More stories

  • in

    Intervista: Gabriele Nelli dalla Russia a caccia dell’azzurro per Tokyo. “Non sono ancora al 100%, si può sempre crescere”

    Gabriele Nelli alla World Cup 2019

    BELGOROD – Venera la maglia della Nazionale e sogna Tokyo 2021, come biasimarlo. Proprio nel (nuovo) anno olimpico, Gabriele Nelli, classe 1993, è “volato” al fresco della Russia, al Belogorie Belgorod, per mettersi in gioco in terra straniera. Siamo tutti invitati per un pranzo leggero a casa Nelli: grigliata, pizza e tiramisu. Nell’attesa godiamoci la sua intervista.

    Partiamo da qualche anno fa. Era il 13 maggio 2015 quando Trento, contro Modena al PalaPanini, si aggiudica gara 4 di Finale Scudetto e alza il trofeo del campionato italiano.“Purtroppo in quella partita ero in tribuna perché per i playoff era arrivato Mitar Djuric. È  stata comunque un’emozione bellissima e fantastica da vivere. Alzare lo scudetto al Palapanini credo sia una grande soddisfazione per chiunque, visto che é stato ed  é tutt’ora il tempio del volley. Quella è stata un’annata speciale, non avrei mai pronosticato la vittoria dello scudetto ad inizio anno. Tutti i giorni lavoravamo forte, con grande intensità e continuità per poter arrivare più in alto possibile. E così é stato, siamo saliti sul tetto d’Italia”.

    Sono passati 6 anni da quella finale e in squadra c’eravate tu e Simone Giannelli. Che effetto ti fa pensare a quella stagione e, oggi, ritrovarvi in Nazionale insieme? “É stata la nostra prima stagione effettiva in serie A (non contando qualche comparsa gli anni precedenti). É stata un’annata fantastica e molto dura sotto il punto di vista lavorativo perché Radostin Stoytchev é un allenatore che non lascia riposare e pretende sempre il  110%. Credo che questo sia stato anche il “segreto” che ci ha portato a vincere il campionato. Una stagione di crescita molto importante e, se sono arrivato così in alto, é grazie anche a Rado. Ritrovarmi in Nazionale insieme a Simone è un piccolo sogno che si é avverato, ma sicuramente non sarà il mio punto di arrivo”.

    Nel 2019 sei stato il Best Scorer della World Cup totalizzando 185 punti e mettendoti alle spalle giocatori come Anderson, Ishikawa, Russell e Leal. Cosa rappresenta per te l’esperienza in maglia azzurra? “La World Cup é stata un’esperienza bellissima ma anche difficile e tosta perché abbiamo giocato 12 partite in 15/16 giorni. La ricorderò sempre visto che sono stato il miglior realizzatore, è sempre un  piacere arrivare nei primi posti nelle classifiche e ripagare i sacrifici fatti per arrivare sin lì. Da non tralasciare il fatto che sono stato il Best Scorer con la maglia della Nazionale. Per me è un sogno poterla indossare e penso che poter rappresentare la propria nazione nei tornei o competizioni mondiali sia un grande obbiettivo per tutti gli sportivi”.

    Dopo Trento, Padova e Piacenza, questa stagione sei volato in Russia al Belogorie Belgorod. Come sta andando? “Ho deciso di fare un’esperienza all’estero per diversi motivi. Questa è un’annata particolare data la pandemia mondiale che stiamo attraversando. In squadra abbiamo un po’ di alti e bassi, ma andiamo avanti senza arrenderci lavorando forte e cercando di migliorarsi sempre. Con la lingua ho qualche difficoltà ma fortunatamente alcuni parlano inglese e quindi riesco a farmi capire. La fortuna però mi ha assistito perché il nostro secondo allenatore parla italiano quindi se qualcosa non va parlo direttamente con lui (ride). Per quanto riguarda il clima è freddino. Oserei dire anche molto freddo in alcune città (siamo stati a Surgut e c’erano -32, una cosa mai vista prima). È un freddo diverso da quello italiano, ma sopportabile perché é molto secco. Ciò che ti frega qua é il vento”.
    C’è un aneddoto particolare che vuoi raccontarci riguardante l’esperienza russa? “In realtà aneddoti particolari non ci sono. Quello che mi é sembrato strano ma divertente é stato camminare sopra un lago ghiacciato. Quando sono arrivato quest’estate era bello, pulito e le persone facevano il bagno e pescavano. Adesso invece ci pattinano, continuando però a pescare ugualmente. Un giorno sono andato anche io a fare un giro ed é stato particolare, ho avuto una sensazione di paura, come se si stesse rompendo il ghiaccio sotto. È stato divertente perché mai nella vita avrei pensato di camminare sopra un lago ghiacciato”.

    In una intervista hai confidato che durante il lockdown ti sei sbizzarrito in cucina. “Esatto, nel periodo di lockdown mi sono divertito in cucina con mia moglie, abbiamo sperimentato e provato tante ricette diverse, dai primi ai dolci. Insomma,  un pò di tutto. Mi diverto molto a grigliare e a preparare l’impasto per pizza, pane e dolci. Ho sviluppato una certa maestria per il tiramisù, anche se devo ammettere che l’aiuto di mia moglie è fondamentale. Ho raggiunto livelli impensabili (ride), ho addirittura fatto il lievito madre da solo: stavo impazzendo”.
    Riesci a continuare questa avventura culinaria anche in Russia? “Purtroppo qua in Russia non riesco a divertirmi molto in cucina ma ho già le idee ben chiare per quanto tornerò. Mi sono già prenotato per fare una super pizza, una super grigliata e un super tiramisù”.
    Cosa ti piace fare nel tempo libero? “La mia passione principale é andare a pescare, sono proprio super appassionato. Mi piace e mi rilassa tantissimo e appena ho del tempo libero mi ci dedico. Alcune volte mi accompagna mia moglie e li é il massimo relax. Con lei e il nostro cane Pongo adoro anche  fare passeggiate in mezzo alla natura.” 
    Cosa ti auguri per questo 2021? “Prima di tutto mi auguro che finisca presto questa situazione e che tutto torni alla normalità. Spero poter realizzare un altro sogno rappresentando la mia Nazione ai Giochi Olimpici di Tokyo”.
    Terminiamo l’intervista riprendendo il filo della prima domanda. Ti senti cambiato dal 2015 ad oggi? “Dal 2015 ad oggi mi sento maturato sotto tutti i punti di vista sia lavorativi legati alla pallavolo, sia personali. Ancora non sono al 100% perché sono consapevole che si può sempre crescere e migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Novosibirsk – Mosca 2-3 nel big-match. Vince anche Kazan

    Rodichev finisce tra il pubblico in un tentativo di difesa

    RUSSIA – Due gli incontri della Superlega russa giocati quest’oggi.Nel big-match, recupero della 17° giornata, la Dinamo Mosca ha vinto al tie-break sul campo del Lokomotiv Novosibirsk e consolidato così il primo posto in classifica. Ai siberiani, che hanno offerto una prestazione superiore a quelle opache di Champions League, non sono bastati i 32 punti (sui 69 totali di squadra) di un ottimo Luburic (58% di vinc. e 49% di eff. in att., 3 muri e 4 ace). Punti più distribuiti per gli ospiti: doppia cifra per Sokolov (26 punti, 50% di vinc. e 28% di eff. in att., 3 ace), Deroo (tornato titolare al posto di Semyshev chiude con 16 punti, il 45% di vinc. e 28% di eff. in att. e 3 muri) e Podlesnykh (13 punti, 43% di vinc. e 22% di eff. in att., 2 muri e 1 ace).Nell’altra partita, anticipo della 24° giornata, comodo 3-0 dello Zenit Kazan (che fa anche turnover nel 3° set) alla Dinamo LO.

    Risultati 17 febbraioRecupero 17° giornataLokomotiv Novosibirsk – Dinamo Mosca 2:3 (25:16, 22:25, 23:25, 25:20, 11:15)Top Scorer: Luburic 32, Ivovic 12, Kurkaev 7, Rodichev 6, Abaev 5, Lyzik 4; Sokolov 26, Deroo 16, Podlesnykh 13, Vlasov 8, Likhosherstov 8.

    Anticipo 24° giornataZenit Kazan – Dinamo LO 3:0 (25:18, 25:17, 25:14)Top Scorer: E. Ngapeth 9, Volvich 7, Mikhaylov 7, Bednorz 6, Zemchenok 6; N. Alekseev 7, Art. Melnikov 6, Biryukov 6.

    Sokolov in attacco contro il muro del Lokomotiv
    ClassificaDinamo Mosca 18v-2p 51pKuzbass Kemerovo 17v-4p 48pZenit Kazan 17v-7p 48pZenit San Pietroburgo 15v-7p 45pFakel Novy Urengoy 14v-8p 43pLokomotiv Novosibirsk 12v-9p 38pUral Ufa 12v-11p 34pASK Nizhniy Novgorod 10v-11p 27pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 8v-13p 29pYenisey Krasnoyarsk 8v-11p 24pGazprom Surgut 6v-16p 20pDinamo LO 5v-18p 19pBelogorie Belgorod 5v-18p 17pNeftyanik Orenburg 5v-17p 13p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il Vakifbank di Guidetti travolge il Fenerbahce e vince la reg. season

    Recupero 26° giornata (17 febbraio)Fenerbahce Opet Istanbul – Vakifbank Istanbul 0-3 (19-25, 22-25, 17-25)Fenerbahce: Aydemir-Akyol 1, Mihajlovic 6, Babat 1, Vargas 20, Busa 3, Erdem Dundar 3, M. Yilmaz (L); Baskir 3, Cetin 1, Toksoy Guidetti 0, Kurt 2. Non entrata: Kestirengoz. All: Terzic.Vakifbank: Ozbay 1, Gabi 12, Gunes 11, Haak 18, Ismailoglu 1, Rasic 10, Orge (L); Senoglu 4, Kafkas 0, G. Yilmaz 0. Non entrate: Aykac (L), Gurkaynak, Bartsch-Hackley.ISTANBUL – Ha deluso le attese di chi si aspettava un match combattuto il big-match fra le prime due della classe della Sultanlarligi. In una partita caratterizzata dalle assenze inattese di Robinson (precauzione anticovid per contatti con giocatrici del THY e per lo stesso motivo assenti anche la seconda alzatrice Sengun, il secondo libero Guctekin e l’assistant coach Atasever) da una parte ed Ognjenovic (rotazione delle straniere) ed Akman (anche lei precauzione anticovid per contatti con giocatrici del THY) dall’altra, il Vakifbank di Guidetti (che rispetto al match con l’Eczacibasi ha cambiato più di metà sestetto con Ozbay, Gabi, Rasic ed Orge al posto di Ognjenovic, Bartsch, Akman ed Aykac) ha travolto il Fenerbahce 3-0 prendendo un largo vantaggio sin dai primi scambi sia nel primo che nel terzo set mentre l’unico parziale combattuto è stato il secondo. Qui il Fenerbahce ha tenuto il passo sino ad essere in vantaggio 19-18, poi 3 contrattacchi di Haak (19-20, 21-23, 21-24) hanno fatto la differenza.Nel tabellino Vargas è l’unica nota positiva per il Fenerbahce (20 punti, 59% di vinc. e 47% di eff. in att., 1 muro) mentre Mihajlovic (38% di vinc. e 23% di eff. in att.) e Busa (-11% di eff. in att., 3 errori in ricezione) finiscono in panchina sull’1-5 del 3° set ed Erdem incappa in una giornata no con soli 3 punti all’attivo (14% in attacco). Nel Vakifbank sono invece 4 le giocatrici in doppia cifra: oltre alla solita Haak (18 punti, 57% di vinc. e 46% di eff. in att., 2 ace) ci sono anche Gabi (12 punti, 67% di vinc. e 56% di vinc. in att.) e le centrali Gunes (11 punti, 80% in att., 3 muri e 4 ace) e Rasic (10 punti, 69% in att., 1 muro).

    Mihajlovic in attacco
    ClassificaVakifbank Istanbul 27v-1p 81pFenerbahce Opet Istanbul 25v-3p 74pEczacibasi VitrA Istanbul 22v-6p 67pTHY Istanbul 21v-7p 60pNilufer Bld. Bursa 19v-9p 56pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 17v-11p 49pAydin BBSK 17v-11p 47pSistem9 Yesilyurt Istanbul 14v-14p 48pPTT Spor Ankara 14v-14p 42pKuzeyboru Aksaray 11v-17p 34pKarayollari Ankara 11v-17p 34pSariyer Istanbul 10v-18p 31pCan Genclik Kale Spor 7v-21p 23pIlbank Ankara 7v-21p 20pBesiktas Istanbul 2v-26p 6pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-28p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Coronavirus al THY. Sfuma la Challenge Cup?

    TURCHIA – I test di routine per il coronavirus effettuati al THY Istanbul hanno rilevato la positività di 12 giocatrici e di alcuni membri dello staff.La tempistica è poco opportuna dato che la prossima settimana la formazione di Abbondanza avrebbe dovuto giocare la semifinale di andata di Challenge Cup. La CEV concederà un rinvio o arriverà una sconfitta a tavolino (magari da provare a ribaltare nel match di ritorno se le condizioni sanitarie lo consentiranno)?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Recuperi. Vincono Scandicci, Busto e Perugia. Tabellini e classifica aggiornata

    Articolo successivoTurchia F.: Il Vakifbank di Guidetti travolge il Fenerbahce e vince la reg. season LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Recuperi. Vincono Scandicci, Busto e Perugia. Tabellini e classifica aggiornata

    MODENA – In archivio i tre recuperi.

    Recupero 1° giornata di ritorno SAVINO DEL BENE SCANDICCI – ZANETTI BERGAMO 3-0 (25-15 25-19 25-20)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Pietrini 10, Popovic 6, Stysiak 12, Vasileva 12, Lubian 7, Malinov 4, Merlo (L), Bosetti 3, Cecconello 1. Non entrate: Drewniok, Camera, Samadan, Courtney, Carocci (L). All. Barbolini.ZANETTI BERGAMO: Loda 8, Moretto 3, Faucette Johnson 12, Enright 1, Dumancic 3, Valentin, Fersino (L), Lanier 8, Mio Bertolo 3, Prandi 1, Faraone. Non entrate: Marcon. All. Turino.ARBITRI: Vecchione, Zavater.NOTE – Durata set: 29′, 28′, 27′; Tot: 84′.

    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-22 25-23 25-22)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 8, Stevanovic 8, Poulter 2, Gray 16, Olivotto 7, Mingardi 10, Leonardi (L), Piccinini, Herrera Blanco. Non entrate: Cucco (L), Bulovic, Bonelli, Escamilla. All. Musso.SAUGELLA MONZA: Meijners 5, Danesi 3, Van Hecke 11, Orthmann 17, Heyrman 7, Carraro 3, Parrocchiale (L), Begic 3, Squarcini 2, Obossa, Negretti (L), Davyskiba. Non entrate: Orro, Casarotti. All. Gaspari.ARBITRI: Piperata, Cerra.NOTE – Durata set: 26′, 29′, 26′; Tot: 81′.

    Recupero 3° giornata di ritorno BOSCA S.BERNARDO CUNEO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 2-3 (22-25 25-17 25-20 24-26 13-15)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Ungureanu 18, Zakchaiou 14, Bici 22, Giovannini 16, Candi 13, Signorile, Zannoni (L), Gay, Stijepic, Turco. Non entrate: Battistino, Fava. All. Pistola.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 20, Aelbrecht 7, Ortolani 17, Carcaces 14, Koolhaas 11, Di Iulio 3, Cecchetto (L), Angeloni 4, Mlinar 1, Agrifoglio, Scarabottini. Non entrate: Casillo, Rumori (L). All. Mazzanti.ARBITRI: Usai, Sobrero.NOTE – Durata set: 30′, 25′, 32′, 31′, 20′; Tot: 138′.

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66Igor Gorgonzola Novara 55Saugella Monza 45*Savino Del Bene Scandicci 40*Reale Mutua Fenera Chieri 39*Unet E-Work Busto Arsizio 36*Bosca S.Bernardo Cuneo 23Vbc E’piu’ Casalmaggiore 20*Il Bisonte Firenze 20*Zanetti Bergamo 20Delta Despar Trentino 18****Bartoccini Fortinfissi Perugia 16*Banca Valsabbina Millenium Brescia 13*
    * partite in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Ai KB non basta il ritorno di Keita (45 pt.). I Korean di Santilli allungano in vetta

    Ai KB Insurance non basta il ritorno in campo di Keita

    KOREA – Negli incontri della 34° giornata del campionato koreano maschile vittorie al tie-break per i Samsung Bluefangs (che a sorpresa hanno espugnato di misura il campo dei Kepco Vixtorm di Kyle Russell nonostante l’assenza di Krauchuk) e per i Wooricard Wibee di Ferreira (che questa mattina l’hanno spuntata sui KB Insurance cui non è bastato il grande ritorno – dopo lo stop per infortunio – del giovane talento Keita, autore di 45 punti col 51% in att.), mentre i Korean Air di coach Santilli (solo qualche scampolo di gioco per Hernandez Carbonell) hanno superato in 3 set gli Hyundai Skywalkers di Okello allungando così a +7 in testa alla classifica.

    Risultati 34° giornata14 febbraioKepco Vixtorm – Samsung Bluefangs 2-3 (19-25, 25-11, 18-25, 25-23, 13-15)Top Scorer: K. Russell 27, Park Chul-Woo 15, Shin Yung-Suk 11; Kim Dong-Young 20, Hwang Kyung-Min 16, Shin Jang-Ho 12, Ahn Woo-Jae 9.

    16 febbraioHyundai Skywalkers – Korean Air 0-3 (20-25, 20-25, 19-25)Top Scorer: Heo Su-Bong 13, Cha Yeong-Seok 9, Okello 8; Im Dong-Hyuk 17, Jung Ji-Seok 15, Kwak Seung-Suk 9.

    17 febbraioWooricard Wibee – KB Insurance 3-2 (25-17, 22-25, 19-25, 26-24, 15-10)Top Scorer: A. Ferreira 29, Na Gyeong-Bok 23, Han Seong-Jeong 11, Ha Hyeon-Yong 11; Keita 45, Kim Jeong-Ho 20, Jeong Dong-Geun 5.

    Riposa: OK Okman
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 58 (20v-9p)KB Insurance Stars Uijeongbu 51 (17v-13p)Wooricard Wibee Seul 50 (17v-12p)OK Financial Group Okman Ansan 48 (17v-12p)Kepco Vixtorm Suwon 46 (14v-15p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 32 (12v-17p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 21 (5v-24p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Colpaccio del giovane Barueri contro il Bauru, tutto facile per il Minas di Negro

    Tifanny esce in barella

    BRASILE – Giocati nella notte italiana altri due recuperi della Superliga femminile.Il Minas di Negro primo in classifica non ha incontrato difficoltà ed ha facilmente sconfitto 3-0 il Curitiba.La sorpresa è invece arrivata dall’altro match dove l’ambizioso Bauru è stato sconfitto al tie-break dal giovane Barueri di Zé Roberto in cui si è distinta l’opposta Lorrayna che ha coronato la sua ottima partita realizzando l’ultimo punto con una rocambolesca difesa su cui Castillo non è riuscita ad arrivare. Da segnalare che nel quarto set è uscita dal campo in barella per una contrattura nella zona lombare la schiacciatrice Tifanny.

    Recuperi 16 febbraio14° giornataITAMBE MINAS – CURITIBA VÔLEI 3-0 (25-14, 25-21, 25-17)Top Scorer: Thaisa Menezes 13, Priscila Daroit 12, Kasiely Clemente 11, Cuttino 11; Ivna Marra Colombo 12, Milena Miranda 10, Pietra Jukoski 9. MVP: Priscila Daroit.

    15° giornataSESI VOLEI BAURU – SAO PAULO FC/BARUERI 2-3 (25-17, 18-25, 23-25, 25-23, 13-15)Top Scorer: Rahimova 17, Rabadzhieva 16, Tifanny Abreu 8, Adenizia Silva 8, Mara Leao 7; Lorrayna Marys 21, Karina Barbosa 13, Maira Claro 12, Lorena Viezel 11, Diana Duarte 9. MVP: Lorrayna Marys.

    Lorrayna riceve il premio di MVP
    Classifica ITAMBE MINAS 51p 17v-1pDENTIL PRAIA CLUBE 43p 14v-3pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 41p 14v-3pSESC RJ/FLAMENGO 36p 12v-5pSESI VOLEI BAURU 35p 12v-5pSAO PAULO FC/BARUERI 31p 11v-7pCURITIBA VÔLEI 22p 7v-9pBRASILIA VOLEI 21p 7v-11pESPORTE CLUBE PINHEIROS 16p 5v-13pSAO JOSE DOS PINHAIS 13p 4v-14pFLUMINENSE 6p 2v-16pSAO CAETANO 0p 0v-18p

    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO