More stories

  • in

    Superlega: Pillole Anticipi 19ª. Lucarelli scatenato in attacco, tra Modena e Lube sfida di precisione

    Emiliani e marchigiani sono le due squadre che hanno commesso meno errori in attacco in questa stagione, il brasiliano di Trento ha una media del 60% nelle ultime 10 partite. Krick quasi perfetto nell’ultimo turno, Lavia sorpresa a muro.

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sui due anticipi del sabato del 19° turno di Superlega.

    Itas TRENTINO – Top Volley CISTERNA

    Sfida tra la squadra con la striscia aperta più lunga di vittorie (Trento, 13) e quello con la striscia aperta più lunga di sconfitte (Cisterna, 12). Nel girone di ritorno i trentini hanno vinto tutte e 7 le gare disputate, per i pontini solo sconfitte e nessun punto.
    In questa Regular Season Trento ha messo a segno quasi il doppio di ace rispetto a Cisterna (125 a 64).
    Il 66% in attacco messo a referto da Trento nel recupero contro Padova ha fatto salire a quattro le gare di Regular Season in cui i trentini hanno chiuso oltre il 60%. Nessuna squadra ha fatto meglio in questo campionato (Lube a 3).
    Contro i veneti Srecko Lisinac ha ricevuto il primo riconoscimento di MVP della stagione, a oltre un anno di distanza dall’ultima volta in Regular Season. Il serbo era stato premiato come miglior giocatore dell’incontro nella sfida del 25 dicembre 2019 contro Ravenna (14ª RS Trento-Ravenna 3-1).
    Nelle ultime 10 gare giocate Ricardo Lucarelli ha mantenuto la notevole media del 60% in attacco. Solo in un’occasione ha chiuso sotto al 50%, nella sfida del 30 dicembre con Ravenna (39%).
    Con i 3 muri messi a referto contro Padova Marko Podrascanin è salito a 41 in questa Regular Season. Il serbo così chiuderà con almeno 40 block vincenti per l’11ª volta nelle ultime 12 stagioni. 
    Nell’ultimo turno contro Perugia Tobias Krick ha chiuso con il 94% in attacco avendo messo a terra 15 dei 16 palloni servitogli. 
    Oreste Cavuto è chiamato a riscattare il 18% in attacco di domenica scorsa che gli è valso un’efficienza del 6%, peggior dato del suo campionato.
    Cucine Lube CIVITANOVA – Leo Shoes MODENA

    Si sfidano le due squadre che hanno commesso meno errori diretti in attacco in questo campionato: 87 quelli per Modena, 90 per la Lube.
    A Osmany Juantorena mancano 3 punti per raggiungere quota 400 nei precedenti: 397 per lui nelle 26 gare disputate.
    23 i punti per Kamil Rychlicki nell’ultimo turno, prestazione più prolifica per l’opposto in questa Regular Season.
    Con il riconoscimento di MVP ricevuto domenica contro Milano Luciano De Cecco è arrivato a 4 in questa Regular Season, eguagliando così il totale delle ultime due stagioni combinate (1 nel 18/19 e 3 nel 19/20).
    In questa stagione a ogni successo per 3-0 Modena ha fatto seguire un’altra vittoria (5 occasioni).
    7% di ricezioni perfette per Modena nel vittorioso recupero contro Piacenza, peggior dato del campionato per i canarini.
    Contestualmente sono stati 6 i muri per Daniele Lavia, miglior prestazione personale assoluta in carriera in Superlega. Il giovane schiacciatore calabrese ne aveva realizzati complessivamente 8 nelle precedenti 13 giornate.
    Nelle ultime 8 gare disputate Dragan Stankovic non ha commesso nessun errore in attacco (58 tentativi). L’ultimo attacco sbagliato dal serbo risale al 25 novembre in Cisterna-Modena 2-3 (11ª RS).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Giovanni Guidetti a 360°. 12 anni al Vakif, Egonu, Ognjenović, Wolosz, Messi e Ronaldo…

    Articolo successivoA1 F.: Doppio anticipo. A Brescia e Bergamo s cercano punti salvezza LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Giovanni Guidetti a 360°. 12 anni al Vakif, Egonu, Ognjenović, Wolosz, Messi e Ronaldo…

    MODENA – Interessante intervista di Marco Fantasia, giornalista di Raisport, all’allenatore italiano della nazionale femminile turca e del Vakifbank Istanbul, una delle squadre più forti del mondo.“Dopo dodici anni sento il desiderio di tornare. Italia da podio alle Olimpiadi” dice il tecnico modenese che nell’intervista spazia dall’attività di club, dalla sua nostalgia per l’Italia, dal mercato con il “caso” Paola Egonu, a Wolosz e Ognjenovic, ai giudizi sul valore tecnico del campionato italiano, il migliore: “L’ultima può battere le prime tre se queste non sono in giornata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Tonfo dell’Osasco contro il Barueri

    Zé Roberto

    BRASILE – Disputate nella notte italiana le prime 4 partite della 14° giornata della Superliga femminile.Il giovane Barueri di Zé Roberto ha fatto il colpaccio vincendo 3-1 in rimonta (bene gli ingressi dalla panchina di Glayce e Kisi per le spente Maira e Lorrayna) sul campo di un irriconoscibile Osasco che ha pagato l’assenza di Jaqueline, le difficoltà in attacco di Tainara (addirittura -9% di eff.) e Tandara (38% di vinc. e 13% di eff.) e una prova a muro al di sotto dei suoi standard (9 a 15). MVP e top scorer la schiacciatrice Karina, ma ottima è stata anche la prestazione delle centrali Lorena e Diana.Nelle altre partite scontata vittoria del Praia Clube sulla cenerentola Sao Caetano (appena 27 punti concessi in 3 set), 3-0 del Sesc RJ/Flamengo sul Pinheiros (rimonta dal 21-23 nel primo set e dal 20-24 nel terzo) e prezioso successo al tie-break del Brasilia sul campo del Sao José dos Pinhais (non basta il debutto di Marin in regia).

    Risultati e programma 14° giornata (data locale)15 gennaioDENTIL PRAIA CLUBE – SAO CAETANO 3-0 (25-10, 25-9, 25-8)Top Scorer: Buijs 13, Fé Garay 6, Claudia Bueno “Claudinha” 6, Michelle Pavao 6; Stephanie Correa 5, Mariana Blum 4, Beatriz Palmieri 4. MVP: Claudinha.

    SESC RJ/FLAMENGO – ESPORTE CLUBE PINHEIROS 3-0 (26-24, 25-18, 26-24)Top Scorer: Lorenne Teixeira 19, Ana Cristina Souza 12, Valquiria Dullius 11, Juciely Silva 8; Edinara Brancher 15, Priscila Souza 15, Gabi Martins 7. MVP: Lorenne.

    SAO JOSE DOS PINHAIS – BRASILIA VOLEI 2-3 (25-20, 14-25, 20-25, 25-19, 11-15)Top Scorer: Larissa Gongra 20, Talia Costa 14, Leticia Bonardi 12, Carla Santos 10, Daniela Oliveira 9; Helena Ariane 30, Elisa Edna 14, Ingrid Felix 10, Alessandra Santos “Neneca” 6. MVP: Helena Ariane.

    OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – SAO PAULO FC/BARUERI 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 14-25)Top Scorer: Tandara Caixeta 17, Gabi Candido 15, Ana Beatriz Correa “Bia” 9, Tainara Santos 6; Karina Barbosa 17, Lorena Viezel 15, Diana Duarte 13, Glayce Vasconcelos 10. MVP: Karina Barbosa.
    16 febbraioITAMBE MINAS – CURITIBA VÔLEI

    Classifica ITAMBE MINAS 36p 12v-1pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 36p 12v-2pDENTIL PRAIA CLUBE 31p 10v-3pSESC RJ/FLAMENGO 30p 10v-3pSESI VOLEI BAURU 28p 10v-3pSAO PAULO FC/BARUERI 23p 8v-5pCURITIBA VÔLEI 17p 5v-8pBRASILIA VOLEI 10p 4v-9pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-11pSAO JOSE DOS PINHAIS 7p 2v-10pFLUMINENSE 6p 2v-9pSAO CAETANO 0p 0v-14p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Leonel Marshall in Libia

    Leonel Marshall vola in Libia

    MODENA – Lo schiacciatore italo cubano Leonel Marshall riparte dal Nord Africa. Dopo aver giocato in Italia, Turchia, Cina e Portogallo il posto 4 riparte dal Asswehly Misurata in Libia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCopa Brasil: Taubaté terza semifinalista

    Articolo successivoFrancia: Rinforzo per il Mougins LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Rzeszow batte 3-0 il Radom di Marchesi nel big match. Al Bielsko-Biala l’altro anticipo

    POLONIA – Giocati oggi due anticipi della 16° giornata della Tauron Liga.Nel big-match il Developres SkyRes Rzeszów di Antiga ha sconfitto 3-0 l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi a cui resta il rimpianto di non aver sfruttato un set point nel 2° set dopo aver rimontato dal 23-19. MVP e top scorer Van Ryk.Nell’altra partita netto successo del Bielsko-Biala sul campo del Wroclaw.

    Risultati e programma 16° giornata15 gennaioDevelopres SkyRes Rzeszów – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 3-0 (25-21, 26-24, 25-17)Top Scorer: Van Ryk 20, Fidon-Lebleu 10, Blagoejvic 9, Stencel 5, Efimienko-Mlotkowska 5; Bruna Honorio 18, J. Johnson 8, Twardowska 7, Skorupa 4, J. Lukasik 3. MVP: Van Ryk.

    #VolleyWrocław – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 0-3 (18-25, 16-25, 19-25)Top Scorer: Murek 9, Witkowska 7, Rapacz 7; Orvosova 17, Kossanyiova 15, Gajewska 5, Kazala 5. MVP: Drabek (L).

    16 gennaioGrupa Azoty Chemik Police – ŁKS Commercecon Łódź

    18 gennaioJoker Świecie – DPD Legionovia LegionowoPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – Energa MKS Kalisz
    Già giocata il 30 ottobreGrot Budowlani Łódź – Enea PTPS Piła 3-0

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 38p 13v-2pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 34p 12v-4pŁKS Commercecon Łódź 32p 10v-5pGrot Budowlani Łódź 31p 11v-4pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 29p 10v-6pGrupa Azoty Chemik Police 27p 9v-5pEnerga MKS Kalisz 23p 8v-8pDPD Legionovia Legionowo 20p 7v-8pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 15p 4v-11p#VolleyWrocław 13p 4v-12pJoker Świecie 10p 3v-12pEnea PTPS Piła 4p 1v-15p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Giani verso la sfida con Civitanova. “Consapevoli della loro forza, ma anche del valore di questi punti”

    MODENA  – Dopo la vittoria di Piacenza, Andrea Giani, tecnico della Leo Shoes Modena si tuffa nella super sfida di Civitanova, contro la corazzata Lube in programma domani alle 18, valida per l’ottava giornata di ritorno di Superlega. Queste le parole del Coach gialloblù alla vigilia: “Giochiamo contro una super squadra che anche nelle difficoltà […] LEGGI TUTTO