More stories

  • in

    Champions League F.: Busto Arsizio supera 3-1 Boskovic (30 punti)

    ANDATA DEI QUARTI DI FNALEUnet e-work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul 3-1 (25-19, 15-25, 25-17, 28-26)

    BUSTO ARSIZIO – La UYBA vince la gara di andata contro un Eczacibasi Istanbul con i cerotti.  Alle tre assenze già annunciate alla vigilia la squadra di Motta oggi non ha schierato nemmeno Ogbogu. Non sono bastati i 30 punti della incontenibile Boskovic. Per Busto 19 punti di Mingadi, 14 di Gray e 11 di Gennari.

    L’Unet e-work ha dominato il primo set grazie ai tanti muri (4) e alla super prestazione di Stevanovic (6 punti nel game) e Gray (5). Nel secondo set l’Eczacibasi ha reagito con veemenza, con Boskovic a trascinare (5 punti), approfittando anche dei troppi errori della UYBA (12 nel parziale). Il terzo set è stato equilibrato, ma Unet e-work ha scavato il solco nella fase centrale con un’ottima prova a muro (super Olivotto con 3) e con Mingardi (7 punti nel game) a spingere forte. Il quarto set è stato infine incredibile: l’Eczacibasi è partito fortissimo (3-8, 5-9), poi una super serie di servizi di Mingardi (11-0!) ha ribaltato il punteggio. La squadra turca non ha mollato e anzi ha conquistato 2 set ball, annullati da Gennari (grazie anche ad una straordinaria difesa di Piccinini appena entrata) e ha chiuso con Gray.

    HANNO DETTO Gennari (Busto Arsizio): “3 punti che valgono tantissimo. Abbiamo imposto il nostro gioco nel primo e terzo set, facendole sbagliare tanto. Dobbiamo tenere sempre alto il nostro livello. Oggi c’era un po’ di tensione, qualcuna di noi non aveva ancora giocato partite così importanti. Credo che al ritorno l’Eczacibasi potrà recuperare qualche giocatrice che oggi era out e quindi il livello di oggi non sarà sufficiente”.Boskovic (Eczacibasi): “Busto è una squadra forte e ha giocato una buona partita. Non sono contenta del risultato ma in campo ho sentito una buona energia e sono fiduciosa per il match di ritorno. Sarà una battaglia come stasera”.

    SESTETTI – Musso parte con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gray – Escamilla, Leonardi libero, Motta risponde con Mirkovic – Boskovic, Guveli – Arici, Sahin – Yildirim, Memis libero.
    LA PARTITA – Nel primo set la UYBA parte forte con Stevanovic e Gray (4-2), mentre l’Eczacibasi regala qualcosa e le farfalle ne approfittano (6-4); Gennari e Stevanovic sono imperiose a muro (8-5), con la centrale che realizza altri due punti (attacco + ace) e fa chiamare tempo a Motta (10-6). Gray spacca il taraflex (11-6), Boskovic attacca out il 12-6 e la UYBA vola; Gray e Mingardi fanno chiamare ancora time-out alla panchina turca (14-7), poi la canadese commette due errori ed è 14-10. Mingardi trova il cambiopalla (15-10), poi Boskovic sale in cattedra con due missili che inducono Musso a fermare il gioco (15-12). Arici mura il -1 (16-14), Gennari passa da posto 4 (17-14), Poulter e Stevanovic murano due volte fino al 19-14 (dentro Rigdon per Sahin). Gray trova il 20-14, Mingardi realizza l’ace del 21-14 e nel finale la UYBA amministra e chiude velocemente 25-19.

    Motta riparte con il 6+1 iniziale e Boskovic suona la carica (1-3); il muro turco e l’errore di Gray fanno chiamare tempo a Musso (1-5), al rientro Boskovic piazza l’1-6. Olivotto spezza la serie (2-6), Mingardi chiude il bello scambio che porta al 4-9, ma la UYBA è ora troppo fallosa e Musso ferma ancora le azioni (5-11). Arici piazza l’ace del 5-12, altri due errori bustocchi regalano il 5-14, Gennari trova finalmente cambiopalla (6-14). L’ace di Stevanovic e l’out di Boskovic portano al time-out di Motta (9-15), poi Rigdon (di nuovo messa in campo dall’Eczacibasi) allunga (11-19 dentro Piccinini in seconda linea), mentre la UYBA continua a commettere troppi errori. Il team turco va veloce e chiude 15-25.
    Motta conferma Rigdon per Yildirim e l’Eczacibasi parte ancora meglio (0-3), poi Mingardi e Olivotto (muro) provano a dare la scossa (4-4). Arici attacca lungo e la UYBA è avanti (6-5), Mingardi colpisce dai 9 metri (7-6) e ora sono le ospiti a commettere qualche errore di troppo (10-8 time-out Motta). Gray torna a farsi vedere (11-8), Boskovic tira largo il 12-8 (dentro Piccinini in seconda linea), Poulter mura il 13-9; Olivotto mura ancora due volte (17-11 tempo Motta), Mingardi affonda il 19-13, Gray arpiona a muro il 22-16, Mingardi chiude 25-17.
    L’Eczacibasi (ancora con Rigdon in 4) ricomincia forte (3-7 Boskovic scatenata); Arici mura il 3-8 e Musso ferma il gioco, Mingardi e Gennari accorciano (5-8), ancora la capitana ci crede e fa chiamare time-out a Motta (7-9). Arici attacca largo l’8-9, sui servizi di Mingardi Gennari e Stevanovic (2 volte) murano la tripletta dell’11-9, Sahin sbaglia e l’Eczacibasi si ferma ancora (12-9). Gray in pipe fa 13-9, Poulter mura di nuovo (14-9), Mingardi da 1 firma il 15-9 e poi fa super ace (16-9 parziale di 11-0). Il muro turno preoccupa Musso che ferma il gioco sul 16-12, Guveli continua a essere invalicabile e fa 18-15, Boskovic firma il -2 (18-16). Gray sbaglia (18-17), sempre Boskovic chiude il lungo scambio che porta al 18-18 e poco dopo supera in pallonetto (18-19); Stevanovic interrompe la serie (19-19), Gray c’è (doppietta del 21-20), Mingardi tira una bomba (22-22) e poco dopo d’astuzia fa 23-23, la solita Boskovic realizza il 23-24, Piccinini appena entrata fa un miracolo in difesa e Gennari annulla (24-24). Boskovic non sbaglia mai (24-25), Gennari annulla di nuovo (25-25). Alla fine Boskovic una la sbaglia (26-25), poi annulla (26-26); Stevanovic sbroglia una situazione complicatissima (27-26), Gray chiude 28-26. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Il Vakifbank di Guidetti travolge il Chemik Police. Gunes MVP

    Quarti di finale: Andata (25 febbraio)Grupa Azoty Chemik Police – Vakifbank Istanbul 0-3 (9-25, 15-25, 20-25) – il tabellino – rivediamola

    POLICE – Con l’inizio della fase ad eliminazione diretta il Vakifbank di Guidetti cresce di rendimento e lascia la miseria di appena 44 punti ad un Chemik Police probabilmente anche affaticato dalla F4 di Coppa di Polonia giocata e vinta nel week-end.MVP Gunes con 14 punti, il 90% in att., 5 muri ed 1 solo errore (in battuta).

    Zehra Gunes

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLe Federazioni di Pallavolo, Calcio e Pallacanestro scrivono al Presidente Draghi su “Vincolo Sportivo” e “Lavoro sportivo”

    Articolo successivoChampions League F.: Busto Arsizio supera 3-1 Boskovic (30 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Federazioni di Pallavolo, Calcio e Pallacanestro scrivono al Presidente Draghi su “Vincolo Sportivo” e “Lavoro sportivo”

    ROMA – Nella serata odierna i Presidenti Gravina, Petrucci e Cattaneo hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio  dei Ministri. 

    Questo il testoSignor Presidente del Consiglio dei Ministri,in questo momento così drammatico per il nostro Paese, noi Presidenti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Federazione Italiana Pallacanestro e della Federazione Italiana Pallavolo, ci rivolgiamo direttamente alla Sua persona.Il tema oggetto della nostra missiva è il varo legislativo dei decreti delegati di riforma dello sport che potrebbe trovare compimento nel corso della prossima riunione del Consiglio dei Ministri.Noi siamo assolutamente favorevoli al pieno riconoscimento di maggiori tutele a favore di atlete ed atleti, di allenatori e collaboratori sportivi, ma al contempo siamo ben consci degli enormi problemi che le società sportive stanno affrontando. Rileviamo inoltre come due tematiche in modo particolare, quali l’abolizione del cosiddetto “vincolo sportivo” e la nuova disciplina relativa al “lavoro sportivo”, comportino gravi ripercussioni ai danni delle società sportive che abbiamo il dovere di tutelare.La crisi pandemica in atto non si risolverà domani e gli effetti economici si protrarranno ovviamente nel tempo. Gravare di ulteriori oneri le società sportive porterebbe inevitabilmente molte di esse a cessare l’attività.Fin dal sorgere della crisi sanitaria ed economica, le Federazioni hanno sostenuto i rispettivi movimenti con interventi mirati nell’intento di alleviare gli effetti prodotti dalle necessarie normative di restrizione.Riteniamo però giusto che quanto fatto, e quanto ancora sarà necessario fare, non sia vanificato da alcuni istituti che, in questo frangente, costituirebbero un ulteriore gravoso onere da porre a carico dei sodalizi sportivi.Signor Presidente, Le stiamo chiedendo di valutare con grande attenzione l’effetto di tali disposizioni e, se non fosse possibile riconsiderarli nel merito, quanto meno differirne l’entrata in vigore.Ringraziamo per l’attenzione e inviamo i più cordiali saluti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Mugugni tra i club per il possibile “doppio incarico” di Blengini. Tra mercato e nazionale. Sondaggio

    Articolo successivoChampions League F.: Il Vakifbank di Guidetti travolge il Chemik Police. Gunes MVP LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Mugugni tra i club per il possibile “doppio incarico” di Blengini. Tra mercato e nazionale. Sondaggio

    Gianlorenzo Blengini

    MODENA – Non a tutti i club di Superlega entusiasma l’idea del probabile arrivo anticipato del CT azzurro Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Cucine Lube Civitanova. Se così sarà – per le mere motivazioni contrattuali che abbiamo descritto qui –  diverse società hanno già manifestato malumore.Non entusiasma che nel finire di stagione e nel bel mezzo del volley mercato il Ct azzurro possa subentrare ad un collega e vestire così anche i panni di allenatore di club. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Quella di Civitanova è la 4ª panchina saltata. 25 giorni fa De Giorgi vinceva la Coppa Italia

    Articolo successivoLe Federazioni di Pallavolo, Calcio e Pallacanestro scrivono al Presidente Draghi su “Vincolo Sportivo” e “Lavoro sportivo” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Quella di Civitanova è la 4ª panchina saltata. 25 giorni fa De Giorgi vinceva la Coppa Italia

    Panchine roventi… De Giorgi ed il poker in Lube

    MODENA – E fanno 4. Sono quattro le panchine saltate in questa stagione, che per risultati, chi per rapporti, altre per cui le motivazioni non saranno ma dette.

    La prima a cambiare allenatore è stata la Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha cambiato rotta dopo solo due partite preliminari di Del Monte Coppa Italia (sconfitte con Cisterna per 1-3 in casa e il ko esterno con Padova, sempre per 3-1). Esonerato Andrea Gardini (il 21 settembre), per l’ultimo turno di Coppa la panchina è andata al vice Massimo Botti, poi dalla 1. di Superlega spazio a Lorenzo Bernardi (ufficializzato dal 23 settembre).

    Il 9 ottobre – dopo la sconfitta casalnga con Piacenza – salta la panchina della Top Volley Cisterna. Lorenzo Tubertini (che poi si accaserà a Lagonegro in A2) lascia per una giornata al vice Roberto Cocconi che a sua volta lascerà la guida a Slobodan Kovac ufficializzato il 13 ottobre  prima di Perugia-Cisterna.  

    Il 19 ottobre dopo la sconfitta nella trasferta di Cisterna (3-1 per i pontini al primo successo in campionato) in casa Vero Volley Monza arriva l’esonero di Fabio Soli immediatamente sostituito con Massimo Eccheli (20/10). 

    Oggi 25 febbraio, a tre settimane dal successo nella Finale di Del Monte Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova, sconfitta ieri sera nella gara di andata dei Quarti di finale di Champions League dallo Zaksa, ha esonerato Ferdinando De Giorgi, arrivato sulla panchina dei marchigiani il 16 dicembre 2018 per sostituire Medei. Da allora ad oggi con il tecnico pugliese la Lube ha vinto uno scudetto, una Champions League, il Mondiale per Club e due coppe Italia (con Scudetto e Champions League 2020 non assegnate per Pandemia).   
    PiacenzaCon Gardini: 2 partite – 2 sconfitte: Coppa ItaliaCon Botti:  1 partita – 1 sconfitta, (Coppa Italia)Con Bernardi: 23 partite (Superlega+Play off)  14 vittorie, 9 sconfitte

    Top Volley CisternaCon Tubertini:  3 partite in Coppa Italia (1 vittoria, 2 sconfitte) 3 in Superlega: 3 sconfitte, 0 punti. Totale 1 vittoria, 5 sconfitte.Con Cocconi: 1 partita in Superlega, 1 sconfitta.Con Kovac: 18 gare in Superlega, 2 vittorie, 16 sconfitte, 7 punti
    Vero Volley MonzaCon Soli: 3 vittorie in Coppa Italia su 3 gare; in Superlega 2 vittoria (a Modena 3-1; a Padova 3-1) e 4 sconfitte. Totale 5 puntiCon Eccheli: In Superlega 12 vittorie, 4 sconfitte, 34 punti; in Coppa Itala 1 sconfitta ai Quarti a Modena.
    Cucine Lube CivitanovaCon De Giorgi:3 gare in Supercoppa, 2 sconfitte, 1 vittoria; 22 gare in Superlega, 18 vittorie, 4 sconfitte, 2° posto in regular Season con 51 punti; 3 gare vinte in Coppa Italia (Quarti, semifinale e finale) con successo nel trofeo; 7 gare in Champions League, 5 vittorie (2 a tavolino) 2 sconfitte.  Totale stagionale: 35 gare,  27 vinte, 8 sconfitte 
      LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Blengini: Si può fare, da subito

    Giulianelli, Juantorena e Blengini sotto la doccia dopo lo scudetto…

    CIVITANOVA – Si può fare, da subito, il matrimonio tra Gianlorenzo Blengini e la Cucine Lube Civitanova. Lo vuole il club, con cui il tecnico è già in accordo per la prossima stagione, lo vogliono i senatori della squadra che con il Ct azzurro hanno un rapporto di stima consolidata da tempo, lo permette la Federazione con cui il Ct  – ci risulta, come accaduto per Mazzanti – nella rinegoziazione del contratto per questo anno supplementare che ci porterà fino alla fine dell’Europeo, ha aggiunto la clausola di un possibile doppio incarico.L’unico dubbio per lo stesso Blengini potrebbe essere quello di entrare in corsa alla guida di una supercar che sta sbandando visibilmente, tra rapporti forse incrinati, incertezze nel gioco, rumors di mercato… Ma se la Lube e i senatori lo vogliono, non dirà di certo di no.       

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Esonerato De Giorgi. Arriva subito Blengini?

    Articolo successivoA1 F.: Corsa a playoff e salvezza nell’ultima giornata di regular season LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Esonerato De Giorgi. Arriva subito Blengini?

    CIVITANOVA – A.S. Volley Lube informa di aver sollevato dalla guida tecnica della prima squadra l’allenatore Ferdinando De Giorgi e il suo vice Nicola Giolito.Una decisione forte, maturata al culmine di un periodo che dopo la vittoria della coppa Italia è risultato poco prospero per la squadra, nonché contraddistinto da rapporti palesemente difficili in campo.La società, che si riserva di svelare i dettagli relativi alla nuova guida tecnica entro le prossime 24 ore, ringrazia De Giorgi e Giolito per l’encomiabile lavoro svolto e per aver contribuito a scrivere pagine indelebili della storia biancorossa, grazie alla vittoria di importantissimi trofei sia in campo nazionale che internazionale.

    De Giorgi solo lo sorso 31 gennaio aveva vinto la Del Monte Coppa Italia.  Arriva subito il Ct azzurro Blengini dato come prossimo tecnico dei cucinieri? 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: L’ultimo Consiglio Federale del Presidente Cattaneo. 50 medaglie in 4 anni. Staff tecnici confermati

    Articolo successivoCivitanova – Blengini: Si può fare, da subito LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Jaeschke scalpita, “Ripartiamo dal quarto set”

    Jaeschke

    VERONA – Tre giorni a gara2, con i gialloblù della NBV Verona che si preparano ad accogliere l’Allianz Milano fra le mura dell’Agsm Forum.

    Thomas Jaeschke scalpita per tornare in campo, dopo essere tornato ad assaggiare l’atmosfera dei playoff che gli mancava da tre anni: “Dobbiamo ripartire dalle cose che abbiamo fatto bene in gara-1, quindi il terzo e quarto set, perché i primi due sono da dimenticare. Per la prossima, dobbiamo mettere a posto qualcosa, ma nel quarto set abbiamo giocato una pallavolo di alto livello, dove le piccole cose diventano più importanti. Guardiamo i dettagli. Pressione? Non è la parola giusta, a dire la verità sono ansioso di tornare in campo, vorrei già giocare oggi, mi sento pronto ad affrontare la sfida con la mia squadra. Domenica era una partita diversa, appena scesi in campo potevi sentirlo, mi è piaciuto molto e volevo davvero essere lì. Però mi mancano i tifosi e la gente, le cose più importanti della partita. Con un palazzetto pieno diventa un altro sport, ma sono comunque molto contento di esserci, ora pensiamo a lavorare duro”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Coppe Europee, #EPCCF e Leonardo Scanferla libero di Piacenza

    Articolo successivoGenius Sports Group si assicura la partnership esclusiva di diritti data e streaming della Lega Pallavolo LEGGI TUTTO