More stories

  • in

    Champions League: Un affare anche economico. Trento, premi per 74.000€

    MODENA  – Quanto è bella la Champions League, quanto vale la Champions League dopo l’innovativa svolta della Cev che ha reso questo massimo trofeo non solo un onere per i bilanci ma una Coppa alla quale tutti vorrebbero partecipare. Chiedetelo all’Igor Gorgonzola Novara o alla Lube Civitanova che due anni fa hanno alzato l’ultimo trofeo continentale e portato a casa, solo per aver vinto la finale, 500.000€ a società.

    Prima dell’atto conclusivo ci sono una miriade di altri premi intermedi, che rendono ogni partita appetibile anche oltre il risultato sul campo, per le vittorie e per le sconfitte di ogni partita. Nella fase a Pool ogni successo è stato “premiato” oltre che in classifica anche nel portafoglio dei club con 10.000€, 5.000€ invece per ogni sconfitta.

    Oggi all’avvio dei Quarti di finale diversi club partono con la casella entrate/uscite in attivo, soprattutto in virtù della formula a gironi che ha diminuito il numero delle trasferte. Il club più “ricco” è Trento che anche grazie agli agevoli successi nelle fasi preliminari si presenta al via dei Quarti di finale con 74.000€ di premi già in dote.

    LA CLASSIFICA ITALIANETrento 74.000 €Scandicci 64.000 € Conegliano 60.000 €Novara 60.000 €Civitanova 55.000 €Perugia 55.000 €Modena 50.000 €

    TOP EUROPEEKozle (Pol) 60.000 €Kazan (Rus) 60.000 €Vakifbank 60.000 €Eczacibasi 60.000 €

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePallavolo e Covid: Cos’è cambiato nel mondo della pallavolo. Aumentano le scommesse

    Articolo successivoCuneo: Intervento ai legamenti per Massiel Matos LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Il derby Modena-Perugia, apre la settimana europea

    MODENA – Settimana europea per le quattro italiane classificate ai Quarti di Finale di Champions League. Le danze si aprono domani sera, martedì 23 febbraio, alle ore 18.00, al Pala Panini di Modena con un altro derby tricolore europeo. La Leo Shoes, che nel fine settimana è uscita vittoriosa dalla gara 1 del turno preliminare dei play off contro la Consar Ravenna, è passata alla fase successiva di Champions come peggior prima e aspetta la Sir Sicoma Monini Perugia, testa di serie della Pool B. I perugini sono riusciti a ricaricare le pile grazie al periodo privo di gare in SuperLega Credem Banca, data la classificazione diretta ai Play Off, e si presentano a Modena al cospetto di una squadra che conoscono bene e di cui temono la fase break. Il secondo atto dell’incontro è in programma il 2 marzo, al PalaBarton, quando le due compagini si giocheranno l’accesso alle Semifinali.

    Micah Christenson, regista della Leo Shoes, non accetta la chiave del pronostico avverso: “Si può dire che siamo senza il peso del pronostico a favore ma onestamente non ci penso molto. E’ una partita in cui le due squadre giocano con la stessa rete, lo stesso pallone, il medesimo campo. Dobbiamo essere sciolti e liberi solo perché quando giochiamo così facciamo meglio. Per battere Perugia serve quello, la nostra miglior pallavolo di quest’anno. Siamo in crescita, possiamo farcela”.

    In casa Sir “Max” Colaci, fresco di 36esimo compleanno, tiene alta la guardia:  “Inizia la fase della stagione dei playoff che sicuramente è quella che ti dà quello stimolo in più. Ci sono solo gare da dentro e fuori, ogni pallone conta di più, si alza livello tuo e quello degli avversari, sono le partite belle da giocare. Noi iniziamo subito dalla gara di martedì a Modena, una partita complicata come è giusto che sia un quarto di finale di Champions. Ci arriviamo bene, stiamo bene fisicamente e tecnicamente e siamo pronti per affrontare il match. Con Modena ci conosciamo benissimo, in questi anni ci siamo affrontati tante volte. La battuta certamente sarà un fondamentale importante, poi credo che determinanti saranno le azioni lunghe da giocare. Loro puntano tanto sulla fase break, hanno un libero molto forte che difende tanto e che consente ai compagni tanti palloni di rigiocare. Dovremo essere bravi ed avere pazienza”. 

    Mercoledì 24 è invece il turno della Cucine Lube Civitanova. I marchigiani ospitano all’EuroSuole Forum, alle ore 18.00, i polacchi del Koźle che, con 17 punti conquistati nella Pool A, hanno passato il turno come una delle migliori prime a differenza della Cucine Lube Civitanova, seconda con 15 punti nel girone B. Il tecnico biancorosso, alla guida della squadra polacca nel biennio 2015/2017, conosce l’avversario e il valore della PlusLiga. Il Kędzierzyn Koźle, primo del ranking nel suo Campionato, si presenterà sul taraflex marchigiano con fluidità al palleggio e alte percentuali in attacco. Il 3 marzo la Lube è attesa all’Azoty Kędzierzyn-Koźle per la gara di ritorno.

    Nuovamente la Germania nel cammino europeo della Trentino Itas che nelle prossime ore partirà alla volta di Berlino. I gialloblù, testa di serie del girone E, affronteranno i tedeschi nella prima serata di giovedì 25 febbraio per la gara di andata dei Quarti di Finale di Champions League. In questa stagione sono già nove le gare disputate dai dolomitici in Europa che possono vantarsi di essere stata l’unica squadra ad aver centrato la qualificazione ai Quarti nonostante la partenza dai Preliminari. Cammino immacolato quello degli uomini di Lorenzetti che sono andati a segno in tutti i precedenti match europei. Con il Berlin Recycling Volleys, seconda forza della Bundesliga,un solo precedente non fruttuoso nel 2013. Il ritorno è in calendario alla BLM Group Arena il 4 marzo.
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri Ovuka-Puecher

    Diretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueMercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-KoźleArbitri Gerothodoros-RajkovicDiretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueGiovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino ItasArbitri Adler-KellenbergerDifferita SKY Sport Arena, ore 23.00 Commento di Stefano Locatelli LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Novava sfida il Fenerbahce, mercoledì il derby Scandicci-Conegliano

    MODENA – Entra nel vivo la Champions League femminile. Da martedì 23 febbraio si disputano le gare di andata dei quarti di finale della più importante manifestazione continentale con quattro squadre italiane all’inseguimento dello scettro europeo. E la prima a scendere in campo sarà proprio la detentrice dell’ultimo trofeo assegnato, l’Igor Gorgonzola Novara. Le azzurre di Stefano Lavarini, domani, martedì alle ore 15.00, faranno visita al Fenerbahce Opet Istanbul, formazione assai temibile che nelle Pool eliminatorie si è dovuta inchinare due volte alle pantere dell’A.Carraro Imoco.Chirichella e compagne fronteggeranno le ragazze di Zoran Terzic al Burhan Felek Voleybol Salonu della capitale turca con l’obiettivo di prendere un vantaggio in vista della gara di ritorno. Così come le piemontesi, anche il Fenerbahce è reduce dallo scontro al vertice in Campionato, perso nettamente contro il VakifBank. La statunitense Robinson, le bocche da fuoco Mihajlovic e Vargas e la palleggiatrice Naz le principali armi a disposizione delle gialloblù.

    “Non vediamo l’ora di scendere in campo per questa doppia sfida con il Fenerbahce – spiega la capitana azzurra Cristina Chirichella –. Siamo perfettamente consapevoli di avere a che fare con una delle squadre più forti al mondo, ma al tempo stesso siamo consapevoli del nostro valore e fiduciose di poterci giocare le nostre “carte” per ottenere la qualificazione alle semifinali. Ci aspettiamo due grandi battaglie e dovremo dare il meglio: solo mettendo in campo la giusta continuità e una pallavolo di alto livello, potremo ottenere la qualificazione”.

    Mercoledì sarà la volta del derby italiano tra Savino Del Bene Scandicci e A.Carraro Imoco Volley Conegliano. Nei tre precedenti stagionali – semifinale di Supercoppa e le due gare di Regular Season – le gialloblù di Daniele Santarelli non hanno concesso nulla alle avversarie, ma il terreno europeo rimette tutto in discussione. Sulla panchina delle toscane, peraltro, siede Massimo Barbolini, che di Champions League ne ha già messe in bacheca quattro con quattro formazioni diverse.

    Giovedì, infine, toccherà alla Unet E-Work Busto Arsizio, nell’impegno interno contro l’Eczacibasi VitrA Istanbul. La formazione di Marco Aurelio Motta, terza in classifica nel Campionato turco, può contare, tra le altre, sull’opposta della nazionale serba Boskovic e sulla giovane stella statunitense Thompson. Nessun timore reverenziale per le farfalle di Marco Musso, che arrivano al prestigioso appuntamento con grande consapevolezza nei propri mezzi.L’ultimo quarto di finale vede contrapporsi il Grupa Azoty Chemik Police e il VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti.

    PROGRAMMA QUARTI ANDATAMartedì 23 febbraio, ore 15.00Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) – Igor Gorgonzola Novara(diretta Rai Sport HD, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena)
    Mercoledì 24 febbraio, ore 17.30Savino Del Bene Scandicci – A.Carraro Imoco Conegliano  (diretta Sky Sport Uno)

    Giovedì 25 febbraio, ore 18.00Unet E-Work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)  (diretta Sky Sport Arena)Grupa Azoty Chemik Police (POL) – Vakifbank Istanbul (TUR) (diretta Youtube anche su volleyball.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited: La lista definitiva delle partecipanti. Paige Tapp costretta a rinunciare

    Paige Tapp

    DALLAS – E’ ufficiale e definitiva la lista delle giocatrici partecipanti alla neonata Athletes Unlimited league che prenderà il via a Dallas il prossimo 27 febbraio.Al campionato ha dovuto rinunciare all’ultimo minuto per un infortunio al tendine di Achille la centrale Paige Tapp.

    L’ELENCOPalleggiatrici: Taylor Bruns, Erica Handley, Kelly Hunter, Brie King (Can), Kaylee Manns, Valerie Nichol, Amanda Peterson, Samantha Seliger-Swenson.Opposte: Sherridan Atkinson, Katie Carter, Sheilla Castro (Bra), Sareea Freeman, Alex Holston, Willow Johnson, Karsta Lowe, Ebony Nwanebu.Schiacciatrici: Symone Abbott, Odina Aliyeva (Aze), Aury Cruz (Pur), Bethania De La Cruz (Dom), Leah Edmond, Erin Fairs, Jordan Larson, Cassidy Lichtman, Deja McClendon, Lindsay Stalzer, Holly Toliver, Erica Wilson.Centrali: Ali Bastianelli, Cori Crocker, TeTori Dixon, Lauren Gibbemeyer, Nia Grant, Molly Lohman, Molly McCage, Ciara Michel (Gbr), Taylor Morgan, Taylor Sandbothe, Lianna Sybeldon.Liberi: Tiffany Clark, Dalianliz Rosado (Pur), Kristen Tupac, Nomaris Velez Agosto (Pur). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Boom… 12 milioni di interessati. Righi: “Risultato frutto del lavoro quotidiano di Lega e Club, ma non ci fermiamo”

    BOLOGNA – Gli italiani interessati alla SuperLega Credem Banca hanno raggiunto quota 12 milioni e 222mila, con un aumento rispetto alla rilevazione di maggio 2020 del 4,7%. Il dato emerge dalla rilevazione di novembre 2020 della ricerca multiclient periodica Sponsor Value di StageUp e Ipsos.Si tratta del miglior risultato registrato dall’Evento dall’avvio della ricerca Sponsor Value avvenuto nella Stagione Agonistica 2000/01.Il panel ha riguardato la popolazione italiana dai 14 ai 64 anni. Gli “interessati” sono le persone che hanno dichiarato di seguire la manifestazione, almeno saltuariamente. Brilla il grande equilibrio fra il pubblico maschile e femminile, con una leggera prevalenza (55%) degli uomini, giovani ed adulti, di status medio/alto e con buona capacità di spesa, testimoniato da una concentrazione elevata di laureati con reddito medio/alto.

    Gli appassionati (che seguono la SuperLega “regolarmente” o “abbastanza regolarmente”) sono 3,8 milioni (30% degli interessati) e, in termini di target, mantengono lo status medio-alto degli interessati, ma manifestano una maggior presenza di donne e giovani, con età compresa tra 14 e 34 anni.

    Da un punto di vista mediatico si conferma la leadership della fruizione attraverso RAI Sport (35%) con un rafforzamento del servizio streaming del canale di Lega su Eleven Sports (7%), della Radio (7%) e dei Social Network (11%).

    Rilevante anche la crescita della Serie A2 Credem Banca, che supera per la prima volta i 10 milioni di interessati, con uno scatto avanti del 15% rispetto alla rilevazione della stagione precedente.

    Ovviamente il confronto col calcio è sempre complicato, data l’enormità del bacino dei tifosi del pallone, ma molto interessante per chi investe nella SuperLega è che l’atteggiamento verso le sponsorizzazioni degli interessati ai Campionati di volley maschile è significativamente più favorevole rispetto a quello del pubblico del calcio di Serie A. Non solo: anche la preferenza per le marche sponsor al momento dell’acquisto segna un primato del volley maschile sulla Serie A di calcio.
    Per Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, l’asticella può essere piazzata ancora più in alto: “Questa ricerca di mercato mostra il crescendo dei risultati del lavoro quotidiano della nostra Lega e dei prestigiosi Club che la compongono. La rilevazione fatta in piena pandemia dimostra che l’impegno di tutte le nostre componenti, sponsor, atleti, allenatori, dirigenti, ha aiutato il movimento a non far perdere la presa con il nostro seguito. Non ci fermiamo, vogliamo ogni giorno migliorarci. Sono tanti gli indicatori, compresa l’Auditel, che dimostrano come molti media tradizionali non abbiano colto l’importanza del nostro movimento”.Giovanni Palazzi, Amministratore Delegato di StageUp, afferma che “la maggiore permanenza tra le mura domestiche, unita ai programmi di rafforzamento della comunicazione a mezzo internet della Lega Volley e dei Club, hanno portato, nonostante la mancata fruizione live dovuta alla pandemia, ad un aumento dell’interesse per la SuperLega. Un processo di crescita continuo, accelerato, a partire dal 2009, dall’accordo con RAI ben coadiuvato, nell’era dello streaming, dal successo crescente del canale digitale di Lega”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Il calendario delle Pool Promozione e Pool Salvezza. La classifica e i bonus…

    MODENA – Pubblicati oggi i Calendari della Pool Promozione e della Pool Salvezza del Campionato di Serie A2 Femminile 2020-21.

    La Lega Pallavolo Serie A, equiparando le prime cinque classificate del Girone Est e le prime cinque classificate del Girone Ovest con le prime che hanno giocato due partite in meno durante la Regular Season, ha deciso di attribuire un “bonus punti” proporzionale al rendimento tenuto nella prima fase.La Megabox Vallefoglia – seppur non avendo giocato due gare – incassera 5 punti (partendo dunque nella seconda fase con 41 punti), Cuore Di Mamma Cutrofiano e CBF Balducci HR Macerata 4 (passando rispettivamente a 37 e 33 punti), Volley Soverato e Omag San Giovanni in Marignano 3 (approdando entrambe a quota 30)…

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONELPM Bam Mondovì 44Acqua&Sapone Roma 43*Megabox Vallefoglia 41Cuore Di Mamma Cutrofiano 37CBF Balducci HR Macerata 33Sigel Marsala 33Eurospin Ford Sara Pinerolo 32**Green Warriors Sassuolo 28* gare ancora da recuperare

    Al termine della seconda fase, la prima classificata della Pool Promozione è promossa in A1. Le squadre dalla 2. alla 8. posizione della Pool Promozione più la 1. classificata della Pool Salvezza disputano i Play Off Promozione.

    POOL PROMOZIONE1ª GIORNATA – ANDATA 28 febbraio 2021 – RITORNO 28 marzo 2021Cuore Di Mamma Cutrofiano – Acqua&Sapone Roma Volley Club (match da posticipare)Megabox Vallefoglia – LPM BAM MondovìEurospin Ford Sara Pinerolo – CBF Balducci HR Macerata (match da posticipare)Sigel Marsala – Omag San Giovanni in MarignanoVolley Soverato – Green Warriors Sassuolo
    2ª GIORNATA – ANDATA 7 marzo 2021 – RITORNO 4 aprile 2021Acqua&Sapone Roma Volley Club – Volley SoveratoOmag San Giovanni in Marignano – Eurospin Ford Sara PineroloCBF Balducci HR Macerata – Sigel MarsalaLPM BAM Mondovì – Cuore Di Mamma CutrofianoGreen Warriors Sassuolo – Megabox Vallefoglia

    3ª GIORNATA – ANDATA 14 marzo 2021 – RITORNO 11 aprile 2021Omag San Giovanni in Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubCBF Balducci HR Macerata – LPM BAM MondovìVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaCuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo
    4ª GIORNATA – ANDATA 21 marzo 2021 – RITORNO 18 aprile 2021Acqua&Sapone Roma Volley Club- Megabox VallefogliaLPM BAM Mondovì – Omag San Giovanni in MarignanoEurospin Ford Sara Pinerolo- Cuore Di Mamma CutrofianoSigel Marsala – Volley SoveratoGreen Warriors Sassuolo- CBF Balducci HR Macerata
    5ª GIORNATA – ANDATA 24 marzo 2021 – RITORNO 25 aprile 2021CBF Balducci HR Macerata- Acqua&Sapone Roma Volley ClubVolley Soverato – LPM BAM MondovìMegabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloCuore Di Mamma Cutrofiano – Sigel MarsalaOmag San Giovanni in Marignano – Green Warriors Sassuolo

    L’ultima della Pool Salvezza retrocederà in B1 (sarà previsto un Play Out tra l’ultima e la penultima classificata solo se tra esse vi sarà un divario non superiore a un punto).
    CLASSIFICA POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 26Olimpia Teodora Ravenna 25Itas Città Fiera Martignacco 21Barricalla Cus Torino 18Geovillage Hermaea Olbia 18Club Italia Crai 16CDA Talmassons 15Exacer Montale 6*Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3* gara ancora da recuperare
    POOL SALVEZZA1ª GIORNATA – ANDATA 28 febbraio 2021 – RITORNO 28 marzo 2021Itas Città Fiera Martignacco – Barricalla Cus TorinoClub Italia Crai – CDA TalmassonsOlimpia Teodora Ravenna – Futura Volley Giovani Busto ArsizioSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa Exacer Montale
    2ª GIORNATA – ANDATA 7 marzo 2021 – RITORNO 4 aprile 2021Geovillage Hermaea Olbia – Itas Città Fiera MartignaccoBarricalla Cus Torino – Olimpia Teodora RavennaCDA Talmassons – Exacer MontaleFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioRiposa Club Italia Crai
    3ª GIORNATA – ANDATA 14 marzo 2021 – RITORNO 11 aprile 2021Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCDA Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaItas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto ArsizioSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer MontaleRiposa Barricalla Cus Torino
    4ª GIORNATA – ANDATA 21 marzo 2021 – RITORNO 18 aprile 2021Exacer Montale – Itas Città Fiera MartignaccoGeovillage Hermaea Olbia – Olimpia Teodora RavennaBarricalla Cus Torino – CDA TalmassonsClub Italia Crai – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioRiposa Futura Volley Giovani Busto Arsizio
    5ª GIORNATA – ANDATA 24 marzo 2021 – RITORNO 25 aprile 2021Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus TorinoOlimpia Teodora Ravenna – Exacer MontaleCDA Talmassons – Futura Volley Giovani Busto ArsizioItas Città Fiera Martignacco – Club Italia CraiRiposa Geovillage Hermaea Olbia LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Suwalki – Gdansk 3-1 nel posticipo. Rousseaux e compagni restano in corsa per i play off

    POLONIA – Nel posticipo del lunedì della 25° giornata lo Ślepsk Malow Suwałki ha sconfitto un po’ a sorpresa per 3-1 il Trefl Gdansk (a cui non è bastato risalire dal 17-11 e 24-21 nel 2° set poi perso 26-24 e rimontare dal 23-21 al 23-25 nel terzo) e può continuare a sperare nell’accesso ai play off (calendario alla mano il traguardo sembra perfettamente raggiungibile). Fra i padroni di casa che hanno vinto il confronto a muro (12 a 8) e in battuta (6 ace e 13 errori contro 5 ace e 19 errori) si sono distinti il palleggiatore Tuaniga (premiato MVP) ed in fase realizzativa Rousseaux (19 punti, 52% in att., 4 muri e 2 ace). Nel Gdansk erano in panchina i titolari Wlazly (a riposo o nuovo problema fisico?) e Mordyl (che aveva già salto le ultime partite per infortunio). Serata no per Reichert finito in panchina con 2 punti e il -31% di eff. in attacco. Bene invece Lipinski con 21 punti, il 59% in att., 2 muri e 3 ace.

    Risultati e programma 25° giornata19 febbraioMKS Będzin – Stal Nysa 0-3 (23-25, 12-25, 18-25)

    20 febbraioAsseco Resovia Rzeszów – PGE Skra Bełchatów 3-0 (25-15, 26-24, 29-27)

    21 febbraioAluron CMC Warta Zawiercie – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 0-3 (21-25, 13-25, 20-25)Cerrad Enea Czarni Radom – Jastrzębski Węgiel 0-3 (27-29, 18-25, 15-25)

    22 febbraioŚlepsk Malow Suwałki – Trefl Gdańsk 3-1 (25-21, 26-24, 23-25, 25-18)Top Scorer: T. Rousseaux 19, Boladz 13, Walinski 12, Takvam 9, Sapinski 9; B. Lipinski 21, Sasak 18, Crer 10, Urbanowicz 8. MVP: Tuaniga.
    27 febbraioGKS Katowice – Indykpol AZS OlsztynGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Cuprum Lubin

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 66p 22v-2pJastrzębski Węgiel 53p 19v-5pTrefl Gdańsk 47p 16v-9pAsseco Resovia Rzeszów 46p 17v-8pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 45p 16v-8pPGE Skra Bełchatów 42p 13v-11pAluron CMC Warta Zawiercie 38p 13v-10pIndykpol AZS Olsztyn 31p 10v-14pŚlepsk Malow Suwałki 30p 10v-14pGKS Katowice 29p 10v-14pCuprum Lubin 28p 9v-15pStal Nysa 23p 5v-19pCerrad Enea Czarni Radom 22p 7v-18pMKS Będzin 7p 2v-22p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO