More stories

  • in

    Padova: Il nuovo palleggiatore è Tusch

    PADOVA – Il palleggiatore della nazionale austriaca Alexander Tusch lascia il Saaremaa VK e terminerà la stagione alla Kioene Padova dove sostituirà l’infortunato Kawika Shoji. In Italia ha già giocato a Leverano in A2 nel 2018-’19.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Grecia e Turchia

    Articolo successivoChampions League F.: Tenace Novara che mette una ipoteca alla qualificazione. 3-1 al Kazan LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Grecia e Turchia

    MODENA – Non si ferma il volley mercato per la stagione in corso.

    POLONIA – Scadevano ieri i termini per le ultime operazioni in Plusliga ed all’ultimo ci sono stati 2 colpi.Visto il prolungarsi dei problemi fisici di Piotr Lukasik la capolista ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ingaggiato lo schiacciatore Dominik Depowski che era all’Aluron CMC Warta Zawiercie.All’Indykpol Olsztyn arriva invece il palleggiatore Nikodem Wolanski dal Saaremaa.

    GRECIA – Due arrivi per il Foinikas Syros: lo schiacciatore statunitense ex-Sora Kupono Fey ed il palleggiatore Thanos Maroulis che era in Israele.L’esperto centrale Andreas Andreadis passa dal Milon all’Olympiacos che cede in cambio alla formazione di coach Lappas il giovane pari ruolo Theodoros Dordokidis.

    TURCHIA – Continua a perdere pezzi il Can Genclik Kale Spor: l’opposta Elif Boran va in 1.Lig al Cukurova Belediyespor.Due giocatrici del Karayollari giocheranno in 1.Lig: la palleggiatrice Kebra Kegan va all’Adam; la centrale Aycin Akyol è stata presentata negli scorsi giorni dal Sigorta Shop.Nel maschile il palleggiatore Selim Demir lascia il Sorgun e scende di categoria andando al Cizre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Busto Arsizio non fa sconti a Scandicci e vince 3-2

    Articolo successivoPadova: Il nuovo palleggiatore è Tusch LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Busto Arsizio non fa sconti a Scandicci e vince 3-2

    POOL A – 1. DI RITORNOSavino Del Bene SCANDICCI – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 25, Malinov 2, Popovic 11, Lubian 11, Vasileva 19, Courtney 6, Merlo (L), Pietrini 4, Drewniok 1, Bosetti, Camera. Non entrate: Carocci (L), Cecconello, Samadan. All. Barbolini.Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 5, Olivotto 11, Gennari 12, Gray 18, Mingardi 19, Stevanovic 12, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Bulovic, Herrera Blanco. All. Musso.ARBITRI: Wolf, Yovchev.NOTE – Durata set: 22′, 25′, 20′, 22′, 16′; Tot: 105′.

    SCHWERIN – Prosegue il momento no della Savino del Bene Scandicci che allunga la serie negativa a 4 sconfitte consecutive. Le toscane, prime della Pool A, hanno ceduto al tie break, una gara tutta in rincorsa su una Unet E-Work Busto Arsizio che, al contrario continua a crescere in gioco, condizione e risultati: 5 vittoria consecutiva. Il risultati complica ma non compromette la corsa di Scandicci che domani se la vedrà nello scontro diretto contro le padrone di casa dello SSC Palmberg Schwerin per il primo posto. Busto rilancia invece le aspettative di una qualificazione sul fotofinish tra le migliori seconde.

    In aggiornamento 

    LA CLASSIFICAPool A Savino Del Bene Scandicci 3 vittorie (9 punti)SSC Palmberg Schwerin 2 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 2 (5)Developres SkyRes Rzezsow 0 (1) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: 600 mila davanti alla TV per la superproduzione del weekend

    Riprese televisive anche dal drone

    CASALECCHIO DI RENO – L’Auditel ha confermato il gradimento del pubblico per la Del Monte Coppa Italia.Le Semifinali di sabato hanno segnato 117.800 spettatori per Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena e 169.100 per Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino, con lo 0.79 e 0.90 per cento di share rispettivamente.Ascolti col botto per la finale Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia, con l’1.49 per cento di share e 318.100 ascoltatori davanti a televisori e tablet.Il merito principale va al poker di Club protagoniste della due giorni di Bologna, con le loro stelle in campo. Certamente un grande contributo lo ha dato la produzione televisiva curata dalla Lega Pallavolo e dalla RAI.Un drone in volo per quasi 12 ore tra test e diretta ha fornito una esclusiva visuale del campo. Altre dieci telecamere (di cui due speciali slowmotion) hanno contributo a costruire uno spettacolo come mai si era visto in Italia. Chilometri di cavi sono stati stesi tra il campo di gioco e il mezzo di produzione in 4K parcheggiato fuori dal palasport: un colosso autoarticolato a tripla espansione in grado di ospitare al suo interno fino a 35 persone (in epoca pre-Covid) e che tra qualche mese partirà via terra per un viaggio di 15 giorni verso le Olimpiadi di Tokyo.

    Ciliegina su una già ricca torta, le grafiche virtuali per la prima volta nel volley italiano, con i loghi dei Club e degli sponsor animati sulle tribune e una gigantesca Coppa Italia apparsa persino a bordo campo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Sfida a Monza. Scontro diretto per il 5° posto

    Articolo successivoChieri: Perinelli e c. volano supportate dai tifosi. La speciale maglia LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Come sta Alessia Orro?

    Orro e Danesi, Monza torna alla vittoria

    MONZA– Alessia Orro, dopo aver sostenuto gli esami strumentali nella giornata di ieri presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, ha evidenziato una piccola lesione del retto femorale del quadricipite della gamba destra. La pallegiatrice della Saugella Monza, che sta già svolgendo da alcuni giorni riposo attivo, anche per questa settimana continuerà tra terapia ed esercizi utili a mantenere un tono muscolare adeguato in vista del rientro all’attività. Ad inizio della prossima settimana sosterrà un’altra visita di controllo utile a definire i tempi per il ritorno in campo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVolley Mercato: Niente Vakif per Zhu Ting. Mihajlović a Monza (e Thompson?), Courtney a Conegliano

    Articolo successivoPiacenza: Sfida a Monza. Scontro diretto per il 5° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Niente Vakif per Zhu Ting. Mihajlović a Monza (e Thompson?), Courtney a Conegliano

    MODENA – Volley mercato mondiale attivissimo nelle ultime giornate. In Turchia si registra un dietrofront della stella cinese Zhu Ting che ad accordo quasi definito ha preferito dire no alle avances del Vakifbank Istanbul in un periodo storico complicato dalla pandemia. La campionessa rinuncia ad un contratto milionario, resterà nel campionato cinese.

    A Monza – dove resta Danesi – è già definito l’ingaggio per la prossima stagione di Brankica Mihajlović bosniaca naturalizzata serba, schiacciatrice del Fenerbahçe. Il club brianzolo ha manifestato poi interesse per la schiacciatrice/opposta statunitense Jordan Mackenzie Thompson dall’Eczacibasi.  Arrivano conferme ai rumors turchi anche per l’ingaggio dell’opposta Karakurt a Novara.

    Conegliano, che ha rilanciato per Egonu ed è solida nelle conferme di Wolosz (già sottocontratto) e del resto del gruppo, ha messo nel mirino la statunitense Megan Courtney da Scandicci per sostituire la 31enne di Portland Kimberly Hill forse prossima a dire stop alla pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Placì lascia la panchina del Fakel e torna in Italia a curarsi

    Il saluto e ringraziamenti del Fakel via social a Camillo Placì

    NOVY URENGOY – Il tecnico italiano Camillo Placì ha lasciato la panchina del Fakel per tornare in Italia a completare il recupero dopo che a dicembre è stato ricoverato al Central City Hospital Novy Urengoy  per il covid19. 

    Camillo, dimesso lo scorso 1° gennaio dopo 26 giorni,  ha quindi preferito tornare in Italia lasciando così i club che lenava dal 2017.  Il club già da dicembre aveva lasciato la squadra all’ex opposto russo Roman Yakovlev.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Il rush finale verso i play off. Civitanova-Perugia per la vetta, Monza a caccia del 4° posto

    Articolo successivoVolley Mercato: Niente Vakif per Zhu Ting. Mihajlović a Monza (e Thompson?), Courtney a Conegliano LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Il rush finale verso i play off. Civitanova-Perugia per la vetta, Monza a caccia del 4° posto

    legenda: “casa” partita casalinga; “aereo” partita in trasferta

    MODENA – Via al rush finale di Superlega Credem Banca.

    1°/2°POSTO – Civitanova e Perugia tornano ad affrontarsi subito in uno scontro diretto che vale il 1° posto in classifica. Perugia è forte dei 52 punti, 3 in più di Civitanova ma con una vittoria in meno. In caso di vittoria degli umbri il primo posto in regular season sarà loro, in caso di successo netto della Lube le due squadre sarebbero in parità ma con i marchigiani avanti per il numero delle vittorie. Entrambe con una gara da giocare. Perugia in casa, Civitanova in trasferta, entrambe contro un avversario in lotta per il 4°/5° posto.

    4°/6° POSTO – Vibo Valentia, Monza e Piacenza sono ancora in lizza per il 4° posto, con i brianzoli avvantaggiati dal poter giocare una gara in più.  Per Vibo Valentia (34 punti, 12 vittorie) due gare da giocare di opposta difficoltà; per Monza (33 punti, 12 vittorie) tre gare, due in casa una in trasferta, le prime due sfide provanti. Il recupero con Verona potrebbe giocarsi a cose fatte per gli scaligeri;  Piacenza (32 punti, 11 vittorie) ha in programma la trasferta di Monza (scontro diretto) e il confronto casalingo con Milano.

    6°/8° POSTO – Modena e Milano possono insidiare a Piacenza il 6° posto ma solo se la squadra di Bernardi dovesse accusare due sconfitte nelle prossime due gare, una di queste peraltro nello scontro diretto al PalaBanca contro Milano. La Gas Sales è naturalmente in corsa per i piani alti, ma Leo Shoes Modena e Allianz Milano possono cercare di migliorare la propria regular season. Servono però delle vere e proprie imprese da parte delle due formazioni forse meno soddisfatte della propria regular season. La formazione di coach Piazza vanta una partita in più da giocare.

    IN RINCORSA – Verona – con 3 gare ancora da giocare – ha matematicamente ancora la possibilità di agganciare e superare Milano e Modena, ma appare più probabile che possa correre per difendere il 9° posto che negli Ottavi di finale dei play off la opporrà all’8. classificata. Per Ravenna le 3 gare in calendario potrebbero far guardare alla posizione di Verona ma l’attenzione sarà al confronto diretto con Padova che vale la definizione del 10° posto.
    I PLAY OFFDal 21 Febbraio si giocano i preliminari dei Play off scudetto, un vero e proprio Ottavo di finale ristretto a sole tre gare.Squadre in campo al meglio delle tre gare il 21, 28 Febbraio ed eventualmente il 6 marzo. Abbinamenti 8a Regular Season – 9a Regular Season7a Regular Season – 10a Regular Season6a Regular Season – 11a Regular Season LEGGI TUTTO