More stories

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Modena rincorre Monza… (2 ko in 2 confronti stagionali). Stankovic: ” Siamo in crescita”

    MODENA – Arriva Monza, osso duro per la Leo Shoes Modena che vanta la testa di serie numero 4 nel tabellone di Coppa ma che ora in classifica si presenta al confronto con i brianzoli da inseguitrice e con due ko nei confronti diretti in Superlega.    

    Il centrale gialloblù Dragan Stankovic, in vista dei Quarti di Finale di domani sera alle 20,30, inquadra così la partita: “Contro Monza è la partita più importante di questo periodo, è in palio l’accesso alla Final Four di Coppa Italia. Arriviamo da due sconfitte consecutive, diversamente da loro che sono reduci da buoni risultati e tante gare vinte. E’ una partita tosta e difficile, abbiamo già giocato due volte contro Monza perdendo entrambe le sfide e quindi servirà anche grinta e voglia di rivincita. Giochiamo in casa nostra, non è un vantaggio ma è sempre un ambiente che conosciamo bene. Dobbiamo cancellare i due precedenti e concentrarci sul nostro gioco, siamo in crescita rispetto alla prima parte di stagione, servirà pazienza e dare il massimo. Dovremo essere più costanti durante i set, abbiamo tanti alti e bassi. A tratti sembriamo una squadra forte che può lottare contro chiunque, poi capitano blackout in cui perdiamo punti e forza al contrario dei nostri avversari che si caricano di più. Contro Monza non dico che servirà la partita perfetta, ma sicuramente sarà fondamentale non avere questi blackout. Credo in questo gruppo e in questa squadra, abbiamo già vissuto momenti difficili riuscendo a superarli e i ragazzi sono carichi e vogliosi di ripartire”.

    PRECEDENTI: 16 (12 successi Modena, 4 successi Monza)

    PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 2 – Quarti di Finale ritorno 2015-2016 (Modena – Monza (3-1), Quarti di Finale andata 2015-2016 (Monza – Modena 2-3)

    EX: Paul Buchegger a Monza nel biennio 2018-2019, Thomas Beretta a Modena nel 2013/14, Maxwell Philip Holt a Modena dal 2016/17 al 2019/20, Santiago Orduna a Modena nel 2016/17
    A CACCIA DI RECORD: In Coppa Italia: Nemanja Petric – 9 punti ai 200 (Leo Shoes Modena), Thomas Beretta – 7 punti ai 100 (Vero Volley Monza)In carriera: Daniele Lavia – 2 punti ai 1100, Nemanja Petric – 2 punti ai 2800 (Leo Shoes Modena), Filippo Lanza – 3 muri vincenti ai 200 (Vero Volley Monza) . LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Perugia a caccia della 7ª Final4. Ter Horst: “Sfide da dentro fuori, ma vogliamo andare a Bologna”

    Thijs Ter Horst, attacco vs Leo Shoes Modena

    PERUGIA – Gara da “dentro o fuori” per la Sir Safety Conad Perugia.Entra nel vivo la Del Monte Coppa Italia con i quarti di finale e con i Block Devils che ospitano al PalaBarton (fischio d’inizio alle ore 18) la Consar Ravenna. Gara unica con in palio uno dei quattro posti per la Final Four della competizione in programma nel weekend in arrivo alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, dove verrà assegnata la coccarda tricolore.   “In Coppa Italia sono tutte sfide da dentro o fuori, può succedere di tutto e non si possono fare passi falsi. Domani con Ravenna nei quarti di finale dovremo dare tutto ed essere molto bravi per portarci a casa la vittoria perché ovviamente il nostro obiettivo è raggiungere la Final Four” il giudizio di Thijs Ter Horst.  

    Perugia va a caccia di quella che sarebbe la sua settima Final Four nelle ultime otto stagioni (tre finali con due vittorie negli ultimi tre anni) e per farlo dovrà ben guardarsi da un quarto di finale che, se come favori del pronostico (che però non scendono in campo) sorride alla Sir, nasconde tantissime insidie sia tecniche, per le qualità dell’avversario, che mentali, perché l’approccio ad un match da “dentro o fuori” è diverso da una gara di campionato.Le rifiniture di oggi pomeriggio e di domattina saranno decisive per Heynen per varare la formazione che scenderà in campo al fischio d’inizio. Atanasijevic e Russo sono recuperati e a disposizione e scalpitano naturalmente per poter dare il proprio contributo alla causa, al tempo stesso il match di domenica a Modena ha confermato grande qualità ed affidabilità dell’assetto attuale per cui, almeno inizialmente, è probabile che il tecnico belga presenti la stessa formazione del al PalaPanini con Travica in regia, Ter Horst in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.

    Ravenna, reduce dalla sconfitta casalinga di domenica nell’ultimo turno di campionato contro Monza, arriva in Umbria per giocarsi tutte le proprie carte. 

    PRECEDENTI – Ventitre i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, tre i successi della Consar Ravenna. L’ultimo confronto diretto il 10 gennaio scorso al Pala De Andrè di Ravenna per la settima di ritorno di Superlega con vittoria di Perugia in tre set (21-25, 21-25, 22-25).

    EX DELLA PARTITA – Quattro gli ex in campo domani nel match tra Perugia e Ravenna, tutti nel roster bianconero. Sono Fabio Ricci, a Ravenna nella stagione 2011-2012 e dal 2013 al 2017, Roberto Russo, in maglia Consar nella stagione 2018-2019, Sharone Vernon-Evans e Thijs Ter Horst, entrambi in Romagna la passata stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 20ª. Leon stacca Abdel-Aziz, Juantorena fa cinquina, Mousavi e Kozamernik entrano in classifica

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2020/21 aggiornata alle gare del 24 gennaio. 

    Vedi anche: Le classifiche di rendimento – I migliori delle gare

    CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE

    11 PREMI: Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)

    10 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)
    5 PREMI: Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza), Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)

    4 PREMI: Luciano DE CECCO (Cucine Lube Civitanova), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)
    3 PREMI: Micah CHRISTENSON (Leo Shoes Modena), Trevor CLEVENOT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano), Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Matey KAZIYSKI (NBV Verona), Yoandy LEAL (Cucine Lube Civitanova), Ricardo LUCARELLI (Itas Trentino), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    2 PREMI: Torey DEFALCO (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza), Thomas JAESCHKE (NBV Verona), Eric LOEPPKY (Consar Ravenna), Stephen MAAR (Allianz Milano), Jean PATRY (Allianz Milano), Giulio PINALI (Consar Ravenna), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova), Davide SAITTA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Toncek STERN (Kioene Padova)
    1 PREMIO: ABOUBACAR (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Asparuh ASPARUHOV (NBV Verona), Aleksandar ATANASIJEVIC (Sir Safety Conad Perugia), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza), Michal FINGER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell HOLT (Vero Volley Monza), Mads JENSEN (NBV Verona), Jan KOZAMERNIK (Allianz Milano), Dick KOOY (Itas Trentino), Daniele LAVIA (Leo Shoes Modena), Srecko LISINAC (Itas Trentino), Sayed MOUSAVI (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Santiago ORDUNA (Vero Volley Monza), Nemanja PETRIC (Leo Shoes Modena), Riccardo SBERTOLI (Allianz Milano), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza), Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia), Arthur SZWARC (Top Volley Cisterna), Dragan TRAVICA (Sir Safety Conad Perugia), Luca VETTORI (Leo Shoes Modena), Paolo ZONCA (Consar Ravenna) 
    CLASSIFICA MVP PER SQUADRA
    18 PREMI – Civitanova: De Cecco (6ª, 7ª, 17ª, 18ª), Juantorena (2ª, 9ª, 13ª, 15ª, 20ª), Simon (1ª,4ª, 12ª, 19ª), Leal (3ª, 8ª, 10ª), Rychlicki (5ª, 16ª) 
    17 PREMI – Perugia: Leon (1ª, 2ª, 4ª, 6ª, 7ª, 8ª, 12ª, 9ª, 16ª, 19ª, 20ª), Plotnytskyi (3ª, 5ª, 18ª), Atanasijevic (13ª), Travica (14ª), Solé (15ª)
    15 PREMI – Trentino: Abdel-Aziz (1ª, 4ª, 8ª, 13ª, 14ª, 15ª, 16ª, 11ª, 17ª, 19ª), Lucarelli (5ª, 18ª, 20ª), Kooy (10ª), Lisinac (12ª)
    12 PREMI – Monza: Lagumdzija (1ª, 5ª, 10ª, 13ª, 19ª), Dzavoronok (9ª, 20ª) , Sedlacek (7ª), Orduna (11ª), Holt (12ª), Beretta (16ª), Davyskiba (17ª)
    11 PREMI – Piacenza: Grozer (7ª, 8ª, 11ª), Russell (3ª, 12ª, 18ª), Clevenot (1ª, 9ª, 19ª), Finger (14ª), Mousavi (20ª); Vibo Valentia: Rossard (5ª, 11ª, 9ª, 13ª, 15ª), Saitta (3ª,4ª), Defalco (8ª, 14ª), Aboubacar (10ª), Chinenyeze (17ª)
    9 PREMI – Milano: Ishikawa (2ª, 4ª, 9ª), Maar (1ª, 12ª), Patry (5ª, 20ª), Sbertoli (6ª), Kozamernik (15ª); Modena: Karlitzek (2ª, 3ª, 11ª), Christenson (18ª, 14ª, 10ª), Petric (6ª), Vettori (7ª), Pinali (17ª)
    7 PREMI – Verona: Kaziyski (8ª, 16ª, 18ª), Jaeschke (2ª, 7ª), Asparuhov (3ª), Jensen (17ª)
    5 PREMI – Ravenna: Pinali (15ª, 19ª) Loeppky (6ª, 10ª), Zonca (4ª)
    3 PREMI – Padova: Bottolo (2ª), Stern (11ª, 13ª)
    1 PREMIO – Cisterna: Szwarc (6ª) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Conegliano ad un passo dalla qualificazione. Oggi sfida al Kamnik

    NANTES – L’A.Carraro Imoco Conegliano cerca in Francia il passaggio ai quarti di finale della Champions League 2021. Le pantere di Daniele Santarelli, che a dicembre nella girone di andata al PalaVerde conquistarono tre vittorie per 3-0 (senza mai permettere alle avversarie di raggiungere quota 20 punti), affronteranno nuovamente tra oggi a giovedì le slovene del Calcit Volley Kamnik, le padrone di casa del Nantes VB e le turche del Fenerbahce Opet Istanbul per mantenere il primato nella Pool B e assicurarsi così la qualificazione tra le migliori otto formazioni d’Europa.

    SYLLA LIBERO – Conegliano si presenta con qualche cerotto all’appuntamento. Sylla – alle prese con un problema alla spalla – è stata inserita nel referto pre gara con il ruolo di libero.

    FACILE QUALIFICAZIONE? – Per la squadra di Santarelli la corsa alla qualificazione potrebbe essere cosa più facile del previsto. In virtù del percorso netto nella prima fase (3 vittorie nette, 9 set vinti, 0 persi contro le 2 vittorie del Fenerbahce con 6 set vinti e ben 4 persi) a Egonu e compagne per strappare la certezza del 1° posto della Pool B basterebbe vincere le prime due sfide contro le slovene del Calcit Volley Kamnik (oggi, ore 20, diretta Sky Sport Arena) e con il VB Nantes per 3-0.

    LE “SALUTE” DELLE QUATTRO PROTAGONISTE

    Fenerbahce Opet Instanbul: La formazione turca viene da 7 vittorie consecutive in manifestazioni nazionali, 6 di campionato, 1 di Coppa di Turchia nella fase a gironi (Pool C) che le è valsa la qualificazione ai Quarti contro il Kuzey Boru Genclik. In campionato il Fenerbahce è secondo in classifica a -4 punti dal Vakifbank Istanbul. Nelle ultime due gare ha superato Galatasaray e Eczacibasi.
    VB Nantes: La formazione francese che organizza la fase di ritorno della Pool B nelle ultime cinque gare nella Ligue A nazionale ha raccolto 2 sole vittorie, entrambe in trasferta a Cannes e Mougins (penultima in classifica). Sconfitte casalinghe con Mulhouse (capolista) e Le Cannet, oltre che in trasferta a Parigi.  Terza in campionato alle spalle del Mulhouse e del Beziers.
    Calcit Kamnik: Nel campionato nazionale l’ex formazione di Martina Guiggi è reduce da sette vittorie consecutive. Le ultime sconfitte, in assoluto, sono quelle del girone di Conegliano di Champions League, con un 1-3 con il Fenerbahce che può risultare ago della bilancia nella corsa al 1° posto della Pool e qualificazione diretta. In Slovenia il Calcit è al primo posto nel campionato nazionale con 43 punti  in15 gare (14 vinte, 1 sconfitta, 44 set vinti, 5 persi).   
    Imoco Conegliano: 42 gare vinte consecutive, ultimo ko datato 12 dicembre 2019 quando la squadra andò a Perugia con le sole riserve per far rifiatare le titolari di rientro dal Mondiale per Club in Cina. Prima in campionato con 57 punti, 19 vittorie, 0 sconfitte, 57 set vinti, solo 6 persi, ha già vinto la Supercoppa. E’ prima nella Pool B di Champions.
    POOL BIL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOMartedì 26 gennaioore 18.00: Fenerbahce Opet Istanbul – VB Nantes ore 20.30: Calcit Volley Kamnik – A.Carraro Imoco Conegliano (diretta Sky Sport Arena)Mercoledì 27 gennaioore 18.00 Fenerbahce Opet Istanbul –  Calcit Volley Kamnik ore 20.30: VB Nantes – A.Carraro Imoco Conegliano Giovedì 28 gennaioore 18.00: VB Nantes – Calcit Volley Kamnik ore 20.30: A.Carraro Imoco Conegliano – Fenerbahce Opet Istanbul 
    CLASSIFICAA. Carraro Imoco Conegliano 9 punti (3 vinte/0 perse; set  9-0)Fenerbahce Opet Istanbul  (TUR) 6 punti (2/1; set 6-4)VB Nantes (FRA) 3 punti (1-2; set 3-6)Calcit Volley Kamnik (SLO) 0 (0-3; set 1-9).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: ore 18.00, live streaming. Lindemans Aalst – Fenerbahce Istanbul

    Articolo successivoSuperlega: Classifica MVP 20ª. Leon stacca Abdel-Aziz, Juantorena fa cinquina, Mousavi e Kozamernik entrano in classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Radom di Marchesi batte il Legionowo di Chiappini. Il Police rimonta il Kalisz

    POLONIA – Si è chiusa oggi con 2 partite la 17° giornata di Tauronliga.Nel match pomeridiano l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi ha sconfitto 3-1 in rimonta il DPD Legionovia Legionowo di Chiappini salendo al 2° posto in classifica. MVP la schiacciatrice statunitense Janisa Johnson con 24 punti e il 53% di vinc. in att. (37% di eff.). Da segnalare anche l’esordio di Samara che nel corso del 2° set ha sostituito Twardowska.Nella sfida serale il Chemik Police ha sofferto molto più del previsto contro l’Energa MKS Kalisz riuscendo comunque a vincere dopo aver rimontato dallo 0-2. MVP l’italoserba Brakocevic (30 punti, 48% di vinc. e 38% di eff. in att., 5 muri).

    Risultati e programma 17° giornata22 gennaioBKS BOSTIK Bielsko-Biała – Grot Budowlani Łódź 2-3 (22-25, 25-19, 27-25, 19-25, 13-15)

    24 gennaioPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – Joker Świecie 3-1 (26-24, 25-20, 20-25, 25-19)ŁKS Commercecon Łódź – #VolleyWrocław 3-0 (25-19, 25-16, 25-13)

    25 gennaioEnerga MKS Kalisz – Grupa Azoty Chemik Police 2-3 (25-20, 25-23, 18-25, 22-25, 12-15)Top Scorer e italiane: Bociek-Galkowska 20, Szperlak 16, Gromadowska 12, Ptak 10, Bednarek 10; Brakocevic-Canzian 30, Strantzali 14, Baijens 13, Chojnacka-Wasilewska 11, Grajber 5. MVP: Brakocevic-Canzian.

    E.LECLERC MOYA Radomka Radom – DPD Legionovia Legionowo 3-1 (20-25, 25-16, 25-23, 25-20)Top Scorer: J. Johnson 24, Bruna Honorio 21, J. Lukasik 9 Andressa Picussa 8, Samara Almeida 6; Julie Oliveira Souza 15, Rozanski 10, Stafford 10, Tokarska 9, Rivero 9. MVP: J. Johnson.
    Già giocata il 13 novembreEnea PTPS Piła – Developres SkyRes Rzeszów 1-3

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 38p 13v-2pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 37p 13v-4pŁKS Commercecon Łódź 35p 11v-6pGrot Budowlani Łódź 33p 12v-4pGrupa Azoty Chemik Police 32p 11v-5pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 30p 10v-7pEnerga MKS Kalisz 24p 8v-10pDPD Legionovia Legionowo 23p 8v-9pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 21p 6v-11p#VolleyWrocław 13p 4v-13pJoker Świecie 10p 3v-14pEnea PTPS Piła 4p 1v-15p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: Monza a caccia delle semifinali… Prima sfida alle ungheresi di Bekescsaba

    Begic e Gaspari, un urlo per la Coppa – foto © Tarantini

    MONZA – Sfida da dentro-fuori per la Saugella Monza di Marco Gaspari, alla prima europea sulla panchina della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley. Domani, martedì 26 gennaio, alle ore 16.30, all’Arena di Monza, le rosablù sfideranno la formazione ungherese dello Swietelsky Bekescsaba, nella gara secca degli ottavi di finale della CEV Cup femminile 2021, gara in diretta live streaming qui.

    In rosa coach Gaspari ha inserito la giovane palleggiatrice Martina Casarotti per dare manforte a Giulia Carraro. Alessia Orro è in rosa, ma andrà a referto da libero, dunque ancora indisponibile.

    Nell’impianto monzese, sede della due giorni di “bolla” che vedrà impegnate anche la squadra serba dello Zok UB e le ceche della VK Selmy, è tutto pronto. Per le rosablù, alla terza partecipazione ad una coppa europea dopo la vittoria della Challenge Cup 2019 e l’esperienza in CEV Cup 2020, è tempo di tornare dunque ad esibirsi in un trofeo continentale con il privilegio di potersi giocare il passaggio ai quarti prima e all’eventuale semifinale poi sul mondoflex di casa, dove in campionato, in questa stagione, è imbattuta. Il ruolino di marcia di Heyrman e compagne è esaltante: sono dodici le vittorie consecutive fatte registrare in Serie A1 femminile, dove al momento sono terze a quattro punti dalla seconda Novara ma con una gara ancora da recuperare.

    Il Békéscsaba è la squadra di pallavolo di maggior successo in Ungheria negli ultimi dieci anni. Le cinque volte campionesse nazionali e due volte vincitrici della MEVZA Cup, sono al momento leader nel loro campionato con un bilancio di undici vittorie e una sola sconfitta al passivo. Per loro si tratta della quinta partecipazione alla CEV Cup, dopo le avventure in CEV Champions League (2017, 2018 e 2019) e CEV Challenge Cup (2015, 2020).

    ROSTER SWIETELSKY BEKESCSABAPalleggiatrici KOSEKOVA, CICICCentrali GRUDINA, PEKARIK, SZATMARI, SZUCSOpposta DRPA,Schiacciatrici VANDER WEIDE, GLEMBOCZKI, KONSTANTINOULiberi MOLCSANYI, RADYAllenatore GABOR TOTH
    HANNO DETTOEdina Begic (Saugella Monza): “Siamo molto contente di poter finalmente disputare la CEV Cup, visto che quella di domani sarebbe dovuta essere una partita da giocare a dicembre. Ci aspettiamo una gara intensa, contro una squadra, quella ungherese, che è molto ben organizzata e che sta facendo buoni risultati nel proprio campionato. Ci saranno certamente delle diversità rispetto alla Serie A1, a partire dal fatto che è una bolla e che si gioca su gara secca. Siamo felici di poter disputare questo appuntamento in casa, nonostante ci manchi il nostro pubblico. Sappiamo come affrontare questo tipo di gare: cercheremo di dare il massimo”.IL PROGRAMMA DI MONZA – CEV Cup 2021Ottavi di finale – Martedì 26 gennaioore 16.30 (diretta youtube QUI)Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA)Ore 19.30 (diretta youtube)ZOK UB (SRB) vs VK Selmy BRNO (CZE)Quarti di finaleMercoledì 27 gennaio, ore 18.00 (diretta youtube)Vincente OF1 – Vincente OF2  LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Kaliningrad e Tula vincono i posticipi

    RUSSIA – Giocati quest’oggi i 2 posticipi della 20° giornata. Nello scontro diretto di alta classifica il Lokomotiv Kaliningrad è riuscito a fare bottino pieno sul campo della Dinamo Krasnodar aggiudicandosi l’incontro 3-1 nonostante l’assenza di Voronkova. Grande protagonista del match è stata la schiacciatrice Iurinskaya-Ezhak che ha festeggiato al meglio il suo compleanno con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Callipo dopo il ko con Trento “La nostra B avrebbe fatto una figura migliore” e le polemiche da Nord contro Sud

    VIBO VALENTIA – Dopo il ko casalingo con Trento il presidente Pippo Callipo torna sulla vicenda legata alla partita di andata giocata a in Trentino quando la squadra di casa era senza palleggiatori causa covid19, con tutte le polemiche che ne scaturirono. Non prima però di aver bacchettato la sua squadra…   “Alla vigilia non mi […] LEGGI TUTTO