More stories

  • in

    Champions League: Friedrichshafen in quarantena. Trento giocherà solo con Novosibirsk e Karlovarsko

    FRIEDRICHSHAFEN –Il girone di ritorno della Pool E di 2021 CEV Champions League, in programma nei prossimi tre giorni a Friedrichshafen, perde una delle quattro protagoniste. Per effetto di alcuni casi di Coronavirus riscontrati negli ultimi giorni all’interno del gruppo squadra, i padroni di casa del VfB Friedrichshafen non potranno infatti sostenere le tre partite in programma, perdendole pertanto tutte a tavolino 3-0.Per questo motivo, in Germania la Trentino Itas disputerà quindi solo due incontri; quello del 9 febbraio alle ore 17 contro i russi del Novosibirsk e quella di mercoledì 10 febbraio alle ore 17 contro i cechi del Karlovarsko, saltando la terza gara contro i tedeschi originariamente programmata per giovedì.I gialloblù faranno ritorno in Italia già nella serata di mercoledì, al termine della seconda sfida.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Rinaldi stop per mononucleosi

    Articolo successivoPerugia: Il club di Patron Sirci ufficIalizza Maciej Muzaj LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno della Main Phase di Champions League. Le italiane al via

    2021 CEV Champions LeagueUna tre giorni per passare il turno.9, 10 e 11 febbraio tutte in campo per il ritorno
    Dopo le eccellenti prestazioni nei raggruppamenti di andata, valse i primi posti delle classifiche, le italiane hanno rimarcato anche in Europa il valore del Campionato di SuperLega. Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Monini Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena sono chiamate a scendere nuovamente in campo per completare la Main Phase di 2021 CEV Champions League.
    Il PalaBarton di Perugia sarà lo scenario del secondo atto delle gare in programma nella Pool B, dove, complice un cammino fino ad ora immacolato, la Lube guida in testa alla classifica. A darsi battaglia, oltre alla classica sfida di questa stagione, Cucine Lube Civitanova – Sir Sicoma Monini Perugia, ci sarà anche il Tours Vb (FRA), fermo a 6 punti in classifica. L’Arkas Izimir (TUR), rinunciatario della fase di andata, non si presenterà neanche a Pian di Massiano regalando 3 punti alle altre tre del girone.La prima a scendere in campo, il 9 febbraio, sarà la Cucine Lube Civitanova che alle 20.30 si confronterà con i francesi del Tours. L’esordio della Sir, posticipato a causa del ritiro dei turchi, è in programma mercoledì 10 febbraio nel derby tricolore contro i cugini marchigiani.
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani troneggia in vetta alla classifica della Pool D, grazie ad un percorso d’andata quasi privo di sbavature. I gialli hanno collezionato 3 vittorie in altrettante gare giocate, lasciando un solo punto ai belgi del Roeselare. Al PalaPanini di Modena sono attesi la Verva Warszawa Orlen Paliwa (POL), che insegue Modena con solo due punti di distacco, il Kuzbass Kemerovo del grande ex Zaytsev, terzo nel ranking, e il Knack Roeselare.Il primo incontro dei modenesi è in programma alle 20.30 di martedì 9 febbraio contro i russi.
    L’unica squadra impegnata fuori dal territorio nazionale sarà la Trentino Itas. Gli uomini di Lorenzetti sono partiti alla volta di Friedrichshafen per difendere il primato nella griglia della Pool E. I dolomitici vantano 3 vittorie nel mini girone di andata alla BLM Group Arena di Trento e, come la Leo Shoes, hanno perso un solo punto lungo il percorso, contro i russi del Novosibirsk. Sul taraflex, oltre alla Trentino Itas, scenderanno il Karlovarsko e il Lokomotiv Novosibirsk. Il VfB Friedrichshafen, per effetto di alcuni casi di Coronavirus riscontrati negli ultimi giorni all’interno del gruppo squadra, non potrà invece sostenere le tre partite in programma, perdendole quindi tutte a tavolino 3-0.La formazione trentina inizierà la sua avventura per mantenere il primato della Pool E contro il Novosibirsk alle 17.00 di domani.
    Main Phase ritorno Pool B – Pala Barton, PerugiaMartedì 9 febbraio 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Tours VB (FRA)(Burkiewicz-Medvid)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Fabrizio Monari
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 18.00 – Pala Barton, PerugiaSir Sicoma Monini Perugia – Cucine Lube Civitanova(Grandinski-Makshanov)Diretta RAI Sport, diretta streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UnoCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Giovedì 11 febbraio 2021, ore 20.30 – Pala Barton, PerugiaTours VB (FRA)– Sir Sicoma Monini Perugia(Makshanov-Burkiewicz)Diretta SKY Sport UnoCommento di Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Main Phase ritorno Pool D – PalaPanini, ModenaMartedì 9 febbraio 2021, ore 20.30Kuzbass Kemerovo (RUS) – Leo Shoes Modena(Mokry-Szabo Alexi)Diretta RAI Sport, diretta streaming su raiplay.itCommento di Marco Fantasia e Andrea LucchettaDiretta SKY Sport UnoCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 20.30 – PalaPanini, ModenaVerva Warsazwa Orlen Paliwa (POL) – Leo Shoes Modena(Akinci-Mokry)Diretta SKY Sport Uno e Sky Sport ArenaCommento di Fabrizio Monari
    Giovedì 11 febbraio 2021, ore 18.00 – PalaPanini, ModenaLeo Shoes Modena – Knack Roeselare (BEL)(Collados-Szabo Alexi)Diretta SKY Sport UnoCommento di Fabrizio Monari
    Main Phase ritorno Pool E – Zeppelin CAT Halle, FriedrichshafenMartedì 9 febbraio 2021, ore 17.00Trentino Itas – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)(Adler-Sinkanjic)Diretta SKY Sport UnoCommento di Roberto Prini
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 17.00CEZ Karlovarsko (CZE)– Trentino Itas(Sikanjic-Guillet)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Le classifichePool BCucine Lube Civitanova (ITA) 12, Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 9, Tours VB (FRA) 4, Arkas Izimir (TUR) 0
    Pool DLeo Shoes Modena (ITA) 8, Verva Warsawa Orlen Paliwa (POL) 6, Kuzbass Kemerovo (RUS) 3, Knack Roeselare (BEL) 1
    Pool ETrentino Itas (ITA) 3, Vfb Friedrichshafen (GER) 6, Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 4, CEZ Karlovarsko (CZE) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Rinaldi stop per mononucleosi

    Tommaso Rinaldi

    MODENA – Dopo gli accertamenti medici eseguiti a seguito della faringotonsillite febbrile dei giorni scorsi è stata diagnosticata al giovane Tommaso Rinaldi la mononucleosi.I tempi di recupero del giocatore saranno determinati nei prossimi giorni

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Il tavolo del lunedì… Tra Supelega e Champions League

    Articolo successivoChampions League: Friedrichshafen in quarantena. Trento giocherà solo con Novosibirsk e Karlovarsko LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Via alle Pool di Modena e Perugia… Le 10 raccomandazioni della CEV

    MODENA – Da domani a Modena e Perugia, oltre che a Friedrichshafen e Kazan, si giocano i tornei di ritorno di 4 gironi della fase preliminare di Champions League maschile.  Sulla Gazzetta di Modena sono state pubblicate le regole base della CEV per la gestione della tre giorni di Champions in quelle che vengono definite simil “bolle”, che di fatto della “bolla” nel senso dato dalla NBA nulla hanno a che vedere. 

    LE DIECI REGOLE DA RISPETTARE TASSATIVAMENTE SECONDO LA CEV

    Ecco, punto per punto, il decalogo studiato dai dirigenti della Cev e che Modena, Kemerovo, Roeselare e Varsavia dovranno (o dovrebbero) rispettare.

    1. Presentazione di test PCR negativi per tutti i membri della delegazione, con la sola eccezione di coloro che abbiano contratto il coronavirus nelle settimane precedenti e non siano più in grado di trasmettere il virus ad altri (i cosiddetti positivi non contagiosi)

    2. Studio attento e pieno rispetto dei protocolli di igiene e sanitari predisposti dalla CEV e dall’organizzatore
    3. Predisposizione e realizzazione di test rapidi anti-coronavirus all’arrivo delle delegazioni

    4. Pronta segnalazione al responsabile medico / igiene di qualsiasi sintomo collegato alla malattia da coronavirus e immediata messa in atto delle procedure di autoisolamento volontario in attesa del risultato di un ulteriore test (PCR)
    5. Rispetto del protocollo di gioco cosi come modificato dalla CEV al fine di evitare i contatti fra persone di squadre differenti (ad esempio niente strette di mano o altra forma di contatto fisico)
    6. Rispetto delle norme di distanziamento sociale dall’arrivo in loco sino alla partenza
    7. Uso dei dispositivi di protezione individuale fatta eccezione per le fasi di gioco ed allenamento
    Giocatore del Varsavia a spasso per Campogalliano (Mo)
    8. Evitare contatti fra team in qualsiasi occasione, in particolare in hotel, fatta eccezione per quanto avviene giocoforza sul campo di gioco
    9. Rispetto di tutte le indicazioni fornite dal Supervisor CEV e dall’Hygiene Officer locale
    10. Massima attenzione affinché solo soggetti negativi al coronavirus entrino all’interno della “bolla” (evitando l’ingresso di cosiddetti ‘intrusi”, quali familiari, ecc.). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare e assoluti 22ª. Stern il migliore per punti e ace, Cester stampa 6 muri

    L’opposto di Padova firma 32 punti e 5 battute vincenti, uno in più di Abdel-Aziz che si ferma a 4. Il centrale di Vibo Valentia fa meglio dei 5 block punto di Galassi, 4 dei 6 premi di MVP vanno a centrali.

    I numeri dell’opposto di Padova, miglior giocatore del derby con Verona

    MODENA – I migliori delle gare del 22° turno di Superlega disputate nel weekend.

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Cucine Lube CIVITANOVA 3-2Punti: 22 Aboubacar (Vibo Valentia)Ace: 3 Rossard (Vibo Valentia); Rychlicki (Cisterna)Attacchi: 20 Aboubacar (Vibo Valentia)Muri: 6 Cester (Vibo Valentia)MVP: Cester (Vibo Valentia)

    Leo Shoes MODENA – Top Volley CISTERNA 3-1Punti: 19 Lavia (Modena)Ace: 3 Vettori (Modena)Attacchi: 18 Lavia (Modena)Muri: 3 Petric (Modena)MVP: Petric (Modena)

    Sir Safety Conad PERUGIA – Vero Volley MONZA 0-3Punti: 12 Lagumdzija, Dzavoronok (Monza)Ace: 3 Dzavoronok (Monza)Attacchi: 11 Lagumdzija (Monza)Muri: 5 Galassi (Monza)MVP: Galassi (Monza)

    Itas TRENTINO – Consar RAVENNA 3-1Punti: 21 Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 4 Abdel-Aziz (Trentino)Attacchi: 17 Abdel-Aziz (Trentino)Muri: 4 Lisinac (Trentino)MVP: Lisinac (Trentino)
    Kioene PADOVA – NBV VERONA 3-2Punti: 27 Stern (Padova)Ace: 5 Stern (Padova)Attacchi: 19 Stern (Padova)Muri: 3 Stern, Vitelli (Padova); Jaeschke (Verona)MVP: Stern (Padova)

    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Allianz MILANO 3-2Punti: 22 Grozer (Piacenza)Ace: 2 Mousavi (Piacenza)Attacchi: 18 Grozer (Piacenza)Muri: 4 Grozer (Piacenza); Sbertoli (Milano)MVP: Mousavi (Piacenza)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: 21° giornata, Zenit San Pietroburgo – Dinamo Mosca 1-3, rivediamola LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: La classifica aggiornata verso i play off. Vibo Valentia, Piacenza e Monza ancora “sospese”

    MODENA – La classifica di Superlega, all’ultimo turno di regular season, gli abbinamenti play off. In attesa degli ultimi due recuperi di Mercoledì 10 febbraio. La sfida tra Monza e Verona definirà 4°, 5° e 6° posto. Ininfluente Consar Ravenna – Allianz Milano

    I CASIIn caso di vittoria con qualsiasi risultato Monza sale al 4° posto, Vibo Valentia scivola al 5° e Piacenza al 6°.In caso di sconfitta di Monza al tie break con arrivo a pari punti delle tre squadre ancora in corsa (quota 37) e medesimo numero di vittorie (già ora 13 per tutte) Vibo Valentia resta al 4° posto, Monza sale al 5° e Piacenza scivola al 6° per quoziente set.In caso di sconfitta di Monza da 0 punti (0-3, 1-3), Vibo Valentia resterà al 4° posto, Piacenza 5° e i brianzoli al 6°.        

    11a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube Civitanova 3-2 (22-25 21-25 25-22, 25-21, 15-10) – la partitaLeo Shoes Modena – Top Volley Cisterna 3-1 (26-24, 19-25, 25-13, 25-18) – la partitaSir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 0-3 (12-25, 18-25, 20-25) – la partitaItas Trentino – Consar Ravenna 3-0 (25-19, 23-25,25-23, 25-19)- la partitaKioene Padova – NBV Verona 3-2 (23-25, 25-23, 25-22, 13-25, 15-10) – la partitaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 18-25, 25-15, 18-25, 15-11) 

    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 20.30Recupero 5. giornata Ritorno – Consar Ravenna – Allianz MilanoRecupero 3. giornata ritorno Vero Volley Monza – NBV Verona

    Classifica SuperLega Credem Banca1° Sir Safety Conad Perugia 542° Cucine Lube Civitanova 513° Itas Trentino 474° Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 37 (13 vittorie, set vinti/persi 46/39 q.set 1,179)5° Gas Sales Bluenergy Piacenza 37 (13 vittorie, set vnti/persi 43/40 q.set 1,075) 6° Vero Volley Monza 36 * (13 vittorie, set vinti/persi 46/39 q.set 1,179)  7° Leo Shoes Modena 34 8° Allianz Milano 30 *9° NBV Verona 23 *10° Consar Ravenna 19 *11° Kioene Padova 15 12° Top Volley Cisterna 7* una gara in meno
    LA SITUAZIONEAI QUARTI DI FINALE: Qualificate le prime cinque. Già certe:  1° Sir Safety Conad Perugia, 2° Cucine Lube Civitanova, 3° Itas Trentino, 4°/5° Vibo Valentia.

    TURNO PRELIMINARE – PLAY OFF – 7° Leo Shoes Modena; 8° Allianz Milano; 9° NBV Verona; 10° Consar Ravenna; 11° Kioene Padova.
    ESCLUSA DAI PLAY OFF: Top Volley Cisterna, 12° (ai Play Off Challenge)
    ABBINAMENTI PLAY OFFTURNO PRELIMINARE PLAY OFF1. giornata 21 Febbraio ore 188° Allianz Milano – 9° NBV Verona7° Leo Shoes Modena – 10° Consar Ravenna6° Regular Season – 11° Kioene Padova
    2. giornata 28 Febbraio ore 189° NBV Verona – 8° Allianz Milano10° Consar Ravenna – 7° Leo Shoes Modena11° Kioene Padova – 6° Regular Season
    3. giornata 6 Marzo ore 18 – eventuale8° Allianz Milano – 9° NBV Verona7° Leo Shoes Modena – 10° Consar Ravenna6° Regular Season – 11° Kioene Padova
    QUARTI DI FINALE 1° giornata 10 marzo ore 20.301a Sir Safety Conad Perugia – Vincente Preliminare 8a/9a4a Regular Season – 5a Regular Season 3a Itas Trentino – Vincente Preliminare 6a/11a2a Cucine Lube Civitanova – Vincente Preliminare 7a/10a
    2° giornata 14 marzo ore 18.00Vincente Preliminare 8a/9a – 1a Sir Safety Conad Perugia5a Regular Season – 4a Regular Season Vincente Preliminare 6a/11a – 3a Itas TrentinoVincente Preliminare 7a/10a – 2a Cucine Lube Civitanova
    3° giornata 21 marzo ore 18.00 – eventuale1a Sir Safety Conad Perugia – Vincente Preliminare 8a/9a4a Regular Season – 5a Regular Season 3a Itas Trentino – Vincente Preliminare 6a/11a2a Cucine Lube Civitanova – Vincente Preliminare 7a/10a
    SEMIFINALI1° giornata 28 marzo ore 18.002° giornata 31 marzo ore 20.303° giornata 4 aprile ore 18.004° giornata 7 aprile ore 20.30 eventuale5° giornata 11 aprile ore 18.00 eventuale
    FINALI1° giornata 14 aprile ore 20.302° giornata 18 aprile ore 18.003° giornata 21 aprile ore 20.304° giornata 24 aprile ore 18.00 eventuale5° giornata 27 aprile ore 20.30 eventuale

      LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Padova vince il derby con Verona. 27 punti per Stern, Aguenier si infortuna

    Padova vince l’ultima di regular season

    11. giornata di ritornoKioene Padova – NBV Verona 3-2 (23-25, 25-23, 25-22, 13-25, 15-10)Kioene Padova: Ferrato 0, Wlodarczyk 15, Vitelli 9, Stern 27, Bottolo 18, Volpato 4, Gottardo (L), Tusch 3, Danani La Fuente (L), Merlo 0, Canella 1, Milan 0. N.E. Fusaro, Casaro. All. Cuttini.NBV Verona: Spirito 4, Kaziyski 14, Aguenier 0, Jensen 18, Jaeschke 18, Caneschi 5, Donati (L), Zanotti 4, Bonami (L), Asparuhov 0, Peslac 3. N.E. Magalini. All. Stoytchev.ARBITRI: Piperata, Florian.NOTE – durata set: 30′, 27′, 27′, 24′, 17′; tot: 125′.

    PADOVA – Ultima di Regular Season in scena alla Kioene Arena di Padova, che, davanti alle telecamere Rai, vede i padroni di casa ospitare la NBV Verona, per l’ormai classico derby veneto.Se Padova è reduce dalla nervosa trasferta di Ravenna, che l’ha relegata al sicuro undicesimo posto in classifica, senza possibilità di guadagnare posizioni migliori in classifica in vista del primo turno di playoff, nemmeno i cugini scaligeri hanno molto di cui rallegrarsi dopo la sconfitta casalinga contro la LeoShoes Modena, che li costringe a rinunciare alla caccia all’8. posizione, saldamente nelle mani di Milano, sopra di 7 lunghezze.Dopo tre set combattuti e con i padroni di casa che possono provare a portare a casa l’intero bottino, i padovani spariscono dai radar nel quarto set, rimandando la chiusura del match al tie-break. Nel 5°, dopo una fase centrale equilibrata, con la NBV capace di portarsi avanti, la Kioene ritrova Stern e le pipe di Bottolo aggiudicandosi il primo tie-break di stagione.

    I PIU’ E I MENO – In alcuni fondamentali i numeri parlano di equilibrio: sono infatti 10 i muri per entrambe le squadre (3 a testa per Stern, Vitelli e Jaeschke), le ricezioni perfette registrano un 31% per Padova (con 47%) di positiva e 30% (con però un 61% di positiva) per la NBV. In attacco è Padova a fare meglio con il 48% di efficacia, mentre Verona si ferma al 42%. In battuta, invece, se gli ace si equivalgono (8 per i padroni di casa, 7 per gli ospiti) è Verona a fare meglio, con “solo” 18 errori a fronte dei 24 dei patavini. Best scorer ed MVP Toncek Stern, che chiude con 27 punti ed il 44% in attacco, 3 muri e 5 ace. Miglior percentuale in attacco per Bottolo con il 55% e 16 attacchi vincenti, merito di una ritrovata pipe, e due muri. Dall’altra parte stesso bottino per Jensen e Jaeschke, che però attaccano con il 44% e 35% di efficacia.

    SESTETTI – Coach Cuttini conferma Ferrato al palleggio, in diagonale con Stern, per il resto schiera il solito sestetto titolare con Volpato e Vitelli al centro, Wlodarczyk in coppia con Bottolo. A completare la formazione il libero Danani.Radostin Stoytchev risponde mandando in campo Spirito e Jensen, i centrali Caneschi ed Aguenier, di banda Jaeschke e l’inossidabile Kaziyski, con il libero Bonami.

    IL MOMENTO – Nel primo set, sul 10-14 Aguenier si infortuna scendendo da muro ed è costretto ad uscire dal campo sorretto dai compagni. Lo si rivede in panchina dal 4° set, camminare, seppur zoppicando, con le proprie gambe.
    CRONACA – Il match inizia con una prima fase equilibrata e Bottolo protagonista (4-3), poi gli scaligeri impattano e sorpassano con il turno al servizio di Kaziyski (5-8). Padova si riporta sotto fino al 10-11 dato dall’ace di Stern, poi però la NBV si riporta a largo ancora guidata da Kaziyski (11-16). Sul 13-18 Cuttini inserisce Tusch per Ferrato dai 9 metri e con gli attacchi di Wlodarczyk la Kioene risale pian piano, poi fermando gli avversari a muro arriva 17-19. Con l’attacco di 2. di Spirito, che vale il 17-21, Padova esaurisce i time out a disposizione, al rientro con Wlodarczyk e Stern si riavvicina e grazie all’attacco out di Jensen va 21-22. Verona va a +2, Stern annulla il primo set ball, poi Kaziysky chiude in favore scaligero.Il secondo set non parte bene per Padova che con due doppie di fila manda avanti Verona 1-3, poi Stern va dai 9 metri e picchia duro, propizia un muro di Volpato e trova 2 ace, portando avanti la Kioene 5-3. Dopo una fase con tanti errori al servizio da entrambe le parti e con Kaziyski, che risponde colpo su colpo ai padovani (12-12), la Kioene mette uno strappo 15-12. Subito dopo Jaeschke si risveglia e porta Verona al sorpasso 16-17. Padova allunga prima con Wlodarczyk, poi con Bottolo 22-19, ma Verona guidata da Spirito si rifà sotto 23-22; i padroni di casa tengono duro e nonostante un’asta di Stern, si prendono il set con il mani out di Wlodarczyk.Parte bene la Kioene nella terza frazione, con Stern in attacco e Vitelli a muro i padroni di casa si portano 7-3, costringendo Stoytchev al time out. Dopo il mani out di Wlodarczyk, che vale il doppiaggio patavino, Verona prova ad accorciare con Jensen (11-8), poi con Kaziysky e Spirito impatta a quota 13. L’ace di Tusch e l’attacco di Wlodarczyk danno un nuovo +3 ai padroni di casa (18-15), che però gli ospiti ricuciono subito. La Kioene prova di nuovo a mettere un break tra sé ed i cugini, ma Kaziysky riporta tutti in parità 22-22. Bottolo passa in pipe, poi Wlodarczyk mette i due attacchi da posto 4, che valgono un altro set per Padova.

    Nel quarto parziale spinge Bottolo, che porta la Kioene prima 3-1, poi 5-3. Jensen accorcia e Kaziysky sorpassa attaccando in diagonale 7-8, poi Jaeschke mette l’ace del +2: 7-9 Verona e time out Padova. Peslac (dentro dal 5-3) va sui 9 metri e mette in serie difficoltà la ricezione di casa, trovando anche l’ace che vale il +5 (9-14). Dopo l’attacco dell’11-15 di Bottolo, la Kioene si ferma e lascia scappare i veronesi. Cuttini inizia la girandola di cambi inserendo Milan, Canella e Ferrato per Bottolo, Volpato e Tusch. Sul 12-22 anche Wlodarczyk lascia posto a Merlo, ma la NBV ha un margine infinito e per prendersi il parziale può accontentarsi di aspettare l’errore al servizio di Canella.Uno-due di Stern per iniziare il tie-break, poi Verona cresce con i centrali e sorpassa Padova 3-5. la NBV non tiene in difesa, poi subisce l’ace di Vitelli ed è di nuovo parità (5-5). Dal 6 pari due ace di Stern danno un break di vantaggio ai padroni di casa al cambio di campo. Jensen prova a bloccare i padovani (8-7), ma Stern e Bottolo in pipe allungano e portano la Kioene al matchball, chiuso da Wlodarczyk al secondo tentativo.
    HANNO DETTOToncek Stern (Kioene Padova): “E’ una vittoria che questo gruppo meritava per tutto il lavoro svolto nel corso della stagione. E’ vero che non servono a muovere la classifica, ma sono importanti in chiave play off, per darci maggiore sicurezza. Siamo contenti di questa vittoria anche per i nostri tifosi, perché sappiamo tutti quanto sia importante un derby”.Radostin Stoytchev (NBV Verona): “La partita è stata molto combattuta fin da subito. Purtroppo non siamo riusciti a concretizzare il secondo set perché pur non giocando benissimo a muro e in contrattacco avremmo potuto vincerlo. Nel quinto set abbiamo sofferto troppo i due ace di Stern e la nostra invasione e li si è decisa la partita. Nonostante la sconfitta siamo stati migliori a muro e in battuta e questo ci dà fiducia, ma avremmo dovuto essere più bravi a tenere le loro bande. L’infortunio di Aguenier? Ha inciso sicuramente, per noi è un giocatore fondamentale, ma non deve essere un’alibi: dobbiamo sapere giocare anche in queste circostanze. Monza? Dovremo lavorare soprattutto sull’efficacia del contrattacco, nella gestione dei colpi e delle singole situazioni. Abbiamo pochi giorni a disposizione, ma ce la metteremo tutta per chiudere al meglio la regular season”. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Mosca sbanca ancora San Pietroburgo. Sokolov e compagni vincono 3-0

    Iakovlev in attacco contro il muro di Vlasov e Pankov

    RUSSIA – Nella seconda sfida del week-end tra lo Zenit San Pietroburgo e la Dinamo Mosca (recupero del match non giocato all’andata) ancora un successo della formazione ospite che quest’oggi si è imposta in soli 3 set, in maniera dunque ancora più netta di ieri. Sokolov (scatenato con 22 punti, il 63% in att. e 2 muri) e compagni prevalgono nettamente in battuta (9 ace a 5) e in attacco (65% a 51%) e consolidano così il primo posto in classifica.

    Recupero 8° giornata (7 febbraio)Zenit San Pietroburgo – Dinamo Mosca 0:3 (22:25, 21:25, 16:25)Top Scorer: Kliuka 11, Poletaev 9, Ursov 7, I. Iakovlev 5, Filippov 4; Sokolov 22, Podlesnykh 10, Semyshev 9, Likhosherstov 9, Vlasov 7, Pankov 5.

    ClassificaDinamo Mosca 17v-1p 49pKuzbass Kemerovo 16v-4p 45pZenit Kazan 15v-7p 42pZenit San Pietroburgo 14v-7p 42pFakel Novy Urengoy 13v-8p 40pLokomotiv Novosibirsk 11v-8p 34pUral Ufa 11v-11p 31pASK Nizhniy Novgorod 9v-10p 25pYenisey Krasnoyarsk 8v-11p 24pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 7v-13p 26pGazprom Surgut 6v-15p 20pDinamo LO 5v-15p 19pBelogorie Belgorod 5v-16p 16pNeftyanik Orenburg 5v-16p 13p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO