More stories

  • in

    Scandicci: Un duo brasiliano per Barbolini

    Natalia e Bia per Scandicci

    SCANDICCI – Doppio colpo brasiliano per la Savino del Bene Scandicci. La società toscana ha definito per la prossima stagione gli ingaggi  del duo brasiliano Ana Beatriz Correa “Bia” e Natalia Zilio Pereira, centrale e schiacciatrice rispettivamente dell’Osasco (Brasile) e Dinamo Mosca (Russia).

     

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMoma Anderlini: i ragazzi passano al Palapanini, primo stop per le ragazze

    Articolo successivoTurchia F.: Eczacibasi – Ilbank 3-0 nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: In vetta vittorie senza problemi. Brescia riapre la corsa salvezza

    San Valentino Monza – foto © Daniela Tarantini

    MODENA – Portano la firma delle prime tre in classifica i 3-0 della 23. giornata di A1 Femminile. L’Imoco Volley Conegliano supera la Zanetti Bergamo e raggiunge quota 66 punti, l’Igor Gorgonzola Novara batte la Bartoccini Fortinfissi Perugia e resta saldamente in seconda posizione con 55, la Saugella Monza si impone sulla Delta Despar Trentino e consolida il terzo posto a 45 punti.Nella corsa alla quarta piazza, la Unet E-Work Busto Arsizio ha la meglio della Reale Mutua Fenera Chieri al tie-break, mentre la Savino Del Bene Scandicci passa 1-3 sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo. Riapre il discorso legato alla salvezza la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che grazie al 3-1 interno sulla VBC èpiù Casalmaggiore riduce le distanze dal penultimo posto. Perugia ha 14 punti contro i 13 delle leonesse. 

    RECUPERI – Tra mercoledì e giovedì quattro gare di recupero, tra cui spicca il derby lombardo tra Unet E-Work Busto Arsizio e Saugella Monza.

    IMOCO 48 – L’Imoco Volley Conegliano allunga la sua impressionante striscia vincente (con oggi 48) nella partita odierna con la Zanetti Bergamo delle ex Fersino e Moretto, confermandosi la capolista incontrastata della Regular Season con l’ennesima dimostrazione di forza di una stagione finora immacolata. Un match in cui le pantere gialloblù mostrano il solito repertorio fatto di un attacco micidiale trascinato da una Egonu in grande spolvero (miglior marcatrice della partita con 15 punti e 3 aces), di una difesa che trova in De Gennaro un baluardo imperforabile – non per niente nominata dal pubblico televisivo di LVF TV come miglior giocatrice del match – e delle ottime prestazioni delle due centrali Folie e De Kruijf che in tandem mettono a segno 23 punti e 9 muri.

    A TUTTO DAALDEROP – Ancora un successo per la Igor Gorgonzola Novara, che supera per 3-0 Perugia tra le mura amiche del Pala Igor al termine di un match più combattuto di quanto direbbe lo score. Senza Washington e Bosetti, è Daalderop a trascinare le azzurre (MVP del match per lei), con l’ingresso decisivo di Battistoni e Zanette nel terzo set a favorire una rimonta da 6-13 a 21-19. Anche nel secondo le magliette nere se la giocano a viso aperto, annullando tre set point, prima della diagonale di Daalderop che chiude uno scambio infinito e dell’invasione di Koolhaas che vale il 27-25.

    MONZA A FORZA 16 – Poco più di un’ora serve alla Saugella Monza per portarsi a casa la sedicesima vittoria stagionale su una generosa Delta Despar Trentino. Le rosablù sfoggiano tutte le proprie qualità, imprimendo fin dall’inizio un ritmo forsennato sia in attacco che al servizio. Se infatti Trento soffre nel primo gioco i velenosi turni in battuta di Orthmann (2 ace per lei) e le bordate del duo Van Hecke-Meijners, ben servite da una precisa Carraro, sono la fase offensiva e la grande lucidità nel muro-difesa a spianare la strada alle monzesi nel secondo, con Heyrman (MVP del match con 5 muri personali sui 15 di squadra) e Danesi a fare sentire la loro presenza a muro. E quando le ospiti si affidano agli ingressi di Melli e Bisio per portarsi avanti nel punteggio per la prima volta nel match, è ancora una volta Monza a riprendere in mano le redini del gioco e a schiacciare forte ancora con Orthmann e Davyskiba bissando il successo centrato all’andata con lo stesso risultato.
    BUSTO CORSARA  Ancora una sconfitta interna al tie-break per la Reale Mutua Fenera Chieri, di nuovo dopo essere stata in vantaggio 2-1, proprio come nella precedente gara con Perugia. Rispetto alle ultime due partite, contro la Unet E-Work Busto Arsizio le biancoblù forniscono una prestazione di ben altro spessore. Le ragazze di Bregoli sono protagoniste di un’eccellente avvio di gara. Dominato il primo set (25-13), perso il secondo 23-25 dopo essere state avanti 19-15, riescono ad aggiudicarsi la terza frazione 25-21. Nel quarto e nel quinto set le bustocche di Musso sono più costanti e più concrete, soprattutto nei momenti decisivi, e chiudono meritatamente 20-25 e 9-15. Nel tabellino ci sono cinque chieresi in doppia cifra: Frantti (20), Grobelna (18), Mazzaro (14), Alhassan (11) e Perinelli (10). Dall’altra parte della rete spiccano i 25 punti di Mingardi, premiata MVP; in doppia cifra anche Gray (23), Gennari (16) e Stevanovic (11).

    INFORTUNIO PER MASSIEL MATOS – La Savino Del Bene Scandicci sfata il tabù Pala UBI Banca e supera la Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3 al termine di un incontro condizionato in maniera decisiva dall’infortunio subito da Massiel Matos all’inizio del quarto set. Dopo aver messo a segno il punto dell’1-4 la schiacciatrice dominicana si infortuna al ginocchio sinistro in fase di caduta: per le cuneesi è una scena tristemente già vista in questa stagione. La schiacciatrice dominicana è costretta a lasciare il campo in barella tra gli applausi di compagne e avversarie. Per le biancorosse è un colpo da k.o. e le ospiti conquistano agevolmente il parziale e i tre punti. Per le toscane una prestazione solidissima a muro: ben 17 di squadra, quattro a testa per Stysiak e Malinov. L’opposta polacca è anche la top scorer dell’incontro con 21 punti.
    BRESCIA RIAPRE LA CORSA SALVEZZA – La Banca Valsabbina Millenium Brescia riesce a conquistare tre preziosissimi punti, ottimi sia per il morale che, ovviamente, per la classifica. Bechis riesce a portare le sue alla prima vittoria contro la VBC èpiù Casalmaggiore, imbeccando alla perfezione le proprie bocche da fuoco, che rispondono presente andando a segno specialmente con Nicoletti (MVP della gara con 24 punti finali). Ora servirà continuare con le caratteristiche odierne: cuore, grinta e gioco, per raggiungere una salvezza sembrata ai limiti dell’impossibile. Le rosa di una straordinaria Montibeller da 29 punti si perdono quando, in vantaggio 19-21 nel terzo grazie a due colpi di Bajema, si fanno raggiungere e superare in volata da Cvetnic. 
    RIPOSO – Il Bisonte Firenze ha osservato il turno di riposo. 
    RISULTATI 23. GIORNATAReale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15 23-25 25-21 20-25 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20 18-25 25-23 25-19)Bosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25 19-25 25-17 13-25)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19 27-25 25-22)Saugella Monza – Delta Despar Trentino 3-0 (25-12 25-17 25-18)Imoco Volley Conegliano – Zanetti Bergamo 3-0 (25-18 25-14 25-18)Riposa: Il Bisonte Firenze
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22)Igor Gorgonzola Novara 55 (22)Saugella Monza 45 (20)Reale Mutua Fenera Chieri 39 (21)Savino Del Bene Scandicci 37 (20)Unet E-Work Busto Arsizio 33 (20)Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (21)Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (21)Il Bisonte Firenze 20 (21)Zanetti Bergamo 20 (21)Delta Despar Trentino 18 (18)Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (20)Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (21).(n) numero gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Vincono le big Vakifbank e Fenerbahce. Galatasaray matematicamente fuori dai play off, retrocessione per il Kale

    Eda Erdem in attacco

    TURCHIA – Disputate quest’oggi altre 6 partite della 28° giornata della Sultanlarligi.Nessun problema per le big: il Vakifbank di Guidetti ha sconfitto 3-0 il Nilufer, il Fenerbahce ha superato con lo stesso punteggio il Kuzeyboru ed il THY di Abbondanza ha travolto i resti del Kale, ora matematicamente retrocesso.Altro verdetto matematico è l’esclusione dai play off scudetto del Galatasaray, oggi sconfitto a sorpresa in 3 set dal PTT (una vittoria non avrebbe però cambiato la situazione vista la concomitante e scontata vittoria del THY).Chiudono il quadro i 3-0 dello Yesilyurt sul Sariyer e del Besiktas sul Beylikduzu nella sfida tra le 2 cenerentole del campionato.

    Risultati e programma 28° giornata12 febbraioKarayollari Ankara – Aydin BBSK 1-3 (23-25, 19-25, 26-24, 21-25)

    14 febbraioNilufer Bld. Bursa – Vakifbank Istanbul 0-3 (17-25, 22-25, 24-26)Top Scorer: Wilhite Parsons 14, Ana Paula Borgo 11, Maglio 8, Y. Yildirim 6; Haak 26, Gunes 11, Bartsch-Hackley 8, Ismailoglu 4.

    Fenerbahce Opet Istanbul – Kuzeyboru Aksaray 3-0 (25-23, 25-17, 25-18)Top Scorer: Vargas 19, Busa 15, Erdem 10, Robinson 8; D. Boskovic 15, Mitchem 10, Ikic 8, Domac 6.

    Can Genclik Kale Spor – THY Istanbul 0-3 (15-25, 22-25, 16-25)Top Scorer: Thais Souza 20, Ellen Braga 10, Yasar 4, Simsek 4; Karakurt 16, Kingdon 16, Kalac 7, Ercan 5.
    Sariyer Istanbul – Sistem9 Yesilyurt Istanbul 0-3 (19-25, 12-25, 14-25)Top Scorer: Abdulazimova 6, Hatipoglu 6, C. Erdem 6; Carutasu 18, Cross 14, Cebecioglu 12, Scuka 9.

    Besiktas Istanbul – Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul 3-0 (25-20, 25-12, 25-18)Top Scorer: Erlalelitepe 17, Hakyemez 12, Altay 10, Aygun 8; Fatma Demir 17, Uyanik 5, Erdinc 5.
    PTT Spor Ankara – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-0 (28-26, 25-19, 30-28)Top Scorer: Nikolova-Dimitrova 20, Ruseva-Vuchkova 14, Ozer 9, Y. M. Kilic 8, Akbay 8; Rykhliuk 25, Kosheleva 15, I. Aydin 7, Arifoglu 5.
    15 febbraioEczacibasi VitrA Istanbul – Ilbank Ankara
    ClassificaVakifbank Istanbul 26v-1p 78pFenerbahce Opet Istanbul 25v-2p 74pEczacibasi VitrA Istanbul 21v-6p 64pTHY Istanbul 21v-7p 60pNilufer Bld. Bursa 19v-9p 56pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 17v-11p 49pAydin BBSK 17v-11p 47pSistem9 Yesilyurt Istanbul 14v-14p 48pPTT Spor Ankara 14v-14p 42pKuzeyboru Aksaray 11v-17p 34pKarayollari Ankara 11v-17p 34pSariyer Istanbul 10v-18p 31pCan Genclik Kale Spor 7v-21p 23pIlbank Ankara 7v-20p 20pBesiktas Istanbul 2v-26p 6pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-28p 0p
    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Police e Rzeszow vincenti nei match domenicali

    Brakocevic e Kakolewska

    POLONIA – Due i match domenicali in Tauron Liga.Nella partita pomeridiana il Chemik Police ha vinto al tie-break sul campo del Wroclaw risalendo da uno svantaggio di 2-1. Per la rimonta serve l’ingresso dalla panchina di Brakocevic, inizialmente lasciata a riposo in favore di Lukasik che non sfrutta l’occasione.Nella partita serale il Developres SkyRes Rzeszów ha sconfitto 3-0 l’Energa MKS Kalisz ed ora vanta 3 punti di vantaggio in classifica sulla seconda.

    Risultati e programma 20° giornata12 febbraioJoker Świecie – Enea PTPS Piła 3-0 (25-19, 25-9, 25-14)

    13 febbraioDPD Legionovia Legionowo – ŁKS Commercecon Łódź 3-1 (25-22, 20-25, 25-17, 25-17)

    14 febbraioDevelopres SkyRes Rzeszów – Energa MKS Kalisz 3-0 (25-22, 25-15, 25-22)Top Scorer: A. Lazic 14, Blagojevic 14, Stencel 9, Rasinska 6; Bociek-Galkowska 18, Mucha 6, Ptak 6, Szperlak 4. MVP: Blagojevic.

    #VolleyWrocław – Grupa Azoty Chemik Police 2-3 (25-22, 15-25, 25-17, 15-25, 11-15)Top Scorer e italiani: Jasek 19, Baczynska 16, Murek 16, Fedorek 12; Strantzali 16, Baijens 16, Kakolewska 14, Brakocevic-Canzian 13, Grajber 6, M. Lukasik 5. MVP: Strantzali.
    15 febbraioE.LECLERC MOYA Radomka Radom – BKS BOSTIK Bielsko-BiałaGrot Budowlani Łódź – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 46p 15v-4pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 43p 15v-4pŁKS Commercecon Łódź 40p 13v-7pGrupa Azoty Chemik Police 37p 13v-5pGrot Budowlani Łódź 35p 13v-6pDPD Legionovia Legionowo 31p 11v-9pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 31p 10v-9pEnerga MKS Kalisz 27p 9v-11pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 23p 7v-12p#VolleyWrocław 15p 4v-15pJoker Świecie 13p 4v-15pEnea PTPS Piła 4p 1v-18p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone F.: Fine della reg. season. Cambia il metro di classifica e le Toyota di Sorokaite finiscono nell’ultima Pool

    Le Toyota AB Queenseis chiudono la reg. season con un deludente 9^ posto in classifica

    GIAPPONE – È giunta al termine questa mattina la travagliata regular season del campionato giapponese femminile. Nell’impossibilità di recuperare le numerose partite (ben 11) annullate per coronavirus, la lega giapponese ha deciso di cambiare il metro di calcolo della classifica: non più il numero di vittorie (e in seconda battuta il numero di punti), bensì la percentuale di vittoria (che si ottiene dividendo il numero di vittorie per il numero totale di partite giocate) e, in caso di parità, la percentuale di set vinti.

    Sulla base della classifica, le 12 squadre sono state divise in tre Pool: nella Pool A, che verrà giocata nell’Ota Ward Gymnasium di Tokyo e che decreterà i piazzamenti dal 1° al 4° posto (e quindi la squadra campione di Giappone), si affronteranno le Toray Arrows dell’azera Kulan (che nel big match di questa mattina hanno superato in 3 set le JT Marvelous chiudendo la reg. season da imbattute), le JT Marvelous campionesse in carica di Drews (che ieri non hanno lasciato set alle Toyota AB Queenseis di Sorokaite), le NEC Red Rockets della turca Ozsoy (che oggi sono state battute in 4 set dalle Ageo Medics scendendo così al terzo posto in classifica) e le Denso Airybees dell’ex-Monza Plummer che grazie alla doppia vittoria al tie-break (prima contro le Okayama Seagulls e poi contro le Hisamitsu Springs) sono balzate dal 7° al 4° posto in classifica.

    Nella Pool B (in programma ad Ageo, nella prefettura di Saitama), che decreterà i piazzamenti dal 5° all’8° posto, si affronteranno le padrone di casa delle Saitama Ageo Medics della canadese Joseph, le Okayama Seagulls, le Hisamitsu Springs di Akinradewo e, a sorpresa, le Hitachi Rivale di Hannah Tapp, che grazie al nuovo metro di calcolo della classifica hanno scalzato dall’8° posto le Toyota AB Queenseis di Sorokaite in virtù della migliore percentuale di set vinti.

    Stagione da dimenticare dunque per le Toyota AB Queenseis, che nonostante i nomi di spicco in rosa (oltre a Indre Sorokaite, la regista thailendese Guedpard e le due centrali della nazionale Erika Araki e Aya Watanabe) si dovranno accontentare di giocarsi i piazzamenti dal 9° al 12° posto nella Pool C (in programma a Hitachi, nella prefettura di Ibaraki) insieme alle PFU Blue Cats dell’ex-Bergamo Acosta, alle Kurobe Aqua Fairies dell’ex-Conegliano Lee e alle Victorina Himeji della moldava Martiniuc.

    Le semifinali di ogni Pool saranno giocate sabato (20 febbraio), mentre domenica (21 febbraio) verranno disputate la finale che assegnerà lo scudetto e le altre cinque finaline per decretare i piazzamenti dal 3° al 12° posto.
    Risultati 13 febbraioHitachi Rivale – Victorina Himeji 3-2 (15-25, 25-22, 21-25, 25-22, 15-9)Top Scorer: Uesaka 33, Okumu Oba 31, Irisawa 9, Nonaka 9, H. Tapp 6; S. Tanaka 19, Magota 16, C. Sasaki 14, Sadakane 8.

    JT Marvelous – Toyota AB Queenseis 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)Top Scorer e italiane: Drews 24, Hayashi 13, M. Tanaka 8; Sorokaite 24, Yabuta 7, A. Watanabe 7.
    Okayama Seagulls – Denso Airybees 2-3 (23-25, 17-25, 25-15, 25-19, 10-15)Top Scorer: Kaneda 24, Yoshioka 20, S. Watanabe 13, Oikawa 11, Nagase 8; Plummer 32, Toukoku 20, Nabeya 17, Yokota 7.
    PFU Blue Cats – Kurobe Aqua Fairies CANCELLATA
    Risultati 14 febbraioAgeo Medics – NEC Red Rockets 3-1 (24-26, 25-22, 25-22, 25-21)Top Scorer: Uchiseto 18, Joseph 17, Aoyagi 17, Yoshino 15, Santiago 13; Ozsoy 18, Soga 17, Koga 15, Shimamura 13, Yamada 10.
    JT Marvelous – Toray Arrows 0-3 (14-25, 20-25, 30-32)Top Scorer: Drews 28, M. Tanaka 11, Nuekjang 6; Kulan 23, Ishikawa 13, Ohno 9, E. Ogawa 9, Kurogo 7.
    Denso Airybees – Hisamitsu Springs 3-2 (16-25, 25-22, 22-25, 26-24, 15-9)Top Scorer: Plummer 23, Nabeya 16, Yokota 14, Kudo 12, Okumura 8; Ishii 25, Akinradewo 21, Nomoto 15, A. Inoue 10, A. Araki 8.
    PFU Blue Cats – Hitachi Rivale 3-1 (25-16, 18-25, 25-15, 25-18)Top Scorer: Acosta 19, Horiguchi 12, Shima 11, Murakami 8; Okumu Oba 23, Irisawa 13, H. Tapp 7, Osanai 7.
    Classifica finale (calcolata sulla base della percentuale di vittoria)Toray Arrows 21v-0p, 60pt, 100% *JT Marvelous 16v-4p, 47pt, 80% **NEC Red Rockets 15v-5p, 46pt, 75% **Denso Airybees 12v-7p, 36pt, 63,2% ***Saitama Ageo Medics 12v-8p, 37pt, 60% **Okayama Seagulls 11v-10p, 32pt, 52,4% *Hisamitsu Springs 10v-11p, 34pt, 47,2% *Hitachi Rivale 6v-15p, 15pt, 28,6% (0,53%) *Toyota AB Queenseis 6v-15p, 19pt, 28,6% (0,50%) *PFU Blue Cats 4v-13p, 12pt, 23,5% *****Kurobe Aqua Fairies 4v-16p, 11pt, 20% **Victorina Himeji 4v-17p, 14pt, 19% ** Una partita in meno; ** Due partite in meno; *** Tre partite in meno; ***** Cinque partite in meno.Se la percentuale di vittoria è uguale, la classifica tiene conto della percentuale di set vinti (indicata tra parentesi).
    Programma semifinali (20 febbraio)POOL A (1°-4° posto), a TokyoToray Arrows – Denso AirybeesJT Marvelous – NEC Red RocketsPOOL B (5°-8° posto), ad AgeoSaitama Ageo Medics – Hitachi RivaleOkayama Seagulls – Hisamitsu SpringsPOOL C (9°-12° posto), a HitachiToyota AB Queenseis – Victorina HimejiPFU Blue Cats – Kurobe Aqua Fairies
    FormulaLa classifica tiene conto della percentuale di vittoria (e non del numero di vittorie e di punti). Reg. season dal 17/10 al 14/02 formata da 2 round robin (per un totale di 22 partite per squadra). Alla fine della reg. season, le 12 squadre vengono divise in 3 Pool sulla base del piazzamento: 1°-4° classificata nella Pool A; 5°-8° nella Pool B; 9°-12° nella Pool C. Le semifinali di ogni Pool saranno disputate il 20 febbraio; le sei finali per decretare i piazzamenti dal 1° al 12° posto saranno giocate il 21 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Dissidi interni anche nelle KGC Ginseng di Diouf, a un passo dall’ultimo posto in classifica

    KOREA – Giocati tra giovedì e oggi i tre incontri della 24° giornata del campionato koreano femminile.Nel primo incontro andato in scena giovedì le Korea Expressway di Payne hanno rafforzato il terzo posto in classifica travolgendo (con pesanti imbarazzanti) i resti della capolista Heungkuk Life di Kim Yeon-Koung (lasciata in panchina dal terzo set) complice l’assenza delle nazionali Lee Jae-Yeong e Lee Da-Yeong (finite fuori squadra dopo lo scandalo mediatico che le ha viste coinvolte nei giorni scorsi). Nel secondo incontro giocato ieri le Hyundai E&C ultime in classifica di Rousseaux hanno confermato il buon momento di forma espugnando in 4 set il campo delle IBK Altos cui non sono bastati i 41 punti della russa Lazareva.

    Nel match di questa mattina, infine, le GS Caltex di Lutz hanno superato in 3 set le KGC Ginseng di Valentina Diouf (26 pt. col 45% in att.) portandosi così a 5 lunghezze di distanza dalla vetta. Secondo fonti koreane le Heungkuk Life non sarebbero l’unica squadra ad attraversare una spaccatura nello spogliatoio: da un mese a questa parte le KGC Ginseng di Diouf (che ora si trovano a un punto di distanza dall’ultimo posto in classifica) hanno infatti tolto la regia della squadra alla palleggiatrice Yeum Hye-Seon (peraltro vice di Lee Da-Yeong nella nazionale di Lavarini) a causa di contrasti interni con l’allenatore e con il resto della squadra.

    Risultati 24° giornata11 febbraioKorea Expressway – Heungkuk Life 3-0 (25-16, 25-12, 25-14)Top Scorer: Payne 17, Bae Yoo-Na 15, Park Jeong-Ah 8; Bruna Moraes 7, Kim Yeon-Koung 6, Lee Han-Bi 6.

    13 febbraioIBK Altos – Hyundai E&C 1-3 (24-26, 22-25, 25-17, 21-25)Top Scorer: Lazareva 41, Kim Su-Ji 13, Pyo Seung-Ju 12, Kim Ju-Hyang 9; Yang Hyo-Jin 20, Rousseaux 17, Jeong Ji-Yun 15, Hwang Hyo-Jin 8, Go Ye-Rim 8.

    14 febbraioGS Caltex – KGC Ginseng 3-0 (25-22, 30-28, 25-21)Top Scorer e italiane: Lutz 23, Lee So-Young 22, Kang So-Hwi 18; Diouf 26, Choi Eun-Ji 12, Ko Ui-Jeong 7.
    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 50 (17v-6p)GS Caltex Seoul KIXX Seul 45 (15v-9p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 36 (11v-13p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 32 (11v-13p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 27 (9v-15p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 26 (9v-16p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Atanasijevic e Sir ai titoli di coda. Le dichiarazioni di Sirci e dell’opposto

    Atanasijevic e patron Sirci

    PERUGIA – In merito alle notizie uscite nelle ultime ore la Sir Safety Conad Perugia, per fare la dovuta chiarezza, rilascia le dichiarazioni di Aleksandar Atanasijevic e del presidente Gino Sirci.

    Aleksandar Atanasijevic: “Dopo otto anni ho pensato che era giunto il momento di provare nuove sfide a livello personale e, di comune accordo con la società, abbiamo deciso di interrompere a fine stagione il nostro rapporto sportivo. Ci tengo a ringraziare la società e tutta la città di Perugia per queste meravigliose otto stagioni e per avermi fatto crescere come uomo e come atleta. Adesso siamo tutti completamente concentrati sull’importante finale di stagione che ci attende, abbiamo due importantissimi obiettivi che vogliamo cercare di raggiungere tutti insieme”.Gino Sirci: “Il rapporto che si è creato in questi anni con Atanasijevic è di grandissima stima ed affetto. Abbiamo constatato la sua volontà di voler intraprendere una nuova strada dal punto di vista sportivo a la abbiamo assecondata. Rimane un giocatore unico nella nostra società, lo ringraziamo per il grande contributo che ha dato alla nostra crescita e gli auguriamo le migliori fortune per le stagioni che verranno. Ma ora siamo tutti focalizzati sul finale di stagione e siamo certi che Atanasijevic sarà determinante per le nostre fortune”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Creem Banca: Live streaming, ore 17.00 BCC Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce

    Articolo successivoA2 Credem Banca: Live streaming, ore 18.00 Conad Reggio Emilia – Gr.Consoli Centrale Latte Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Leal a saluti. Il post instagram…

    CIVITANOVA – Yoandi Leal,  in uscita dalla Cucine Lube Civitanova (dovrebbe aver già comunicato al club la sua partenza a fine stagione), ieri ha postato un “storia” su Instagram con queste parole. 

    “Mi trovo in un momento delicato della mia carriera in cui ho dovuto affrontare decisioni importanti, che comportano conseguenze. So il valore della mia persona e non permetterò mai a nessuno di darmi meno valore di quello che ho!” 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea F.: Lo scandalo delle gemelle Lee si abbatte sulle Heungkuk Life di Kim Yeon-Koung LEGGI TUTTO