More stories

  • in

    Korea: Banderò porta gli Ok Okman al secondo posto. Nei Samsung debutta Krauchuk

    Terminato il periodo di quarantena Krauchuk debutta nei Samsung Bluefangs

    KOREA – Giocati tra sabato e questa mattina altri tre incontri del campionato koreano maschile.Nel match clou di giornata gli OK Okman si sono aggiudicati lo scontro diretto per il secondo posto espugnando in soli 3 set il campo dei KB Insurance grazie ai 20 punti (col 62% in att.) di Banderò che vince il confronto con il pari ruolo Keita (17 pt. col 42% in att.). Incamerano i tre punti anche per i Wooricard Wibee di Ferreira (0-3 alla cenerentola Samsung Bluefangs in cui si registra il debutto del brasiliano Krauchuk), mentre gli Hyundai Skywalkers di Okello (35 pt.) l’hanno spuntata ai vantaggi del tie-break sui Kepco Vixtorm di Kyle Russell che pagano la giornata negativa dell’opposto nazionale Park Chul-Woo (appena 7 punti col 21% in att.).

    Risultati 27° giornata16 gennaioSamsung Bluefangs – Wooricard Wibee 0-3 (20-25, 23-25, 18-25)Top Scorer: Shin Jang-Ho 15, Krauchuk 12, Park Sang-Ha 5; A. Ferreira 18, Na Gyeong-Bok 12, Ha Hyeon-Yong 5.

    17 gennaioHyundai Skywalkers – Kepco Vixtorm 3-2 (25-22, 22-25, 25-22, 25-27, 17-15)Top Scorer: Okello 35, Heo Su-Bong 15, Choi Min-Ho 12, Cha Yeong-Seok 12, Kim Seon-Ho 10; K. Russell 32, Shin Yung-Suk 16, Park Chul-Woo 7, Lee Si-Mon 7.

    19 gennaioKB Insurance – OK Okman 0-3 (23-25, 23-25, 19-25)Top Scorer: Keita 17, Kim Jeong-Ho 10; Banderò 20, Song Myung-Geun 17, Park Chang-Sung 8.

    Riposa: Korean Air
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 44 (15v-8p)OK Financial Group Okman Ansan 42 (16v-7p)KB Insurance Stars Uijeongbu 40 (13v-10p)Wooricard Wibee Seul 38 (13v-9p)Kepco Vixtorm Suwon 33 (10v-12p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 22 (8v-14p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 18 (4v-19p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Sylla stop di due mesi?

    CONEGLIANO – Tegola in casa Imoco Conegliano. Su Corriere del Veneto si legge che la schiacciatrice Miriam Sylla si è dovuta fermare durante l’allenamento di rifinitura prima della gara con Perugia per un problema alla spalla destra. La giocatrice è stata soccorsa dallo staff medico e non ha giocato contro le umbre: ieri è stata sottoposta agli esami e soltanto oggi si conoscerà l’esito, dopo il consulto dei medici. Si teme una lussazione alla spalla destra per il martello gialloblù, che sarebbe costretta ad almeno due mesi di stop, a partire dalla bolla di Champions della prossima settimana.

    “Finora siamo stati fortunati con il coronavirus, purtroppo non possiamo dire altrettanto degli infortuni. Spero che per Myriam non sia davvero nulla di grave”.L’infermeria gialloblù era appena riuscita a far uscire Robin De Kruijf, la centrale olandese ferma da un paio di settimane, e che si è rivista in campo proprio con Perugia, un bel segnale in vista della sfida con Nantes.C’è ancora da attendere per Raphaela Folie, la centrale bolzanina ferma dopo la Supercoppa: dopo l’operazione al ginocchio e a questo punto la speranza è di vederla tornare sul taraflex per la parte finale della stagione. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: A 3 giorni dalla vittoria su Bolzano, San Donà recupera con Macerata

    Articolo successivoKorea: Banderò porta gli Ok Okman al secondo posto. Nei Samsung debutta Krauchuk LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 19ª. Monza sta in campo più di tutte, Vibo Valentia punta allo storico bis

    I brianzoli sono la squadra con la durata media delle gare più alta della Superlega, i calabresi non si sono mai imposti per due volte si fila nei precedenti. Eccheli cerca i primi punti contro Vibo, Chinenyeze si è già superato.

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sul posticipo del 19° turno di Superlega in programma questa sera.

    Vero Volley MONZA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

    Vibo Valentia è l’unica squadra tra quelle già affrontate da Massimo Eccheli contro cui l’allenatore di Monza non ha raccolto nemmeno un punto.
    1h e 56 minuti la durata media delle gare di Monza in questo campionato, la più alta di tutta la Superlega. Se consideriamo solo le quattro sfide disputate dai brianzoli dopo lo stop dovuto ai casi di Covid il dato si alza a 2 ore e 2 minuti.
    Nella sconfitta dell’ultimo turno contro Trento Gianluca Galassi ha messo a terra tutti e 3 i palloni attaccati, facendo così registrare il primo 100% della sua stagione. 
    Vibo Valentia finora non ha mai vinto due gare consecutive contro Monza nella storia dei precedenti e dunque non ha mai battuto i brianzoli sia all’andata che al ritorno.
    Torey Defalco è reduce dal premio di MVP ricevuto contro Milano, il secondo della sua stagione. Il primo lo aveva ricevuto proprio nella gara d’andata contro Monza.
    A Vibo Valentia mancano 4 ace per raggiungere quota 100 in questa stagione. 96 quelli messi a segno finora tra campionato (89) e Coppa Italia (7).
    Grazie al punto realizzato in attacco da Francesco Corrado contro Milano tutti e 11 i giocatori della rosa di Vibo Valentia ad eccezione dei due liberi hanno realizzato almeno un punto in questa Regular Season.
    In virtù dei 10 punti realizzati contro Milano nel recupero infrasettimanale Barthelemy Chinenyeze ha già superato il totale messo a segno nello scorso campionato (183 a 175). Contro i meneghini è arrivato anche l’8° ace, con il prossimo il centrale francese stabilirà il record personale in una singola stagione. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Matteo Piano, “Persi punti per strada, ma ora dobbiamo andare avanti” LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Matteo Piano, “Persi punti per strada, ma ora dobbiamo andare avanti”

    Piano e Patry

    MILANO – Chiusa una lunga settimana con due trasferte, per l’Allianz Powervolley se ne apre immediatamente un’altra con due gare casalinghe. Dopo lo stop con Perugia, che rappresenta per Milano la sesta sconfitta consecutiva, i ragazzi di coach Piazza hanno il desiderio di capovolgere questa spiacevole situazione e tornare alla vittoria.Il lungo stop del Covid, il rientro graduale di Jean Patry, l’assenza di Sbertoli per un disturbo addominale, un lieve fastidio fisico per Piano riscontrato nella gara con Perugia sono solo alcuni degli elementi che non hanno fatto altro che rendere ancor più complicato il mese di gennaio caratterizzato da un calendario già molto impegnativo e reso ancora più arduo dai recuperi delle partite non giocate. Giovedì, infatti, Milano scenderà in campo all’Allianz Cloud per sfidare Modena (gara valida per il recupero della quarta giornata di ritorno). Partita che rappresenta uno scoglio importante per Piano e compagni, ma non insormontabile, come dimostrano le buone indicazioni raccolte in Umbria nonostante la battuta d’arresto. “Io sto bene ma è un periodo difficile – racconta il capitano Matteo Piano ai microfoni di Raisport –.Arriviamo da un periodo difficile e speriamo che finisca, ma dobbiamo metterci del nostro. Quindi occorre tenere bene la testa sulle cose che dobbiamo fare e prepararci al meglio quando riusciremo ad essere sicuramente tutti in forma”. Un fine 2020 ed un inizio 2021 innegabilmente complicato per l’Allianz Powervolley, che però non ha mai perso il suo spirito e la sua voglia di adattarsi alle situazioni. “Siamo stati bravi in questo mese di grandi cambiamenti ad adattarci – prosegue Piano –. Non sono arrivati i risultati, e questa è la verità, ma tutti noi ci siamo adattati sempre e con grande disponibilità. Bisogna essere onesti, le aspettative ora sono degli altri. Sappiamo che abbiamo lasciato per strada dei punti che potevamo prendere, sappiamo anche che bisogna essere nel presente e il nostro presente è caratterizzato da infortuni, rientri dal Covid. Ma bisogna andare avanti”.Ora Modena, poi domenica 24 in casa con Padova e il 27 in trasferta a Trento per il quarto di Coppa Italia. “La Coppa Italia è il primo obiettivo, ma in questa settimana abbiamo altre due partite. Credo che dovremo essere bravi nel tenerci stretti partita dopo partita perché è un campionato che ha messo tutti alla prova. I nostri giovani? Ho detto loro che è un dato di fatto che non sono abituati a certe gare perché non hanno mai giocato partite di Superlega. Bisogna avere la mente occupata di una o due cose, pensare a quelle e lasciarsi andare, nel senso che bisogna viversela perché è una bella occasione”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav Lazio: Ufficiale: la Serie C regionale in campo il 13-14 febbraio. Niente retrocessioni

    Articolo successivoSuperlega: Pillole 19ª. Monza sta in campo più di tutte, Vibo Valentia punta allo storico bis LEGGI TUTTO

  • in

    Whatsapp Volleyball.it, abbonatevi per 365 giorni

    MODENA – Scaduto il 31 dicembre scorso l’”abbonamento” 2020, da mercoledì 20 gennaio 2021 abbonatevi al servizio WhatsApp Volleyball.it 365gg – servizio offerto dalla nostra casa editrice Pallavolo Lb srl.Ogni giorno invieremo al vostro numero telefonico via whatsapp una raccolta di 2/4 messaggi con le principali notizie di Volleyball.it: mercato, risultati, curiosità e tant’altro.Il servizio non avrà più durata di un anno solare, ma per 365 giorni dal giorno dell’attivazione da parte degli abbonati, un servizio quindi attivabile in qualsiasi giorno dell’anno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: La rete Covernet, che ferma il droplet diretto LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Verso la ripartenza. Serie B, B1/B2, campionati regionali e territoriali validi con almeno 10 gare giocate

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo con provvedimento Presidenziale n. 2 del 15 gennaio 2021, in considerazione del particolare stato di incertezza determinato dalla pandemia da infezione da COVID19, al fine di dotare tutti gli organismi federali preposti all’organizzazione dei Campionati di Serie (Nazionali di Serie B, Regionali e Territoriali), è stato deliberato: ‒ di ritenere per la sola stagione 2020/21, in deroga a quanto previsto dalla Guida Pratica 2020/21, regolari i Campionati di serie territoriali, regionali e nazionali di serie B, sia maschili che femminile, che prevedono in calendario lo svolgimento di almeno 10 gare;‒  ove il campionato strutturato sulla base di calendari con almeno 10 gare non si concluda per cause di forza maggiore, troverà applicazione quanto previsto dall’art. 39 del Regolamento Gare.

    Artcolo 39 – Requisiti o condizione per omologa dei campionati.I campionati si intendono regolarmente conclusi, laddove siano state svolte tutte le gare presenti in calendario o almeno, nei casi di forza maggiore, che due squadre abbiano disputato due terzi delle gare indicate in calendario. Laddove l’ultima giornata non sia stata disputata da tutte le squadre, la classifica finale sarà determinata in base a quanto previsto dai comma b, c, d ed e dell’art. 43.

    Articolo 43 – Classifica avulsa1. I criteri per stabilire la classifica tra squadre dello stesso campionato ma partecipanti a gironi diversi (classifica avulsa), in ordine prioritario, sono i seguenti:a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente ottenuto dividendo i punti conquistati in classifica per il numero delle gare disputate;c) miglior quoziente set tra i set vinti e quelli perduti;d) miglior quoziente punti tra i punti realizzati e quelli subiti;e) sorteggio in caso di ulteriore parità.2. La classifica avulsa si applica nel caso in cui nelle circolari di indizione dei vari campionati non siano stabilite modalità diverse per definire la graduatoria delle squadre. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: C’è Lagumdzija per mangiare tranci di tonno… Callipo

    Lagumdzija in attacco

    MONZA – La Vero Volley Monza di Massimo Eccheli torna ad esibirsi sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza. Domani, martedì 19 gennaio, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport), Beretta e compagni sfideranno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nel posticipo dell’ottava giornata di ritorno della SuperLega.Quello tra i monzesi ed i calabresi sarà un match tutto da vivere. Dopo sedici gare giocate la Vero Volley è infatti sesta, ma con ben due partite ancora da recuperare, mentre i vibonesi occupano la quarta piazza, a meno sette da Trento che ha comunque una gara in più della squadra di Baldovin. Non è solo la classifica però a rendere il confronto tra i lombardi e calabresi interessante, ma anche i risultati. In Brianza scenderanno infatti le due squadre rivelazione della stagione, capaci finora di battere le big attraverso un gioco non solo frizzante e divertente, ma anche molto concreto. I monzesi di Eccheli sono reduci dalla sconfitta rimediata al tie-break in Trentino, dove si è interrotta la striscia di sette vittorie di fila, ma potranno schierare nuovamente Lagumdzija, rientrante con il pass all’Europeo staccato con la sua Turchia. Insieme a lui ci sarà anche il rientrante Falgari, mentre sarà ancora assente Calligaro: al suo posto il giovane Giani.

    PRECEDENTI – 9, tutti in Serie A1 (6 successi Monza, 3 successi Vibo Valentia)

    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 3-1 (ottava giornata di andata SuperLega Credem Banca 2020-2021) – 1 novembre 2020 – Pala Maiata di Vibo Valentia.

    CURIOSITA’ – Monza e Vibo Valentia si sono già incontrate due volte in questa stagione, precisamente nella prima gara del girone degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia (vittoria monzese in Brianza per 3-0) e nel confronto di andata di campionato (vittoria Vibo Valentia 3-1). Monza iniziò la sua striscia vincente di sette vittorie consecutive proprio dopo aver perso a Vibo Valentia il 1° novembre 2020.

    HANNO DETTOMassimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Contro Vibo Valentia sarà una gara complicata e difficile, come lo è stata all’andata. Speriamo di essere competitivi e di tener testa alla formazione vera rivelazione della stagione. Dopo Trento cosa ci siamo detti? Nulla di particolare. C’era un clima moderatamente soddisfatto, visto che contro ogni aspettativa abbiamo strappato un punto, sfiorando anche l’aggancio nel tie-break. Si sa, non si può sempre vincere. Era però importante mantenere un buon ritmo di gioco e a tratti l’abbiamo fatto. Ora speriamo che con il ritorno di Lagumdzija si possa tornare a vincere esprimendo il nostro gioco. Contro Vibo Valentia all’andata abbiamo sofferto il loro muro-difesa ed il loro modo di attaccare. Ora però li conosciamo meglio e sappiamo come giocano. Speriamo di riuscire ad essere attenti e pronti a mettere in campo le contromosse giuste per limitarli ed avere la meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Sottile, “Delusi per questa stagione ma continueremo a dare il massimo fino alla fine”

    Daniele Sottile

    CISTERNA – La sconfitta di Trento è stata l’ultima, in ordine temporale, di una stagione molto particolare, ricca di problemi e avara di soddisfazioni. La Top Volley Cisterna tornerà in campo domenica prossima nel match valido per la nona giornata di ritorno della regular season al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina ospitando la Lube.Nell’ultima uscita contro l’Itas Trentino però la squadra di Boban Kovac ha approcciato al match con determinazione, vincendo il primo set e perdendo il secondo parziale solo ai vantaggi, un atteggiamento che ha fatto capire che la squadra ha voglia di continuare a lottare nonostante la classifica. “Abbiamo parlato tantissimo di questo campionato, purtroppo le cose sono andate in maniera opposta a quello che ci aspettavamo tutti, non siamo soddisfatti ed è evidente, siamo amareggiati e dispiaciuti per come stanno andando le cose – commenta Daniele Sottile, capitano e palleggiatore della squadra – La cosa certa è che, da qui alla fine della stagione, continueremo a dare il massimo a prescindere, questo lo dobbiamo alla società, ai tifosi e a chi ci guarda. Siamo consapevoli che i nostri tifosi stanno vivendo con difficoltà questa stagione, mentre per noi giocare senza il loro supporto di sicuro aumenta il rammarico di questa situazione che stiamo vivendo. Il mio futuro? Di queste cose sono abituato a parlare quando il campionato è fermo. Di certo la voglia di giocare è ancora tanta, la stessa che avevo vent’anni fa ma con la consapevolezza che non sono questi i risultati che mi aspettavo in questa stagione. Abbiamo ancora alcune partite da giocare e altri progetti da portare avanti, non ultimo #Accendiamoilrispetto con AbbVie, l’iniziativa contro il bullismo e cyberbullismo che verrà portata avanti in questo periodo in maniera multimediale e magari, se tra qualche tempo le condizioni lo permetteranno, magari potrà essere conclusa guardando negli occhi gli studenti, chiaramente con mascherina e distanziamento”. La squadra si allenerà con doppi allenamenti tutti i giorni, in palestra la mattina e al palazzetto nel pomeriggio, tranne il giovedì e il sabato in cui è prevista solo la seduta pomeridiana di tecnica: domenica mattina rifinitura pre gara e nel pomeriggio il match con la Lube. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Il tavolo del Lunedì…

    Articolo successivoMonza: Coach Eccheli presenta la sfida con Vibo Valentia LEGGI TUTTO