More stories

  • in

    Giappone F.: Toray Arrows e NEC Red Rockets travolgono le Toyota AB Queenseis di Sorokaite

    Altre due sconfitte per le Toyota AB Queenseis di Sorokaite

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri dieci incontri del campionato giapponese femminile.

    Doppie vittorie come da pronostico per le tre big del campionato: la capolista Toray Arrows di Kulan e della coppia nazionale Kurogo-Ishikawa ha incamerato i 3 punti prima contro le Kurobe Aqua Fairies di Lee e poi, questa mattina, contro le Toyota AB Queenseis di Sorokaite (autrice di 9 punti con il 35% in att.) ottenendo così la ventesima vittoria in altrettante partite; stesso risultato per le NEC Red Rockets seconde in classifica della turca Ozsoy, che non hanno lasciato set prima alle Toyota AB Queenseis (solo 3 punti col 20% in att. per Sorokaite, rimasta in panchina nel 3° set) e poi alle Kurobe Aqua Fairies; doppia vittoria, di cui una al tie-break, infine per le JT Marvelous campionesse in carica di Drews, che ieri hanno superato in 3 set le Hitachi Rivale di Tapp mentre questa mattina hanno avuto bisogno del tie-break per avere la meglio delle Denso Airybees di Plummer riuscendo a spuntarla grazie ai 20 punti di Drews e ai 20 muri di squadra (di cui 7 della centrale thailandese Nuekjiang).

    Negli altri incontri del weekend, doppia sconfitta per le Okayama Seagulls (superate prima a sorpresa dalle modeste Victorina Himeji, e poi questa mattina dalle Hisamitsu Springs di Akinradewo), che così perdono la quarta posizione a vantaggio delle Ageo Medics di Joseph, vittoriose prima contro le Denso Airybees di Plummer e poi contro le Hitachi Rivale di Tapp.

    Rinviate invece a data da destinarsi le due partite che avrebbero dovuto giocare le PFU Blue Cats (rispettivamente contro le Hisamitsu Springs e contro le Victorina Himeji) a causa di una positività riscontrata all’interno del gruppo-squadra.

    Risultati 6 febbraioAgeo Medics – Denso Airybees 3-1 (24-26, 25-23, 25-19, 25-23)Top Scorer: Uchiseto 24, Yoshino 17, Joseph 15, Aoyagi 8, S. Yamaguchi 8; Plummer 31, Nakamoto 8, Kudo 8, Toukoku 8.
    Toyota AB Queenseis – NEC Red Rockets 0-3 (17-25, 13-25, 15-25)Top Scorer e italiane: Shigihawa 12, Yabuta 11, Sorokaite 3; Ozsoy 15, Koga 15, Soga 10.

    Victorina Himeji – Okayama Seagulls 3-0 (25-20, 25-23, 25-14)Top Scorer: Sadakane 19, S. Tanaka 15, Aratani 11; Oikawa 12, Kaneda 10, Nakamoto 8.
    Hitachi Rivale – JT Marvelous 0-3 (24-26, 19-25, 22-25)Top Scorer: Okumu Oba 22, Nonaka 11; Drews 16, Hayashi 15, M. Tanaka 11.
    Toray Arrows – Kurobe Aqua Fairies 3-1 (25-20, 25-20, 23-25, 25-22)Top Scorer: Kulan 24, Kurogo 20, E. Ogawa 14, Ishikawa 13; Lee 24, Masuda 12, Michishita 9.
    Hisamitsu Springs – PFU Blue Cats RINVIATA
    Risultati 7 febbraioToyota AB Queenseis – Toray Arrows 0-3 (22-25, 13-25, 14-25)Top Scorer e italiane: E. Araki 10, Yabuta 10, Sorokaite 9; Kulan 15, Ishikawa 12, E. Ogawa 10, N. Inoue 7.
    JT Marvelous – Denso Airybees 3-2 (23-25, 21-25, 25-21, 25-18, 15-9)Top Scorer: Drews 20, Nuekjiang 19, Hayashi 18, M. Tanaka 17, Akutagawa 6; Plummer 24, Toukoku 13, Nabeya 8, Yokota 8.
    Hitachi Rivale – Ageo Medics 0-3 (20-25, 18-25, 23-25)Top Scorer: H. Tapp 17, Okumu Oba 12, Uesaka 9; Uchiseto 17, Santiago 13, Yoshino 13, Joseph 11.
    NEC Red Rockets – Kurobe Aqua Fairies 3-0 (25-7, 25-19, 25-16)Top Scorer: Ozsoy 22, Koga 19, Ueno 9, Shimamura 8; Lee 12, Masuda 10.
    Okayama Seagulls – Hisamitsu Springs- 1-3 (13-25, 22-25, 25-17, 19-25)Top Scorer: Furukawa 14, S. Watanabe 12, Kaneda 11, Nagase 10, Oikawa 9; Nomoto 23, Akinradewo 21, Ishii 14, A. Inoue 10, A. Araki 8.
    Victorina Himeji – PFU Blue Cats RINVIATA
    ClassificaToray Arrows 20v-0p, 57pt *NEC Red Rockets 15v-4p, 46pt **JT Marvelous 15v-3p, 44pt **Saitama Ageo Medics 11v-8p, 34pt **Okayama Seagulls 11v-9p, 31pt *Hisamitsu Springs 10v-10p, 33pt *Denso Airybees 10v-7p, 32pt ***Toyota AB Queenseis 6v-14p, 19pt *Hitachi Rivale 5v-13p, 13pt *Victorina Himeji 4v-16p, 13pt *Kurobe Aqua Fairies 4v-16p, 11pt *PFU Blue Cats 3v-13p, 9pt ***** Una partita da recuperare** Due partite da recuperare*** Tre partite da recuperare**** Quattro partite da recuperare
    FormulaReg. Season dal 17/10 al 14/02 formata da 2 round robin (per un totale di 22 partite per squadra). Alla fine della reg. season, le 12 squadre vengono divise in 3 Pool sulla base del piazzamento: 1°-4° classificata nella Pool A; 5°-8° nella Pool B; 9°-12° nella Pool C. Le semifinali di ogni Pool saranno disputate il 20 febbraio; le sei finali per decretare i piazzamenti dal 1° al 12° posto saranno giocate il 21 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Una vittoria e una sconfitta per Panasonic e Wolfdogs. Suntory nuova capolista

    I Suntory Sunbirds di Muserskiy si prendono la vetta della classifica

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri dieci incontri del campionato giapponese maschile.

    Solo una vittoria in due incontri per i Wolfdogs Nagoya di Kurek e per i Panasonic Panthers di Kubiak: negli incontri del sabato infatti i Wolfdogs sono usciti sconfitti al tie-break dai JT Thunders dell’australiano Edgar nonostante i 40 punti di Kurek, mentre la squadra di coach Tillie è stata superata in 4 set dai Toray Arrows grazie ai 36 punti dell’ungherese Padar. Ad approfittarne sono così i Suntory Sunbirds di Muserskiy e Yanagida, che grazie alla doppia vittoria (la seconda solo al tie-break) ai danni dei modesti FC Tokyo di Premovic salgono a 18 vittorie (con ancora due partite da recuperare) e conquistano così la vetta della classifica. Doppio successo anche per i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe e Nishida, che incamerando i 6 punti contro i Sakai Blazers di Wendt consolidano il quarto posto in classifica. Chiude il quadro la doppia vittoria degli Oita Miyoshi dell’australiano Stockton ai danni dei VC Nagano di Nurmulki nel match di bassa classifica.

    Risultati 6 febbraioSuntory Sunbirds – FC Tokyo 3-0 (25-19, 26-24, 26-24)Top Scorer: Muserskiy 24, Yanagida 14, K. Fujinaka 12; Premovic 15, H. Kuriyama 11, Sato 7.

    JTEKT Stings – Sakai Blazers 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-20)Top Scorer: Nishida 32, Lipe 16, Fukuyama 9, Rao Shuhan 8; Wendt 25, Higuchi 17, Dekita 9, Takano 9, Matsumoto 9.

    VC Nagano – Oita Miyoshi 2-3 (23-25, 25-18, 22-25, 25-19, 10-15)Top Scorer: Nurmulki 25, Tozaki 15, Nakamura 8, Kasari 8; Stockton 32, Bagunas 24, K. Yamada 19, Onishi 5.
    Panasonic Panthers – Toray Arrows 1-3 (17-25, 25-22, 22-25, 21-25)Top Scorer: Otake 15, Kubiak 12, Watanabe 10; Padar 36, Ozawa 13, Ri 9, Takahashi 8.

    Wolfdogs Nagoya – JT Thunders 2-3 (25-22, 19-25, 26-24, 22-25, 8-15)Top Scorer: Kurek 40, Takanashi 13, Yamachika 7; Edgar 23, Chen Chien-Chen 19, Yoshioka 13, Onodera 13.
    Risultati 7 febbraioSuntory Sunbirds – FC Tokyo 3-2 (18-25, 25-15, 30-28, 27-29, 15-8)Top Scorer: Muserskiy 29, Yanagida 15, K. Fujinaka 13, Ono 10; Nagatomo 27, Sato 17, H. Kuriyama 11, Sakoda 9.
    JTEKT Stings – Sakai Blazers 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-20)Top Scorer: Nishida 27, Lipe 15, Rao Shuhan 15, Kori 8; Wendt 17, Higuchi 10, Dekita 8.
    VC Nagano – Oita Miyoshi 1-3 (25-27, 32-30, 17-25, 17-25)Top Scorer: Nurmulki 33, Tozaki 19, Kota 9; Stockton 33, Bagunas 32, K. Yamada 15, Hayashi 9.
    Panasonic Panthers – Toray Arrows 3-0 (25-18, 25-14, 25-20)Top Scorer: Shimizu 24, Kubiak 10, Hisahara 8, Yamauchi 8; Padar 14, Tomita 8, Takahashi 7.
    Wolfdogs Nagoya – JT Thunders 3-0 (25-22, 25-23, 25-23)Top Scorer: Kurek 32, Takanashi 12, S. Yamada 7; Edgar 21, Chen Chien-Chen 10, Onodera 8.
    ClassificaSuntory Sunbirds 18v-2p, 50pt **Wolfdogs Nagoya 17v-5p, 51ptPanasonic Panthers 16v-6p, 47ptJTEKT Stings 14v-8p, 39ptSakai Blazers 11v-11p, 32ptJT Thunders 10v-12p, 32ptToray Arrows 10v-9p, 27pt ***FC Tokyo 6v-15p, 22pt *VC Nagano 3v-19p, 12ptOita Miyoshi 2v-20p, 9pt* Una partita da recuperare** Due partite da recuperare*** Tre partite da recuperare
    FormulaReg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Definito l’ingaggio dell’opposto polacco Muzaj Maciej

    Maciej Muzaj

    PERUGIA – Le anticipazioni dei giorni dal scorsi hanno trovato conferma. La Sir Safety Conad Perugia ha ingaggiato e tesserato l’opposto polacco Maciej Muzaj, ex Ural Ufa.Il tesseramento di atleti che in questa stagione non hanno giocato nel campionato italiano è il giorno prima del via dei Quarti di Finale, il 9 marzo alle 12.00. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole 21ª. Kaziyski sfida il tempo, Kozamernik può superarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 21ª. Kaziyski sfida il tempo, Kozamernik può superarsi

    Il bulgaro non realizzava 30 punti in una gara dal 2012/13, il centrale di Milano è a solo due muri di distanza dal nuovo record personale in una stagione. Per Piacenza mai 4 vittorie di fila in Superlega, Padova vuole interrompere la striscia negativa

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle due gare domenicali del 22° turno di Superlega.

    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Allianz MILANO

    Piacenza è l’unica squadra della Superlega a non aver ancora perso un tie break in questa Regular Season.
    Gli emiliani, reduci dai successi con Padova, Verona e Monza, non hanno mai vinto 4 gare di fila in Superlega nella loro ancor giovane storia.
    Leonardo Scanferla è l’unico giocatore di Piacenza ad aver giocato tutti e 8 i set nei precedenti.
    Milano ha vinto una sola volta in trasferta in tutto il ritorno, alla prima giornata contro Cisterna.
    Jan Kozamernik è a un solo muro da eguagliare il proprio record in una Regular Season: 42 quelli messi a segno quest’anno, 43 quelli del 2018/19.
    Kioene PADOVA – NBV VERONA

    Sfida tra due delle squadre che non vincono da più tempo in Regular Season: 3 le gare senza successi per Verona, addirittura 9 per Padova.
    Vincitrice dagli ultimi due derby, Padova non si è mai imposta in tre sfide consecutive nei precedenti.
    31 i punti realizzati da Toncek Stern nella sfida d’andata, prestazione più prolifica per un giocatore di Padova nella storia dei precedenti.
    Andrea Canella è reduce dal 100% in attacco contro Ravenna (4/4) gara in cui ha messo a segno complessivamente 6 punti. Prima della gara di mercoledì il giovane centrale ne aveva realizzati complessivamente 5 in questo campionato.
    Matey Kaziyski ha messo a referto 30 punti nell’ultimo turno contro Modena, sua miglior prestazione di sempre con la maglia di Verona in campionato. Il fuoriclasse bulgaro non toccava quota 30 in una gara di Regular Season dalla 13ª giornata del 2012/13 (31 in Trento-Perugia 3-2).
    Giocate ieri

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Cucine Lube CIVITANOVA 3-2 (pillole)
    Leo Shoes MODENA – Top Volley CISTERNA 3-1

    Sir Safety Conad PERUGIA – Vero Volley MONZA 0-3
    Itas TRENTINO – Consar RAVENNA 3-1

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCopa Brasil F.: Vince il Minas di Negro. Servono 198 minuti e 5 match point per piegare il Praia Clube

    Articolo successivoPerugia: Definito l’ingaggio dell’opposto polacco Muzaj Maciej LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Mosca batte San Pietroburgo e sale in vetta. Vincono anche Dinamo LO, Surgut ed ASK

    RUSSIA – Dopo i 3 anticipi giocati fra venerdì e sabato si è completata oggi la 21° giornata della Superlega russa.Nel big-match la Dinamo Mosca ha vinto 3-1 sul campo dello Zenit San Pietroburgo portandosi così in testa alla classifica. La squadra di casa ha gettato alle ortiche un vantaggio di 7 punti (14-7) nel primo set, poi in extremis ha evitato la rimonta anche nel 2° set pareggiando i conti. Affossata dalla giornata no di Kliuka (26% di vinc. e -9% di eff. in att.) la squadra di Sammelvuo non è più però riuscita a tenere il passo di Sokolov (top scorer del match con 22 punti di cui 4 ace nonostante qualche difficoltà di troppo in attacco) negli ultimi 2 set. Nel tabellino finale spiccano i numeri di Vlasov (17 punti, 75% in att. e 5 muri) ed ancora una volta della sorpresa stagionale Semyshev (15 punti, 52% in att., 2 muri e 1 ace) che dopo essere stato lanciato in sestetto per l’infortunio di Deroo (ora da tempo guarito) non ha più mollato il suo posto da titolare. Domani le due squadre si riaffronteranno per recuperare il match non giocato nel girone di andata e per lo Zenit San Pietroburgo sarà un’ultima occasione (salvo nuovi incroci nei play off) per tentare di rifarsi almeno parzialmente della sconfitta subita nella finale di coppa.Fra gli altri risultati spicca il sorprendente (se non altro per le proporzioni) 3-0 della Dinamo LO (l’esonero di Sogrin sembra aver dato una scossa alla squadra) all’Ural Ufa (che in settimana ha ceduto Muzaj a Perugia). Chiudono il quadro il 3-2 del Surgut al Nizhnervartovsk e il 3-1 del Nizhniy Novgorod sull’Orenburg.

    Risultati e programma 21° giornata4 febbraioZenit Kazan – Yenisey Krasnoyarsk 3:1 (22:25, 25:17, 25:12, 28:26)

    5 febbraioLokomotiv Novosibirsk – Belogorie Belgorod 3:0 (25:18, 25:16, 25:16)Fakel Novy Urengoy – Kuzbass Kemerovo 2:3 (25:17, 23:25, 17:25, 25:18, 18:20)

    6 febbraioDinamo LO – Ural Ufa 3:0 (25:16, 25:21, 25:12)Top Scorer: N. Alekseev 13, Shpilev 11, Biryukov 10, Abrosimov 10; Rybakov 17, Feoktistov 8, Perrin 7.

    Gazprom Surgut – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:2 (25:13, 25:14, 17:25, 22:25, 15:13)Top Scorer: Shakhbanmirzaev 24, Nikishin 18, Chereiskiy 17, Dovgan 10; Papazov 17, Makarenko 14, Bogachev 12, Verniy 11.
    Zenit San Pietroburgo – Dinamo Mosca 1:3 (25:27, 33:31, 18:25, 16:25)Top Scorer: Poletaev 17, I. Iakovlev 11, Ursov 11, Kliuka 8, Pashytskyy 5; Sokolov 22, Vlasov 17, Semyshev 15, Podlesnykh 11, Likhosherstov 8, Pankov 7.

    ASK Nizhniy Novgorod – Neftyanik Orenburg 3:1 (25:19, 27:25, 21:25, 25:21)Top Scorer: Vietskiy 19, Titich 14, Al. Melnikov 10, Nikonenko 10, Valeev 8; Purin 14, Shchemyatikhin 13, Ananiev 13, Shchadilov 7, Kozitsin 7.
    ClassificaDinamo Mosca 16v-1p 46pKuzbass Kemerovo 16v-4p 45pZenit Kazan 15v-7p 42pZenit San Pietroburgo 14v-6p 42pFakel Novy Urengoy 13v-8p 40pLokomotiv Novosibirsk 11v-8p 34pUral Ufa 11v-11p 31pASK Nizhniy Novgorod 9v-10p 25pYenisey Krasnoyarsk 8v-11p 24pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 7v-13p 26pGazprom Surgut 6v-15p 20pDinamo LO 5v-15p 19pBelogorie Belgorod 5v-16p 16pNeftyanik Orenburg 5v-16p 13p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Rivincita per Giuliani nel derby con Anastasi. Vincono anche il Warta Zawiercie e lo Stal Nysa

    Drzyzga e compagni esultano

    POLONIA – Tre le partite di Plusliga giocate quest’oggi.Nel primo match pomeridiano l’Asseco Resovia Rzeszow di Giuliani e Parodi (n.e.) ha vinto 3-1 in trasferta sul campo del Varsavia di Anastasi, vendicando così la rimonta dal 2-0 subita all’andata nel match giocato pochi giorni fa (28 gennaio). MVP Butryn con 19 punti (51% di vinc. e 49% di eff. in att.), ma consistente è stato anche il contributo di un finalmente ritrovato Szerszen (16 punti, 53% di vinc. e 33% di eff. in att.) che ha compensato la giornata no di Cebulj (sostituito da Buszek). Note positive per Anastasi in vista del girone di Champions League di Modena sono il ritorno in campo di Szalpuk (che ha rilevato Jan Fornal nel corso del primo set) e Grobelny (nel 4° set) anche se i due hanno fatto registrare numeri non positivi in attacco (33% di vinc. e 24% di eff. per il primo, 0% e -25% di eff. per il secondo su 4 palloni).Con il primo posto in reg. season già in tasca Nikola Grbic ha concesso un turno di riposo a tutti i titolari (Toniutti spettatore a bordo campo) e l’Aluron CMC Warta Zawiercie non si è lasciato scappare l’occasione di vincere agevolmente 3-0.La giornata si è poi chiusa con la vittoria per 3-1 del Nysa sull’Olsztyn, un risultato che ha sancito la retrocessione matematica del MKS Bedzin.

    Risultati e programma 24° giornata5 febbraioJastrzębski Węgiel – Ślepsk Malow Suwałki 3-0 (32-30, 27-25, 25-13)

    6 febbraioStal Nysa – Indykpol AZS Olsztyn 3-1 (30-28, 25-22, 22-25, 25-23)Top Scorer: Ben Tara 23, Bucko 16, Lapszynski 10, Zajder 8; Kapica 16, Andringa 16, Zalinski 13, Poreba 9. MVP: Bucko.

    VERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Asseco Resovia Rzeszów 1-3 (22-25, 25-22, 17-25, 16-25)Top Scorer: Superlak 19, Kwolek 13, Szalpuk 9, Wrona 8; Butryn 19, Szerszen 16, Tammemaa 11, Jendryk 10. MVP: Butryn.

    Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Aluron CMC Warta Zawiercie 0-3 (18-25, 23-25, 19-25)Top Scorer: Kluth 14, Rejno 10, Zawalski 8, Depowski 6; Malinowski 13, Muagututia 12, Halaba 9, Flavio Gualberto 8. MVP: Malinowski.
    7 febbraioTrefl Gdańsk – GKS KatowiceCerrad Enea Czarni Radom – PGE Skra Bełchatów

    8 febbraioCuprum Lubin – MKS Będzin
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 60p 20v-2pJastrzębski Węgiel 50p 18v-5pTrefl Gdańsk 44p 15v-8pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 42p 15v-8pAluron CMC Warta Zawiercie 38p 13v-8pAsseco Resovia Rzeszów 37p 14v-8pPGE Skra Bełchatów 33p 10v-10pGKS Katowice 29p 10v-11pIndykpol AZS Olsztyn 28p 9v-13pŚlepsk Malow Suwałki 27p 9v-13pCuprum Lubin 25p 8v-14pCerrad Enea Czarni Radom 22p 7v-15pStal Nysa 20p 4v-19pMKS Będzin 7p 2v-20p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Vittorie per Montpellier, Tours, Chaumont e Cannes

    Le Goff e compagni esultano

    FRANCIA – Disputate quest’oggi altre 4 partite della 18° giornata di Ligue A.Dopo lo stop di Poitiers la capolista Montpellier dell’italocubano Gonzalez torna alla vittoria tra le mura amiche superando al tie-break il Narbonne. Top scorer Sclater ed MVP Mendez con un ottimo 57% in attacco.Al secondo posto sale il Cannes capace di restituire al Tourcoing lo 0-3 casalingo della gara di andata. Più efficace il servizio della formazione ospite (8 ace e 13 errori contro 3 ace e 16 errori) che così lavora meglio anche a muro (5 vincenti contro 1). Top scorer Williams con 14 punti tra cui l’ace che chiude la partita ed MVP Averill col 100% in att., 1 muro e 1 ace.Il Tourcoing si fa scavalcare in classifica anche dal Tours (torna in sestetto Wounembaina) che vince 3-1 contro il Poitiers di Raffaelli. Ospiti bravi a rimontare dal 20-13 nel 3° set, ma nel quarto set il Tours resta sempre avanti. Per i padroni di casa buone prove per Udrys, Aracaju e l’MVP El Graoui.Chiude il quadro il 3-1 dello Chaumont di Prandi a trazione cubana (Herrera top scorer, Mergarejo MVP) al Tolosa privo anche di Madsen oltre che del lungodegente Faure.

    Risultati e programma 18° giornata5 febbraioSète – Ajaccio 3-0 (25-20, 25-18, 28-26)Nizza – Parigi 0-3 (23-25, 18-25, 23-25)

    6 febbraioMontpellier – Narbonne 3-2 (25-22, 21-25, 25-18, 23-25, 15-9)Top Scorer e italiani: Sclater 20, Mendez 19, Palacios 17, Le Goff 13, Demyanenko 11, J. Gonzalez 0; Hirsch 20, Bassereau 19, Gueye 13, Zanotti 13, Ramos 9. MVP: Mendez.

    Tours – Poitiers 3-1 (25-23, 25-23, 25-27, 25-22)Top Scorer e italiani: Udrys 23, El Graoui 17, Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju” 12, Bruckert 9, Wounembaina 9; Chizoba Neves Atu 29, Raffaelli 15, Pajenk 13, José Gutierrez 6. MVP: El Graoui.

    Chaumont – Tolosa 3-1 (25-16, 25-15, 21-25, 25-23)Top Scorer: Herrera 24, Mergarejo 20, Mc Donnell 12, Alonso 12, S. Marshall 10; Derouillon 15, Parkinson 12, Jorna 9, Larrieu 7. MVP: Mergarejo.
    Tourcoing – Cannes 0-3 (24-26, 20-25, 24-26)Top Scorer: Baroti 15, Palonsky 10, Loser 10, Bultor 7, Cardenas 6; L. Williams 14, Averill 12, Aciobanitei 9, D. Koncilja 8, Klyamar 5. MVP: Averill.

    7 febbraioNantes – Cambrai
    ClassificaMontpellier 43p 15v-3pCannes 37p 14v-4pTours 37p 12v-6pTourcoing 35p 12v-6pChaumont 35p 11v-7pNarbonne 31p 10v-7pCambrai 29p 9v-7pParigi 25p 8v-10pPoitiers 25p 8v-10pTolosa 23p 10v-8pSète 23p 8v-10pNizza 12p 3v-15pNantes 11p 3v-14pAjaccio 6p 1v-17p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Play off sempre più lontani per lo Spor Toto, big match all’Arkas Izmir

    TURCHIA – Nel big-match della 26° giornata i 29 punti del rientrante Wallace non bastano allo Spor Toto per superare l’Arkas Izmir che si aggiudica l’incontro 3-1 con i 2 ace finali di Gulmezoglu. Con questo risultato l’ambiziosa formazione di Ankara è sostanzialmente (anche se non ancora matematicamente) fuori dai play off.Nelle altre partite vittorie per la capolista Fenerbahce, per l’Haliliye (punti d’oro in chiave salvezza), per il Galatasaray (senza l’infortunato Subasi), per l’Halkbank e per il Solhan di Massari.

    Risultati e programma 26° giornata6 febbraioArhavi – Solhan Spor Bingol 0-3 (16-25, 17-25, 20-25)Top Scorer e italiani: Sarac 7, B. Tatar 7; Miskevich 15, Massari 13, Kuklinski 10, Uzun 7.

    Fenerbahce HDI Sigorta – Afyon Bld. Yuntas 3-0 (25-17, 25-18, 25-23)Top Scorer: Hidalgo 12, Toy 10, N. Hoag 10, Kurt 8; Alfonso Gavilan 15, Bruno Lima 12, Poglajen 5.

    Istanbul BBSK – Haliliye Bld. 2-3 (14-25, 25-22, 23-25, 28-26, 12-15)Top Scorer: Hayirli 17, Durul 17, Firat 16, Yalcin 11; Bisset 30, Sharifi 23, Atli 20, Icmegiz 6.

    Spor Toto Ankara – Arkas Spor Izmir 1-3 (28-30, 20-25, 25-20, 23-25)Top Scorer: Wallace Souza 29, Bidak 8, Leonardo Ferreira Do Nascimento “Leozinho” 8, Nicolas Bruno 7, Emet 7; Efe Mandiraci 22, Gulmezoglu 15, Gungor 14, Matic 8, Winkelmuller 6.
    Tokat Belediye Plevne – Galatasaray HDI Sigorta 1-3 (19-25, 27-29, 26-24, 21-25)Top Scorer: Geraldo Graciano Da Silva Filho 26, Kvalen 22, Cam 13, F. Aydin 7; Torres 26, Berezhko 13, Siratca 8, Savas 7.

    Inegol Bld. Bursa – Halkbank Ankara 1-3 (21-25, 25-21, 17-25, 22-25)Top Scorer: N. Gjorgiev 28, Valchev 15, Bahov 8; Hernandez 26, Berger 15, Bayram 10, Karasu 8.
    7 febbraioSorgun Bld. – Ziraat Bankkart AnkaraTFL Altekma Izmir – Bursa BBSK
    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 22v-2p 62pZiraat Bankkart Ankara 19v-3p 56pArkas Spor Izmir 19v-6p 56pGalatasaray HDI Sigorta 19v-6p 56pHalkbank Ankara 18v-7p 58pSpor Toto Ankara 16v-8p 48pInegol Bld. Bursa 14v-11p 39pTFL Altekma Izmir 11v-13p 34pTokat Belediye Plevne 10v-14p 32pSolhan Spor Bingol 10v-16p 30pSorgun Bld. 9v-15p 30pHaliliye Bld. 9v-16p 23pAfyon Bld. Yuntas 8v-17p 26pIstanbul BBSK 6v-18p 20pBursa BBSK 6v-18p 17pArhavi 0v-26p 1p
    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO