More stories

  • in

    Francia F.: Béziers – Nantes 3-1 nel big-match. Vincono anche Mulhouse, Istres e Chamalières

    FRANCIA – Disputate quest’oggi altre 4 partite della 18° giornata di Ligue A femminile.Nel big-match al Nantes non sono bastati 21 muri per espugnare il campo del Béziers che affidandosi alle solite Terrell e Nizetich ha vinto l’incontro 3-1. Al team di coach Ong che con questa sconfitta di fatto saluta la lotta scudetto restano i rimpianti per aver sprecato un vantaggio di 16-19 nel 1° set e soprattutto di 20-24 nel 3° set (un ulteriore set point anche sul 24-25).In vetta con 3 punti di vantaggio sul Béziers si conferma il Mulhouse di Salvagni che ha travolto in 3 set il Terville.Nelle altre partite 3-2 dello Chamalières sul Parigi e scontato 3-0 dell’Istres sulle giovani del France Avenir 2024.

    Risultati e programma 18° giornata12 febbraioVolero Le Cannet – Saint Raphael 3-0 (25-20, 25-22, 25-17)Pays D’Aix Venelles – Vandoeuvre Nancy 3-0 (25-16, 25-11, 25-19)

    13 febbraioChamalières – Paris St. Cloud 3-2 (25-23, 22-25, 25-22, 20-25, 15-7)Top Scorer: Tchoudjang 22, Perez Ramos 14, Van Buskirk 12, Pilar Victoria Marie 11, Jusino 8, Jeremic 8; Boonstra 22, Richey 14, Salkute 13, Oblad 10, Ndoye 10. MVP: Van Buskirk.

    Béziers – Nantes 3-1 (27-25, 20-25, 27-25, 25-20)Top Scorer: Terrell 21, Nizetich 18, Brown 13, Segovia 9; Mendaro Leyva 23, Snyder 17, Sylves 13, Schad 6. MVP: Raskie.

    Mulhouse – Terville Florange 3-0 (25-10, 25-17, 25-21)Top Scorer: Moma Bassoko 16, Cazaute 13, Vanjak 13, Polder 8, Bauer 8; Mims 11, Pitou 8, Stanyulite 7. MVP: Jaegy.
    Istres – France Avenir 2024 3-0 (25-15, 25-18, 25-17)Top Scorer: Marshall 15, Alves Pinto 10, Beatriz De Graca Santos 9; Bah 9, Dia 4, Cholet 4, Ratahiry 4. MVP: Marshall.

    Rinviata a data da destinarsiMarcq-En-Baroeul – RC Cannes
    ClassificaMulhouse 45p 16v-1pBéziers 42p 15v-2pNantes  32p 11v-5pVolero Le Cannet 30p 10v-6pPays D’Aix Venelles 30p 9v-6pRC Cannes 29p 10v-6pTerville Florange 23p 8v-8pParis St. Cloud 23p 7v-9pVandoeuvre Nancy 22p 7v-10pMarcq-En-Baroeul 21p 7v-8pIstres 20p 6v-11pChamalières 19p 7v-10pSaint Raphael 17p 4v-11pMougins 11p 4v-12pFrance Avenir 2024 2p 1v-16pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Atanasijevic saluta la Sir

    PERUGIA – Aleksandar Atanasijevic lascia Perugia a fine stagione. A darne notizia il procuratore serbo Bane Mitrovic sui canali social della sua agenzia Volleyball Forever.

    Dopo otto anni di successi in maglia Sir Safety Aleksandar Atanasjevic ha deciso di non proseguire il suo cammino con il club di Perugia il senso del post che segue…  Andrà in Polonia o alla Gas Sales Piacenza di Bernardi?

    Breaking news After 8 years in the jersey of @sirsafetyperugia the best opposite in the world ALEKSANDAR ATANASIJEVIC decided not to continue his contract with the club after this season…Together they have achieved a great successes, won games and trophies…With Sir Safety Perugia he won 3 Supercups, 2 Cups an 1 Championship. He was 3 times the best scorer and best spiker of the League,1 time MVP of the Championship and the Cup and 3 times the best scorer of the Champions League 🏆His heart will always belong to Perugia but it’s time for the new challenges, new energy and a lot of trophies in the next Club…More news about the future club soon…💪🏻💪🏻💪🏻#volleyballforeveragency#aleksandaratanasijevic#sirsafetyperugia#newchallenges#volleyball🍀🏐

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Anticipo Bolzano- Macerata 0-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Supelega: Play off, si apre con Milano-Verona e Padova-Piacenza in diretta RAI Sport.

    MODENA – Il calendario del turno preliminare dei play off di SuperLega Credem Banca. Domenica 21 febbraio alle ore 18.00 telecamere RAI per il match Allianz Milano – NBV Verona, mentre per domenica 28 febbraio è in programma in TV la sfida tra Kioene Padova e Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    1a giornata Turno Preliminare SuperLega Credem BancaSabato 20 febbraio 2021ore 17.00 Leo Shoes Modena – Consar RavennaDomenica 21 febbraio 2021ore 17.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padovaore 18.00 Allianz Milano – NBV Verona – Diretta RAI Sport

    2a giornata Turno Preliminare SuperLega Credem BancaDomenica 28 febbraio 2021ore 18.00 Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Diretta RAI SportAncora da definire gli orari delle altre gare della seconda giornata del Turno Preliminare.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Live streaming BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Articolo successivoA3 Credem Banca: Anticipo Bolzano- Macerata 0-3 LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: San Valentino a tutto volley. Busto-Chieri il big match per la classifica

    La grinta di Mingardi, Busto Arsizio

    MODENA – Si disputerà interamente domani la 23. giornata del Campionato di Serie A1 Femminile. Tutte le gare della 10. di ritorno. 

    L’Imoco Volley Conegliano, nell’unico match programmato alle ore 18.00, ospiterà la Zanetti Bergamo. Le pantere di Daniele Santarelli puntano a terminare la Regular Season a punteggio pieno e vanno a caccia della 22. vittoria consecutiva contro le rossoblù di Daniele Turino, reduci da due successi che hanno garantito loro il definitivo allontanamento dalle zone pericolose di classifica. “Sarò un po’ presa dall’emozione – ammette Eleonora Fersino, libero della Zanetti in arrivo proprio dalla Marca – perché tornare dove tutto è iniziato ha un grande significato. Però cercherò di lasciare da parte le emozioni e penserò a giocare e divertirmi con la squadra. Ogni giocatrice di Conegliano è fortissima, da Egonu a Wolosz a tutte le altre. Sarà una vera battaglia, perché sono molto forti. E noi siamo abituate a lottare: per strappare una vittoria, dobbiamo lavorare tanto tanto in palestra e arrivare in partita agguerrite, con entusiasmo e grinta, altrimenti è difficile vincere, sempre. Senza combattere non si vince. Dobbiamo andare a Conegliano con la nostra grinta ed entusiasmo e cercare di fare una bella partita e divertirci. Perché ci vorrà anche spensieratezza”.

    Impegno interno anche per Igor Gorgonzola Novara e Saugella Monza, le prime due inseguitrici delle gialloblù. Le azzurre di Stefano Lavarini, attendono al PalaIgor la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento forti della vittoria ottenuta nelle gare di mercoledì: la Igor ha sconfitto in tre set Trentino, rafforzando la seconda posizione, mentre le umbre si sono imposte al tie-break in casa di Chieri, portando a 4 le lunghezze di vantaggio sull’ultimo posto. “La partita con Perugia per noi è molto importante – afferma Elisa Zanette, opposta della Igor -, sia per i punti in palio e quindi per la corsa al secondo posto in classifica, sia per compiere ulteriori passi avanti lungo il cammino di crescita che stiamo compiendo come squadra. Mi aspetto una sfida delicata, in cui sarà decisivo riuscire a tenere alta l’asticella dell’attenzione e della determinazione dall’inizio alla fine”.

    Le brianzole di Marco Gaspari tenteranno di riprendere la marcia vincente che si è interrotta all’Arena di Monza contro Conegliano. Di nuovo sul taraflex di casa e dopo il turno di riposo dello scorso weekend, la Saugella affronterà la Delta Despar Trentino. “Dopo uno stop di due settimane senza gare dobbiamo riprendere subito il ritmo – chiarisce coach Gaspari -. Di fronte a noi avremo Trento, una squadra che ha passato un brutto periodo post Covid, come successo anche ad altre formazioni, ed è quindi motivata a dare il massimo. La concentrazione dovrà essere massima, perché i tre punti in palio sono molto importanti. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato tanto sul nostro punto di forza, la fase break: dalla battuta al muro-difesa. Queste qualità, oltre ad essere consolidate, vanno certamente migliorate di volta in volta. Altra raffica di impegni in calendario? Noi pensiamo una gara alla volta. Ora l’attenzione deve essere solo su domenica”. Per il sestetto gialloblù un’occasione importante per migliorare ulteriormente la propria condizione e per potersi presentare al top ai prossimi delicati appuntamenti: “Dobbiamo ritrovare soprattutto continuità di gioco e aggressività, due fattori che in questa fase della stagione stanno venendo bene e che sono uno la conseguenza dell’altro, indipendentemente dal capitolo Covid con il quale abbiamo dovuto fare i conti per tutto il mese di gennaio – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar –. Questa partita, così come quella di Novara, potrà permetterci di ritrovare la condizione migliore in vista dei prossimi impegni più alla nostra portata, come le sfide interne con Casalmaggiore e Firenze che affronteremo al Sanbàpolis la prossima settimana. A Monza dovremo cercare di ribattere colpo su colpo ad una formazione di assoluta qualità, cercando soprattutto di alzare il livello del nostro gioco”.

    Interessante sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e Unet E-Work Busto Arsizio. Le torinesi di Giulio Cesare Bregoli, quarte in classifica, sono reduci da due sconfitte ravvicinate e proveranno a tenere a debita distanza le farfalle di Marco Musso, che ora sono seste ma in impetuosa crescita. Curiosamente, l’unica sconfitta delle bustocche in un 2021 fin qui strepitoso è arrivata proprio all’e-work Arena contro le biancoblù. “C’è voglia di rivincita perchè quello 0-3 subito alla e-work arena non ci è andato giù – racconta Giulia Leonardi, libero della UYBA -. Credo che sia stato un risultato un po’ bugiardo, perché tutti i set erano stati decisi da episodi nel finale. Da quel momento siamo cresciute tanto e andiamo a giocare questa partita con molta consapevolezza di ciò che siamo diventate e con l’intenzione di portare a casa la vittoria. Non sarà facile perché Chieri gioca bene e soprattutto in casa è difficile da battere, in un palazzetto particolare e complicato per chi non ci gioca tutti i giorni”.
    Una Bosca S.Bernardo Cuneo in un buon momento di forma dopo il successo sulla Delta Despar Trentino e una resa più che onorevole al cospetto dell’Imoco Volley Conegliano affronta una Savino Del Bene Scandicci in netta ripresa nelle ultime uscite, tra Champions League e derby contro Il Bisonte. Per le cuneesi di Andrea Pistola l’obiettivo è collezionare più punti possibili per ottenere una buona posizione in vista dei Play Off, le toscane di Massimo Barbolini puntano al quarto posto occupato da Chieri. “Domenica sarà una battaglia sportiva – evidenzia Alice Turco, palleggiatrice della Bosca S.Bernardo – dovremo lottare fino all’ultimo per portare a casa la vittoria. Il punto di forza di Scandicci è senza dubbio l’attacco, quindi dovremo essere brave a contenere con il muro e in difesa le loro attaccanti, Stysiak e Vasileva su tutte. Nei prossimi otto giorni ci giochiamo molto: l’obiettivo è di fare più punti possibile per garantirci un buon piazzamento in regular season e continuare a migliorare in ottica playoff”.

    La vittoria è l’unica alternativa per la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che con quattro partite ancora da disputare deve accumulare più punti possibili per sperare nella salvezza. Le bresciane di Stefano Micoli, ultime in classifica a 10 punti, ospitano al PalaGeorge la VBC èpiù Casalmaggiore, ottava a quota 20, ma fanno la corsa su Perugia, che dista 4 lunghezze. “La partita di domenica è fondamentale in ottica classifica per i playoff – spiega Laura Melandri, centrale delle casalasche – perciò ci stiamo approcciando alla gara con massima attenzione. Brescia l’abbiamo affrontata diverse volte tra campionato e amichevoli, perciò ne conosciamo il carattere e il valore. Sicuramente sappiamo che sono in cerca di punti per la salvezza e che pertanto non ci regaleranno nulla. Non sarà una gara semplice, ma sono sicura che metteremo tutta la nostra energia per portare a casa un buon risultato. La partita con Busto ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca perciò domenica è un’ottima occasione per voltare pagina e riacquistare fiducia e morale per il rush finale della Regular Season”.
    PROGRAMMA 23^ GIORNATADomenica 14 febbraio, ore 17.00Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto Arsizio ARBITRI: Zanussi-Sessolo
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Brancati-Caretti
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Mattei-Piana
    Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Brunelli-Rapisarda
    Saugella Monza – Delta Despar Trentino  ARBITRI: Selmi-Curto
    Domenica 14 febbraio, ore 18.00 Imoco Volley Conegliano – Zanetti Bergamo  ARBITRI: Cruccolini-Vagni  Riposa: Il Bisonte Firenze
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 63 (21)Igor Gorgonzola Novara 52 (21)Saugella Monza 42 (19)Reale Mutua Fenera Chieri 38 (20)Savino Del Bene Scandicci 34 (19)Unet E-Work Busto Arsizio 31 (19)Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (20)Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (20)Il Bisonte Firenze 20 (21)Zanetti Bergamo 20 (20)Delta Despar Trentino 18 (17)Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (19)Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (20)(n) numero gare giocate 
    LE PARTITE DA RECUPERARE 1° ritorno 17/02/2021 ore 18.00 – Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza 1° ritorno 17/02/2021 ore 17.30 – Savino Del Bene Scandicci  – Zanetti Bergamo 2° ritorno 18/02/2021 ore 19.00 – Delta Despar Trentino à- Vbc èpiù Casalmaggiore 2° ritorno 07/03/2021 ore 17.30 – Il Bisonte Firenze – Banca Valsabbina Millenium Brescia3° ritorno 17/02/2021 ore 17.00 – Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia4° ritorno 04/03/2021 ore 17.00 – Zanetti Bergamo – Delta Despar Trentino 5° ritorno 07/03/2021 ore 17.00 – Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino 6° ritorno 21/02/2021 ore 17.00 – Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze8° ritorno 24/02/2021 ore 18.30 – Delta Despar Trentino  – Reale Mutua Fenera Chieri 9° ritorno – a data da destinarsi – Vbc èpiù Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio9° ritorno 07/03/2021 ore 17.00 – Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Sesc RJ/Flamengo – Osasco 2-3 nel match clou. Vincono anche Praia Clube, Pinheiros, Brasilia e Curitiba

    BRASILE – Disputate nella notte italiana le prime 5 partite della 18° giornata della Superliga femminile.Nel match clou l’Osasco ha vinto 2-3 sul campo del Sesc RJ/Flamengo dominando il tie-break (4-15) dopo aver sprecato l’iniziale vantaggio di 2 set. Fanno la differenza i muri (19 a 5, 10 di Mayany) e la performance di Tandara, MVP con 28 punti e il 48% in attacco. Ancora assenti per Covid gli allenatori delle 2 squadre: Bernardinho da una parte e Luizomar Moura dall’altra.L’Osasco perde un punto dal Praia Clube che ha sconfitto 3-0 il giovane Barueri di Zé Roberto soffrendo solo nel 3° set.Nelle partite che coinvolgevano le squadre della seconda parte della classifica vittorie per Curitiba, Brasilia e Pinheiros.

    Risultati e programma 18° giornata12 febbraioDENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI 3-0 (25-20, 35-33, 25-9)Top Scorer: Fé Garay 18, Buijs 11, Brayelin Martinez 10, Jineiry Martinez 10, Ana Carolina Silva “Carol” 8; Lorrayna Marys 16, Maira Claro 9, Lorena Viezel 7, Karina Barbosa 6. MVP: Fé Garay.

    SESC RJ/FLAMENGO – OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 2-3 (13-25, 21-25, 25-20, 25-22, 4-15)Top Scorer: Lorenne Teixeira 21, Ana Cristina Souza 16, Valquiria Dullius 9, Juciely Silva 8; Tandara Caixeta 28, Mayany Souza 20, Jaqueline Carvalho 16, Tainara Santos 8. MVP: Tandara Caixeta.

    SAO JOSE DOS PINHAIS – ESPORTE CLUBE PINHEIROS 0-3 (17-25, 22-25, 21-25)Top Scorer: Carla Santos 21, Larissa Gongra 9, Gabriela Fabiano 7, Beatriz Flavio 7; Adriani Vilvert 10, Edinara Brancher 9, Natalia Monteiro 9, Priscila Souza 8. MVP: Adriana Vilvert.

    SAO CAETANO – CURITIBA VÔLEI 1-3 (15-25, 22-25, 25-20, 15-25)Top Scorer: tabellino non pubblicato. MVP: Juju Perdigao.
    BRASILIA VOLEI – FLUMINENSE 3-1 (25-18, 26-24, 18-25, 25-19)Top Scorer: Ariane Helena 23, Isabela Paquiardi 14, Aline Cristina 12, Edna Elisa 11; Fernanda Tomé 15, Marianne Steinbrecher 14, Natasha Farinea 12, Mayara Barcelos 11. MVP: Ariane Helena.

    13 febbraioITAMBE MINAS – SESI VOLEI BAURU
    Classifica ITAMBE MINAS 45p 15v-1pDENTIL PRAIA CLUBE 43p 14v-3pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 38p 13v-3pSESC RJ/FLAMENGO 36p 12v-5pSESI VOLEI BAURU 34p 12v-3pSAO PAULO FC/BARUERI 29p 10v-7pBRASILIA VOLEI 20p 7v-10pCURITIBA VÔLEI 20p 6v-8pESPORTE CLUBE PINHEIROS 16p 5v-13pSAO JOSE DOS PINHAIS 13p 4v-13pFLUMINENSE 6p 2v-16pSAO CAETANO 0p 0v-18p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Montpellier e Cannes vincono gli anticipi

    FRANCIA – Le prime due della classe non steccano negli anticipi della 19° giornata: la capolista Montpellier dell’italocubano Javier Gonzalez vince 3-1 a Parigi dominando primo, terzo e quarto set; la prima inseguitrice Cannes vince in 3 set sul campo del Nizza penultimo in classifica.

    Risultati e programma 19° giornata12 febbraioParigi – Montpellier 1-3 (16-25, 25-22, 17-25, 17-25)Top Scorer e italiani: Rouzier 17, Kujundzic 9, Truhtchev 8, Luiz Sene “Luizinho” 8; Palacios 20, Sclater 17, Mendez 14, Le Goff 12, J. Gonzalez 3. MVP: Sclater.

    Nizza – Cannes 0-3 (22-25, 21-25, 20-25)Top Scorer: Andric 19, Salerno 11, G. Cuk 5, Ah-Kong 5; L. Williams 16, D. Koncilja 11, Klyamar 10, Aciobanitei 9. MVP: Mouiel

    13 febbraioPoitiers – TourcoingAjaccio – TolosaNarbonne – NantesCambrai – Sète

    5 marzoTours – Chaumont
    ClassificaMontpellier 46p 16v-3pCannes 40p 15v-4pTours 37p 12v-6pTourcoing 35p 12v-6pChaumont 35p 11v-7pNarbonne 31p 10v-7pCambrai 31p 10v-7pParigi 25p 8v-11pPoitiers 25p 8v-10pTolosa 23p 10v-8pSète 23p 8v-10pNantes 12p 3v-15pNizza 12p 3v-16pAjaccio 6p 1v-17p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Polonia F.: Il Police batte il Rzeszow, ma perde Wasilewska. Brakocevic 38 punti

    POLONIA – Il Chemik Police è l’ultima semifinalista della Coppa di Polonia femminile. Nel big-match dei quarti di finale (riedizione della finale dell’anno scorso) Brakocevic (38 punti, 49% di vinc. e 34% di eff. in att., 1 muro e 4 ace e premio di MVP per l’italo-serba) e compagne hanno sconfitto 3-2 il Developres SkyRes Rzeszów di coach Antiga che può rimpiangere anche i 2 set point mancati nel 3° set (sul 25-24 e sul 26-25). Il tie-break resta in bilico sino al 10-10 poi Strantzali finalizza una difesa su Blagojevic (10-12), Brakocevic conserva il vantaggio (11-13 e 12-14) e Strantzali chiude (13-15).Il successo del team di Akbas è stato però rovinato dall’infortunio, pare al tendine di achille, accusato nel primo set della centrale Iga Chojnacka-Wasilewska.

    I risultati dei quarti di finale (in ordine di tabellone)(12 feb) Developres SkyRes Rzeszów – Grupa Azoty Chemik Police 2-3 (25-19, 19-25, 26-28, 25-19, 13-15)Top Scorer e italiane: Van Ryk 27, Blagojevic 16, Polanska 15, Efimienko-Mlotkowska 12, A. Lazic 11; Brakocevic-Canzian 38, Kakolewska 13, Baijens 10, Strantzali 10, Grajber 7, Kowalewska 5.

    (10 feb) ŁKS Commercecon Łódź – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 3-1 (25-20, 22-25, 25-20, 25-19)

    (9 feb) Grot Budowlani Łódź – Enea PTPS Piła 3-0 (28-26, 25-18, 25-15)

    (10 feb) E.LECLERC MOYA Radomka Radom – #VolleyWrocław 3-2 (23-25, 27-29, 25-23, 25-18, 17-15)
    Abbinamenti semifinaliGrupa Azoty Chemik Police – ŁKS Commercecon ŁódźGrot Budowlani Łódź – E.LECLERC MOYA Radomka Radom

    Final 4 a Nysa il 20 e 21 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: I commenti ai sorteggi femminili di Conegliano, Scandicci, Busto Arsizio e Novara

    MODENA – I commenti dei club femminili ai sorteggi degli abbinamenti dei Quarti di finale.

    Quarti di finale il 23/25 febbraio e 2/4 marzo.Fenerbahçe Opet Istanbul – Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci – A. Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police – VakifBank IstanbulEczacibasi VitrA Istanbul – Unet e-work Busto Arsizio.

    QUI CONEGLIANO – La capitana Joanna Wolosz commenta: “E’ stato importante evitare un lungo viaggio in Polonia, anche se per me sarebbe stato simpatico tornare a casa, ma va benissimo così. A questo punto tutte le squadre sono molto forti, con Scandicci abbiamo già giocato quest’anno spesso, ma la Champions fa un po’ storia a se, saranno due belle battaglie. Loro stanno giocando molto bene, sarà molto tosta. Noi però vogliamo andare fino in fondo, ci stiamo preparando con tanto impegno per la fase decisiva della competizione, dovremo essere al massimo perché ci aspettano partite davvero difficili”.Anche Robin De Kruijf, dice la sua sull’abbinamento con le toscane: “Attendiamo da tempo, dallo scorso anno, la possibilità di giocare le partite decisive della Champions e tra poco arriveranno. Dall’urna è uscita Scandicci, una squadra molto forte, ma a questo punto della competizione sappiamo che squadre deboli non ce ne sono quindi ci prepareremo al meglio per essere pronte contro la squadra toscana che conosciamo bene. Sappiamo che la nostra striscia di vittorie ci fa indicare come favorite, ma non sentiamo la pressione perchè ci concentriamo sempre su una partita alla volta. Noi questa coppa vorremmo finalmente portarla a casa, ma per farlo dovremo essere brave a superare tutti i difficili ostacoli che avremo sul nostro cammino, a partire da Scandicci.”

    QUI SCANDICCI – Ofelia Malinov commenta così il difficile abbinamento contro l’Imoco: “Sappiamo che Conegliano è la più forte, dobbiamo concentrarci su di noi. Dobbiamo alzare il livello di gioco, di partita in partita, giocare al massimo. La conosciamo tutti, ha già fatto vedere l’immenso valore che ha ma la partita si gioca sul campo. Finché non cade l’ultima palla non è mai detto niente”

    QUI BUSTO ARSIZIO –  Le parole di Camilla Mingardi: “Abbiamo fatto un ottimo girone di ritorno ai Round 4th, non era scontato il passaggio ai quarti. Siamo contentissime di questo risultato e ora affrontiamo l’Eczacibasi Istanbul. Siamo nelle prime otto squadre d’Europa e quindi ogni sfida sarebbe stata difficile, sono comunque contenta dell’accoppiamento, daremo il massimo per proseguire il nostro percorso anche se sappiamo che sarà complicato”.
    QUI NOVARA – “Inutile nascondersi, per noi è stato davvero il peggior sorteggio possibile – commenta il direttore generale azzurro, Enrico Marchioni – sia dal punto di vista tecnico, visto che parliamo di una formazione dotata di qualità ed esperienza, sia dal punto di vista logistico. D’altra parte in gioco ci sono le migliori otto d’Europa ed era ovvio che qualsiasi impegno sarebbe stato ostico a questo punto e ogni turno porterà a un ulteriore innalzamento del livello. Dovremo affrontare questa seconda fase della competizione così come abbiamo affrontato la prima: il sorteggio non è stato clemente nemmeno in estate, eppure abbiamo vinto uno dei gironi più competitivi, tra l’altro con un filotto di sei vittorie su sei. Per il Fenerbahce nutriamo profondo rispetto ma giocheremo ogni carta a nostra disposizione per conquistare il passaggio del turno”. LEGGI TUTTO