More stories

  • in

    Korea: 9° sconfitta in campionato per i Korean Air di Roberto Santilli

    Hernandez Carbonell attacca contro il muro dei Kepco Vixtorm

    KOREA – Negli incontri della 33° giornata del campionato koreano maschile vittorie da 3 punti per i KB Insurance (ancora privi di Keita), che espugnando in 3 set il campo dei Samsung Bluefangs (a loro volta privi di Krauchuk) si riprendono il secondo posto in classifica, e per i Kepco Vixtorm di Kyle Russell che ieri hanno superato 1-3 la capolista Korean Air di coach Santilli che dal 3° set ha provato invano a spostare Hernandez Carbonell in posto 4 (al posto di Jung Ji-Seok). Chiude il quadro la vittoria al tie-break degli Hyundai Skywalkers di Okello che questa mattina l’hanno spuntata sugli OK Okman terzi in classifica di Banderò.

    Risultati 33° giornata10 febbraioSamsung Bluefangs – KB Insurance 0-3 (16-25, 23-25, 21-25)Top Scorer: Hwang Kyung-Min 12, Shin Jang-Ho 11, Kim Dong-Young 8; Kim Jeong-Ho 13, Jeong Dong-Geun 11, Hong Sang-Hyeok 9.

    11 febbraioKorean Air – Kepco Vixtorm 1-3 (24-26, 23-25, 25-17, 23-25)Top Scorer: Hernandez Carbonell 24, Jung Ji-Seok 15, Kwak Seung-Suk 10, Im Dong-Hyuk 9; K. Russell 26, Park Chul-Woo 17, Shin Yung-Suk 9.

    12 febbraioHyundai Skywalkers – OK Okman 3-2 (25-16, 25-14, 20-25, 20-25, 15-12)Top Scorer: Okello 19, Heo Su-Bong 14, Ham Hyung-Jin 12, Choi Min-Ho 9; Banderò 26, Song Myung-Geun 18, Cho Jae-Sung 10.

    Riposa: Wooricard Wibee
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 55 (19v-9p)KB Insurance Stars Uijeongbu 50 (17v-12p)OK Financial Group Okman Ansan 48 (17v-12p)Wooricard Wibee Seul 48 (16v-12p)Kepco Vixtorm Suwon 45 (14v-14p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 32 (12v-16p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 19 (4v-24p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Time out di fuoco tra Travica e Heynen… “Va là, non serve a un caxxo”

    PERUGIA – Ieri sera, durante il 1° set di Tours – Perugia, con i francesi avanti 9-3, Vital Heynen il tecnico belga della Sir Sicoma Monini Perugia ha chiamato time out per contestare in maniera vivace l’approccio della squadra al match. Dragan Travica, regista degli umbri, prima ha invitato il tecnico alla calma, ribadendolo più di una volta, poi, nel proseguire delle lamentele del coach, ha invitato il tecnico ad allontanarsi (“va là”) spiegando che quell’atteggiamento in quel momento “non serve a un cazzo”… Perugia ha poi vinto 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Avanzano i lavori del PalaWanny

    FIRENZE – Si è svolto stamani il sopralluogo al cantiere di Palazzo Wanny, l’impianto sportivo polifunzionale e polisociale che sta sorgendo nella zona ovest di Firenze e che presto diventerà il fulcro dell’attività de Il Bisonte Volley Firenze, squadra che milita nel campionato di serie A1 femminile. L’imprenditore Wanny Di Filippo, patron de Il Bisonte e promotore e finanziatore di tutto il progetto, e il presidente del club Elio Sità, hanno mostrato lo sviluppo dei lavori, che procedono spediti e nel rispetto del cronoprogramma stabilito, a tutti i presenti: il Sindaco di Firenze Dario Nardella, il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Abodi, l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione e il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni.

    In particolare, per quanto riguarda il palazzetto principale sono state completate le strutture portanti ed i “tamponamenti prefabbricati” (che vengono impiegati per le chiusure perimetrali e le divisorie). È in corso di montaggio, ai piedi del prefabbricato, la struttura di copertura costituita da capriate metalliche. Una volta assemblate queste capriate, che copriranno il campo da gioco e le due tribune laterali, una apposita gru le solleverà sistemandole sul tetto del palazzetto. La palestra degli allenamenti è invece stata completata dal punto di vista edilizio con il montaggio del prefabbricato e gli interventi stanno proseguendo con la realizzazione del grande vano di ingresso alla palestra che ospiterà anche spogliatoi, servizi igienici, uffici, palestra di potenziamento e riabilitazione, ecc.

    LE PAROLE DI WANNY DI FILIPPO – “Nonostante tutte le difficoltà, abbiamo dimostrato che una cosa del genere si può fare, anche se non basta solo la volontà. Il progetto è nato alla fine del 2016, quando dissi di voler regalare a mie spese un palazzetto alla città di Firenze: pensavo di partire subito, invece sono passati più di quattro anni ma adesso c’è grandissima soddisfazione. Quando ho visto il palazzetto per gli allenamenti mi sono stupito per la grandezza, ma poi sono rimasto impressionato da come si sta sviluppando quello principale: cresceremo anche con la squadra, ma l’importante adesso è portare in fondo questo progetto”.

    LE PAROLE DEL SINDACO DARIO NARDELLA – “É un progetto che prende forma, bellissimo e ambizioso: sarà il palazzetto dello sport più moderno della Toscana. Ringrazio Wanny Di Filippo che è un imprenditore illuminato e coraggioso e che ama Firenze, ma anche il Presidente Abodi, che con l’Istituto per il Credito Sportivo sta dando un grande supporto, e il Comune di Firenze, che ha seguito tutti i passaggi dell’operazione. È un grande esempio di collaborazione fra pubblico e privato: il privato investe, la banca pubblica mette a disposizione il denaro e il comune crea le condizioni tecniche e il supporto progettuale. A giugno finiranno i lavori per il palazzetto più piccolo, alla fine dell’anno poi avremo la struttura principale: sono veramente orgoglioso di questa opera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Derby Scandicci-Conegliano, doppia sfida turca per Busto e Novara

    LUSSEMBURGO – Il tabellone dei play off di Champions League femminile.

    Quarti di finale il 23/25 febbraio e 2/4 marzo.Fenerbahçe Opet Istanbul – Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci – A. Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police – VakifBank IstanbulEczacibasi VitrA Istanbul – Unet e-work Busto Arsizio

    Semifinali 16/18 marzo – 23/25 marzo.Finale 1° maggio 2021.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Derby Perugia-Modena. Civitanova sulla strada di Kazan

    Articolo successivoFirenze: Avanzano i lavori del PalaWanny LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Derby Perugia-Modena. Civitanova sulla strada di Kazan

    LUSSEMBURGO – Il tabellone dei play off di Champions League maschile.

    Quarti di finale il 23/25 febbraio e 2/4 marzoSkra Belchatow – Zenit KazanCucine Lube Civitanova – Zaksa Kedzierzyn KozleBerlin Recycling Volleys – Trentino ItasLeo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia

    Semifinali 16/18 marzo – 23/25 marzo.Finale 1° maggio 2021.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Ore 12, il commento live dei Sorteggi di Champions League

    Articolo successivoChampions League F.: Derby Scandicci-Conegliano, doppia sfida turca per Busto e Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Berlino e Modena le ultime qualificate. Tutte le classifiche

    MODENA – Nell’ultima giornata della fase a gironi i fari erano puntati sulla pool D di Modena per decidere le ultime due qualificate.Il clamoroso 0-3 rifilato dal Knack Roeselare alla Leo Shoes ha mandato ai quarti il Berlin Recycling Volleys (che nel suo girone ha potuto benificiare delle 2 vittorie a tavolino sullo Jastrzebski Wegiel) come terza miglior seconda.L’ultima sfida tra Varsavia e Kemerovo (tornato a schierare la formazione titolare) ha invece assegnato il primo posto del girone. Il verdetto è arrivato solo all’ultimo con la vittoria della formazione russa che ha assegnato il primo posto del girone a Modena per miglior quoziente punti sul Varsavia. Nel set decisivo alla formazione di Anastasi sarebbe bastato fare 9 punti, ma i polacchi fanno harakiri e partono sotto 0-6 sul turno di battuta di Zaytsev e sprofondano sino al 2-11 incassando un clamoroso 5-15 che costa l’eliminazione.

    Le classifichePool AGrupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle 6v-0p 17p (qualificata e testa di serie)PGE Skra Belchatow 4v-2p 13p (qualificata)Fenerbahce HDI Istanbul 2v-4p 5p (eliminata)Lindemans Aalst 0v-6p 1p (eliminata)

    Pool BSir Sicoma Monini Perugia 5v-1p 15p 16sv-4sp (qualificata e testa di serie)Cucine Lube Civitanova 5v-1p 15p 15sv-5sp (qualificata)Tours 2v-4p 6p (eliminata)Arkas Izmir 0v-6p 0p (eliminata)

    Pool CZenit Kazan 6v-0p 18p  (qualificata e testa di serie)Berlin Recycling Volleys 4v-2p 12p 12sv-6sp (qualificata)ACH Volley Ljubljana 2v-4p 6p (eliminata)Jastrzebski Wegiel 0v-6p 0p (eliminata)

    Pool DLeo Shoes Modena 4v-2p 12p 14sv-9sp 533pf-503ps 1.0596 qp (qualificata)Verva Warszawa Orlen Paliwa 4v-2p 12p 14sv-9sp 513pf-487ps 1.0533 qp (eliminata)Knack Roeselare 2v-4p 7p (eliminata)Kuzbass Kemerovo 2v-4p 5p (eliminata)
    Pool ETrentino Itas 6v-0p 17p (qualificata e testa di serie)Lokomotiv Novosibirsk 3v-3p 9p (eliminata)VFB Friedrichshafen 2v-4p 6p (eliminata)CEZ Karlovarsko 1v-5p 4p (eliminata)

    Classifica delle secondeCucine Lube Civitanova 5v-1p 15pPGE Skra Belchatow 4v-2p 13pBerlin Recycling Volleys 4v-2p 12p 12sv-6spVerva Warszawa Orlen Paliwa 4v-2p 12p 14sv-9spLokomotiv Novosibirsk 3v-3p 9p

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Il Kemerovo promuove Modena ai Quarti per quoziente punti

    Articolo successivoChampions League: I tabellini della 6. giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Il Kemerovo promuove Modena ai Quarti per quoziente punti

    POOL D 6 giornataVERVA VARSAVIA ORLEN PALIWA – KUZBASS KEMEROVO 2-3 (23-25 25-21, 18-25, 25-19, 5-15) – il tabellino

    MODENA – Al Varsavia servivano 9 punti nel tie break per passare ai Quarti di finale, ai danni di Modena che da seconda della Pool sarebbe stata eliminata dal Berlino, secondo nella Pool C.Invece il problema alla caviglia del sin lì positivissimo Kwolek (infortunatosi nell’azione dell’ultimo punto del 4° set) e la serie di battute di Zaytsev ad inizio del parziale mandano subito i russi sullo 0-6. Cambio campo sull’1-8, parziali che segnano il match e la storia della Pool modenese con la Leo Shoes che passa come ottava squadra qualificata, ultima prima classificata delle cinque pool completando così l’otto su otto dei club italiani nei due generi, 4 nel torneo maschile e 4 nel torneo femminile. A fare la differenza per l promo posto nel girone modenese il quoziente punti: 1,0596 di Modena contro l’1,0534 dei polacchi a cui sarebbero bastati solo 4 punti in più in tutta la partita.

    Nella partita, nonostante sia fuori dai giochi, il Kemerovo gioca con il sestetto titolare, dando vita ad una gara vera con il Varsavia di Anastasi che è ancora in corsa per la qualificazione. I russi guidano il match 1-0, 2-1 e poi vincono al 5° set, dominando il parziale breve.Top scorer della squadra di Verbov è Zaytsev con 18 punti, 38% in attacco, 2 muri, 3 ace (2 determinanti nell’avvio di tie break). Nelle cifre di squadra 11 muri per il Kemerovo, 9 per il Varsavia. Attacco simile nei dati percentuali 52% a %51 per il Varsavia, ricezione che invece premia i russi con il 69% e 1 ace subito. Varsavia al 49% di positiva e 6 ace subiti. Al servizio  determinanti le serie di Zaytsev e Sivozhelez. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Perugia supera anche il Tours ed è 1ª della Pool

    Esultanza di Perugia

    POOL B – 6. GiornataTours VB –  Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (25-18, 15-25, 14-25, 21-25)

    PERUGIA – In una gara dove all’inizio non sono mancati momenti di frizione (spiccano i toni alti tra Travica ed Heynen sul time out del vantaggio Tours per 3-9 del 1° set) la Sir Sicoma Monini Perugia conquista la vittoria piena contro i francesi di Henno e porta a casa il primo posto della Pool B. La Lube è così seconda per quoziente set.

    In aggiornamento

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Stankovic commenta il ko con il Roeselare LEGGI TUTTO