More stories

  • in

    Perugia: Ricci allerta… “Non inganni la classifica, domani sarà un match duro”

    Fabio Ricci

    PERUGIA – Prima trasferta del 2021 per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, la comitiva bianconera parte nel pomeriggio alla volta di Ravenna dove domani sera scende in campo per la settima di ritorno di Superlega contro i padroni di casa della Consar.Si gioca al Pala De Andrè con fischio d’inizio alle ore 20:30 e diretta web su Eleven Sports.“Il nostro obiettivo domani è quello di riscattare la sconfitta con Trento e riprendere la marcia in classifica. Ci aspetta un finale di regular season molto intenso nel quale avremo tante partite importanti ravvicinate e nel quale vogliamo difendere il primo posto. Sappiamo che domani affronteremo un avversario molto pericoloso. Ravenna è una squadra ben allenata, che gioca bene e molto giovane, quindi assai insidiosa se riesce ad esaltarsi. Hanno giocatori in rosa dal grande futuro e tecnicamente capaci di variare molto i colpi sia in attacco che al servizio. Non inganni la classifica, sarà un match duro che però dobbiamo portare a casa per continuare nel nostro percorso”. È questo il pensiero della vigilia del centrale bianconero Fabio Ricci.Perugia gioca per riprendere il cammino dopo la battuta d’arresto casalinga contro Trento e per difendere con le unghie la prima posizione in classifica. Con Atanasijevic e Russo sulla via del recupero, Vital Heynen ha un solo dubbio su chi, tra Vernon-Evans e Ter Horst, giocherà opposto in diagonale con il regista Travica. Per il resto formazione fatta con Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi tandem di martelli ricevitori e Colaci libero.

    L’AVVERSARIO – La Consar, reduce dalla sconfitta di giovedì a Monza nel recupero della nona di andata e che sarà l’avversario di Perugia anche nei quarti di finale di Coppa Italia il prossimo 27 gennaio al PalaBarton, occupa la decima posizione provvisoria in classifica e dovrà fare a meno domani del centrale bulgaro Grozdanov, assente perché impegnato con la propria nazionale. Il tecnico ravennate Bonitta dovrebbe presentare al via il serbo classe 2000 Batak al palleggio in diagonale con Pinali, capitan Mengozzi ed Arasomwan in posto tre, il canadese Loeppky in coppia con Recine come schiacciatori di banda e lo sloveno Kovacic a comandare la seconda linea.

    PRECEDENTI – Ventidue i precedenti tra Consar Ravenna e Sir Safety Conad Perugia. Diciannove i successi dei Block Devils, tre le vittorie per i romagnoli. L’ultimo confronto diretto lo scorso 25 ottobre al PalaBarton per il match d’andata con vittoria dei bianconeri 3-0 (25-18, 25-20, 26-24).

    EX DELLA PARTITA – Quattro gli ex nel match tra Ravenna e Perugia, tutti nel roster bianconero. Sono Fabio Ricci, a Ravenna nella stagione 2011-2012 e dal 2013 al 2017, Roberto Russo, in maglia Consar nella stagione 2018-2019, Sharone Vernon-Evans e Thijs Ter Horst, entrambi in Romagna la passata stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: La notizia… Una domenica senza vittorie per Conegliano: riposa. Oggi Casalmaggiore-Scandicci

    Ofelia Malinov guida Scandicci contro Cremona

    MODENA – L’A1 Femminile di nuovo in campo dopo il turno dell’Epifania. Tra oggi e domani, domenica, si disputerà la 18. giornata di Regular Season, che presenta molti temi interessanti. 

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 48 (16)Igor Gorgonzola Novara 40 (16)Saugella Monza 28 (13)Savino Del Bene Scandicci 24 (11)Reale Mutua Fenera Chieri 22 (12)Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (15)Delta Despar Trentino 18 (13)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 14 (14)Il Bisonte Firenze 14 (15)Unet E-Work Busto Arsizio 13 (12)Zanetti Bergamo 11 (15)Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (15)Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (13)(n) numero gare giocate

    Sabato 9 gennaio, ore 21.00 – diretta Rai Sport HDVBC èpiù Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci ARBITRI: Caretti-Giardini CREMONA – Riprenderà confidenza con il ritmo partita dopo una sosta molto lunga la Savino Del Bene Scandicci, che nell’unico anticipo di oggi si esibirà al PalaRadi di Cremona contro la VBC èpiù Casalmaggiore, in diretta su Rai Sport HD. Passato contro presente. Non solo in panchina – Barbolini guidò le casalasche al trionfo in Champions League nel 2016, Parisi è stato a Scandicci per due stagioni e ne ha condotto la salita agli altissimi livelli – ma anche sul campo visto che da una parte Vasileva, Camera, Popovic e Lucia Bosetti e dall’altra Vanzurova, Stufi e Kosareva sono tutte ex. “Sarà una partita come tutte le altre di campionato – chiarisce coach Barbolini, che non avrà a disposizione la polacca Stysiak, fuori causa per un infortunio alla mano -. Casalmaggiore gioca bene, ha cambiato tanto ma è ben allenata. Dovremo essere bravi noi a non regalare nulla. All’andata non vedemmo palla nel primo set e poi vincemmo piano piano. Sarà importante ritrovare ritmo”.

    Domenica 10 gennaio, ore 17.00Bosca S.Bernardo Cuneo – Igor Gorgonzola Novara  ARBITRI: Zanussi-Bassan CUNEO – Con l’Imoco Volley Conegliano a osservare il turno di riposo, l’Igor Gorgonzola Novara potrà provare ad allungare la striscia positiva e ad accorciare il gap dalle pantere, attualmente pari a 8 punti. Le azzurre di Stefano Lavarini saranno attese dalla trasferta di Cuneo, in casa di una Bosca S.Bernardo Cuneo reduce da due tie-break vinti tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. “Siamo reduci da un filotto di vittorie ma non guardiamo a quello né alla classifica, siamo concentrate solo sulla prossima sfida che sarà tosta – sottolinea Cristina Chirichella, centrale della Igor -. Cuneo è una squadra con una precisa identità, capace di lottare, come ha dimostrato anche nell’ultima uscita con Brescia, e contro cui servirà una prestazione con pochissime sbavature. La chiave starà nella lucidità con cui le due squadre affronteranno la partita: da parte nostra servirà maggior continuità nel ritmo di gioco rispetto a quanto visto a Cremona”. Le cuneesi di Andrea Pistola, salutata Olga Strantzali dopo la rescissione consensuale del contratto arrivata in seguito a esplicita richiesta della schiacciatrice greca (è andata al Police, in Polonia) e in attesa di accogliere la dominicana Massiel Matos, che attualmente si sta allenando a Chicago, proveranno a sorprendere le novaresi anche con l’apporto in seconda linea di Giorgia Zannoni, ex del confronto: “Novara è una delle formazioni più forti del campionato e le dieci vittorie consecutive lo dimostrano. Ci troveremo di fronte una squadra in fiducia e sarà senza dubbio una partita difficile, ma la gara di andata ci ha dimostrato che possiamo giocarcela. Adesso la nostra condizione fisica è decisamente migliore rispetto a metà novembre; dovremo essere molto brave a entrare in campo con quella mentalità vincente che finora ha contraddistinto il nostro girone di ritorno e aggredirle fin dal primo punto”.

    Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Lot-SobreroMONZA – La Saugella Monza, terza forza del torneo, ospiterà nella sua Arena la Reale Mutua Fenera Chieri, che è quinta a sei punti dalle lombarde. Le brianzole allenate da Marco Gaspari sono tornate in campo mercoledì dopo lo stop di dicembre per Covid19, imponendosi 0-3 a Bergamo. L’ultima partita giocata dalle biancoblù di Giulio Cesare Bregoli, il derby con Cuneo perso 2-3, risale invece al 26 dicembre. All’andata al PalaFenera Perinelli e compagne si imposero 3-2 dando il ‘la’ a un filotto di quattro vittorie. “Contro Bergamo è arrivata una vittoria importante che se da una parte va archiviata in maniera positiva dall’altra deve funzionare da stimolo per la sfida contro Chieri – evidenzia Marco Gaspari, coach della Saugella -. Le piemontesi hanno una formazione ben attrezzata, tra le più competitive di questa stagione. ma noi vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata. In questo ultimo periodo abbiamo lavorato tanto sul fisico. Io ho la fortuna di avere tredici titolari, aspetto che mi permette di gestire in maniera attenta il carico durante i match. Devo fare i complimenti a chi è entrata e ha dato un prezioso contributo. Nel gioco stiamo rispondendo bene, anche se la brillantezza e le capacità che avevamo prima dello stop sono lontane. Gara dopo gara sono certo che le recupereremo al 100%”. “È difficile fare una previsione su che partita sarà, perché entrambe le squadre, come un po’ tutte, arrivano dal periodo della sosta natalizia – sottolinea Kertu Laak, martello estone della Reale Mutua –. Al di là di questo, credo sarà una partita molto combattuta, e credo siano due squadre sullo stesso livello. Se vogliamo portare a casa il risultato, sicuramente dovremo mostrare il nostro miglior gioco. Rispetto alla partita di andata, credo che noi siamo cambiati molto come squadra. Abbiamo preso più consapevolezza dei nostri punti di forza e delle nostre debolezze, ed è proprio sui punti di forza su cui dobbiamo fare maggiore affidamento. Non dobbiamo farci condizionare dalle ultime partite perse con Novara e Cuneo: il passato è passato, bisogna guardare avanti perché ci aspetta un periodo molto impegnativo, quindi essere focalizzate sul presente”.
    Unet E-Work Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia  ARBITRI: Florian-Piubelli BUSTO ARSIZIO – Rinfrancata dal successo interno su Perugia, la Unet E-Work Busto Arsizio è attesa da un altro scontro diretto contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, anch’esso da disputare tra le mura amiche della E-Work Arena. Le farfalle hanno 13 punti, le leonesse 10 e dunque il match assume un significato rilevante. “E’ una partita importate e me l’aspetto combattuta – spiega Camilla Mingardi, opposto bustocco ed ex dell’incontro -: Brescia ha bisogno di punti per togliersi dal penultimo posto in classifica e quindi sarà fondamentale aggredirla da subito. Noi dobbiamo dimostrare di essere una buona squadra come abbiamo fatto vedere mercoledì con Perugia”.

    Il Bisonte Firenze – Zanetti Bergamo  ARBITRI: Vagni-Marotta Delicato anche il confronto tra Il Bisonte Firenze e Zanetti Bergamo, anch’esse divise da tre punti ed entrambe reduci da una sconfitta per 3-0. Perfetto equilibrio nei precedenti tra le squadre di Marco Mencarelli e Daniele Turino: sarà il tredicesimo scontro diretto, con 6 vittorie e 24 set vinti per ciascuna delle due formazioni. Anche i successi sono equamente suddivisi tra trasferte e incontri casalinghi (3). 
    Rinviata a data da destinarsi Delta Despar Trentino-Bartoccini Fortinfissi Perugia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 18ª. Mousavi ha trovato il ritmo, Chinenyeze può chiudere il cerchio

    Il centrale iraniano è reduce dalla miglior prestazione stagionale, quello francese cerca un muro vincente contro l’unica squadra della Superlega contro cui non ne ha ancora realizzato uno in questa stagione. Piacenza ancora senza tie break, Vibo sfida la sua bestia nera.

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del’18° turno di Superlega.

    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

    Nei tre precedenti Piacenza ha sempre concluso con almeno il 50% in attacco (51%, 50%, 54%), mentre Vibo Valentia non lo ha mai raggiunto (45%, 43%, 49%).
    Piacenza è l’unica squadra della Superlega a non aver disputato nemmeno un tie break in questo campionato.
    Seyed Mousavi è reduce dai 14 punti realizzati contro la Lube, prestazione più prolifica da quando veste la maglia biancorossa.
    Aboubacar è l’unico giocatore delle due squadre ad avere realizzato almeno un muro in ognuno dei tre precedenti.
    Piacenza è l’unica squadra della Superlega 20/21 che Vibo Valentia non ha mai sconfitto nella sua storia.
    Nella vittoria di domenica contro Ravenna Vibo Valentia ha messo a referto il 37% di ricezioni perfette, miglior dato stagionale di squadra per i calabresi.
    I calabresi non si troveranno di fronte l’indisponibile Georg Grozer, l’avversario che li ha puniti con più punti (30) e ace (7) in questa stagione in un singolo incontro.
    Barthelemy Chinenyeze è reduce dal primo riconoscimento di MVP della sua carriera in Superlega. Il centrale francese cercherà di mettere a referto almeno un muro punto contro l’unica squadra del campionato 20/21 contro cui non vi è ancora riuscito.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Il Montes Claros rimonta il Sesi SP nell’anticipo. Da 0-2 a 3-2

    Articolo successivoA1 F.: La notizia… Una domenica senza vittorie per Conegliano: riposa. Oggi Casalmaggiore-Scandicci LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Si riapre il Palabanca. C’è il test Vibo per confermare le ambizioni. Chi ci sarà?

    PIACENZA – Nuova sfida all’orizzonte per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che oggi, sabato 9 gennaio alle ore 18.30, scende in campo al PalaBanca (risolti i problemi strutturali che hanno fatto rinviare il confronto con Modena)  contro Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nell’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (Diretta Rai Sport).Seconda partita nel giro di pochi giorni, quindi, per i biancorossi: dopo il recupero infrasettimanale nelle Marche contro Civitanova, Clevenot e compagni sono chiamati a una prova di riscatto contro la formazione calabrese guidata da coach Valerio Baldovin. All’andata al PalaMaiata i piacentini si erano imposti con un netto 3-1 su Saitta e compagni. Nell’anticipo che andrà in scena nel pomeriggio i ragazzi di coach Bernardi hanno tutta l’intenzione di rimanere in scia dei rivali per recuperare punti preziosi per il proseguo della stagione, in vista soprattutto del rush finale che li attende in questo mese.

    PARLA CLEVENOT – Ad analizzare il ritorno in campo della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Trevor Clevenot. Lo schiacciatore francese si sofferma sulla sfida disputata in settimana contro Civitanova: “Diciamo che abbiamo fatto un po’ di tempo senza scendere in campo in una gara ufficiale, abbiamo lavorato in palestra dopo aver vissuto i nostri problemi con il Covid. Quella con Civitanova è stata un partita interessante dove abbiamo cercato il ritmo gara che un po’ mancava. Ovviamente abbiamo ancora diversi aspetti su cui dobbiamo lavorare e spingere per crescere sempre di più”. A proposito della prossima gara capitan Clevenot mette in guardia i compagni sugli avversari e si focalizza proprio sui punti di forza dei giallorossi: “Al PalaBanca arriva Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: sono una bella squadra che sente la pallavolo, difende tanto e fa giocare i suoi avversari ma è capace di metterli sempre in difficoltà. È una squadra tosta che gioca davvero bene insieme ma noi faremo del nostro meglio per proseguire verso i nostri obiettivi”.

    CHI CI SARA’? – Dubbio presenze. Nell’ultimo turno di campionato la Gas Sales non poteva disporre ancora di Antonov, Polo, Tondo e Grozer. Dall’ultima gara ad oggi nessun annuncio di ritorno. Bernardi – si dice sempre più “decisionale” nelle strategie del club –  ha imposto il silenzio per pretattica? 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: 2a giornata di ritorno. Oggi Siena ospita Cuneo

    Articolo successivoBrasile: Il Montes Claros rimonta il Sesi SP nell’anticipo. Da 0-2 a 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Vittorie da 3 punti per Bauru, Sesc RJ/Flamengo ed Osasco. Definiti i quarti di coppa

    Tifanny cede il premio di MVP a Fê Isis

    BRASILE – Disputate nella tarda serata e nella notte italiana tre partite della Superliga femminile.Nel recupero della 5° giornata il Sesc RJ/Flamengo ha travolto nel derby di Rio il Fluminense che ha racimolato appena 42 punti. Con questo risultato la formazione di Bernardinho chiude il girone di andata al 4° posto e giocherà in casa i quarti di finale della Copa Brasil (quest’anno più ambita perché per la prima volta qualifica al Campionato Sudamericano per Club) contro il Bauru mentre il Fluminense è fuori dalla manifestazione anche se dovesse vincere il recupero contro il Sao José dos Pinhais.Andamento simile e vittorie casalinghe per 3-1 nei 2 incontri della 12° giornata. Il Bauru, tradito da Rahimova (-24% di eff. in att. prima di essere sostituita da Pamela), parte ad handicap contro il Pinheiros ma alla fine vince 3-1 grazie alle buone prove di Tifanny (MVP) e Fernanda Isis (in campo al posto dell’indisponibile Adenizia).Senza Jaqueline (problema ad un ginocchio), ma con una ritrovata Tandara (MVP con 33 punti, il 54% in att., 2 muri e 3 ace) l’Osasco rischia lo 0-2 contro il Curitiba, ma vinto il 2° set alla sesta palla set riesce poi a vincere 3-1.

    Recupero 5° giornata (8 gennaio)SESC RJ/FLAMENGO – FLUMINENSE 3-0 (25-11, 25-15, 25-16)Top Scorer: Lorenne Teixeira 15, Valquiria Dullius 14, Juciely Silva 7, Amanda Francisco 7, Ana Cristina Souza 7; Mayara Barcelos 10, Dayse Figueiredo 8. MVP: Lorenne Teixeira.

    Risultati e programma 12° giornata5 gennaioITAMBE MINAS – SAO CAETANO 3-0 (25-11, 25-15, 25-14)

    8 gennaioSESI VOLEI BAURU – ESPORTE CLUBE PINHEIROS 3-1 (23-25, 25-20, 25-18, 25-23)Top Scorer: Tifanny Abreu 19, Fernanda Isis 14, Vanessa Janke 12, Pamela Sanabio 11; Edinara Brancher 26, Natalia Monteiro 10, Priscila Souza 7, Gabriela Martins 6. MVP: Tifanny Abreu.

    OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI 3-1 (19-25, 28-26, 25-21, 25-20)Top Scorer: Tandara Caixeta 33, Tainara Santos 12, Gabi Candido 12, Mayany Souza 9, Ana Beatriz Correa “Bia” 9; Ivna Marra Colombo 14, Pietra Jukoski 11, Milena Miranda 11, Lays Freitas 10, Valeska Menezes “Valeskinha” 7. MVP: Tandara Caixeta.
    8 febbraioSAO PAULO FC/BARUERI – FLUMINENSE

    9 febbraioDENTIL PRAIA CLUBE – SAO JOSE DOS PINHAISBRASILIA VOLEI – SESC RJ/FLAMENGO
    Classifica ITAMBE MINAS 33p 11v-1pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 33p 11v-1pSESI VOLEI BAURU 25p 9v-3pDENTIL PRAIA CLUBE 25p 8v-3pSESC RJ/FLAMENGO 24p 8v-3pSAO PAULO FC/BARUERI 17p 6v-5pCURITIBA VÔLEI 17p 5v-7pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-9pBRASILIA VOLEI 8p 3v-8pFLUMINENSE 6p 2v-8pSAO JOSE DOS PINHAIS 6p 2v-8pSAO CAETANO 0p 0v-12p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Gli abbinamenti dei quarti di finale della Copa Brasil1° vs. 8°: ITAMBE MINAS – ESPORTE CLUBE PINHEIROS4° vs. 5°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Big-match al Radom di Marchesi. Gran rimonta per il rimaneggiato Police

    Riccardo Marchesi

    POLONIA – Disputati quest’oggi due anticipi della 15° giornata di Tauron Liga.Nel match pomeridiamo l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi ha sconfitto 3-1 in rimonta il Grot Budowlani Łódź nello scontro diretto per il 2° posto. Alla formazione ospite, che ha dominato il primo set chiuso con un filotto di 7 punti consecutivi, non sono bastati i 38 punti di un’ottima Jones-Perry (49% di vinc. e 42% di eff. in att.) anche a causa della giornata no di Gorecka (3 punti e -8% di eff. in att.), a lungo sostituita da Damaske. Nel Radom, ben guidato in regia da Skorupa che ha chiuso il match con l’ace decisivo, si sono distinte la centrale Andressa Picussa (MVP con 16 punti con il 65% in att., 0 errori, 0 murate, 2 muri vincenti e 1 ace) e le straniere Bruna Honorio (decisiva al servizio nella rimonta del 3° set dal 18-21 al 22-21) e Janisa Johnson (36 punti in due).Nel match serale il Grupa Azoty Chemik Police è riuscito a vincere ai vantaggi del tie-break (doppietta finale dell’italo-serba Brakocevic che in precedenza aveva subito la murata del 14-14) dopo essere stato sotto 2-0 sul campo del BKS BOSTIK Bielsko-Biała nonostante una formazione obbligata e largamente rimaneggiata simile a quella del turno precedente. Senza la lungodegente Salas (stagione finita), senza il neoacquisto Strantzali (ancora da ufficializzare, ma sicuro) e con le acciacciate Lukasik, Medrzyk e Kakolewska utilizzate solo in alcuni scampoli di gioco Akbas ha così riproposto la centrale Wasilewska in banda (ottima prova con 20 punti all’attivo coronata dal premio di MVP) ed ha subito schierato al centro il neoacquisto Kubacka (unica variazione rispetto al match vinto 3-1 contro il Kalisz).

    Risultati e programma 15° giornata8 gennaioBKS BOSTIK Bielsko-Biała – Grupa Azoty Chemik Police 2-3 (28-26, 25-20, 18-25, 16-25, 14-16)Top Scorer e italiane: Orvosova 23, Kazala 17, Janiuk 9, Kossanyiova 9; Brakocevic-Canzian 24, Chojnacka-Wasilewska 20, Baijens 14, Grajber 6, Kowalewska 6. MVP: Chojnacka-Wasilewska.

    E.LECLERC MOYA Radomka Radom – Grot Budowlani Łódź 3-1 (16-25, 25-21, 27-25, 26-24)Top Scorer: Bruna Honorio 19, Janisa Johnson 17, Andressa Picussa 16, Twardowska 11; Jones-Perry 38, Fedusio 13, Lisiak 9, P. Damaske 6. MVP: Andressa Picussa.

    Janisa Johnson e Bruna Honorio
    10 gennaioEnerga MKS Kalisz – Joker Świecie

    11 gennaioPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – ŁKS Commercecon ŁódźEnea PTPS Piła – #VolleyWrocław
    Già giocata il 14 ottobreDPD Legionovia Legionowo – Developres SkyRes Rzeszów 1-3

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 34p 12v-1pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 34p 12v-3pGrot Budowlani Łódź 31p 11v-4pŁKS Commercecon Łódź 29p 9v-5pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 26p 9v-6pGrupa Azoty Chemik Police 25p 8v-5pEnerga MKS Kalisz 22p 8v-7pDPD Legionovia Legionowo 20p 7v-8pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 15p 4v-10p#VolleyWrocław 10p 3v-11pJoker Świecie 8p 2v-12pEnea PTPS Piła 4p 1v-14p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Cambia la programmazione televisiva. Domani Casalmaggiore-Scandicci

    MODENA – E’ cambiata la programmazione di Raisport per il massimo campionato d A1 femminile con la coppia Marco Fantasia e Giulia Pisani. 18. GIORNATA Sabato 9 gennaio, ore 21.00 Casalmaggiore-Scandicci 19. GIORNATA Sabato 16 gennaio, ore 20.30 Bergamo-Cuneo 24. GIORNATA Sabato 23 gennaio, ore 15. A Trento:  Trento-Conegliano (confermata) 20. GIORNATA Sabato 30 gennaio, […] LEGGI TUTTO