More stories

  • in

    Milano: Matteo Piano, “Persi punti per strada, ma ora dobbiamo andare avanti”

    Piano e Patry

    MILANO – Chiusa una lunga settimana con due trasferte, per l’Allianz Powervolley se ne apre immediatamente un’altra con due gare casalinghe. Dopo lo stop con Perugia, che rappresenta per Milano la sesta sconfitta consecutiva, i ragazzi di coach Piazza hanno il desiderio di capovolgere questa spiacevole situazione e tornare alla vittoria.Il lungo stop del Covid, il rientro graduale di Jean Patry, l’assenza di Sbertoli per un disturbo addominale, un lieve fastidio fisico per Piano riscontrato nella gara con Perugia sono solo alcuni degli elementi che non hanno fatto altro che rendere ancor più complicato il mese di gennaio caratterizzato da un calendario già molto impegnativo e reso ancora più arduo dai recuperi delle partite non giocate. Giovedì, infatti, Milano scenderà in campo all’Allianz Cloud per sfidare Modena (gara valida per il recupero della quarta giornata di ritorno). Partita che rappresenta uno scoglio importante per Piano e compagni, ma non insormontabile, come dimostrano le buone indicazioni raccolte in Umbria nonostante la battuta d’arresto. “Io sto bene ma è un periodo difficile – racconta il capitano Matteo Piano ai microfoni di Raisport –.Arriviamo da un periodo difficile e speriamo che finisca, ma dobbiamo metterci del nostro. Quindi occorre tenere bene la testa sulle cose che dobbiamo fare e prepararci al meglio quando riusciremo ad essere sicuramente tutti in forma”. Un fine 2020 ed un inizio 2021 innegabilmente complicato per l’Allianz Powervolley, che però non ha mai perso il suo spirito e la sua voglia di adattarsi alle situazioni. “Siamo stati bravi in questo mese di grandi cambiamenti ad adattarci – prosegue Piano –. Non sono arrivati i risultati, e questa è la verità, ma tutti noi ci siamo adattati sempre e con grande disponibilità. Bisogna essere onesti, le aspettative ora sono degli altri. Sappiamo che abbiamo lasciato per strada dei punti che potevamo prendere, sappiamo anche che bisogna essere nel presente e il nostro presente è caratterizzato da infortuni, rientri dal Covid. Ma bisogna andare avanti”.Ora Modena, poi domenica 24 in casa con Padova e il 27 in trasferta a Trento per il quarto di Coppa Italia. “La Coppa Italia è il primo obiettivo, ma in questa settimana abbiamo altre due partite. Credo che dovremo essere bravi nel tenerci stretti partita dopo partita perché è un campionato che ha messo tutti alla prova. I nostri giovani? Ho detto loro che è un dato di fatto che non sono abituati a certe gare perché non hanno mai giocato partite di Superlega. Bisogna avere la mente occupata di una o due cose, pensare a quelle e lasciarsi andare, nel senso che bisogna viversela perché è una bella occasione”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav Lazio: Ufficiale: la Serie C regionale in campo il 13-14 febbraio. Niente retrocessioni

    Articolo successivoSuperlega: Pillole 19ª. Monza sta in campo più di tutte, Vibo Valentia punta allo storico bis LEGGI TUTTO

  • in

    Whatsapp Volleyball.it, abbonatevi per 365 giorni

    MODENA – Scaduto il 31 dicembre scorso l’”abbonamento” 2020, da mercoledì 20 gennaio 2021 abbonatevi al servizio WhatsApp Volleyball.it 365gg – servizio offerto dalla nostra casa editrice Pallavolo Lb srl.Ogni giorno invieremo al vostro numero telefonico via whatsapp una raccolta di 2/4 messaggi con le principali notizie di Volleyball.it: mercato, risultati, curiosità e tant’altro.Il servizio non avrà più durata di un anno solare, ma per 365 giorni dal giorno dell’attivazione da parte degli abbonati, un servizio quindi attivabile in qualsiasi giorno dell’anno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: La rete Covernet, che ferma il droplet diretto LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Verso la ripartenza. Serie B, B1/B2, campionati regionali e territoriali validi con almeno 10 gare giocate

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo con provvedimento Presidenziale n. 2 del 15 gennaio 2021, in considerazione del particolare stato di incertezza determinato dalla pandemia da infezione da COVID19, al fine di dotare tutti gli organismi federali preposti all’organizzazione dei Campionati di Serie (Nazionali di Serie B, Regionali e Territoriali), è stato deliberato: ‒ di ritenere per la sola stagione 2020/21, in deroga a quanto previsto dalla Guida Pratica 2020/21, regolari i Campionati di serie territoriali, regionali e nazionali di serie B, sia maschili che femminile, che prevedono in calendario lo svolgimento di almeno 10 gare;‒  ove il campionato strutturato sulla base di calendari con almeno 10 gare non si concluda per cause di forza maggiore, troverà applicazione quanto previsto dall’art. 39 del Regolamento Gare.

    Artcolo 39 – Requisiti o condizione per omologa dei campionati.I campionati si intendono regolarmente conclusi, laddove siano state svolte tutte le gare presenti in calendario o almeno, nei casi di forza maggiore, che due squadre abbiano disputato due terzi delle gare indicate in calendario. Laddove l’ultima giornata non sia stata disputata da tutte le squadre, la classifica finale sarà determinata in base a quanto previsto dai comma b, c, d ed e dell’art. 43.

    Articolo 43 – Classifica avulsa1. I criteri per stabilire la classifica tra squadre dello stesso campionato ma partecipanti a gironi diversi (classifica avulsa), in ordine prioritario, sono i seguenti:a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente ottenuto dividendo i punti conquistati in classifica per il numero delle gare disputate;c) miglior quoziente set tra i set vinti e quelli perduti;d) miglior quoziente punti tra i punti realizzati e quelli subiti;e) sorteggio in caso di ulteriore parità.2. La classifica avulsa si applica nel caso in cui nelle circolari di indizione dei vari campionati non siano stabilite modalità diverse per definire la graduatoria delle squadre. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: C’è Lagumdzija per mangiare tranci di tonno… Callipo

    Lagumdzija in attacco

    MONZA – La Vero Volley Monza di Massimo Eccheli torna ad esibirsi sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza. Domani, martedì 19 gennaio, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport), Beretta e compagni sfideranno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nel posticipo dell’ottava giornata di ritorno della SuperLega.Quello tra i monzesi ed i calabresi sarà un match tutto da vivere. Dopo sedici gare giocate la Vero Volley è infatti sesta, ma con ben due partite ancora da recuperare, mentre i vibonesi occupano la quarta piazza, a meno sette da Trento che ha comunque una gara in più della squadra di Baldovin. Non è solo la classifica però a rendere il confronto tra i lombardi e calabresi interessante, ma anche i risultati. In Brianza scenderanno infatti le due squadre rivelazione della stagione, capaci finora di battere le big attraverso un gioco non solo frizzante e divertente, ma anche molto concreto. I monzesi di Eccheli sono reduci dalla sconfitta rimediata al tie-break in Trentino, dove si è interrotta la striscia di sette vittorie di fila, ma potranno schierare nuovamente Lagumdzija, rientrante con il pass all’Europeo staccato con la sua Turchia. Insieme a lui ci sarà anche il rientrante Falgari, mentre sarà ancora assente Calligaro: al suo posto il giovane Giani.

    PRECEDENTI – 9, tutti in Serie A1 (6 successi Monza, 3 successi Vibo Valentia)

    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 3-1 (ottava giornata di andata SuperLega Credem Banca 2020-2021) – 1 novembre 2020 – Pala Maiata di Vibo Valentia.

    CURIOSITA’ – Monza e Vibo Valentia si sono già incontrate due volte in questa stagione, precisamente nella prima gara del girone degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia (vittoria monzese in Brianza per 3-0) e nel confronto di andata di campionato (vittoria Vibo Valentia 3-1). Monza iniziò la sua striscia vincente di sette vittorie consecutive proprio dopo aver perso a Vibo Valentia il 1° novembre 2020.

    HANNO DETTOMassimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Contro Vibo Valentia sarà una gara complicata e difficile, come lo è stata all’andata. Speriamo di essere competitivi e di tener testa alla formazione vera rivelazione della stagione. Dopo Trento cosa ci siamo detti? Nulla di particolare. C’era un clima moderatamente soddisfatto, visto che contro ogni aspettativa abbiamo strappato un punto, sfiorando anche l’aggancio nel tie-break. Si sa, non si può sempre vincere. Era però importante mantenere un buon ritmo di gioco e a tratti l’abbiamo fatto. Ora speriamo che con il ritorno di Lagumdzija si possa tornare a vincere esprimendo il nostro gioco. Contro Vibo Valentia all’andata abbiamo sofferto il loro muro-difesa ed il loro modo di attaccare. Ora però li conosciamo meglio e sappiamo come giocano. Speriamo di riuscire ad essere attenti e pronti a mettere in campo le contromosse giuste per limitarli ed avere la meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Sottile, “Delusi per questa stagione ma continueremo a dare il massimo fino alla fine”

    Daniele Sottile

    CISTERNA – La sconfitta di Trento è stata l’ultima, in ordine temporale, di una stagione molto particolare, ricca di problemi e avara di soddisfazioni. La Top Volley Cisterna tornerà in campo domenica prossima nel match valido per la nona giornata di ritorno della regular season al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina ospitando la Lube.Nell’ultima uscita contro l’Itas Trentino però la squadra di Boban Kovac ha approcciato al match con determinazione, vincendo il primo set e perdendo il secondo parziale solo ai vantaggi, un atteggiamento che ha fatto capire che la squadra ha voglia di continuare a lottare nonostante la classifica. “Abbiamo parlato tantissimo di questo campionato, purtroppo le cose sono andate in maniera opposta a quello che ci aspettavamo tutti, non siamo soddisfatti ed è evidente, siamo amareggiati e dispiaciuti per come stanno andando le cose – commenta Daniele Sottile, capitano e palleggiatore della squadra – La cosa certa è che, da qui alla fine della stagione, continueremo a dare il massimo a prescindere, questo lo dobbiamo alla società, ai tifosi e a chi ci guarda. Siamo consapevoli che i nostri tifosi stanno vivendo con difficoltà questa stagione, mentre per noi giocare senza il loro supporto di sicuro aumenta il rammarico di questa situazione che stiamo vivendo. Il mio futuro? Di queste cose sono abituato a parlare quando il campionato è fermo. Di certo la voglia di giocare è ancora tanta, la stessa che avevo vent’anni fa ma con la consapevolezza che non sono questi i risultati che mi aspettavo in questa stagione. Abbiamo ancora alcune partite da giocare e altri progetti da portare avanti, non ultimo #Accendiamoilrispetto con AbbVie, l’iniziativa contro il bullismo e cyberbullismo che verrà portata avanti in questo periodo in maniera multimediale e magari, se tra qualche tempo le condizioni lo permetteranno, magari potrà essere conclusa guardando negli occhi gli studenti, chiaramente con mascherina e distanziamento”. La squadra si allenerà con doppi allenamenti tutti i giorni, in palestra la mattina e al palazzetto nel pomeriggio, tranne il giovedì e il sabato in cui è prevista solo la seduta pomeridiana di tecnica: domenica mattina rifinitura pre gara e nel pomeriggio il match con la Lube. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Il tavolo del Lunedì…

    Articolo successivoMonza: Coach Eccheli presenta la sfida con Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Il ritorno di Patry. “Dobbiamo ritrovare la nostra grinta”

    MILANO – E’ forse l’unica nota lieta di una settimana da dimenticare ben presto per l’Allianz Powervolley: il rientro in campo, graduale, di Jean Patry dopo l’infortunio patito lo scorso 22 novembre contro Piacenza. Un set giocato a Vibo, due contro Perugia che però non sono bastati per evitare due sconfitte per la sua Milano.

    “Dopo aver avuto il Covid, è molto difficile riprendere il ritmo. Stiamo provando a recuperare come squadra, ma anche Sbertoli non è al massimo ed io sto piano piano tornando dopo l’infortunio. Perugia è da sempre un campo complicato: loro sono molto forti in battuta ed oggi lo sono stati molto a muro, difendendo anche tanto. Noi dobbiamo ritrovare un po’ di cuore e di grinta perché forse l’abbiamo persa, ma sono sicuro che questo ci permetterà di tornare a vincere. Dobbiamo lavorare insieme come una squadra”, ha commentato l’opposto francese dopo la gara con gli umbri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Travica, “Ci aspettavamo una partita difficile. Noi bravi a giocare a buoni livelli”

    Articolo successivoPerugia: Leon, “Tre punti così portano fiducia. A Modena dovremo giocare più forte” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 19ª. Abdel-Aziz rafforza i suoi primati, lotta aperta nei muri

    Dopo i recuperi infrasettimanali e le gare del weekend l’opposto di Trento è sempre più leader delle graduatorie dei punti realizzati e degli ace. Bagarre nelle classifica dei block vincenti con 4 atleti in 6 lunghezze in attesa della prestazione di Chinenyeze nel posticipo

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo le cinque gare del 19° turno disputate nel weekend.

    Vedi anche: i migliori delle gare del 19° turno

    Nota: gli stravolgimenti del calendario della Superlega dovuti all’emergenza Covid 19 incidono inevitabilmente anche sulle classifiche di rendimento

    Nella classifica dei punti realizzati Abdel-Aziz (+25) avvicina i 400 punti mantenendosi a debita distanza da Leon (+27). Stern (+14) supera momentaneamente Rossard che scenderà in campo martedì, un Kaziyski sottotono (+8) chiude la top 5. 

    L’opposto di Trento (+3) allunga ancora su Leon (+2) nella classifica delle battute vincenti con il distacco arrivato ora a 11 lunghezze. Invariate le posizioni alle loro spalle con Simon (+3) in 3ª piazza, Pinali (+2) in 4ª e Plotnytskyi (+0) in 5ª nonostante la serata in bianco.
    Si accende la bagarre per la vetta della classifica dei muri vincenti: Anzani (+4) ha ora 2 block di vantaggio su Podrascanin (+3) che a sua volta sopravanza Solé (+3) di 3. Vitelli (+4) si porta al 4° posto a -1 dall’argentino, Chinenyeze nel posticipo può stravolgere ulteriormente la graduatoria.

    La classifica punti realizzati al 17 gennaio.
    PUNTI
    387 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino, 19 gare)354 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia, 19)324 – Toncek STERN (Kioene Padova, 19)317 – Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, 18)308 – Matey KAZIYSKI (NBV Verona, 18)300 – Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza, 19)273 – Yoandy LEAL (Cucine Lube Civitanova, 18)269 – Giulio PINALI (Consar Ravenna, 18)255 – Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano, 16)248 – Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza, 17)
    La classifica ace al 17 gennaio.
    ACE
    60 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino, 19 gare)49 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia, 19)39 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova, 17)34 – Giulio PINALI (Consar Ravenna, 18),30 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia, 19)28 – Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, 18), Matey KAZIYSKI (NBV Verona, 18)27 – Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza, 16)25 – Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena, 18), Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova, 18)
    La classifica dei muri vincenti al 17 gennaio.
    MURI
    45 – Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova, 18 gare)43 – Marko PODRASCANIN (Itas Trentino, 19)40 – Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia, 18)39 – Marco VITELLI (Kioene Padova, 18)37 – Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, 18)36 – Jonas AGUENIER (NBV Verona, 18), Stefano MENGOZZI (Consar Ravenna, 18)34 – Matteo PIANO (Allianz Milano, 17), Enrico CESTER (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, 18)32 – Faccio RICCI (Sir Safety Conad Perugia, 18), Jan KOZAMERNIK (Allianz Milano, 17), Tobias KRICK (Top Volley Latina, 19) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare e assoluti 19ª. Leon top scorer, sette atleti con 3 ace, cinque con 4 muri

    27 i punti per lo schiacciatore di Perugia, tris di battute vincenti per Abdel-Aziz, Tillie, Szwarc, Simon, Stankovic, Caneschi e Clevenot. Il francese firma anche 4 block vincenti alla pari di Rychlicki, Anzani, Vitelli e Ricci.

    I numeri dell’opposto olandese, miglior giocatore dell’incontro nella sfida con Cisterna.

    MODENA – I migliori delle cinque partite del 19° turno di Superlega disputate nel weekend.

    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 19 giornate

    Itas TRENTINO – Top Volley CISTERNA 3-1Punti: 25 Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 3 Abdel-Aziz (Trentino); Tillie, Szwarc (Cisterna)Attacchi: 19 Abdel-Aziz (Trentino)Muri: 3 Lucarelli, Abdel-Aziz, Podrascanin (Trentino)MVP: Abdel-Aziz (Trentino)

    Cucine Lube CIVITANOVA – Leo Shoes MODENA 3-2Punti: 19 Vettori (Modena)Ace: 3 Simon (Civitanova); Stankovic (Modena)Attacchi: 18 Vettori (Modena)Muri: 4 Rychlicki, Anzani (Civitanova)MVP: Simon (Civitanova)

    Kioene PADOVA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA 2-3Punti: 21 Clevenot (Piacenza)Ace: 3 Clevenot (Piacenza)Attacchi: 17 Bottolo (Padova)Muri: 4 Vitelli, Clevenot (Piacenza)MVP: Clevenot (Piacenza)
    Sir Safety Conad PERUGIA – Allianz MILANO 3-1Punti: 27 Leon (Perugia)Ace: 2 Leon (Perugia)Attacchi: 22 Leon (Perugia)Muri: 4 Ricci (Perugia)MVP: Leon (Perugia)

    NBV VERONA – Consar RAVENNA 0-3Punti: 22 Pinali (Ravenna)Ace: 3 Caneschi (Verona)Attacchi: 19 Pinali (Ravenna)Muri: 3 Caneschi (Verona)MVP: Pinali (Ravenna)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Colaci commenta il successo su Milano

    Articolo successivoSuperlega: Classifiche rendimento 19ª. Abdel-Aziz rafforza i suoi primati, lotta aperta nei muri LEGGI TUTTO