More stories

  • in

    Padova: Shoji, operazione riuscita

    Kawika Shoji

    PADOVA – Come da programma, questa mattina Kawika Shoji è stato sottoposto a intervento chirurgico a seguito della frattura spiroide del metacarpo del terzo dito della mano sinistra. L’operazione è perfettamente riuscita. Nei prossimi giorni si valuteranno i tempi di recupero del giocatore.  LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi 2032: Emilia Romagna e Toscana unite per la candidatura

    BOLGOA – Un’intesa strategica, che da Bologna e Firenze si allarga all’Emilia-Romagna e alla Toscana. Due Regioni per un presente e un futuro di collaborazione, nell’ottica della sostenibilità e dell’innovazione. In tutti i settori.

    Oggi a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, si sono incontrati i presidenti delle due Regioni, Stefano Bonaccini ed Eugenio Giani, e il sindaco e presidente della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella. Preceduto, in Comune a Bologna, da quello fra gli stessi Giani e Nardella e il sindaco e presidente della Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola.Tutti e quattro hanno deciso che l’attuale protocollo di collaborazione che lega le due Città Metropolitane, in scadenza, venga superato da una nuova intesa a quattro, più ampia, che veda insieme le due aree metropolitane e le due Regioni. Per rafforzare tutte le iniziative che già ora vedono un lavoro comune e allargare il campo d’azione ad altri settori che interessano i due sistemi regionali.

    Un percorso condiviso che veda subito risultati concreti rispetto alla valorizzazione dei territori e alla crescita delle comunità locali in un’ottica di sostenibilità economica e sociale, basti pensare alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, che vede in Firenze e Ravenna le due città principali nella vita del sommo poeta, fino al progetto delle Olimpiadi 2032 in Emilia-Romagna e Toscana.

    In mezzo tanti ambiti nei quali sviluppare sinergie strutturali e strategiche: cultura, turismo, Appennino, i due mari, Adriatico e Tirreno, e le Città d’arte; saperi e alta formazione, con le università e i centri di ricerca; le infrastrutture, con opere a cavallo fra le due regioni di importanza fondamentale per la mobilità delle persone e la competitività dei territori come la Pontremolese, o la Ciclovia del Sole, così come assi ferroviari, stradali e autostradali fondamentali per l’intero Paese. Ancora: la sanità e i sistemi di welfare; l’innovazione, il digitale e le nuove tecnologie. Quindi, una fortissima attenzione per le aree montane; i servizi, a partire dalla gestione dei rifiuti. Fino allo sport, altrettanto importante: con l’obiettivo confermato di avere il Tour de France nel 2024 fra Firenze e Bologna e, appunto, il traguardo più suggestivo, le Olimpiadi 2032, che diventerebbero davvero un grande progetto per l’Italia intera.

    I presidenti Bonaccini e Giani, d’intesa con i sindaci Merola e Nardella, hanno quindi dato mandato ai rispettivi uffici di definire il nuovo protocollo di collaborazione allargato. Un’alleanza fra Emilia-Romagna e Toscana, per un sistema territoriale coeso in grado di uscire meglio di ogni altro dalla crisi attuale e di gettare le basi per una ripartenza partecipata, che guardi prima di ogni altra cosa alle persone. LEGGI TUTTO

  • in

    Provvedimenti disciplinari: Un mese di sospensione a Giorgio De Togni, presidente AIP

    ROMA –  Nuova sentenza del Tribunale Federale nella quale il giudice sportivo ha disposto un un mese di sospensione dall’attività per Giorgio De Togni, presidente dell’Associazione Italiana Pallavolisti per la pubblicazione di un post lesivo della Polisportiva Frascolla Taranto e del suo presidente Aldo Castaldo.

    Articolo precedentePolonia F.: Moskwa al Radom

    Articolo successivoProvvedimenti disciplinari: Caso AIBVC Cup, ricorsi rigettati ma squalifiche ridotte LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Skra e ZAKSA vincenti nell’ultima giornata della Pool A

    BELCHATOW – Le polacche PGE Skra Belchatow e Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle vincono anche nell’ultima giornata della Pool A come da pronostico. Per entrambe è successo in rimonta 3-1 rispettivamente contro il Fenerbahce ed il Lindemans Aalst di Zoppellari.La formazione di coach Grbic chiude così imbattuta il girone e con 17 punti si candida per un posto da testa di serie nei quarti di finale (la peggiore fra le 5 prime non sarà testa di serie).Per lo Skra c’è il secondo posto della pool con 4 vittorie e 13 punti, un risultato che consente alla formazione polacca di sperare di rientrare fra le 3 migliori seconde.

    Pool A: Risultati 6° giornata (28 gennaio)Fenerbahçe HDI ISTANBUL – PGE Skra BELCHATOW 1-3 (25-22, 20-25, 18-25, 20-25) – il tabellino – rivediamolaGrupa Azoty KĘDZIERZYN KOŹLE – Lindemans AALST 3-1 (21-25, 25-16, 25-15, 25-19) – il tabellino

    ClassificaGrupa Azoty KĘDZIERZYN KOŹLE 6v-0p 17pPGE Skra BELCHATOW 4v-2p 13pFenerbahçe HDI ISTANBUL 2v-4p 5pLindemans AALST 0v-6p 1p

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Flash Busto… 66 minuti per superare Trento 0-3

    Articolo successivoGermania: Frankfurt – Giesen 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Flash Busto… 66 minuti per superare Trento 0-3

    Recupero 3a giornata ritorno Serie A1 DELTA DESPAR TRENTINO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 0-3 (14-25 16-25 19-25) DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 8, Furlan 6, Marcone 6, Melli 8, Fondriest 3, Cumino, Moro (L), Pizzolato 7, Trevisan, Bisio, Ricci. All. Bertini. UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 2, Stevanovic 5, Poulter 5, Gray 16, Olivotto 9, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Anastasi vince il derby con Giuliani. Resovia-Varsavia da 2-0 a 2-3, Kwolek MVP

    POLONIA – Nel recupero dell’undicesima giornata il VERVA Warszawa ORLEN Paliwa di Anastasi (pur senza Szalpuk, non entrato, e Grobelny assente) ha vinto al tie-break sul campo dell’Asseco Resovia Rzeszów di Giuliani (assente Taht, non entrato Parodi, scampoli di gioco per Szerszen in fase di rientro dopo lungo stop) rimontando l’iniziale svantaggio di 2 set. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Il Leningradka batte 3-2 il rimaneggiato Kaliningrad

    RUSSIA – Nel secondo anticipo della 21° giornata (altre 4 partite sono in programma sabato) il Leningradka San Pietroburgo ha sconfitto al tie-break il rimaneggiato Lokomotiv Kaliningrad di Lippmann (27 punti, ma 37% di vinc. e 24% di eff. in att.) privo di Voronkova e Iurinskaya-Ezhak (rientreranno per la pool di Champions League della prossima […] LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Civitanova. Juantorena, “Ci sentiamo carichi ed è giusto avere fiducia nei nostri mezzi”

    CIVITANOVA – Reduce da un Quarto di Finale giocato sul velluto tra le mura amiche contro Padova, la Cucine Lube Civitanova si prepara al match di sabato 30 gennaio (ore 15.30 con diretta RAI Sport) contro Modena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, incontro valido come prima Semifinale in gara unica della Del Monte Coppa […] LEGGI TUTTO