14pGKS Katowice 33p 11v-15pIndykpol AZS Olsztyn 31p 10v-15pCuprum Lubin 30p 10v-16pCerrad Enea Czarni Radom 24p 8v-18pStal Nysa 24p 5v-21pMKS Będzin 7p 2v-23p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO