More stories

  • in

    Giappone: Doppia vittoria dei Suntory di Muserskiy nel big match contro i Panasonic di Kubiak

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri nove incontri del campionato giapponese maschile. Trascinati dalla grande prova in attacco di un inarrestabile Muserskiy (42 punti – col 61% in att. – nell’incontro di sabato, 37 punti – con 6 muri – in quello odierno) i Suntory Sunbirds del nazionale Yanagida si sono aggiudicati il doppio big […] LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Zaytsev saluta. Ha rescisso il contratto. Futuro: Lube o Russia?

    Ivan Zaytsev a Kenerovo, nuovo look

    MODENA – L’ufficialità forse non arriverà, anche perché non è sostanzialmente necessaria. E’ però certo che Ivan Zaytsev le prossime due stagioni non sarà più un giocatore di Leo Shoes Modena Volley. Il giocatore ha infatti esercitato la clausola per la rescissione contrattuale con la società gialloblù. Una scelta che favorisce inequivocabilmente entrambe le parti. Il giocatore, a cui sarà consentito muoversi liberamente sul mercato italiano non essendo vincolato;  la società di Modena – che aveva letteralmente cambiato rotta rispetto al giocatore e al suo entourage – che sarà ora libera di fare mercato senza essere vincolata da un braccio di ferro con l’opposto.Tutto è bene quello che finisce bene in un matrimonio in cui non è mai veramente scoppiato l’amore tra le parti.

    Ivan, che aveva sottoscritto un contratto quadriennale con il club di Catia Pedrini, potrà così tornare in Italia senza lacci contrattuali. Mancato l’accordo con Piacenza (domanda troppo elevata da parte del giocatore?), con Bernardi e c. che avevano pensato in grande sondando anche la pista che porta al regista Bruno (nonostante il francese Brizard già ingaggiato), lo “Zar” potrebbe fare marcia indietro e cercare di andare a vestire la maglia numero 9 della Lube, se davvero Leal se ne andrà in Russia. Una marcia indietro che però dovrebbe fare anche il club marchigiano, dopo le parole ferme e gli attriti di una sola stagione fa quando sembrava che l’accordo fosse definito (con tanto di proposta per il numero di maglia 12 stilizzato in un IZ, le iniziali dell’atleta) prima del cambio di idea del giocatore che indispettì la dirigenza biancorossa.Di certo non vestirà il gialloblù o la maglia della Sir di Sirci. Cosa resta? Lube o Russia? 

     

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Minas-Campinas 3-2 nel big-match con super Escobar. Vincono anche Funvic, Montes Claros ed Uberlandia

    Articolo successivoMercato: Le ultime da Belgio e Grecia LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas-Campinas 3-2 nel big-match con super Escobar. Vincono anche Funvic, Montes Claros ed Uberlandia

    Escobar in attacco

    BRASILE – Quattro le partite della Superliga maschile giocate nella notte italiana.Nel big-match tra le due aspiranti al terzo posto Minas e Campinas hanno dato vita ad una sfida appassionante e tutta punto a punto che ha sfondato le due ore e mezza di gioco ed è dunque terminata oltre la mezzanotte locale. Dopo 5 set tutti terminati col minimo scarto (gli ultimi 4 ai vantaggi) ad esultare sono William e compagni dopo che nel tie-break il Renata Campinas era arrivato ad un passo dal successo risalendo dal 10-8 all’11-13 (difesa a punto nell’angolino di Michel Saraiva). Il cubano Escobar (straordinaria prestazione da 37 punti col 66% in att., 1 muro e 3 ace) non si è però arreso firmando prima il contrattacco del 13-13 e poi annullando il match point ospite: 14-14. Infine a decidere la partita sono poi stati il muro di Pinta su Vaccari in posto 2 (15-14) e l’attacco in rete di Vissotto (17-15), comunque autore di 29 col 61% in attacco.Dopo il focolaio di coronavirus che l’ha colpito è tornato in campo il Funvic Taubaté, seppure in formazione decisamente rimaneggiata: ancora assenti Rapha, Gabi Candido, Lucas Saatkamp, Riad Ribeiro e Thales Hoss ed in panchina Felipe Roque hanno giocato Joao Rafael opposto, Mauricio Borges libero, Joao Franck in banda e Bruno Biella al centro. Bruno Rezende e compagni non hanno comunque avuto grosse difficoltà a battere 3-0 il fanalino di coda Ribeirao Preto.Chiudono il quadro l’1-3 tra il Caramuru e l’Uberlandia e lo 0-3, seppur con tutti i set terminati ai vantaggi, tra Guarulhos e Montes Claros.

    Risultati e programma 16° giornata30 gennaioCaramuru – Azulim/Gabarito/Uberlandia 1-3 (15-25, 21-25, 25-19, 23-25)Top Scorer: Ruyther Tesoura 14, Leonardo Silva 14, Allan Guimaraes 12; Matheus Silva 16, Daniel Pinho “Bala” 12, Arthur Nath 8, Lucas Salles Araujo 7. MVP: Lucas Salles Araujo.

    Vedacit Volei Guarulhos – Montes Claros America Volei 0-3 (29-31, 25-27, 24-26)Top Scorer: Filipi Rammé 13, Rodrigo Telles “Alemao” 12, Deivid Mota Silveira 11, Tiago Barth 7; Lucas Borges 19, Lucas França 15, Ygor Duarte “Cearà” 8, Wilson da Silva 8. MVP: Lucas Borges.

    EMS Taubaté Funvic – Pacaembu Ribeirao 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)Top Scorer: Joao Rafael 16, Douglas Souza 13, Mauricio Souza 9, Joao Franck 5; André Ludegards 16, Renan Salton 8, Roberval Da Silva 8. MVP: Douglas Souza.

    Minas Tenis Clube – Volei Renata Campinas 3-2 (23-25, 27-25, 28-26, 24-26, 17-15)Top Scorer: Yadrian Escobar 37, Henrique Honorato 13, Matheus Bispo dos Santos “Pinta” 11, Lazo 10, Edson Paixao “Juninho” 10; Leandro Vissotto 29, Gabriel Vaccari 21, Michel Saraiva 13, Lucas Barreto 11, Renan Bonora 6. MVP: Escobar.
    31 gennaioApan/Eleva/Blumenau – Sesi-SPSada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga

    ClassificaSada Cruzeiro 43p 14v-1pEMS Taubaté Funvic 39p 13v-1pVolei Renata Campinas 35p 12v-4pMinas Tenis Clube 27p 10v-4pAzulim/Gabarito/Uberlandia 24p 8v-8pVolei UM Itapetininga 19p 6v-8pApan/Eleva/Blumenau 19p 6v-9pMontes Claros America Volei 20p 7v-9pCaramuru 13p 5v-11pVedacit Volei Guarulhos 13p 4v-10pSesi-SP 12p 4v-11pPacaembu Ribeirao 6p 1v-14p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Conegliano chiude la maratona con la vittoria contro Monza senza Orro e Carraro

    7a giornata ritorno Serie A1SAUGELLA MONZA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (15-25 20-25 25-27)SAUGELLA MONZA: Heyrman 6, Casarotti, Orthmann 7, Danesi 6, Van Hecke 12, Begic, Parrocchiale (L), Meijners 9, Squarcini, Negretti, Davyskiba. Non entrate: Orro (L), Obossa. All. Gaspari.IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Adams 9, Folie 12, Egonu 22, Hill 5, De Kruijf 7, De Gennaro (L), Caravello, Gennari. Non entrate: Butigan, Sylla (L), Gicquel, Omoruyi, Fahr. All. Santarelli.ARBITRI: Puecher, Papadopol.NOTE – Durata set: 20′, 23′, 30′; Tot: 73′.

    MONZA –  Sabato sera di applausi, nonostante la sconfitta, per la Saugella Monza. Nella settima giornata di ritorno della Serie A1 femminile, le monzesi fermano la loro corsa vincente (quattordici di fila, di cui due in Europa) contro la capolista Conegliano, brava a passare all’Arena di Monza 3-0 e a firmare la 46esima vittoria consecutiva tra campionato, coppa europea e coppe nazionali. All’assenza già nota di Orro per le rosablù si è aggiunta all’ultimo minuto quella di Carraro (attacco febbrile per lei, negativa comunque ai tamponi), sostituita in cabina di regia dalla giovane Martina Casarotti, classe 2003, prodotto del Consorzio Vero Volley, e protagonista di una bella gara all’esordio assoluto nella massima serie. Conscia delle assenze la Saugella ci mette il cuore, cosa che a volte può anche bastare per riaprire un match segnato nel prologo da una partenza determinata delle venete, vincenti nel primo gioco senza problemi e brave a chiudere il secondo con le bordate di Egonu (MVP) e Folie (5 muri per lei). Ed infatti, la generosità della Saugella la si vede tutta nel terzo gioco: prima scappa sul 7-2, poi si fa recuperare e sorpassare dalle ospiti, ma le costringe ai vantaggi con Van Hecke, Danesi ed Orthmann (due ace per lei) a tenere alta la bandiera monzese, ammainata però nel finale complice le fiammate di Egonu a chiudere i conti.

    LE DICHIARAZIONI POST PARTITALaura Heyrman (Saugella Monza): “Abbiamo spinto fino all’ultimo punto. Abbiamo dato tutto, nonostante la situazione nuova da gestire. Direi che come squadra abbiamo reagito alla grande alle assenze, e per questo dobbiamo essere contente, andare avanti e pensare alle prossime partite. Arrivavamo da un periodo super, con tante vittorie firmate e abbiamo ancora una volta dimostrato di essere un grande gruppo, affrontando un avversario difficile. Ora ci prendiamo un giorno di riposo, per tornare più forti di prima”.

    SESTETTI – Gaspari sceglie Casarotti-Van Hecke, Danesi ed Heyrman al centro, Orthmann e Begic bande e Parrocchiale libero. Conegliano risponde con Wolosz-Egonu, Folie e De Kruijf al centro, Adams e Hill schiacciatrici, De Gennaro libero.

    LA PARTITA – Break Conegliano 5-1 con il muro di Folie su Danesi. Le monzesi faticano a trovare sbocchi vincenti, le venete murano bene con Egonu e Gaspari ferma il gioco sul 7-2 per le ospiti. Pipe di Van Hecke e muro di Orthmann su De Kruijf a valere il meno tre Monza, 9-6, ma Conegliano incrementa con Adams, 12-7. Due lampi di Van Hecke a tenere in corsa le lombarde, 13-10, ma Egonu e Hill a segno per Conegliano, 15-11. Errore di Heyrman (16-11 Imoco Volley) e time-out Gaspari. Un filotto delle ospiti, con Egonu e de Kruijf protagoniste, vale il 20-12. Dentro Meijners per Begic tra le fila lombarde: l’olandese spezza il momento sì delle venete ma non basta. Finale tutto di Conegliano, brava a vincere il gioco 25-15.
    Sestetti confermati. Break Conegliano con Folie e Hill (4-2), ma le monzesi reagiscono con Van Hecke e approfittano di qualche sbavatura ospite per rimanere nel set, 5-4. Errore di Meijners dopo la giocata di Adams e Conegliano fa le prove di fuga, 9-6. Lampo di Orthmann a tenere viva Monza (11-9), ma le padrone di casa faticano a trovare ritmo in battuta: Conegliano ringrazia e mette palla a terra con De Kruijf, costringendo Gaspari al time-out sul 13-9 per le venete. Van Hecke martella fortissimo, Heyrman mura Folie e meno due Monza, 16-14. La Saugella tira fuori il carattere: ace di Van Hecke dopo l’errore di Egonu e parità, 17-17. Punto a punto fino al 18-18, poi Egonu piazza due punti consecutivi e Conegliano scappa sul 20-18, con Gaspari che chiama time-out. Alla ripresa del gioco Meijners risponde ad Adams, ma Folie ed Egonu, con una grande accelerazione, chiudono il set 25-20 per Conegliano.

    Sempre le stesse dodici in campo. Break Conegliano, 2-0, ma la Saugella controsorpassa con tre giocate di Meijners (ottimo turno in battuta di Casarotti), una di Orthmann e qualche sbavatura ospite, 7-2. Hill e De Kruijf tentano di scuotere Conegliano (11-7), ma la Saugella è molto determinata nel contrattacco con Meijners, 13-8. Due assoli di Egonu a valere il meno tre Imoco (14-11), poi time-out di Gaspari e, al ritorno in campo, un nuovo punto di Egonu, un errore di Orthmann ed un ace di Folie a valere il pari, 14-14. Ace di Folie, mani fuori di Van Hecke e nuovo allungo Conegliano, 17-15. Heyrman tiene viva Monza (19-17), brava prima a pareggiare i conti con Van Hecke ed Orthmann (ace) e poi a mettere la testa avanti ancora con un ace della tedesca, 20-19. Equilibrio fino al 25-25, poi giocata di Egonu ed errore di Orthmann a valere il gioco, 27-25 per Conegliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Vincono il Varsavia di Anastasi, lo Jastrzebski di Gardini ed il Lubin

    Andrea Anastasi

    POLONIA – Vincono le favorite nei 3 match odierni di Plusliga.Nella prima partita pomeridiana il VERVA Warszawa ORLEN Paliwa di Anastasi (ancora senza Szalpuk e Grobelny, ma col sostituto Jan Fornal alla fine premiato MVP) ha vinto 3-1 sul campo del Cerrad Enea Czarni Radom (flop di Lucas Loh finito in panchina con 0 punti).A seguire lo Jastrzębski Węgiel (con Gardini al debutto in panchina) ha faticato più del previsto per vincere fuori casa col GKS Katowice riuscendoci solo al tie-break dopo aver fallito un match point nel 4° set. MVP del match Szymura (preferito a Louati) e top scorer Al Hachdadi.Infine in serata il Cuprum Lubin ha sconfitto 3-2 dopo un match altalenante lo Stal Nysa cogliendo la quarta vittoria consecutiva.

    Risultati e programma 23° giornata29 gennaioAluron CMC Warta Zawiercie – MKS Będzin 3-2 (25-23, 23-25, 21-25, 25-14, 17-15)

    30 gennaioGKS Katowice – Jastrzębski Węgiel 2-3 (23-25, 25-23, 20-25, 28-26, 9-15)Top Scorer: Jarosz 22, Kwasowski 18, Buchowski 14, Kohut 10; Al Hachdadi 24, R. Szymura 19, T. Fornal 17, Gladyr 11. MVP: R. Szymura.

    Cerrad Enea Czarni Radom – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 1-3 (22-25, 25-22, 20-25, 17-25)Top Scorer: Konarski 13, B. Sander 11, Dryja 10, Yosifov 9, Firszt 9; Kwolek 17, Superlak 15, J. Fornal 13, P. Nowakowski 10, Krol 8. MVP: J. Fornal.

    Cuprum Lubin – Stal Nysa 3-2 (25-20, 23-25, 25-23, 14-25, 15-10)Top Scorer: Ferens 15, R. Jimenez 14, Jakubiszak 11, N. Penchev 11; Ben Tara 21, Bucko 18, Lapszynski 12, B. Lemanski 9. MVP: Tavares.
    31 gennaioIndykpol AZS Olsztyn – Trefl Gdańsk

    3 febbraioAsseco Resovia Rzeszów – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle
    10 febbraioŚlepsk Malow Suwałki – PGE Skra Bełchatów
    Recuperi 10° giornata31 gennaioGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Asseco Resovia Rzeszów
    1 febbraioPGE Skra Bełchatów – Ślepsk Malow Suwałki
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 56p 19v-0pJastrzębski Węgiel 44p 16v-5pTrefl Gdańsk 41p 14v-7pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 42p 15v-7pAluron CMC Warta Zawiercie 35p 12v-8pAsseco Resovia Rzeszów 32p 12v-7pPGE Skra Bełchatów 30p 9v-10pGKS Katowice 29p 10v-11pŚlepsk Malow Suwałki 27p 9v-11pIndykpol AZS Olsztyn 25p 8v-11pCuprum Lubin 25p 8v-14pCerrad Enea Czarni Radom 22p 7v-15pStal Nysa 17p 3v-18pMKS Będzin 7p 2v-20p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Clamoroso 3-0 del Sète al Tours. Vincono anche Chaumont e Cannes

    FRANCIA – Tre le partite di Ligue A giocate quest’oggi.La sorpresa è stato il clamoroso 3-0 che il Sète (con Garcia preferito in regia a Jaumel e premiato MVP) ha rifiliato al favoritissimo Tours che ha pagato l’assenza di Wounembaina e la giornata no di Udrys (5 punti e 25% in att. contro i 20 punti e il 75% in att. del pari ruolo Tupchii).Sono terminate in 3 set anche le altre 2 partite: lo Chaumont di Prandi e dell’MVP Herrera (17 punti, 50% in att., 2 muri e 3 ace) ha sbancato il difficile campo del Narbonne (serata no per Hirsch che ha chiuso col 21% in att.); il Cannes ha rispettato i favori del pronostico in casa contro il Nantes di Bertini e Fedrizzi.

    Risultati e programma 17° giornata29 gennaioPoitiers – Montpellier 3-2 (21-25, 30-28, 25-15, 20-25, 15-12)Ajaccio – Tourcoing 0-3 (22-25, 21-25, 13-25)

    30 gennaioSète – Tours 3-0 (25-19, 25-22, 25-17)Top Scorer: V. Tupchii 20, Baranek 10, B. Geiler 8, Gauna 6, Kreek 5; Lomba 11, El Graoui 7, Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju” 7, Petrus Montes 6, Udrys 5. MVP: Garcia.

    Cannes – Nantes 3-0 (25-18, 29-27, 25-19)Top Scorer e italiani: Aciobanitei 15, Averill 12, Klyamar 9, L. Williams 8, D. Koncilja 7; Fedrizzi 14, Michalovic 10, B. Ruiz 7, A. Bartos 5. MVP: Danilo Gelinski.

    Narbonne – Chaumont 0-3 (18-25, 18-25, 23-25)Top Scorer: Zanotti 11, Gueye 9, Allan Verissimo 7, Ramos 6, Hirsch 5; Jesus Herrera 17, Mergarejo 14, S. Marshall 13, McDonnell 7, Alonso 6. MVP: Jesus Herrera.
    31 gennaioParigi – CambraiTolosa – Nizza

    ClassificaMontpellier 41p 14v-3pTourcoing 35p 12v-5pCannes 34p 13v-4pTours 34p 11v-6pChaumont 32p 10v-7pNarbonne 30p 10v-6pCambrai 26p 8v-7pPoitiers 25p 8v-9pParigi 22p 7v-9pTolosa 21p 9v-7pSète 20p 7v-10pNizza 11p 3v-13pNantes 11p 3v-14pAjaccio 6p 1v-16p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO