More stories

  • in

    Francia: Tourcoing e Parigi vincono gli anticipi

    FRANCIA – Due gli anticipi della 16° giornata di Ligue A giocati questa sera.Nel primo il Tourcoing ha sconfitto 3-0 il Nizza. Novità nei sestetti delle 2 formazioni: fra i padroni di casa ha debuttato il nuovo opposto Baroti (44% in att., 3 muri e 2 ace) e per l’assenza di Loser ha giocato il giovane centrale Roehrig (100% in att., 3 muri e 2 ace); nel Nizza ha debuttato il nuovo palleggiatore Keel (arrivato per sostituire l’infortunato Giraudo). MVP lo schiacciatore Palonsky: 12 punti (saldo +10), 61% in att., 1 ace, 100% ric. positiva.Nell’altra partita il Parigi ha sconfitto 3-1 il Sète trascinato dai 26 punti col 71% in att. (65% di eff.), 1 muro e 1 ace dell’MVP Kujundzic. Deludente il 28% in att. per Rouzier che però ha compensato con 3 muri e 5 ace.

    Risultati e programma 16° giornata22 gennaioTourcoing – Nizza 3-0 (25-20, 25-19, 25-19)Top Scorer: Baroti 13, Palonsky 12, Roehrig 10, Cardenas 9, Bultor 9; Andric 14, Clere 6, G. Cuk 5, Salerno 5, Ah-Kong 5. MVP: Palonsky.

    Parigi – Sète 3-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-21)Top Scorer: Kujundzic 26, Truhtchev 16, Rouzier 16, Gotsev 10, Luiz Sene “Luizinho” 8; V. Tupchii 19, B. Geiler 15, Baranek 14, Kreek 9. MVP: Kujundzic.

    23 gennaioMontpellier – AjaccioTours – CannesChaumont – PoitiersNantes – Tolosa

    Rinviata a data da destinarsiCambrai – Narbonne
    ClassificaMontpellier 37p 13v-2pTours 33p 11v-4pNarbonne 30p 10v-5pCannes 29p 11v-4pTourcoing 29p 10v-5pChaumont 27p 8v-7pCambrai 26p 8v-7pPoitiers 22p 7v-8pParigi 22p 7v-9pTolosa 19p 8v-7pSète 17p 6v-10pNizza 11p 3v-12pNantes 10p 3v-12pAjaccio 6p 1v-14p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Il Cannes di Schiavo e il Parigi vincono gli anticipi

    Starcevic premiata come MVP

    FRANCIA – Negli anticipi della 15° giornata sofferto 3-1 del RC Cannes di Schiavo (di nuovo senza Brcic) sul Mougins e vittoria a sorpresa del Paris St. Cloud che anche senza il neoacquisto Ndoye ha sbancato in 3 set il campo del Vandoeuvre Nancy.

    Risultati e programma 15° giornata22 gennaioRC Cannes – Mougins 3-1 (25-21, 22-25, 25-19, 25-22)Top Scorer: Micaya White 17, Felix 12, Starcevic 11, Ebatombo 5, Le Thuc 5, Dekany 5; Grubbs 16, Lattin 13, Fortuna 13, Pauline Martin 9. MVP: Starcevic.

    Vandoeuvre Nancy – Paris St. Cloud 0-3 (22-25, 25-27, 23-25)Top Scorer: E. Rodriguez 16, Thater 8, Miilen 8, Palgutova 6; Salkute 21, Boonstra 13, Richey 10, Lemmens 5, Oblad 5. MVP: Salkute.

    23 gennaioTerville Florange – Marcq-En-BaroeulFrance Avenir – ChamalièresIstres – MulhouseNantes – Volero Le Cannet

    24 gennaioSaint Raphael – Béziers
    ClassificaMulhouse 31p 11v-1pBéziers 30p 11v-2pNantes 29p 10v-3pPays D’Aix Venelles 26p 8v-5pRC Cannes 25p 9v-4pVolero Le Cannet 21p 7v-5pParis St. Cloud 19p 6v-8pTerville Florange 18p 6v-6pVandoeuvre Nancy 18p 6v-7pSaint Raphael 17p 4v-9pMarcq-En-Baroeul 16p 5v-7pIstres 14p 4v-9pChamalières 11p 4v-8pMougins 11p 4v-10pFrance Avenir 2024 2p 1v-12pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Skra-Katowice 3-1 nell’anticipo. Sander MVP

    POLONIA – Dopo 3 sconfitte consecutive il PGE Skra Bełchatów torna alla vittoria battendo 3-1 il GKS Katowice nell’anticipo della 22° giornata. MVP Taylor Sander con 22 punti, il 69% in att. (62% eff.) e 2 ace.

    Risultati e programma 22° giornata22 gennaioPGE Skra Bełchatów – GKS Katowice 3-1 (25-19, 25-16, 18-25, 25-20)Top Scorer: T. Sander 22, D. Petkovic 20, Ebadipour 10, Klos 7, Huber 7; Jarosz 16, Buchowski 14, Kwasowski 14, Zniszczol 9. MVP: T. Sander.

    23 gennaioStal Nysa – Trefl GdańskJastrzębski Węgiel – Indykpol AZS OlsztynAsseco Resovia Rzeszów – MKS Będzin

    24 gennaioVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Ślepsk Malow SuwałkiCuprum Lubin – Aluron CMC Warta Zawiercie

    11 febbraioGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Cerrad Enea Czarni Radom
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 56p 19v-0pJastrzębski Węgiel 40p 14v-5pTrefl Gdańsk 38p 13v-7pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 35p 12v-7pAluron CMC Warta Zawiercie 30p 10v-7pPGE Skra Bełchatów 30p 9v-10pAsseco Resovia Rzeszów 28p 11v-6pGKS Katowice 28p 10v-10pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-9pIndykpol AZS Olsztyn 24p 8v-10pCerrad Enea Czarni Radom 22p 7v-14pCuprum Lubin 20p 6v-14pStal Nysa 16p 3v-16pMKS Będzin 6p 2v-18p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Ufficiale, Gardini nuovo allenatore dello Jastrzebski Wegiel

    POLONIA – Le anticipazioni su Andrea Gardini della stampa polacca di ieri, immediatamente dopo l’esonero di Luke Reynolds, erano corrette.Il tecnico romagnolo è stato ufficializzato come nuovo allenatore dello Jastrzebski Wegiel.Il debutto sulla panchina non sarà però domani, ma nel match successivo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Krasnoyarsk vince il recupero, Mosca l’anticipo

    Articolo successivoPolonia: Skra-Katowice 3-1 nell’anticipo. Sander MVP LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Ngapeth in arrivo con un triennale. Per Zaytsev è partito il gioco al rialzo

    Ngapeth e Zaystev

    MODENA – Leo Shoes Modena – Earvin Ngapeth, le parti sono decise ritrovarsi. L’accordo prevede tre anni di contratto da firmarsi a breve. C’è chi sostiene che l’accordo sia già stato siglato, altri sostengono che la strada è quella. La firma – che a noi, a sentimento, appare scontata – è attesa a breve su un contratto che per questa Modena rappresenta un rilancio, quanto meno mediatico/popolare.

    Il peso economico si presume non sarà ai livelli di quelli degli anni passati, ma il triennale è un reciproco atto di fede per entrambe le parti.Due considerazioni, il ritorno di Ngapeth per Catia Pedrini equivale, anche se solo in parte, all’ingaggio che portò al ritorno di Luca Cantagalli da parte di Giovanni Vandelli, il primo presidente/proprietario della società emiliana dopo l’indimenticato Giuseppe Panini. Un colpo di mercato per “incendiare” la piazza.  Acquisto dal valore più umano/affettivo che tecnico, seppur la componente tecnica abbia rivestito e rivesta una parte importante per entrambe gli ingaggi. Sia ai tempi del “Bazooka” che a quelli del transalpino. Per Modena la “ripartenza” con Ngapeth sarebbe il colpo di mercato che rilancerebbe l’entusiasmo, come fece Vandelli con Cantagalli con seguente record di abbonamenti, volano per immagine, ambiente e sponsorizzazioni.Per Catia Pedrini poi, il ritorno del sempre esuberante Ngapeth, è un pezzo di cuore che torna a casa. Pronti ad accoglierlo così com’è.

    Tutt’altra musica per Ivan Zaytsev che – apprendiamo dalla Gazzetta dello Sport, sempre molto vicina all’entourage del giocatore – disporrebbe di una clausola che lo libererebbe entro fine gennaio dal club modenese a costo “0”. Il feeling con la proprietà – al di là delle prime apparenze – non è mai sbocciato. Conscio di questo il gruppo di lavoro dello “Zar” ha iniziato nel frattempo ad alimentare il balletto dei rumors al rialzo con Piacenza, allo stato attuale unico club italiano, tra quelli economicamente al top, che potrebbe essere la destinazione di ritorno dal dorato esilio russo dell’opposto, ormai 32enne. Non Trento, che ha Nimir Abdel Aziz; non Civitanova rimasta scottata e con il cerino in mano nell’ultima trattativa fatta con l’agente del giocatore; non Perugia dove il giocatore e il Presidente del Club non hanno chiuso al meglio solo due anni e mezzo fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Big match ai Korean Air che fanno debuttare Hernandez Carbonell. 50 punti per Krauchuk

    Hernandez Carbonell festeggia il debutto vincente e il primo posto in classifica al termine del quarto round-robin

    KOREA – In attesa dei due recuperi della 23° giornata (in programma tra domani e domenica), si è concluso questa mattina il 4° dei sei round-robin del campionato koreano maschile, con la disputa della 28° giornata.

    Nel primo incontro gli Hyundai Skywalkers di Okello (31 pt.) l’hanno spuntata ai vantaggi del tie-break sui Wooricard Wibee di Ferreira (31 pt.), e ancor più avvincente è stato il secondo match in cui i Kepco Vixtorm di Kyle Russell (25 pt.) l’hanno spuntata solo 24-26 nel quinto set sui Samsung Bluefangs cui non è bastata la grandissima prova del neo-acquisto Krauchuk, autore di 50 punti col 56% in att. Nell’atteso big match di giornata, infine, la capolista Korean Air di coach Santilli ha espugnato in 3 set il campo degli OK Okman che hanno pagato la giornata no del brasiliano Banderò (appena 4 punti col 20% in att.). Da segnalare tra le fila dei Korean Air il debutto del neo-acquisto Hernandez Carbonell, entrato per qualche scampolo di gioco nel corso del 2° e del 3° set e autore di 5 punti col 67% in att.

    Risultati 28° giornata20 gennaioWooricard Wibee – Hyundai Skywalkers 2-3 (25-21, 25-17, 19-25, 18-25, 16-18)Top Scorer: A. Ferreira 31, Na Gyeong-Bok 18, Ha Hyeon-Yong 9; Okello 31, Song Joon-Ho 11, Choi Min-Ho 8.

    21 gennaioSamsung Bluefangs – Kepco Vixtorm 2-3 (25-22, 19-25, 25-19, 19-25, 24-26)Top Scorer: Krauchuk 50, Shin Jang-Ho 10, Ahn Woo-Jae 6; K. Russell 25, Shin Yung-Suk 19, Park Chul-Woo 11, Lee Si-Mon 7.

    22 gennaioOK Okman – Korean Air 0-3 (21-25, 19-25, 24-26)Top Scorer: Song Myung-Geun 15, Cho Jae-Sung 8, Kim Woong-Bi 6, Park Won-Bin 5, Banderò 4; Jung Ji-Seok 11, Kwak Seung-Suk 11, Jo Jae-Young 7, Im Dong-Hyuk 6, Hernandez Carbonell 5.
    Riposa: KB Insurance

    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 47 (16v-8p)OK Financial Group Okman Ansan 42 (16v-8p)KB Insurance Stars Uijeongbu 40 (13v-10p) *Wooricard Wibee Seul 39 (13v-10p) *Kepco Vixtorm Suwon 35 (11v-12p) *Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 24 (9v-14p) *Samsung Fire Bluefangs Daejeon 19 (4v-20p)* Una partita da recuperare
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Tredicesima sconfitta per le KGC Ginseng cui non bastano i 35 pt. di Diouf

    Diouf attacca contro il muro di Kim Yeon-Koung e Kim Se-Young

    KOREA – Giocati tra domenica e questa mattina altri tre incontri del campionato koreano femminile. Doppia vittoria come da pronostico per la capolista Heungkuk Life di Kim Yeon-Koung, vittoriose in tre set domenica contro le IBK Altos di Lazareva, e mercoledì contro le KGC Ginseng alle quali non è bastata l’ottima prova di Valentina Diouf, che con 35 punti (e il 41% in att.) ha portato Kim e compagne a vincere solo di misura i primi due set. Chiude il quadro la vittoria delle GS Caltex seconde in classifica che questa mattina hanno superato in 4 set il fanalino di coda Hyundai E&C di Rousseaux grazie ai 39 punti di Lutz (da segnalare che nel finale di 3° set è uscita per infortunio la schiacciatrice della nazionale Kang So-Hwi).

    Risultati 20° giornata17 gennaioIBK Altos – Heungkuk Life 0-3 (13-25, 19-25, 21-25)Top Scorer: Lazareva 23, Kim Ju-Hyang 9; Kim Yeon-Koung 16, Lee Jae.Yeong 16, Kim Mi-Youn 8.

    20 gennaioKGC Ginseng – Heungkuk Life 0-3 (23-25, 27-29, 21-25)Top Scorer e italiane: Diouf 34, Choi Eun-Ji 6; Lee Jae-Yeong 22, Kim Yeon-Koung 15, Lee Ju-Ah 6.

    22 gennaioGS Caltex – Hyundai E&C 3-1 (25-23, 25-17, 26-28, 27-25)Top Scorer: Lutz 39, Lee So-Young 9, Kang So-Hwi 9; Rousseaux 34, Yang Hyo-Jin 16, Jeong Ji-Yun 13, Go Ye-Rim 7.

    Riposa: Korea Expressway
    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 46 (16v-3p) *GS Caltex Seoul KIXX Seul 37 (13v-6p) *IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 26 (9v-10p) *Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 24 (7v-12p) *KGC Ginseng Corp. Daejeon 23 (7v-13p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 18 (6v-14p)* Una partita da recuperare

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Civitanova che fatica contro una Monza mai doma. E’ 3-1

    Rychlicki supera il muro di Monza

    Recupero 4 giornata di ritornoCucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 25-19, 22-25, 25-23)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 14, Anzani 7, Rychlicki 17, Leal 11, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Yant Herrera 0, Hadrava 0, Falaschi 0, Kovar 4. N.E. Diamantini, Larizza. All. De Giorgi.Vero Volley Monza: Orduna 2, Dzavoronok 10, Beretta 7, Lagumdzija 18, Lanza 9, Galassi 6, Brunetti (L), Davyskiba 3, Federici (L), Ramirez Pita 0. N.E. Rossi, Giani, Falgari. All. Eccheli.ARBITRI: Lot, Frapiccini.NOTE – durata set: 27′, 25′, 29′, 29′; tot: 110′.

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova completa la rimonta sul calendario chiudendo con un successo sul Vero Volley Monza l’ultimo recupero da giocare ora la vetta è a -3.  E’ 3-1 con la Lube che chiude la gara con un muro di Leal, il 10° di squadra. Non basta a Monza, brava dal 3° set  a rimettersi in partita, una bella gara dai nove metri. Per la Lube spiccano 4 giocatori in doppia cifra con Rychlicki a quota 17, 4 muri per Simon. Il top scorer è però Lagumdzija con 18 punti per Monza affiancato solo dai 10 di Dzavoronok. 

    LA PARTITA – Nel parziale d’apertura la formazione ospite, nuovamente orfana di Holt al centro (gioca la coppia Galassi-Beretta), lascia strada libera ai campioni del mondo proprio all’imbocco del rettilineo finale, dopo aver camminato punto a punto fino a quota 18. Poi sono un muro vincente su Lanza (20-18) e due errori consecutivi dei lombardi (il secondo, per la precisione, è un fallo di accompagnata fischiato a Galassi) a lanciare la fuga decisiva della Cucine Lube. Che attacca con un buonissimo 65% di efficacia trascinata da un super Leal (75% su 8 schiacciate, 6 punti), e chiude agevolmente sul 25-20.

    Nel secondo set la formazione di De Giorgi costruisce le proprie fortune dalla linea dei nove metri, mettendo subito sotto l’avversario. Primo break sul 7-4 con Juantorena chiamato a contrattaccare per sfruttare il buon turno al servizio di Rychlicki (chiuderà con 4 punti e il 100% in attacco), e poi l’allungo con Leal, autore dell’ace che scrive il 10-6 e ancora meglio apre la strada al parziale di 4-0 della Lube, che vola quindi sul 12-6. Funziona tutto a meraviglia nella metà campo di Luciano De Cecco e compagni, che arrivano al massimo vantaggio sul 20-12 (entra Kovar per Juantorena, autore nel set di 6 punti con l’83% in attacco), e chiudono 25-19 vanificando il tentativo da parte di coach Eccheli di raddrizzare la situazione soprattutto in attacco (solo 31% di efficacia, a dispetto del 68% dei marchigiani) inserendo il giovane Davyskiba.

    De Giorgi lascia a riposo Juantorena anche nel terzo parziale, nel quale la Cucine Lube trova subito la fuga sfruttando il buon lavoro del muro-difesa (con Balaso gran cerimoniere della seconda linea) e l’efficacia in contrattacco di tutte le sue bocche di fuoco. Vola sul 14-10 con le fucilate in serie in Leal, Rychlicki e Simon, ma proprio quando i giochi sembravano fatti si inceppa, consentendo a Monza di risalire. La squadra lombarda pareggia i conti a quota 16 sfruttando due ace di Galassi, poi firma il break con due errori di fila del neo entrato Hadrava (20-22), e chiude 22-25 dopo un attacco out di Leal.
    Gara riaperta, ma solo per un altro parziale. Il quarto set, che sul 17-11 sembrava un monologo della Cucine Lube (con Marlon Yant al posto di Leal), come quello precedente torna decisamente in discussione quando Monza trova addirittura la parità a quota 20, dopo un attacco out di Rychlicki. Torna in campo Leal per Yant sul 21-22 per la Vero Volley, decretato proprio da un errore del giovane schiacciatore cubano. A chiudere il conto in favore della Cucine Lube ci pensa comunque Robertlandy Simon, che firma tre muri di fila (dei suoi 5 in totale) scrivendo in serie il 23-22, il 24-23 e il 25-23 finale.

    Osmany Juantorena, autore di 14 punti col 76% in attacco su 17 palloni giocati e 1 ace. LEGGI TUTTO