More stories

  • in

    Germania: Fine della reg. season. Il Giesen resta fuori dai play off

    GERMANIA – Nell’ultima giornata della Bundesliga maschile Buhl (3-1 al Francoforte) e Netzhoppers (3-1 esterno al Giesen) ottengono i punti decisivi per qualificarsi ai play off mentre restano fuori gli HELIOS GRIZZLYS Giesen.Vincono anche le big Berlino (con le seconde linee) e Friedrichshafen, ma entrambe erano già sicure del proprio piazzamento (rispettivamente terzo e primo).

    Risultati 6 marzoBERLIN RECYCLING Volleys – WWK Volleys Herrsching 3-2 (25-23, 25-22, 23-25, 29-31, 15-11)Top Scorer: Davy Moraes 24, Kessel 19, Renan Michelucci 13, Baghdady 7, Kaliberda 7; Wieczorek 18, Kaminski 17, van der Ent 17, Peter 9.

    HELIOS GRIZZLYS Giesen – Netzhoppers KW-Bestensee 1-3 (25-23, 19-25, 25-27, 23-25)Top Scorer: Wagner 18, van Tilburg 15, Menner 15, Mayaula Nzeza 11; Timmermann 24, Weir 11, Westphal 11, Goralik 10.

    VfB Friedrichshafen – SVG Lüneburg 3-2 (25-21, 23-25, 25-23, 22-25, 15-9)Top Scorer: n.d., tabellino non pubblicato.

    Volleyball Bisons Buhl – United Volleys Frankfurt 3-1 (25-23, 25-20, 20-25, 25-20)Top Scorer: Gallas 21, T. Lopez 17, Kronthaler 15; Schops 15, D. Malescha 15, Baxpohler 10, Reinhardt 10.
    ClassificaVfB Friedrichshafen 54p 19v-1pSWD powervolleys DÜREN 49p 16v-4pBERLIN RECYCLING Volleys 45p 16v-4pWWK Volleys Herrsching 35p 11v-9pSVG Lüneburg 32p 10v-10pNetzhoppers KW-Bestensee 29p 10v-10pUnited Volleys Frankfurt 28p 10v-10pVolleyball Bisons Buhl 28p 9v-11pHELIOS GRIZZLYS Giesen 24p 7v-13pVCO Berlin 4p 1v-19pTSV Unterhaching 2p 1v-19p

    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. Finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.
    Quarti di finale: Programma Gara 110 marzo8° vs. 1°: Volleyball Bisons Buhl – VfB Friedrichshafen5° vs. 4°: SVG Lüneburg – WWK Volleys Herrsching7° vs. 2°: United Volleys Frankfurt – SWD powervolleys DÜREN6° vs. 3°: Netzhoppers KW-Bestensee – BERLIN RECYCLING Volleys LEGGI TUTTO

  • in

    Milano supera Verona. La sfida con la Sir ai Quarti Play Off

    Turno Preliminare SuperLegaMilano supera Verona e raggiunge la Sir ai Quarti Play Off
    Risultato gara 3 Turno Preliminare SuperLega Credem BancaAllianz Milano – NBV Verona 3-0 (25-18, 25-23, 25-23)
    Allianz Milano: Sbertoli 2, Ishikawa 13, Kozamernik 7, Patry 14, Urnaut 11, Piano 2, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Weber 0, Basic 0, Maar 7, Mosca 3. N.E. Meschiari. All. Piazza. NBV Verona: Spirito 4, Kaziyski 14, Aguenier 3, Jensen 14, Jaeschke 6, Caneschi 3, Donati (L), Zingel 0, Bonami (L), Magalini 1. N.E. Asparuhov, Zanotti, Peslac. All. Stoytchev. ARBITRI: Piana, Santi. NOTE – durata set: 24′, 36′, 32′; tot: 92′; MVP: Pesaresi
    È l’Allianz Milano l’ultima squadra a completare il tabellone dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. La formazione meneghina si aggiudica infatti gara 3 del Turno Preliminare contro Verona, vincendo all’Allianz Cloud la decisiva sfida dopo che la serie era tornata in parità in gara 2. 25-18, 25-23, 25-23 i parziali che premiano la prestazione del team guidato da coach Piazza che si impone in 3 set sui diretti avversari: i lombardi affronteranno così la Sir Safety Conad Perugia nell’accoppiamento valido per i Quarti di Finale. Per i veneti arriva invece un’amara sconfitta che spegne i sogni di gloria di Kaziyski e compagni. Prova di squadra dei meneghini che portano in doppia cifra Patry (14), Ishikawa (13) ed Urnaut (11), con il titolo di MVP che è andato Nicola Pesaresi, autore di una prestazione maiuscola in seconda linea.
    MVP: Nicola Pesaresi (Allianz Milano)
    Nicola Pesaresi (Allianz Milano): “È stata una partita da dentro-fuori e si è visto. Le emozioni sono una parte importante e abbiamo provato a metterle in campo. Non siamo stati continui tutta la partita ma l’importante era vincere e l’abbiamo fatto. A tratti non abbiamo giocato bene, ma siamo stati sempre lì, un punto alla volta, sia quando eravamo in vantaggio sia quando eravamo sotto. Nel secondo e nel terzo set siamo partiti male, ma la dimostrazione è proprio che si poteva recuperare pensando una palla alla volta. Siamo passati ai quarti e siamo felici. Adesso festeggiamo questo passaggio ai Play Off, ce li godiamo e sappiamo che affronteremo una grande squadra come Perugia, ma pensiamo una partita alla volta: ce la giochiamo, divertendoci”.Radostin Stoytchev (allenatore NBV Verona): “Dopo aver perso il primo set, pur giocando abbastanza bene all’inizio, nel secondo abbiamo trovato la reazione, ma non è bastato; e il terzo ha avuto lo stesso andamento più o meno, con un parziali del tipo 4-8 e 14-16, per poi farci superare nel finale. Purtroppo Thomas non è mai entrato in partita e ci siamo sbilanciati verso Kaziyski che si è sempre ritrovato muro a due o a tre, ma questo è logico che accada: nonostante Milano sia una squadra organizzata molto bene in difesa, lui quello che ha potuto fare lo ha fatto. La prestazione di Jensen è stata buona, con il 45% di efficienza in attacco, ma ci è mancato in contrattacco. Cosa salviamo da questa partita? Poco o nulla, era una gara da dentro o fuori. Dobbiamo imparare a giocare meglio sotto stress, perché non sempre si gioca benissimo, ma quando giochiamo bene capita spesso che gli altri vincano e questo non deve esistere. Ad ogni modo faccio i miei complimenti a Milano perché ha portato a casa il risultato”.
    Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaIl programma
    1a giornata Quarti Play Off SuperLega Credem Banca Martedì 9 marzo 2021, ore 18.00Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 10 marzo 2021, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 10 marzo 2021, ore 19.00Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 10 marzo 2021, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    2a giornata Quarti Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 14 marzo 2021, ora 15.45Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport al termine dell’evento precedenteDiretta Streaming su raiplay.it
    Domenica 14 marzo 2021 ore 17.00Leo Shoes Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven Sports
    Domenica 14 marzo 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Eleven Sports
    Domenica 14 marzo 2021, ore 19.00Allianz Milano – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Eleven Sports
    A questo link è possibile visualizzare il calendario dei Quarti di Finale Play Offhttps://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=836 LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Femminile: Busto Arsizio vince per 3-1 la sfida contro Casalmaggiore. Chieri è 6°

    RECUPERO 9a giornata ritorno VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 1-3 (22-25 25-23 20-25 19-25)VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Stufi 1, Marinho 2, Kosareva 9, Melandri 8, Montibeller 26, Bajema 14, Sirressi (L), Vanzurova 7, Ciarrocchi 2, Bonciani 1, Maggipinto. All. Parisi.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 10, Stevanovic 9, Poulter 1, Gray 21, Olivotto 7, Mingardi 32, Leonardi (L), Herrera Blanco 2, Piccinini, Escamilla. Non entrate: Bulovic, Bonelli, Cucco (L). All. Musso.ARBITRI: Lot, Papadopol.NOTE – Durata set: 25′, 27′, 26′, 23′; Tot: 101′.

    CASALMAGGIORE – Nel recupero della 22. giornata della Regular Season la Unet e-work Busto Arsizio passa al PalaRadi di Cremona contro la VBC èPiù Casalmaggiore per 3-1 e centra il 5° posto pur resta alla finestra per il 4° posto che potrebbe arrivare per quoziente set in caso di sconfitta di Scandicci per 3-0 o 3-1 nel recupero di domani con Monza.

    SESTETTI – Musso parte con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gray – Escamilla, Leonardi libero, Parisi risponde con Marinho – Montibeller, Stufi – Melandri, Bajema – Kosareva, Sirressi libero.

    LA PARTITA – Nel primo set la UYBA parte fallosa (3-1), Bajema e Montibeller fanno volare Casalmaggiore sul 5-1 (tempo Musso). Gray trova cambiopalla e fa 6-2, Mingardi accorcia ancora (6-3), ma Montibeller firma un altro strappo (8-3). Bajema passa da posto 4 (10-5), la rice di Busto Arsizio regala l’11-5, Montibeller allunga ancora (12-5 time-out Musso). Stevanovic prova a dare la scossa a muro (12-7), Mingardi senza paura da posto 1 fa 12-8 e induce Parisi a fermare il gioco. L’opposto biancorosso e super Gray, sui servizi di Poulter, pareggiano i conti sul 15-15 (time-out ancora per la VBC). Mingardi (attacco e muro) fa 15-17 (dentro Bonciani in regia per Casalmaggiore), Poulter fa ace (15-18), Olivotto e Mingardi murano due volte (15-20), poi la UYBA chiude la serie con un errore (3-15 di parziale per le farfalle!). Nel finale (dentro Piccinini in seconda linea) Olivotto e Stevanovic tengono lontane le padrone di casa (19-23), Mingardi in pipe fa 21-24 e 22-25. 

    L’ace di Kosareva prova a lanciare ancora la VBC (3-1), Gray passa bene da 4 e da 2 (4-3), Bajema regala il pari 4. Montibeller tiene incollate le padrone di casa (6-6), ma il muro imperiale di Gennari su Stufi regala un break alla UYBA (6-8); Mingardi allunga (6-9) e risponde da posto 2 all’ace di Bajema (8-10), Stevanovic chiude lo splendido scambio che porta al 9-12. Il muro di Melandri vale l’11-12, Kosareva pareggia (12-12) e Musso ferma il gioco sul 13-12. Gray trova finalmente cambiopalla (13-13), Montibeller e Bajema non ci stanno (16-14). Mingardi e l’ace di Gray pareggiano lo score (16-16 dentro Piccinini in seconda linea), Olivotto mura il 17-17 e al servizio propizia il 17-18 di Stevanovic (time-out Parisi). Stevanovic e Mingardi firmano il break (18-20), Melandri mura il 20-20, Montibeller continua a stupire (21-21, 22-22 in risposta a Gray), due ace di Kosareva fanno 24-22, Bajema chiude 25-23.
    Olivotto (muro e attacco) e una magia di Mingardi fanno partire bene le farfalle (2-4); Gennari (muro) e la doppietta di Mingardi (nonostante i miracoli di Sirressi) fanno 3-7, poi Montibeller prova a rifarsi sotto (6-8). Melandri trova il -1 (9-10), di nuovo Montibeller passa ed è 10-10. Kosareva supera (11-10), ma si procede a braccetto (12-13 super muro Olivotto, 13-14 Mingardi), Gray chiude in pipe il super scambio che porta al 13-15 (tempo Parisi). Mingardi spinge col servizio (ace del 14-17), poi Ciarrocchi (dentro costantemente per Stufi) trova il -1 (16-17). Gennari (attacco e buon servizio) porta al 16-19, Kosareva dopo il muro del 17-19 accusa un lieve mancamento e rientra negli spogliatoi (dentro Vanzurova). Gray non si ferma e realizza la doppietta del 18-22 (tempo Parisi), Herrera Blanco (appena entrata) fa +5 (18-23 muro), Mingardi chiude 20-25.

    Vanzurova, confermata in banda, parte alla grande (5-2), Mingardi non ci sta e sempre con grande energia riporta sotto la UYBA (5-4). Gray pareggia con l’ace (5-5 dentro Bonciani al palleggio), Gennari passa con il mani-out (7-7), poi Montibeller prova una nuova fuga (9-7). Gray è una macchina in cambiopalla (11-12), mentre un errore di Casalmaggiore regala un break (11-13). Mingardi tira profondo il 12-14, Olivotto mura il 12-15 e Parisi ferma il gioco. Gennari allunga con la doppietta del 12-17, Olivotto mura ancora (13-18 tempo VBC); Gennari passa di nuovo (15-19), Herrera Blanco (dentro su Stevanovic) buca il taraflex (20-25) e nel finale la UYBA amministra (dentro anche Piccinini su Gray). Chiude  Mingardi, MVP (19-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Kim Yeon-Koung riporta le Heungkuk Life in vetta. Altri 39 pt. per Diouf

    Le Heungkuk Life si riprendono momentaneamente la testa della classifica

    KOREA – Giocati tra mercoledì e oggi i tre incontri della terz’ultima giornata della regular season del campionato koreano femminile.

    Nel primo incontro le KGC Ginseng (già matematicamente fuori dai play-off) hanno superato in 4 set le Korea Expressway di Payne grazie all’ennesima grande prova di Valentina Diouf, autrice di 39 punti con il 39% in att.

    Nel secondo match le GS Caltex di Lutz hanno rischiato la clamorosa sconfitta contro la cenerentola Hyundai E&C di Rousseaux dovendo rimontare uno svantaggio di 2 set prima di imporsi di misura al tie-break. Il punto perso costa a Lutz e compagne la testa della classifica che torna dunque nelle mani delle Heungkuk Life che questa mattina hanno battuto 3-1 le Korea Expressway grazie agli attacchi della stella Kim Yeon-Koung (26 pt.) e della giovane brasiliana Bruna Moraes (23 pt.).

    Risultati 28° giornata3 marzoKGC Ginseng – Korea Expressway 3-1 (13-25, 25-23, 28-26, 25-16)Top Scorer e italiane: Diouf 39, Ko Ui-Jeong 11, Ko Min-Ji 10; Payne 28, Park Jeong-Ah 16, Jung Dae-Young 10.

    5 marzoGS Caltex – Hyundai E&C 3-2 (23-25, 17-25, 25-18, 26-24, 15-13)Top Scorer: Lutz 31, Lee So-Young 24, Kang So-Hwi 11, Moon Ji-Yun 10; Rousseaux 30, Yang Hyo-Jin 21, Jeong Ji-Yun 17, Go Ye-Rim 9.
    6 marzoHeungkuk Life – Korea Expressway 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-15)Top Scorer: Kim Yeon-Koung 26, Bruna Moraes 23, Kim Mi-Youn 13, Kim Chae-Yeon 8, Lee Ju-Ah 7; Payne 23, Park Jeong-Ah 17, Jung Dae-Young 12, Jeon Sae-Yan 9, Bae Yoo-Na 8.

    Riposa: IBK Altos
    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 56 (19v-9p)GS Caltex Seoul KIXX Seul 55 (19v-9p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 40 (13v-15p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 39 (12v-17p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 32 (11v-16p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 30 (10v-18p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il THY di Abbondanza vince il recupero e va ai play off

    TURCHIA – Dopo la delusione per l’eliminazione dalla Challenge Cup (risultato condizionato dal focolaio di coronavirus avuto in squadra) il THY di Abbondanza torna al successo in campionato e con il 3-0 al rimaneggiato Karayollari nel recupero sancisce definitivamente il suo accesso nei play off scudetto. L’ingresso tra le prime 4 rappresenta il miglior risultato di sempre nella giovane storia del THY.

    Recupero 29° giornata (6 marzo)THY Istanbul – Karayollari Ankara 3-0 (25-7, 25-22, 25-10)Top Scorer: Karakurt 22, Kingdon 13, Kalac 13, Carlini 8; Yuzgenc 7, Tokatlioglu-Aslanyurek 5.

    ClassificaVakifbank Istanbul 28v-1p 84pFenerbahce Opet Istanbul 26v-3p 77pEczacibasi VitrA Istanbul 24v-6p 73pTHY Istanbul 22v-7p 63pNilufer Bld. Bursa 21v-9p 62pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 18v-12p 52pAydin BBSK 18v-11p 50pSistem9 Yesilyurt Istanbul 15v-14p 51pPTT Spor Ankara 15v-15p 45pKarayollari Ankara 12v-18p 37pKuzeyboru Aksaray 11v-19p 34pSariyer Istanbul 11v-19p 34pCan Genclik Kale Spor 7v-22p 23pIlbank Ankara 7v-23p 20pBesiktas Istanbul 2v-28p 6pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-30p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Nimir Abdel Aziz prolunga fino al 2024

    Articolo successivoCoppa di Turchia: Terminati i recuperi. Definiti i quarti di finale LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Nimir Abdel Aziz prolunga fino al 2024

    L’ultimo weekend prima dell’avvio ufficiale dei Play Off Scudetto 2021 riserva una bellissima notizia per i tifosi di Trentino Volley. Il Club di via Trener ha infatti definito il prolungamento per un ulteriore anno del contratto di Nimir Abdel-Aziz che sarebbe scaduto nel 2023.L’opposto olandese vestirà quindi la maglia gialloblù almeno sino al 2024, diventando sempre più il terminale offensivo di riferimento della squadra allenata da Angelo Lorenzetti. Si tratta di un’operazione fondamentale per confermare le ambizioni future di Trentino Volley; nelle prime 37 partite ufficiali giocate con la maglia dell’Itas Trentino, Nimir ha dimostrato tutta la sua classe e qualità, infrangendo o eguagliando diversi significativi record societari: maggior numero di punti realizzati all’esordio (23), maggior numero di ace siglati in una singola partita (9), maggior numero di titoli di mvp del match in un singolo mese (4).Evidente la soddisfazione del Presidente Diego Mosna. “Continuando nella politica dei fatti più che delle parole, considero questo prolungamento di contratto come una vera notizia, a conferma della validità del nostro progetto – ha sottolineato – . Colgo l’occasione per complimentarmi con Nimir per l’importante contributo che ha dato e continuerà a dare in questa stagione che ritengo di ottimo livello”.

    “Qui a Trento sto davvero bene e quindi sono molto felice di aver firmato questo prolungamento – ha spiegato Nimir Abdel-Aziz – . Ci tengo particolarmente a ringraziare il Presidente Mosna, il General Manager Da Re e tutta la Società per la fiducia che mi è stata accordata. Spero di poterla ripagare presto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteElezioni Fipav: Alla Foro Italico la 45esima Assemblea Nazionale. Si vota a distanza. I candidati

    Articolo successivoTurchia F.: Il THY di Abbondanza vince il recupero e va ai play off LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Fipav: Alla Foro Italico la 45esima Assemblea Nazionale. Si vota a distanza. I candidati

    ROMA –  Si svolgerà domani, domenica 7 marzo, a Roma, nella storica e prestigiosa Sala delle Armi del Foro Italico, la 45esima Assemblea Nazionale ordinaria elettiva Fipav, unitamente alla 5a Assemblea Nazionale ordinaria elettiva atleti e alla 5a Assemblea Nazionale ordinaria elettiva tecnici. Per la prima volta nella storia, però, l’Assemblea che eleggerà il nuovo Consiglio Federale per il quadriennio 2021-2024, non si terrà in presenza, ma a causa della pandemia legata al Covid-19, le operazioni di voto avverranno su base regionale. 

    La 45esima Assemblea Nazionale in streamingSulle piattaforme federali domani, domenica 7 marzo verranno trasmessi in diretta streaming i momenti salienti della 45esima Assemblea Nazionale, mentre mercoledì 10 marzo sarà trasmesso in diretta tutto lo scrutino, così da conoscere in tempo reale i nomi dei nuovi eletti.   Insieme alla diretta streaming sul sito federale saranno disponibili frequenti aggiornamenti e foto della 45esima Assemblea Nazionale.

    I Curricula dei candidati alla 45a Assemblea NazionaleCandidato a Presidente FederaleGiuseppe Manfredi – (Il Bilancio Programmatico 2021-2024)

    Candidati a Vice Presidente Federale (2 posti)Adriano Bilato; Luciano Cecchi

    Candidati al Consiglio Federale (9 per 8 posti)Davide Angelo Anzalone (CL) Francesco Apostoli (BS) Giuseppina Cenedese (BI)Letizia Genovese (MC)Eugenio Gollini (MO)Gianfranco Salmaso (TO)Elio Sita’ (FI)Silvia Strigazzi (PV)Felice Vecchione (AV).
    Candidati/e a Consigliere Rappresentante Atleti/e (3 posti dei quali 2 donne)Massimo Dalfovo (TN)Barbara De Luca (MTC)Giorgio De Togni (VI)Chiara Di Iulio (AQ)Alessia Lanzini (NO)

    Candidati/e a Consigliere Rappresentante Tecnici (2 x 1 posto)Vincenzo Ammendola (NU)Manuela Benelli (RA)
    Candidato a Presidente Collegio dei Revisori dei ContiVincenzo Marranzini (MT).
    Roberto Piazza (BL) ha ritirato la sua candidaturaEnrico Balletto (CA) ha ritirato la sua candidaturaNatale Salvatore Torchia (CZ) ha ritirato la sua candidaturaPaola Di Cesare (CB) ha ritirato la sua candidatura LEGGI TUTTO

  • in

    Italvolley: Porte girevoli Italia-Lube. Sarà De Giorgi il ct dopo l’addio di Blengini

    MODENA – Da Il Resto del Carlino, fascicolo nazionale di oggi, siglato da Doriano Rabotti. 

    —— Uno è buono per il re, l’altro per la regina: come un valzer delle panchine, Fefè De Giorgi che è stato appena sostituito da Chicco Blengini alla guida delle Lube Civitanova ne rileverà a sua volta l’incarico in nazionale. Sarà l’ex tecnico vincitore di tutto con i marchigiani a diventare il nuovo ct azzurro dopo gli Europei del prossimo settembre. La decisione non sarà ufficializzata prima della scadenza del contratto di Blengini, che dopo aver terminato la stagione con la Lube tornerà alla guida dell’Italia peri Giochi di Tokyo e per gli Europei, per poi rientrare definitivamente alla Lube. II nome del suo successore però è già stato deciso: sarà l’ex alzatore del gruppo dei Fenomeni di Velasco a guidare l’Italia da ottobre.Pugliese, classe 1961, De Giorgi ha vinto da giocatore tre mondiali e un Europeo, da allenatore due scudetti, un mondiale e una Champions con la Lube, uno scudetto in Polonia con lo Zaksa, la squadra che curiosamente l’ha portato all’esonero recente. (d. r.)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole gara 3 preliminare. Per Milano tabù da sfatare, Stoytchev sa come si fa

    Articolo successivoElezioni Fipav: Alla Foro Italico la 45esima Assemblea Nazionale. Si vota a distanza. I candidati LEGGI TUTTO