More stories

  • in

    Turchia F.: Eczacibasi e Galatasaray vincono al tie-break

    Guveli in attacco

    TURCHIA – Disputati quest’oggi due recuperi di Sultanlarligi.Dopo la sconfitta col Fenerbahce altra partita deludente per l’Eczacibasi che contro il modesto Sariyer vince solo al tie-break nonostante i 29 punti di Boskovic, una Thompson in ripresa (20 punti col 49% in att.) ed i 7 muri di Arici.Servono 5 set per decidere anche l’altra partita: il Galatasaray resiste alla rimonta del giovane Yesilyurt chiudendo il tie-break con un ace di Rykhliuk.

    Recuperi del 20 gennaio19° giornataEczacibasi VitrA Istanbul – Sariyer Istanbul 3-2 (23-25, 25-19, 25-15, 17-25, 15-8)Top Scorer: T. Boskovic 29, J. Thompson 20, B. Arici 15, S. Sahin 13; Rigdon 15, Bilge 13, Abdulazimova 7, Albayrak 6.

    23° giornataGalatasaray HDI Sigorta Istanbul – Sistem9 Yesilyurt Istanbul 3-2 (25-23, 25-16, 18-25, 14-25, 15-13)Top Scorer: Rykhliuk 28, Kosheleva 19, I. Aydin 13, Arifoglu 11; Carutasu 24, Scuka 17, Cebecioglu 16, Ucak 10.

    ClassificaVakifbank Istanbul 23v-1p 69pFenerbahce Opet Istanbul 22v-2p 65pEczacibasi VitrA Istanbul 19v-5p 59pTHY Istanbul 18v-6p 51pNilufer Bld. Bursa 17v-7p 51pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 17v-7p 47pAydin BBSK 14v-10p 38pPTT Spor Ankara 12v-12p 36pSistem9 Yesilyurt Istanbul 11v-13p 38pKarayollari Ankara 10v-14p 32pKuzeyboru Aksaray 8v-16p 26pSariyer Istanbul 8v-16p 25pCan Genclik Kale Spor 6v-18p 19pIlbank Ankara 6v-18p 17pBesiktas Istanbul 1v-23p 3pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-24p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Pioggia di recuperi. Galatasaray-Spor Toto 3-2 nel big-match

    TURCHIA – Disputati quest’oggi 6 recuperi (relativi a 5 giornate diverse) di Efelerligi.Nel match clou il Galatasaray l’ha spuntata al tie-break contro lo Spor Toto che senza il palleggiatore titolare Yatgin ha schierato il terzo (Gelinski in panchina per lasciare in campo i 3 stranieri in attacco): il classe 2000 Azizcan Ataoglan. Con la sconfitta Wallace e compagni vedono allontanarsi pericolosamente la zona play off.Nessun problema negli altri incontri per le big: lo Ziraat di Medei ha regolato 3-0 il Tokat; l’Arkas Izmir ha superato con lo stesso punteggio l’Haliliye (senza Sharifi tesserato dopo la data originaria del match) e le riserve dell’Halkbank hanno passeggiato contro la cenerentola Arhavi.Chiudono il quadro la vittoria 3-0 dell’Inegol nel derby contro il Bursa BBSK (senza Ghafour tesserato dopo la data originaria del match) ed il 3-1 del TFL Altekam ai danni dell’Istanbul BBSK.

    Recuperi del 20 gennaio13° giornataZiraat Bankkart Ankara – Tokat Belediye Plevne 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)Top Scorer: Ter Maat 19, Van Garderen 16, Yucel 10, Bulbul 7; Geraldo Graciano Da Silva Filho 16, Cam 9, Kvalen 9, F. Aydin 7.

    Galatasaray HDI Sigorta – Spor Toto Ankara 3-2 (25-13, 23-25, 13-25, 25-18, 16-14)Top Scorer: Torres 26, Subasi 21, Siratca 10, Ulu 7; Leonardo Ferreira Do Nascimento “Leozinho” 19, Wallace Souza 15, Nicolas Bruno 14, Kayhan 11.

    15° giornataHaliliye Bld. – Arkas Spor Izmir 0-3 (22-25, 18-25, 23-25)Top Scorer: Atli 10, Tetik 9, Bisset 6; E. Mandiraci 13, Gulmezoglu 13, Gungor 11, M. Koc 7.

    18° giornataBursa BBSK – Inegol Bld. Bursa 0-3 (20-25, 21-25, 23-25)Top Scorer: Alisson Melo 15, Dalgic 12, Husaj 9, Zambak 4; Bahov 15, N. Gjorgiev 14, Valchev 11, Ondes 7.
    20° giornataArhavi – Halkbank Ankara 0-3 (13-25, 19-25, 14-25)Top Scorer: Saglik 7, B.Yilmaz 5; Firincioglu 13, Gokgoz 12, Karakaya 11, Ugur 9.

    21° giornataIstanbul BBSK – TFL Altekma Izmir 1-3 (25-27, 22-25, 25-23, 16-25)Top Scorer: Coskun 21, Yalcin 13, Hayirli 9, U. Gunes 6; Tarakci 16, Hugo Hamacher 15, Daniel Muniz De Oliveira 13, Tayaz 10, Tumer 10.
    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 18v-2p 50pGalatasaray HDI Sigorta 16v-4p 48pArkas Spor Izmir 16v-4p 47pZiraat Bankkart Ankara 15v-3p 44pHalkbank Ankara 13v-7p 43pSpor Toto Ankara 13v-6p 40pInegol Bld. Bursa 13v-9p 36pTFL Altekma Izmir 10v-11p 30pTokat Belediye Plevne 9v-10p 29pSorgun Bld. 9v-12p 28pSolhan Spor Bingol 8v-14p 24pHaliliye Bld. 7v-14p 18pIstanbul BBSK 6v-13p 19pBursa BBSK 6v-15p 17pAfyon Bld. Yuntas 4v-16p 15pArhavi 0v-23p 1p
    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Con Bernardi fino al 2023

    PIACENZA – La notizia era nell’aria ma ora è ufficiale: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e coach Lorenzo Bernardi proseguiranno insieme la loro avventura per altre due stagioni.Entusiasta del rinnovo Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Sono veramente molto felice, penso che abbiamo il top tra gli allenatori a livello mondiale.  Piacenza ha Mister Secolo e sono sicura che Lorenzo porterà tanto, non solo a livello tecnico come allenatore, ma saprà dare anche un contributo importante a livello di equilibrio alla nostra Società”.

    La conferma di Bernardi sulla panchina biancorossa per altre due stagioni rappresenta un chiaro segnale della volontà della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di voler proseguire quel percorso di crescita già avviato insieme al tecnico in questa stagione e alla voglia di puntare a traguardi sempre più ambiziosi, come sottolinea il direttore generale Hristo Zlatanov: “Siamo soddisfatti di aver trovato l’accordo per le prossime due stagioni con Lorenzo, in questo modo possiamo proseguire quel percorso di crescita che abbiamo avviato insieme a lui. Il rinnovo per due stagioni dimostra ancora una volta la volontà della nostra Proprietà di credere in questo progetto e di voler continuare a investire, nonostante il periodo non certo dei migliori a livello globale. Sono convito che Lorenzo rappresenta un elemento molto importante all’interno della squadra per riuscire a costruire qualcosa di importante e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

    Felice per l’opportunità concessa è coach Lorenzo Bernardi che ringrazia la Proprietà : “Sono molto contento perché ho avuto la fortuna di incontrare sulla mia strada, sia personale sia professionale, delle persone straordinarie che mi hanno voluto e che mi hanno dimostrato grande fiducia. Ci tengo a ringraziarli per la grandissima opportunità che mi hanno dato durante questa stagione e della fiducia per le prossime due. Cercheremo insieme alla proprietà e a Zlatanov di  costruire una squadra capace di regalare emozioni i nostri tifosi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifica MVP 19ª. Abdel-Aziz e Leon in doppia cifra, Lagumdzija aggancia Rossard, Lavia e Lisinac al primo premio LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 19ª. Abdel-Aziz e Leon in doppia cifra, Lagumdzija aggancia Rossard, Lavia e Lisinac al primo premio

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2020/21 aggiornata al 20 gennaio. 

    Vedi anche: Le classifiche di rendimento – I migliori delle gare

    CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE

    10 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)

    5 PREMI: Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza), Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    4 PREMI: Luciano DE CECCO (Cucine Lube Civitanova), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)

    3 PREMI: Micah CHRISTENSON (Leo Shoes Modena), Trevor CLEVENOT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano), Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Matey KAZIYSKI (NBV Verona), Yoandy LEAL (Cucine Lube Civitanova), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    2 PREMI: Torey DEFALCO (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Thomas JAESCHKE (NBV Verona), Eric LOEPPKY (Consar Ravenna), Ricardo LUCARELLI (Itas Trentino), Stephen MAAR (Allianz Milano), Giulio PINALI (Consar Ravenna), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova), Davide SAITTA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Toncek STERN (Kioene Padova)
    1 PREMIO: ABOUBACAR (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Asparuh ASPARUHOV (NBV Verona), Aleksandar ATANASIJEVIC (Sir Safety Conad Perugia), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza), Michal FINGER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell HOLT (Vero Volley Monza), Mads JENSEN (NBV Verona), Dick KOOY (Itas Trentino), Daniele LAVIA (Leo Shoes Modena), Srecko LISINAC (Itas Trentino), Santiago ORDUNA (Vero Volley Monza), Jean PATRY (Allianz Milano), Nemanja PETRIC (Leo Shoes Modena), Riccardo SBERTOLI (Allianz Milano), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza), Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia), Arthur SZWARC (Top Volley Cisterna), Dragan TRAVICA (Sir Safety Conad Perugia), Luca VETTORI (Leo Shoes Modena), Paolo ZONCA (Consar Ravenna) 
    CLASSIFICA MVP PER SQUADRA
    16 PREMI – Civitanova: De Cecco (6ª, 7ª, 17ª, 18ª), Simon (1ª,4ª, 12ª, 19ª), Juantorena (2ª, 9ª, 13ª), Leal (3ª, 8ª, 10ª), Rychlicki (5ª, 16ª); Perugia: Leon (1ª, 2ª, 4ª, 6ª, 7ª, 8ª, 12ª, 9ª, 16ª, 19ª), Plotnytskyi (3ª, 5ª, 18ª), Atanasijevic (13ª), Travica (14ª), Solé (15ª)
    14 PREMI – Trentino: Abdel-Aziz (1ª, 4ª, 8ª, 13ª, 14ª, 15ª, 16ª, 11ª, 17ª, 19ª), Lucarelli (5ª, 18ª), Kooy (10ª), Lisinac (12ª)
    11 PREMI – Monza: Lagumdzija (1ª, 5ª, 10ª, 13ª, 19ª), Sedlacek (7ª), Orduna (11ª), Holt (12ª), Beretta (16ª), Davyskiba (17ª), Dzavoronok (9ª); Vibo Valentia: Rossard (5ª, 11ª, 9ª, 13ª, 15ª), Saitta (3ª,4ª), Defalco (8ª, 14ª), Aboubacar (10ª), Chinenyeze (17ª)
    10 PREMI – Piacenza: Grozer (7ª, 8ª, 11ª), Russell (3ª, 12ª, 18ª), Clevenot (1ª, 9ª, 19ª), Finger (14ª)
    9 PREMI – Modena: Karlitzek (2ª, 3ª, 11ª), Christenson (18ª, 14ª, 10ª), Petric (6ª), Vettori (7ª), Pinali (17ª)
    7 PREMI – Milano: Ishikawa (2ª, 4ª, 9ª), Maar (1ª, 12ª), Patry (5ª), Sbertoli (6ª), Verona: Kaziyski (8ª, 16ª, 18ª), Jaeschke (2ª, 7ª), Asparuhov (3ª), Jensen (17ª)
    5 PREMI – Ravenna: Pinali (15ª, 19ª) Loeppky (6ª, 10ª), Zonca (4ª)
    3 PREMI – Padova: Bottolo (2ª), Stern (11ª, 13ª)
    1 PREMIO – Cisterna: Szwarc (6ª) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Polonia, Ungheria, Germania e Cipro

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero per la stagione in corso.

    FRANCIA – L’Akaa, formazione finlandese, ha comunicato la cessione del palleggiatore estone Markus Keel al Nizza. In uscita Giraudo che non era presente all’ultimo match contro Parigi?Nel femminile il Paris St. Cloud potrà contare su una giocatrice in più alla ripresa del campionato. Si tratta della schiacciatrice Odette Ndoye (al Nantes nelle ultime 3 dal 2017 al 2020).

    POLONIA – Scartata dal Chemik Police per non aver superato le visite mediche (dopo aver comunque giocato in Supercoppa) la schiacciatrice brasiliana ex-Bergamo Samara Almeida Rodrigues è stata annunciata ieri dall’E.Leclerc Moya Radomka Radom di coach Marchesi. “Sappiamo di quanto successo al Police ed abbiamo messo le appropriate clausole al contratto, ma al momento la giocatrice sta facendo bene negli allenamenti e non ci sono visibili problemi di salute” ha dichiarato il direttore del club Lukasz Kruk nel comunicato stampa di presentazione della giocatrice.

    UNGHERIA – Il Bekescsabai ha ingaggiato l’opposta azera Katerina Zhidkova che aveva chiuso la scorsa stagione al Sariyer.

    GERMANIA – Lo Schwarz-Weiß Erfurt cerca di risollevarsi dall’ultimo posto e dopo il cambio di allenatore arriva anche una giocatrice: dal Lokomotiv Kaliningrad la schiacciatrice Anastasia Grechanaya.
    CIPRO – L’opposto greco Anastasios Aspiotis ha lasciato già da diversi giorni Bolzano (A3). Proseguirà a Cipro nel Pafiakos Paphos. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Recuperi e anticipi. Il big match è Novara-Monza. In campo anche a Firenze e Perugia

    Britt Herbots

    MODENA – Dedicato nuovamente a gare di recupero (e a un anticipo) il pomeriggio odierno. Parallelamente all’avanzare della Regular Season nei weekend, le squadre di Serie A1 scendono in campo durante la settimana per disputare match rinviati per i casi di positività al Covid-19. Oggi sono in programma tre partite che coinvolgeranno tre delle prime cinque formazioni della classifica.

    Igor Gorgonzola Novara e Saugella Monza, rispettivamente seconda e terza alle spalle della capolista Imoco Volley Conegliano, si affrontano in un match molto atteso, tra due squadre in striscia positiva da record: dodici le vittorie consecutive delle azzurre di Stefano Lavarini, dieci quelle delle rosablù di Marco Gaspari. “Dopo diverse trasferte, finalmente torniamo a giocare in casa e sarà un ritorno ‘col botto’, visto che sfideremo una delle formazioni più forti e in forma del campionato – spiega Enrico Marchioni, direttore generale della Igor Volley -. Monza sta giocando una bella pallavolo, dopo lo stop forzato a causa del Covid-19 ha ripreso un buon ritmo ed è reduce da due vittorie e, in generale, da un filotto di dieci giornate di campionato senza sconfitte. Dovremo alzare l’asticella, sicuramente è un test importante in vista dell’altra supersfida in programma il 30 con Scandicci e poi del trittico di Champions League in Polonia. E’ giusto però compiere un passo per volta e in questo momento l’attenzione è tutta sulla partita di domani, che affronteremo con spirito di rivalsa dopo la sconfitta subita all’andata”.“Conosciamo bene il valore di Novara – esordisce Marco Gaspari, coach della Saugella -. Come sempre ha allestito una formazione di tutto rispetto che ha obiettivi elevatissimi e ha perso solo due partite in campionato. Sappiamo che sarà una gara dura ma allo stesso tempo avvincente. Siamo pronti per cercare di ripetere quello che abbiamo fatto all’andata. E’ vero, siamo cresciuti tanto ma anche Novara lo ha fatto. Ad inizio stagione è più complicato conoscere le proprie atlete e trovare il loro profilo migliore. Loro hanno delle individualità di grande spessore, motivo per cui siamo consapevoli che per fare bene al Pala Igor servirà una prova importante al servizio, perché se le fai giocare con palla in mano diventa difficile. Abbiamo però tutti i mezzi per dargli fastidio, continuare la nostra striscia vincente e rimanere nei piani alti della classifica”.In campo anche la Savino Del Bene Scandicci, che proverà a rialzare la testa dopo le sconfitte interne con Conegliano e Busto Arsizio nella trasferta del PalaBarton, casa della Bartoccini Fortinfissi Perugia. La formazione di Massimo Barbolini, scavalcata in classifica da Chieri e sempre priva dell’opposta titolare Stysiak, troverà di fronte però un’avversaria in buona salute, che vuole assolutamente lasciare l’ultimo posto e che nell’ultima uscita ha dato del filo da torcere alle pantere. “Abbiamo lavorato duramente in palestra dopo la sconfitta in casa con Busto – afferma coach Barbolini -. Contro Perugia sarà una partita complicata come tutte”. “Contro Busto è stata una sconfitta dolorosa – gli fa eco Ofelia Malinov, palleggiatrice della Savino Del Bene. – Abbiamo la fortuna di giocare ogni tre giorni, cercheremo di rifarci contro Perugia”.

    Alle 18.00 Il Bisonte Firenze ospiterà la Unet E-Work Busto Arsizio nell’anticipo della 20. giornata. Le farfalle domani avrebbero dovuto recuperare il match contro la Delta Despar Trentino, ma le positività tra le gialloblù hanno fatto propendere per uno scambio di date, portando al 28 la sfida tra bustocche e trentine. “Torniamo subito in campo contro Busto, che sicuramente non sarà la squadra che abbiamo battuto 3-0 all’andata – sottolinea Marco Mencarelli, coach de Il Bisonte ed ex capo allenatore della UYBA -. Ci aspetta una partita diversa: dopo il ko con Chieri, forse eccessivo nelle proporzioni, hanno fatto l’exploit a Scandicci dimostrando di essere in netta crescita. Il trend positivo darà loro forza sia fisica che mentale, esaltando i valori tecnici che già sono molto importanti, quindi domani dovremo essere determinati e decisi e spingere forte in tutti i fondamentali. Visto il nostro percorso comunque siamo fiduciosi di poter far bene: Busto attualmente ha qualcosa in meno rispetto a Monza e questo aumenterà il nostro margine di competitività che dovremo saper sfruttare. Musso è stato il mio vice per quattro anni e sarà bellissimo ritrovarlo dall’altra parte della rete come capo allenatore: ho sempre avuto grande considerazione di lui e il fatto che si sia guadagnato questa nomina mi rende felice”. “Sappiamo bene il percorso che sta facendo Firenze – precisa Marco Musso, coach delle farfalle -: il Bisonte ha avuto dei momenti di grande entusiasmo e grande pallavolo, va studiata bene perché ci attende una partita difficilissima, su un campo dove fa sempre ottime prestazioni. Firenze è una squadra estremamente preparata anche dal punto di vista del muro difesa e guidata da un tecnico che conosciamo benissimo: sappiamo con certezza quanto Marco Mencarelli sia bravo a gestire gruppi giovani e a tirare fuori il meglio da ogni talento in erba. Mi aspetto una gara lunga, poi naturalmente ogni cosa che verrà di meglio per noi sarà ben accetta”. 

    PROGRAMMA DEI RECUPERI15. GIORNATAore 18.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci ARBITRI: Carcione-Salvati17. GIORNATAore 17.30 Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza  ARBITRI: Santi-Cerra ANTICIPO 20. GIORNATAore 17.00 Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Piana-Papadopol

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 54 (18)Igor Gorgonzola Novara 46 (18)Saugella Monza 36 (16)Reale Mutua Fenera Chieri 29 (15)Savino Del Bene Scandicci 27 (14)Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (18)Unet E-Work Busto Arsizio 19 (15)Delta Despar Trentino 18 (13)Il Bisonte Firenze 17 (17)Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (16)Zanetti Bergamo 14 (17)Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (17)Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (14)(n) numero gare giocate  LEGGI TUTTO

  • in

    Copa Brasil F.: Minas, Praia Clube e Bauru in semifinale. Eliminato il Sesc RJ/Flamengo

    Rahimova in attacco

    BRASILE – Disputati nella notte italiana i primi tre quarti di finale della Copa Brasil femmnile (rinviata al 2 febbraio Osasco-Curitiba per i numerosi casi di positività al coronavirus rilevati prima nel Curitiba e poi nell’Osasco).Nel match clou in quanto unico dal pronostico incerto il Sesi Bauru di Rahimova e Rabadzhieva ha sconfitto per 3-1 ed eliminato dalla manifestazione il Sesc RJ/Flamengo campione in carica di Bernardinho. La partita è stata caratterizzata da due assenze dell’ultim’ora: Lorenne (riacutizzarsi di un problema ad un polpaccio) nel Sesc RJ e Tifanny (Covid) nel Bauru.Un’assenza per covid anche nel Minas: coach Negro ha infatti dovuto rinunciare alla seconda opposta Camila Mesquita, ma l’imprevisto non ha inficiato il risultato finale con Thaisa (18 punti) e compagne che hanno battuto il Pinheiros 3-0. Turno di semi-riposo per Carol Gattaz, entrata solo nel 2° set.Ha passato il turno anche il Praia Clube: Fé Garay e compagne hanno battuto 3-1 il giovane Barueri di Zé Roberto distraendosi solo nella 2° parte del 2° set, condotto con ampio margine in avvio.

    Copa Brasil: Quarti di finale: Risultati e programma(19 gen) 1° vs. 8°: ITAMBE MINAS – ESPORTE CLUBE PINHEIROS 3-0 (25-14, 27-25, 25-16)(19 gen) 4° vs. 5°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 1-3 (24-26, 23-25, 25-16, 22-25)

    (2 feb) 2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI(19 gen) 3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI 3-1 (25-15, 25-27, 25-14, 25-18)

    Final Four a Saquarema il 5 e 6 febbraio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Tre recuperi. Si gioca a Ravenna, Marsala e in casa del Club Italia

    Articolo successivoBrasile F.: Sao Caetano-Brasilia 1-3 nell’anticipo. 5-25 nel 4° set! LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lubin e ZAKSA vincenti nei recuperi

    Kaczmarek in attacco

    POLONIA – Due i recuperi odierni in Plusliga: nello scontro diretto di bassa classifica il Lubin ha vinto 3-1 in rimonta sul campo del Nysa dopo aver salvato 3 set point nel 3° set; nell’altra partita l’imbattuta capolista ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha concesso un solo set al Warta Zawiercie.

    Risultati e programma infrasettimanale19 gennaioRecupero 10° giornataStal Nysa – Cuprum Lubin 1-3 (25-20, 23-25, 29-31, 16-25)Top Scorer: Ben Tara 19, Bucko 12, Lemanski 7, M’Baye 5, Filip 5; Jimenez 25, Ferens 14, N. Penchev 12, Gunia 9, Jakubiszak 9. MVP: Jimenez.

    Recupero 11° giornataAluron CMC Warta Zawiercie – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 1-3 (21-25, 25-23, 13-25, 19-25)Top Scorer: Muagututia 17, Malinowski 13, Orczyk 13, Flavio Gualberto 7, Niemiec 5; Semeniuk 19, Kaczmarek 18, Sliwka 16, Kochanowski 12, Rejno 11. MVP: Kochanowski.

    20 gennaioRecupero 9° giornataIndykpol AZS Olsztyn – Jastrzębski Węgiel

    Recupero 11° giornataGKS Katowice – Trefl Gdańsk
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 56p 19v-0pJastrzębski Węgiel 40p 14v-4pTrefl Gdańsk 37p 13v-6pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 35p 12v-7pAluron CMC Warta Zawiercie 30p 10v-7pAsseco Resovia Rzeszów 28p 11v-6pPGE Skra Bełchatów 27p 8v-10pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-9pGKS Katowice 26p 9v-9pCerrad Enea Czarni Radom 22p 7v-14pIndykpol AZS Olsztyn 21p 7v-10pCuprum Lubin 20p 6v-14pStal Nysa 16p 3v-16pMKS Będzin 6p 2v-18p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO