More stories

  • in

    Mercoledì di Coppe e recuperi… Tutte le partite di oggi

    MODENA – Un mercoledì intenso quello odierno tra Champions League Femminile, Cev Cup femminile, Quarti di Del Monte Coppa Italia e recuperi di A1 femminile, A2 e A3 Credem Banca.  

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Quarti di Finaleore 17.00 Cucine Lube Civitanova – Kioene Padovaore 18.00 Sir Safety Conad Perugia – Consar Ravennaore 19.00 Itas Trentino – Allianz Milanoore 20.30 Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza

    Champions League Pool Bore 18.00 Fenerbahce Opet Istanbul –  Calcit Volley Kamnik ore 20.30: VB Nantes – A.Carraro Imoco Conegliano 

    Cev Cup Quarti di finale ore 18 Saugella Monza – Ub/Brno

    RECUPERIA1 Femminile recupero 11 giornataore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri 
    A2 Credem Banca – recupero 6a giornata di andataore 19.00 Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana Grotte

    A3 Credem Banca – Girone Bianco – recupero 4a giornataore 19.30 Vigilar Fano – Mosca Bruno Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: ZAKSA ancora imbattuto, 3-2 allo Skra. Il Fenerbahce passeggia contro l’Aalst

    BELCHATOW – Continua l’esaltante stagione dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle. La formazione di coach Grbic, imbattuta in campionato, prosegue nel suo cammino immacolato anche in Europa e vince al tie-break il derby contro un combattivo Skra Belchatow ipotecando il primo posto della pool. Circoletto rosso per il punto del 23-24 nel primo set con una clamorosa difesa ad una mano di Zatorski finalizzata in contrattacco dal mancino Sliwka. Per lo Skra un punto che potrebbe tornare utile nella classifica fra le migliori seconde se non steccherà nel match contro il Fenerbahce. I turchi da parte loro quest’oggi hanno travolto il modesto, demotivato e rimaneggiato Lindemans Aalst che oggi ha schierato titolare Zoppellari.

    Pool B: 4° giornataLindemans AALST – Fenerbahçe HDI ISTANBUL 0-3 (14-25, 19-25, 19-25) – il tabellino – rivediamola

    PGE Skra BELCHATOW – Grupa Azoty KĘDZIERZYN KOŹLE 2-3 (23-25, 25-21, 20-25, 25-19, 10-15) – il tabellino

    ClassificaGrupa Azoty KĘDZIERZYN KOŹLE 4v-0p 11pPGE Skra BELCHATOW 2v-2p 7pFenerbahçe HDI ISTANBUL 2v-2p 5pLindemans AALST 0v-4p 1p

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Conegliano vince con il Kamnik con le seconde linee. E’ festa per il ritorno di Folie

    Articolo successivoCev F.: Lo ZOK UB raggiunge Monza ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Conegliano vince con il Kamnik con le seconde linee. E’ festa per il ritorno di Folie

    Pool B – Champions LeagueCalcit Volley KAMNIK – A. Carraro Imoco CONEGLIANO 0-3 (21-25, 11-25, 11-25)Calcit Volley KAMNIK: Mihevc 2, Pogacar 2, Brulec Kostic 3, Zatkovic 6, Charuk 5, Radiskovic 3, Janezic (L), Spoljaric, Marusic. Non entrate: Boisa, Jerala. All. Jemec.A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Gicquel 10, Butigan 6, Folie 8, Omoruyi 9, Adams 16, Wolosz, Caravello (L), Sylla (L), Gennari 4. Non entrate: De Kruijf, De Gennaro, Hill, Egonu, Fahr 5. All. Santarelli.ARBITRI: Jettkandt, Twardowski.NOTE – Durata set: 28′, 21′, 18′; Tot: 67′.

    NANTES – L’Imoco porta la sua striscia di vittorie consecutive a 43 partite superando le modeste slovene del Camnik Kalcit nella gara d’esordio del girone di ritorno della Pool B. Un successo per 3-0 che offre la possibilità matematica di centrare già da domani, contro il Nantes, la qualificazione ai play off come prima del girone con una gara d’anticipo.

    Nell’altro match del girone come da pronostico la corazzata Fenerbahce si è sbarazzata 3-0 del Nantes.Domani di nuovo in campo alle 20.30 (diretta Sky Sport Arena) contro le padrone di casa del Vb Nantes, l’ex squadra della Pantera Lucille Gicquel.

    SESTETTI – Coach Santarelli schiera a sorpresa Raphaela Folie, fuori da ottobre, ed è una grande notizia per i tifosi gialloblù. Con la centrale altoatesina in campo dall’inizio Wolosz-Gicquel, Butigan al centro, Omoruyi-Adams, libero Lara Caravello.

    LA PARTITALa partita inizia bene con i colpi proprio di Folie e Gicquel per il 3-1, poi una serie di errori delle Pantere (5 in fila) consentono alle slovene di scappare via inaspettatamente fino al 3-7. Coach Santarelli non chiama time out e chiede alle sue ragazze di uscire autonomamente dal break iniziale delle avversarie e le Pantere rispondono bene giocando ordinate e forzando il servizio. Loveth Omoruyi (classe 2002)  incanta la difesa avversaria con la varietà delle sue soluzioni d’attacco e arriva puntuale il pareggio a quota 8. Si vedono anche le centrali, a segno Butigan, poi Rapha Folie  Ma l’A.Carraro Imoco fatica a trovare gli automatismi, con una ricezione che fatica e di conseguenza anche l’attacco non brilla. Serve un muro di Butigan per avanzare 15-14, ma il Calcit si mantiene in scia con coraggio, aiutata da troppi errori delle venete. Ci pensa la più giovane, l’azzurrina Omoruyi (4 punti, 75% in attacco nel set), a piazzare con autorità il +2 (18-16). Il Calcit sbaglia pochissimo, ma ancora Omoruyi con un ace a cui segue la veloce vincente di Butigan permette a Conegliano di scappare via (22-17) proprio nella fase cruciale del set. Zatkovic suona la carica, con tre punti in fila mette paura alle Pantere: 22-20 e coach Santarelli chiede time out. Brave Wolosz e compagne a riprendere il filo, due punti di Gicquel (5 nel set) e un muro di Butigan chiudono 25-20 il primo parziale nonostante 9 errori punto.
    L’avvio di secondo set vede protagonista Mckenzie Adams con i suoi mani e fuori, poi Folie piazza l’ace del 4-1 che fa scappare l’A.Carraro Imoco. Charuk replica a muro perle slovene, ma Gicquel, già protagonista all’andata, prima attacca bene poi al servizio mette a ferro e fuoco la ricezione avversaria consentendo un altro break: muro Butigan (finirà con 4), colpi di alta qualità di una scatenata Adams e arriva il break 7-2. Time out sloveno. Ora Conegliano gioca a un ritmo più alto, Lara Caravello riceve e difende con grande qualità, capitan Wolosz dà ritmo, Adams chiude ancora e le Pantere volano 9-2. “Bibi” Butigan mura a raffica, il Calcit si affida a Zatkovic per qualche sussulto, ma Conegliano ora non sbaglia più, difende tutto e consente ad Asia Wolosz di giocare veloce come piace a lei. Ne approfittano tutte le sue attaccanti, prima Adams, poi Gicquel, fino alla veloce di Folie, ottimo il suo rientro (4 punti nel set), per il +10 (15-5). E’ il set di Mckenzie Adams (8 punti nel set con 6/7 in attacco e 2 muri!) e dei tanti muri gialloblù (6), poi entra Giulia Gennari per capitan Wolosz, la romana sigla anche due punti personali sotto rete e il set termina con il comodo 25-11, 2-0.
    Nel terzo set resta in campo Gennari in regia e dopo due ottimi set giocati in seguito a una lunga assenza, esce la rientrante Raphaela Folie (finirà con 7 punti e 2 aces) per Sarah Fahr subito “sul pezzo” nel parziale finale. Cambiano le interpreti, ma ora l’A.Carraro Imoco è in versione schiacciasassi: Adams e Omoruyi (8 punti, 64% in attacco alla fine per la lodigiana) regalano un break subito in avvio e Conegliano scappa, mentre difesa e muro diventano invalicabili per Pogacar e compagne (9-2). Il Calcit non riesce più a tenere il ritmo delle Pantere che prendono il largo facilmente: Fahr sale in cattedra a muro e in attacco, Gicquel è puntuale da seconda linea e l’A.Carraro Imoco vola via irraggiungibile con i colpi di Gicquel (10 punti in totale): 17-6.Grande il rush finale di Fahr (5 punti nel set con 4/4 in attacco!), insieme a una frizzante Mckenzie Adams (meritata MVP con 16 punti, 55% in attacco, 3 muri) con il Calcit che dopo aver combattuto nel primo set si è sciolta sotto i colpi delle Pantere, brave a rimediare ai troppo errori iniziali. 25-11 il finale per il quarto 3-0 del girone su quattro gare finora giocate. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Il Mulhouse di Salvagni travolge il Volero di Micelli che perde Kornienko. Sconfitta a sorpresa per il Venelles

    FRANCIA – Giornata di recuperi, ben 4, in Ligue A femminile.Nel big-match il Mulhouse di Salvagni ha travolto 3-0 il Volero Le Cannet di Micelli consolidando il primato in classifica. La partita è stata però condizionata dall’infortunio ad inizio primo set della palleggiatrice ospite Kornienko che ha dovuto lasciare il posto a Schmit. MVP del match l’alzatrice del Mulhouse Madison Bugg.Fra gli altri risultati spicca la sconfitta a sorpresa del Venelles contro il Marcq-En-Baroeul. Il 2-3 costa al team di Orefice il sorpasso in classifica da parte del RC Cannes di Schiavo che anche senza Brcic ha superato 3-0 lo Chamalières con una gran rimonta nel primo set. Chiude il quadro il 3-2 tra il Terville e il Vandoeuvre Nancy in uno scontro diretto di centro classifica.

    Con le partite di questa sera si è completato il girone di andata.

    Recuperi del 26 gennaio6° giornataRC Cannes – Chamalières 3-0 (27-25, 25-16, 25-23)Top Scorer: Starcevic 17, Micaya White 15, De Hoog 11, Mayer 6; Tchoudjang 13, Van Buskirk 10, Pilar Victoria Marie 5. MVP: Le Thuc.

    Mulhouse – Volero Le Cannet 3-0 (25-17, 25-10, 25-14)Top Scorer: Cazaute 17, Moma Bassoko 17, Vanjak 8, Bauer 7, Polder 6, Bugg 4; Reed 9, Stone 5, Mammadova 4. MVP: Bugg.

    9° giornataPays D’Aix Venelles – Marcq-En-Baroeul 2-3 (25-15, 23-25, 25-22, 17-25, 9-15)Top Scorer: Coneo 19, Kunzler 18, Trach 16, Diouck 8, Kloster 7, Grbic 6; Margarita Martinez 23, Goliat 20, Yordanska 19, Yllescas 10, Divoux 7. MVP: Divoux.
    Terville Florange – Vandoeuvre Nancy 3-2 (25-17, 18-25, 16-25, 25-21, 15-10)Top Scorer: Mims 24, Stanyulite 11, Pitou 9, Sidibé 7, Lymareva 6, Schwan 6; Burazer 19, Elina Rodriguez 17, Miilen 10, Palgutova 9, Jacobson 8, Thater 8. MVP: Sidibé.

    ClassificaMulhouse 37p 13v-1pBéziers 33p 12v-2pNantes 29p 10v-4pRC Cannes 28p 10v-4pPays D’Aix Venelles 27p 8v-6pVolero Le Cannet 24p 8v-6pMarcq-En-Baroeul 21p 7v-7pTerville Florange 20p 7v-7pParis St. Cloud 19p 6v-8pVandoeuvre Nancy 19p 6v-8pSaint Raphael 17p 4v-10pChamalières 14p 5v-9pIstres 14p 4v-10pMougins 11p 4v-10pFrance Avenir 2024 2p 1v-13pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Rzeszow – Budowlani Lodz 2-3 nel big-match. Jones-Perry ancora MVP

    Ancora una vittoria per il Budowlani Lodz

    POLONIA – Trascinato dai 34 punti della solita Jones-Perry (53% di vinc. e 37% di eff. in att.) il Grot Budowlani Łódź ha sconfitto al tie-break la capolista Developres SkyRes Rzeszów resistendo al tentativo di rimonta di Van Ryk e compagne.

    Recupero 13° giornata (26 gennaio)Developres SkyRes Rzeszów – Grot Budowlani Łódź 2-3 (20-25, 16-25, 25-21, 25-21, 8-15)Top Scorer: Van Ryk 25, Stencel 13, Blagojevic 11, A. Lazic 9; Jones-Perry 34, Fedusio 15, Gorecka 13, Centka 9. MVP: Jones-Perry.

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 39p 13v-3pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 37p 13v-4pGrot Budowlani Łódź 35p 13v-4pŁKS Commercecon Łódź 35p 11v-6pGrupa Azoty Chemik Police 32p 11v-5pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 30p 10v-7pEnerga MKS Kalisz 24p 8v-10pDPD Legionovia Legionowo 23p 8v-9pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 21p 6v-11p#VolleyWrocław 13p 4v-13pJoker Świecie 10p 3v-14pEnea PTPS Piła 4p 1v-15p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Modena rincorre Monza… (2 ko in 2 confronti stagionali). Stankovic: ” Siamo in crescita”

    MODENA – Arriva Monza, osso duro per la Leo Shoes Modena che vanta la testa di serie numero 4 nel tabellone di Coppa ma che ora in classifica si presenta al confronto con i brianzoli da inseguitrice e con due ko nei confronti diretti in Superlega.    

    Il centrale gialloblù Dragan Stankovic, in vista dei Quarti di Finale di domani sera alle 20,30, inquadra così la partita: “Contro Monza è la partita più importante di questo periodo, è in palio l’accesso alla Final Four di Coppa Italia. Arriviamo da due sconfitte consecutive, diversamente da loro che sono reduci da buoni risultati e tante gare vinte. E’ una partita tosta e difficile, abbiamo già giocato due volte contro Monza perdendo entrambe le sfide e quindi servirà anche grinta e voglia di rivincita. Giochiamo in casa nostra, non è un vantaggio ma è sempre un ambiente che conosciamo bene. Dobbiamo cancellare i due precedenti e concentrarci sul nostro gioco, siamo in crescita rispetto alla prima parte di stagione, servirà pazienza e dare il massimo. Dovremo essere più costanti durante i set, abbiamo tanti alti e bassi. A tratti sembriamo una squadra forte che può lottare contro chiunque, poi capitano blackout in cui perdiamo punti e forza al contrario dei nostri avversari che si caricano di più. Contro Monza non dico che servirà la partita perfetta, ma sicuramente sarà fondamentale non avere questi blackout. Credo in questo gruppo e in questa squadra, abbiamo già vissuto momenti difficili riuscendo a superarli e i ragazzi sono carichi e vogliosi di ripartire”.

    PRECEDENTI: 16 (12 successi Modena, 4 successi Monza)

    PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 2 – Quarti di Finale ritorno 2015-2016 (Modena – Monza (3-1), Quarti di Finale andata 2015-2016 (Monza – Modena 2-3)

    EX: Paul Buchegger a Monza nel biennio 2018-2019, Thomas Beretta a Modena nel 2013/14, Maxwell Philip Holt a Modena dal 2016/17 al 2019/20, Santiago Orduna a Modena nel 2016/17
    A CACCIA DI RECORD: In Coppa Italia: Nemanja Petric – 9 punti ai 200 (Leo Shoes Modena), Thomas Beretta – 7 punti ai 100 (Vero Volley Monza)In carriera: Daniele Lavia – 2 punti ai 1100, Nemanja Petric – 2 punti ai 2800 (Leo Shoes Modena), Filippo Lanza – 3 muri vincenti ai 200 (Vero Volley Monza) . LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Perugia a caccia della 7ª Final4. Ter Horst: “Sfide da dentro fuori, ma vogliamo andare a Bologna”

    Thijs Ter Horst, attacco vs Leo Shoes Modena

    PERUGIA – Gara da “dentro o fuori” per la Sir Safety Conad Perugia.Entra nel vivo la Del Monte Coppa Italia con i quarti di finale e con i Block Devils che ospitano al PalaBarton (fischio d’inizio alle ore 18) la Consar Ravenna. Gara unica con in palio uno dei quattro posti per la Final Four della competizione in programma nel weekend in arrivo alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, dove verrà assegnata la coccarda tricolore.   “In Coppa Italia sono tutte sfide da dentro o fuori, può succedere di tutto e non si possono fare passi falsi. Domani con Ravenna nei quarti di finale dovremo dare tutto ed essere molto bravi per portarci a casa la vittoria perché ovviamente il nostro obiettivo è raggiungere la Final Four” il giudizio di Thijs Ter Horst.  

    Perugia va a caccia di quella che sarebbe la sua settima Final Four nelle ultime otto stagioni (tre finali con due vittorie negli ultimi tre anni) e per farlo dovrà ben guardarsi da un quarto di finale che, se come favori del pronostico (che però non scendono in campo) sorride alla Sir, nasconde tantissime insidie sia tecniche, per le qualità dell’avversario, che mentali, perché l’approccio ad un match da “dentro o fuori” è diverso da una gara di campionato.Le rifiniture di oggi pomeriggio e di domattina saranno decisive per Heynen per varare la formazione che scenderà in campo al fischio d’inizio. Atanasijevic e Russo sono recuperati e a disposizione e scalpitano naturalmente per poter dare il proprio contributo alla causa, al tempo stesso il match di domenica a Modena ha confermato grande qualità ed affidabilità dell’assetto attuale per cui, almeno inizialmente, è probabile che il tecnico belga presenti la stessa formazione del al PalaPanini con Travica in regia, Ter Horst in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.

    Ravenna, reduce dalla sconfitta casalinga di domenica nell’ultimo turno di campionato contro Monza, arriva in Umbria per giocarsi tutte le proprie carte. 

    PRECEDENTI – Ventitre i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, tre i successi della Consar Ravenna. L’ultimo confronto diretto il 10 gennaio scorso al Pala De Andrè di Ravenna per la settima di ritorno di Superlega con vittoria di Perugia in tre set (21-25, 21-25, 22-25).

    EX DELLA PARTITA – Quattro gli ex in campo domani nel match tra Perugia e Ravenna, tutti nel roster bianconero. Sono Fabio Ricci, a Ravenna nella stagione 2011-2012 e dal 2013 al 2017, Roberto Russo, in maglia Consar nella stagione 2018-2019, Sharone Vernon-Evans e Thijs Ter Horst, entrambi in Romagna la passata stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 20ª. Leon stacca Abdel-Aziz, Juantorena fa cinquina, Mousavi e Kozamernik entrano in classifica

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2020/21 aggiornata alle gare del 24 gennaio. 

    Vedi anche: Le classifiche di rendimento – I migliori delle gare

    CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE

    11 PREMI: Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)

    10 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)
    5 PREMI: Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza), Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)

    4 PREMI: Luciano DE CECCO (Cucine Lube Civitanova), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)
    3 PREMI: Micah CHRISTENSON (Leo Shoes Modena), Trevor CLEVENOT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano), Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Matey KAZIYSKI (NBV Verona), Yoandy LEAL (Cucine Lube Civitanova), Ricardo LUCARELLI (Itas Trentino), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    2 PREMI: Torey DEFALCO (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza), Thomas JAESCHKE (NBV Verona), Eric LOEPPKY (Consar Ravenna), Stephen MAAR (Allianz Milano), Jean PATRY (Allianz Milano), Giulio PINALI (Consar Ravenna), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova), Davide SAITTA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Toncek STERN (Kioene Padova)
    1 PREMIO: ABOUBACAR (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Asparuh ASPARUHOV (NBV Verona), Aleksandar ATANASIJEVIC (Sir Safety Conad Perugia), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza), Michal FINGER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell HOLT (Vero Volley Monza), Mads JENSEN (NBV Verona), Jan KOZAMERNIK (Allianz Milano), Dick KOOY (Itas Trentino), Daniele LAVIA (Leo Shoes Modena), Srecko LISINAC (Itas Trentino), Sayed MOUSAVI (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Santiago ORDUNA (Vero Volley Monza), Nemanja PETRIC (Leo Shoes Modena), Riccardo SBERTOLI (Allianz Milano), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza), Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia), Arthur SZWARC (Top Volley Cisterna), Dragan TRAVICA (Sir Safety Conad Perugia), Luca VETTORI (Leo Shoes Modena), Paolo ZONCA (Consar Ravenna) 
    CLASSIFICA MVP PER SQUADRA
    18 PREMI – Civitanova: De Cecco (6ª, 7ª, 17ª, 18ª), Juantorena (2ª, 9ª, 13ª, 15ª, 20ª), Simon (1ª,4ª, 12ª, 19ª), Leal (3ª, 8ª, 10ª), Rychlicki (5ª, 16ª) 
    17 PREMI – Perugia: Leon (1ª, 2ª, 4ª, 6ª, 7ª, 8ª, 12ª, 9ª, 16ª, 19ª, 20ª), Plotnytskyi (3ª, 5ª, 18ª), Atanasijevic (13ª), Travica (14ª), Solé (15ª)
    15 PREMI – Trentino: Abdel-Aziz (1ª, 4ª, 8ª, 13ª, 14ª, 15ª, 16ª, 11ª, 17ª, 19ª), Lucarelli (5ª, 18ª, 20ª), Kooy (10ª), Lisinac (12ª)
    12 PREMI – Monza: Lagumdzija (1ª, 5ª, 10ª, 13ª, 19ª), Dzavoronok (9ª, 20ª) , Sedlacek (7ª), Orduna (11ª), Holt (12ª), Beretta (16ª), Davyskiba (17ª)
    11 PREMI – Piacenza: Grozer (7ª, 8ª, 11ª), Russell (3ª, 12ª, 18ª), Clevenot (1ª, 9ª, 19ª), Finger (14ª), Mousavi (20ª); Vibo Valentia: Rossard (5ª, 11ª, 9ª, 13ª, 15ª), Saitta (3ª,4ª), Defalco (8ª, 14ª), Aboubacar (10ª), Chinenyeze (17ª)
    9 PREMI – Milano: Ishikawa (2ª, 4ª, 9ª), Maar (1ª, 12ª), Patry (5ª, 20ª), Sbertoli (6ª), Kozamernik (15ª); Modena: Karlitzek (2ª, 3ª, 11ª), Christenson (18ª, 14ª, 10ª), Petric (6ª), Vettori (7ª), Pinali (17ª)
    7 PREMI – Verona: Kaziyski (8ª, 16ª, 18ª), Jaeschke (2ª, 7ª), Asparuhov (3ª), Jensen (17ª)
    5 PREMI – Ravenna: Pinali (15ª, 19ª) Loeppky (6ª, 10ª), Zonca (4ª)
    3 PREMI – Padova: Bottolo (2ª), Stern (11ª, 13ª)
    1 PREMIO – Cisterna: Szwarc (6ª) LEGGI TUTTO